Santa Clara (USA) – Si alza la tensione tra Nvidia e ATi sul fronte delle schede grafiche. Dopo il lancio di versioni pompate delle schede grafiche ATi Radeon 9600 e 9800, ieri Nvidia ha presentato il suo nuovo monster, il processore grafico GeForce FX 5950 Ultra, e la nuova famiglia GeForce FX 5700.
“La presentazione e la disponibilità simultanee delle GeForce FX 5700 Ultra e delle GeForce FX 5950 Ultra è un risultato senza precedenti per il settore della grafica”, ha esultato Jeff Fisher , executive vice president delle vendite mondiali per Nvidia. “Grazie a GeForce FX 5950 Ultra, GeForce FX 5700 Ultra e GeForce FX 5200 Ultra, Nvidia dispone delle principali GPU in ogni segmento di prodotto, appena in tempo per le spese natalizie”.
GeForce FX 5950 Ultra, anche noto con il nome in codice di NV38, si candida come nuovo top di gamma in sostituzione dell’attuale 5900 Ultra e come diretta rivale della Radeon 9800 XT di ATi. Fabbricato dal colosso taiwanese TSMC con un processo a 130 nm, il chipset adotta un bus di memoria a 256 bit, supporta fino a 256 MB di memoria DDR e opera a frequenze di clock di 950 MHz per la memoria e 475 MHz per il core da 8 pipeline. Come il 5900, anche il chip 5950 ha una precisione di calcolo a 128 bit.
La famiglia di chip GeForce FX 5700, nome in codice NV36, va a sostituire l’attuale linea 5600 nel segmento mainstream e si posiziona all’incirca nella stessa fascia di mercato del Radeon 9600 XT. Come la 5950, le GPU basate sul processore grafico 5700 si basano sul motore CineFX2 ma, rispetto alla prima, integrano 4 pipeline di rendering, supporta un bus di memoria di 128 bit e fino a 256 MB di memoria DDR. Le frequenze di clock della memoria e del core variano a seconda che si tratti della versione Ultra , che ha un chip grafico a 475 MHz e un’interfaccia con la memoria che può arrivare, nel caso dell’impiego di moduli DDR2, fino a 900 MHz, o della versione standard , che ha un core a 425 MHz e un bus di memoria a 550 MHz.
Le GPU 5700 sono le prime ad essere costruite nella fabbrica IBM di East Fishkill, a New York, con una tecnologia a 130 nanometri su wafer da 300 millimetri.
“Grazie all’attesissimo lancio di giochi quali Call of Duty, Deus Ex: Invisible War, Halo , XIII, Tiger Woods PGA Tour 2004 e Unreal Tournament 2004, il prossimo Natale sarà davvero pieno di regali per i videogiocatori che prediligono la piattaforma PC”, ha dichiarato Dan Vivoli, executive vice president del marketing di Nvidia. “Oltre a essere davvero un complemento perfetto per questa serie di titoli, le GPU NVIDIA GeForce FX 5950 Ultra e GeForce FX 5700 Ultra sono state progettate per essere i processori grafici ottimali per la nuova generazione di attesissimi titoli di grande impatto quali Doom 3 e Half Life 2 “.
In contemporanea alla presentazione delle nuove GPU, Nvidia ha rilasciato la nuova release 50 dei propri driver grafici unificati
ForceWare . Questa versione promette migliorie a livello di stabilità e prestazioni sia con le DirectX, e in special modo con la versione 9, che con le OpenGL. Nvidia sostiene che i nuovi driver ForceWare sono in grado di velocizzare sensibilmente titoli imminenti come Half Life 2 e XIII e possono spingere le prestazioni di Halo per PC del 58% e di Microsoft Flight Simulator 2004 del 33%.
La release 50 di ForceWare promettono poi di migliorare la qualità dell’immagine sia per il filtraggio anisotropico che per l’antialiasing ed introducono un nuovo wizard, nView 3.0, che consente di semplificare la configurazione delle impostazioni multi-display. Come la più recente versione dei driver di ATi , anche i driver ForceWare includono la possibilità di salvare profili utente personalizzati per ogni gioco o applicazione grafica.
Insieme alla release standard, Nvidia ha rilasciato i suoi primi driver ForceWare progettati per funzionare con le versioni a 64 bit di Windows che supportano le CPU Opteron e Athlon 64 di AMD. Come noto, nel segmento dei PC Nvidia e AMD sono legate fra loro da una solida partnership.
-
Grande Linuzzo !!
Non che sia un fanatico di questo tipo di servizi 'mobili', ma Linuzzo si sta davvero infilando dappertutto.X il Winari: adesso riuscite ad intuire la figata di poter ricompilare il kernel ??Provate a mettere il kernel di W2k in un palmare, o nell'impianto antibloccaggio dei freni delle automobili, poi, se ci riuscite, continuate pure a menarla con il fatto della ricompilazione.Queste sono sciccherie tecnologiche precluse ai winari.Ciao belli fighetti winari !!!!AnonimoRe: Grande Linuzzo !!
- Scritto da: Anonimoricordiamo che la motorola produce i processori per la apple-machintosh > Non che sia un fanatico di questo tipo di> servizi 'mobili', ma Linuzzo si sta davvero> infilando dappertutto.sto "risuscitando" una serie di pc 80386, 486 e pentium 1> X il Winari: adesso riuscite ad intuire la> figata di poter ricompilare il kernel ??e la sua modularità?> Provate a mettere il kernel di W2k in un> palmare, o nell'impianto antibloccaggio dei> freni delle automobili, poi, se ci riuscite,> continuate pure a menarla con il fatto della> ricompilazione.in una lavatrice, in un impianto di climatizzazione, ecc.> Queste sono sciccherie tecnologiche precluse> ai winari.sai com'è, le copie pirata ai casalinghi costringono le aziende a comprare le licenze, proprio come fanno gli spacciatori con le prime dosi gratis > Ciao belli fighetti winari !!!!ciao belli fighetti winari !!!!AnonimoRe: Grande Linuzzo !!
premesso che anche io adoro linux, penso che al 90% delle persone non gli freghi assolutamente nulla di poter infilare linux nell'impianto frenante di un treno, ma solo di far funzionare il pc nel modo + semplice possibile. Questi discorsi non fanno altro che alimentare il (falso) mito che linux sia un so per cervelloni......tutto questo, ovviamente, IMHO...ciaocikoRe: Grande Linuzzo !!
- Scritto da: ciko> premesso che anche io adoro linux, penso che> al 90% delle persone non gli freghi> assolutamente nulla di poter infilare linux> nell'impianto frenante di un treno, ma solo> di far funzionare il pc nel modo + semplice> possibile. Questi discorsi non fanno altro> che alimentare il (falso) mito che linux sia> un so per cervelloni...> > ...tutto questo, ovviamente, IMHO...> ciaoMi spiace non sono daccordo Linux ha un grande futuro e gode di una quantita' notevole di investimenti proprio nel settore "embedded"!Ti sei scordato che Torvald lavorava in Transmeta? uno dei produttori piu' orientati all' embedded? ;-)AnonimoRe: sciccherie tecnologiche
- Scritto da: ciko> premesso che anche io adoro linux, penso che> al 90% delle persone non gli freghi> assolutamente nulla di poter infilare linux> nell'impianto frenante di un treno, ma solo> di far funzionare il pc nel modo + semplice> possibile. Ecco quello che intendevo con la frase:"Queste sono sciccherie tecnologiche precluse ai winari"Se sei winaro, non puoi capire.Non puoi capire cosa puo' voler dire prendere un kernel e metterlo in un pezzo hardware (dal frullatore agli ABS), e venderlo.Questo e' business vero (x tutti), e non 'A LA BILL GATES'.Questo significa PRODURRE LAVORO.Questo significa PROGRESSO.> Questi discorsi non fanno altro> che alimentare il (falso) mito che linux sia> un so per cervelloni...> Dipende come lo usi:guarda questi: hanno messo il kernel in soli 10k e emulano il Sistema Operativo dei Cisco Routers:http://www.freesco.org/Quelli un po' cervelloni devono essere.Torvalds, peraltro, deve essere MOLTO cervellone.....> ...tutto questo, ovviamente, IMHO...> ciaoIMHO anche io ! :-)BLMAnonimoRe: sciccherie tecnologiche
Le sciccherie vanno bene per chi le vuole usare, alla maggior parte della gente nn interessa come fa a funzionare ma semplicemente che funzioni. Adoro la possibilità di sapere che se un giorno winzozz non farà più quello che voglio o lo farà solo come vuole lui e non come voglio io...format e poi si monta linux....ma fino ad allora perchè? Di certo non per fare il figo e poter scrivere qui su che ho appena ricompilato il kernel e l'ho messo nella mia lavatrice...ciao!AnonimoRe: sciccherie tecnologiche
- Scritto da: Anonimo> > Non puoi capire cosa puo' voler dire> prendere un kernel e metterlo in un pezzo> hardware (dal frullatore agli ABS), esi... prima devi mettergli una qualche specie di CPU, poi devi pensare al software... ho comunque paura che non sarai mai tu a scegliere il software per un frullatore (a meno che tu non ne sia il costruttore)... inoltre il frullatore è un elettrodomestico molto pericoloso e pertanto il software credo che verrebbe sigillato a vita... altro che ricompilazione> venderlo.anche con un SO embeded e closed potresti venderlo e guadagnarci ugualmente> Questo e' business vero (x tutti), e non 'A> LA BILL GATES'.sarà... ma io in linux non ci vedo proprio nulla di biznis, anzi la sola parola linux (e tutto il contorno) viene comunemente tradotta come gratis, quindi scadente (non lo dico io ma la gente comune... fai un sondaggio nella tua città)> Questo significa PRODURRE LAVORO.non hai idea di quanto lavoro ha prodotto e produce tutt'ora microsoft, macromedia, adobe e tutta la miriade di software-house commerciali e closed di piccole e medie dimensioni> Questo significa PROGRESSO.beh... considerando che la concorrenza fa sempre bene al mercato, allora potremmo pure essere d'accordo su questo puntodotnetRe: Grande Linuzzo !!
> Provate a mettere il kernel di W2k in un> palmare, o nell'impianto antibloccaggio dei> freni delle automobili, poi, se ci riuscite,> continuate pure a menarla con il fatto della> ricompilazione.Ciao lamerone,volevo solo avvisarti che noi abbiamoWindows embeeded e lo abbiamogià ficcato ovunque.AnonimoRe: Grande Linuzzo !!
- Scritto da: Anonimo> > Provate a mettere il kernel di W2k in un> > palmare, o nell'impianto antibloccaggio> dei> > freni delle automobili, poi, se ci> riuscite,> > continuate pure a menarla con il fatto> della> > ricompilazione.> > Ciao lamerone,> volevo solo avvisarti che noi abbiamo> Windows embeeded e lo abbiamo> già ficcato ovunque.Non direi proprio ovunque dato che e' un susseguirsi di Annunci linux nel mondo embedded!La quata di mercato Win negli embedded e risibile! e migliora solo di poco anche aggiungendoci i palmari!Certo neanche Linux ha la "maggioranza" ma e' gia' meglio piazzato di win e comme al solito e' il "fastest growing" :-)..Lasciate stare e' roba che non fa per voi!Non potete competere con la flessibilita' di Linux dall'embedded ai server al mainframe al supercomputer parallelo!Win e' un giocattolo! vai a cliccare va!AnonimoRe: Grande Linuzzo !!
TU non hai infilato una mazza!!!!ciaoAnonimoRe: Grande Linuzzo !!
- Scritto da: Anonimo> > Provate a mettere il kernel di W2k in un> > palmare, o nell'impianto antibloccaggio> dei> > freni delle automobili, poi, se ci> riuscite,> > continuate pure a menarla con il fatto> della> > ricompilazione.> > Ciao lamerone,> volevo solo avvisarti che noi abbiamo> Windows embeeded e lo abbiamo> già ficcato ovunque.Ho raccolto qualche utilizzo embedded di Linuzzo nei post precedenti, dimmi se ci puoi usare Windows Embedded:ABSIOS Cisco Systemlavatricein un impianto di climatizzazioneOppure devi ricompilare un kernel per ognuno ??Questa non e' roba per kernels General Purposes.Questa e' tecnologia.ByeBLMAnonimoRe: Grande Linuzzo !!
http://www.linuxdevices.com/articles/AT4936596231.htmlCuriosati un pò di oggettini utili, così ti fai un'idea.Buona lettura :).'IaoAnonimoRe: Grande Linuzzo !!
> Ciao lamerone,> volevo solo avvisarti che noi abbiamo> Windows embeeded e lo abbiamo> già ficcato ovunque.Ecco allora prova a ficcartelo anche nel C...LOCosi' con tutti i bug che ha ti ci si PIANTA e non te lo levi piu'...AnonimoRe: Grande Linuzzo !!
- Scritto da: Anonimo> > Non che sia un fanatico di questo tipo di> servizi 'mobili', ma Linuzzo si sta davvero> infilando dappertutto.> > X il Winari: adesso riuscite ad intuire la> figata di poter ricompilare il kernel ??> > Provate a mettere il kernel di W2k in un> palmare, o nell'impianto antibloccaggio dei> freni delle automobili, poi, se ci riuscite,> continuate pure a menarla con il fatto della> ricompilazione.> Queste sono sciccherie tecnologiche precluse> ai winari.> > Ciao belli fighetti winari !!!!Se dovessi scegliere un kernel di un SO cui demandare la gestione dell' ABS, ASR, ecc. sceglierei quello di Win2000. Di certo non quella ciofeca del kernel linzozzz che fa pena. Vi immaginate? Frenata di emergenza e messaggio d' errore: "non riesco a riconoscere la periferica, prego installare il driver e ricompilare il kernel". ROTFL :-DAnonimoRe: Grande Linuzzo !!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Non che sia un fanatico di questo tipo di> > servizi 'mobili', ma Linuzzo si sta> davvero> > infilando dappertutto.> > > > X il Winari: adesso riuscite ad intuire la> > figata di poter ricompilare il kernel ??> > > > Provate a mettere il kernel di W2k in un> > palmare, o nell'impianto antibloccaggio> dei> > freni delle automobili, poi, se ci> riuscite,> > continuate pure a menarla con il fatto> della> > ricompilazione.> > Queste sono sciccherie tecnologiche> precluse> > ai winari.> > > > Ciao belli fighetti winari !!!!> > Se dovessi scegliere un kernel di un SO cui> demandare la gestione dell' ABS, ASR, ecc.> sceglierei quello di Win2000. Di certo non> quella ciofeca del kernel linzozzz che fa> pena. Vi immaginate? Frenata di emergenza e> messaggio d' errore: "non riesco a> riconoscere la periferica, prego installare> il driver e ricompilare il kernel". ROTFL> :-Dinfatti è proprio come dici tu:-(Un ministro malaysiano ormai ci lascia la pelle dentro una BMW che montava un computer di bordo con Windows on board:-(complimenti alla BMW e a Bill GatesciaoigorAnonimoRe: Grande Linuzzo !!
> > Se dovessi scegliere un kernel di un SO cui> demandare la gestione dell' ABS, ASR, ecc.> sceglierei quello di Win2000. Quando scade la licenza, ti si bloccano i freni ??AhahahahAnonimoRe: Grande Linuzzo !!
Win2K? adesso la brembo fa le pinze da 128Mb di RAM?Dai su non diciamo fesserie di kernel device e ricompilazioni. Ne tantomeno invetiamoci messaggi di errore mai visti e sentiti.CiaoAnonimoLa ciofeca di Real anche x........
......il pinguozzo !!Compilate, compilate !AnonimoRe: La ciofeca di Real anche x........
- Scritto da: Anonimo> > ......il pinguozzo !!> > Compilate, compilate !forse motorola ha pensato che i wirus e gli spyware di winzozz mediaplayer non avrebbero giovato al mercato dei sui utenti di telefonini! :DPensate "pronto cara... bz crack.. pronto..." e in quel momento scatta win update ce spedisce la lista degli ultimi video porno... uhahahahah :DAnonimoRe: La ciofeca di Real anche x........
- Scritto da: Anonimo> > ......il pinguozzo !!> > Compilate, compilate !.......... il winzozzo !! Crashate, CrashateAnonimoRe: La ciofeca di Real anche x........
- Scritto da: Anonimo> > ......il pinguozzo !!> > Compilate, compilate !Immagino già la scena: si vuole aggiungere un numero di telefono nella rubrica e viene una schermata nera. Poi bisogna ricompilare il kernel per sperare che tutto "funzioni" a meraviglia. ROTFL :-DAnonimoRe: La ciofeca di Real anche x........
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ......il pinguozzo !!> > > > Compilate, compilate !> > Immagino già la scena: si vuole aggiungere> un numero di telefono nella rubrica e viene> una schermata nera. Poi bisogna ricompilare> il kernel per sperare che tutto "funzioni" a> meraviglia. ROTFL :-Dse SEI CAPACE di ricompilare il kernel e le periferiche sono supportate , col c***o che vedi schermate nere, per ora ho solo visto schermate BLU di winzozzAnonimoRe: La ciofeca di Real anche x........
- Scritto da: Anonimo> > se SEI CAPACE di ricompilare il kernel e le> periferiche sono supportate , col c***o che> vedi schermate nere, per ora ho solo visto> schermate BLU di winzozzSe hai visto le schermate blu di Windows vuol dire che non capisci un tubo. Uso windows da parecchi anni e ti assicuro che dal 98 in poi è stabile se ci sai fare. Mi sembra che voi linzozzari non abbiate un buon rapporto con l' informatica. Vi consiglio di tornare alle elementari :-DAh, il tuo linzozzz è talmente stabile che abbiamo patchato una miriade di volte e siamo già al 20 esimo worm individuato in pochissimo tempo. Mi sembra più un groviera. ROTFL :-DAnonimo[OT] Dreamweaver MX su LINUX
Niente a che fare con la notizia, pero' la dico lo stesso Dreamweaver-MX + WINE = Dreamweaverm MX su LInuxe funziona divinamente, meglio della sua controparte windowsiana.....(prestazionalmente)ByE(linux)AnonimoRe: [OT] Dreamweaver MX su LINUX
Davvero?Lo provo subito!Grazie per la segnalazione. :)- Scritto da: Anonimo> Niente a che fare con la notizia, pero' la> dico lo stesso > > Dreamweaver-MX + WINE = Dreamweaverm MX su> LInux> > e funziona divinamente, meglio della sua> controparte> windowsiana.....(prestazionalmente)> > > ByE> > (linux)AnonimoRe: [OT] Dreamweaver MX su LINUX
come potete ancora usare Dreamweaver?Vergogna... che razza di webmaster siete? Il codice si scrive... al massimo ci si fa aiutare da un programmino con qualche Code-Template integrato... ma il Dreamweaver fa paura.. supporta pochissimo i CSS ed ha dei bug assurdi..Meglio VI o se proprio siete con le finestrelle usate SciTe.CiaoAnonimoRe: [OT] Dreamweaver MX su LINUX
- Scritto da: Anonimo> come potete ancora usare Dreamweaver?> > Vergogna... che razza di webmaster siete? non esagerare... dreamweaver è comunque roba professionale (pochi wizard, molte opzioni e grande coerenza)> Il codice si scrive... al massimo ci si fa> aiutare da un programmino con qualche> Code-Template integrato... ma il Dreamweaverdipende di cosa ci si occupa potresti anche avere ragione (io uso moltissimo "NotepadEX" per i ritocchi del codice)> fa paura.. supporta pochissimo i CSS ed ha> dei bug assurdi..molti bug sono andati via già dalla versione mx 6.1... mentre la versione 2004 ha un egregio supporto CSSche sia invece più veloce su linux, ne dubiterei già dal fatto che l'interfaccia grafica in linux è un processo generalmente più macchinoso... lo proverò comunquedotnetRe: [OT] Dreamweaver MX su LINUX
ANCHE FLASH-MXAnonimoRe: [OT] Dreamweaver MX su LINUX
- Scritto da: Anonimo> Niente a che fare con la notizia, pero' la> dico lo stesso > > Dreamweaver-MX + WINE = Dreamweaverm MX su> LInux> si.. si... con gli emulatori da medioevo pesantissimi e ingombrantima fammi il piacere... macromedia vuol dire Windows/Mac e bastaAnonimoRe: [OT] Dreamweaver MX su LINUX
- Scritto da: Anonimo> ma fammi il piacere... macromedia vuol dire> Windows/Mac e bastaE' vero, e "cervello" vuol dire io/tutti/tranne_te.Ma vai a zappare va !AnonimoRe: [OT] Dreamweaver MX su LINUX
> si.. si... con gli emulatori da medioevo> pesantissimi e ingombrantiwine non è un emulatore, informati prima di sparare cavolateAnonimoRe: [OT] Dreamweaver MX su LINUX
wine-is-not-emulator-(troll)sathiasaranno stati anche i primi .....
ma non hanno mai fatto un telefono decente ..... il bello è che ci sono voluti anni perchè la gente lo capisse ......AnonimoRe: saranno stati anche i primi .....
- Scritto da: Anonimo> ma non hanno mai fatto un telefono decente> ..... il bello è che ci sono voluti anni> perchè la gente lo capisse ......Mah... io ho sempre usato e uso tuttora Motorola. Per come li adopero mi sono sempre trovato piu' che bene. Certo che se a te interessano le suonerie "alla moda"....Ad essere sincero pero', mi piacerebbe fare un po' il tamarro con la suoneria di Duke Nukem per il mio v66. Pazienza...AnonimoRe: saranno stati anche i primi .....
io ho avuto brutte esperienze con i Motorola... non è tanto il telefonino, ma il Software che lo gestisce che è fuori da ogni logica.Altro problema, molti cellulare della serie C330 hanno la batteria integrata.... tutto dire!Passate a Nokia ... loro sono professionisti, ma non per le ultime suonerie, ma perchè funzionano davvero.Oppure un bel Philips, con pochi soldi hai un bel cellulare... anche se hanno qualche problema di traduzione in lingua italiana!!CiaoooAnonimoRe: saranno stati anche i primi .....
- Scritto da: Anonimo> Mah... io ho sempre usato e uso tuttora> Motorola. Per come li adopero mi sono sempre> trovato piu' che bene. Certo che se a te> interessano le suonerie "alla moda"....> Ad essere sincero pero', mi piacerebbe fare> un po' il tamarro con la suoneria di Duke> Nukem per il mio v66. Pazienza...Mannaggia mannaggia sono nella tua identica situazione !Ho un motorola Trium che ha solo le suonerie preimpostate e vorrei fare il tamarro con Grabbag di Duke Nukem 3D.... sto aspettando che mi si rompa ormai da mesi ma... nisba !Cade, rotola, prende acqua.. ma nulla funziona ancora ! :)AnonimoRe: saranno stati anche i primi .....
- Scritto da: Anonimo> ma non hanno mai fatto un telefono decente> ..... il bello è che ci sono voluti anni> perchè la gente lo capisse ......Ecco un altro che non aveva i quattrini per comprarsi lo StarTac quando uscì, così ha iniziato a sputare su Motorola.Ma vai a letto..................AnonimoCon Linux le aziende falliscono!
Avete mai comprato la set top box di I&T per navigare su internet con il televisore?Ebbene montava una piattaforma Linux e una vecchia versione di mozilla 0.x, perchè la MS gli aveva chiesto troppo a loro avviso per IE....Era talmente schifoso che sono falliti in 1 Anno... Non è che farà la stessa fine?AnonimoRe: Con Linux le aziende falliscono!
Cosa c'entra Linux con un prodotto che col mercato non tira?Troll (troll)AnonimoRe: Mi correggo da solo prima che arrivi
... la solita 'maestrina dalla penna bianca'Volevo dire incompetenti, con la m.CiaoAnonimoRe: Mi correggo da solo prima che arrivi
- Scritto da: Anonimo> > ... la solita 'maestrina dalla penna bianca'> > Volevo dire incompetenti, con la m.> CiaoTranquillo! ekleptical per il momento ha cambiato stagno! :D> >AnonimoRe: Con Linux le aziende falliscono!
> ahhhh! ho capito e quello che avevano fatto> con M$ e che ha poertato alla chiusura di> Soyec invece che problemi aveva? :DForse i virus e i trojan?o forse si erano scordati di mettere il tasto di resetAnonimoMa riconoscerà l'antenna ???
...e la scheda ricaricabile ?... meno male che ho abbandonato motorola già da un po' ... non vorrei ritrovarmi un crash mentre invio un sms...AnonimoNessuno investe nel linzozzo, tranne...
...chi non ha più nulla da perdere (vedi Real, Corel, ecc..)eccezione per IBM che non mi pare stia investendo poi così tanto in quella cacca di animale polare... semmai ci ha provato con due spot da dimenticare... e solo per questioni di immagine... ma non credo che possa durare più di qualche mese...la verità è che, prendila come vuoi, ma tanto linuzzo è e resterà sempre sinonimo di gratis e degrado... e pertanto il 99% degli aspiranti linari sono solo adolescenti in pubertà oppure gente che vorrebbe fare soldi senza spendere un centesimo...e voi credete che macromedia (o altre) potrebbe mai vendere i suoi prodotti ad un mercato così tanto viziato ? Io penso proprio di no.Chi usa linux, lo fa solo perchè _non_ è disposto a investire nel software (anche nel più personalizzato)... e di questo le aziende del software sono ormai tutte al corrente...AnonimoRe: Nessuno investe nel linzozzo, tranne
- Scritto da: Anonimo> ...chi non ha più nulla da perdere (vedi> Real, Corel, ecc..)Motorola ?HP ?SUN ?Amazon ?Tutti con un piede nella fossa> eccezione per IBM che non mi pare stia> investendo poi così tanto in quella cacca di> animale polare...Sara' bella la bandierina colorata moscia ...> semmai ci ha provato con> due spot da dimenticare..."5 centesimi !", quella era superlativa !> e solo per questioni di immagine... ma non credo che> possa durare più di qualche mese...Tu e i tuoi tirapiedi menate 'sta storia da anni ... E IBM e' ancora li'.> la verità è che, prendila come vuoi, ma> tanto linuzzo è e resterà sempre sinonimo di> gratis e degrado...Gratis == degrado ... Da domani la tassa sull'aria !> e pertanto il 99% degli aspiranti linari sono solo adolescenti in> pubertà Credo che i collaboratori del Kernel di Linux abbiamo almeno il doppio della tua eta'> oppure gente che vorrebbe fare soldi senza spendere un > centesimo...E chi non vorrebbe ? Chiamali scemi !> e voi credete che macromedia (o altre)> potrebbe mai vendere i suoi prodotti ad un> mercato così tanto viziato ? Io penso> proprio di no.Pensa, pensa, ma attento a non stiratri i legamenti del cervello :)> Chi usa linux, lo fa solo perchè _non_ è> disposto a investire nel software (anche nel> più personalizzato)... e di questo le> aziende del software sono ormai tutte al> corrente...Per esempio ? Qualche documento, Mr. so'-tutto-io ?Ma quando queste persone impareranno che il cervello non serve per tenere separatre le orecchie ?GiamboRe: Nessuno investe nel linzozzo, tranne
- Scritto da: Anonimo> ...chi non ha più nulla da perdere (vedi> Real, Corel, ecc..)> Microsoft con Akamai ??> eccezione per IBM che non mi pare stia> investendo poi così tanto in quella cacca di> animale polare... semmai ci ha provato con> due spot da dimenticare... e solo per> questioni di immagine... ma non credo che> possa durare più di qualche mese...> Se lo dici tu.....> la verità è che, prendila come vuoi, ma> tanto linuzzo è e resterà sempre sinonimo di> gratis e degrado...Gratis sara' il tuo windows piratato.Linux e' Libero, che e' diverso.In quanto al degrado, dovresti vedere come e' ridotta la mia mailbox a furia di ricevere virus-worms winari.> e pertanto il 99% degli> aspiranti linari sono solo adolescenti in> pubertà oppure gente che vorrebbe fare soldi> senza spendere un centesimo...> Si, ed e' cosa buona e giusta.Fai di piu', con meno. (dove l'ho gia' sentita sta vaccata ?? :-) )> e voi credete che macromedia (o altre)> potrebbe mai vendere i suoi prodotti ad un> mercato così tanto viziato ? Io penso> proprio di no.> Neanche io. Infattii falliranno o si metteranno a fare altro.Macromedia, poi........pretende di fare concorrenza a Java con ColdFusion......sono veramente fusi.......senza contare che addirittura PHP e' molto meglio di ColdFusion....> Chi usa linux, lo fa solo perchè _non_ è> disposto a investire nel software (anche nel> più personalizzato)... e di questo le> aziende del software sono ormai tutte al> corrente...> Guarda che investirte, soprattutto in questi periodi di vacche magre, e; una bestemmia per chiunque voglia rimanere sul mercato.BLMAnonimoRe: Nessuno investe nel linzozzo, tranne
> ...chi non ha più nulla da perdere (vedi> Real, Corel, ecc..)Corel alla frutta? Non mi risulta! (ma ms ha acquisito una buona parte della corel?) > eccezione per IBM che non mi pare stia> investendo poi così tanto in quella cacca di> animale polare... il pinguino imperatore è una specie protetta. Aspettache ti legga il WWF ;-) > la verità è che, prendila come vuoi, ma> tanto linuzzo è e resterà sempre sinonimo di> gratis e degradoGratis: per la redhat si pagherà (ma ci sarà fedora supportata da RH)Degrado...questa me la devi proprio spiegare> e voi credete che macromedia (o altre)> potrebbe mai vendere i suoi prodotti ad un> mercato così tanto viziato ? Io penso> proprio di no.Viziato? Mettiamoci a contare tutti i siti fatti in flash (personali e non) e poi vediamo quanti sono stati fatti con una copia di flash con regolare licenza. > Chi usa linux, lo fa solo perchè _non_ è> disposto a investire nel software (anche nel> più personalizzato)Questa è veramente colossale, se per investire nel software intendi crearti un os da solo. Che linux non sia personalizzabile poi...cosa mi dici di tutte quelle distribuzioni là fuori?cutlerCommenti tipici dell'ignoranza al 100%
- Scritto da: Anonimo> ...chi non ha più nulla da perdere (vedi> Real, Corel, ecc..)> > eccezione per IBM che non mi pare stia> investendo poi così tanto in quella cacca di> animale polare... semmai ci ha provato con> due spot da dimenticare... e solo per> questioni di immagine... ma non credo che> possa durare più di qualche mese...Non ti pare? Informati! Ti hanno già citato alcuni investitori che non si chiamano solo IBM, tra cui aggiungo anche AMD che punta molto sull'opensource in generale> la verità è che, prendila come vuoi, ma> tanto linuzzo è e resterà sempre sinonimo di> gratis e degrado... e pertanto il 99% degli> aspiranti linari sono solo adolescenti in> pubertà oppure gente che vorrebbe fare soldi> senza spendere un centesimo...Vedi caro amico è difficile che un sistema "degradato" oggi domini un settore altamente critico come quello dei web-server con quote del 65% sul mercato mondiale eh eh eh. In ambito desktop siamo si sul diverso ma anche da quelle parti la musica cambia, a meno che non leggi le statistiche IDC finanziate da maicro$oft sul numero di distribuzioni vendute (come se non fossero opensource e ridistribuibili senza controllo) giusto per fare abboccare quelli come te. Inoltre le tue povere parole su chi usa linux le dovresti raccontare ai miei clienti aziendali che usano linux e altri soft open source (diversi da freeware). Faresti loro un pò pena. Studiare non fa male> e voi credete che macromedia (o altre)> potrebbe mai vendere i suoi prodotti ad un> mercato così tanto viziato ? Io penso> proprio di no.Ma dimmi cosa mai mi può fregare di macromedia? Chi sa programmare sul serio caro amico non ti usa il misero dreampiffero (et similia) ma programma pure con un blocco note, e soprattutto usa linguaggi come PHP basati su mysql E ci sono centinaia di editor con gli attributi su piattaforma Linux! Studiare non fa male (seconda edizione). In secondo luogo vorrei vedere quante copie originali la gente possiede delle applicazioni come quelle Professionali di macromedia o adobe, poi vediamo se piace la pappa quando è troppo salata. Meglio Gimp o spendi lo stipendio di 2 mesi per photoshop? Ma siamo seri per favore!> Chi usa linux, lo fa solo perchè _non_ è> disposto a investire nel software (anche nel> più personalizzato)... e di questo le> aziende del software sono ormai tutte al> corrente...Che razza di concetto strampalato è questo? non ha un senso logico nemmeno se lo analizza Freud! Ma te lo chiarisco io, chi non vuole investire in robaccia come quella maicro$oft lo fa perchè trova più conveniente spendere il proprio dinero altrove (scusali se sono così avari). Magari c'è chi come te comprerebbe win 2003 S?rv?r per poi ritrovarsi dopo un mese il bug critico RPC, service pack e via discorrendo assieme ad 1/3 di incompatibilità! Complimenti per l'affare e chi si muove da linux su server? Studia studia!AnonimoRe: Nessuno investe nel linzozzo, tranne
> Chi usa linux, lo fa solo perchè _non_ è> disposto a investire nel software (anche nel> più personalizzato)... e di questo le> aziende del software sono ormai tutte al> corrente...Linux E' una filosofia di vita più che un software, è un modo di affrontare i problemi facendo leva sulla libera collaborazione .... linux è solamente uno dei più bei frutti di questa comunità.Sorry, per capire tutto ciò è stato fissato un limite minimo di 3 neuroni!mycloneRe: Nessuno investe nel linzozzo, tranne...
> la verità è che, prendila come vuoi, ma> tanto linuzzo è e resterà sempre sinonimo di> gratis e degrado... la verità è che, prendila come vuoi, matanto winuzzo rimarrà sempre sinonimo di gente che di è fatta inc***re spendendo un sacco di soldi per una ciofeca di SO...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2003Ti potrebbe interessare