Nvidia ha lanciato sul mercato i nuovi processori grafici GeForce Go 6600 per i notebook.
Anche questo nuovo prodotto è dotato delle tecnologie proprietarie nVidia, tra cui spiccano Turbocache, Pure Video e MXM (il connettore che permette di aggiornare la GPU estraendo la daughter board su cui è montata), già implementate sui processori 6200 e 6800.
La caratteristica principale di questa serie di processori è l’architettura che consente di ottenere prestazioni doppie rispetto a un processore analogo a parità di assorbimento di energia.
In particolare la tecnologia Turbocache permette, sfruttando le caratteristiche del PCI Express, di utilizzare per le operazioni grafiche anche la memoria del sistema, mentre la tecnologia Pure Video consente di correggere i problemi di latenza dei pixel degli schermi LCD, così da ottenere immagini più nitide per le applicazioni video.
Durante la presentazione del nuovo processore veniva mostrata una sequenza video a cui era stata applicata la tecnologia Pure Video solo nella metà destra, la cui definizione aumentava a tal punto che era visibile una netta linea di demarcazione tra le due metà del video.
Il nuovo processore si va a collocare tra il 6200, principalmente orientato alla realizzazione di sistemi dalle dimensioni estremamente contenute, e il 6800, orientato alla realizzazione di sistemi hi-end, andando a focalizzare il suo target nell’utilizzo mainstream.
Grazie alle tecnologie utilizzate, i processori impiegano la metà della potenza e la metà delle dimensioni per raggiungere le prestazioni di processori analoghi (gli esempi mostrati durante la presentazione ponevano a raffronto le prestazioni di un processore del 2004 con assorbimento di 18W con uno della famiglia Go con assorbimento di 8,7W).
In alternativa è possibile realizzare processori di prestazioni doppie a parità di potenza e addirittura di triplicare il valore (misurato con 3Dmark 2003) in caso di assorbimenti di circa 48W, realizzabili proprio in virtù delle caratteristiche del chip stesso. In quest’ultimo caso, su un sistema dotato di 128 MB di memoria DDR1, il Go 6600 riesce a far girare Half Life 2 a 1024 x 768 pixel a 71,19 FPS e Doom 3 a 61,7 FPS.
I primi portatili dotati del processore Go 6600, realizzati da Toshiba, dovrebbero essere già disponibili.