Qual è il prezzo giusto di frutta e verdura? In tempi in cui sul mercato si vedono prezzi da capogiro, arriva SMS Consumatori , un servizio del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in accordo con le Associazioni dei Consumatori, per l’informazione sui principali prodotti agro-alimentari: con un SMS è possibile conoscere il prezzo “giusto” per più di 80 prodotti agroalimentari di largo consumo.
L’obiettivo è quello di fornire agli utenti-consumatori uno strumento di conoscenza utile a difendere il proprio portafoglio. Inviando un SMS al numero 47947 con il nome del prodotto, si riceveranno subito i prezzi medi all’origine, all’ingrosso e alla vendita, mentre sul sito web sarà possibile ottenere informazioni più approfondite sui prezzi e inviare segnalazioni su anomalie, mancata esposizione dei prezzi o assenza delle etichette. Il servizio non costa nulla: “Sia gli SMS inviati che gli SMS ricevuti – si legge nelle FAQ sono gratuiti per il consumatore”.
Come ottenere le informazioni desiderate? Basta scrivere nell’SMS il nome del prodotto di interesse: il sistema riconosce nomi plurali, singolari e comunque gran parte delle espressioni usate per indicare un prodotto. Questo consente, ad esempio, di ottenere le informazioni relative ai pomodori scrivendo anche pomidoro , pomidori , pomodoro .
Il servizio SMS Consumatori prende in considerazione le più comuni varietà di prodotti agro-alimentari (ortofrutta, carne, pesce, pane, pasta, latte etc.), segue la produzione stagionale e dunque la disponibilità sui banchi di vendita. Se del prodotto esistono più varietà, l’utente potrà ricevere più messaggi: “Se l’utente invia un SMS con la parola pere – si legge sempre sul sito del servizio – riceve i seguenti messaggi:
1. SMS Consumatori 28/01 Pere kaiser prezzi euro/kg: Origine 0,70 – Ingrosso 1,00 – Vendita: nord 1,85 centro 1,70 sud 1,40
2. SMS Consumatori 28/01 Pere conference prezzi euro/kg: Origine 0,75 – Ingrosso 1,10 – Vendita: nord 1,95 centro 1,80 sud 1,50
3. SMS Consumatori 28/01 Pere abate prezzi euro/kg: Origine 0,65 – Ingrosso 1,20 – Vendita: nord 2,05 centro 1,70 sud 1,45″.
Avviato la scorsa settimana, nel primo giorno di attività ha registrato oltre 28mila richieste di informazioni, pervenute da 25.335 utenti, che hanno ricevuto complessivamente 48.858 SMS informativi con i prezzi dei prodotti. “Un risultato assolutamente incoraggiante, che conferma la grande attesa degli utenti per questo servizio – ha dichiarato il responsabile della segreteria tecnica del Ministero dell’Agricoltura Riccardo Deserti – Ora dobbiamo impegnarci perché diventi uno strumento consolidato, e non solo una curiosa novità”.
-
Olé
Finalmente ho potuto vedere dal vivo il mio omonimo.Il rinfresco era veramente eccezionale.Grazie MS.(win)(win)(win)(win)(win)Steve BallmerRe: Olé
- Scritto da: Steve Ballmer> Finalmente ho potuto vedere dal vivo il mio> omonimo.> > Il rinfresco era veramente eccezionale.> Grazie MS.> > (win)(win)(win)(win)(win)"Con Steve Ballmer"? Addirittura "moratoria sul foss"?Rallegrati, insieme a nonno Silvio faranno grandi cose.Forse è la volta buona che il foss vada fuori legge: che non si facciano scappare questa occasione, e quando gli ricapita!madel28Re: Olé
- Scritto da: Steve Ballmer> Finalmente ho potuto vedere dal vivo il mio> omonimo.> > Il rinfresco era veramente eccezionale.> Grazie MS.> Ma perché, tu sei riuscito a mangiare qualcosa?credevo che il vero steve, considerata la stazza, avesse ingurgitato tutto il buffet, carrelli e ripiani compresi.Bic IndolorRe: Olé
Ma è brutto come in video?ogekuryc'ero pure io alla conferenza di SF ma..
Non mi pare di averti vistoPotresti uploadare qualche foto?perche?cosi' per una sana diffidenza nei tuoi confrontiSecondo me a quella conferenza non ci sei stato propriospectatorRe: c'ero pure io alla conferenza di SF ma..
- Scritto da: spectator> Secondo me a quella conferenza non ci sei stato> propriommhh, dici eh? ok, mi hai scoperto, ciaoMassimo MantelliniRe: c'ero pure io alla conferenza di SF ma..
- Scritto da: massimo mantellini> - Scritto da: spectator> > > Secondo me a quella conferenza non ci sei stato> > proprio> > mmhh, dici eh? ok, mi hai scoperto, ciaodico dico e comunque la figura di popo' l'hai fattaciao ehspectatorRe: c'ero pure io alla conferenza di SF ma..
- Scritto da: spectator> > > > > Secondo me a quella conferenza non ci sei> stato> > > proprio> > > > mmhh, dici eh? ok, mi hai scoperto, ciao> > dico dico e comunque la figura di popo' l'hai> fatta> ciao ehno dico, ma prima di parlare non sarebbe meglio informarsi un po? guarda che basterebbero due minuti...eviteresti simili figure.Massimo MantelliniRe: c'ero pure io alla conferenza di SF ma..
- Scritto da: massimo mantellini> - Scritto da: spectator> > > Secondo me a quella conferenza non ci sei stato> > proprio> > mmhh, dici eh? ok, mi hai scoperto, ciaonon posso crederci; l'unica risposta che vedo dare in un mare di cose che la richiederebbero ed è una BOIATAammazza se risponde una volta ohaficionadoRe: c'ero pure io alla conferenza di SF ma..
- Scritto da: aficionado> > non posso crederci; l'unica risposta che vedo> dare in un mare di cose che la richiederebbero ed> è una> BOIATA> > ammazza se risponde una volta ohe' vero e' una boiata: in ogni caso io adoro le boiate ma quando trovo motivo per rispondere seriamente rispondo, solo che non capita sempre, tutto li'. saluti.Massimo MantelliniBerlusca vede bellmer e gli chiede
di digitalizzare l'italia....(ANSA) - ROMA, 23 APR - Silvio Berlusconi ha ricevuto a Palazzo Grazioli il numero uno mondiale della Microsoft Steve Ballmer.Ballmer era accompagnato dal presidente della Microsoft Italia Umberto Paolucci. All'incontro ha partecipato anche l'ex ministro dell'Innovazione Lucio Stanca, che ha riferito: 'abbiamo chiesto di investire in Italia, anche nel programma di digitalizzazione e nelle piccole e medie imprese'.Che schifo.....FrancoRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
Senti... Berlusconi a parte, che possiamo condividere o no la sua linea politica, ma bisogna rendere atto al fatto che E' uno dei MIGLIORI industriali d'Italia. Chi lavora nel gruppo mediaset ne sa qualcosa... gli stipendi e le condizioni di lavoro sono le migliori in assoluto nel panorama nazionale.Se MS investe in italia, sicuramente porta piu soldi che se un mucchio di CANTINARI italiani si mettesse a sviluppare GRATIS moduli kernel per ubuntu.In Italia servono SOLDI MS = SOLDI MS IN ITALIA = SOLDI IN ITALIA.Difficile da capire ?Nome e cognomeRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
- Scritto da: Nome e cognome> Senti... Berlusconi a parte, che possiamo> condividere o no la sua linea politica, ma> bisogna rendere atto al fatto che E' uno dei> MIGLIORI industriali d'Italia. Chi lavora nel> gruppo mediaset ne sa qualcosa... gli stipendi e> le condizioni di lavoro sono le migliori in> assoluto nel panorama> nazionale.Ah ah ah! Ma LOL! (rotfl)Questa è la migliore del mese!Mai pensato di andare a Zelig?Homer S.Re: Berlusca vede bellmer e gli chiede
Berlusconi industriale????Ma che ha prodotto scusa?E se mai i soldi investiamoli in progetti made in italy e non made ms...Ma che , siamo tutti schiavi di una software house???Avevamo l'Olivetti e l'hanno trasformata in che cosa?Ora pensano all'alitalia ma ricordiamoci chi ha inventato il primo pc, e non parlo dell'Altair ma di qualcosa che è esposto a New York....Ma già, qua si lecca il c..o e non si pensa che a Ballmer nessuno lo ha considerato e i media non lo hanno neanche intervistato...Meglio cantinaro che servo, meglio ITALIANO che lecca c..o...E intanto in svizzera passano a Linux...E non è per soldi ma per sicurezza!Ma già a noi basta avere Messenger....Ma sappiamo, noi italiani, cos'è internet?Mi sa di no, leggendo l'articolo e i commenti ...Neanche la differenza tra industriale e imprenditore conosciamo!nello galaRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
Tra i diepndenti Mediaset io ricordo troppi figli e frtelli o sorelle di amici di Berlusca...Geronzi, De Filippi , Cannavò e molti altri solo rimanendo al Tg 5....Il plio, che cantina non ne fa, sviluppa da anni la versione open office per l'Italia, la camera di commercio di Milano l'anno scorso ha realizzato un CD con programmi Open per le piccole e medie imprese..Chi chiede soldi alle PMI, cerca per sapere cos'è, vuole solo affondarle non aiutarle...Stanca era un ex dipendente, dirigente, dell'IBM ma non capisco perché si affidi a ms......nello galaRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
- Scritto da: Nome e cognome> In Italia servono SOLDI MS = SOLDI MS IN ITALIA => SOLDI IN> ITALIA.> > Difficile da capire ?Si difficile sicuramente ms non fabbricherà in Italia i vari zune , xbox ect, dal'tra parte anche il software ms non e' "fatto" nel nostro paese ma solo alcune traduzioni, quindi ms vuole solo vendere del software molto caro all'amministrazione italiana ...visto che le ditte proprio non ne vogliono sapere di cambiare s.o. e ammenicoli vari...picchiatelloRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
- Scritto da: Nome e cognome> In Italia servono SOLDI MS = SOLDI MS IN ITALIA => SOLDI IN> ITALIA.La Microsoft fa beneficenza, wow :|GiamboRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
E' evidente che chi ha scritto questo commento non è altro che un troll provocatore che nemmeno sa di quello di cui parla... Moduli del kernel di ubuntu?Microsoft che porta soldi? Vai a scopare il mare che è meglio...dadeRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
>Senti... Berlusconi a parte, che possiamo condividere o no >la sua linea politica, ma bisogna rendere atto al fatto che >E' uno dei MIGLIORI industriali d'Italia. Chi lavora nel >gruppo mediaset ne sa qualcosa... gli stipendi e le >condizioni di lavoro sono le migliori in assoluto nel >panorama nazionale.Io ho avuto a che fare con mediaset quando lavoravo nel montaggio video e io queste condizioni meravigliose non le ho viste.ogekuryRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
Ma chi Berlusconi? Il buffone delle tre "I"? Ma mi faccia il piacere...NifftRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
Beh con chi ne avrebbe dovuto parlare? COn qualche nerd? O forse con Steve Jobs?- Scritto da: Franco> di digitalizzare l'italia....> > (ANSA) - ROMA, 23 APR - Silvio Berlusconi ha> ricevuto a Palazzo Grazioli il numero uno> mondiale della Microsoft Steve Ballmer.Ballmer> era accompagnato dal presidente della Microsoft> Italia Umberto Paolucci. All'incontro ha> partecipato anche l'ex ministro dell'Innovazione> Lucio Stanca, che ha riferito: 'abbiamo chiesto> di investire in Italia, anche nel programma di> digitalizzazione e nelle piccole e medie> imprese'.> > > Che schifo.....LinaroRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
Che schifo cosa? Ti fa schifo l'idea che una delle più importanti società del mondo, notoriamente dotata di risorse economiche ingenti (che sta pesantemente investendo in India e in Cina) sia stata inviata dal ns. governo ad investire in Italia?Cioè se MS prende un po' di soldi e pianta qui un centro di ricerca a te la cosa crea problemi? Non ci vedi opportunità, prestigio, interessi nazionali, vantaggi per le ns. aziende? Sei di quelli che riesce solo a dire "che schifo" perché di mezzo c'è il solito B(erlusconi) e/o B(allmer)? O hai semplicemente problemi con quelli che si chiama B....?PitoneRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
...beato te che credi ancora alle favole!!B(abbo Natale) non esiste!!...prova a risponderti da solo alla domanda:"perchè sta investendo pesantemente in India e in Cina??" ...non certo per "opera di carità". Investire in India e Cina = lavoro a basso costo -> Maggiori ricavi nella vendita dei prodotti nel resto del mondo. ...e di tutto questo a noi non viene in tasca niente!!P.S. che favola leggerai stasera per addormentarti?pietrodales sio.comRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
Se investi in un paese e quel paese fissa delle regole minime (come stanno facendo i cinesi, ad esempio) il guadagno non c'è solo per l'investitore ma anche per l'economia locale. Non lo dico io, lo sanno tutti gli economisti e i governanti del mondo e poi, francamente, è intuibile senza troppo sforzo intellettivo.Io questa sera leggo qualche libro, tu se hai finito di colorare i disegni magari passa a topolino che li ogni tanto spiegano un po' di economia spicciola....PitoneRe: Berlusca vede bellmer e gli chiede
- Scritto da: Pitone> Che schifo cosa? Ti fa schifo l'idea che una> delle più importanti società del mondo,> notoriamente dotata di risorse economiche ingenti> (che sta pesantemente investendo in India e in> Cina) sia stata inviata dal ns. governo ad> investire in> Italia?> > Cioè se MS prende un po' di soldi e pianta qui un> centro di ricerca a te la cosa crea problemi? Non> ci vedi opportunità, prestigio, interessi> nazionali, vantaggi per le ns. aziende? Sei di> quelli che riesce solo a dire "che schifo" perché> di mezzo c'è il solito B(erlusconi) e/o> B(allmer)? O hai semplicemente problemi con> quelli che si chiama> B....?B...? come repubblica delle Banane? Sì, anche a me fa un po' schifo. Ora devo andare ho da fare, devo destinare il mio 5 per mille al Milan...NifftCi provano ci provano
Vogliono rifarsi il look :)ShawnRe: Ci provano ci provano
dovrebbero iniziare dalla radici."rifarsi il look" è più una trovata da Marketing e basta.AkiroMercato italiano
L'unica novità riportata dall'articolo inzomma e' che steve ballmer ha una email e magari anche la usa.Beh riguardo all'hardware ms mi sembra che nel nostro paese zune non giri tantissimo , xbox nel microscopico mercato italiano delle consolle e' all'ultimo posto.Per quanto riguarda il software ancora una volta mi sembra di percepire come l'enorme mole di piratato anche aziendale ( strano che non si faccia almeno un riferimento in coferenza stampa) spinga ballmer a parlare con l'amministrazione statale l'unica che dovrebbe comprare software originario ms pagandolo a caro prezzo, dato l'immobilità del mercato aziendale privato.picchiatelloRe: Mercato italiano
Xbox non è l'ultima console in Italia. Zune in Italia mi pare non esista proprio, almeno per adesso- Scritto da: picchiatello> L'unica novità riportata dall'articolo inzomma e'> che steve ballmer ha una email e magari anche la> usa.> Beh riguardo all'hardware ms mi sembra che nel> nostro paese zune non giri tantissimo , xbox nel> microscopico mercato italiano delle consolle e'> all'ultimo> posto.> Per quanto riguarda il software ancora una volta> mi sembra di percepire come l'enorme mole di> piratato anche aziendale ( strano che non si> faccia almeno un riferimento in coferenza stampa)> spinga ballmer a parlare con l'amministrazione> statale l'unica che dovrebbe comprare software> originario ms pagandolo a caro prezzo, dato> l'immobilità del mercato aziendale> privato.LinaroChe Ballmer sia l'unico a rispondere?
Che Internet sia ormai patrimonio principale degli utenti che la abitano è un concetto forse difficile da accettare ma ormai sotto gli occhi di tutti. A me non pare proprio: tra filtri di stato, net neutrality, intercettazioni, minacce e intimidazione a mezzo denuncia, mi pare che non sia poi così "sotto gli occhi di tutti". adagiate sui walled garden dei propri presidi sul web traduzione in linguaggio comprensibile, prego. Oggi qualsiasi macchina autonoma e scollegata dalla rete assomiglia in effetti ad un residuo museale del tempo che fu Ma che orrore di obrobrio stiamo pensando? ad un computer che non funziona se non è collegato ad internet? Che non serve, non fa, non sa, non è nulla? Invece di diventare indipendenti diventiamo sempre più dipendenti da un collegamento, da un id, da un'appartenenza, da un abbonamento? A cosa vi serve un computer? Questo dovete chiedervi. Vi serve per comunicare? Ok, allora è giusto; ma se vi serve per mille altre cose, dovete poter chiudere la connesione senza pensare che qualcosa non va. ...MSN Messenger è certamente oggi il software di IM più utilizzato... Questo mi fa specie e un po' paura; niente per crittare la comunicazione? E poi crisxo di un zio... una volta bastava un programmino leggero ed efficiente come ICQ ... e adesso 'sto pachiderma ... ...un mondo tecnologico futuro certamente non inedito, nel quale lavoro e tempo libero, comunicazione ed e-commerce siano strettamente integrati attraverso device intelligenti collegati alla rete... Sarebbe interessante però vedere che ne pensa il mondo industriale, dove le persone vere (i "consumers") lavorano e vivono... forse che non sono contenti che tempo libero e lavoro si intreccino? Forse che messenger e altro non sono ben visti e sono perdite di tempo? Forse che sistemi di filtraggio e intrusione nella privacy rendono tutto inutilizzabile? Gente... qui sembra che nessuno si renda conto che la policy della stessa Microfloz probabilmente taglia le gambe ad un utente dei loro che si comporta come propongono ai clienti.Per il resto... mandare una mail all'uomo più ricco del mondo, che ha 19827 segretarie, non dev'essere un grosso problema; sicuramente non è un problema per lui.PSLa foto cosa mi vorrebbe rappresentare? Una cameriera che guarda il cliente? è questo il punto?ferryboatRe: Che Ballmer sia l'unico a rispondere?
Senti un po', potresti fare così: rimuovi Messenger e metti ICQ, poi scolleghi il tuo PC dalla rete così ci fai sapere - con lettera vergata su carta - come fai ad usarlo, se è veramente meglio di MSN e come è andata a finire la tua chiacchierata via e-mail con Ballmer, sempre che riesci a scrivergli con un PC disconnesso dalla rete.Ma possibile che su PI c'è sempre gente che non gli sta bene un cazzo, sempre a criticare, sempre avedere il "Maligno" ovunque? Che palle che siete!PitoneRe: Che Ballmer sia l'unico a rispondere?
> Ma possibile che su PI c'è sempre gente che non> gli sta bene un cazzo, sempre a criticare, sempre> avedere il "Maligno" ovunque? Che palle che> siete!no, perchè invece la tua risposta... uhm.AkiroRe: Che Ballmer sia l'unico a rispondere?
- Scritto da: Pitone> Senti un po', potresti fare così: rimuovi> Messenger e metti ICQ, poi scolleghi il tuo PC> dalla rete così ci fai sapere - con lettera> vergata su carta - come fai ad usarlo, se è> veramente meglio di MSN e come è andata a finire> la tua chiacchierata via e-mail con Ballmer,> sempre che riesci a scrivergli con un PC> disconnesso dalla> rete.> > Ma possibile che su PI c'è sempre gente che non> gli sta bene un cazzo, sempre a criticare, sempre> avedere il "Maligno" ovunque? Che palle che> siete!guarda che lo stesso può essere detto a te.dobbiamo mettere MSN? dobbiamo essere connessi? dobbiamo mandare una mail a ballmer? dobbiamo credere che sarà lui a rispondere? dobbiamo guardarti con un sorriso mentre spari una marea di cazzate?se non ti stanno bene le critiche, peggio per te.io le tue le ho lette, ma non c'era una vera risposta ai quesiti postiquelle di Mantellini invece non le vedo mai.si vede che è troppo "elevato" per rispondere... tutto questo amore per una splendida tecnologia inerattiva e bla e bla... ma le prime 4 righe sono servite per dirci che M$ lo ha invitato , che è col sole24... eccLe critiche alle quali hai risposto con l'inutilità io le condivido.E' chiaro che non le hai nemmeno considerate e hai sparato a zero: è altrettanto ovvio che nessuno ce l'ha con internet, ma nessuno vuole essere OBBLIGATO ad usarlo quando non gli serve.Se il mio prossimo pc non funzionerà se non sono connesso, io non mi considerò possessore di un vantaggio, ma di uno svantaggio.PitanoRe: Che Ballmer sia l'unico a rispondere?
> PS> > La foto cosa mi vorrebbe rappresentare? Una> cameriera che guarda il cliente? è questo il> punto?guarda il nome dell'immagine...AkiroRe: Che Ballmer sia l'unico a rispondere?
- Scritto da: Akiro> > PS> > > > La foto cosa mi vorrebbe rappresentare? Una> > cameriera che guarda il cliente? è questo il> > punto?> > guarda il nome dell'immagine...http://www.flickr.com/photos/flod/2437156376/in/set-72157604692966770/"fotografo sgamato"non c'azzecca una ceppa con l'articolo!!!!Pitanokeynote
cosa è? scusate l'ignoranzareXistenZMicrosoft e' finita
Dead Company Walking, def.: aziende che arrivano sempre seconde ma grazie alla comunione di interessi con i giganti di settore prima, e capacità finanziarie da primato mondiale poi, se la sono sempre cavata. Purtroppo per loro però, l'openness non e' sul mercato... possono solo limitarsi a ciò che Mastercard consente di acquistare. E i deretani (di sviluppatore) non in vendita, sono numericamente in aumento. Tra le DCW si annoverano aziende come Microsoft e Cisco.Questa di "affrontare di petto la questione della rete dominata dagli utenti" e' l'ennesima chiacchiera di Ballmer... che fa sempre così. Prima provano a prendere il sopravvendo e quando capiscono non poterci più riuscire, mandano Ballmer a sparare grosso per coprire il flop... e' un chiacchierone con la Sindrome di Mastrolindo che urla, simpatizza, salta, sclera, tira sedie... uno show man che ostenta il suo cellodurismo. Ripercorri la storia di Microsoft, conta quanti progetti fallimentari hanno finanziato, guarda le sparate di lancio, guarda chi le faceva (dopo Zio Bill, ovviamente; quando c'era lui la classe non mancava) ... io non dimenticherò mai The Microsoft Network... volevano farsi una Internet parallela dove dettavano legge... buffoni. Hanno sempre rubato, comprato, replicato e anche distrutto quando non potevano fare le prime tre, tecnologia/innovazione creata da altri... non hanno inventato mai nulla... tant'e' che dopo Windows e Office siamo dovuti arrivare a MSN per trovare un nuovo vero successo (Windows Media ha tirato per un po', ma oramai si sta spegnendo). E tanto anche MSN durerà poco... si regge in piedi su Windows... e Vista per l'appunto... e OSX/Ubuntu per l'appunto... i trend parlano chiaro: o danno Windows gratis e/o lo fanno meglio e/o crolla pure Windows.mik.fpRe: Microsoft e' finita
- Scritto da: mik.fp> Dead Company Walking, def.: aziende che arrivano> sempre seconde ma grazie alla comunione di> interessi con i giganti di settore prima, e> capacità finanziarie da primato mondiale poi, se> la sono sempre cavata.Che coincidenza, la tua definizione l'ho usata per Vista, chiamandolo "morto che cammina" in una email ad un mio amico.Certo, il mio punto di vista è chiaramente di parte (non sempre favorevole alle pratiche di MS), ma è chiaro che tanti prodotti MS hanno un prezzo anacronistico.Chiaramente devono pur rientrare ricavi dopo gli investimenti fatti, e in un modo o nell'altro rientreranno.Con le macchine a disposizione oggigiorno e soprattutto con i grandi quantitativi di RAM che ci daranno i computer di domani, Vista64 o Windows7(x86_64) saranno i cavalli da corsa di MS.Staremo a vedere cosa succede.madel28Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 04 2008
Ti potrebbe interessare