Antony Anderson, ventisettenne cittadino britannico, è stato condannato a tre anni di carcere per “oltraggio alla pubblica decenza”. Era stato ripreso mentre orinava su una donna in fin di vita , al grido di “questo è materiale per YouTube”: il video era poi finito sul portalone di video-sharing.
Anderson, che era sotto l’effetto di stupefacenti ed alcol, aveva incrociato Christine Lakinski, una cinquantenne affetta da alcuni deficit fisici , mentre era distesa in una strada di Hartlepool. Dopo averla innaffiata con un bicchiere d’acqua, Anderson le aveva urinato addosso deridendola, per poi ricoprirla di schiuma da barba. Un gruppo di spettatori assisteva divertito alla scena , riprendendo tutto con un cellulare. Dopo il gesto , Anderson si era allontanato per recarsi in un pub.
La signora Lakinski è in seguito deceduta per le complicanze di una pancreatite, nello stesso luogo dove era stata vittima del bullismo del branco . Il giudice Peter Fox, che ha pronuncia la sentenza, ha dichiarato: “Hai abusato di questa donna in modo indicibile, e la natura scioccante dei tuoi atti merita una punizione esemplare”. I parenti della vittima si sono detti a loro volta scioccati per il comportamento tenuto dai testimoni della scena. Nonostante i suoi handicap, la signora Lakinski conduceva una vita indipendente e pressoché normale.
Il procedimento almeno fino a questo momento non ha però coinvolto anche chi ha assistito alla scena, riprendendola e poi caricandola sul portalone del video sharing. ( L.A. )
-
Ritorno al futuro?
Ed ora...ritorno al futuro? Del portale interregionale se ne ricorda qualcuno?? Ed ora? faranno un nuovo bando magna magna o cercheranno di recuperare qualcosa magari dal progetto interregionale (L.135) (v. http://www.4minuti.it/showPage.php?template=news&id=1788&masterPage=articolo.htm)A proposito della frase su questo progetto sono stati investiti altri 13 milioni di euro, ma non ha mai visto la luce. vorrei precisare che il progetto era giunto nella fase in cui era previsto il rilascio di un prototipo, e tale prototipo FUNZIONANTE con dati reali, ESISTE! . La luce, gliel'ha tolta di prepotenza (stile bullismo), proprio Italia.it e i funzionari che avrebbero potuto salvarsi utilizzando proprio il cuore del prototipo di cui sopra.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 ottobre 2007 14.40-----------------------------------------------------------franz6868Re: Ritorno al futuro?
- Scritto da: franz6868> Ed ora...ritorno al futuro? Del portale> interregionale se ne ricorda> qualcuno?? > Ed ora? faranno un nuovo bando magna magna o> cercheranno di recuperare qualcosa magari dal> progetto interregionale (L.135) (v.> http://www.4minuti.it/showPage.php?template=news&i> A proposito della frase su questo progetto> sono stati investiti altri 13 milioni di euro, ma> non ha mai visto la luce. vorrei precisare> che il progetto era giunto nella fase in cui era> previsto il rilascio di un prototipo, e tale> prototipo FUNZIONANTE con dati reali,> ESISTE! . La luce, gliel'ha tolta di> prepotenza (stile bullismo), proprio Italia.it e> i funzionari che avrebbero potuto salvarsi> utilizzando proprio il cuore del prototipo di cui> sopra.Cavolo c'era il PROTOTIPO! ESISTEVA! Vuol dire che per il 2020 avevamo l'indispensabile portale del turismo completato e per una cifra modica ovviamente. Io ho gente dal Giappone che mi telefona in continuazione riguardo a sto portale. Stanno lì che battono il piedino e chiedono: "MA QUANDO! QUANDO E' PRONTO!"EdwardRe: Ritorno al futuro?
Ma io mi chiedo...cosa si aspettavano da un sito sul turismo, creato da poco e, non so se lo fanno, aggiornato...L'altro giorno si parlava di posizione su google in terza pagina...e OLTRE a questo?? Cioè, vabbe guardare la posizione, ma non è l'unica cosa da cui guardare, dai! I contenuti, lo stile, accessibilità, ecc...tante piccole cose che fanno un sito buono...e invece no, conta la posizione e basta -_- .Forse si credevano di fare un'opera monumentale, poi trasformato in zimbello della nazione, ora tolgono tutto con un "triplice fischio:fine" O_o .Cioè, se faccio io un progetto da presentare e nel bel mezzo dico "triplice fischio:fine" l'indomani sono col sedere per terra e contratto in mille pezzi, sti qua invece se ne fregano di tutto, soldi spesi, reputazione -oo ...e continuano a metter piede in cose che, imho, hanno conoscenza pari a zero. Incredibile...GoldenBoyItaglia
Dalla trascrizione fatta da million portal Rutelli in commissione dice: " la modalità con cui oggi si accede alla rete che si è molto velocizzata, non mi fate citare... sì, fatemi citare Google magari, e mi fermo qui... rende probabilmente superata l'impostazione che era stata data negli anni... trascorsi. e dunque consiglia di orientare le risorse verso modalità più flessibili, più agili, più concrete e articolate meglio rispetto al mutamento veloce della domanda."Cioè l'hanno scoperto oggi che c'era Google...Poi andiamo avanti, l'Onerovole Vico dice:"Nonostante la defezione delle Regioni italiane, nel luglio 2005 viene selezionato un raggruppamento temporaneo d'impresa con capofila la IBM ; viene annunciato che il portale sarà pubblicato, se posso usare questo termine, sempre nel 2005 nelle... durante le Olimpiadi Invernali di Torino [in realtà sarebbero i primi mesi del 2006...]; la IBM non conclude il portale ; con lavvio della XV legislatura... le attività... è stato deciso di far continuare le attività allo... allo stesso raggruppamento temporaneo d'impresa...; in occasione della BIT, il 22 febbraio 2007, è stato pubblicato il portale italia; allo stato dei fatti lattuale piattaforma tecnologica pare su.. appare superata e mi limiterei a dirla così..., il portale si è rivelato un insuccesso, mi limiterei a dirla così...; una commissione apposita istituita, una commissione dindagine dal governo..., nel suo rapporto consegnato lo scorso luglio ha bocciato i responsabili del sito, ecc. ecc. ..."AlfredoItalia.it è servito!
È servito per dare soldi alle regioni!Il vero scopo del portale era questo: su 45 Mli di , solo circa 1 Mli al portale il resto alle regioni, che hanno potuto impiegarli per "attività concernenti il portale" è cioè: attività per promuovere il turismo e la propria terra.Non è altro che uno dei modi escogitati dai politici nostrani (in questo caso del precedente gov.) per aggirare i controlli EU in fatto di sovvenzioni non autorizzate.Le regioni hanno cosi potuto pagare persone e attivare aziende (che a sua volta assumono personale) per attività che non servono a nulla: UNA FORMA DI EROGAZIONI DI SOLDI A FONDO PERDUTO che l'EU ci impedirebbe, così viene aggirato.Esaurito il compito, per cui il portale è stato creato, esso viene chiuso!Non è il primo caso, ne sarà l'ultimo.Per chi a SX vuol criticare, ricordo: che durante la costituzione e l'erogazione dei fondi di italia.it, tutte le regioni, eccetto 3 erano in possesso del C-SX. Dei fondi ricevuti, nessuna, dico NESSUNA regione li ha mai restituiti.Ne il gov. attuale, ha mai fatto pressione o attuato meccanismi legali nei confronti delle regioni atti a riprendere quei soldi (ormai spesi, chissà come!).......Re: Italia.it è servito!
- Scritto da: ......> Ne il gov. attuale, ha mai fatto pressione o> attuato meccanismi legali nei confronti delle> regioni atti a riprendere quei soldi (ormai> spesi, chissà> come!).Se è vero quello che dici allora la UE in futuro ci potrebbe anche sanzionare.EdwardRe: Italia.it è servito!
E come?Ormai quei soldi sono stati dati ed utilizzati dalle regioni.Ufficialmente per un progetto.Analogamente, ufficialmente, quel progetto è stato dichiarato fallito e chiuso (o meglio verrà chiuso).Dovè l'infrazione alle norme EU (cioè erogazione di soldi a fondo perduto) dal punto di vista ufficiale?Non bastano i sospetti, bisogna avere le prove.......Re: Italia.it è servito!
Le prove ci sono ... perchè o le regioni sono tanto incompetenti da non sapere nemmeno dove sono le provincie oppure si sono buttati soldi dalla finestra senza un motivo.Chiamale mazzette, finanziamenti a fondo perduto o come cazzo di pare ... la storia non cambia.Se io compro un prodotto e questo non funziona, ho il diritto che il prodotto venga o cambiato o refuso (?!?!) del denaro.Ora dato che i soldi spesi sono i nostri, alzi la mano chi non li rivuole indietro ... e faccia un passo avanti chi per modi traversi, tra pubbliche persone che tirano le cuoia per arrivare a fine mese, hanno in qualche modo (diretto o no) goduto di questi finanziamenti.Come al solito son convinto che nessuno si farà avanti, perchè quei soldi sono serviti ai soliti noti per case, yatch e vacanze di lusso.Italia del monopolioRe: Italia.it è servito!
Le regioni hanno avuto solo un anticipo del 10% alla firma della convenzione. Il resto lo avrebbero avuto solo a stati di avanzamento e comunque entro 90gg dalla firma avrebbero dovuto presentare i progetti editoriali.http://millionportalbay.wordpress.com/2007/05/11/italiait-si-spendono-altri-21-milioni-di-euro/http://millionportalbay.wordpress.com/2007/08/27/italiait-la-campania-si-assicura-i-suoi-116-milioni-di-euro/http://millionportalbay.wordpress.com/2007/09/16/italiait-le-marche-approvano-per-925328-euro/http://millionportalbay.wordpress.com/2007/09/21/italiait-15-regioni-2-provincie-hanno-firmato-le-convenzioni/ex-Rutelli estimatorCome siamo ridotti...
Cioè...dopo 58 milioni di euro spesi(mi pare sia questa la cifra), chiudono il sito??!Dopo il danno, la beffa...e di questi 58mil nemmeno l'ombra(di come siano stati realmente spesi e tutto, come si dice nel blog)...Finchè sono LORO che mettono le mani in pasta con milioni di euro, gira che ti rigira, sono sempre puliti...a noi invece ci cazziano o peggio se dimentichiamo 1 centesimo sulla dichiarazione...bravo rutelli, cosi si fa...GoldenBoyQuando sara' reato penale?
Spero presto perche' non e' ammissibile che vengano spesi soldi pubblici in questo modo.danyRe: Quando sara' reato penale?
...reato penale??Ci guadagneremmo solo inutili, lunghi e costosissimi processi (a nostre spese), per poi sentirli dichiarare tutti quanti puliti (e quindi poi diffamerebbero chi li ha accusati) oppure finirebbero dentro per poi uscire col prossimo indulto dello stimato ministro di cui non oso nemmeno scrivere il nome per non sporcarmi le mani...DavidDiciamoci la verità
Il portale Italia.it è (era) anticoncorrenziale e faceva taaaanta paura ai centinaia di siti e portali più o meno locali dedicati alla mediazione turistica, rutelli ha capito e saggiamente sta chiudendo il casoil resto sono chiacchere dei finti tonti e urla dei soliti "governo ladro", che come al solito non ci hanno capito un cazzobrainRe: Diciamoci la verità
- Scritto da: brain> Il portale Italia.it è (era) anticoncorrenziale e> faceva taaaanta paura ai centinaia di siti e> portali più o meno locali dedicati alla> mediazione turistica, rutelli ha capito e> saggiamente sta chiudendo il> casoAHAHAHAHAHA... bella battuta... non era neanche nei primi duemila posti dei siti piu' visitati in ITALIA!!!! Ahahahh... "anticoncorrenziale"... ridicolo...> il resto sono chiacchere dei finti tonti e urla> dei soliti "governo ladro", che come al solito> non ci hanno capito un> cazzoHanno tutti capito benissimo, purtroppo.rotflRe: Diciamoci la verità
In parte forse è vero ... ha capito che era concorrenziale con gli altri siti, cioè era l'ennesimo doppione che non serviva ad un cazzo.Quello in cui hanno sbagliato, come al solito è accorgersi a scoppio ritardato della cosa. O forse se ne sono accorti prima, ma evidentemente c'erano quei 45 milioni poi diventati 70 che dovevano a tutti i costi essere spartiti tra i soliti noti.Italia del monopolioRe: Diciamoci la verità
- Scritto da: Italia del monopolio> In parte forse è vero ... ha capito che era> concorrenziale con gli altri siti, cioè era> l'ennesimo doppione che non serviva ad un> cazzoMa di certo non "faceva taaaanta paura" ad altri siti... :DL'unica cosa che faceva paura e' lo schifo che faceva. Il sito piu' caro della storia d'Italia che sarebbe dovuto essere una finestra del turismo in Italia nel mondo, che non serviva semplicemente a niente e non era neanche tra i primi 2000 siti per visite in Italia (e con il 70% del traffico dall'Italia!)... ma come si fa a dire che faceva paura? :D> Quello in cui hanno sbagliato, come al solito è> accorgersi a scoppio ritardato della cosa. O> forse se ne sono accorti prima, ma evidentemente> c'erano quei 45 milioni poi diventati 70 che> dovevano a tutti i costi essere spartiti tra i> soliti> notiE infatti.rotflSemplicemente fate schifo.
Rivogliamo i nostri soldi indietro. Tutti fino all'ultima goccia. No che vi inventate tasse e balzelli per giustificare il vostro stipendio assurdo con la pretesa di farci credere che il vostro operato sia indispensabile per la guida del paese.Certo se lo volete guidare dentro la fogna, allora per carità il vostro mandato lo state correttamente eseguendo, ma se di contro pensate minimamente di fare qualcosa di utile, beh parola mia veramente fate pena.Mio nonno di 96 anni farebbe meglio e vi assicuro che con 12 anni di campo di concentramento sulle spalle avreste tanto da imparare su come non si sprecano le risorse.LADRI! Vergognatevi, tanto a sinistra, che a centro che a destra.Italia del monopolioRe: Semplicemente fate schifo.
come non quotartisanchoRe: Semplicemente fate schifo.
> LADRI! Vergognatevi, tanto a sinistra, che a> centro che a> destra.Quoto!(apple)(linux)FinalCutRe: Semplicemente fate schifo.
Una Vergogna, milioni di euro spesi per un sito web.e nessun TG ha speso mai una parola....Sono tutti collusi, e come disse qualcuno è tutto un magna magna.Massimilian o D'UvaRe: Semplicemente fate schifo.
- Scritto da: Massimilian o D'Uva> Una Vergogna, milioni di euro spesi per un sito> web.> > e nessun TG ha speso mai una parola....> > Sono tutti collusi, e come disse qualcuno è tutto> un magna> magna.uh, sai che novità!intanto loro magnano e noi continuiamo a dire "è tutto un magna magna"loro non cercano altro che gente che dice sempre "è tutto un magna magna", cosicchè loro potranno continuare a magnare in eterno e indisturbati (a parte questo fastidioso rumore di fondo del "è tutto un magna magna")nc'hai capito un cax%o vero? ;)gingenFateci un Wiki
Ci pensano gli utenti a popolarlo ...Cla!clail reparto geriatrico colpisce ancora
cosa potrebbe combinare un nonno se commissiona "UN PORTALE"?felice iovinofsdfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 28 10 2007
Ti potrebbe interessare