Gli occhiali sono una necessità, e quando la prescrizione adottata si rivela insufficiente, non resta altro che andare dall’oculista e sottoporsi a una nuova misurazione, per poter cambiare le lenti. Questo tipo di approccio risulta naturale per tutti coloro che vivono nelle società industrializzate, ma è impraticabile per tutti coloro che vivono nei paesi in via di sviluppo. Infatti, nel mondo si contano circa 670 milioni di persone nel mondo che necessiterebbero di un paio di occhiali, ma che in realtà non lo possiedono e circa il 95 per cento di questo gruppo si trova nell’Africa sudsahariana. Per queste popolazioni è anche complicato potersi servire di un oculista o di un optometrista e di tutta l’apparecchiatura utile alla misurazione della vista. Basti pensare che in Africa si trova circa un oculista ogni milione di abitanti, contro un oculista ogni 10mila abitanti dell’Europa e dell’America del Nord.
A tal proposito, un’azienda britannica strutturata da quattro ragazzi (Dave Crosby, Owen Reading, Richard Taylor e Greg Storey) ha pensato di produrre e commercializzare un paio di occhiali molto particolare, dal nome Eyejusters . In realtà i paesi in via di sviluppo costituiscono solo il target principale del prodotto, che potrebbe trovare mercato anche sui nasi delle persone che trovano difficoltà a mettere a fuoco a seconda delle attività svolte, come la lettura, l’uso di un PC o una semplice visione panoramica.

Gli Eyejusters si basano sulla tecnologia Slidelens, il cui vantaggio è la possibilità di autoregolare la gradazione in base alle esigenze, tramite un’apposita rotellina posta sull’asta degli occhiali. In questo modo, ciascuno può trovare da sé o con l’aiuto di un medico il punto di vista migliore e, quando questo cambia, non c’è necessità di investire in un nuovo paio di lenti. La tecnologia, infatti, prevede una struttura a doppia lente per ogni occhio. Ogni lente della coppia ha una forma leggermente differente l’una dall’altra e ruotando la rotella, si permette ad una delle due lenti di spostarsi sull’altra verso destra o verso sinistra, modificando così il punto di fuoco.
Esistono due tipi di lenti per presbiti e miopi, con potenza variabile da +4.5 a 0 diottrie per lenti positive e da -5 a 0 diottrie per lenti negative.
Le lenti, inoltre, offrono anche protezione dai danni arrecati dai raggi UV, per risolvere un altro comune problema.
Ogni paio di occhiali viene commercializzato a circa 40 dollari, una spesa a cui alcune associazioni umanitarie come il Lions Clubs International stanno cercando di fare fronte, con iniziative di raccolta fondi per permettere al prodotto di giungere dove ve ne sia necessità.
(via TheVerge )
-
è un virus che diventa reale
un bel virus che passa dal mondo virtuale a quello reale, guadagnando fisicità ... sulle stampe c'è scritto "inevitable sig anderson"hp fiascoRe: è un virus che diventa reale
- Scritto da: hp fiasco> > sulle> stampe c'è scritto "inevitable sig> anderson"(rotfl)Teo_Re: è un virus che diventa reale
- Scritto da: hp fiasco> un bel virus che passa dal mondo virtuale a> quello reale, guadagnando fisicità ... sulle> stampe c'è scritto "inevitable sig> anderson"Guarda che il sig smith è l'antivirus in teoria!tucumcariRoba che riguarda gli sfigati...
...Windows user.PEDALAREEEEEE @^ruppoloRe: Roba che riguarda gli sfigati...
che cattivo che sei...ti faccio notare però che anche Apple non si vanta più di essere immune ai virus dopo le ultime performance!non esiste un luogo sicuro! :-)FindiRe: Roba che riguarda gli sfigati...
Appunto. La questione non è essere pro o contro Windows, Mac o Linux.Più aumenta l'utenza di un dato sistema operativo più aumenta il malware.E questo semplicemente perchè qualcuno ci guadagna: un trojan decente arriva a costare da 350 a 750 euro. Non parliamo poi dei malware più sosfisticati che arrivano anche migliaia di euro!SETIRe: Roba che riguarda gli sfigati...
Concordo, IO lo sò benissimo, ma purtroppo c'è gente che non riesce a capire l'abc...e dicono di fare "i tecnici"....:-)FindiRe: Roba che riguarda gli sfigati...
- Scritto da: Findi> che cattivo che sei...> > ti faccio notare però che anche Apple non si> vanta più di essere immune ai virus E vorrei pure vedere!!!tucumcariRe: Roba che riguarda gli sfigati...
- Scritto da: ruppolo> ...Windows user.> > PEDALAREEEEEE @^Guarda che gli autori dell'ultimo virus per mac che sfruttava java e compagnia bella ha fatto fruttare un bel pò di soldini a danni dei tuoi compari di pollaio. Anzi nella superbia che Apple è perfetto, che è esente da virus e che mia zia è nipote di superman ci sono cascati proprio come polli!! ahaha-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2012 11.34-----------------------------------------------------------CHKDSKRe: Roba che riguarda gli sfigati...
se tua zia dice di essere mia parente sta mentendo!!stelvioma compratevi un mac
Orami con 1000 te ne porti a casa uno, ed ti togli da tutti gli impicciRizzo MasterRe: ma compratevi un mac
- Scritto da: Rizzo Master> Orami con 1000 te ne porti a casa uno, ed ti> togli da tutti gli> impicci*ormaiRizzo MasterRe: ma compratevi un mac
ma pensa...una soluzione così semplice e 3/4 di mondo non ci ha pensato...Grazie per la dritta fratello!;-)FindiRe: ma compratevi un mac
- Scritto da: Findi> ma pensa...una soluzione così semplice e 3/4 di> mondo non ci ha> pensato...> > Grazie per la dritta fratello!> > ;-)il giorno in cui le quote di mercato fra windows e mac saranno invertite, quel giorno il mondo sarà un posto miglioreRizzo MasterRe: ma compratevi un mac
- Scritto da: Rizzo Master> - Scritto da: Findi> > ma pensa...una soluzione così semplice e 3/4> di> > mondo non ci ha> > pensato...> > > > Grazie per la dritta fratello!> > > > ;-)> > il giorno in cui le quote di mercato fra windows> e mac saranno invertite, quel giorno il mondo> sarà un posto> miglioreTi ringraziamo tutti infinitamente, ti meriti proprio il Nobel per la Pace! (rotfl)SETIRe: ma compratevi un mac
- Scritto da: Rizzo Master> Orami con 1000 te ne porti a casa uno, ed ti> togli da tutti gli> impiccihttp://www.dilbert.com/2012-06-26/panda rossaRe: ma compratevi un mac
Non lo sapevo.Guarda, adesso vado a staccare tutti i server Windows e Debian di là e ci metto su OSX.crumirocon linux nessun problema
Uso linux e non devo preoccuparmi di queste XXXXXXXte create ad arte per ingrassare produttori di antivirus e tecnici parassiti che si prendono 50 euro ogni mezzora di "lavoro". No grazie. P.s.Non c'è bisogno di comprare un mac da 1000 euro per avere la sicurezza di un sistema stabile e virtualmente sicuro.linuxRe: con linux nessun problema
- Scritto da: linux> P.s.> Non c'è bisogno di comprare un mac da 1000 euro> per avere la sicurezza di un sistema stabile e> virtualmente> sicuro.Ti sei preso un'abaco? :DandroRe: con linux nessun problema
- Scritto da: linux> Uso linux e non devo preoccuparmi di queste> XXXXXXXte create ad arte per ingrassare> produttori di antivirus e tecnici parassiti che> si prendono 50 euro ogni mezzora di "lavoro". No> grazie.> > P.s.> Non c'è bisogno di comprare un mac da 1000 euro> per avere la sicurezza di un sistema stabile e> virtualmente> sicuro.Quoto!Infatti Linux è stabile e sicuro e soprattutto è open source!L.T.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 giu 2012Ti potrebbe interessare