Roma – Erano 17,4 milioni i clienti di Omnitel Vodafone in Italia alla fine del 2001.
Solo nel mese di dicembre, tipicamente il più fruttuoso in termini di nuovi contratti di telefonia mobile, Omnitel avrebbe acquisito 400mila nuovi utenti. Nel mese di Omnitel ha anche registrato un incremento del traffico SMS e dati che ha raggiunto l’11,1 per cento del fatturato dell’azienda.
L’indice ARPU, ovvero quanto spende mediamente un cliente, è sugli stessi valori del 2000, a quota 332 euro. Il numero di clienti inattivi ha quasi raggiunto quota 1,3 milioni.
-
Ottimo. Il prossimo obbiettivo sono i file .DOC
Ottima iniziativa.Meglio tardi che mai.Adesso il prossimo obbiettivo deve essere la conversione dei formati proprietari in formati liberi (html, ad esempio)Questo perche non si deve costringere nessun cittadino a sborsare denaro per poter leggere qualcosa che viene dal Governo o dalle Istituzioni.E il cittadino non deve neanche attendere la benevolenza del produttore di software che voglia dare gratuitamente un lettore di quel formato proprietario. Questo privato potrebbe cambiare idea a seconda di come gli van gli affari.I costi da sostenere per l'interconnessione privata a Internet sono già abbastanza elevati. Le istituzioni non devono gravarlo ancora di più con una pseudo-tassa a un privato, quando ci sono formati LIBERI che non impongono alcun costo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Pubblicato il 29 gen 2002