Roma – Si sono guadagnati il titolo di “Olimpionici italiani” i 40 studenti che hanno primeggiato alle selezioni nazionali per le Olimpiadi Internazionali dell’Informatica (OTI), un evento al quale partecipano circa 80 paesi e che vedrà la sua fase conclusiva il prossimo settembre in Grecia.
La manifestazione voluta dall’ UNESCO è stata organizzata per l’Italia dall’associazione AICA con il patrocinio del ministero dell’Istruzione e della Provincia autonoma di Trento. Proprio a Trento nei giorni scorsi si è tenuta la premiazione delle Olimpiadi Italiane, evento che ha appunto portato alla selezione del drappello che rappresenterà il nostro paese in Grecia.
Le finali hanno coinvolto 80 studenti che erano emersi dalle prime selezioni a cui avevano partecipato dallo scorso ottobre circa 10mila studenti provenienti da quasi 480 istituti scolastici di tutto il paese, con una età compresa tra i 15 e i 20 anni.
Ai migliori 43 sono state assegnate medaglie (9 oro, 12 argento e 22 bronzo) come avviene nelle competizioni olimpiche tradizionali. Le selezioni sono state effettuate in base alla capacità dei concorrenti di risolvere problemi al computer.
Secondo AICA, di anno in anno le Olimpiadi stanno attirando l’interesse di un numero crescente di istituti e studenti. Un risultato che si deve, evidentemente, anche alla sempre maggiore penetrazione del computing e di internet nel tessuto sociale e familiare italiano.
-
l'avevo anticipato
AnonimoOutlook express
è affetto da questa falla?AnonimoNiente bug questo mese...
... per gli ultimi software di Microsoft?Windows XP, Windows Server 2003, Office 2003 cominciano a scarseggiare di bug? Che la cura trustworthy computing stia cominciando a fare effetto?AnonimoRe: Niente bug questo mese...
- Scritto da: Anonimo> ... per gli ultimi software di Microsoft?> > Windows XP, Windows Server 2003, Office 2003> cominciano a scarseggiare di bug? Che la> cura trustworthy computing stia cominciando> a fare effetto?voto: (troll)(troll)(troll)(troll)OAnonimoRe: Niente bug questo mese...
AnonimoMegapezza....
..... megadubbio: http://www.apogeonline.com/webzine/2004/03/10/01/200403100101L'unica certezza: evitare Gate$.(chi puo')Anonimorende inutilizzabile noHTML (outlook XP)
la patch (o il servive pack) rende inutilizzabile il componente aggiuntivo a outlook noHTML (compare sempre la finestrella che dice che qualcosa sta tentando di accedere agli indirizzi, e chiede se autorizzarlo per tot.minuti oppure no).Peccato, era una utility veramente ben fatta, che convertiva tutti i messaggi arrivati in formato HTML a formato testo, evitando alla radice ogni problema derivato da un uso malevolo del codice HTML nelle mail.AnonimoQuanti mega?
Cheppalle! Qualcuno sa quanti mega tocca di scaricare a un povero cristiano che ha fatto l'errore di comprare un pc con Win e, magari, Office? E' una domanda che va oltre la polemica! Ma insomma, cosa direste se, comprata una macchina, circa ogni mese o due vi toccasse di sottoporla ad un richiamo perché la casa madre ha scoperto che ci sono problemi? Perché invece che investire dollari per stronzate tipo la telecamerina portatile che decide da sola quando è il momento di scattare le foto per riprenderti la vita (vedi http://punto-informatico.it/pi.asp?i=47316 ) non fanno del software decente?Buona giornata a tuttiVannaAnonimoRe: Quanti mega?
- Scritto da: Anonimo> Cheppalle! Qualcuno sa quanti mega tocca di> scaricare a un povero cristiano che ha fatto> l'errore di comprare un pc con Win e,> magari, Office? > > E' una domanda che va oltre la polemica! Ma> insomma, cosa direste se, comprata una> macchina, circa ogni mese o due vi toccasse> di sottoporla ad un richiamo perché> la casa madre ha scoperto che ci sono> problemi? Perché invece che investire> dollari per stronzate (snipp) non> fanno del software decente?> > Buona giornata a tutti> > VannaCiao. http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=543335E' una risposta che va oltre la polemica....Ciao.AnonimoRe: Quanti mega?
Bah... basta informarsi...http://www.microsoft.com/italy/security/protect/cd/order.mspxZerossZerossRe: Quanti mega?
Il tempo di consegna è stimato in 2-4 settimane...In 2-4 settimane escono sufficienti patch da necessitarne un altro.Dovrebbero fare una rivista gratuita che trovi in edicola ogni mese.Comunque è una iniziativa apprezzabile.- Scritto da: Zeross> Bah... basta informarsi...> > www.microsoft.com/italy/security/protect/cd/o> > > ZerossAnonimoTROLL LINARI NON FIATATE
AnonimoRe: Megapezza....
- Scritto da: Anonimo> ..... megadubbio:> > www.apogeonline.com/webzine> > L'unica certezza: evitare Gate$.> > (chi puo')> > > Quanti troll (troll)AnonimoRe: Outlook express
No, nemmeno Outlook 2000 e 2003.La vulnerabilità è riportata solo per Outlook 2002/XP (che poi è la stessa cosa).AnonimoRe: Quanti mega?
Office XP Service Pack 3 (~62 MB)http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=85af7bfd-6f69-4289-8bd1-eb966bcdfb5eOutlook 2002/XP Patch (~5 MB - richiesto aggiornamento al Service Pack 2)http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=52F1A951-24DB-44A5-9475-EA5D302BCA6AAnonimoRe: Quanti mega?
Quindi, detto chiaramente, uno con un modem non puo avere una macchina sicura.Oltre comunque a dover essere quasi un esperto per averla.AnonimoRe: Quanti mega?
- Scritto da: Anonimo> Quindi, detto chiaramente, uno con un modem> non puo avere una macchina sicura.> Oltre comunque a dover essere quasi un> esperto per averla.e allora che cazzo volete ?che la MS vi paghi una CDN in casa ???e poi non lamentarti che se usavi OSX spendevi 150euro per un SP. prima jaguar poi panther... cheppalleAnonimoO quanti pregiudizi?
- Scritto da: Anonimo> Cheppalle! Qualcuno sa quanti mega tocca di> scaricare a un povero cristiano che ha fatto> l'errore di comprare un pc con Win e,> magari, Office? Tanti quanti gliene toccano a chi usa anche altro SW: marzo 2003, RedHat 9.0 installato appena uscito, gia' 15 giorni dopo necessitava di 30MB di aggiornamenti...> > E' una domanda che va oltre la polemica!Non mi pare, E' polemica: perche' non passi ad altro e vedi come funziona?O forse pensi che in altri casi NON devi piu' toccare nulla?> Ma> insomma, cosa direste se, comprata una> macchina, circa ogni mese o due vi toccasse> di sottoporla ad un richiamo perché> la casa madre ha scoperto che ci sono> problemi?Mai letto Quattroruote, vero?Ma sai quanti richiami vengono fatti per problemi di firmware e centraline?...E in quegli ambiti non esistono crackers che possano "penetrare" la centralina dall'esterno, come il tuo PC quando e' in rete, e PENSAUNPO', NON usano ne MS ne GNU...> Perché invece che investire> dollari per stronzate tipo la telecamerina> portatile che decide da sola quando è> il momento di scattare le foto per> riprenderti la vita (vedi> punto-informatico.it/pi.asp?i=47316 ) non> fanno del software decente?Perche' TUTTE le sw house lavorano cosi', se non te ne sei accorta pazienza, si vede che vivi in un mondo PERFETTO...> > Buona giornata a tutti> > VannaGrazie, ricambio!Gianluca70Re: O quanti pregiudizi?
> - Scritto da: Anonimo> > Cheppalle! Qualcuno sa quanti mega> tocca di> > scaricare a un povero cristiano che ha> fatto> > l'errore di comprare un pc con Win e,> > magari, Office? > > Tanti quanti gliene toccano a chi usa anche> altro SW: marzo 2003, RedHat 9.0 installato> appena uscito, gia' 15 giorni dopo> necessitava di 30MB di aggiornamenti...paragoni un sw appena uscito (RedHat 9.0 installato appena uscito; parole tue) con uno uscito da piu' di un anno ( win e office 2003 )!!!!!!!Se devi fare paragoni di parte almeno falli bene.> Mai letto Quattroruote, vero?> Ma sai quanti richiami vengono fatti per> problemi di firmware e centraline?...mah onestamente quanti ?Non conosco nessuno a cui sia mai successo. ciaoGiuAnonimoMa non basta mai, vero?
- Scritto da: Anonimo> ..... megadubbio:> > www.apogeonline.com/webzine> > L'unica certezza: evitare Gate$.> > (chi puo')> > > Cito dall'articolo, letto fino in fondo..."Sia come sia, le promesse del Service Pack 2 testimoniano che Microsoft sta lentamente anteponendo la sicurezza alla facilità d'uso e alla compatibilità verso il passato. Ci siamo sempre lamentati che non lo faceva. Adesso che lo fa, sarebbe poco coerente lagnarsi perché la maggiore sicurezza comporta qualche disagio."Mai contenti, vero?AnonimoRe: Ma non basta mai, vero?
> > Cito dall'articolo, letto fino in fondo...> > "Sia come sia, le promesse del Service Pack> 2 testimoniano che Microsoft sta lentamente> anteponendo la sicurezza alla> facilità d'uso e alla> compatibilità verso il passato. Ci> siamo sempre lamentati che non lo faceva.> Adesso che lo fa, sarebbe poco coerente> lagnarsi perché la maggiore sicurezza> comporta qualche disagio."> > Mai contenti, vero?E adesso si svegliano ?E' da win95 che se la menano che è stato specificatamente riprogettato per internet, con explorer integrato e questo è il PRIMO passo che fanno verso la sicurezza.A suon di soldi NOSTRI !E dovremmo ringraziarli ?Cito dallo stesso articolo:"è stato necessario riprogettare in gran parte le funzioni di rete, il funzionamento del software Microsoft per e-mail (Outlook, Outlook Express) e Web (Internet Explorer), e la gestione della memoria, oltre a molte altre parti fondamentali ma meno conosciute all'utente di Windows XP (come RPC e DCOM)"Hanno praticamente riprogettato ogni cosa abbia a che fare con la rete !Complimenti per la solerzia !GiuAnonimoCVD
- Scritto da: Anonimo> > > > > Cito dall'articolo, letto fino in> fondo...> > > > "Sia come sia, le promesse del Service> Pack> > 2 testimoniano che Microsoft sta> lentamente> > anteponendo la sicurezza alla> > facilità d'uso e alla> > compatibilità verso il passato.> Ci> > siamo sempre lamentati che non lo> faceva.> > Adesso che lo fa, sarebbe poco coerente> > lagnarsi perché la maggiore> sicurezza> > comporta qualche disagio."> > > > Mai contenti, vero?> > E adesso si svegliano ?[cut] > GiuCVD, mai contenti...AnonimoRe: Ma non basta mai, vero?
> A suon di soldi NOSTRI !> E dovremmo ringraziarli ?Scusa intelligentone, ma le altre aziende con che soldi le fanno le migliorie? Con i LORO immagino, visto che qualcuno compra i loro prodotti, per MS invece sono i NOSTRI, come se fossero le tasse comunali...E non parlarmi di free-software, se c'è gente che per passione lavora gratis questo non vuol dire che lo debbano fare tutti.AnonimoRe: Ma non basta mai, vero?
> Scusa intelligentone, ma le altre aziende> con che soldi le fanno le migliorie? Con i> LORO immagino, visto che qualcuno compra i> loro prodotti, per MS invece sono i NOSTRI,> come se fossero le tasse comunali...Senti sveglione, forse tu hai il winz craccato, ma io l'ho pagato PROFUMATAMENTE!Per forza i soldi sono i miei.E fino ad ora erano spesi per sw che, per stessa ammissione m$, è bacato.Ma ora arriva la sicurezza .... e bhe.> > E non parlarmi di free-software, se> c'è gente che per passione lavora> gratis questo non vuol dire che lo debbano> fare tutti.No, ma che almeno diano prodotti di qualità.O è chiedere troppo ?A m$ forse si !AnonimoRe: O quanti pregiudizi?
- Scritto da: Anonimo> > paragoni un sw appena uscito (RedHat 9.0> installato> appena uscito; parole tue) con uno uscito> da piu' di un anno ( win e office 2003 ^^^^^^^^^^^> > Se devi fare paragoni di parte almeno falli> bene.Appunto, si diceva che Office/Outlook 2003 non è affetto dalla vulnerabilità.Poi se proprio hai un modem 56k e non ti va di scaricarti SP3 allora scarica la patch da 5 MB (praticamente un mp3 a 192 kbs).Se ti è conveniente scaricare audiovisivi/str0n2ate perché ti senti più ripagato della banda che profumatamente già paghi allora puoi rimanere con Outlook così come stai, poi non ti lamentare.C'è sempre l'alternativa di scaricarti e usare un altro client email visto che ce n'é una paccottiglia infinita là fuori.Il mondo è bello perché è vario.Saluti.AnonimoFatti due risate...
- Scritto da: Anonimo> > > > paragoni un sw appena uscito (RedHat 9.0> installato> appena uscito; parole tue) con uno uscito> da piu' di un anno ( win e office 2003> )!!!!!!!> > Se devi fare paragoni di parte almeno falli> bene.Era un esempio lampante, ma non un'accusa! Scusa, perche' dopo quei 30 MB non abbiamo piu' dovuto scaricare nulla (giusto ieri patch del kernel)??Eddai, non attaccarti ai cavilli!> > > Mai letto Quattroruote, vero?> > Ma sai quanti richiami vengono fatti per> > problemi di firmware e centraline?...> > mah onestamente quanti ?> Non conosco nessuno a cui sia mai successo. Per il sw c'e' SecurityFocus, per le auto c'e' la bibbia ;-)Leggi Quattroruote e vedrai...E se proprio ti fidi:io ho ricevuto un richiamo per un Astra TD, e non aveva troppo sw...Adesso ho una Peugeot SW con navigatore, si e' gia impallato una volta, non scherzo, ho dovuto spegnere, USCIRE, chiudere, mettere l'allarme e ricominciare tutto...E' NON USANO MS !!!!Speriamo bene> > ciao> GiuCiao!Gianluca70X la Redazione
C'è un aggiornamento:http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/ms04-009.mspx===============================================Subsequent to the release of this bulletin, it was determined that this vulnerability could also affect users who do not have the ?Outlook Today? folder home page as their default home page in Outlook 2002. As a result, Microsoft has re-released this bulletin with a new severity rating of ? critical ? to reflect the expanded attack vector. The update released with the original version of this security bulletin is effective in protecting from the vulnerability and users who have applied the update or have installed Office XP Service Pack 3 do not need to take additional action. In addition, Microsoft is making available an additional ?client update? for customers on the Microsoft Download Center. This additional update does not contain new fixes or functionality, but is instead an additional offering of the update that provides an alternative for customers. More information on the client update is available in the Security Update Information section.===============================================ZerossZerossRe: Fatti due risate...
- Scritto da: Gianluca70> > Adesso ho una Peugeot SW con navigatore, si> e' gia impallato una volta, non scherzo, ho> dovuto spegnere, USCIRE, chiudere, mettere> l'allarme e ricominciare tutto...> E' NON USANO MS !!!!> Speriamo beneUseranno una versione di Linux Empedded, ecco perchè hai avuto problemi con la tua auto :-DAnonimoRe: O quanti pregiudizi?
- Scritto da: Gianluca70> > - Scritto da: Anonimo> > Ma> > insomma, cosa direste se, comprata una> > macchina, circa ogni mese o due vi> toccasse> > di sottoporla ad un richiamo> perché> > la casa madre ha scoperto che ci sono> > problemi?> > Mai letto Quattroruote, vero?> Ma sai quanti richiami vengono fatti per> problemi di firmware e centraline?...> > E in quegli ambiti non esistono crackers che> possano "penetrare" la centralina> dall'esterno, come il tuo PC quando e' in> rete, e PENSAUNPO', NON usano ne MS ne> GNU...Ok Gianluca, allora mettiamola così. E' in arrivo la Service Pack 2 per Win XP che "farà crashare alcune applicazioni perché insicure" (non lo dico io, ma tale Tony Goodhew, dirigente Microsoft). Sarò anche prevenuto, ma a me pare, alla faccia dell'antitrust, un bel modo di eliminare i programmi della concorrenza ed obbligare ad usare programmi Microsoft di ultima generazione. E' come se uno, dopo aver comprato un'auto, fosse richiamato in officina perché la casa madre si accorge che ci sono problemi con l'ABS, e quando la va a prendere scopre che il climatizzatore non va più perché per far funzionare correttamente l'ABS hanno dovuto bloccarlo, e se lo vuole di nuovo deve farsi montare l'ultimo uscito!Per me, crackers e stronzi vari a parte, ci marciano sopra, e anche parecchio!CiaociaoVannaAnonimoRe: Quanti mega?
- Scritto da: Anonimo> Cheppalle! Qualcuno sa quanti mega tocca di> scaricare a un povero cristiano che ha fatto> l'errore di comprare un pc con Win e,> magari, Office? > > E' una domanda che va oltre la polemica! Ma> insomma, cosa direste se, comprata una> macchina, circa ogni mese o due vi toccasse> di sottoporla ad un richiamo perché> la casa madre ha scoperto che ci sono> problemi? Perché invece che investire> dollari per stronzate tipo la telecamerina> portatile che decide da sola quando è> il momento di scattare le foto per> riprenderti la vita (vedi> punto-informatico.it/pi.asp?i=47316 ) non> fanno del software decente?> > Buona giornata a tutti> > VannaAscolta sveglio, quanti mega credi di scaricarti con qualsiasi altro SO? e software in genere?AnonimoRe: Quanti mega?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Cheppalle! Qualcuno sa quanti mega> tocca di> > scaricare a un povero cristiano che ha> fatto> > l'errore di comprare un pc con Win e,> > magari, Office? > > > > E' una domanda che va oltre la> polemica! Ma> > insomma, cosa direste se, comprata una> > macchina, circa ogni mese o due vi> toccasse> > di sottoporla ad un richiamo> perché> > la casa madre ha scoperto che ci sono> > problemi? Perché invece che> investire> > dollari per stronzate tipo la> telecamerina> > portatile che decide da sola quando> è> > il momento di scattare le foto per> > riprenderti la vita (vedi> > punto-informatico.it/pi.asp?i=47316 )> non> > fanno del software decente?> > > > Buona giornata a tutti> > > > Vanna> > Ascolta sveglio, quanti mega credi di> scaricarti con qualsiasi altro SO? e> software in genere?Mah, un mio amico grafico che ha anche un paio di Mac mi dice che non è sempre dietro a scaricare aggiornamenti come con Windows...AnonimoRe: X la Redazione
Abbiamo aggiornato la notizia, grazie! ;)- Scritto da: Zeross> C'è un aggiornamento:> > www.microsoft.com/technet/security/bulletin/m> > =============================================> Subsequent to the release of this bulletin,> it was determined that this vulnerability> could also affect users who do not have the> ?Outlook Today? folder home page as their> default home page in Outlook 2002. As a> result, Microsoft has re-released this> bulletin with a new severity rating of> ? critical ? to reflect the expanded> attack vector. The update released with the> original version of this security bulletin> is effective in protecting from the> vulnerability and users who have applied the> update or have installed Office XP Service> Pack 3 do not need to take additional> action. > > In addition, Microsoft is making available> an additional ?client update? for customers> on the Microsoft Download Center. This> additional update does not contain new fixes> or functionality, but is instead an> additional offering of the update that> provides an alternative for customers. More> information on the client update is> available in the Security Update Information> section.> =============================================> > Zerossla redazioneRe: O quanti pregiudizi?
> E' in arrivo la Service Pack 2 per Win XP> che "farà crashare alcune> applicazioni perché insicure" (non lo> dico io, ma tale Tony Goodhew, dirigente> Microsoft). Sarò anche prevenuto, ma> a me pare, alla faccia dell'antitrust, un> bel modo di eliminare i programmi della> concorrenza ed obbligare ad usare programmi> Microsoft di ultima generazione. > > E' come se uno, dopo aver comprato un'auto,> fosse richiamato in officina perché> la casa madre si accorge che ci sono> problemi con l'ABS, e quando la va a> prendere scopre che il climatizzatore non va> più perché per far funzionare> correttamente l'ABS hanno dovuto bloccarlo,> e se lo vuole di nuovo deve farsi montare> l'ultimo uscito!> > Per me, crackers e stronzi vari a parte, ci> marciano sopra, e anche parecchio!> > Ciaociao> > Vanna> Non è proprio così, è un esempio sbagliato.Piuttosto è come se ti fossi portato dalla tua vecchia Punto gli optional sulla Stilo (tipo ABS e climatizzatore, è impossibile per le macchine ma non con il software per i PC), è chiaro che al prossimo richiamo, stufi dei tanti incidenti, ti dicano "Guardi, o monta gli ultimi optional disponibili sul mercato e progettati per queste autovetture o si tiene i problemi di sicurezza"Forse ci si può lamentare del fatto che uno sia obbligato ad aggiornarsi, io dico però due cose:- se sono software di produzione (cioè io ci guadagno ad usarli) dovrebbero essere aggiornati indipendentemente da tutto, se poi qualcuno vuole ancora usare il software di 5 anni fa che si tenga anche il 98 allora- quello che avviene per il software MS avviene in relatà per tutti gli altri software e perfino per l'hardware, anche con il software free o open-source sei obbligato ad aggiornarti spesso o volentieri. Pensiamo ad esempio a stampanti senza driver aggiornati, schede madri per le quali è impossibile trovere memorie/processori, software acquistato per girare sul 98 e incopatibile su 2000/XP, file di aggiornamento per Snort che non funzionano se non ha l'ultima release....In buona sostanza vuoi per la tecnologia, vuoi per politiche commerciali, andare avanti bisogna sempre, lamentarsi sempre e solamente contro MS è veramente da superficiali, se si vuole cambiare il sistema bisogna combattere contro tutti, non trovare solamente qualcuno con cui sfogarsi.AnonimoRe: rende inutilizzabile noHTML (outlook XP)
e te pareva ...AnonimoSecondo il Wall Street Journal...
...è ora di ammettere di aver preso la fregatura.Microsoft NON è in grado e non ha intenzione di migliorare l'immondizia che proprina da anni al mondo intero.http://online.wsj.com/article_email/0,,SB107869473053748560-H9jgINllah3nputbHyGba2Am4,00.htmlQuesta fa il paio con il "consiglio" di Gartner che invita a NON aspettare il Windows Cornuto prima del 2007......TUTTE le alternative sono NETTAMENTE migliori della robaccia M$, TUTTE, dalle varie distribuzioni Linux a Mac OSX, e non raccontateVI la solita palla che non esiste sw perché perfino (Aaaaargh) M$Office ha la sua versione per Mac....ma c'è di meglio.AnonimoRe: X la Redazione
dopo aver pubblicato il bollettino, hanno scoperto che e' vulnerabile anche chi non ha outlook today come apertura predefinita di outlook ........ mitici, si vede che qualcuno piu' in gamba di loro glielo ha spifferato ....... la qualita' in casa Microsoft e' sempre il piatto forte !!!!AnonimoRe: X la Redazione
- Scritto da: Anonimo> dopo aver pubblicato il bollettino, hanno> scoperto che e' vulnerabile anche chi non ha> outlook today come apertura predefinita di> outlook ........ mitici, si vede che> qualcuno piu' in gamba di loro glielo ha> spifferato ....... la qualita' in casa> Microsoft e' sempre il piatto forte !!!!mah...sul sito di chi ha scoperto la magagna riportava che era vulnerabile in entrambi i modi.AnonimoRe: Secondo il Wall Street Journal...
(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Secondo il Wall Street Journal...
- Scritto da: Anonimo> (troll)(troll)(troll)(troll)Perché? Dimmi dove ho scritto inesattezze. Ho riportato il link di un articolo del Wall Street Journal e un famoso commento del Gartner Group.La verità ti fa male, sarai solo un povero piccolo sfigato che campa con l'assistenza agli utonti.AnonimoRe: Secondo il Wall Street Journal...
Purtroppo si.Il pane quotidiano me lo passa Windows.Ma è inutile polemizzare su quell'articolo. Nessuno ti obbliga ad acquistare pc con Win preinstallato.Io compro i pezzi separatamente e li monto.Dopodichè passiamo a IBM...AnonimoRe: Secondo il Wall Street Journal...
> Nessuno ti obbliga ad> acquistare pc con Win preinstallato.> Io compro i pezzi separatamente e li monto.Prova con un portatile... montatelo a partire dai pezzi...AnonimoOT: Attivazione di Office XP
Ho fatto una bellissima scoperta l'altro giorno !Qualche tempo fa ho regolarmente acquistato una copia di Office XP Standard presso un normalissimo negozio di informatica.Successivamente ho installato tale copia sul pc che tengo in camera da letto, la ho regolarmente attivata e usata per qualche mese.Dopo qualche mese mi compro un altro PC da tenere il sala, uno di quelli belli, piccoli e poco rumorosi e decido ovviamente di installarci la stessa copia di Office XP acquistato mesi prima.Se non chè al momento della registrazione, Office mi dice che quel numero di licenza è già utilizzato su un altro PC !!E ci credo che è già utilizato su un altro PC ! E' su quello in camera !!!Ora, dato che io abito da solo e che quindi o uso un pc o uso l'altro, e mai i due pc insieme, non ho forse io il diritto di installare l'office su entrambi i computer ?Cosa pretende Microsoft, che compri due copie di Office anche se vivo da solo ?Cioè, se avessi avuto 4 pc in casa, uno per stanza, avrei dovuto comprare 4 copie di office ???Ma sono matti o cosa ?Cosa dovrei fare secondo voi ?E' giusto il comportamento di Microsoft ?Ciao e grazie !AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> > Cosa dovrei fare secondo voi ?Prendere M$Office per OSX e lo installi su tutti i Mac che vuoi, e tutto legalmente se lo usi solo tu.> E' giusto il comportamento di Microsoft ?> Certo che no, ma un monopolista non deve preoccuparsi di essere nel giusto. Né di rendere migliore quello che vende.> Ciao e grazie !Prego.AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Cosa dovrei fare secondo voi ?> > > Prendere M$Office per OSX e lo installi su> tutti i Mac che vuoi, e tutto legalmente se> lo usi solo tu.Livello di trollaggine:(troll)(troll)(troll)OOTrollDetectorRe: OT: Attivazione di Office XP
AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> > Ho fatto una bellissima scoperta l'altro> giorno !> > Qualche tempo fa ho regolarmente acquistato> una copia di Office XP Standard presso un> normalissimo negozio di informatica.> Successivamente ho installato tale copia sul> pc che tengo in camera da letto, la ho> regolarmente attivata e usata per qualche> mese.> Dopo qualche mese mi compro un altro PC da> tenere il sala, uno di quelli belli, piccoli> e poco rumorosi e decido ovviamente di> installarci la stessa copia di Office XP> acquistato mesi prima.> Se non chè al momento della> registrazione, Office mi dice che quel> numero di licenza è già> utilizzato su un altro PC !!> E ci credo che è già utilizato> su un altro PC ! E' su quello in camera !!!> Ora, dato che io abito da solo e che quindi> o uso un pc o uso l'altro, e mai i due pc> insieme, non ho forse io il diritto di> installare l'office su entrambi i computer ?> > Cosa pretende Microsoft, che compri due> copie di Office anche se vivo da solo ?> Cioè, se avessi avuto 4 pc in casa,> uno per stanza, avrei dovuto comprare 4> copie di office ???> Ma sono matti o cosa ?> > Cosa dovrei fare secondo voi ?> E' giusto il comportamento di Microsoft ?> > Ciao e grazie !benvenuto nel mondo M$... :DAnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> > Ho fatto una bellissima scoperta l'altro> giorno !> > Qualche tempo fa ho regolarmente acquistato> una copia di Office XP Standard presso un> normalissimo negozio di informatica.> Successivamente ho installato tale copia sul> pc che tengo in camera da letto, la ho> regolarmente attivata e usata per qualche> mese.> Dopo qualche mese mi compro un altro PC da> tenere il sala, uno di quelli belli, piccoli> e poco rumorosi e decido ovviamente di> installarci la stessa copia di Office XP> acquistato mesi prima.> Se non chè al momento della> registrazione, Office mi dice che quel> numero di licenza è già> utilizzato su un altro PC !!> E ci credo che è già utilizato> su un altro PC ! E' su quello in camera !!!> Ora, dato che io abito da solo e che quindi> o uso un pc o uso l'altro, e mai i due pc> insieme, non ho forse io il diritto di> installare l'office su entrambi i computer ?> > Cosa pretende Microsoft, che compri due> copie di Office anche se vivo da solo ?> Cioè, se avessi avuto 4 pc in casa,> uno per stanza, avrei dovuto comprare 4> copie di office ???> Ma sono matti o cosa ?> > Cosa dovrei fare secondo voi ?> E' giusto il comportamento di Microsoft ?> > Ciao e grazie !Non capisco se sei un troll o cosa... cmq è da un bel po che si da contro l'idea di M$ di pretendere di registrare ogni copia dei propri programmi e di legarla in modo inscindibile a quel PC... so che è possibile richiedere una seconda registrazione però non so come funziona... probabilmente, ripeto probabilmente ma non so, dovrai pagare.Un consiglio? Installa OpenOffice (www.openoffice.org) esiste in italiano, è open source e compatibile con Office.; ah dimenticavo è liberamente scaricabile da internet e distribuibile... se non hai una connessione veloce vai in edicola e vedrai che una copia di OpenOffice la trovi su qualche CD di qualche rivista informatica con tanto di istruzioni per installarlo.SalutiSkin BracerRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Skin Bracer> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ho fatto una bellissima scoperta l'altro> > giorno !> > > > Qualche tempo fa ho regolarmente> acquistato> > una copia di Office XP Standard presso> un> > normalissimo negozio di informatica.> > Successivamente ho installato tale> copia sul> > pc che tengo in camera da letto, la ho> > regolarmente attivata e usata per> qualche> > mese.> > Dopo qualche mese mi compro un altro PC> da> > tenere il sala, uno di quelli belli,> piccoli> > e poco rumorosi e decido ovviamente di> > installarci la stessa copia di Office XP> > acquistato mesi prima.> > Se non chè al momento della> > registrazione, Office mi dice che quel> > numero di licenza è già> > utilizzato su un altro PC !!> > E ci credo che è già> utilizato> > su un altro PC ! E' su quello in camera> !!!> > Ora, dato che io abito da solo e che> quindi> > o uso un pc o uso l'altro, e mai i due> pc> > insieme, non ho forse io il diritto di> > installare l'office su entrambi i> computer ?> > > > Cosa pretende Microsoft, che compri due> > copie di Office anche se vivo da solo ?> > Cioè, se avessi avuto 4 pc in> casa,> > uno per stanza, avrei dovuto comprare 4> > copie di office ???> > Ma sono matti o cosa ?> > > > Cosa dovrei fare secondo voi ?> > E' giusto il comportamento di Microsoft> ?> > > > Ciao e grazie !> > > Non capisco se sei un troll o cosa... cmq> è da un bel po che si da contro> l'idea di M$ di pretendere di registrare> ogni copia dei propri programmi e di legarla> in modo inscindibile a quel PC... so che> è possibile richiedere una seconda> registrazione però non so come> funziona... probabilmente, ripeto> probabilmente ma non so, dovrai pagare.> Un consiglio? Installa OpenOffice> (www.openoffice.org) esiste in italiano,> è open source e compatibile con> Office.; ah dimenticavo è liberamente> scaricabile da internet e distribuibile...> se non hai una connessione veloce vai in> edicola e vedrai che una copia di OpenOffice> la trovi su qualche CD di qualche rivista> informatica con tanto di istruzioni per> installarlo.> > Salutigià che c'è consiglierei al tizio sopra di valutare anche le alternative in campo di sistemi operativi, non solo di sw office...AnonimoAttendere prego...
Non è per scatenare flame però io aspetterei a correre sul sito a scaricare... almeno ancora alcuni giorni; tanto giorno + giorno - non cambia nulla anzi magari serve a far usire la contro patch.Skin BracerRe: O quanti pregiudizi?
> Non è proprio così, è> un esempio sbagliato.> Piuttosto è come se ti fossi portato> dalla tua vecchia Punto gli optional sulla> Stilo (tipo ABS e climatizzatore, è> impossibile per le macchine ma non con il> software per i PC), è chiaro che al> prossimo richiamo, stufi dei tanti> incidenti, ti dicano "Guardi, o monta gli> ultimi optional disponibili sul mercato e> progettati per queste autovetture o si tiene> i problemi di sicurezza"> Mah... io dico che è prematuro allarmarsi perchè il SP2 di XP ti fa crashare applicazioni insicure... certo che se inizia a tirarmi giù Firefox (che non è esattamente uscito 5 anni fa) perchè è datato e insicuro io magari inizio a sospettare che facciano un po' di ostruzionismo...Anonimoa cosa si sono ridotti...
http://news.com.com/2100-1012_3-5171976.htmla parte il fattore puramente tecnico (che dipende da molti fattori), il comportamento di M$ è a dir poco indicibile...AnonimoRe: Ma non basta mai, vero?
-> > Senti sveglione, forse tu hai il winz> craccato, ma io l'ho pagato PROFUMATAMENTE!> Per forza i soldi sono i miei.Fammi capire una cosa... se tu ci hai COMPRATO e PAGATO il winz perchè i soldi che hai speso dovrebbero essere ancora tuoi?AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
> Cosa pretende Microsoft, che compri due> copie di Office anche se vivo da solo ?> Cioè, se avessi avuto 4 pc in casa,> uno per stanza, avrei dovuto comprare 4> copie di office ???> Ma sono matti o cosa ?> > Cosa dovrei fare secondo voi ?scarica openoffice.org: è gratuito è compatibile, e salva direttamente in PDF, così i documenti che fai, lì puoi inviare a chi vuoi senza obbligare il ricevente ad avere per forza M$Office e che magari come avevo fatto io tempo fà (prima di installare OO.o ) lo debba installare craccato solo per vedere i documenti dell'università.P.S. se lo installi (esistono altri SW simili EasyOffice ecc..)promuovilo, soprattutto a chi ha la versione di M$ copiata, insieme faremo cambiare strategia alla M$ e renderemo più liberi i formati dei documenti. (linux)8)AnonimoGRAZIE A TUTTI
- Scritto da: Skin Bracer> Non capisco se sei un troll o cosa... cmqNo, non sono un troll, ho davvero questo problema.> è da un bel po che si da contro> l'idea di M$ di pretendere di registrare> ogni copia dei propri programmi e di legarla> in modo inscindibile a quel PC... so che> è possibile richiedere una seconda> registrazione però non so come> funziona... probabilmente, ripeto> probabilmente ma non so, dovrai pagare.Te pareva...> Un consiglio? Installa OpenOffice> (www.openoffice.org) esiste in italiano,> è open source e compatibile con> Office.; ah dimenticavo è liberamente> scaricabile da internet e distribuibile...> se non hai una connessione veloce vai in> edicola e vedrai che una copia di OpenOffice> la trovi su qualche CD di qualche rivista> informatica con tanto di istruzioni per> installarlo.Eh lo so che c'è openoffice, e ce lo ho anche installato, però non trovo affatto giusto la limitazione imposta da microsoft.Grazie comunqueAnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
Vedi cosa succede a dare i propri soldi a quei ladri di micro$ukk ???Sono la vergogna dell'informatica, l'ingordigia fatta società !Passa a OpenOffice, ti conviene !CiaoMemoRemigiRe: OT: Attivazione di Office XP
> Qualche tempo fa ho regolarmente acquistato> una copia di Office XP Standard presso un> normalissimo negozio di informatica.> Successivamente ho installato tale copia sul> pc che tengo in camera da letto, la ho> regolarmente attivata e usata per qualche> mese.> Dopo qualche mese mi compro un altro PC da> tenere il sala, uno di quelli belli, piccoli> e poco rumorosi e decido ovviamente di> installarci la stessa copia di Office XP> acquistato mesi prima.> Se non chè al momento della> registrazione, Office mi dice che quel> numero di licenza è già> utilizzato su un altro PC !!> E ci credo che è già utilizato> su un altro PC ! E' su quello in camera !!!> Ora, dato che io abito da solo e che quindi> o uso un pc o uso l'altro, e mai i due pc> insieme, non ho forse io il diritto di> installare l'office su entrambi i computer ?> > Cosa pretende Microsoft, che compri due> copie di Office anche se vivo da solo ?> Cioè, se avessi avuto 4 pc in casa,> uno per stanza, avrei dovuto comprare 4> copie di office ???> Ma sono matti o cosa ?> > Cosa dovrei fare secondo voi ?> E' giusto il comportamento di Microsoft ?Te la devi prendere col tuo negoziante che ti ha venduto una licenza OEM senza che tu abbia acquistato un pc insieme.SalutiAnonimoRe: Ma non basta mai, vero?
> > Senti sveglione, forse tu hai il winz> craccato, ma io l'ho pagato PROFUMATAMENTE!> Per forza i soldi sono i miei.> E fino ad ora erano spesi per sw che, per> stessa ammissione m$, è bacato.> Ma ora arriva la sicurezza .... e bhe.> > > Ascolta bugiardone, io il software MS l'ho pagato, in quel momento ho fatto uno scambio: i MIEI soldi per il TUO prodotto, da quel momento i soldi diventano loro ed il prodotto (il diritto ad usarlo) mio, in altre parole se li sono guadagnati. Sta a me fare una scelta, se non mi piace XP compro qualcos'altro.Io personalmente mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto problemi a scaricarmi gli aggiornamenti ed applicarli, se a qualcuno piace lamentarsi per forza faccia pure, basta che sia lui in grado di far software perfetto....> > E non parlarmi di free-software, se> > c'è gente che per passione lavora> > gratis questo non vuol dire che lo> debbano> > fare tutti.> No, ma che almeno diano prodotti di> qualità.> O è chiedere troppo ?> A m$ forse si !A me da 2000 in poi sembrano prodotti di alta qualità, è ovvio che sono migliorabili, come tutti i software del resto. Naturalmente è una mia opinione, non voglio imporla a nessuno, semplicemente mi sembra che i tempi di win98 siano finiti da un pezzo e nell'interesse di tutti è meglio iniziare al presente con più obbiettività.AnonimoMa chi è che usa ancora winsozz????
AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> > Ho fatto una bellissima scoperta l'altro> giorno !> > Qualche tempo fa ho regolarmente acquistato> una copia di Office XP Standard presso un> normalissimo negozio di informatica.> Successivamente ho installato tale copia sul> pc che tengo in camera da letto, la ho> regolarmente attivata e usata per qualche> mese.> Dopo qualche mese mi compro un altro PC da> tenere il sala, uno di quelli belli, piccoli> e poco rumorosi e decido ovviamente di> installarci la stessa copia di Office XP> acquistato mesi prima.> Se non chè al momento della> registrazione, Office mi dice che quel> numero di licenza è già> utilizzato su un altro PC !!> E ci credo che è già utilizato> su un altro PC ! E' su quello in camera !!!> Ora, dato che io abito da solo e che quindi> o uso un pc o uso l'altro, e mai i due pc> insieme, non ho forse io il diritto di> installare l'office su entrambi i computer ?> > Cosa pretende Microsoft, che compri due> copie di Office anche se vivo da solo ?> Cioè, se avessi avuto 4 pc in casa,> uno per stanza, avrei dovuto comprare 4> copie di office ???> Ma sono matti o cosa ?> > Cosa dovrei fare secondo voi ?> E' giusto il comportamento di Microsoft ?> > Ciao e grazie !Alza la cornetta del telefono e chiama la MS al 02 70 398 398, ti verrà detto che SOLO acquistando la versione RETAIL (le licenze OEM sono legate alla macchina) puoi installare due copie SOLO nel caso tu abbia un desktop e un portatile. Quindi NO per due desktop e NO per due portatili.Commenti personali:non so se è giusto o meno, certo un limite a quante macchine può avere un singolo utente lo dovevano pur mettere oppure ti immagini, attivazioni dello stesso prodotto per 5 postazioni....Mi domando inoltre cosa preveda la licenza di StarOffice o la suite Notes, sai è facile andare contro MS senza sapere cosa fa la concorrenza.PS la seconda copia la attivi via telefono come ampiamente scritto sulle istruzioni a video.AnonimoRe: Secondo il Wall Street Journal...
- Scritto da: Anonimo> ...è ora di ammettere di aver preso> la fregatura.> Microsoft NON è in grado e non ha> intenzione di migliorare l'immondizia che> proprina da anni al mondo intero.> > online.wsj.com/article_email/0,,SB10786947305> Tu stai scherzando, prendi per oro colato l'opinione di una persona (chissa perchè..) e credo che in aggiunta che tu non abbia neppure idea di come funziona un SO MS.> > TUTTE le alternative sono NETTAMENTE> migliori della robaccia M$, TUTTE, dalle> varie distribuzioni Linux a Mac OSX, e non> raccontateVI la solita palla che non esiste> sw perché perfino (Aaaaargh) M$Office> ha la sua versione per Mac....ma c'è> di meglio.Mi dispiace, dalle mie parti si dice "stai cagando fuori dal boccale", abbassa un pò la mira, sarai più fortunato.AnonimoRe: Ma non basta mai, vero?
> > Ascolta bugiardonema come ti permetti di insultare ?Quando non hai argomenti per replicare ti metti ad insultare ?Vergognati !AnonimoRe: Secondo il Wall Street Journal...
- Scritto da: Anonimo> ...è ora di ammettere di aver preso> la fregatura.> Microsoft NON è in grado e non ha> intenzione di migliorare l'immondizia che> proprina da anni al mondo intero.> > online.wsj.com/article_email/0,,SB10786947305> > > Questa fa il paio con il "consiglio" di> Gartner che invita a NON aspettare il> Windows Cornuto prima del 2007......> > TUTTE le alternative sono NETTAMENTE> migliori della robaccia M$, TUTTE, dalle> varie distribuzioni Linux a Mac OSX, e non> raccontateVI la solita palla che non esiste> sw perché perfino (Aaaaargh) M$Office> ha la sua versione per Mac....ma c'è> di meglio.Senti. Ora diffama pure Linzozz. Troppa cantina fa male(troll)AnonimoRe: a cosa si sono ridotti...
- Scritto da: Anonimo> > > news.com.com/2100-1012_3-5171976.html > > > a parte il fattore puramente tecnico (che> dipende da molti fattori), il comportamento> di M$ è a dir poco indicibile...Perchè quello di Linzozz Torvald ed i suoi adepti? 1000 distro, 0 standard, 0 assistenza, problemi che si moltiplicano esponenzialmente...........(troll)AnonimoRe: a cosa si sono ridotti...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > news.com.com/2100-1012_3-5171976.html > > > > > > a parte il fattore puramente tecnico> (che> > dipende da molti fattori), il> comportamento> > di M$ è a dir poco indicibile...> > > Perchè quello di Linzozz Torvald ed i> suoi adepti? 1000 distro, 0 standard, 0> assistenza, problemi che si moltiplicano> esponenzialmente...........> > (troll)Ma perché offendete? Linzozz... Ma lo conosci? No? E allora? Tutt'al+ limitati a dire che hai provato le distro di Linux e che x te fanno cagare...Oh, mi sembra di sentire parlare Bossi...AnonimoRe: a cosa si sono ridotti...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > news.com.com/2100-1012_3-5171976.html > > > > > > a parte il fattore puramente tecnico> (che> > dipende da molti fattori), il> comportamento> > di M$ è a dir poco indicibile...> > > Perchè quello di Linzozz Torvald ed i> suoi adepti? 1000 distro, 0 standard, 0> assistenza, problemi che si moltiplicano> esponenzialmente...........> > (troll)leggi almeno l'articolo del link, winzozzaro da strapazzo...AnonimoRe: a cosa si sono ridotti...
- Scritto da: Anonimo> assistenza, problemi che si moltiplicano> esponenzialmente...........LOLAnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: MemoRemigi> > Vedi cosa succede a dare i propri soldi a> quei ladri di micro$ukk ???> > Sono la vergogna dell'informatica,> l'ingordigia fatta società !> > Passa a OpenOffice, ti conviene !> > CiaoROTFL. Prendi la $u$e e vedrai che si ritrova dalla padella alla brace. Ti sembra meglio LinMer?AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> Alza la cornetta del telefono e chiama la MS> al 02 70 398 398, ti verrà detto che> SOLO acquistando la versione RETAIL (le> licenze OEM sono legate alla macchina) puoi> installare due copie SOLO nel caso tu abbia> un desktop e un portatile. Quindi NO per due> desktop e NO per due portatili.Che grande ingiustizia.> > Commenti personali:> non so se è giusto o meno, certo un> limite a quante macchine può avere un> singolo utente lo dovevano pur mettere> oppure ti immagini, attivazioni dello stesso> prodotto per 5 postazioni....Non glie ne deve fregare niente a loro, se io ho 5 pc e sono da solo non vedo perchè dovrei comprare 5 licenze di office, mica posso lavorare in parallelo su 5 pc !> > Mi domando inoltre cosa preveda la licenza> di StarOffice o la suite Notes, sai è> facile andare contro MS senza sapere cosa fa> la concorrenza.Non ne ho idea, ma su altri prodotti che richiedevano l'attivazione non ho mai avuto limitazioni del genere> > PS la seconda copia la attivi via telefono> come ampiamente scritto sulle istruzioni a> video.Ops, mi era sfuggito !GrazieAnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> Te la devi prendere col tuo negoziante che> ti ha venduto una licenza OEM senza che tu> abbia acquistato un pc insieme.> > SalutiSe veramente ha venduto una licenza OEM senza l'acquisto pc ha fatto un illecito penale. Poi non prendiamocela con la M$ se esistono certi individui.AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> Non glie ne deve fregare niente a loro, se> io ho 5 pc e sono da solo non vedo> perchè dovrei comprare 5 licenze di> office, mica posso lavorare in parallelo su> 5 pc !> Ma la gente sa leggere? Se non sei d'accordo con il contratto di licenza che leggi sul prodotto, hai facolta' di riportare il prodotto indietro e di farti rimborsare i soldi dalla M$.Pero' la prossima volta leggiti il controtto prima di fare un qualsiasi acquisto.E poi basta dare addosso alla M$. Leggete il contratto, se voi accettate il contratto e accettate il costo di quel prodotto allora compratelo altrimenti non vi obbliga nessuno, decidera' il mercato se M$ sopravvivera' o meno.AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> Alza la cornetta del telefono e chiama la MS> al 02 70 398 398, ti verrà detto che> SOLO acquistando la versione RETAIL (le> licenze OEM sono legate alla macchina) puoi> installare due copie SOLO nel caso tu abbia> un desktop e un portatile. Quindi NO per due> desktop e NO per due portatili.> Scusa ma sai per caso se la stessa cosa vale anche per windows 98/ME/XP in versione RETAIL?Grazie.AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
AHAHAHAHAHAHA.Quella del rimborso lasciamola stare per piacere.E' un delirio e uno scarica barile di microsoft ai poveri rivenditori.Soprattutto sui portatili dove NON puoi ancora acquistare il pc senza il sistema operativo.E' come se ti mando a casa un motorino insieme alla macchina che hai comprato (facendotelo pagare) con sopra il cartello "sei libero di restituirlo". E' folle. Non capisco come uno possa anche tirarla fuori questa questione. E' pura pazzia. Se non fosse un monopolio una cosa del genere sarebbe riconosciuta quantomeno ridicola.AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
Quando c'è un monopolio il mercato non decide piu tanto liberamente.AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
Su dai i portatili senza SO si trovano, anche se non sono la laggioranza.Lo stesso discorso dei cellulari, dove spesso sono venduti con la sim, l'importante e' che l'utente sia avvisato e sia libero di decidere.AnonimoOttimo lavoro Microsoft!
Come sempre la MS fà vedere come sia all'avanguardia nel campo della scoperta e risoluzione delle vulnerabilità...Esattamente come ha promesso all'inizio dell'anno....AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
In effetti è una cosa che ho notato pure io.Non uso wind a casa ma al lavoro (quindi su una postazione piuuttosto pulita e solo con sw licenziato) mi sembra che i tempi di boot e le prestazioni in generali degradino con il tempo.Linux non mi dà questo problema (sul mio portatile è sempre stato un po' lento ma almeno non è mai peggiorato).La cosa strana è che ci sono molti utenti win che trovano normale formattare e re'installare il SO almeno una volta l'anno senza che l'operazione sia dovuta ad un upgrade delleo stesso.AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo> In effetti è una cosa che ho notato> pure io.> Non uso wind a casa ma al lavoro (quindi su> una postazione piuuttosto pulita e solo con> sw licenziato) mi sembra che i tempi di boot> e le prestazioni in generali degradino con> il tempo.> Linux non mi dà questo problema (sul> mio portatile è sempre stato un po'> lento ma almeno non è mai> peggiorato).> La cosa strana è che ci sono molti> utenti win che trovano normale formattare e> re'installare il SO almeno una volta l'anno> senza che l'operazione sia dovuta ad un> upgrade delleo stesso.è l'unico motivo per cui ancora si può definire un os architetturalmente penoso anche se devo dire che il problema stabilità è solo un brutto ricordo.AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo>> La cosa strana è che ci sono molti> utenti win che trovano normale formattare e> re'installare il SO almeno una volta l'anno> senza che l'operazione sia dovuta ad un> upgrade delleo stesso.Cause:1) Registro di configurazione che si espande all' infinito e si sporca facilmente2) Cattiva manutenzione del sistema da parte dell' utente3) Cancellazione brutale di molti programmi senza passare per il pannello di controllo4) Installazione di driver per le periferiche errati...........Tutti punti che possono essere bypassati facendo un' accurata manutenzione del sistemaAnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo..> La cosa strana è che ci sono molti> utenti win che trovano normale formattare e> re'installare il SO almeno una volta l'anno> senza che l'operazione sia dovuta ad un> upgrade delleo stesso.Io veramente non lo trovo normale anche in caso di un upgrade....AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
Indipendentemente dal fatto che uno abbia o meno letto il contratto (e chi lo legge, sono apgine e pagine di paroloni), uno è spesso COSTRETTO dal mercato a comprare prodotti micro$oft.Se iltizio in questione ha bisogno di compatibilità massima dei formati e quindi di essere per esempio sicuro che ciò che il documentp è verrà identico in stampa... non ha un grande scelta !Si chiama MONOPOLIO, e alla micro$oft sono dei LADRI.MemoRemigiRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: MemoRemigi> > > > Vedi cosa succede a dare i propri soldi> a> > quei ladri di micro$ukk ???> > > > Sono la vergogna dell'informatica,> > l'ingordigia fatta società !> > > > Passa a OpenOffice, ti conviene !> > > > Ciao> > ROTFL. Prendi la $u$e e vedrai che si> ritrova dalla padella alla brace. Ti sembra> meglio LinMer?suse ? 90 euro per sistem aoperativo, sw in abbondanza e manuali fatti benissimo... non c'è confronto con la pietosa dotazione M$...AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Alza la cornetta del telefono e chiama> la MS> > al 02 70 398 398, ti verrà detto> che> > SOLO acquistando la versione RETAIL (le> > licenze OEM sono legate alla macchina)> puoi> > installare due copie SOLO nel caso tu> abbia> > un desktop e un portatile. Quindi NO> per due> > desktop e NO per due portatili.> > > > Scusa ma sai per caso se la stessa cosa vale> anche per windows 98/ME/XP in versione> RETAIL?> Grazie.non so Xp, ma 98 e ME non hanno codice di attivazione, quindi alla peggio puoi 'gabbare' M$...AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
MicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoftMicrosoft.Ciao!Microsoft MicrosoftAnonimoRe: GRAZIE A TUTTI
Guarda... avresti dovuto leggerti la licenza al momento dell'installazione. Se non ti andava bene la riportavi indietro.Cmq, non è questa la questione...Se tutti la pensassero come te allora non esisterebbe più mercato.a. Hai due PC, e li utilizzi entrambi. Se vuoi essere in regola ti compri le licenze per ogni singolo PC, altrimenti scaricati le versioni open.b. Ti da fastidio che MS si comporti così? Non comprare i suoi prodotti... semplice, no?c. Non ti sembra giusto? Prova a metterti nei panni di MS, e poi mi dici.La scelta è nelle tue mani, non attacchiamoci a tutto, ok?Altrimenti sono solo parole buttate al vento...AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
> Se veramente ha venduto una licenza OEM> senza l'acquisto pc ha fatto un illecito> penale. Poi non prendiamocela con la M$ se> esistono certi individui.Non è un illecito penale, ci mancherebbe!!!(Parole al vento, bla!!!)Se trattasi di OEM, ha violato una condizione di distribuzione imposto dal produttore (MS).MS potrebbe fare causa al rivenditore e chiedergli i danni (seee...... figuriamoci).Cmq, causa civile + richiesta danni.Punto e basta.Anonimo[OT] Scoop: c'è Microsoft dietro SCO
http://www.businessweek.com/technology/content/mar2004/tc20040311_8915_tc119.htmhttp://trends.newsforge.com/trends/04/03/11/0819219.shtml...a conferma di quello che tutti pensavamo.AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo> Cause:> 1) Registro di configurazione che si espande> all' infinito e si sporca facilmente> 2) Cattiva manutenzione del sistema da parte> dell' utente> 3) Cancellazione brutale di molti programmi> senza passare per il pannello di controllo> 4) Installazione di driver per le> periferiche errati> ...........> > Tutti punti che possono essere bypassati> facendo un' accurata manutenzione del> sistemain teoria...in pratica cè sempre qualcosa che va storto per colpa dell'imprevedibilità del suddetto OS.AnonimoE il SP2 per WinXP?
Salve,qualcuno sa se è pronto e quando uscirà il SP2 per Windows XP?carobeppeRe: OT: Attivazione di Office XP
> Cosa dovrei fare secondo voi ?> E' giusto il comportamento di Microsoft ?> > Ciao e grazie !Non è giusto... cosa dovresti fare... mah... magari vai su un bel sito di seriali e te ne cerchi uno che bypassi l'attivazione su internet (io l'ho dovuto fare con WinXP perché avevo buttato via gli incartamenti originali del CD e non potevo più reinstallare Windows). A differenza di WinXP che devi possedere una versione corporate per farlo, con Office lo puoi fare con qualsiasi versione... in fin dei conti se l'hai acquistato regolarmente mi sembra legittimo (è anche previsto dall'EULA, che dice che puoi usare lo stesso software su solo 1 PC CONTEMPORANEAMENTE)carobeppeRe: E il SP2 per WinXP?
- Scritto da: carobeppe> Salve,> qualcuno sa se è pronto e quando> uscirà il SP2 per Windows XP?estateAnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> non so Xp, ma 98 e ME non hanno codice di> attivazione, quindi alla peggio puoi> 'gabbare' M$...Ok grazie dell'info.P.S. Non ho bisogno di gabbare M$ (non mi riferisco a te ma in generale al forum e a quelli che piagnuccolano per i costi delle licenze M$). Se ho soldi e lo riterro' utile installare un prodotto M$ lo comprero', altrimenti usero' altri prodotti senza "piangere" come molti fanno.AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
> in teoria...> in pratica cè sempre qualcosa che va> storto per colpa dell'imprevedibilità> del suddetto OS.Questo è inaccettabile. La coppa dell'imprevedibilità è solo di Linux, nessun sistema lo supera....Io utilizzo dei computer con Win da anni e utilizzati tutti i giorni e con una buona manutenzione non ho mai avuto problemi.PS: La degradazione del sistema operativo è tipica di tutte le piattaforme.AnonimoRe: Voglio mettermi nei panni.....
Quando mi mandi il Ferrarino?A breve ti faro' avere la lista degli altri "panni"...AnonimoSaremo noi a terminare la guerra....
> ma nn vi rendete conto che sono quelli come> te, e gli estremisti di linux che state> rendendo impossibile un dialogo tra gli user> dei due sistemi operativi?!Non è colpa nostra!I Linuxiani ci hanno dichiarato guerra per primi ma saremo noi a finirla.... Alle armi!!!AnonimoRe: Saremo noi a terminare la guerra....
tu te la suoni, tu te la canti e tu te l'ascoltiAnonimoCHE QUALCUNO CHIAMI LA NEURO.....
L'unica soluzione è un TSO....AnonimoRe: a cosa si sono ridotti...
- Scritto da: Anonimo> > Ma perché offendete? Linzozz... Ma lo> conosci? No? E allora? Tutt'al+ limitati a> dire che hai provato le distro di Linux e> che x te fanno cagare...> Oh, mi sembra di sentire parlare Bossi...i primi ad offendere sono stati i linari dicendo winzozzAnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo> Questo è inaccettabile. La coppa> dell'imprevedibilità è solo di> Linux, nessun sistema lo supera....Stronzata.Linux è talmente solido che rimane IMPERTURBATO per anni, ovviamente non contando guasti hardware....> Io utilizzo dei computer con Win da anni e> utilizzati tutti i giorni e con una buona> manutenzione non ho mai avuto problemi.cazzata, ricordi benissimo l'ultima volta che ti sei incazzato per una "WINDOWSATA" dato che è abbastanza recente.> PS: La degradazione del sistema operativo> è tipica di tutte le piattaforme.si ma dire che win non da problemi è una bella cazzata :DAnonimoRe: a cosa si sono ridotti...
- Scritto da: Anonimo> i primi ad offendere sono stati i linari> dicendo winzozzè un offesa anche solo dire che windows funziona in un forum di un portale informaticoAnonimoci si preoccupa della sicurezza...
a me win sta sulle balle perchè si impasta da solo e dopo un anno devi reinstallare tutto.e non parlatemi di MANTENERE il sistema che su Macos e linux puoi fare tutto quello che cazzo ti pare e l'os non ne risente.AnonimoRe: ci si preoccupa della sicurezza...
- Scritto da: Anonimo> a me win sta sulle balle perchè si> impasta da solo e dopo un anno devi> reinstallare tutto.> e non parlatemi di MANTENERE il sistema che> su Macos e linux puoi fare tutto quello che> cazzo ti pare e l'os non ne risente.Non è assolutamente vero. Il fatto è che con Mac sei più blindato che su Windows. Su Linux, solo per cominciare, devi essere un mezzo ingegnere nucleare.AnonimoRe: ci si preoccupa della sicurezza...
- Scritto da: Anonimo> Non è assolutamente vero. Il fatto> è che con Mac sei più blindato> che su Windows. Su Linux, solo perparlavo di resistenza nel tempo...per quanto riguarda la sicurezza, attualmente OSX è quasi più bacato...> cominciare, devi essere un mezzo ingegnere> nucleare.naaaahhhh...AnonimoRe: ci si preoccupa della sicurezza...
- Scritto da: Anonimo> Non è assolutamente vero. Il fatto> è che con Mac sei più blindato> che su Windows.é vero i Mac sono più sicuri di qualsiasi pc con windows.blindato? certo il sistema é realizzato meglio e non s'impalla da solo come nel caso di windows. Su Linux, solo per> cominciare, devi essere un mezzo ingegnere> nucleare.certo non devi essere una segretaria...AnonimoRe: ci si preoccupa della sicurezza...
- Scritto da: Anonimo> é vero i Mac sono più sicuri> di qualsiasi pc con windows.per "qualsiasi" si presuppone anche macchine con Firewall SERI o attaccati a firewall hardware...rivedi quel qualsiasi> blindato? certo il sistema é> realizzato meglio e non s'impalla da solo> come nel caso di windows.cosa c'entra l'essere blindati con l'impallarsi ?mah...PS.: Prima di essere sicuro di quello che dici guardati le falle di OSX che ce ne sono state un botto in questo ultimo periodo.AnonimoRe: ci si preoccupa della sicurezza...
- Scritto da: Anonimo> a me win sta sulle balle perchè si> impasta da solo e dopo un anno devi> reinstallare tutto.> e non parlatemi di MANTENERE il sistema che> su Macos e linux puoi fare tutto quello che> cazzo ti pare e l'os non ne risente.voto: (troll)(troll)(troll)OOAnonimoRe: Ma non basta mai, vero?
- Scritto da: Anonimo> > > Scusa intelligentone, ma le altre> aziende> > con che soldi le fanno le migliorie?> Con i> > LORO immagino, visto che qualcuno> compra i> > loro prodotti, per MS invece sono i> NOSTRI,> > come se fossero le tasse comunali...> > > Senti sveglione, forse tu hai il winz> craccato, ma io l'ho pagato PROFUMATAMENTE!> Per forza i soldi sono i miei.> E fino ad ora erano spesi per sw che, per> stessa ammissione m$, è bacato.> Ma ora arriva la sicurezza .... e bhe.Vorrei farti una domanda. Ma ti chiedo l'onestà di una risposta vera.Se Microsoft domani mattina ti offrisse indietro i soldi che hai pagato per Windows, con la clausola che lo devi disinstallare completamente da tutti i PC sui quali l'hai installato, tu accetteresti?AnonimoRe: Quanti mega?
- Scritto da: Anonimo> Cheppalle! Qualcuno sa quanti mega tocca di> scaricare a un povero cristiano che ha fatto> l'errore di comprare un pc con Win e,> magari, Office? > > E' una domanda che va oltre la polemica! Ma> insomma, cosa direste se, comprata una> macchina, circa ogni mese o due vi toccasse> di sottoporla ad un richiamo perché> la casa madre ha scoperto che ci sono> problemi?Ma tu i tagliandi non li fai mai? E, toglimi una curiosità, li fai gratis?Pensa se Microsoft si facesse pagare il rilascio delle SP come fanno le case automobilistiche per la manutenzione programmata delle auto.AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: MemoRemigi> > Indipendentemente dal fatto che uno abbia o> meno letto il contratto (e chi lo legge,> sono apgine e pagine di paroloni), uno> è spesso COSTRETTO dal mercato a> comprare prodotti micro$oft.La solita scusa. Nessuno è costretto. E' che Windows non sarà perfetto ma è il migliore in quanto a rapporto qualità/prezzo.> > Se iltizio in questione ha bisogno di> compatibilità massima dei formati e> quindi di essere per esempio sicuro che> ciò che il documentp è> verrà identico in stampa... non ha un> grande scelta !> > Si chiama MONOPOLIO, e alla micro$oft sono> dei LADRI.Si chiama standard di mercato e quelli come te si chiamano frustrati.AnonimoRe: OT: Attivazione di Office XP
- Scritto da: Anonimo> > Ho fatto una bellissima scoperta l'altro> giorno !> > Qualche tempo fa ho regolarmente acquistato> una copia di Office XP Standard presso un> normalissimo negozio di informatica.> Successivamente ho installato tale copia sul> pc che tengo in camera da letto, la ho> regolarmente attivata e usata per qualche> mese.> Dopo qualche mese mi compro un altro PC da> tenere il sala, uno di quelli belli, piccoli> e poco rumorosi e decido ovviamente di> installarci la stessa copia di Office XP> acquistato mesi prima.> Se non chè al momento della> registrazione, Office mi dice che quel> numero di licenza è già> utilizzato su un altro PC !!> E ci credo che è già utilizato> su un altro PC ! E' su quello in camera !!!> Ora, dato che io abito da solo e che quindi> o uso un pc o uso l'altro, e mai i due pc> insieme, non ho forse io il diritto di> installare l'office su entrambi i computer ?> > Cosa pretende Microsoft, che compri due> copie di Office anche se vivo da solo ?> Cioè, se avessi avuto 4 pc in casa,> uno per stanza, avrei dovuto comprare 4> copie di office ???> Ma sono matti o cosa ?Ma, scusami, se tu vivi da solo e vuoi due televisioni, due motorini, due macchine, due DVD di Guerre Stellari etc. etc. etc. per caso c'è qualcuno di questi fornitori che te ne fa pagare uno solo perché tanto ne usi uno solo alla volta?Lo stesso per SKY o Omnitel: se vuoi usare l'abbonamento su due decoder o due telefoni devi per forza smontare la sim da una parte e montarla dall'altra.Se non ti piace cambia.AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questo è inaccettabile. La coppa> > dell'imprevedibilità è> solo di> > Linux, nessun sistema lo supera....> > Stronzata.> Linux è talmente solido che rimane> IMPERTURBATO per anni, ovviamente non> contando guasti hardware....Ma vedendo che c'è un numero altrettanto alto di persone che dicono rispettivamente "Linux è più stabile" e "Windows è più stabile" non vi viene in mente che in realtà i sistemi sono egualmente stabili e la presunta instabilità alla fine è legata solo alle esperienze personali di chi ha avuto delle disavventure?AnonimoRe: [OT] Scoop: c'è Microsoft dietro SCO
- Scritto da: Anonimo> www.businessweek.com/technology/content/mar20> trends.newsforge.com/trends/04/03/11/0819219.> > ...a conferma di quello che tutti pensavamo.Un bel chissenefrega lo vogliamo dire?AnonimoRe: Scoop: c'è Microsoft dietro SCO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> www.businessweek.com/technology/content/mar20> >> trends.newsforge.com/trends/04/03/11/0819219.> > > > ...a conferma di quello che tutti> pensavamo.> > Un bel chissenefrega lo vogliamo dire?A me importa.Ormai Microsoft è allo scoperto.Avrà molte cose da spiegare alla SEC.AnonimoRe: Scoop: c'è Microsoft dietro SCO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > >> >> www.businessweek.com/technology/content/mar20> > >> >> trends.newsforge.com/trends/04/03/11/0819219.> > > > > > ...a conferma di quello che tutti> > pensavamo.> > > > Un bel chissenefrega lo vogliamo dire?> > A me importa.> Ormai Microsoft è allo scoperto.> Avrà molte cose da spiegare alla SEC.> Ma cosa c'entra la SEC? Almeno sai cos'è la SEC?AnonimoRe: a cosa si sono ridotti...
- Scritto da: Anonimo> > è un offesa anche solo dire che> windows funziona in un forum di un portale> informaticoquesto un portale informatico, aahhhhhhhhhhh:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:DQua ci sono solo estremisti linari che tifano per le distro' più alla moda!!!!!!!!!!!AnonimoRe: a cosa si sono ridotti...
- Scritto da: Anonimo> Qua ci sono solo estremisti linari che> tifano per le distro' più alla> moda!!!!!!!!!!!sinceramente secondo te windows funziona ed é affidabile e sicuro? dai non scherzare...se mi dici che ti piacciono le iconcine e gui pokemon va bene...ma per il resto...l'estremisto-fanatismo religioso pro M$ lascialo perdere per un po'....AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> > La cosa strana è che ci sono> molti> > utenti win che trovano normale> formattare e> > re'installare il SO almeno una volta> l'anno> > senza che l'operazione sia dovuta ad un> > upgrade delleo stesso.> > Cause:> 1) Registro di configurazione che si espande> all' infinito e si sporca facilmenteUn lavaggio ogni tanto in lavatrice aiuta....LO SO BENISSIMO CHE IL REGISTRO SI SPORCA !!!!Il problema è che per tenerlo pulito bisognerebbe limitarsi ad utilizzare 'Notepad' e 'Prato fiorito'..... e forse neppure in questo caso....> 2) Cattiva manutenzione del sistema da parte> dell' utenteMa Windows non era il sistema operativo alla portata delle casalinghe ?Ora si scopre che va manutenuto.... > 3) Cancellazione brutale di molti programmi> senza passare per il pannello di controlloGià....Clicchi 'Uninstall' e il programma di disinstallazione crasha (cosa che succede spesso e volentieri...). Allora vai su 'Pannello di controllo' poi su 'Installazione programmi' (o quel che è..) e chiedi la disinstallazione del programma che non ti serve più... e il programma di disinstallazione crasha... A questo punto o ti tieni il programma a vita (leggasi circa un anno, tanto poi Windows lo devi reinstallare...), oppure lo ranzi via a forza e al massimo levi qualche voce dal registro...> 4) Installazione di driver per le> periferiche erratiGià.... compri una macchina fotografica con la quale ti viene fornito il driver per Windows 2000.... Installi questo driver (fornito dal produttore) su Windows 2000 e ti ritrovi una bella schermata blu e il sistema inutilizzabile..... Sarà anche errato il driver, ma cosa dovrei fare ? Buttare una macchina da 600 ? perchè Windows è suscettibile ?!?!?Ovviamente sotto Linux la macchina funziona senza alcun problema. Sotto Windows (dopo averlo reinstallato...) non ho più fatto la prova....E poi tu vieni a parlare di driver errati ?!?!?!?> Tutti punti che possono essere bypassati> facendo un' accurata manutenzione del> sistemaOvviamente alla portata della casalinga di prima....AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo> > Ma Windows non era il sistema operativo alla> portata delle casalinghe ?> Ora si scopre che va manutenuto.... Se lo usi come una casalinga no. Ma se lo usi come un utente che si crede capace e invece non lo è allora sì.> > > 3) Cancellazione brutale di molti> programmi> > senza passare per il pannello di> controllo> > Già....> > Clicchi 'Uninstall' e il programma di> disinstallazione crasha (cosa che succede> spesso e volentieri...). Allora vai su> 'Pannello di controllo' poi su> 'Installazione programmi' (o quel che> è..) e chiedi la disinstallazione del> programma che non ti serve più... e> il programma di disinstallazione crasha... A> questo punto o ti tieni il programma a vita> (leggasi circa un anno, tanto poi Windows lo> devi reinstallare...), oppure lo ranzi via a> forza e al massimo levi qualche voce dal> registro...[...]> > Già.... compri una macchina> fotografica con la quale ti viene fornito il> driver per Windows 2000.... Installi questo> driver (fornito dal produttore) su Windows> 2000 e ti ritrovi una bella schermata blu e> il sistema inutilizzabile..... Sarà> anche errato il driver, ma cosa dovrei fare> ? Buttare una macchina da 600 ?> perchè Windows è suscettibile> ?!?!?Si continua erroneamente a sostenere che se un software crasha allora è colpa di Windows (tieni conto che i driver mandano la macchina in blue screen solo se girano in kernel mode e un driver per la macchina fotografica non deve girare in kernel mode).> > Ovviamente sotto Linux la macchina funziona> senza alcun problema. Sotto Windows (dopo> averlo reinstallato...) non ho più> fatto la prova....Ovviamente il driver era scritto bene. Guarda che di driver che tirano giù Linux ce n'è un mucchio.AnonimoRe: Ottimo lavoro Microsoft!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ma Windows non era il sistema operativo> alla> > portata delle casalinghe ?> > Ora si scopre che va manutenuto.... > > Se lo usi come una casalinga no. Ma se lo> usi come un utente che si crede capace e> invece non lo è allora sì.Mi stai dicendo quindi che la casalinga deve reinstallare ogni 6 mesi ? > > > 3) Cancellazione brutale di molti> > programmi> > > senza passare per il pannello di> > controllo> > > > Già....> > > > Clicchi 'Uninstall' e il programma di> > disinstallazione crasha (cosa che> succede> > spesso e volentieri...). Allora vai su> > 'Pannello di controllo' poi su> > 'Installazione programmi' (o quel che> > è..) e chiedi la> disinstallazione del> > programma che non ti serve> più... e> > il programma di disinstallazione> crasha... A> > questo punto o ti tieni il programma a> vita> > (leggasi circa un anno, tanto poi> Windows lo> > devi reinstallare...), oppure lo ranzi> via a> > forza e al massimo levi qualche voce dal> > registro...> > [...]> > > > Già.... compri una macchina> > fotografica con la quale ti viene> fornito il> > driver per Windows 2000.... Installi> questo> > driver (fornito dal produttore) su> Windows> > 2000 e ti ritrovi una bella schermata> blu e> > il sistema inutilizzabile.....> Sarà> > anche errato il driver, ma cosa dovrei> fare> > ? Buttare una macchina da 600 ?> > perchè Windows è> suscettibile> > ?!?!?> > Si continua erroneamente a sostenere che se> un software crasha allora è colpa di> Windows (tieni conto che i driver mandano la> macchina in blue screen solo se girano in> kernel mode e un driver per la macchina> fotografica non deve girare in kernel mode).Fra il mio post e il tuo sono trascorsi 14 minuti.... forse se impiegavi un po' più di tempo a rispondere capivi meglio quello che ho scritto...1) Non ho detto che è colpa di Windows se l'uninstall di un programma crasha. Ho detto che se l'uninstall crasha allora il programma te lo tieni o lo ranzi di brutto. Quindi la cancellazione brutale spesso è una necessità. Se poi Windows si incasina allora dovresti essere d'accordo con me nel dire che Windows è un sistema operativo con la data di scadenza.2) Non ho detto che è colpa di Windows se un driver crasha facendo crashare il sistema operativo. Però questo succede. Il problema è che sotto Windows spesso non puoi recuperare la situazione e sei costretto a reinstallare. > > Ovviamente sotto Linux la macchina> funziona> > senza alcun problema. Sotto Windows> (dopo> > averlo reinstallato...) non ho> più> > fatto la prova....> > Ovviamente il driver era scritto bene.> Guarda che di driver che tirano giù> Linux ce n'è un mucchio.Già. Ma nessuno ti costringe a reinstallare tutto....