Santa Clara (USA) – Nvidia ha rilasciato una versione aggiornata dei suoi driver unificati per Linux.
In questa nuova versione degli Unified Driver il colosso dei chip grafici ha introdotto diverse ottimizzazioni nonché il supporto agli imminenti chip hi-end di AMD e al suo nuovo chipset CineFX che equipaggerà le nuove schede grafiche basate sul processore GeForce FX.
I driver possono essere scaricati da qui .
-
A Catania c'è già
e da diversi anni; io l'ho potuto provare dagli stand di una manifestazione che ho seguito presso "Le Ciminiere" di Catania. Se non sbaglio sono trascorsi già più di due anni.AnonimoNaturalmente documenti M$...
E di che "marca" saranno tutti questi documenti elettronici ? Mica saranno solo in formato doc e xls vero ? noooooooooo....Beh se così fosse immagino che la PA italiana manderà a casa di tutti i cittadini sopra i 4 anni un CD originale di Office XP, non credete?AnonimoRe: Naturalmente documenti M$...
basta che non ci sia come icona di World e Excel la faccia di Berlusconi!!AnonimoRe: Naturalmente documenti M$...
Si, e come no...e dovrebbero mandarti a casa anche il CD di Windows XP...e poi dovrebbero mandarti una cpu nuova... ed un chilo di RAM :)GianpieroAnonimoLa carta non scompare
Solo la protocollazione è digitale, ma i documenti rimangono cartacei, almeno ancora per qualche anno.AnonimoLa carta purtroppo prolifera
- Scritto da: Anonimo> Solo la protocollazione è digitale, ma i> documenti rimangono cartacei, almeno ancora> per qualche anno.Inoltre, indipendentemente da un auspicato snellimento della burocrazia (ma ci credero' solo quando lo vedro' realizzato) e' un dato di fatto che la facilita' con cui si stampa tramite inkjet e laserjet ha decuplicato il consumo di carta in uffici di ogni ordine e gradoCarta il piu' delle volte totalmente inutile, che spesso viene dimenticata sulal stampante o butatta via dopo pochi secondi, ma tanto... e' cosi' facile premere print e scordarsi di tuttoun anonimo rattristato dagli sprechiAnonimoparole parole parole...
La legge sull firma elettronica risale al 1997 (Bassanini)Dopo 5 anni abbondanti a Ferrara ancora non si vede NULLA....AnonimoUn avvio promettente
Parlo come dipendente della Pubblica Amministrazione che, prima di farne parte, era convinto che il sistema fosse una "bufala".Posso affermare che il protocollo informatico è un progetto vero e funzionante nella realtà in cui lavoro.Certo la transizione dal vecchio al nuovo non è semplice.Le strutture informatiche devono essere potenziate e le persone istruite.Ma tra un anno, quando il cittadino potrà presentare documenti per posta elettronica o da web senza entrare negli uffici ed ottenere un numero di protocollo, beh, sarà utile e la gente comincerà a lamentarsi di qualcos altro...AnonimoRe: Un avvio promettente
Anche io lavoro nella P.A. e si sta facendo un bel balzo avanti, ma si sta dimenticando il personale, che non è adeguatamente istruito.La maggior parte degli impiegati a malapena sa usare un programma di videoscrittura.Senza dimenticare i dirigenti che spesso non hanno idea di quello che è a disposizione del pubblico e dei loro impiegati.A meno che non si vuole creare un "digital divide" anche all'interno degli uffici (un po' questo sta gia' avvenendo).Byepa010pa010850 e dal notaio x 1 pezzo di carta
letto in 3 minuti scarsi, firma mia, sua, 3 copie850 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!porca vacca marcia!!!!e poi andremo tutti digitali?ma vaaaaaaaaa!!!!la cosa piu digitale in quello studio (uno dei "top" di Genova) e' la macchina da scrivere Olivetti coi dischetti....e sti qui come li elimini?come li interfacci con la burocrazia digitale?ma fatemi il piacere, a sta gente se levi il FALDONE legato con le fetuccine bianche gli viene un colpo...come ti giustificano 850 e quando il loro lavoro lo fa un pc che incrocia 4 dati e conferma che tu possiedi quello e lo vendi a lui?AnonimoRe: 850 e dal notaio x 1 pezzo di carta
[notai]> e sti qui come li elimini?> come li interfacci con la burocrazia> digitale?>> ma fatemi il piacere, a sta gente se levi il> FALDONE legato con le fetuccine bianche gli> viene un colpo...non sai quanto hai ragione, ma col tempo, molto tempo, saranno costretti a farlo, spero la cosa ti faccia godere ;)al momento solo in alcune province e solo per certi tipi di atti, i notai sono OBBLIGATI ad usare la procedura di invio telematico (per il resto d'Italia e' attualmente facoltativo)http://www.agenziaentrate.it/servizi/atti_immobiliari> come ti giustificano 850 e quando il loro> lavoro lo fa un pc che incrocia 4 dati e> conferma che tu possiedi quello e lo vendi a> lui?se c'e' stata ad esempio una compravendita di immobile, sappi che in quella somma sono compresi importi di tributi che il notaio incassa da te e versa alle agenzie delle entrate e/o del territorio, a lui spetta solo l'onorario.AnonimoRe: Leggi comiche...
Bravo! Condivido. La strada da fare è ancora lunga e in salita.Chi ha fatto il militare lo capisce.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 12 2002
Ti potrebbe interessare