Dopo essere stato spettatore di tanto clamore, discussioni, critiche e denunce riguardo le incertezze sul futuro di NASA , il presidente americano Barack Obama scioglie i dubbi sul budget garantito all’agenzia per i prossimi anni con un discorso a tema presso il Kennedy Space Center . Le personalità del passato scrivono al presidente e il risultato è un piano che, in fondo, sarà molto meno drastico di quanto si credesse in precedenza .
Alla perdita di centralità dell’esplorazione spaziale negli interessi americani, alla ridotta credibilità e autosufficienza dell’agenzia statunitense rispetto alle altre organizzazioni internazionali, hanno risposto 27 personalità coinvolte in passato in missioni NASA, inclusi il comandante dell’Apollo 13 Jim Lovell e Neil Armstrong (il primo uomo a mettere piede sulla Luna), inviando alla Casa Bianca due lettere piuttosto mordaci.
“Vediamo il nostro programma di esplorazione con equipaggio umano, uno degli strumenti di maggior ispirazione per la promozione della scienza, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica verso la nostra popolazione giovane – recitano le lettere degli ex-NASA – venire ridotto alla mediocrità”. La cancellazione del programma Constellation , e con essa ogni possibile ambizione di ritorno sulla Luna e approdo su Marte, dicono le lettere, è una iattura non solo per il prestigio ma soprattutto per il futuro della comunità scientifica statunitense .
Pare proprio che Obama si sia lasciato convincere dagli scettici e no, con Constellation non morirà NASA né tanto meno le ambizioni statunitensi nella corsa all’ultima Grande Frontiera dell’esplorazione spaziale. Nel suo discorso in Florida Obama ha annunciato lo stanziamento di almeno ulteriori 3 miliardi di dollari per NASA nel corso dei prossimi cinque anni.
I nuovi fondi serviranno a completare la realizzazione dell’enorme booster pensato per trasportare vascelli ed equipaggi verso destinazioni distanti dall’atmosfera terrestre, Luna e Marte compresi , costruire una versione ridotta della capsula Orion che fungerà da veicolo per le fughe di emergenza dalla Stazione Spaziale Orbitante e creare 2.500 nuovi posti di lavoro intorno alle installazioni NASA, in compensazione delle riduzioni di personale già subite o preventivate. Il presidente USA pronostica pure il primo piede umano sul suolo di Marte entro 30 anni: “Conto di essere ancora in giro per vederlo” ha detto con il sorriso sulle labbra.
Il futuro dell’agenzia statunitense sarebbe in sostanza meno magro di quanto sin qui preventivato, e per quanto riguarda il pre-pensionando programma Shuttle NASA intende concludere con un vero e proprio “bang”, svelando al mondo le capacità manuali del suo androide Robonaut2 . Il robot astronauta , pensato per prestare assistenza ai collegi umani grazie a una destrezza manuale senza precedenti e alla capacità di sollevare pesi da 9 chilogrammi, sarà la guest star dell’ultimo equipaggio dello Shuttle Discovery nel corso della missione STS-133 prevista per il lancio entro il prossimo settembre.
Alfonso Maruccia
-
Cavi più "cagionevoli"?
L'essere più lunghi e sottili li renderà magari più facili da raggruppare perché non facciano confusione sulla scrivania, ma l'abitudine di arrotolare il cavo attorno alla mano, nata con le cuffiette dei walkman decenni fa, e proseguita nel tempo, forse farà morire prematuramente i cavetti lightpeak, se vengono piegati troppo potrebbero smettere di condurre efficacemente la luce, o no?ephestioneRe: Cavi più "cagionevoli"?
Beh ti dico che io uso e strapazzo parecchio i cavi spdif ottici per audio e mai uno si è rotto!SalutielishElishRe: Cavi più "cagionevoli"?
ah bene ;) So che se si formano delle "sgualciture" c'è una perdita di segnale enorme.ephestioneRe: Cavi più "cagionevoli"?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Cavi più "cagionevoli"?
> E' sufficiente piegare lo spazio tempo con> potenti forze gravitazionali e la luce seguirà> agevolmente ed in modo perfettamente naturale i> nodi più intricati dei cavi che la> trasportano.non puoi, è un brevetto apple.nome e cognomeRe: Cavi più "cagionevoli"?
- Scritto da: nome e cognome> > E' sufficiente piegare lo spazio tempo con> > potenti forze gravitazionali e la luce seguirà> > agevolmente ed in modo perfettamente naturale i> > nodi più intricati dei cavi che la> > trasportano.> > non puoi, è un brevetto apple.corretto ma solo fino ad un certo punto: apple ha fatto richiesta di "brevetto per il campo gravitazionale terrestre e di qualunque pianeta su cui l'uomo e/o un nostro dispositivo metterà, o potrà mettere, piede", questo per tutelare la loro invenzione dei "g-sensor nei dispositivi dotati si singolo pulsante operativo". Probabilmente faranno valere la cosa in maniera retroattiva per portare in tribunale i discendenti di Newton :pephestioneE l'alimentazione?
Non capisco, con questa tecnologia si perderebbe una grande comodità: segnale + alimentazioneA meno di avere una alimentazione wireless la vedo scomodaharveyRe: E l'alimentazione?
- Scritto da: harvey> Non capisco, con questa tecnologia si perderebbe> una grande comodità: segnale +> alimentazione> > A meno di avere una alimentazione wireless la> vedo> scomodaLeggere l'articolo su wikipedia no? :DpippORe: E l'alimentazione?
diccelo tu brevemente intanto, poi se vogliamo approfondire visitiamo WP :)ephestioneRe: E l'alimentazione?
> diccelo tu brevemente intanto, poi se vogliamo> approfondire visitiamo WP> :)Ci stanno lavorando ;)pippOErrore nel sottotitolo
Nel sottotitolo alla fine c'e' scritto "adizione" invece di "adozione".SalutiX la RedazioneRe: Errore nel sottotitolo
- Scritto da: X la Redazione> Nel sottotitolo alla fine c'e' scritto "adizione"> invece di> "adozione".> SalutiOppure e' un italiano aulico e raffinato per dire che light peak minaccia di dichiarare di voler prendere possesso dell'eredita' dell'USB 3.0?http://www.dizionario.org/d/?pageurl=adizionecilianiRe: Errore nel sottotitolo
ho pensato la stessa cosa quando l'ho letto! :DephestioneRe: Errore nel sottotitolo
Sistemato, grazie ;-)- Scritto da: X la Redazione> Nel sottotitolo alla fine c'e' scritto "adizione"> invece di> "adozione".> SalutiAlessandro Del Rossopuzza
mah....se è vero è solo una manovra per scucire piu soldi: 1 scommetto che i cavi lightpeak costeranno un cifro, 2 bisognerà convertire tutto in LP -hd, chiavette, mouse tastiere, monitor ecc ecc...il tutto per cosa? ci saranno colli di bottiglia SUL device, invece che sul protocollo....mi puzzabLaxRe: puzza
i dispositivi già esistenti li tieni in USB, chi sarebbe tanto pazzo da espiantare le porte USB prima dei prossimi 10 anni? ;)ephestioneTecnologia interessante, altro che USB 3
Come da titolo, USB 3 mi è sempre parsa poco efficente, questa invece promette di unificare tutte le porte in un solo standard... molto meglio!Enjoy with UsUsb3
La USB3 sicuramente se superata in teoria non lo è nell'uso pratico.Intanto abbiamo componenti usb2 (ancora sul mercato) che rimarrebbero compatibili sulla USB3.Inoltre la velocità in scrittura-lettura dei componenti HD ecc. è nettamente inferiore alla massima velocità possibile in connessione USB3.Quindi i vantaggi della connessione ottica a velocita ancora nettamente si poranno sfruttare appieno in altri settori (innovativi), tipo via cavo in reti o storage complessi. Per questo motivo Intel li definisce complementari.ninjaverdeRe: Usb3
- Scritto da: ninjaverde> La USB3 sicuramente se superata in teoria non lo> è nell'uso> pratico.> Intanto abbiamo componenti usb2 (ancora sul> mercato) che rimarrebbero compatibili sulla> USB3.> Inoltre la velocità in scrittura-lettura dei> componenti HD ecc. è nettamente inferiore alla> massima velocità possibile in connessione> USB3.> Quindi i vantaggi della connessione ottica a> velocita ancora nettamente si poranno sfruttare> appieno in altri settori (innovativi), tipo via> cavo in reti o storage complessi.> > Per questo motivo Intel li definisce> complementari.Peccato che lo standard USB3 ancora non sia stato implementato e che questo nuovo standard nettamente superiore sotto ogni profilo dovrebbero introdurlo entro la fine dell'anno...Enjoy with UsRe: Usb3
La risposta mi pare ovvia: non vogliono mettere fuori mercato le USB2 subito, in modo da dare il tempo ai magazzini di svuotare le scorte e mantenere così i prezzi attuali di mercato, fintanto che la produzione già avviata delle USB3 abbia sostituito le scorte delle USB2....ninjaverdegWRwRhCoOn
comment1, http://johnnybench.us Acomplia, http://jorgeposada.us Rimonabant, http://creativebusinessincentives.com Xenical,FNIhxZpuyCGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 04 2010
Ti potrebbe interessare