Milano – Icona, un’azienda italiana che sviluppa soluzioni di Instant Communication, ha presentato OFS Gaming, un nuovo servizio per l’intrattenimento e la comunicazione orientato agli utenti wireless.
Si tratta di una piattaforma basata sull’infrastruttura OFS (Online Framework Solution), realizzata dalla stessa Icona, che permette agli utenti wireless di mettersi in contatto tra loro e giocare in modalità multiutenza attraverso dispositivi mobili – fra cui palmari, cellulari Wap e GPRS – e computer.
Icona sostiene che la piattaforma OFS Gaming è un ambiente di progettazione completamente personalizzabile, sia in termini di grafica che di funzionalità, e mette a disposizione kit per lo sviluppo di giochi wireless e Web in grado di girare su dispositivi differenti. La piattaforma comprende anche un sistema Web di remunerazione per consentire alle aziende di sviluppare concorsi a premi nei quali la competizione per aggiudicarsi il primato personale o di squadra possa rappresentare il motore per lo sviluppo autonomo di una community associata.
Il collegamento tra gli utenti, sia da reti wireless sia da Web, avviene attraverso il motore di instant messaging di OFS ed una tecnologia di connessione compatibile con la tariffazione a pacchetto dei servizi basati sulle reti GPRS: “L’utente – spiega Icona – sarà sempre always on (cioè sempre connesso e ricettivo) e pagherà, ad esempio, la ricerca di informazioni utili sullo stato on line dei giocatori o la sua partita solamente sulla base dei byte transitati e non del tempo di connessione con il server”.
Icona ha sviluppato OFS Gaming sull’esperienza maturata dalla creazione di alcuni dei più noti servizi di messaggistica istantanea italiani, fra cui C6, Talk Talk, Liberitutti ed altri simili.
-
Ma che ci deve fare M$ con gli iscritti alle
mailing list?Il sospetto è che vogliano "schedare" gli ut. che intendono avvalersi di un'o.s. alternativo, ma che consente di sfruttare facilmente sw per win; ciò che più gli interessa magari sono gli sviluppatori.Mi ricorda il responsabile dello sviluppo dei filtri (in UNIX è giusto chiamarli così, non driver) delle stampanti HP 7xx come la mia 720C, che concepite come win stampanti, sono state portate sui o.s. UNIX con tecniche di reverse engineers; ora aiutati ed avvallati da HP.Il responsabile in questione, sapendo di essere tra i "preferiti" di M$, che aveva su di lui una scarna scheda a disposizione, ha deciso di facilitargli il compito, creandosi una scheda come pg web, completa di foto e dati; con tanto di scritta: warning for windows; riferendosi alla propria attività di sviluppatore.Alla pagina si accedeva dal progetto.AnonimoRe: Ma che ci deve fare M$ con gli iscritti alle
giaaaaaaaa!!!!!che cavolo ci fanno?che schifo!non mi iscrivo più da nessuna parte.che schifo.AnonimoOddio, mi sono confuso.
Accidenti, ho comprato una confezione di LindowsOS per sbaglio.Credevo fosse Windows XP.AnonimoRe: Oddio, mi sono confuso.
- Scritto da: nonmiva> Accidenti, ho comprato una confezione di> LindowsOS per sbaglio.> Credevo fosse Windows XP.E adesso come fai a far funzionare i virus ?AnonimoComunque il nome va cambiato
Sebbene Microsoft rimanga strafottente e arrogante (a lei le cause non fanno un gran danno anche quando le perde...) il nome fa realmente schifo. Occorre avere un senso del gusto veramente becero per chiamare il loro sistema operativo LindowsOs.AnonimoRe: Comunque il nome va cambiato
> il nome fa realmente schifo.> Occorre avere un senso del> gusto veramente becero per chiamare il loro> sistema operativo LindowsOs.Il mondo e' bello perche' e' vario:"Lindows, has a name that in itself is genius."dahttp://www.pcmag.com/article/0,2997,s%253D1500%2526a%253D17211,00.aspAnonimoVolete che M$
sia meno forte di Adobe?Cambieranno il nome. AmenAnonimoLindows
Sembra il nome di un detersivo!!AnonimoRe: Lindows
- Scritto da: IceBerg> Sembra il nome di un detersivo!!Chiaro! Mastro Lindows!!! :)AnonimoLindows: gentaglia peggio della Micro$oft
http://mailman.ferrara.linux.it/pipermail/flug/2002-January/017060.htmlPino SilvestrepinosilvestreatdespammeddotcomAnonimoRe: Lindows: gentaglia peggio della Micro$oft
aspettiamo i fatti (=non ero informato sull'argomento prima..hiihihih)...anche perche a 200.000 possono anche andare a fnacu**...con quei soldi me prendo un emulatore... poi sul closed source...non paliamone neanche...che vogliano diventare la nuova m$ ???;-0)- Scritto da: Pino Silvestre> http://mailman.ferrara.linux.it/pipermail/flu> > Pino Silvestre> pinosilvestreatdespammeddotcomAnonimoche confusione AIUTOOOO!!!
Caspita ieri per sbaglio ho installatosul mio PC una beta di Lindows al postodi Windows98 SE.Il bello è che non me ne sono accortosubito, ma solo dopo circa quattro ore chestavo giocando a Commandos II.Appena scoperto l'inghippo il PCsi è subito piantato schiaffandomi unabella schermata blu con scritto"This is Lindows, not Windows ... so youare not allowed to play this game anymore!"Ciao, MarzioP.S. ovviamente i salvataggi sono andatiperduti e ho dovuto ricominciare il giocoda zeroAnonimoRe: che confusione AIUTOOOO!!!
Mi sa che hai scritto un sacco di castronerie una dietro l'altra :-))AnonimoRe: che confusione AIUTOOOO!!!
toc toc, ironia, c'e' nessuno??bauAnonimodove lo avete comprato/scaricato?
Ciao,mi ripeto:dove lo avete comprato/scaricato?mi paicerebbe dedicarmgli un paio d'ore per vederlo da vicino.qualcuno mi da una bella drittaperchè a volte lavorare con vmware linux/win mi da noia!grazie in anticipoAnonimoRe: dove lo avete comprato/scaricato?
Non è ancora stato rilasciato. Avrebbero dovuto farlo uscire entro la fine del mese, ma Robertson dice che con la causa in corso quasi tutto il suo (esiguo) staff è impegnato a produrre documenti per il processo... :-(Ecco come fermare una piccola azienda senza risorse. Che poi Robertson non sia meglio di Bill a mio avviso non importa: il fatto è che chiunque tenti di infastidire Microsoft finisce nella m....- Scritto da: seekers> Ciao,> mi ripeto:> dove lo avete comprato/scaricato?> mi paicerebbe dedicarmgli un paio d'ore per> vederlo da vicino.> qualcuno mi da una bella dritta> > perchè a volte lavorare con vmware linux/win> mi da noia!> > grazie in anticipoAnonimoRe: dove lo avete comprato/scaricato?
- Scritto da: seekers> Ciao,> mi ripeto:Tanto per sapere non ho trovato dove l'avevi gia' chiesto; ti ha risposto nessuno ??!?> dove lo avete comprato/scaricato?A quanto ho capito, ma non sono poi cosi' sicuro; non e' che una normale distibuzione con aggiunto Wine, che da' il supporto per eseguibili e DirectX.Wine e' scaricabile da... http://www.winehq.comNon ho ancora provato, am dovrebbe bastare installarti quello per ottenere quasi un lindoWs.> mi paicerebbe dedicarmgli un paio d'ore per> vederlo da vicino.> qualcuno mi da una bella drittaLa dritta tel'ho data bella :) Ma son il primo a non essere sicuro di quello che ho detto.AnonimoRe: dove lo avete comprato/scaricato?
- Scritto da: GrayLord> - Scritto da: seekers................> > > dove lo avete comprato/scaricato?> > A quanto ho capito, ma non sono poi cosi'> sicuro; non e' che una normale distibuzione> con aggiunto Wine, che da' il supporto per> eseguibili e DirectX.Allora non è altro che una normale distribuzione....visto che Wine è generalmente incluso...> Wine e' scaricabile da...> http://www.winehq.com> Non ho ancora provato, am dovrebbe bastare> installarti quello per ottenere quasi un> lindoWs.Direi di si. Anche se la configurazione di Wine non è poi una cosa semplicissima...Forse il "segreto" di Lindows è la presenza di tool e wizard più o meno proprietari per configurare Wine.Perchè se non è così allora Lindows non ha nulla di più rispetto alla Mdk o alla RH (ma probabilmente molto in meno...) ed si basa solo su una manovra pubblicitaria/commerciale (forse è per questo che alla M$ si sono sentiti tanto "copiati"... mica per il nome ...).AnonimoRe: dove lo avete comprato/scaricato?
- Scritto da: TeX> - Scritto da: GrayLord> > - Scritto da: seekers> > A quanto ho capito, ma non sono poi cosi'> > sicuro; non e' che una normale> > distibuzione con aggiunto Wine, che da' il > > supporto per eseguibili e DirectX.> Allora non è altro che una normale> distribuzione....visto che Wine è> generalmente incluso...Non ci ho mai fatto caso; c'e' anche su slackware ???? Comunque vista la velocita' di aggiornamento consiglierei di scaricarsi l'ultima. > > Wine e' scaricabile da...> > http://www.winehq.com> > Non ho ancora provato, am dovrebbe bastare> > installarti quello per ottenere quasi un> > lindoWs. > Direi di si. Anche se la configurazione di> Wine non è poi una cosa semplicissima... > Forse il "segreto" di Lindows è la presenza> di tool e wizard più o meno proprietari per> configurare Wine.A quanto mi e' sembrato leggendo l'articolo l'aquisto e' un po' un investimento per il futuro; loro dicono di avere intenzione di sviluppare una serie di Wizard entro 24 - 36 mesi (processi permettendo).> Perchè se non è così allora Lindows non ha> nulla di più rispetto alla Mdk o alla RH (ma> probabilmente molto in meno...) ed si basa> solo su una manovra pubblicitaria/commerciale > (forse è per questo che alla M$ si sono > sentiti tanto "copiati"... mica per il > nome ...).Hehehehe.AnonimoRe: dove lo avete comprato/scaricato?
> Direi di si. Anche se la configurazione di> Wine non è poi una cosa semplicissima...neanche tanto difficile...> Forse il "segreto" di Lindows è la presenza> di tool e wizard più o meno proprietari per> configurare Wine.mah per me fanno girare tutto in emulazione in qualche modo (NASCOSTO) per i comuni UTONTI...comunque il prodotto non e ancora fuori quindi aspettiamo, proviamolo, poi ne riparleremo...;-0)>si basa solo su una manovra> pubblicitaria/commerciale (forse è per> questo che alla M$ si sono sentiti tanto> "copiati"... mica per il nome ...).hihihihiihihihihihihihihihihiihh;-0)se non altro, alla m$ ci sono arrivati prima...almeno in questo...;-0)AnonimoRe: dove lo avete comprato/scaricato?
- Scritto da: seekers> dove lo avete comprato/scaricato?www.lindows.com, ma non è ancora stato rilasciato.Loro dicono di aver sviluppato delle estensioni (di cui non intendono rilasciare il codice, a quanto pare) che migliorano la compatibilità di Wine (che NON è un emulatore) con Win32.Wine lo puoi scaricare da:http://wine.codeweavers.com/c'è un tool winesetup che ti risolve gran parte dei problemi di configurazione e crea un menu in GNOME (o KDE) in cui si installa Wine stesso e i programmi Win32 che installi da Wine.Se vuoi avere informazioni su quali applicazioni girano (e come) su Wine puoi vedere qui:http://appdb.codeweavers.com/AnonimoRe: dove lo avete comprato/scaricato?
Grazie di tutto.Si su lindows.com c'ero già stato,ma pensavo che l'intervento di...(non mi ricordo chi) dove diceva di averlo provato, mi portasse a qualche novità.Ringrazio ancora tutti per la collaborazione e le dritte.Quando potrò, cercherò di dare sempre un mio contributo!.seekers of tomorrow - P.K. DickAnonimoDisaccordo con Lindows
Secondo le principali leggi, un nome deve differenziarsi per alcune lettere non soltanto per la prima.Contrario al monopolio MS ma comunque ribadisco l'illeggittimità della denominazione LindowsAnonimoRe: Disaccordo con Lindows
Windows in inglese significa finestre e *NON* può essere oggetto di copyright.Come successe per Intel che non poteva registrare i numeri (386, 486...) e passò a nomi di fantasia (Pentium), allora anche MS dovrebbe farlo.potrebbe chiamare il suo os Uindous...AnonimoRe: Disaccordo con Lindows
Brute ha ragione, mi fa venire una crisi nervosa il solo pensiero che certa gente si senta abbastanza forte da imporre queste stronzate. Windows. Bene, allora da domani tuti i cittadini di paesi anglosassoni dovranno pagare una royalty all'occhialone di redmond per aprire non delle semplici finestre, ma il LORO sistema operativo per cambiare aria in casa. Ma cambiamo tutti aria davvero...AnonimoQualcuno di voi conosce il BoxOS ??
Beh praticamente vuol "mettere assieme tutti i migliori progetti Open Source per creare un eccitante nuovo Sistema Operativo".Ovviamente il tutto in licenza GPL...http://boxos.sourceforge.net/AnonimoUn progetto per un cambiamento
Il mondo dei sistemi operativi è molto più vasto di quello che si conosce. Per questo, insieme ad uno sviluppatore francese, sto organizzando un portale dove creare una comunità virtuale per coaditutti gli sviluppatori di sistemi operativi Open Source.Volontari cercasi...AnonimoA me sembra che il problema sia un altro
Insomma, questo tizio (Robertson, ex CEO di MP3.com) ha preso del codice di Linux, del codice di Wine, li ha incollato assieme chissa' come e pretende di far passare questa "cosa" per un prodotto commerciale?!?Nessuno gli ha mai nominato il concetto di Open Source?E poi a chi pretende di venderlo? Gia' Windows non e' compatibile con se stesso...Se esistono i pirati informatici, questo e' un corsaro informatico.Anonimoinstanto siamo gia' a LindowsOS
ok non vorrei fare una figura a merda, ma credo che all'inzio il so si chiamasse solo Lindowsdopo le strizzate d'occhio di bill sul sito cominciato gia' a parlare di LindowsOS che è gia' diverso... alla fine forse non sono poi tanto stoici... spero di sbagliarmi.Anonimoi 10 comandamenti di Bill
1) Non nominare il nome di Windows (et simila) invano.2) Non fare software libero e/o troppo stabile.3) Non uccidere processi senza il mio permesso.4) Non imparare troppe cose! ..penso a tutto io.5) Non guardare i linux altrui.6) Se ti occupi di sicurezza in qualsiasi forma essa sia (ivi compresa quella del tuo gatto) sei un pericoloso criminale e come tale sarai trattato.7) Ama il tuo windows come te stesso.8) Non puoi studiare o alterare il mio software di tua proprieta' dentro il tuo computer, soprattutto se vuoi migliorarlo.9) Ogni Service Pack sistema i problemi del precendente e ne crea di nuovi che veranno tappati dal successivo, tutto questo nel tuo interesse a rimanere sempre aggiornato.10)Il blu è il tuo colore preferito.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 01 2002
Ti potrebbe interessare