Roma – Omnitel 2000 cambia nome e si prepara per il futuro. Il noto portale di Omnitel Vodaphone, multi piattaforma (Web, WAP e voce) è stato assegnato a Vizzavi Europe, join venture di Vodaphone e Vivendi Universal. Le due società ne partecipano al 50%. Omnitel 2000 diventerà quindi Vizzavi Italy , sul cui sito sono già ora disponibili tutti i servizi di Omnitel2000.
Due fasi sono previste per il passaggio da Omnitel2000 a Vizzavi Italy: la prima è già iniziata e consiste nell’attivazione dei servizi sul nuovo portale. La seconda, invece, che partirà alla fine del 2001, ristrutturerà completamente il portale, con l’introduzione di nuove tecnologie. Nelle prossime settimane, è stato inoltre annunciato, questo portale diventerà anche un provider free internet, fornendo la possibilità di connessione alla rete, al prezzo di una chiamata urbana. “Vizzavi Italy – spiegano le aziende – sarà il portale pilota di Omnitel Vodaphone, in Europa, per preparare il terreno alle terza generazione di telefonia mobile.”
Il mondo si prepara alla terza generazione della telefonia mobile. A lenti passi, fiduciosi saltelli verso il futuro, spesso seguiti da brusche retromarce . I movimenti rallentati verso la terza generazione, permettono almeno di osservare al microscopio tutti i piccoli preparativi degli operatori per le reti UTMS.
Omnitel, come riportato in una recente notizia , aveva già compiuto altre mosse in questa direzione, stipulando un accordo con Nortel Networks per l’installazione delle nuove reti di 3G. Pedina dopo pedina, quest’operatore sembra avanzare verso la meta; ancora, purtroppo, non è dato conoscere quando la terza generazione finalmente si concretizzerà in un device utile nelle mani dell’utente né quanto questi sarà spennato dai prezzi.
-
ma anche gigawatt
"che ha portato al furto di tonnellate di indirizzi di posta elettronica"ahem! quante tonnellate per la precisione?PS: fate i seri.AnonimoRe: ma anche gigawatt
NON MERITI UNA RISPOSTA.- Scritto da: Larry> "che ha portato al furto di tonnellate di> indirizzi di posta elettronica"> > ahem! quante tonnellate per la precisione?> > PS: fate i seri.AnonimoRe: ma anche gigawatt
- Scritto da: Access> NON MERITI UNA RISPOSTA.grazie per la tua.AnonimoImbecili
La madre degli imbecili e sempre incintaAnonimoBravi....
Invece di bucare i siti pedofili.....certa gente ha il cervello di un Tyrannosaurus Rex!AnonimoRe: Bravi....
- Scritto da: Paolo> Invece di bucare i siti pedofili.....certa> gente ha il cervello di un Tyrannosaurus> Rex!Cerchiamo di non offendere i Tyrannosaurus Rex!AnonimoLasciate perdere il seti@home...
Piuttosto che cercare improbabili alieni, non e' meglio usare il computer per qualcosa di piu' utile, come la chiave per sconfiggere il cancro ?!?Andate qui: http://members.ud.com/vypc/cancer/ e scaricate il software united devices... il progetto conta gia' 420.000 membri.SalutiAnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
- Scritto da: Spurious> Piuttosto che cercare improbabili alieni,> non e' meglio usare il computer per qualcosa> di piu' utile, come la chiave per> sconfiggere il cancro ?!?> > Andate qui:> http://members.ud.com/vypc/cancer/ e> scaricate il software united devices... il> progetto conta gia' 420.000 membri.> > SalutiC'è già chi fa quello che dici. Mancano invece persone che cercano di allargare i miseri orizzonti del nostro pianeta. Io credo negli alieni e c'è tutto un Universo da scoprire: credo che meriti sforzi anche quello. P.S.: e chi ti dice che dall'Universo non provenga anche una cura?AnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
- Scritto da: Spurious> Piuttosto che cercare improbabili alieni,> non e' meglio usare il computer per qualcosa> di piu' utile, come la chiave per> sconfiggere il cancro ?!?> > Andate qui:> http://members.ud.com/vypc/cancer/ e> scaricate il software united devices... il> progetto conta gia' 420.000 membri.> perchè, fino a qualche settimana fa (l'ultima volta che ho visitato quel sito), erano presenti solo i client per Windows.Per chi ha altri os (e in rete, *nix è piuttosto diffuso), che fa?;)AnonimoMA SCHERZI ???
> perchè, fino a qualche settimana fa> (l'ultima volta che ho visitato quel sito),> erano presenti solo i client per Windows.> Per chi ha altri os (e in rete, *nix è> piuttosto diffuso), che fa?;)-- ma se nella lista dei client "manca solo quello per il NOKIA 8850 !?!?!?!?" --AnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
- Scritto da: Spurious> Piuttosto che cercare improbabili alieni,> non e' meglio usare il computer per qualcosa> di piu' utile, come la chiave per> sconfiggere il cancro ?!?> > Andate qui:> http://members.ud.com/vypc/cancer/ e> scaricate il software united devices... il> progetto conta gia' 420.000 membri.> > SalutiInnanzi tutto SETI è l'unico progetto fatto in questo modo. Stai criticando un progetto costosissimo e che, essendo unico, non ha uguali ovvero: comprende milioni di membri in tutto il mondo. Non mi svalutare un'idea colossale di importanza planetaria che coinvolge tante persone di diversa cultura, religione e diverse abitudini per lo stesso scopo (è unica anche per quello). Poi scusa, se uno di noi trovasse qualcosa (perché qualcosa d'è) la cosa coinvolgerebbe anche te, credimi!!!Poi l'importanza delle cose non mi pare sia tu a deciderla!!!Per me la risposta sull'esistenza UFO è quella cosa che vado aspettando da 20 anni (ora ne ho 27) e darei anche il resto della mia vita in cambio della verità sull'argomento (ma solo se la risposta è "Si ci sono!". Infatti spero di non morire fino al giorno in cui si saprà qualcosa di inconfutabile.Mi chiedo perché l'immensamente grande, l'incalcolabile e l'inimmaginabile a certa gente sembri inutile e faccia paura: ci stiamo dentro in tutto e per tutto!AnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
- Scritto da: Anna> - Scritto da: Spurious> > Piuttosto che cercare improbabili alieni,> > non e' meglio usare il computer per> qualcosa> > di piu' utile, come la chiave per> > sconfiggere il cancro ?!?> > > > Andate qui:> > http://members.ud.com/vypc/cancer/ e> > scaricate il software united devices... il> > progetto conta gia' 420.000 membri.> > > > Saluti> Innanzi tutto SETI è l'unico progetto fatto> in questo modo. Stai criticando un progetto> costosissimo e che, essendo unico, non ha> uguali ovvero: comprende milioni di membri> in tutto il mondo. Non mi svalutare un'idea> colossale di importanza planetaria che> coinvolge tante persone di diversa cultura,> religione e diverse abitudini per lo stesso> scopo (è unica anche per quello). Poi scusa,> se uno di noi trovasse qualcosa (perché> qualcosa d'è) la cosa coinvolgerebbe anche> te, credimi!!!> Poi l'importanza delle cose non mi pare sia> tu a deciderla!!!> Per me la risposta sull'esistenza UFO è> quella cosa che vado aspettando da 20 anni> (ora ne ho 27) e darei anche il resto della> mia vita in cambio della verità> sull'argomento (ma solo se la risposta è "Si> ci sono!". Infatti spero di non morire fino> al giorno in cui si saprà qualcosa di> inconfutabile.> > Mi chiedo perché l'immensamente grande,> l'incalcolabile e l'inimmaginabile a certa> gente sembri inutile e faccia paura: ci> stiamo dentro in tutto e per tutto!Cara Anna,hai perfettamente ragione. Anch'io credo che esiste qualche altra forma di vita intelligente oltre la nostra. Io ho 38 anni ma avevo circa 8 o 9 anni quando mi costruii il mio primo cannocchiale.Adesso sono un tecnico informatico e sono con SETI.Ricordo agli scettici il pensiero di un grande filosofo:"CREDERE CHE NELL'UNIVERSO VI SIA SOLO LA NOSTRA DI FORMA DI VITA E' COME CREDERE CHE IN UN IMMENSO CAMPO DI GRANO CRESCA UNA SOLA SPIGA".Penso che questo possa essere una risposta.E sono daccordo con te non c'è niente di inutile ma nello stesso tempo tutto è inutile.CiaoIsabellaAnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
- Scritto da: Isabella]zac[> Cara Anna,> hai perfettamente ragione. Anch'io credo che]zac[Allora vi consiglio di ascoltare "Altre forme di vita" dei "Blu Vertigo".-------Comunque pensare se c'e' un modo piu' utile di investire le risorse non fa' mai male.SalveAnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
> > costosissimo e che, essendo unico, non ha> > uguali ovvero: comprende milioni di membri> > in tutto il mondo. Non mi svalutare> un'idea> > colossale di importanza planetaria che> > coinvolge tante persone di diversa> cultura,> > religione e diverse abitudini per lo > stesso> > scopo (è unica anche per quello). Poi> scusa,> > se uno di noi trovasse qualcosa (perché> > qualcosa d'è) la cosa coinvolgerebbe anche> > te, credimi!!!> > Poi l'importanza delle cose non mi pare> sia> > tu a deciderla!!!> > Per me la risposta sull'esistenza UFO è> > quella cosa che vado aspettando da 20 anni> > (ora ne ho 27) e darei anche il resto> della> > mia vita in cambio della verità> > sull'argomento (ma solo se la risposta è> "Si> > ci sono!". Infatti spero di non morire> fino> > al giorno in cui si saprà qualcosa di> > inconfutabile.> > > > Mi chiedo perché l'immensamente grande,> > l'incalcolabile e l'inimmaginabile a certa> > gente sembri inutile e faccia paura: ci> > stiamo dentro in tutto e per tutto!> > > > > Cara Anna,> hai perfettamente ragione. Anch'io credo che> esiste qualche altra forma di vita> intelligente oltre la nostra. Io ho 38 anni> ma avevo circa 8 o 9 anni quando mi costruii> il mio primo cannocchiale.> Adesso sono un tecnico informatico e sono> con SETI.> Ricordo agli scettici il pensiero di un> grande filosofo:> "CREDERE CHE NELL'UNIVERSO VI SIA SOLO LA> NOSTRA DI FORMA DI VITA E' COME CREDERE CHE> IN UN IMMENSO CAMPO DI GRANO CRESCA UNA SOLA> SPIGA".> > Penso che questo possa essere una risposta.> E sono daccordo con te non c'è niente di> inutile ma nello stesso tempo tutto è> inutile.> Ciao> IsabellaChe Dio ti benedica sorella!!!Einstein diceva (le parole esatte non le rammento ma cerco):Il sentimento più bello che possiamo provare è il senso del mistero. Esso è la fonte di ogni arte autentita e di ogni vera scienza. Colui che non lo abbia mai provato o non possieda il dono di meravigliarsi tanto varrebbe fosse morto giacché i suoi occhi sono chiusi"Ti lascio il link alla mia mail così ti posso inviare un paio di indirizzi che ti potrebbero interessare.Non so quando potrò risponderti: per motivi di "ultima bolletta telefonica" i miei collegamenti saranno più sporadici.La Guerriera spazialeAnonimoSETI per Isabella
Scema come una pantegana mi sono scordata di lasciarti le mie mail, lo faccio qui in forum:anna.hydra@libero.it, virtualstar@katamail.comByeAnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
- Scritto da: Spurious> Piuttosto che cercare improbabili alieni,> non e' meglio usare il computer per qualcosa> di piu' utile, come la chiave per> sconfiggere il cancro ?!?> > Andate qui:> http://members.ud.com/vypc/cancer/ e> scaricate il software united devices... il> progetto conta gia' 420.000 membri.> > Salutimai sentito parlare di multitasking?perchè non lasciarli entrambi attivi in background?CiaoC.P.AnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
- Scritto da: Cornélius P.> > > - Scritto da: Spurious> > Piuttosto che cercare improbabili alieni,> > non e' meglio usare il computer per> qualcosa> > di piu' utile, come la chiave per> > sconfiggere il cancro ?!?> > > > Andate qui:> > http://members.ud.com/vypc/cancer/ e> > scaricate il software united devices... il> > progetto conta gia' 420.000 membri.> > > > Saluti> > mai sentito parlare di multitasking?> perchè non lasciarli entrambi attivi in> background?> Ciao> C.P.son d'accordo con tutti, ma la mia unica paura è che manipolino tutto come del resto fanno sempre. Mi vengono in mente tutte quelle belle trasmissioni TV a favore della ricerca per il cancro e via dicendo. Se pensiamo che "DOBBIAMO DARE ALLE CASE FARMACEUTICHE MIGLIAIA DI NUOVE MALATTIE ALL'ANNO" mi viene la nausea. Il fatto è che non c'è soluzione Ma perchè ogni anno c'è un nuovo ceppo di influenza che "GUARDA CASO" richiede un nuovo vaccino??? Io personalmente non mi sono mai vaccinato per l'influenza eppure sono in perfetta(quasi)salute! (evviva sono arrivato a 22 anni VIVO)AnonimoRe: Lasciate perdere il seti@home...
UD è un progetto speculativo ed economico; ha poco di utile all'umanità.Se veramente volete calcolare distribuito per il bene di tutti, esistono Genome@Home e Folding@Home, dell'università di Stanford, e stanno dando già dei risultati concreti.Per maggiori informazioni venite su http://www.setihome.it e leggete un po....Ciao.- Scritto da: Spurious> Piuttosto che cercare improbabili alieni,> non e' meglio usare il computer per qualcosa> di piu' utile, come la chiave per> sconfiggere il cancro ?!?> > Andate qui:> http://members.ud.com/vypc/cancer/ e> scaricate il software united devices... il> progetto conta gia' 420.000 membri.> > SalutiAnonimoOT: PERCHE' nessuno buca........
........i siti dei pedofili schifosi???perche' non ci sono mai attacchi questi sitidi persone malate?AnonimoRe: OT: PERCHE' nessuno buca........
Ma perchè, tu li visiti con continuità?Che ne sai?- Scritto da: EXCEAL> ........i siti dei pedofili schifosi???> > perche' non ci sono mai attacchi questi siti> di persone malate?AnonimoRe: OT: PERCHE' nessuno buca........
- Scritto da: EXCEAL> ........i siti dei pedofili schifosi???> > perche' non ci sono mai attacchi questi siti> di persone malate?E chi li conosce?Se conosci qualcuno di questi siti dovresti immediatamente denunciarli.La segnalazione può essere fatta anche per e-mail all'ufficio crimini sul Web del Ministero dell'Interno, e-mail: poltel.roma@mininterno.itAnonimoSegni di vita sulla terra...
Seti@Home dovrebbe cambiare il suo obiettivo e cercare segni di vita intelligente sulla terra...:-(((AnonimoRe: Segni di vita sulla terra...
- Scritto da: James T. Kirk> Seti@Home dovrebbe cambiare il suo obiettivo> e cercare segni di vita intelligente sulla> terra...> :-(((CondividoCmq faccio parte del SETiAnonimoRe: Segni di vita sulla terra...
- Scritto da: James T. Kirk> Seti@Home dovrebbe cambiare il suo obiettivo> e cercare segni di vita intelligente sulla> terra...> :-(((Non esiste strumento tanto preciso .....Poi nella teoria dell'infinitamente piccolo si dice che se sai dove non sai quanto, se sai quanto non sai dove .....AnonimoNon è il primo....
SETI@home non è il primo progetto di elaborazione distribuita su Internet... per esempio Distributed.net era attivo già da prima...Solo per amore di precisione...Fabio D.AnonimoUniamo le forze...
Salve a tutti , mi chiamo Andrea ed anche io mi sono lasciatoprendere da questa "caccia" a E.T mettendo a disposizione tutta la lan del mio studio,4 G4 e un PC a 667Mhz svariati Gigaflops ho un unico dubbio visti i tempiche corrono...Siamo sicuri che questa immensa potenza di calcolo generata dal progetto SETInon venga un domani usata x altri scopi...Magari militari ( nella peggiore delle ipotesi ).AnonimoSchifato di appartenere alla razza umana
Non sono esseri umani. Quelli che hanno fatto questo crack è feccia. E' il cancro che sta corrodendo il mondo. Una vergogna. Ecco perchè gli extra-terrestri non vogliono averci niente a che far con noi...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 06 2001
Ti potrebbe interessare