New York (USA) – È un singolare social network quello lanciato da Jeff Taylor, già creatore del sito cerca-lavoro Monster.com , abbandonato lo scorso anno proprio per dedicarsi appieno a questa nuova iniziativa. Il nome del nuovo portale è Eons.com e, oltre ad essere improntato sullo stile del più famoso MySpace , è dedicato a uomini e donne che hanno raggiunto i 50 anni di età .
Nelle pagine del sito, disponibile online da lunedì, gli utenti possono trovare un po’ di tutto, compresi giochi interattivi per stimolare le attività cerebrali , news, sezioni hobby e pagine dedicate ad argomenti di rilievo, come salute e medicina.
Tra i tanti servizi offerti dal sito, interessante è la possibilità di consultare un database nazionale nel quale sono archiviati i nomi di persone decedute dal 1930 ad oggi . Sebbene archivi di obituaries siano comuni negli USA, nel caso di Eons.com la particolarità sta nel permettere agli utenti di inserire foto o video accanto al nome del defunto nelle proprie cartelline web. “Cosicché – sostiene Taylor in una intervista alla Reuters – sia più facile conservarne la memoria”.
Un’altra funzione derivata da questo database degli obitori è stata denominata “death alert”: è in pratica uno strumento che avverte l’utente della scomparsa di una persona che in qualche modo ha interagito con lui nel corso della sua vita.
Taylor afferma che i 77 milioni di persone nate negli Stati Uniti tra il 1946 e il 1964, i cosiddetti baby boomers , vogliono essere ricordati in maniera speciale una volta passati a miglior vita. Eons.com servirà a tutti questi individui, ad esempio, per scegliere quali canzoni dovranno essere suonate durante il loro funerale e perfino dove dovrebbero andare a mangiare i parenti e i conoscenti dopo la cerimonia.
Giorgio Pontico
-
Milioni di giovani menti
Utilizzeranno questo laptop con linux. Saranno gli utenti i professionisti di domani.E useranno linux. Un intero popolo la cui informatica nasce senza Windows.Trollate a parte, risulta evidente che se sta cosa va in porto ci saranno seriamente bui per il draga e la sua combriccola...AnonimoRe: Milioni di giovani menti
con un giocattolo?ci navigheranno su internet e ci scriveranno 2 lettere. - Scritto da: > Utilizzeranno questo laptop con linux. Saranno> gli utenti i professionisti di> domani.> > E useranno linux. Un intero popolo la cui> informatica nasce senza> Windows.> > Trollate a parte, risulta evidente che se sta> cosa va in porto ci saranno seriamente bui per il> draga e la sua> combriccola...AnonimoRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: > con un giocattolo?Perchè Windows cos'è? dai insomma!> ci navigheranno su internet e ci scriveranno 2> lettere.Come fa il 90% degli utenti di Windows. Solo che in questo caso non saranno schiavi di una tecnologia proprietaria, non dovranno pagare una licenza al draga che da sola vale quando l'intero laptop e potranno iniziare a usare l'informatica senza avere un padrone da seguire...AnonimoRe: Milioni di giovani menti
giocattolo? ma non é windows ad avere l'interfaccia (obbligatoria peraltro) che di default é in stile playmobil?jackoverfullRe: Milioni di giovani menti
la la potenza di calcolo di 2 comodere 64 sono andati sulla lunavuoi che una cpu ecc da 140 $ non possa scrivere una lettrera ? o imparare, studiare, navigareAnonimoLa teo-informatica
> laptop e potranno iniziare a usare l'informatica> senza avere un padrone da> seguire...A volte mi chiedo dove finisce l'opinione e inizia il delirio teo-informatico (la sovrapposizione religione settarica - OS).Padrone da seguire?!? Ma che stai a di'? :DGuarda che si tratta di utilizzare (e giustamente imparare) uno strumento informatico che (forse) potrebbe cambiare qualcosa nel loro destino, mica di scegliere un credo religioso o un altro... ;)Ciao.lorenzotRe: Milioni di giovani menti
> Trollate a parte, risulta evidente che se sta> cosa va in porto ci saranno seriamente bui per il> draga e la sua> combriccola...>Hai detto bene, se...AnonimoRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: > Utilizzeranno questo laptop con linux. Saranno> gli utenti i professionisti di> domani.> > E useranno linux. Un intero popolo la cui> informatica nasce senza> Windows.> > Trollate a parte, risulta evidente che se sta> cosa va in porto ci saranno seriamente bui per il> draga e la sua> combriccola...Poi cresceranno, cominceranno ad usare pc dversi, vedranno mac e win e diranno "ma che ciarpame mi hanno dato da piccolo".AnonimoRe: Milioni di giovani menti
> Poi cresceranno, cominceranno ad usare pc dversi,> vedranno mac e win e diranno "ma che ciarpame mi> hanno dato da> piccolo".È naturale.Il computer di Negroponte è enormemente superiore al computer che avevo io da piccolo. Questo non significa che io consideri ciarpame i computer che ho avuto.AnonimoRe: Milioni di giovani menti
> > Poi cresceranno, cominceranno ad usare pc dversi,> vedranno mac e win e diranno "ma che ciarpame mi> hanno dato da> piccolo".No, no, no. Diranno: ma che ciarpame è questo winblows?CellRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: > Poi cresceranno, cominceranno ad usare pc dversi,> vedranno mac e win e diranno "ma che ciarpame mi> hanno dato da> piccolo".La speranza, se il modello educativo funziona e gli educatori fanno la loro parte, è che chi *impara* non venga fossilizzato nella tecnologia ma nelle possibilità. Se apprendo il vantaggio della ruota, non è che debbo restare vincolato a quella di legno del vecchio carro e non posso capirne l'uso sulla bicicletta o nella Formula 1 (peraltro una gomma da gara non sarebbe molto efficace montata al carro di cui sopra).Per questo non ha senso azzuffarsi per avere "il meglio sulla piazza" quando si devono apprendere le basi: voi avete imparato a guidare su di un'auto da corsa? Chiaro che se voglio gareggiare a Indianapolis la Punto Diesel della scuola guida non sarà una scelta appropriata, ma questo va deciso a tempo debito.Chi se ne frega se oggi imparo su di un sistema chiamato Linux o Ambarabà, purchè sia un sistema adatto ad insegnare e apprendere i principi chiave e consentire l'accesso alle informazioni. Litigare tra noi su questo principio non ha senso, inclusi questi accoltellamenti Linux / Mac / Windows, a meno che non abbiamo interessi personali che collidono con queste logiche di base: ma a quel punto il dialogo diventa inutile, e subentra la volontà di guadagnare ed esercitare potere per piegare gli altri ai propri interessi. E chissenefrega.MarcoAnonimoRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: > - Scritto da: > > Poi cresceranno, cominceranno ad usare pc> dversi,> > vedranno mac e win e diranno "ma che ciarpame mi> > hanno dato da> > piccolo".> > La speranza, se il modello educativo funziona e> gli educatori fanno la loro parte, è che chi> *impara* non venga fossilizzato nella tecnologia> ma nelle possibilità.> > > Se apprendo il vantaggio della ruota, non è che> debbo restare vincolato a quella di legno del> vecchio carro e non posso capirne l'uso sulla> bicicletta o nella Formula 1 (peraltro una gomma> da gara non sarebbe molto efficace montata al> carro di cui> sopra).> > Per questo non ha senso azzuffarsi per avere "il> meglio sulla piazza" quando si devono apprendere> le basi: voi avete imparato a guidare su di> un'auto da corsa?> > Chiaro che se voglio gareggiare a Indianapolis la> Punto Diesel della scuola guida non sarà una> scelta appropriata, ma questo va deciso a tempo> debito.> Chi se ne frega se oggi imparo su di un sistema> chiamato Linux o Ambarabà, purchè sia un sistema> adatto ad insegnare e apprendere i principi> chiave e consentire l'accesso alle informazioni.> > > Litigare tra noi su questo principio non ha> senso, inclusi questi accoltellamenti Linux / Mac> / Windows, a meno che non abbiamo interessi> personali che collidono con queste logiche di> base: ma a quel punto il dialogo diventa inutile,> e subentra la volontà di guadagnare ed esercitare> potere per piegare gli altri ai propri interessi.> E> chissenefrega.> > MarcoQuoto e aggiungo che questi strumenti messi nelle mani di popoli abituati ad arrangiarsi tutti i giorni per sopravvivere, daranno molto di piu di quello per cui sono nati ;)clicCosa producono i fondamentalisti?
Sono d'accordo quanto hai scritto.Aggiungo che gli invasati/fondamentalisti rarissimamente usano i loro sistemi per produrre qualcosa di buono e utile (siano grafica, musica, servizi per un'infrastruttura informatica, o uno studio sull'aerodinamica di un veicolo...). Quando un sistema è utilizzato per produrre qualcosa, cioé è utilizzato come strumento, le sue caratteristiche (come l'OS utilizzato) non assumono un'importanza tale da determinare attacchi, flame, estremismi,trollate etc... in questi forum come in altri. Ogni utilizzatore avrà poi le sue preferenze (in certi casi obbligate, in altri no) sugli strumenti che usa, ma questo non c'entra nulla con beghe ideologiche, noiose e ripetitive.lorenzotRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: > - Scritto da: > > Poi cresceranno, cominceranno ad usare pc> dversi,> > vedranno mac e win e diranno "ma che ciarpame mi> > hanno dato da> > piccolo".> Per questo non ha senso azzuffarsi per avere "il> meglio sulla piazza" quando si devono apprendere> le basi: voi avete imparato a guidare su di> un'auto da corsa?No su di un auto che quando ho potuto cambiarla mi sono detto: Ma che ciarpame guidavo prima??!Certo ho imparato a guidare, ma era comunque ciarpame a quattro ruote.AnonimoRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: > Poi cresceranno... SE sopravvivranno all'AIDS...soulistaRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: soulista> > - Scritto da: > > > Poi cresceranno> > ... SE sopravvivranno all'AIDS...Perche', di solito muoiono tutti?AnonimoRe: Milioni di giovani menti
Se il draga temesse veramente linux, xp pro verrebbe venduto a 90 euro...AnonimoRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: > Se il draga temesse veramente linux, xp pro> verrebbe venduto a 90> euro...invece lo da gratis p)AnonimoRe: Milioni di giovani menti
- Scritto da: > Utilizzeranno questo laptop con linux. Saranno> gli utenti i professionisti di> domani.> > E useranno linux. Un intero popolo la cui> informatica nasce senza> Windows.> > Trollate a parte, risulta evidente che se sta> cosa va in porto ci saranno seriamente bui per il> draga e la sua> combriccola...il software commerciale è alla frutta e così tutti i programmatori sparagestionali e le software house falliranno molto presto (rotfl)W Linux e l'Open Source (linux)AnonimoRe: Milioni di giovani menti
> il software commerciale è alla frutta e così> tutti i programmatori sparagestionali e le> software house falliranno molto presto> (rotfl)> > W Linux e l'Open Source (linux)Non mi pare... MS è sempre padrone del mercato... I videogiochi distribuiti dalla Activision, Ubisoft e da Steam tirano ancora.Ma smettila e corri su www.sourceforge.net a scaricare l'ultimo text editor :DAnonimoRe: Milioni di giovani menti
Sai quanti bei giochi puoi fare con un text editor ?Tutti quelli che si fanno con un bloc notes ma vuoi mettere la figata di sentirsi moderni mentre calcoli i punti a scarabeo ? :DAnonimoe la spazzatura aumenta...
ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire questi laptop da 140 dollari quando saranno vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura informatica ?)Oppure non gliene frega niente a nessuno ?pacionetRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?)> > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?se li inviano a casa mia sono solo contento! :pjackoverfullRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?) > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?A chi vuoi che freghi? Sono li le nostre discariche... a buttarci anche quelli (quando smetteranno di funzionare) che gli costa?AlessandroxRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?)> > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?Probabilmente frega, non sei mica l'unico al mondo con questi scrupoli, anche se dal tono di rimprovero acido forse pensi il contrario. Ma ancora non si sa nemmeno se sara' necessario recuperare questi oggetti, perche' chissa' se e quando saranno cosi' diffusi da costituire un problema di smaltimento.Comunque capisco che sia facile rimproverare qualcuno.AnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?)> > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire problema molto importante: ma tieni presenteche un milione di quei cosi ingombra come50.000 dei ns bei dt superfichi con lucettee alimentatori da 600 watt: credo che NOIabbiamo un enorme problema, molto ma moltoprima di loroAnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?)> > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?Per quello che servono (=educazione) non c'e' bisogno di cambiarli in fretta...Ok prima o poi sarà un problema, ma probabilmente questi mini pc avranno una vita media molto piu' lunga dei nostri, qualcuno considera che ogni 6 mesi sono da buttare (il sottoscritto ha "ancora" un Athlon XP 1700)!!Che ne dite??icedRe: e la spazzatura aumenta...
> (il sottoscritto ha "ancora"> un Athlon XP> 1700)!!> > Che ne dite??Che il mio Athlon XP 1600 fa ancora egregiamente tutto quello che chiedo ad un computer.Gli unici motivi per aggiornare un pc casalingo sono i videogames e (più raro) editing video, per tutto il resto un pentium/athlon 1000 è già sovrabbondante.In campo professionale considera che la maggior parte dei computer viene usata solo per farci girare Office o qualche gestionale...AnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: > Gli unici motivi per aggiornare un pc casalingo> sono i videogames e (più raro) editing video, per> tutto il resto un pentium/athlon 1000 è già> sovrabbondante.Il problema e' che dopo qualche anno anche l'hardware comincia a fare i capricci... e trovare i pezzi da sostituire puo' diventare problematico e/o poco convenienteAnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?)> > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?Io mi preoccuperei di più della spazzatura informatica che sono capaci di produrre giochi come Crysis. Già vedo milioni di ragazzetti che buttano il loro vecchio pc perche "non ci gira"Pensi davvero che un bambino nigeriano cambierà il suo laptop per simili motivi?AnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
> Io mi preoccuperei di più della spazzatura> informatica che sono capaci di produrre giochi> come Crysis. Già vedo milioni di ragazzetti che> buttano il loro vecchio pc perche "non ci> gira"Orpo non ci gira?Devo cambiare computer allora.> Pensi davvero che un bambino nigeriano cambierà> il suo laptop per simili> motivi?Lo farebbe se potesse.AnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?)> > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?Giusto, bisogna evitare che quei popoli si arricchiscano, evitare che progrediscano. Il loro benessere potrebbe fargli produrre più rifiuti di quanto il mondo possa sopportare.Ad inquinare bastiamo noi.Al mondo non ci sono risorse per 6 miliardi di persone che vivono con il nostro stile di vita.AnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
> Al mondo non ci sono risorse per 6 miliardi di> persone che vivono con il nostro stile di> vita.Se non mi sbaglio, tra i primi che hanno spiegato nei dettagli il perché vi è stato un docente dell'Università di Stanford (non mi ricordo il nome).Cobra RealeRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: > Il loro benessere potrebbe fargli produrre più> rifiuti di quanto il mondo possa> sopportare.> Ad inquinare bastiamo noi.> Al mondo non ci sono risorse per 6 miliardi di> persone che vivono con il nostro stile di> vita.Vero, infatti da vent'anni si parla di sviluppo sostenibile. Certo che nazioni come noi occidentali, abituate a tenori di vita "costosi" e per certi versi distorti, non hanno volontà politica di cambiare.Tra un politico che cerca di spiegare che dobbiamo rinunciare a certi eccessi ed uno che ti dice di consumare di più, che serve a far girare l'economia meglio, così saremo tutti più ricchi, voi quale pensate abbia più probabilità di venir eletto e soprattutto sostenuto nei cambiamenti?(Non voglio riferirmi a nessun politico italiano in particolare, parlo in senso astratto e internazionale - no flame, please)MarcoAnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
Comunista dimmerd.a- Scritto da: > - Scritto da: > > Il loro benessere potrebbe fargli produrre più> > rifiuti di quanto il mondo possa> > sopportare.> > Ad inquinare bastiamo noi.> > Al mondo non ci sono risorse per 6 miliardi di> > persone che vivono con il nostro stile di> > vita.> > Vero, infatti da vent'anni si parla di sviluppo> sostenibile.> > > Certo che nazioni come noi occidentali, abituate> a tenori di vita "costosi" e per certi versi> distorti, non hanno volontà politica di> cambiare.> > Tra un politico che cerca di spiegare che> dobbiamo rinunciare a certi eccessi ed uno che ti> dice di consumare di più, che serve a far girare> l'economia meglio, così saremo tutti più ricchi,> voi quale pensate abbia più probabilità di venir> eletto e soprattutto sostenuto nei> cambiamenti?> > (Non voglio riferirmi a nessun politico italiano> in particolare, parlo in senso astratto e> internazionale - no flame,> please)> > MarcoAnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
Poveri paesi sottosviluppati, mi fanno sempre più pena, specie quelli con religione islamica da quando c'è stato l'11 settembre.Sviluppo sostenibile?Spazzatura?Qualche altro attentato ben eseguito e magari riusciranno a cambiare il nostro stile di vita.Grazie di cuore....Per ricambiare il loro desiderio di martirio, vorrei tanto aiutarli...Es.1.Messa fuori legge della religione islamica, perchè incompatibile con le leggi dei paesi occidentali (il fascismo non è stato per lo stesso motivo messo fuorilegge?).2.Espulsione immediata dal suolo nazionale di chiunque professi tale religione e proibizione all'uso dei mezzi di trasporto di competenza italiana3.Consentire il conseguimento della cittadinanza italiana, solo dopo formale abiura dell'islam, con decadenza della stessa in caso di comportamenti successivi incompatibili con tale abiura.4.Prendere in seria considerazione l'uso della forza per impedire ad alcune nazioni canaglia (vedi Iran, Siria, Corea del nord) di svilupare armamenti nucleari e/o fomentare il terrorismo internazionalePer chi volesse contestare che la colpa è solo di una esigua minoranza di fondamentalisti, faccio osservare che recenti sondaggi compiuti in inghilterra con Mussulmani "integrati" di seconda o terza generazione hanno evidenziato percentuali dell'80% di consenso o comunque di comprensione per gli attentati eseguiti in America l'11 settembre. Percentuali ancora più elevate si registrano ovviamente nei vari paesi islamici.Piantiamola quindi una buona volta di operare divisioni artificiose fra Islam moderato e radicale, se ancora non lo avete capito, i cosiddetti moderati odiano l'occidente e noi tutti come se gli avessimo fatto mai qualche torto (ricordatevene al distributore quando la verde la pagate 1,40 euro!), gli estremisti sono quelli che si fanno saltare in aria, magari la prossima volta che prenderete un treno o un aereo.AnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?)> > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?Ci sarebbe quella città-discarica cinese che si vede nel video "Stop me" dei Planet Funk :|AnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
Informatizzarli con un PC "classico" produrrebbe ancora più rifiuti...AnonimoRe: e la spazzatura aumenta...
- Scritto da: pacionet> ok ma hanno pensato a come recuperare e smaltire> questi laptop da 140 dollari quando saranno> vecchi (che sono migliaia di chili di spazzatura> informatica> ?)> > Oppure non gliene frega niente a nessuno ?Certo che non hai proprio capito un cacchio di tutto...e pensa alla tua di spazzatura!!!uguccione500E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
Il futuro Torvalds, il futuro Stallman, il futuro Raymond, il futuro Perenes.....Tutto questo, grazie a Linux, GNU, e questo progetto.Ormai anche i PARRUCCONI MASTERIZZATI ne convengono; la fine di Windows è ineluttabile e vicina.Non stanotte nè la prox settimana o il prox anno, ma Windows morirà, è inevitabile.La sfida futura sarà TITANICA, MICIDIALE, MORTALE, e sarà tra LINUX il GRANDE PINGUINO, partorito da "unix" (minuscolo) da un seme di Linus Torvalds e subito fatto Open Source con licenza protettiva GPL e la famigerata Microsoft, quella dell' Impero del Male, quella del codice chiuso WC-Closed, fautrice della BLACK-BOX, quella dello SMANDRAPPATO riccone detto anche il DRAGASACCOCCE di REDMOND e tutti i suoi PRETORIANI.Presto................NE VEDREMO DELLE BELLE SEMPRE + BELLE.AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
vorrei poter condividere il tuo ottimismo- Scritto da: Alien.> Il futuro Torvalds, il futuro Stallman, il > futuro Raymond, il futuro Perenes.....> > Tutto questo, grazie a Linux, GNU, e questo> progetto.> > Ormai anche i PARRUCCONI MASTERIZZATI ne> convengono; la fine di Windows è ineluttabile e> vicina.> > Non stanotte nè la prox settimana o il prox anno,> ma Windows morirà, è> inevitabile.> speruma!> La sfida futura sarà TITANICA, MICIDIALE,> MORTALE, e sarà tra LINUX il GRANDE PINGUINO,> partorito da "unix" (minuscolo)insomma, diciamo "clonato"> da un seme di> Linus Torvalds e subito fatto Open Source con> licenza protettiva GPL"subito" mica tanto> e la famigerata Microsoft,> quella dell' Impero del Male, quella del codice> chiuso WC-Closed, fautrice della BLACK-BOX,> quella dello SMANDRAPPATO riccone detto anche il> DRAGASACCOCCE di REDMOND e tutti i suoi> PRETORIANI.> Presto................NE VEDREMO DELLE BELLE> SEMPRE +> BELLE.jackoverfullRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
sono 8 atti che sento parlare di Linux al futuro. Ma sto presente, qaundo arriva???Che se non era per lo schiavista doblonaro di IBM stavate ancora a contare le lische lasciate dai pinguini dispersi nei z80 dei Sinclair!Svegliatevi, i soldi girano su linux, gli hobbisti su linux e il resto del mondo su Office.Oh oh ma aspetta, Office c'e' solo per Windows? NO! Non ci posso credere, Linux non esiste, e' un miraggio?!Ah ecco mi sono svegliato dal brutto sogno. Linux esiste. Ma non conta una fava e in un futuro ormai lontanissimo un giorno contera'....quando il due di picche.windrago4evaAnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > sono 8 atti che sento parlare di Linux al futuro.> Ma sto presente, qaundo> arriva???> > Che se non era per lo schiavista doblonaro di IBM> stavate ancora a contare le lische lasciate dai> pinguini dispersi nei z80 dei> Sinclair!> > Svegliatevi, i soldi girano su linux, gli> hobbisti su linux e il resto del mondo su> Office.> > Oh oh ma aspetta, Office c'e' solo per Windows?> NO! Non ci posso credere, Linux non esiste, e' un> miraggio?!> > Ah ecco mi sono svegliato dal brutto sogno. Linux> esiste. Ma non conta una fava e in un futuro> ormai lontanissimo un giorno> contera'.> > ...quando il due di picche.> > windrago4evail tempo per voi PRETORIANI prezzolati del DRAGA sta per finire.AnonimoIl paradosso di linux!
> il tempo per voi PRETORIANI prezzolati del DRAGA> sta per> finire.Sì sì bravo peccato che io abbia una paradossale domanda per te al quale nessun'uomo è mai riuscito a dare risposta fin'ora:"Ma il Kinder Pingui' ha licenza GPL?"AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: Alien.> il tempo per voi PRETORIANI prezzolati del DRAGA> sta per> finire.In compenso siamo nel pieno fiorire delll'epoca degli invasati visionari fanatici del linux e crociati della lotta politico-economicoreligiosa contro cio' che possono anche non comprare e lasciare che ciascuno scelga senza rompere.Il tutto condito da terminologia puerile e filippiche da pulpito degne del peggior pretucolo.AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: Alien.> > - Scritto da: > > sono 8 atti che sento parlare di Linux al> futuro.> > Ma sto presente, qaundo> > arriva???> > > > Che se non era per lo schiavista doblonaro di> IBM> > stavate ancora a contare le lische lasciate dai> > pinguini dispersi nei z80 dei> > Sinclair!> > > > Svegliatevi, i soldi girano su linux, gli> > hobbisti su linux e il resto del mondo su> > Office.> > > > Oh oh ma aspetta, Office c'e' solo per Windows?> > NO! Non ci posso credere, Linux non esiste, e'> un> > miraggio?!> > > > Ah ecco mi sono svegliato dal brutto sogno.> Linux> > esiste. Ma non conta una fava e in un futuro> > ormai lontanissimo un giorno> > contera'.> > > > ...quando il due di picche.> > > > windrago4eva> il tempo per voi PRETORIANI prezzolati del DRAGA> sta per> finire.E' da na vita che sento la solita solfa... Che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
piu' che altro non sa cosa sia un filesystem, e di sicuro non ha mai lavorato su un cluster. Beata gioventu'.AnonimoBAAASTAAAAAAAAAAAAAA
Ma la volete finire con le vostre stupidissime guerre religiose???!!! Siete RIDICOLI con il vostro dizionario da slang sub culturale "linari, dragasaccocce ecc..."! Ma lo volete capire o no che se i GRANDI informatici avessero pensato come VOI non avremmo che un pacco di molotov e qualche calcolatrice meccanica?CRESCETE, evolvetevi, le passioni non si coltivano con i dogmi ma con la CONOSCENZA e la PARTECIPAZIONE! BASTA guerre di religione! Basta con i "religiosi-informatici" CI AVETE ROTTO!Saluti da kennokennozzzRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
Che discorso noioso da invasato, ma che scatole.Possibile che usare linux debba essereper forza il riscatto da qualcosa?Scuotiti, e' solo uno strumento come tanti, non liberera' il mondo dal maligno. @^AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: Alien.> Il futuro Torvalds, il futuro Stallman, il > futuro Raymond, il futuro Perenes.....> > Tutto questo, grazie a Linux, GNU, e questo> progetto.> > Ormai anche i PARRUCCONI MASTERIZZATI ne> convengono; la fine di Windows è ineluttabile e> vicina.> > Non stanotte nè la prox settimana o il prox anno,> ma Windows morirà, è> inevitabile.> > La sfida futura sarà TITANICA, MICIDIALE,> MORTALE, e sarà tra LINUX il GRANDE PINGUINO,> partorito da "unix" (minuscolo) da un seme di> Linus Torvalds e subito fatto Open Source con> licenza protettiva GPL e la famigerata Microsoft,> quella dell' Impero del Male, quella del codice> chiuso WC-Closed, fautrice della BLACK-BOX,> quella dello SMANDRAPPATO riccone detto anche il> DRAGASACCOCCE di REDMOND e tutti i suoi> PRETORIANI.> Presto................NE VEDREMO DELLE BELLE> SEMPRE +> BELLE.Aspetta e speraaaaaaaaaaaaaaaache poi....... NON si avveraaaaaaaaaaaaaaaAnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: Alien.> Il futuro Torvalds, il futuro Stallman, il > futuro Raymond, il futuro Perenes.....> > Tutto questo, grazie a Linux, GNU, e questo> progetto.> > Ormai anche i PARRUCCONI MASTERIZZATI ne> convengono; la fine di Windows è ineluttabile e> vicina.> > Non stanotte nè la prox settimana o il prox anno,> ma Windows morirà, è> inevitabile.> > La sfida futura sarà TITANICA, MICIDIALE,> MORTALE, e sarà tra LINUX il GRANDE PINGUINO,> partorito da "unix" (minuscolo) da un seme di> Linus Torvalds e subito fatto Open Source con> licenza protettiva GPL e la famigerata Microsoft,> quella dell' Impero del Male, quella del codice> chiuso WC-Closed, fautrice della BLACK-BOX,> quella dello SMANDRAPPATO riccone detto anche il> DRAGASACCOCCE di REDMOND e tutti i suoi> PRETORIANI.> Presto................NE VEDREMO DELLE BELLE> SEMPRE +> BELLE.QUOTO IN PIENO, IL FUTURO E' FATTO DI LINUX E OPEN SOURCE MENTRE IL DENARO E IL PROFITTO SARANNO SOLO STORIAI PROGRAMMATORI WC CLOSED E TUTTE LE SOFTWARE HOUSE ANDRANNO A ZAPPARE E IL SOFTWARE SARA' FINALMENTE LIBERO E GRATUITO COME E' GIUSTO CHE SIA!viva linux e l'open sooouuurceee!!!(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > > - Scritto da: Alien.> > Il futuro Torvalds, il futuro Stallman, il > > futuro Raymond, il futuro Perenes.....> > > > Tutto questo, grazie a Linux, GNU, e questo> > progetto.> > > > Ormai anche i PARRUCCONI MASTERIZZATI ne> > convengono; la fine di Windows è ineluttabile e> > vicina.> > > > Non stanotte nè la prox settimana o il prox> anno,> > ma Windows morirà, è> > inevitabile.> > > > La sfida futura sarà TITANICA, MICIDIALE,> > MORTALE, e sarà tra LINUX il GRANDE PINGUINO,> > partorito da "unix" (minuscolo) da un seme di> > Linus Torvalds e subito fatto Open Source con> > licenza protettiva GPL e la famigerata> Microsoft,> > quella dell' Impero del Male, quella del codice> > chiuso WC-Closed, fautrice della BLACK-BOX,> > quella dello SMANDRAPPATO riccone detto anche il> > DRAGASACCOCCE di REDMOND e tutti i suoi> > PRETORIANI.> > Presto................NE VEDREMO DELLE BELLE> > SEMPRE +> > BELLE.> > QUOTO IN PIENO, IL FUTURO E' FATTO DI LINUX E> OPEN SOURCE MENTRE IL DENARO E IL PROFITTO> SARANNO SOLO> STORIA> > I PROGRAMMATORI WC CLOSED E TUTTE LE SOFTWARE> HOUSE ANDRANNO A ZAPPARE E IL SOFTWARE SARA'> FINALMENTE LIBERO E GRATUITO COME E' GIUSTO CHE> SIA!> > viva linux e l'open sooouuurceee!!!> > (linux)(linux)(linux)(linux)Si... Viva i rabbini che lavorano dietro compenso e che usano software gratuiti...AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
> I PROGRAMMATORI WC CLOSED E TUTTE LE SOFTWARE> HOUSE ANDRANNO A ZAPPARE E IL SOFTWARE SARA'> FINALMENTE LIBERO E GRATUITO COME E' GIUSTO CHE> SIA!> > viva linux e l'open sooouuurceee!!!> > (linux)(linux)(linux)(linux)Anch'io sono a favore del software libero, ma siccome quando vado a lavorare il giorno di paga non mi è indifferente, non vedo perchè chi, onestamente, è alle dipendenze di una software house debba andare a zappare.Ripeto: sono a favore del software libero per moltissimi aspetti, ma non all'eliminazione del software closed.Se ti piace lo compri, se no usi le alternative free: dovìè il problema?AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > > I PROGRAMMATORI WC CLOSED E TUTTE LE SOFTWARE> > HOUSE ANDRANNO A ZAPPARE E IL SOFTWARE SARA'> > FINALMENTE LIBERO E GRATUITO COME E' GIUSTO CHE> > SIA!> > > > viva linux e l'open sooouuurceee!!!> > > > (linux)(linux)(linux)(linux)> > Anch'io sono a favore del software libero, ma> siccome quando vado a lavorare il giorno di paga> non mi è indifferente, non vedo perchè chi,> onestamente, è alle dipendenze di una software> house debba andare a> zappare.> > Ripeto: sono a favore del software libero per> moltissimi aspetti, ma non all'eliminazione del> software> closed.> > Se ti piace lo compri, se no usi le alternative> free: dovìè il> problema?il software fa parte della cultura umana e deve essere gratis per sua stessa naturaaltrimenti potrei farti pagare questo mio stesso post(linux)(linux)AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
> QUOTO IN PIENO, IL FUTURO E' FATTO DI LINUX E> OPEN SOURCE MENTRE IL DENARO E IL PROFITTO> SARANNO SOLO> STORIA> > I PROGRAMMATORI WC CLOSED E TUTTE LE SOFTWARE> HOUSE ANDRANNO A ZAPPARE E IL SOFTWARE SARA'> FINALMENTE LIBERO E GRATUITO COME E' GIUSTO CHE> SIA!> > viva linux e l'open sooouuurceee!!!Penso che la diffusione di Linux sia ostacolata da questi atteggiamenti. Leggendoti mi viene persino voglia di tornare a Windows, solo per non essere confuso con gente come te.(win)(linux)AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
> Penso che la diffusione di Linux sia ostacolata> da questi atteggiamenti.> > Leggendoti mi viene persino voglia di tornare a> Windows, solo per non essere confuso con gente> come> te.> (win)(linux)10 e lode a questo post!AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
Prima di parlare di Open Source informati:Open Source non vuol dire gratuito!Anche la GPL non vieta che un software sotto tale licenza possa essere venduto.http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.it.htmlIl vantaggio non è nella gratuità, anche se non guasta. ;)AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: Alien.> MORTALE, e sarà tra LINUX il GRANDE PINGUINO,> partorito da "unix" (minuscolo) da un seme di> Linus Torvalds e subito fatto Open Source con> licenza protettiva GPL e la famigerata Microsoft,> quella dell' Impero del Male, quella del codice> chiuso WC-Closed, fautrice della BLACK-BOX,> quella dello SMANDRAPPATO riccone detto anche il> DRAGASACCOCCE di REDMOND e tutti i suoi> PRETORIANI.Un punto di forza di Linux era la simpatia. Voi geek la state sistematicamente distruggendo.......ma... eh già, forse sono io che ci sto cascando come un pollo.... Senti un po', cicciobello, non è che lavori per Microsoft e il tuo lavoro è cercare di sputtanare Linux? (troll3)AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > - Scritto da: Alien.> > > MORTALE, e sarà tra LINUX il GRANDE PINGUINO,> > partorito da "unix" (minuscolo) da un seme di> > Linus Torvalds e subito fatto Open Source con> > licenza protettiva GPL e la famigerata> Microsoft,> > quella dell' Impero del Male, quella del codice> > chiuso WC-Closed, fautrice della BLACK-BOX,> > quella dello SMANDRAPPATO riccone detto anche il> > DRAGASACCOCCE di REDMOND e tutti i suoi> > PRETORIANI.> > Un punto di forza di Linux era la simpatia. Voi> geek la state sistematicamente> distruggendo....> > ...ma... > eh già, forse sono io che ci sto cascando come un> pollo....> > Senti un po', cicciobello, non è che lavori per> Microsoft e il tuo lavoro è cercare di sputtanare> Linux?> > (troll3)anche a me a volte nasce il dubbio ma leggendo i post degli altri giorni ho paura che Alien e gli altri dicano sul serioAnonimoE' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: Alien.> Il futuro Torvalds, il futuro Stallman, il > futuro Raymond, il futuro Perenes.....Il futuro Ballmer!!!!AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > > - Scritto da: Alien.> > Il futuro Torvalds, il futuro Stallman, il > > futuro Raymond, il futuro Perenes.....> > Il futuro Ballmer!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: Alien.> > Non stanotte nè la prox settimana o il prox anno,> ma Windows morirà, è> inevitabile.Quello è vero, ma (provo a fare una discussione seria) non sarà né Linux né MacOS a ucciderlo.Questi sistemi non ci sono riusciti finora e non si vedono le condizioni perché ciò possa avvenire.Per uccidere Win ci vorrà un cambiamento "generazionale". Un OS completamente nuovo (prima o poi qualcuno lo farà) e realmente innovativo, cioè che permetterà di fare qualcosa che adesso nessun OS immagina neanche lontanamente.Per fare il paragone, ci vuole un cambiamento di portata pari a quello che è stata l'introduzione del mouse e del primo Macintosh rispetto al DOS.Potranno essere le interfacce "tattili" di cui si vedono già alcuni prototipi, o concetti di desktop completamente nuovi. I sistemi esistenti sono + o - tutti uguali. MacOS potrà avere un'interfaccia utente migliore rispetto a Win e i vari Gnome, KDE ecc, ma il concetto di base resta lo stesso. Alla gente non interessa se il software sia libero o meno, e WinXP è sufficientemente sicuro per il 99% degli utenti, quindi non vi sono motivi per una migrazione di massa a Linux. MacOS potrà consolidare un po' la sua presenza, ma rimarrà un OS di nicchia.Prima o poi però qualcuno tirerà fuori qualcosa di veramente nuovo. Non sappiamo chi sarà e cosa sarà, così come nessuno ai tempi del DOS si sarebbe aspettato il mouse. Ma sarà quello che farà fare un salto generazionale tale che non tutti gli attuali OS potranno sopravvivere, e solo questo potrebbe uccidere Windows...AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > - Scritto da: Alien.> > > > Non stanotte nè la prox settimana o il prox> anno,> > ma Windows morirà, è> > inevitabile.> > Quello è vero, ma (provo a fare una discussione> seria) non sarà né Linux né MacOS a> ucciderlo.> Questi sistemi non ci sono riusciti finora e non> si vedono le condizioni perché ciò possa> avvenire.> Per uccidere Win ci vorrà un cambiamento> "generazionale". Un OS completamente nuovo (prima> o poi qualcuno lo farà) e realmente innovativo,> cioè che permetterà di fare qualcosa che adesso> nessun OS immagina neanche> lontanamente.> Per fare il paragone, ci vuole un cambiamento di> portata pari a quello che è stata l'introduzione> del mouse e del primo Macintosh rispetto al> DOS.> Potranno essere le interfacce "tattili" di cui si> vedono già alcuni prototipi, o concetti di> desktop completamente nuovi. I sistemi esistenti> sono + o - tutti uguali. MacOS potrà avere> un'interfaccia utente migliore rispetto a Win e i> vari Gnome, KDE ecc, ma il concetto di base resta> lo stesso. Alla gente non interessa se il> software sia libero o meno, e WinXP è> sufficientemente sicuro per il 99% degli utenti,> quindi non vi sono motivi per una migrazione di> massa a Linux. MacOS potrà consolidare un po' la> sua presenza, ma rimarrà un OS di> nicchia.> Prima o poi però qualcuno tirerà fuori qualcosa> di veramente nuovo. Non sappiamo chi sarà e cosa> sarà, così come nessuno ai tempi del DOS si> sarebbe aspettato il mouse. Ma sarà quello che> farà fare un salto generazionale tale che non> tutti gli attuali OS potranno sopravvivere, e> solo questo potrebbe uccidere> Windows...Eccellente! Questa sì è una discussione seria! Complimenti e non faccio ne ironia ne sarcasmo!Complimenti davvero!AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > ranno sopravvivere, e> > solo questo potrebbe uccidere> > Windows...> Eccellente! Questa sì è una discussione seria!> Complimenti e non faccio ne ironia ne> sarcasmo!> Complimenti davvero!ma va da via i ciapAnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > - Scritto da: Alien.> > > > Non stanotte nè la prox settimana o il prox> anno,> > ma Windows morirà, è> > inevitabile.> > Quello è vero, ma (provo a fare una discussione> seria) non sarà né Linux né MacOS a> ucciderlo.> Questi sistemi non ci sono riusciti finora e non> si vedono le condizioni perché ciò possa> avvenire.> Per uccidere Win ci vorrà un cambiamento> "generazionale". Un OS completamente nuovo (prima> o poi qualcuno lo farà) e realmente innovativo,> cioè che permetterà di fare qualcosa che adesso> nessun OS immagina neanche> lontanamente.> Per fare il paragone, ci vuole un cambiamento di> portata pari a quello che è stata l'introduzione> del mouse e del primo Macintosh rispetto al> DOS.> Potranno essere le interfacce "tattili" di cui si> vedono già alcuni prototipi, o concetti di> desktop completamente nuovi. I sistemi esistenti> sono + o - tutti uguali. MacOS potrà avere> un'interfaccia utente migliore rispetto a Win e i> vari Gnome, KDE ecc, ma il concetto di base resta> lo stesso. Alla gente non interessa se il> software sia libero o meno, e WinXP è> sufficientemente sicuro per il 99% degli utenti,> quindi non vi sono motivi per una migrazione di> massa a Linux. MacOS potrà consolidare un po' la> sua presenza, ma rimarrà un OS di> nicchia.> Prima o poi però qualcuno tirerà fuori qualcosa> di veramente nuovo. Non sappiamo chi sarà e cosa> sarà, così come nessuno ai tempi del DOS si> sarebbe aspettato il mouse. Ma sarà quello che> farà fare un salto generazionale tale che non> tutti gli attuali OS potranno sopravvivere, e> solo questo potrebbe uccidere> Windows...NE RESTERA' SOLTANTO UNO: LINUX OPEN SOURCEEEE!(linux)TUTTE GLI ALTRI OS DRAGASACCOCCE E VENDUTI AL DIO DENARO ANDRANNO SOTTO I PONTI E CON LORO TUTTI I PROGRAMMUCOLI CLOSED WC E LE LE SOFTWARE HOUSE SPILLA-DOLDINIUNA NUOVA ERA STA ARRIVANDO DOVE IL DANARO SARA' SOLO UN RICORDO E LINUX FARA' SEMPRE PIU' PARTE DELLA NOSTRA VITA E DELLA COMUNITA'IO VEDO UN FUTURO FATTO DI LINUX E OPEN SOURCE E NOI LIBERI DAL PROFITTO CAPITALISTICO E DALLA VERGOGNA DEL DANAROEL PUEBLO UNIDO JAMAIS SARA VENCIDONEGROPONTE RESTISTI E LOTTA CONTRO LE LOBBY PREZZOLATE, LA RAGIONE E' DALLA TUA PARTE(linux)(linux)AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: Alien.> > > > > > Non stanotte nè la prox settimana o il proxL'alienato mentale ha colpito ancora.AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
Ciao, tu sei quel matto che ha scritto che le canzoni devono essere gratis perchè ti spettano? :D :D :DAnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
Se ti infervori così per Linux, chissà quando scoprirai il sesso !AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > Se ti infervori così per Linux, chissà quando> scoprirai il sesso> !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > Se ti infervori così per Linux, chissà quando> scoprirai il sesso> !Alien. ha un figlio della tua etàAnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se ti infervori così per Linux, chissà quando> > scoprirai il sesso> > !> > Alien. ha un figlio della tua etàe menomale....AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
E' in questi paesi che nascerà... il nuovo Bill Gates!Più che una battuta è una possibilità assai concreta.Senza stare a far polemiche sul fatto che danno pc a gente che ha bisogno di ben altro (e l'India gli l'ha detto chiaro e tondo), senza stare a far polemica sul fatto che danno pc a paesi in via di sviluppo e li spingono ad usare software non (o poco) interoperabili con quelli dei cugini ricchi.Come diceva qualcuno prima, per spodestare windows ci vuole un invenzione geniale, un nuovo OS ceh aggiunga veramente qualcosa di nuovo e di cui non si possa fare a meno.E se l'uomo che avrà l'idea e la capacità di realizzarla sarà in uno di quei paesi in via di sviluppo credete che creerà un software open e free? Secondo me al contrario, cercherà di diventare il nuovo Bill Gates!Ah, sti quindicenni sognatori che non sanno ancora niente della vita ma predicano come se ne conoscessero il senso più profondo.Ho visto una vignetta che vi si addice: uno struzzo con la testa sotto la sabbia e il fumetto "forse dovrei rivelare al mondo che ho scoperto il segreto dell'invisibilità"AnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
> Ho visto una vignetta che vi si addice: uno> struzzo con la testa sotto la sabbia e il fumetto> "forse dovrei rivelare al mondo che ho scoperto> il segreto> dell'invisibilità"Ma straloooool!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)comunque idealizzare in sè non è il male, lo è idealizzare senza contestualizzare e questo i puristi non lo faranno mailonginousRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
Oremus!Il Dragasaccocce di Redmond e i suoi Pretoriani vedranno l'ira giusta e terribile del Pinguino. PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E CHIEDETE PIETA' Il grassone sudaticcio e invasato verrà fulminato da un coccolone mentre contempla inorridito precipitare il valore delle sue azioni. PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E CHIEDETE PIETA' Gli sparagestionali VB finiranno sotto i ponti. PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E CHIEDETE PIETA' Le scimmie cliccanti resteranno orfane. PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E CHIEDETE PIETA' I sysadmin punta e clicca si annienteranno nell'inadeguatezza. PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E CHIEDETE PIETA' Pinguino, nostro Padre, Tu hai creato gli uomini perché vivano in comunione con POSIX. Facci comprendere che ogni inode è ricchezza dell'umanità, e che il codice closed è un vicolo cieco che non ha sbocco sul futuro. Te lo chiediamo per intercessione di Linus Vergine Padre di Linux nostro OS. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. AMENAnonimoRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
- Scritto da: > Oremus!> > Il Dragasaccocce di Redmond e i suoi Pretoriani> vedranno l'ira giusta e terribile del> Pinguino.> > PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E> CHIEDETE> PIETA' > > Il grassone sudaticcio e invasato verrà fulminato> da un coccolone mentre contempla inorridito> precipitare il valore delle sue> azioni.> > PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E> CHIEDETE> PIETA' > > Gli sparagestionali VB finiranno sotto i ponti.> > PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E> CHIEDETE> PIETA' > > Le scimmie cliccanti resteranno orfane.> > PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E> CHIEDETE> PIETA' > > I sysadmin punta e clicca si annienteranno> nell'inadeguatezza.> > PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E> CHIEDETE> PIETA' > > Pinguino, nostro Padre, Tu hai creato gli uomini> perché vivano in comunione con POSIX. Facci> comprendere che ogni inode è ricchezza> dell'umanità, e che il codice closed è un vicolo> cieco che non ha sbocco sul futuro. Te lo> chiediamo per intercessione di Linus Vergine> Padre di Linux nostro OS. Egli vive e regna nei> secoli dei secoli.> > > AMEN Ottimo argomento... :DOra torna a compilare su suAnonimo[OT]criticare troll
Poichè criticare dei troll non è consentito questo post è stato moderato...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 agosto 2006 12.56-----------------------------------------------------------longinousRe: E' IN QUESTI PAESI CHE NASCERA'
> Gli sparagestionali VB finiranno sotto i ponti.> > PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E> CHIEDETE> PIETA' > > Le scimmie cliccanti resteranno orfane.> > PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E> CHIEDETE> PIETA' > > I sysadmin punta e clicca si annienteranno> nell'inadeguatezza.> > PARRUCCONI MASTERIZZATI INGINOCCHIATEVI E> CHIEDETE> PIETA' Prima pensavo che tu facessi il gioco dello zio Bill inconsapevolmente.Ora ne ho la certezza: tu lavori per Microsoft!AnonimoArticolo sbagliato
Nei numeri almeno.Non si tratta di "ordine per un milione di dollari", ma di "ordine per un milione di computers".E meno male che è scritto a chiare lettere proprio nell'articolo linkato ( http://www.desktoplinux.com/news/NS7131519895.html ).AnonimoRe: Articolo sbagliato
- Scritto da: > Nei numeri almeno.> > Non si tratta di "ordine per un milione di> dollari", ma di "ordine per un milione di> computers".> A me sembrava che l'ordine al momento non ci siama evidentemente tu sei più informato.AnonimoSi', Articolo sbagliato
- Scritto da: > Nei numeri almeno.> > Non si tratta di "ordine per un milione di> dollari", ma di "ordine per un milione di> computers".> > E meno male che è scritto a chiare lettere> proprio nell'articolo linkato (> http://www.desktoplinux.com/news/NS7131519895.htmlsi', anche a me pare che ci sia almeno una frase sbagliatahddAlla fine...
..quello che ci guadagnerà sarà soltanto Negroponte , che da anni ci sta facendo una testa gonfia delle sue lucrose visioni . Ma poi questo fantomatico laptop è pronto o deve essere ancora costruito con i soli delle ordinazioni ? Quando si dice avere gli sponsor giusti alle spalle.... :sAnonimoRe: Alla fine...
Ma perchè non gli porta la rivoluzione industriale, prima? Ci sono un sacco di fabbriche, leggermente inquinanti, che possono andare laCellRivoluzione industriale?
- Scritto da: Cell> Ma perchè non gli porta la rivoluzione> industriale, prima? Ci sono un sacco di> fabbriche, leggermente inquinanti, che possono> andare laScusa, ma che modello economico hai in mente? Come pensi vi siano le condizioni per riproporre in quelle nazioni un tipo di sviluppo che in Europa è avvenuto gradatamente, iniziando oltre duecento anni fa?Da Wikipedia, giusto per buttare qualche spunto di riflessione: Così come accade in molti processi storici, per la rivoluzione industriale non esiste una data di inizio certa, anche se l'invenzione cardine è quella del motore a vapore. Ogni mutamento profondo dell'economia è però influenzato dalle trasformazioni precedenti, e così la Rivoluzione industriale viene considerata da alcuni studiosi come l'ultimo momento di una serie di cambiamenti che hanno trasformato l'Europa da terra povera, sottosviluppata e poco popolata all'inizio del Medioevo, nella zona più ricca e sviluppata del mondo nel corso dell'Ottocento. L'accumulo di capitale incamerato in seguito ai commerci e la disponibilità di ingenti quantità di acciaio e carbone nei paesi del Nord, facilmente trasportabili attraverso una fitta rete di canali navigabili, resero possibili gli investimenti necessari alla creazione delle prime fabbriche o opifici.Da un punto di vista economico, l'elemento che caratterizza la Rivoluzione industriale è il salto di qualità nella capacità di produrre beni, cui si assiste in Gran Bretagna, a partire dalla seconda metà del Settecento. Più precisamente la crescita dell'economia inglese nel periodo 1760-1830 è la più alta registrata fino a quel momento. Dal punto di vista tecnologico la Rivoluzione industriale si caratterizza, come già detto, per l'introduzione della macchina a vapore. Nella storia dell'umanità il maggior vincolo alla crescita della produzione di beni è infatti quello energetico. Per molti secoli l'umanità si trova a disporre soltanto dell'energia meccanica offerta dal lavoro di uomini e animali, trovando in tale offerta vincoli invalicabili per la modesta capacità di controllare la popolazione umana e animale. Forse dobbiamo pensare a modelli diversi, visto soprattutto il limite energetico che abbiamo sospeso sopra di noi tipo spada di Damocle.AnonimoLa fondazione smentisce
Hanno dichiarato di essere in trattativa con gli altri ma non esiste nessun accordo, ed intanto l'India li ha mollatiAnonimoRe: La fondazione smentisce
ed in più un tizio che ha contatti con il MIT mi diceva che Ngroponte ha fondamentalmente un solo obbiettivo: scrivere il proprio nome nella storia... se poi aiuta i bimbi et l'intiera umanità, meglio (ma la priorità è altra)AnonimoRe: La fondazione smentisce
Se fai qualcosa di utile e buono non me ne frega nulla dei tuoi obiettivi.Tutto il resto è ipocrisiaAnonimoRe: La fondazione smentisce
e ti do ragione (cosa che su questo forum è semi-inaudita), rimane il fatto: la fondazione smentisce la notizia per quanto riguarda Thailandia, Brasile e ArgentinaAnonimoRe: La fondazione smentisce
- Scritto da: > Se fai qualcosa di utile e buono non me ne frega> nulla dei tuoi> obiettivi.> Tutto il resto è ipocrisiaFai qualcosa di utile e buono e basta. Tutto il resto è ipocrisiaAnonimoRe: La fondazione smentisce
- Scritto da: > ed in più un tizio che ha contatti con il MIT mi> diceva che Ngroponte ha fondamentalmente un solo> obbiettivo: scrivere il proprio nome nella> storia... se poi aiuta i bimbi et l'intiera> umanità, meglio (ma la priorità è> altra)Mio cuggino invece mi diceva che Negroponte vuole diffondere un virus formidabile, affogato nel bios che si attiverà tra qualche anno e che infetterà tutto il globo terracqueo.AnonimoRe: La fondazione smentisce
- Scritto da: > Hanno dichiarato di essere in trattativa con gli> altri ma non esiste nessun accordo, ed intanto> l'India li ha> mollatiNon mi sembra una smentita di nulla veramenteAnonimoma non erano 100 i $$?
cdopoi siccome il messaggio è troppo corto scrivo anche questa rigaAnonimoRe: ma non erano 100 i $$?
- Scritto da: > cdo> poi siccome il messaggio è troppo corto scrivo> anche questa> rigaLn un secondo momento, hanno visto che a 100$ non ce la facevano e hanno alzato il prezzo.Mi sembra comunque un ottimo prezzo! Non ci compri nemmeno Windows...AnonimoRe: ma non erano 100 i $$?
- Scritto da: > - Scritto da: > > cdo> > poi siccome il messaggio è troppo corto scrivo> > anche questa> > riga> > Ln un secondo momento, hanno visto che a 100$ non> ce la facevano e hanno alzato il> prezzo.> Mi sembra comunque un ottimo prezzo! Non ci> compri nemmeno> Windows...ma non dire schiocchezze!AnonimoRe: ma non erano 100 i $$?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > cdo> > > poi siccome il messaggio è troppo corto scrivo> > > anche questa> > > riga> > > > Ln un secondo momento, hanno visto che a 100$> non> > ce la facevano e hanno alzato il> > prezzo.> > Mi sembra comunque un ottimo prezzo! Non ci> > compri nemmeno> > Windows...> > ma non dire schiocchezze! (sono un altro) :( dai nn iniziamo con i soliti flame! :-oa me risulta che abbiano alzato il prezzo per via del display, ora a colori e di miglior fattura....ciao :)(linux)AnonimoRe: ma non erano 100 i $$?
- Scritto da: > cdoNon per dire, io l'avevo già scritto:http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1499419&m_id=1500106&r=PIe anche da qualche altra parte. ;-) CiaoAnonimoCOME COMPRARE IL LAPTOP ????????
Puo' un privato cittadino acquistare il laptop in questione?Anche soltanto per farne diffondere l'uso e la commercializzazione?Grazie a chi rispondera'....AnonimoRe: COME COMPRARE IL LAPTOP ????????
- Scritto da: > Puo' un privato cittadino acquistare il laptop in> questione?Anche soltanto per farne diffondere> l'uso e la commercializzazione?Grazie a chi> rispondera'....magari saperlo!AnonimoRe: COME COMPRARE IL LAPTOP ????????
- Scritto da:> magari saperlo!come sarebbe a dire? E' ben noto che il progetto è rivolto ai Governi e simili. Poi possono anche deciderlo di venderlo ai privati: ma dimenticatevi a quel prezzo lì! CiaoAnonimoRe: COME COMPRARE IL LAPTOP ????????
- Scritto da: > Puo' un privato cittadino acquistare il laptop in> questione?Anche soltanto per farne diffondere> l'uso e la commercializzazione?Grazie a chi> rispondera'....Che io sappia NO: solo Governi, forse grandi Amministrazioni (Associazioni ecc.)Ma se i Governi vengono a sapere che qualcuno li comprerebbe per regalarli... stai tranquillo che il modo per FARSI arrivare i tuoi soldi lo trovano... basta un c/c tipo Theleton, o uno di quegli SMS da 1 euro... Scommettiamo? CiaoAnonimoRe: COME COMPRARE IL LAPTOP ????????
vero!!Io lo prenderei anche per me uno di quelli.....anche se costa 200e fa nulla...AnonimoRe: COME COMPRARE IL LAPTOP ????????
- Scritto da: > Puo' un privato cittadino acquistare il laptop in> questione?Anche soltanto per farne diffondere> l'uso e la commercializzazione?Grazie a chi> rispondera'....Secondo me hai due strade per ottenere i laptop1) per prima cosa trova uno scoglio lontano da acque internazionali, preferibilmente semisommerso ed affiorante, non rivendicto, lo rialzi, ci metti una baracca e una bandiera, e battezzi il posto, chesso', Pescelandia.A quel punto ti dichiari scopritore di Pescelandia e ne rivendichi il possesso e ti proclami Re. Redigi una magna carta di fondazione del tuo stato, poi vai alle nazioni unite e lotta strenuamente con le varie nazioni per ottenere il piu' ampio riconoscimento possibile, ci vorranno un po' di anni, ma le soddisfazioni di sentirti chiamare con il titolo che t spetta da chi incomincera' a riconoscere i tuoi diritti regali, ti ripagheranno di tanto tempo speso.A questo punto, anche se non tutti gli stati ti avranno ancora riconosciuto, sei comunque un governo a modo tuo, scrivi a negroponte che Pescelandia e' tanto povera e che ha solo un po' di pesce per giunta sfuggente che non si vuole far prendere, anche perche', ahime', non ci sono pescherecci, e richiedi l'acquisto dei laptop che ti servono.2) inizia subito una carriera politica , combatti strenuamente la tua compagna politica fino ad affermarti e a farti eleggere. Legislatura dopo legislatura, coprirai cariche sempre piu' rilevanti, fino ad arrivare al posto di ministro, o se sei proprio un guitto, alle massime cariche amministrative dello stato.A questo punto scrivi a negroponte che il tuo governo/ministero e' tanto generoso da voler acquistare i laptop per usi umanitari, e richiedi l'acquisto dei laptop che ti servono.AnonimoRe: COME COMPRARE IL LAPTOP ????????
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Puo' un privato cittadino acquistare il laptop> in> > questione?Anche soltanto per farne diffondere> > l'uso e la commercializzazione?Grazie a chi> > rispondera'....> > Secondo me hai due strade per ottenere i laptop> > 1) per prima cosa trova uno scoglio lontano da> acque internazionali, preferibilmente> semisommerso ed affiorante, non rivendicto, lo> rialzi, ci metti una baracca e una bandiera, e> battezzi il posto, chesso',> Pescelandia.> A quel punto ti dichiari scopritore di> Pescelandia e ne rivendichi il possesso e ti> proclami Re. Redigi una magna carta di fondazione> del tuo stato, poi vai alle nazioni unite e lotta> strenuamente con le varie nazioni per ottenere il> piu' ampio riconoscimento possibile, ci vorranno> un po' di anni, ma le soddisfazioni di sentirti> chiamare con il titolo che t spetta da chi> incomincera' a riconoscere i tuoi diritti regali,> ti ripagheranno di tanto tempo> speso.> A questo punto, anche se non tutti gli stati ti> avranno ancora riconosciuto, sei comunque un> governo a modo tuo, scrivi a negroponte che> Pescelandia e' tanto povera e che ha solo un po'> di pesce per giunta sfuggente che non si vuole> far prendere, anche perche', ahime', non ci sono> pescherecci, e richiedi l'acquisto dei laptop che> ti> servono.> > 2) inizia subito una carriera politica , combatti> strenuamente la tua compagna politica fino ad> affermarti e a farti eleggere. Legislatura dopo> legislatura, coprirai cariche sempre piu'> rilevanti, fino ad arrivare al posto di ministro,> o se sei proprio un guitto, alle massime cariche> amministrative dello> stato.> A questo punto scrivi a negroponte che il tuo> governo/ministero e' tanto generoso da voler> acquistare i laptop per usi umanitari, e richiedi> l'acquisto dei laptop che ti> servono.Che risposta inutile! Un esempio di come sprecare il tempo a dare una risposta x una domanda che nessuno ti ha fattoAnonimoRe: COME COMPRARE IL LAPTOP ????????
Vai a farti un giro in Nigeria, per 4 BIC e una busta di latte liofilizzato te lo tirano dietro >:-/AnonimoOpen Source Hardware
http://opencollector.org/Whyfree/ora basta continuare a pagare il salatissimo hardware che ci propinano ogni giorno le solite multinazioni americanese proprio volete donare dei laptot al terzo mondo distribuite l'hardware open source fatto da migliaia di appassionati che hanno deciso di abbandonare i vecchi modelli di sviluppo per seguire la nuova frontiera dell'open sourceil futuro è nell'hardware open source, hardware gratis, hardware per tutti... proprio come linux :$http://opencollector.org/Whyfree/(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: Open Source Hardware
- Scritto da: > http://opencollector.org/Whyfree/> > ora basta continuare a pagare il salatissimo> hardware che ci propinano ogni giorno le solite> multinazioni> americane> > se proprio volete donare dei laptot al terzo> mondo distribuite l'hardware open source fatto da> migliaia di appassionati che hanno deciso di> abbandonare i vecchi modelli di sviluppo per> seguire la nuova frontiera dell'open> source> > il futuro è nell'hardware open source, hardware> gratis, hardware per tutti... proprio come linux > :$> > http://opencollector.org/Whyfree/> > (linux)(linux)(linux)Aspette e spera tu!AnonimoRe: Open Source Hardware
Il vero hardware opensource è il pegasos non questi gingilli a manovellaAnonimoRe: Open Source Hardware
- Scritto da: > Il vero hardware opensource è il pegasos non> questi gingilli a> manovellaposso averne uno? :$(linux)AnonimoRe: Open Source Hardware
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il vero hardware opensource è il pegasos non> > questi gingilli a> > manovella> > posso averne uno? :$> il mio amico google ( se vuoi te le presento ), quando gli ho parlato di pegasos mi ha dettohttp://www.pegasosppc.com/pippo75Re: Open Source Hardware
Oh mio bell'hippie, prima di sparare slogan magari impara a leggere che non fa mai male.Sul sito che tu stesso hai segnalato:http://opencollector.org/Whyfree/definitions.html"Free hardware is a term occasionally used as a synonym for open source hardware. It is a tempting term, since 'hardware' appears to be directly parallel to 'software', but suffers from blurring the distinction between design and implementation. The term free hardware is particularly confusing since it implies that the physical hardware, rather than its' design, is somehow free. This is not normally true in the cost sense, and is meaningless (except metaphorically) in a social sense. It seems simpler to avoid this term completely, except in it's cost meaning, as with the free computers given away by various social organizations."Per riassumere: free like in "free speech", not like in "free beer"E ricorda, meglio tacere e sembrare stupido che aprire bocca e fugare ogni dubbio.AnonimoRe: Open Source Hardware
- Scritto da: > Oh mio bell'hippie, prima di sparare slogan> magari impara a leggere che non fa mai> male.> Sul sito che tu stesso hai segnalato:> http://opencollector.org/Whyfree/definitions.html> > "Free hardware is a term occasionally used as a> synonym for open source hardware. It is a> tempting term, since 'hardware' appears to be> directly parallel to 'software', but suffers from> blurring the distinction between design and> implementation. The term free hardware is> particularly confusing since it implies that the> physical hardware, rather than its' design, is> somehow free. This is not normally true in the> cost sense, and is meaningless (except> metaphorically) in a social sense. It seems> simpler to avoid this term completely, except in> it's cost meaning, as with the free computers> given away by various social> organizations."> > Per riassumere: > free like in "free speech", not like in "free> beer"> > E ricorda, meglio tacere e sembrare stupido che> aprire bocca e fugare ogni> dubbio.E allora perchè hai perso l'occasione di tacere?AnonimoRe: Open Source Hardware
Te l'ho detto, impara prima a leggere, poi potrai scrivere! Le cose che ho scritto le ho prese dal sito segnalato, non ho scritto cavolate a differenza di qualcun altro qui sopra.AnonimoRe: Open Source Hardware
> ora basta continuare a pagare il salatissimo> hardware che ci propinano ogni giorno le solite> multinazioni americaneE' vero, meglio pagare le multinazionali giapponesi e taiwanesi. > se proprio volete donare dei laptot al terzo> mondoI computer in oggetto qui, non sono in dono, sono in vendita ai governi. Negroponte non vuole donare a nessuno. Onestamente credo che nemmeno potrebbe permetterselo, demone o filantropo che sia.> distribuite l'hardware open source fatto da> migliaia di appassionati che hanno deciso di> abbandonare i vecchi modelli di sviluppo per> seguire la nuova frontiera dell'open> sourceInfatti associazioni per recuperare e donare computer di ogni tipo a scuole e istituti di paesi meno abbienti sono gia' all'opera da anni in numerosi paesi dle mondo.> il futuro è nell'hardware open source, hardware> gratis, hardware per tutti... proprio come linux > :$Mah... se lo dici tu...AnonimoSa di bidone
Dal sito del produttore si legge che il PC non e' ancora in produzione.Acquistereste voi 1.000.000 di PC che ancora non esistono?Avete in mente quante volte si e' venuti a sapere in Italia di appalti che partivano dal costo 100 e finivano a 300.....Qui si parla che ogni paese deve investire 140.000.000 $.Domande:-- Che caratteristiche avra' questo PC?-- Che processore usa?-- Esistono compilatori per questo Processore, oppure bisognera' rivolgersi a Negroponte?-- Chi fornira' assistenza?-- Che ditta li produce?-- Dal sito si legge che il PC non sara' in vendita ma solo dato alle scuole, leggo "The laptops will only be distribuited to schools directly large governement initiatives"pero' nelle faq"but mobility is important, especially with regard to taking the computer home at night"O le scuole danno il PC agli alunni che lo portano a casa oppure e' un controsenso..-- Se e' solo per le scuole, un desktop sarebbe costato molto meno, magari ricicalndo quelli usati da banche/uffici/altro, in molti casi sono come nuovi.-- Negli anni 80 non era l'olivetti che aveva un rapporto simile con le scuole grazie allo stato?spero di sbagliarmi, ma........ ciao.p.s. alle scuole di livello elementare un PC serve come ausilio alla didattica, non devono diventare amministratori di rete o programmatori, volete dire che per imparare tabelline, grammatica ed altro non bastihttp://www.blinky.it/Scheda.asp?codice=OSB00176pippo75Bidone? forse no.
> -- Che caratteristiche avra' questo PC?Credo che le trovi scritte su una marea di siti, 256mb di ram 256mb di flash 500mhz di processore wifi e altro> > -- Che processore usa?Boh non ne ho idea probabilmente un ARM a basso consumo> -- Esistono compilatori per questo Processore,> oppure bisognera' rivolgersi a> Negroponte?Monta una distro linux ridotta (credo fedora) quindi basterà gcc> -- Se e' solo per le scuole, un desktop sarebbe> costato molto meno, magari ricicalndo quelli> usati da banche/uffici/altro, in molti casi sono> come> nuovi.Credo che ti sbagli secondo me costa meno un portatile perchè è tutto integrato in una sola singola scheda e inoltre usa pezzi economicissimi (display escluso). Poi conta che è leggerissimo e quindi non si paga una barca di soldi per il trasporto (pensa un desktop con schermo crt quanto pesa!). Dargli PC obsoleti è improponibile sia per le dimensioni sia per il consumo di corrente (nel 3° mondo scarseggia) sia per la ridottissima durata di vita perchè usati. Ah e conta che i PC obsoleti avrebbero tutti hardware diversi difficili da "normalizzare".Comunque hai ragione ancora le specifiche sono vaghe ma di certo quando verrà messo in produzione si saprà chi li produrrà e chi darà assistenza.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 agosto 2006 21.12-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: Bidone? forse no.
> Comunque hai ragione ancora le specifiche sono> vaghe ma di certo quando verrà messo in> produzione si saprà chi li produrrà e chi darà> assistenza.Da buona cultura open source tranquillo che sarà proprio nell'assistenza che si rifaranno della beneficenza...AnonimoRe: Sa di bidone
- Scritto da: pippo75> Dal sito del produttore si legge che il PC non e'> ancora in> produzione.> > Acquistereste voi 1.000.000 di PC che ancora non> esistono?che cazzo di ragionamentocostruiresti tu un milione di pc che non hai ancora venduto?AnonimoRe: Sa di bidone
> > che cazzo di ragionamento> costruiresti tu un milione di pc che non hai> ancora venduto?> > e tu li compreresti prima?farne una piccola partita campione?Qualcuno li ha gia' provati?Hanno fatto dei test su larga scala?Non e' che oltre a essere economici sono anche prodotti in modo economico? Che tipo di assistenza danno?Chi fa l'assistenza?Lunghezza della garanzia?Programmi che ti danno assieme? Programmi a livello scolastico?Documentazione fornita assieme al prodotto?AnonimoRe: Sa di bidone
- Scritto da: > > > > > che cazzo di ragionamento> > costruiresti tu un milione di pc che non hai> > ancora venduto?> > > > > > e tu li compreresti prima?> > farne una piccola partita campione?> > Qualcuno li ha gia' provati?> > Hanno fatto dei test su larga scala?> > Non e' che oltre a essere economici sono anche> prodotti in modo economico? Che tipo di> assistenza> danno?> > Chi fa l'assistenza?> > Lunghezza della garanzia?> > Programmi che ti danno assieme? > > Programmi a livello scolastico?> > Documentazione fornita assieme al prodotto?Quante preoccupazioni che hai, ma pensi davvero di aver qualcosa da insegnare alle multinazionali in tema di business?AnonimoRe: Sa di bidone
A lv scolastico gli infileranno Open Office così laggiù imparano tutti a fare le brave segretarieeGccOvviamente non si prevede il fatto che prima di usare entrambi i programmi servirà anche dell'altro prima (tipo simpatici programmi per imparare a contare) e che forse laggiù non tutti sognano in giorno di fare segretarie o programmatori...