Sviluppato per offrire ai gruppi una soluzione per organizzare il lavoro, per comunicare, per condividere i risultati, Office 365 Planner è stato messo a disposizione da Microsoft in versione preview.

Presentato a settembre, Planner si compone di Board e Card che nell’interfaccia web permettono di strutturare il lavoro da svolgere in compiti, sulla base di pianificazioni e obiettivi da raggiungere, in maniera analoga a piattaforme come Trello, ma con una stretta integrazione con gli strumenti di Office.
Gi utenti assegnati ai progetti si muoveranno sulla base di quanto previsto dalle proprie Card, che includono azioni da svolgere e relative scadenze, i documenti scambiati nonché le conversazioni che si sono addensate intorno ad essi. La Board dedicata al progetto lo snodo in cui afferiscono i progressi, ed è previsto un sistema di email di notifica per comunicare con i partecipanti.
La Preview di Planner sarà progressivamente disponibile, a partire da oggi, per gli utenti di Office 365 registrati al piano First Release : gli amministratori possono iniziare a gestire i permessi per far figurare l’applicazione tra gli strumenti della suite. Data la vocazione essenzialmente aziendale e la potenziale utilità del servizio nell’ambito dell’istruzione, i primi utenti che potranno accedere alla preview sono quelli abbonati a Office 365 Enterprise E1, Office 365 Enterprise E3, Office 365 Enterprise E4, Office 365 Enterprise E5, Office 365 Education, Office 365 Education E3, Office 365 Education E4, Office 365 Business Essentials e Office 365 Business Premium. Microsoft prevede che il servizio verrà distribuito in versione stabile nel 2016.

Gaia Bottà
-
ottimo!
cosi' alla prossima pensata, progettata e prodotta da un atlro che loro hanno complrato potranno dire: "l'abbiamo inventata noi" facendola pagare il quintuplo del reale valore... ah, il potere di una mela....Re: ottimo!
- Scritto da: ...> cosi' alla prossima pensata, progettata e> prodotta da un atlro che loro hanno complrato> potranno dire: "l'abbiamo inventata noi"> facendola pagare il quintuplo del reale valore...> ah, il potere di una> mela.Mi chiedo in effetti quale sia stata l'ultima cosa che hanno effettivamente inventato a Cupertino e non acquistato chiavi in mano.Forse il rettangolo stondato?panda rossaRe: ottimo!
Già nel lontano 1983 il floppy drive motorizzato fiore all'occhiello dei MAC Apple lo acquistò da Sony ... ma a suo tempo gli acquisti li faceva senza fare rumore! ;)http://bitsavers.trailing-edge.com/pdf/apple/disk/sony/Sony_Microfloppy_Interface_May83.pdfprova123Re: ottimo!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > cosi' alla prossima pensata, progettata e> > prodotta da un atlro che loro hanno complrato> > potranno dire: "l'abbiamo inventata noi"> > facendola pagare il quintuplo del reale> valore...> > ah, il potere di una> > mela.> > Mi chiedo in effetti quale sia stata l'ultima> cosa che hanno effettivamente inventato a> Cupertino e non acquistato chiavi in> mano.> Forse il rettangolo stondato?chiedilo a mezzaXXXXXXX, lui sa tutto (o almeno crede di saperlo)...AppleOled
Wow un display OLED :D , ma tu guarda che innovazione :DIn pratica siccome apple è una casata di moda di bassa lega si compra piccoli pezzi di altre aziende in fallimento nella speranza di fare tutto in casa e avere il controllo dell'intero proXXXXX :DEtypeRe: AppleOled
> In pratica siccome apple è una casata di moda di> bassa lega si compra piccoli pezzi di altre> aziende in fallimento nella speranza di fare> tutto in casa e avere il controllo dell'intero> proXXXXX> :DPiu' che altro in america a forza di delocalizzare non hanno le competenze necessarie e devono dipendere al 100% dagli asiatici, il progettato in usa e prodotto in cina evidentemente fa acqua da tutte le partiDubbiosoRe: AppleOled
non ci vedo nulla di male, nel cercare di farsi tutto da se.Poi se comincia ad adottare gli OLED in massa è una cosa buona qualitativamente parlando.Sg@bbioRe: AppleOled
- Scritto da: Sg@bbio> non ci vedo nulla di male, nel cercare di farsi> tutto da> se.Significa che quello che farai non farina del tuo sacco ma lo spaccerai per tale.> Poi se comincia ad adottare gli OLED in massa è> una cosa buona qualitativamente> parlando.Ma come lo fa da anni Samsung e tutti a dire che non sono buoni lo fa apple si ? :DOvviamente anche qui arriva in ritardo :DEtypeRe: AppleOled
- Scritto da: Etype> > Significa che quello che farai non farina del tuo> sacco ma lo spaccerai per> tale.Una cosa che è sempre accaduta per ogni grossa azienda, non mi sembra che qualcuno abbia gettato XXXXX ad AMD quando si compro ATI entrando nel mercato delle schede video, facendo questi ragionamenti, idem per molti altri campi, dove si fanno appunto questi acquisti per acquisire competenze nuove.Ripeto: Dove sta il problema?> > Ma come lo fa da anni Samsung e tutti a dire che> non sono buoni lo fa apple si ?> :D> Ovviamente anche qui arriva in ritardo :DPerchè Samsung gli OLED li lavora di XXXXX, l'unica azienda che nel campo sta facendo passi da gigante è LG. Se apple investe su tale tecnologia male non fa.Poi fino a prova contraria nessuna azienda informatica ha ancora l'intenzione di produrre monitor OLED o mettere schermi OLED nei loro pc.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 dicembre 2015 22.13-----------------------------------------------------------Sg@bbioRe: AppleOled
e Retina ?prova123escluderei la produzione di massa
Escluderei del tutto che Apple si imbarchi in fabbriche per la produzione di massa. Primo perchè non è il suo core business, secondo perchè è un campo dove non riesce molto bene (ricordiamoci dell'avventura con la fabbrica di vetri zaffiro, miseramente fallita), terzo perchè perderebbe flessibilità nel modulare gli ordinativi (la fabbrica e i dipendenti ce li avrebbe sul groppone anche se riduce la produzione).Penso piuttosto a centri di ricerca e sviluppo, che poi appaltano la realizzazione vera e propria esternamente.bradipaoRe: escluderei la produzione di massa
- Scritto da: bradipao> Escluderei del tutto che Apple si imbarchi in> fabbriche per la produzione di massa. Primo> perchè non è il suo core business, secondo perchè> è un campo dove non riesce molto bene> (ricordiamoci dell'avventura con la fabbrica di> vetri zaffiro, miseramente fallita), terzo perchè> perderebbe flessibilità nel modulare gli> ordinativi (la fabbrica e i dipendenti ce li> avrebbe sul groppone anche se riduce la> produzione).> JIT questo mistero.> Penso piuttosto a centri di ricerca e sviluppo,> che poi appaltano la realizzazione vera e propria> esternamente.La necessità è quella di assumere il controllo completo della filiera non di portarla a casa in toto.E' qui che Apple sta facendo la voce grossa, sta cercando di acquisire il controllo di aziende che possano adempiere in autonomia alle varie fasi di lavoro e ai semilavorati necessari.Probabile che Apple attrezzerà una sua fabbrica di mero montaggio, probabilmente in USA, e se così fosse sicuramente sovvenzionata in qualche modo dal governo americano.Il trend politico dei 2 candidati maggiori è chiaro, riportare gli USA alla leadership mondiale che oggettivamente con l'epopea Obama si è decisamente appannata. E per farlo si fa anche coinvolgendo l'industria che "tira".Modelli di business industriale visti, stravisti e funzionanti.maxsixRe: escluderei la produzione di massa
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: bradipao> > Escluderei del tutto che Apple si imbarchi in> > fabbriche per la produzione di massa. Primo> > perchè non è il suo core business, secondo> perchè> > è un campo dove non riesce molto bene> > (ricordiamoci dell'avventura con la fabbrica> di> > vetri zaffiro, miseramente fallita), terzo> perchè> > perderebbe flessibilità nel modulare gli> > ordinativi (la fabbrica e i dipendenti ce li> > avrebbe sul groppone anche se riduce la> > produzione).> > > > JIT questo mistero.Applicato ai numeri di Apple?Sei più misterioso tu ;)JagguarRe: escluderei la produzione di massa
- Scritto da: Jagguar> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: bradipao> > > Escluderei del tutto che Apple si> imbarchi> in> > > fabbriche per la produzione di massa.> Primo> > > perchè non è il suo core business,> secondo> > perchè> > > è un campo dove non riesce molto bene> > > (ricordiamoci dell'avventura con la> fabbrica> > di> > > vetri zaffiro, miseramente fallita),> terzo> > perchè> > > perderebbe flessibilità nel modulare gli> > > ordinativi (la fabbrica e i dipendenti> ce> li> > > avrebbe sul groppone anche se riduce la> > > produzione).> > > > > > > JIT questo mistero.> > Applicato ai numeri di Apple?Ai numeri o alla tipologia di produzione.Insomma sempre a sparar XXXXXXXte eh.maxsixRe: escluderei la produzione di massa
- Scritto da: maxsix> JIT questo mistero.Se per JIT intendi la gestione del procurement Just-In-Time, è incredibilmente più semplice implementarlo con fornitori che con strutture interne. Soprattutto avendo la forza commerciale di Apple. Perchè il fornitore si accolla in toto eventuale "scarico/sovraccarico" della linea di produzione, mentre se è interna è un tuo problema e un tuo costo, perchè non puoi tenerla carica con produzioni per altri clienti.bradipaoRe: escluderei la produzione di massa
Vedrai che presto diranno che il kanban lo ha inventato Cook.:DJagguarRe: escluderei la produzione di massa
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: maxsix> > JIT questo mistero.> > Se per JIT intendi la gestione del procurement> Just-In-Time, è incredibilmente più semplice> implementarlo con fornitori che con strutture> interne. Appunto.Il salto successivo nel tenere in piedi un rapporto cliente/fornitore ma avere il totale controllo è di acquisire, appunto, le quote di maggioranza di quella società e di fatto averne il controllo sulla produzione.Tu hai detto l'ABC io ho detto la D.Niente di che eh.>Soprattutto avendo la forza commerciale> di Apple. Perchè il fornitore si accolla in toto> eventuale "scarico/sovraccarico" della linea di> produzione, mentre se è interna è un tuo problema> e un tuo costo, perchè non puoi tenerla carica> con produzioni per altri> clienti.Ni. Il problema in questo caso è che i fornitori non sono molti e il loro peso contrattuale specifico è alto quindi non c'è di fatto una competizione realistica.Vedi la storia dei proXXXXXri, han sputato i vari pallini per trovare un alternativa realistica a samsung con TSMC.Cioè oh, mica dobbiamo star qua a discutere di che colore è il cavallo bianco di napoleone eh.maxsixRe: escluderei la produzione di massa
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: bradipao> > Escluderei del tutto che Apple si imbarchi in> > fabbriche per la produzione di massa. Primo> > perchè non è il suo core business, secondo> perchè> > è un campo dove non riesce molto bene> > (ricordiamoci dell'avventura con la fabbrica> di> > vetri zaffiro, miseramente fallita), terzo> perchè> > perderebbe flessibilità nel modulare gli> > ordinativi (la fabbrica e i dipendenti ce li> > avrebbe sul groppone anche se riduce la> > produzione).> > > > JIT questo mistero.sei un povero idiota, che bisogno ha apple? tanto ci stanno poveri dementi come te che acquistano spazzatura con una mela sopra a qualsiasi prezzo, quindi il just in time non ha nessun sensovidiaRe: escluderei la produzione di massa
> Penso piuttosto a centri di ricerca e sviluppo,> che poi appaltano la realizzazione vera e propria> esternamente.resterebbero indietro ed in fretta, penso piu' che altro ad una figura di supporto al loro reparto acquisti e al reparto di sviluppo, 50 impiegati sono troppo pochiDubbiosoRe: escluderei la produzione di massa
- Scritto da: Dubbioso> > Penso piuttosto a centri di ricerca e sviluppo,> > che poi appaltano la realizzazione vera e propria> > esternamente.> resterebbero indietro ed in fretta, penso piu'> che altro ad una figura di supporto al loro> reparto acquisti e al reparto di sviluppo, 50> impiegati sono troppo pochiNormalmente ti direi di si, ma riconosco che nella progettazione di CPU hanno fatto un lavoro eccellente, progettando ormai da qualche anno CPU allo stato dell'arte.Certo, avere budget quasi illimitato per progettare una singola CPU di cui sono garantite vendite per decine di milioni di pezzi annui, aiuta molto. Ma è anche facile sbagliare.bradipaoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2015Ti potrebbe interessare