Roma – Omnitel Vodafone é il nuovo partner di Telethon per la raccolta di fondi per la ricerca sulle malattie genetiche.
“Sono certa che la partnership con Omnitel – ha dichiarato Susanna Agnelli, Presidente di Telethon – contribuirá ad ampliare la conoscenza e la sensibilità dei giovani verso il mondo della ricerca scientifica grazie alle sue tecnologie innovative”.
Le donazioni potranno essere attivate attraverso i diversi canali che Omnitel mette gratuitamente a disposizione di tutti, non solo dei suoi clienti. In particolare:
dalle 14.00 del 14 dicembre alle 2.00 del 16 dicembre, durante la maratona televisiva di 36 ore, sará possibile fare la propria promessa di donazione a favore della causa Telethon chiamando il 190;
dal 15 novembre si potrà inviare un messaggio SMS per segnalare la propria promessa di donazione al numero 4314141 (clienti Omnitel) oppure al 3484314141 (dai cellulari di altri gestori) con l’indicazione dell’importo;
dal 15 novembre si potrà esprimere la promessa e l’effettiva
donazione sul sito di Omnitel Vodafone e compilando un modulo;
dal 15 novembre si potrà fare l’effettiva donazione utilizzando il sistema di pagamento Omnipay, che consente di donare senza possedere una carta di credito.
Per altre info, qui è disponibile il sito di Telethon e qui quello di Omnitel Vodafone.
-
Ovvio
Fino ad adesso internet era considerato una moda, ora forse incomincia a farsi strada l'idea che internet sia un mezzo di comunicazione. Eccezionale, certo, ma sempre un mezzo di comunicazione. Adesso la gente comincia a rendersi conto che girare su internet non è solo un mezzo per chattare e giocare, ma anche un mezzo fenomenale per lavorare. e il lavoro è ormai fuori moda da decenni... :-)AnonimoRe: Ovvio
- Scritto da: kill -9> Fino ad adesso internet era considerato una> moda, ora forse incomincia a farsi strada> l'idea che internet sia un mezzo di> comunicazione. Eccezionale, certo, ma sempre> un mezzo di comunicazione. Adesso la gente> comincia a rendersi conto che girare su> internet non è solo un mezzo per chattare e> giocare, ma anche un mezzo fenomenale per> lavorare. e il lavoro è ormai fuori moda da> decenni... :-)Penso sia anche a causa del fatto che ormai in USA siano rimasti fuori dal fenomeno internet solo computer-analfabeti. E che sia scarso il numero di persone che sappiano usare un PC e non siano anche utentu internet. D'ora in poi sarà molto più difficile che il numero cresca, perchè sarà più alto lo sforzo culturale che l'utente ancora sconnesso dovrà fare per arrivare a poter capire prima il computer e poi il concetto di rete.AnonimoRe: Ovvio
[...]> internet. D'ora in poi sarà molto più> difficile che il numero cresca, perchè sarà> più alto lo sforzo culturale che l'utente> ancora sconnesso dovrà fare per arrivare a> poter capire prima il computer e poi il> concetto di rete.concetti che sfuggono anche a molti utenti connessi...AnonimoRe: Ovvio
Faccio notare che esiste anche il fattore economico... sarebbe assurdo pensare che il 100% degli americani (o degli abitanti del pianeta terra) possa permettersi di comperare un computer ed accedere ad internet. Anche in america c'è chi muore di fame.Anonimoha ha ha ha ha
vuoi vistare 1 sito dove il tasso di "compratre è paria 0?" http://www.endsub.da.ru il mondo del gratis, programmi warez pornografia e molto altro ovviamete gratuito!AnonimoSecondo gli esperti...
E secondo gli esperti di statistica sarebbe dovuto aumentare in modo esponenziale !Ma quando mai ci hanno azzeccato tutti questi studiosi...Per quante lauree abbiano, non riescono mai a vedere più in là del proprio naso...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 nov 2001Ti potrebbe interessare