L’enorme diffusione di Internet e il continuo riapparire sui media delle problematiche sull’esposizione dei minori a sesso e violenza, sono i semi della manifestazione Eden-day , un evento che prende vita oggi e che è dedicato ai più giovani e all’ambiente scolastico.
Il progetto Eden, ovvero Educazione didattica per la E-navigation , rientra nel più ampio progetto Safer Internet che propone conoscenza e sensibilizzazione come armi contro gli abusi e soprattutto per l’uso consapevole di Internet tra i più giovani.
Coordinato dall’Area della Ricerca del CNR di Tor Vergata, il progetto Eden-day, secondo il coordinatore Luca Pitolli del CNR “è fortemente rivolto al mondo della scuola e offre la possibilità di un coinvolgimento degli insegnanti e, in particolare, dei ragazzi stimolando la loro curiosità. Il percorso è articolato in tre fasi e supportato da una serie di strumenti on-line appositamente sviluppati: Eden-day, appunto, ossia eventi periodici on-line durante i quali vengono proposti, con brevi filmati e videoclip, alcuni argomenti su internet e i giovani; discussione in classe sui contenuti proposti durante gli Eden-day; lavoro all’interno delle classi virtuali (divise per fasce di età) mediante l’elaborazione di ipertesti nella piattaforma messa a disposizione dal progetto, con strumenti semplici e immediati che risultano di facile utilizzo anche per i meno esperti”.
Il progetto cerca la massima visibilità nelle scuole e l’adesione del maggior numero possibile di istituti didattici ai quali viene proposto questo l’indirizzo per approfondire tematiche e obiettivi di un progetto in divenire. Sul sito è disponibile anche un filmato illustrativo di circa 15 minuti.
-
Dual Standard , Dual DRM!
E pensare che devono pagare 5 licenze per fare questi gingilli:- La licenza BD- La licenza per il DRM di BD- La licenza HD-DVD- La licenza del DRM scelto per HD-DVDOltre alla licenza HDMI, che è comune....e noi dovremmo pagare tutto ciò?AnonimoRe: Dual Standard , Dual DRM!
- Scritto da: > E pensare che devono pagare 5 licenze per fare> questi> gingilli:> > - La licenza BD> - La licenza per il DRM di BD> - La licenza HD-DVD> - La licenza del DRM scelto per HD-DVD> > Oltre alla licenza HDMI, che è comune.> > ...e noi dovremmo pagare tutto ciò?> > no, se ti fa così schifo pagare per una (anzi 2 :D ) tecnologie puoi sempre non comprarlo, non vedo dove stia il problema!MeXRe: Dual Standard , Dual DRM!
il solito MeX in difesa di major et similia..qui il problema non è non comprare o rifiutarsi di pagare, il problema è la mancanza di alternativa valida!Mi spiego meglio: se hai voglia di vederti un film ad alta definizione, c'è poco da fare o hd-dvd o blu-ray, altre alternative sempre in alta definizione non ce ne stanno, e quindi se vuoi l'alta definizione ti devi beccare anche tutti gli obbrobri di DRM etc. annessi e connessi.se ci fosse uno standard HD completamente libero oppure anche chiuso sì, ma senza drm rompiballe et similia allora sì che si sarebbe alternativa, ma così no! vuoi vedere hd? le scelte sono hd-dvd e blu-ray e stop! e sappiamo tutti quali drm ci stanno dentro. In poche parole e come se fossi costretto a comprarli!Ovvio che nessuno ti costringe fisicamente a comprarli, ma non è quello il punto MeX, perchè qui sembri proprio un bambino a dire così, anche se non costringono a forza, ti costringono a fare una scelta, ovvero o vedi HD alle LORO condizioni o non vedi HD! non c'è una via di mezzo. o bianco o nero! e così non va bene perchè ci dev'essere il grigio, ovvero almeno una terza opzione (o magari anche più) dove poter scegliere. Ma non c'è!O meglio ancora sarebbe eliminare definitavamente i drm e si risolverebbe il problema.quindi riassumendo: 1. mancanza di scelta e alternativa valida, o guardi alle loro condizioni o non guardi, e questo non è giusto!2. io pagherei volentieri per fruire del prodotto, ma in questo caso non ne posso fruire, perchè loro me lo imbottiscono di protezioni che anche chi ha regolarmente pagato ha difficoltà e o problemi a usufruire del prodotto che ha comprato! cosa pazzesca.e lo so, ora tu mi dirai, non vuoi pagare per l'hd a queste condizioni? allora non pagare!bravo e così come vedo hd me lo spieghi?e ma tu nella tua infinita saggeza mi dirai: semplice non vedi! :| oppure accontentati del dvd o della cassetta!e grazie tante eh, il dvd siam sempre lì, stessa storia dei drm di cui sopra, le cassette sappiamo tutti che ormai sono strasuperate e hanno uno schifo di qualità e si degradano in 2 minuti.fossi in te non posterei più cavolate, ma non sono in te, quindi fai come ti pare, mi divertirò a leggerle!ciaoAnonimoRe: Dual Standard , Dual DRM!
ciao carissimo, mi fa piacere vedere che segui assiduamene i miei post, e nonostante tu non abbia un nick mi aspettavo almeno un nomignolo accanto al ciao... ma evidentemente preferisci l'anonimato... peccato e come se mi parlassi dandomi le spalle...Parlando della discussione in corso... mi sembra che abbiano già craccato gli HD-DVD, quindi... non vuoi pagare? guarda... te li puoi addirittura saricare GRATIS!Poi mi metti in ballo il DVD... ora... vorrei che mi facessi tutti gli esempi in cui le pesanti limitazioni di utilizzo di un DVD abbiano rovinato la tua esperienza homevideo...Quando c'erano le VHS c'era anche il BETAMAX... poi il mercato ha scelto VHS e tutti guardavano il VHS... se copiavi da cassetta a cassetta la qualità (già bassa) degradava ulteriormente... e questo non per DRM ma per limitazioni intrinseche alla tecnologia... ora ci sono i DVD che ti rippi anche se hai 12 anni... poi ci saranno gli HD-DVD... e c'è già il crack... oddio oddio come sopravvivere?Ciao, ignoto.MeXRe: Dual Standard , Dual DRM!
- Scritto da: >> se ci fosse uno standard HD completamente libero> oppure anche chiuso sì, ma senza drm rompiballe> et similia allora sì che si sarebbe alternativaBeh, e tu non ti sei chiesto il (semplice) motivo per cui non c'è questo standard HD completamente libero?> e lo so, ora tu mi dirai, non vuoi pagare per> l'hd a queste condizioni? allora non> pagare!> bravo e così come vedo hd me lo spieghi?Non lo vedi. Quel prodotto esiste perché qualche industria lo ha fatto. Per farlo ha speso molti soldi in ricerca e sviluppo, pagato programmatori e scienziati, e ha fatto il suo prodotto investendo enormi quantità di denaro.Mi spieghi perché dovrebbe dartelo gratis?Posso chiederti se tu fai un lavoro? Se sì, lo fai gratis o pretendi di essere pagato? Se no, quando finirai gli studi andrai a lavorare gratuitamente o pensi di chiedere uno stipendio?Vedi, siccome io penso che la tua risposta sia in entrambi i casi la seconda, perché ciò che vale per te non dovrebbe valere per i dipendenti delle aziende che hanno creato quegli standard?AnonimoRe: Dual Standard , Dual DRM!
- Scritto da: > ...e noi dovremmo pagare tutto ciò?quanti siete lì dietro?AnonimoRe: Dual Standard , Dual DRM!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > ...e noi dovremmo pagare tutto ciò?> > quanti siete lì dietro?Legione (cit.)? :D :D :DAnonimoRe: Dual Standard , Dual DRM!
- Scritto da: > E pensare che devono pagare 5 licenze per fare> questi> gingilli:> > - La licenza BD> - La licenza per il DRM di BD> - La licenza HD-DVD> - La licenza del DRM scelto per HD-DVD> > Oltre alla licenza HDMI, che è comune.> > ...e noi dovremmo pagare tutto ciò?> > Tutto ciò deve finire, l'utente paga ancora troppo poco e le case discografiche e cinematografiche e gli autori sono in ristrettezze economiche.Su nostro suggerimento verrà introdotta la "Licenza Utente", di importo annuale di ca. 100, che darà diritto, a patto di corrispondere una licenza per ogni contenuto e di utilizzare supporti gravati da un equo compenso non inferiore a 1 euro ogni 2 ore di spazio registrabile, alla registrazione dei contenuti, purché di provenienza legale.Tale licenza darà diritto alla fruizione dei contenuti da parte del titolare e di un solo altro adulto e non più di 4 minori. Ogni fruitore aggiuntivo dovrà versare anticipatamente, con bollettino postale, o bonifico bancario, o pagamento online con carta di credito, a propria scelta o un abbonamento annuale, o licenze una tantum da uno o più contenuti.Gli ispettori SIAE potranno in qualsiasi momentoavere accesso alle abitazioni per controllare il rispetto delle regole di fruizione.Cordiali salutiLa SIAE.AnonimoRe: Dual Standard , Dual DRM!
- Scritto da: > E pensare che devono pagare 5 licenze per fare> questi> gingilli:> > - La licenza BD> - La licenza per il DRM di BD> - La licenza HD-DVD> - La licenza del DRM scelto per HD-DVD> > Oltre alla licenza HDMI, che è comune.> > ...e noi dovremmo pagare tutto ciò?> > La Cina è vicina. Sempre di più.Basterà aspettare che facciano il loro formato compatibile royalty free, come hanno fatto con l'EVD.AnonimoRe: Dual Standard , Dual DRM!
- Scritto da: > > ...e noi dovremmo pagare tutto ciò?Non sei costretto... puoi continuare a usare i DVD. Quando vorrai passare all'alta definizione giustamente pagherai le persone che la hanno sviluppata, visto che le centinaia di tecnici che hanno lavorato non credo l'abbiano fatto gratis!AnonimoRe: Dual Standard , Dual DRM!
-> Non sei costretto... puoi continuare a usare i> DVD. Quando vorrai passare all'alta definizione> giustamente pagherai le persone che la hanno> sviluppata, visto che le centinaia di tecnici che> hanno lavorato non credo l'abbiano fatto> gratis!Su questo sono d'accordo ma il problema non sono gli standards del DVD, su cui comunque ci sarebbe da discutere visto che coe al solito l'utnza dovra decidere senza capire nulla. (mmh...Blue Ray suona meglio di HD-DVD, prendiamo quello!!).Il problema è il DRM, che è fatto per proteggere i produttori dei film, ma il cui costo viene a ribaltarsi sugli utenti. Per questo non ho intenzione di pagare quelli che ci hanno lavorato. Il DRM a me non serve.AnonimoConveniva aspettare, CVD.
Adesso anche gli altri produttori HW si lanceranno sui dual standard.Non sappiamo se alla fine vincerà il formato migliore, ma almeno non rischieremo di trovarci in casa un costoso soprammobile... a meno che HD-DVD e BD non falliscano entrambi, schiacciati da qualche formato alternativo cinese slegato dalle multinazionali.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 feb 2007Ti potrebbe interessare