Dopo aver adottato la suite di produttività di Oracle tornata nell’ alveo della community , Apache Foundation parla ora del futuro di OpenOffice.org e annuncia una build di prossima distribuzione pensata per risolvere i problemi ancora esistenti con la licenza del codice FOSS integrato nel software.
OOo verrà aggiornato alla release 3.4 entro il primo quadrimestre del prossimo anno, dice Apache, giusto il tempo di eliminare certe righe di codice di terze parti ancora presenti all’interno della suite e incompatibili con la licenza definita dalla succitata Foundation (“Apache license”, appunto).
Per OOo 3.4 Apache si concentrerà insomma “sugli sviluppatori”, assicurandosi che la suite di produttività sia “ripulita dalla proprietà intellettuale e senza incompatibilità di licenza” con Apache. Ci saranno anche avanzamenti per l’utenza come “una migliore gestione grafica”, dice la Foundation, ma è chiaro che il grosso del lavoro da questo punto di vista verrà a galla con le prossime versioni in arrivo “quanto prima è possibile”.
Per una suite FOSS che ancora deve risolvere i problemi di licenza e di codice incompatibile, un’altra procede sulla strada del miglioramento e dell’upgrade a suon di “bug hunting”: The Document Foundation ha appunto annunciato una nuova sessione di “caccia al baco” tra il 28 e il 29 dicembre, e per l’occasione i bug potranno essere comunicati al team QA di LibreOffice anche in chat . Il premio per il miglior cacciatore? L’assegnazione dell’onorificenza di “Bug Hunting Hero”.
Alfonso Maruccia
-
qualità
> Tuttavia, se paragonata all'esperienza di una visione pirata, è comunque molto molto migliore.cosa vuol dire? a volte appena usciti nelle sale si trovano i film in HD perfetti, sono gli stessi adetti ai cinema a "immetterli" in rete. solo l'audio localizzato spesso e preso da sala e di qualità scarsa.ripeto la soluzione sono "portali" in cui fare soldi con servizi aggiuntivi, a canone mensile in cui uno si scarica il film appena uscito in HD. di gente disposta a pagare il giusto ce n'è a pacchi (in questi giorni di festa le sale sono esaurite). La percentuale di pirateria non aumenterebbe nè diminuirebbe e le sale lo stesso (non si puo' paragonare l'esperienza). Solo si avrebbe una fonte di guadagno in piu'. ma ovviamente è una modesta opinione...pippoRe: qualità
- Scritto da: pippo> > Tuttavia, se paragonata all'esperienza di una> visione pirata, è comunque molto molto> migliore.> > cosa vuol dire?Che per "esperienza di una visione pirata" hanno considerato il player flash di megavideo> a volte appena usciti nelle sale> si trovano i film in HD perfetti,Vero> sono gli stessi> adetti ai cinema a "immetterli" in rete.Falso, nel caso degli HD perfetti sono i giornalisti cui vengono inviati i BR per le recensioni a distribuirli per primi (oppure qualcuno che lavora non nei cinema ma direttamente negli studios).Gli addetti ai cinema possono arrivare massimo a un buon camrip. Di certo non agli "HD perfetti" almeno finché proietteranno la pellicola.> solo> l'audio localizzato spesso e preso da sala e di> qualità scarsa.Non nel caso dei film italiani presi dai DVD/BR dati per le recensioni ai giornalisti. Ma chiaramente invece di prendersela con sé stessi cioè con le case che potrebbero dare ai giornalisti i biglietti omaggio invece dei dvd, devono prendersela con chi il film se lo vede/scarica.> ripeto la soluzione sono "portali" in cui fare> soldi con servizi aggiuntivi, a canone mensile in> cui uno si scarica il film appena uscito in HD.La soluzione sono i siti ufficiali delle case (quindi senza intermediari) da cui vedere il film in streaming in massima qualità dopo tre o quattro spot pubblicitari (del resto prima del film ci sono gli spot anche al cinema).Tutto il resto è fuffa e darebbe sempre spazio alla pirateria, che lo si voglia oppure no.Luco, giudice di linea mancatoVisibile per 48 ore?
Del tutto inutile. Se l'utente pagante si trova ad avere meno di chi sceglie il gratis (il film piratato non ha limiti di tempo), non andranno da nessuna parte. Ma finchè chi si ostina a ragionare così non viene buttato fuori (o non va in bancarotta), una modernizzazione non sarà facile.uno qualsiasiRe: Visibile per 48 ore?
- Scritto da: uno qualsiasi> Del tutto inutile. Se l'utente pagante si trova> ad avere meno di chi sceglie il gratis (il film> piratato non ha limiti di tempo), non andranno da> nessuna parte. Ma finchè chi si ostina a> ragionare così non viene buttato fuori (o non va> in bancarotta), una modernizzazione non sarà> facile.QuotoLuco, giudice di linea mancatonon funziona
Ci risiamo col DRMNon FUNZIONA!La volete capire o no?Il tentativo di sostituire il download (che funziona) con un mezzo di distribuzione in DRM porta comunque allo stesso inevitabile risultato.Si chiama fallimento!tucumcariRe: non funziona
Voleta capire, ascoltate questo ragazzo che lo sa...uffa.babeleConcorrenza
La concorrenza offre aggratis DVDrip senza limiti di tempo, ma diciamo che io pagherei 2 euro per le prime visioni ed 1 euro per gli altri film. Ovviamente in HD e senza limiti di tempo e device...nome cognomeRe: Concorrenza
- Scritto da: nome cognome> La concorrenza offre aggratis DVDrip senza limiti> di tempo, ma diciamo che io pagherei 2 euro per> le prime visioni ed 1 euro per gli altri film. > Ovviamente in HD e senza limiti di tempo e> device...Hai dimenticato un particolare non trascurabile:PAGHERESTI A CHI?panda rossaRe: Concorrenza
Ad un distributore in possesso dei diritti di vendita?rb1205Re: Concorrenza
- Scritto da: rb1205> Ad un distributore in possesso dei diritti di> vendita?In tal caso sarai ancora legato alle catene.Il distributore non deve avere diritti di vendita.Il distributore deve solo fornire il servizio di distribuzione.Questi maledetti diritti devono essere INALIENABILI, e tutto il resto solo un servizio, opzionale, e non esclusivo.Altrimenti non sara' cambiato niente.panda rossaNon ci siamo proprio
HD è un apostrofo rosa tra le parole "film pietoso". Il film visto al cinema con l'audio del cinema e l'atmosfera del cinema non è sostituibile. Per un film, vuoi pure HD da scaricare non sono disposto a pagarlo più di 0.50 Euri.prova123Re: Non ci siamo proprio
... in quanto l'ADSL sono io che la pago...prova123Re: Non ci siamo proprio
A me andare al cinema rompe un pó: l'orario é quello che vogliono loro, non puoi mangiare quello che vuoi tu, fai la pausa quando vogliono loro e ti cucchi 13 euro di biglietto. L'ultima volta che sono andato per Alice nel Paese delle Meraviglie in 3D che aveva supplemento lunghezza film, supllemento 3D, supplemento occhialini, supplemento per andare in bagno, supplemento per far star zitti i vicini, supplemento perché non ti passino davanti... e per fortuna che non era IMax se no c'era il supplemento anche per quello. Mi costa meno affittare o comprare il BD e vedermelo in casa con gli amici. Concordo al 100% con eleirbag.pampinelloRe: Non ci siamo proprio
Sono d'accordo: visone casalinga e cinema non sono assolutamente paragonabili. Io infatti non cambierei per nulla al mondo la mia saletta con poltrona personale, schermo 50" a 2.5 metri, impianto 7.1 reali, popcorn a 0.5 euro/kg e nessun bambino che urla, ragazzi che ciarlano, telefoni che suonano e s'illuminano, pubblicità varie, coda all'entrata/uscita, gomito del vicino sul bracciolo e così via. E il film mi aspetta pure.rb1205Re: Non ci siamo proprio
Bell'esempio di fallacia logica dell'uomo di paglia.rb1205Re: Non ci siamo proprio
Oltre al trollare ?prova123Re: Non ci siamo proprio
- Scritto da: rb1205> Sono d'accordo: visone casalinga e cinema non> sono assolutamente paragonabili.> > Io infatti non cambierei per nulla al mondo la> mia saletta con poltrona personale, schermo 50" a> 2.5 metri, impianto 7.1 reali, popcorn a 0.5> euro/kg e nessun bambino che urla, ragazzi che> ciarlano, telefoni che suonano e s'illuminano,> pubblicità varie, coda all'entrata/uscita, gomito> del vicino sul bracciolo e così via. E il film mi> aspetta> pure.Anche gli hikikomori la pensano così.Dottor StranamoreRe: Non ci siamo proprio
Correte, correte: oggi svendita all'ingrosso di uomini paglia!rb1205Il paese delle Lobby e delle Corporazion
Cambiare lo status quo in questo paese, con ilsistema attuale, è cosa praticamente impossibile(basti vedere l'ultima manovra di palazzo).Se non si riesce nemmeno a pianificare l'uscitadi un film in HD in contemporanea con la suauscita in sala, allora siamo messi propio male.Che tra l'altro io per i miei gusti e mia sceltapreferisco gustarmi i film sul mio TV in full-hd,al cinema non ci vado più dal molti anni oramaie questo semplicemente perchè(almeno per me) nonha più senso andarci sopratutto vista l'attualetecnologia disponibile privatamente e il costodel biglietto delle sale oggigiorno.eleirbagNovità
Comunque non capisco tutta questa rincorsa per vedersi il film appena uscito.Un bel film è bello anche 6 mesi dopo. Anzi, anche 6 anni dopo. Alcuni anche 60 anni dopo!MacGeekRe: Novità
Basta che nei 60 anni nessuno ti racconti come vada a finire :Dprova123L'home video andrebbe eliminato
Solo film al cinema, così chi scarica al massimo si becca quelli fatti con la telecamera che fanno schifo.Niente DVD ai critici o gente del settore che poi vengono usati per piratare.Se uno vuole vedere il film va al cinema e il film deve essere in lingua originale. Perché dell'attore non conta solo la mimica, ma anche la sua voce. Provate a pensare un Totò doppiato in inglese, stessa cosa per gli attori americani doppiati in italiano.Invece se continuiamo così verranno solo prodotti film a effetti speciali e in 3D per convincere la gente ad andare al cinema e poi pagare anche per l'home video.Dottor StranamoreRe: L'home video andrebbe eliminato
Giusto, ma perchè fermarci qui? Niente più film - le pellicole si possono copiare - ma solo teatro. E stop anche a quei ridicoli copioni di quel tal Goldoni - che si possono copiare - e si ritorni alla commedia dell'arte!rb1205Re: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: rb1205> Giusto, ma perchè fermarci qui? Niente più film -> le pellicole si possono copiare - ma solo teatro.> E stop anche a quei ridicoli copioni di quel tal> Goldoni - che si possono copiare - e si ritorni> alla commedia dell'arte!E finalmente un attore verrebbe apprezzato per quello che fa ! E non per le mere riproduzioni che al massimo potra' utilzzare come spot pubblicitari per farsi conoscere.kraneRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: krane> - Scritto da: rb1205> > Giusto, ma perchè fermarci qui? Niente più> film> -> > le pellicole si possono copiare - ma solo> teatro.> > E stop anche a quei ridicoli copioni di quel> tal> > Goldoni - che si possono copiare - e si> ritorni> > alla commedia dell'arte!> > E finalmente un attore verrebbe apprezzato per> quello che fa ! E non per le mere riproduzioni> che al massimo potra' utilzzare come spot> pubblicitari per farsi> conoscere.Tu del mestiere dell'attore non hai capito niente.Dottor StranamoreRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: rb1205> Giusto, ma perchè fermarci qui? Niente più film -> le pellicole si possono copiare - ma solo teatro.> E stop anche a quei ridicoli copioni di quel tal> Goldoni - che si possono copiare - e si ritorni> alla commedia> dell'arte!Fai lo spiritoso perché non riesci a portare un solo esempio logico. I film vanno visti al cinema, non sul televisore. Se vuoi leggere i copioni anziché andare a teatro fai pure.Dottor StranamoreRe: L'home video andrebbe eliminato
Evito di ripetermi, ti prego di leggere la mia risposta a prova123 riguardo al fatto di vedere i film al cinema e non su uno schermo privato.rb1205Re: L'home video andrebbe eliminato
Ma fatti i O----> i <----O tuoibabeleRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: Dottor Stranamore> Solo film al cinema, così chi scarica al massimo> si becca quelli fatti con la telecamera che fanno> schifo....ma se sono le stesse case cinematografiche a mettere in circolazione i film per attirare pubblico al cinema? (vedi anche Harry Potter 7).> Niente DVD ai critici o gente del settore che poi> vengono usati per> piratare.Massì, che vadano al cinema anche loro.> Se uno vuole vedere il film va al cinema e il> film deve essere in lingua originale.In italia?> Perché> dell'attore non conta solo la mimica, ma anche la> sua voce.Ehrr... ci sono alcuni "attori" che anche con i sottotitoli non ci si capisce una beata mazza ( Robert Downey Jr, per esempio).> Provate a pensare un Totò doppiato in> inglese, stessa cosa per gli attori americani> doppiati in> italiano.Talvolta sono gli americani che ci guadagnano, come puo' testimoniare chiunque sia stato doppiato dal buon Ferruccio Amendola.GTGuybrushRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Solo film al cinema, così chi scarica al massimo> > si becca quelli fatti con la telecamera che> fanno> > schifo.> ...ma se sono le stesse case cinematografiche a> mettere in circolazione i film per attirare> pubblico al cinema? (vedi anche Harry Potter> 7).> > Chi se ne frega di Harry Potter, a me interessa un altro tipo di cinema. Anzi è proprio questo il punto. Ora si producono film alla Harry Potter con grandi budget per portare la gente al cinema. Quindi si investe di più nei film ad effetti che in quelli con una buona storia. Colpendo indirettamente il cinema indipendente.> In italia?Sì. Se lo vuoi vedere in italiano vai a vedere un film nostrano.> > sua voce.> Ehrr... ci sono alcuni "attori" che anche con i> sottotitoli non ci si capisce una beata mazza (> Robert Downey Jr, per> esempio).Non mi sembra e ho visto poco tempo fa quel film dove fa Sherlock Holmes. Però l'ho trovato orrendo.> Talvolta sono gli americani che ci guadagnano,> come puo' testimoniare chiunque sia stato> doppiato dal buon Ferruccio> Amendola.Una rarissima eccezione e comunque ormai è morto. Ti abitui a un attore con una voce e quando il doppiatore muore ne risentono tutti i successivi film.Dottor StranamoreRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Sì. Se lo vuoi vedere in italiano vai a vedere un> film> nostrano.Quindi uno deve sapere, il francese, tedesco, spagnolo, giapponese, coreano, thailandese, norvegese, svedese.....> > Una rarissima eccezione e comunque ormai è morto.> Ti abitui a un attore con una voce e quando il> doppiatore muore ne risentono tutti i successivi> film.Dipende da chi scelgono, molto spesso i doppiatori italiani di questo o quell'autore famoso, vengono scelti direttamente dai produttori del film.SgabbioRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: Dottor Stranamore> Solo film al cinema, così chi scarica al massimo> si becca quelli fatti con la telecamera che fanno> schifo.> > Niente DVD ai critici o gente del settore che poi> vengono usati per> piratare.> > Se uno vuole vedere il film va al cinema e il> film deve essere in lingua originale. Perché> dell'attore non conta solo la mimica, ma anche la> sua voce. Provate a pensare un Totò doppiato in> inglese, stessa cosa per gli attori americani> doppiati in> italiano.> > Invece se continuiamo così verranno solo prodotti> film a effetti speciali e in 3D per convincere la> gente ad andare al cinema e poi pagare anche per> l'home> video.Dio mio che trollata! Poi la filippica contro il doppiaggio! Ma SI! Impariamo 50 lingue! :DSgabbioRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Solo film al cinema, così chi scarica al massimo> > si becca quelli fatti con la telecamera che> fanno> > schifo.> > > > Niente DVD ai critici o gente del settore che> poi> > vengono usati per> > piratare.> > > > Se uno vuole vedere il film va al cinema e il> > film deve essere in lingua originale. Perché> > dell'attore non conta solo la mimica, ma anche> la> > sua voce. Provate a pensare un Totò doppiato in> > inglese, stessa cosa per gli attori americani> > doppiati in> > italiano.> > > > Invece se continuiamo così verranno solo> prodotti> > film a effetti speciali e in 3D per convincere> la> > gente ad andare al cinema e poi pagare anche per> > l'home> > video.> > Dio mio che trollata! Poi la filippica contro il> doppiaggio! Ma SI! Impariamo 50 lingue!> :DTu preoccupati di imparare l'italiano, sarebbe già un buon inizio.Dottor StranamoreRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Tu preoccupati di imparare l'italiano, sarebbe> già un buon> inizio.Immagino che argomentare la tua tesi, era molto difficile, visto che sei partito ad attaccare il tuo interlocutore :(SgabbioRe: L'home video andrebbe eliminato
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: Dottor Stranamore> Solo film al cinema, così chi scarica al massimo> si becca quelli fatti con la telecamera che fanno> schifo.> Potrebbe essere una soluzione (se ti ricordi anche io avevo proposto di fare così). In realtà, dopo che il film è già passato al cinema (e ha già fatto i suoi incassi), il produttore preferisce mettere comunque l'home video... d'altra parte, al produttore costa poco, visto che il film c'è già, e se rende anche poco sono comunque soldi in più.> Niente DVD ai critici o gente del settore che poi> vengono usati per> piratare.Benissimo: non darli. Nessuno ti costringerà mai a farlo.> > Se uno vuole vedere il film va al cinema e il> film deve essere in lingua originale. Perché> dell'attore non conta solo la mimica, ma anche la> sua voce. Provate a pensare un Totò doppiato in> inglese, stessa cosa per gli attori americani> doppiati in> italiano.Allora non andrò al cinema, aspetterò il film scaricato con i fansub. La qualità sarà minore, ma almeno sarà comprensibile.> > Invece se continuiamo così verranno solo prodotti> film a effetti speciali e in 3D per convincere la> gente ad andare al cinema e poi pagare anche per> l'home> video.Mi sembra che la tua proposta lo incentiverebbe ancora di più:- il 3d è fatto proprio per offrire qualcosa che puoi avere più facilmente al cinema, in modo da incoraggiare ad andare al cinema invece di scaricare- gli effetti speciali sono fatti per essere apprezzati sul grande schermo; i film per il piccolo schermo (pensa anche a tutti i film tv) ne hanno molti meno- se il film deve essere in lingua originale, il dialogo sarà ridotto al minimo, per renderlo più comprensibile in tutto il mondo; quindi, se hai poco dialogo... niente commedie, o gialli, o drammatici; solo azione ed effetti speciali.uno qualsiasiRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: uno qualsiasi> Mi sembra che la tua proposta lo incentiverebbe> ancora di> più:> - il 3d è fatto proprio per offrire qualcosa che> puoi avere più facilmente al cinema, in modo da> incoraggiare ad andare al cinema invece di> scaricare> - gli effetti speciali sono fatti per essere> apprezzati sul grande schermo; i film per il> piccolo schermo (pensa anche a tutti i film tv)> ne hanno molti> meno> - se il film deve essere in lingua originale, il> dialogo sarà ridotto al minimo, per renderlo più> comprensibile in tutto il mondo; quindi, se hai> poco dialogo... niente commedie, o gialli, o> drammatici; solo azione ed effetti> speciali.I film a effetti speciali ci sono da ben prima di Internet e si sa che fanno grandi incassi, così come i cartoni animati della Disney. Ma per gli altri film con budget più basso se hai come *sola* scelta il cinema è chiaro che chi li vuole vedere è costretto a pagare. Mentre adesso sono sicuro che molti se li scaricano e si accontentano. Anche se pure per i film senza effetti è meglio andare al cinema. Il mercato dell'home video ha fatto arrivare più soldi, ma se uno guarda nel lungo periodo tirare su generazioni di persone che si sono abituate a scaricare gratis non è molto saggio. Per me è meglio eliminarlo. Ormai col tempo il supporto diventerà sempre meno necessario e le prossime generazioni non lo vorranno più.Dottor StranamoreRe: L'home video andrebbe eliminato
> > I film a effetti speciali ci sono da ben prima di> Internet e si sa che fanno grandi incassi, così> come i cartoni animati della Disney.> > Ma per gli altri film con budget più basso se hai> come *sola* scelta il cinema è chiaro che chi li> vuole vedere è costretto a pagare. Il cinema non è mai la sola scelta: a parte il fatto che ci sarebbero comunque le tv private, ci sarebbero sempre gli screener.Diciamo che il sistema potrebbe essere: cinema (si paga il biglietto) + tv in chiaro (con pubblicità)Alla fine uscirebbe comunque il rip televisivo (ricodificato per togliere gli spot), ma solo dopo che anche il passaggio in tv ha dato i suoi frutti. Lo streaming, a questo punto, si potrebbe inserire come alternativa al passaggio in tv.In pratica, si salta noleggio, vendita dei dvd, e pay tv.> Mentre adesso> sono sicuro che molti se li scaricano e si> accontentano. Anche se pure per i film senza> effetti è meglio andare al cinema.> Chi si accontenta è quello che scarica il film ripreso al cinema; e per quello non puoi fare nulla.> > Il mercato dell'home video ha fatto arrivare più> soldi, ma se uno guarda nel lungo periodo tirare> su generazioni di persone che si sono abituate a> scaricare gratis non è molto saggio. Per me è> meglio eliminarlo. Ormai col tempo il supporto> diventerà sempre meno necessario e le prossime> generazioni non lo vorranno> più.Già le attuali generazioni non lo vogliono più.uno qualsiasiRe: L'home video andrebbe eliminato
radicale ma ha un senso.Da quando vivo in Irlanda non sopporto vedere i film doppiatiMeXRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: MeX> radicale ma ha un senso.> > Da quando vivo in Irlanda non sopporto vedere i> film> doppiatiAnche secondo me i film doppiati sono INGUARDABILI. A parte il fatto che in Italia si continua a dire bovinamente "abbiamo i doppiatori migliori" quando (A) la generazione di doppiatori veramente bravi di una volta o è sparita da un pezzo o comunque sta giungendo alla fine, la nuova generazione di doppiatori è oscena - basta vedersi i nuovi doppiaggi di Apocalypse Now per vedere che razza di differenza ci sia(B) anche se una volta fosse stato vero, l'unica ragione era semplicemente che eravamo GLI UNICI che doppiavano tutti i filmDetto questo, per me è patetico vedere labbra muoversi e accorgersi che i suoni non coincidono; vedere battute cambiate per far sì che "ci stiano" temporalmente (se non addirittura stravolgendole e banalizzandole per "adattarle" al pubblico italiano, spesso trattato come un popolo di XXXXXXXXX, vedi le banalizzazioni pazzesche di tantissime battute di "The Big Bang Theory"); vedere lo stesso attore cambiar voce da un film all'altro; non riuscire a capire a fondo la bravura che non sia solo mimica facciale dell'attore...Insomma, per me il doppiaggio è davvero uno sfregio all'arte cinematografica.Er PolicyRe: L'home video andrebbe eliminato
> Detto questo, per me è patetico vedere labbra> muoversi e accorgersi che i suoni non coincidono;Anche se la lingua originale è difficile da capire?[yt]7q-P4_B0IOY[/yt]uno qualsiasiRe: L'home video andrebbe eliminato
- Scritto da: Er Policy> - Scritto da: MeX> > radicale ma ha un senso.> > > > Da quando vivo in Irlanda non sopporto> vedere> i> > film> > doppiati> > Anche secondo me i film doppiati sono> INGUARDABILI. A parte il fatto che in Italia si> continua a dire bovinamente "abbiamo i doppiatori> migliori" quando> > > (A) la generazione di doppiatori veramente bravi> di una volta o è sparita da un pezzo o comunque> sta giungendo alla fine, la nuova generazione di> doppiatori è oscena - basta vedersi i nuovi> doppiaggi di Apocalypse Now per vedere che razza> di differenza ci> sia> > (B) anche se una volta fosse stato vero, l'unica> ragione era semplicemente che eravamo GLI UNICI> che doppiavano tutti i> film> Però guarda che i film vecchi perdevano anch'essi. Proprio perché quei pochi doppiatori davano lo stesso tipo di recitazione a tutti gli attori che facevano.Dottor StranamoreRetifica articolo.
"I film escono prima al cinema poi, dopo un certo periodo definito "finestra", arrivano sulle televisioni a pagamento, dopo un'altra finestra tocca all'Home Video, poi infine è la volta della televisione ordinaria." Questo non corrisponde al vero: i film prima al cinema, poi, per la stragrande maggioranza, in VIDEOTECA, poi alle pay tv e poi alla televisione ordinaria. Cercate di documentarvi meglio e non pensate solo alla rete: esiste anche il mondo reale, oltre la rete, fatto di persone che lavorano in questo settore.CarloRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> "I film escono prima al cinema poi, dopo un certo> periodo definito "finestra", arrivano sulle> televisioni a pagamento, dopo un'altra finestra> tocca all'Home Video, poi infine è la volta della> televisione ordinaria."> > > Questo non corrisponde al vero: i film prima al> cinema, poi, per la stragrande maggioranza, in> VIDEOTECA, poi alle pay tv e poi alla televisione> ordinaria. Cercate di documentarvi meglio e non> pensate solo alla rete: esiste anche il mondo> reale, oltre la rete, fatto di persone che> lavorano in questo> settore.Certo che ci vuole proprio un bello stomaco per poter scrivere "videoteca" e "persone che lavorano" nella stessa frase.panda rossaRe: Retifica articolo.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Carlo> > "I film escono prima al cinema poi, dopo un> certo> > periodo definito "finestra", arrivano sulle> > televisioni a pagamento, dopo un'altra> finestra> > tocca all'Home Video, poi infine è la volta> della> > televisione ordinaria."> > > > > > Questo non corrisponde al vero: i film prima> al> > cinema, poi, per la stragrande maggioranza,> in> > VIDEOTECA, poi alle pay tv e poi alla> televisione> > ordinaria. Cercate di documentarvi meglio e> non> > pensate solo alla rete: esiste anche il mondo> > reale, oltre la rete, fatto di persone che> > lavorano in questo> > settore.> > Certo che ci vuole proprio un bello stomaco per> poter scrivere "videoteca" e "persone che> lavorano" nella stessa> frase. Ma sei di Genova? Non ho mai visto uno più attaccato al denaro di te e di Uno Qualsiasi.Le videoteche lavorano, anzi lavoravano, offrivano un servizio. Però purtroppo non era gratuito e la cosa ti faceva rodere di brutto a quanto pare.Dottor StranamoreRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Carlo> > > "I film escono prima al cinema poi,> dopo> un> > certo> > > periodo definito "finestra", arrivano> sulle> > > televisioni a pagamento, dopo un'altra> > finestra> > > tocca all'Home Video, poi infine è la> volta> > della> > > televisione ordinaria."> > > > > > > > > Questo non corrisponde al vero: i film> prima> > al> > > cinema, poi, per la stragrande> maggioranza,> > in> > > VIDEOTECA, poi alle pay tv e poi alla> > televisione> > > ordinaria. Cercate di documentarvi> meglio> e> > non> > > pensate solo alla rete: esiste anche il> mondo> > > reale, oltre la rete, fatto di persone> che> > > lavorano in questo> > > settore.> > > > Certo che ci vuole proprio un bello stomaco> per> > poter scrivere "videoteca" e "persone che> > lavorano" nella stessa> > frase.> > Ma sei di Genova? Non ho mai visto uno più> attaccato al denaro di te e di Uno> Qualsiasi.> Le videoteche lavorano, anzi lavoravano,> offrivano un servizio. Però purtroppo non era> gratuito e la cosa ti faceva rodere di brutto a> quanto> pare.grandi argomentazioni, veramente, dimostri una ignoranza dei trascorsi di questo forum.SgabbioRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Dottor Stranamore> Le videoteche lavorano,ROTFLChe lavoro è?Li giravano loro i film?Luco, giudice di linea mancatoRe: Retifica articolo.
Ma mica si pretende che un idiota come te comprenda, panda rossa. E oltre al lavoro ci sono spese, imposte, affitti, contributi, eccetera.Ma cosa scrivo a fare con un demente come te!CarloRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> Ma mica si pretende che un idiota come te> comprenda, panda rossa. E oltre al lavoro ci sono> spese, imposte, affitti, contributi,> eccetera.:D certo che sei comico ...> Ma cosa scrivo a fare con un demente come te!Forse perché lo superi?ErosioneRe: Retifica articolo.
certo che bisogna essere un bel XXXXXXX come te per insultare il lavoro altrui anzi ti auguro di perdere il tuo lavoro e non trovarne altro le persone come te meritano solo il peggio che stanno passando quelli del settore del video ...............giorgio spiltRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> "I film escono prima al cinema poi, dopo un certo> periodo definito "finestra", arrivano sulle> televisioni a pagamento, dopo un'altra finestra> tocca all'Home Video, poi infine è la volta della> televisione ordinaria."> > > Questo non corrisponde al vero: i film prima al> cinema, poi, per la stragrande maggioranza, in> VIDEOTECA, poi alle pay tv e poi alla televisione> ordinaria. Cercate di documentarvi meglio e non> pensate solo alla rete: esiste anche il mondo> reale, oltre la rete, fatto di persone che> lavorano in questo settore.In effetti il passaggio videoteca si potrebbe anche saltare ormai, per quelle 4 che son rimaste conviene non considerarle piu' parte della filiera.kraneRe: Retifica articolo.
Saltare un bel paio di palle! Sono ancora vive e vegete. E non rubano i film, ma li pagano fior di migliaia di euro, LADRI!CarloRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo...> LADRI!Parli delle videoteche ovviamente. Si concordo sono dei veri e prorpi ladriErosioneRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> Saltare un bel paio di palle! Sono ancora vive e> vegete.Direi che il fallimento di Blockbuste segnala un trend, poi e' chiaro che i negozietti sono gli ultimi a sparire.Che sia inevitabile che facciano la fine dei venditori di ghiaccio e' una semplice evidenza tecnologica.> E non rubano i film, ma li pagano fior di> migliaia di euro, LADRI!Scritto in questo modo, da analisi logica, stai dando dei ladri ai videotecari (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Retifica articolo.
> Saltare un bel paio di palle! Quello lo fa Mario.> Sono ancora vive e vegete. Posti tristissimi dove entrano le poche persone che credono ancora di essere negli anni 80.> E non rubano i film, ma li pagano fior di migliaia di euromigliaia di euro per un film?Ora capisco perché falliscono. Affaristi nati.> LADRI!eh?unaDuraLezioneRe: Retifica articolo.
Infatti, stavo per scriverlo io. anche se sostituirei l'arcaico videoteca con DVD/BDrb1205Re: Retifica articolo.
- Scritto da: rb1205> Infatti, stavo per scriverlo io. anche se> sostituirei l'arcaico videoteca con> DVD/BDPerò è anche vero che 2 o 3 mesi prima, c'è il noleggio, poi la vendità, almeno fino a qualche anno fà.SgabbioRe: Retifica articolo.
Ma quale arcaico! Sono arcaici anche i panifici allora? E dove lavorate voi è arcaico? E casa vostra è arcaica? Io penso che di ARCAICO ci sia solo il tuo cervello.CarloRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> Ma quale arcaico! Sono arcaici anche i panifici> allora? E dove lavorate voi è arcaico? E casa> vostra è arcaica?> > > Io penso che di ARCAICO ci sia solo il tuo cervello.Arcaico ma funzionante, mentre il tuo è ... guasto?RuminaRe: Retifica articolo.
Chiedo scusa, il modello di vendita delle videoteche è attuale, anzi direi innovativo, oltre ovviamente ad essere di sucXXXXX e con ottime previsioni per il futuro. Scemo io a non averlo capito subito.rb1205Re: Retifica articolo.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> Ma quale arcaico! Sono arcaici anche i panifici> allora?A parte che i panifici di solito il pane LO FANNO PURE, non lo "ci fanno la cresta" per mantenersi mentre il pane lo fa qualcun altro... a parte questo fatto, se il pane (bene fisico) si potesse teletrasportare dal produttore al consumatore sicuramente i panifici diventerebbero obsoleti... come sono diventati obsoleti i venditori di ghiaccio quando il ghiaccio si riesce a fare in casa. Certo da qualche parte il ghiaccio viene ancora venduto a sacchi di cubetti nei supermercati c'è ancora, ma nessun pazzo baserebbe più il proprio business su quello.> E dove lavorate voi è arcaico?No.> E casa vostra è arcaica?Ma cosa c'entra (rotfl)> > Io penso che di ARCAICO ci sia solo il tuo> cervello.(rotfl) (rotfl) (rotfl)Er PolicyRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> Ma quale arcaico!Cerca sul dizionario Italiano-Leghistidimelma.> Sono arcaici anche i panifici> allora?No vendono un prodotto sempre attuale e sempre utile.Tu invece vendi un servizio obsoleto e totalmente inutile.> E dove lavorate voi è arcaico?Assolutamente no.Innanzitutto perchè lavoriamo veramente, poi perchè quello che produciamo serve a qualcosa.Quello che fai tu non serve a niente e a nessuno.Mi sembra un concetto elementare.> E casa> vostra è arcaica?>Un po'.Mo che fallisci puoi sempre venire a imbiancarmi casa, se sei capace. > > Io penso Ottimista.dont feed the troll/dovellaRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> Ma quale arcaico!Tu sei arcaico, basta vederti in faccia...> Sono arcaici anche i panifici allora?I panifici non si lamentatarono con colui che ha duplicato i pani per regalarli alla gente. Tu puoi dire altrettanto per chi ha copiato i film?> E dove lavorate voi è arcaico?Dove lavori tu sì perché tu sei arcaico, la tua "attività" (tra virgolette perché è parassitaria) è arcaica. Ma chi vende ghiaccio è arcaico, il maniscalco è arcaico, il costruttore di carrozze è arcaico. Ce ne può stare qualcuno per le rievocazioni storiche, ma di certo non è un mestiere da proteggere né da sovvenzionare, perché reso arcaico dal PROGRESSO. E non c'è nulla che tu o nessun altro possiate fare. Se proprio vuoi fare un mestiere arcaico non ti resta che andare in qualche luogo sperduto del pianeta in mezzo alle poche tribù di uomini rimasti all'età della pietra.Dove lavorano gli altri no, almeno non finché fanno cose che non si possono replicare a costo zero. Quando tra qualche secolo ci saranno i replicatori di materia allora anche loro saranno arcaici.> E casa vostra è arcaica?Questo condominio come molti altri della mia storica e meravigliosa città (che esiste da quasti TRE MILLENNI) è in piedi da più di mezzo millennio e ha superato indenne terremoti e eruzioni vulcaniche, di sicuro non puoi dire altrettanto di casa tua che sarà costruita coi rifiuti tossici mescolati al cemento e sarà sicuramente fredda d'inverno e calda d'estate tant'è che devi sprecare una marea di energia per tenerla ad una temperatura accettabile (l'esatto contrario di casa mia che è calda d'inverno e fresca d'estate) e che crollerà come una mela marcia alla prima scossetta di terremoto di mezzo grado.> Io penso che di ARCAICO ci sia solo il tuo> cervello.Da che pulpito: http://tinyurl.com/carlosempreboniLuco, giudice di linea mancatoRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> VIDEOTECA[img]http://2.bp.blogspot.com/_E8BpJEni77I/S6d8-aSXvoI/AAAAAAAAMBY/384AyKrkikI/s400/hyena-laughing.jpg[/img]CorloRe: Retifica articolo.
> Questo non corrisponde al vero: i film prima al> cinema, poi, per la stragrande maggioranza, in> VIDEOTECA,Nel secolo scorso, sì. Ora la tendenza non è più quella (e lo dicono anche nel vostro forum)La videoteca non ha più ragione di esistere, visto che esistono mezzi più efficienti per diffondere il film.E con i nuovi mezzi, il noleggio stesso non ha più ragione di esistere.Invece di lamentarti, cerca di riconvertire la tua attività in qualcos'altro: state raschiando il fondo, non c'è più nessuno interessato.Alcuni anni fa, un regalo molto diffuso per natale era il lettore di dvd/bluray (il che implicava che chi l'aveva ricevuto avrebbe poi comprato/noleggiato i dischi); quest'anno, non ho visto nessuno regalare un lettore dvd... ma ho visto gente che come regalo faceva gli hard disk con qualche centinaio di film già sopra.uno qualsiasiRe: Retifica articolo.
fatto di persone che> lavorano in questo> settore.Più corretto scrivere, che FALLISCONO, in quel settore.Joe TornadoRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo> Questo non corrisponde al vero: i film prima al> cinema, poi, per la stragrande maggioranza, in> VIDEOTECA, poi alle pay tv e poi alla televisione> ordinaria. Cercate di documentarvi meglio e non> pensate solo alla rete: esiste anche il mondo> reale, oltre la rete, fatto di persone che> lavorano in questo settore.Anche per noi hai pronta una bella doppietta da scaricarci nel XXXX?http://tinyurl.com/carlosempreboni-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 dicembre 2011 00.00-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Retifica articolo.
- Scritto da: Carlo > Questo non corrisponde al vero: i film prima al> cinema, poi, per la stragrande maggioranza, in> VIDEOTECA, poi alle pay tv e poi alla televisione> ordinaria. Cercate di documentarvi meglio e non> pensate solo alla rete: esiste anche il mondo> reale, oltre la rete, fatto di persone che> lavorano in questo> settore.Oramai nessuno vi considera nemmeno più. Forse solo i nonnetti che non sono capaci di guardarsi i pornelli su Internet...Funzcosti insensati
perche' per noleggiare un film in rete devo pagare 4-5 euro mentre il noleggio classico costa la meta'? non ha senso, dovrebbe costare anche meno, visto che non ci sono costi di personale, stampa, trasporto, etc.Finche' sara' cosi' non puo' funzionare.thecommente rRe: costi insensati
- Scritto da: thecommente r> perche' per noleggiare un film in rete devo> pagare 4-5 euro mentre il noleggio classico costa> la meta'? non ha senso, dovrebbe costare anche> meno, visto che non ci sono costi di personale,> stampa, trasporto,> etc.> Finche' sara' cosi' non puo' funzionare.Aggiungi che il film online lo danno SOLO con audio in italiano e senza sottotitoli, tranne per poche eccezioni che vengono messe in una sezione a parte su itunes.Dottor StranamorePolitica suicida.
Per quanto riguarda la politica di distribuzione delle due case, politica che VOI INNEGGIATE TANTO NELL'ARTICOLO, secondo me è una politica suicida, è come tagliarsi le palle.Una volta in rete, i ladri di film "condividono" (cioè RUBANO) il film e poi tutti lo vedono ALLEGRAMENTE GRATIS ET AMORE DEI. Ma si può essere così XXXXXXXXX?CarloRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Per quanto riguarda la politica di distribuzione> delle due case, politica che VOI INNEGGIATE TANTO> NELL'ARTICOLO, secondo me è una politica suicida,> è come tagliarsi le> palle.> Una volta in rete, i ladri di film "condividono"> (cioè RUBANO) il film e poi tutti lo vedono> ALLEGRAMENTE GRATIS ET AMORE DEI.> > > Ma si può essere così XXXXXXXXX?impegnati di più a trollare.SgabbioRe: Politica suicida.
Non preoccuparti, Sgabbio, presto verrà anche il tuo turno e la smetterai di rubare i film in rete.CarloRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Non preoccuparti, Sgabbio, presto verrà anche il> tuo turno e la smetterai di rubare i film in> rete.Mi spiace, io non "rubo" film, nemmeno me li vado a cercare su internet.Parli con la persona sbagliata :DSgabbioRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Non preoccuparti, Sgabbio, presto verrà anche il> tuo turno e la smetterai di rubare i film in> rete.Mi spiace, io non "rubo" film, nemmeno me li vado a cercare su internet.Parli con la persona sbagliata :DSgabbioRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Non preoccuparti, Sgabbio, presto verrà anche il> tuo turno e la smetterai di rubare i film in> rete.a proposito di reati... lo sai che ne hai appena commesso uno?deregoRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Non preoccuparti, Sgabbio, presto verrà anche il> tuo turno e la smetterai di rubare i film in> rete.Nessuno ruba film in rete, nemmeno oggi. Al massimo li scarichiamo.Verrà il giorno in cui nessuno piraterà più... ma solo perchè nessuno la chiamerà più "pirateria", bensì "download".Il noleggio è morto, e la vendita sta morendo. È inutile difendere un business che non ha più ragione di esistere.Cerca di riconvertire la tua videoteca in qualcos'altro, e di farlo in fretta; altri, qui, venivano a lamentarsi e a minacciare... e ora sono andati in bancarotta o quasi.uno qualsiasiRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Non preoccuparti, Sgabbio, presto verrà anche il> tuo turno e la smetterai di rubare i film in> rete.Tò, ruba questo, buffone: http://www.megavideo.com/?v=2PVZ6G4PLuco, giudice di linea mancatoRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Non preoccuparti, Sgabbio, presto verrà anche il> tuo turno e la smetterai di rubare i film in> rete.Continui a minacciare, il lupo perde il pelo ma non il vizio: http://tinyurl.com/carlosempreboniLuco, giudice di linea mancatoRe: Politica suicida.
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Carlo> > Per quanto riguarda la politica di distribuzione> > delle due case, politica che VOI INNEGGIATE> TANTO> > NELL'ARTICOLO, secondo me è una politica> suicida,> > è come tagliarsi le> > palle.> > Una volta in rete, i ladri di film "condividono"> > (cioè RUBANO) il film e poi tutti lo vedono> > ALLEGRAMENTE GRATIS ET AMORE DEI.> > > > > > Ma si può essere così XXXXXXXXX?> > impegnati di più a trollare.Scherzi? Lo sai con chi stai parlando? http://tinyurl.com/carlosempreboniLuco, giudice di linea mancatoRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> "condividono"> (cioè RUBANO)Questa frase rimarrà nella Storia :DsbrotflRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Per quanto riguarda la politica di distribuzione> delle due case, politica che VOI INNEGGIATE TANTO> NELL'ARTICOLO, secondo me è una politica suicida,> è come tagliarsi le> palle.> Una volta in rete, i ladri di film "condividono"> (cioè RUBANO) il film e poi tutti lo vedono> ALLEGRAMENTE GRATIS ET AMORE DEI.> > > Ma si può essere così XXXXXXXXX?Certo: ci sono anche individui ancora più XXXXXXXXX, che si aspettano di guadagnare vendendo supporti obsoleti e sperando che la condivisione venga fermata. Non sono forse peggio?uno qualsiasiRe: Politica suicida.
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: Carlo> > Per quanto riguarda la politica di> distribuzione> > delle due case, politica che VOI INNEGGIATE> TANTO> > NELL'ARTICOLO, secondo me è una politica> suicida,> > è come tagliarsi le> > palle.> > Una volta in rete, i ladri di film> "condividono"> > (cioè RUBANO) il film e poi tutti lo vedono> > ALLEGRAMENTE GRATIS ET AMORE DEI.> > > > > > Ma si può essere così XXXXXXXXX?> > Certo: ci sono anche individui ancora più> XXXXXXXXX, che si aspettano di guadagnare> vendendo supporti obsoleti e sperando che la> condivisione venga fermata. E minacciando di morte chi non la pensa come loro: http://tinyurl.com/carlosempreboniLuco, giudice di linea mancatoRe: Politica suicida.
Si vede che sei in buona compagnia...Aria Fritta VS FuffaRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Per quanto riguarda la politica di distribuzione> delle due case, politica che VOI INNEGGIATE TANTO> NELL'ARTICOLO, secondo me è una politica suicida,> è come tagliarsi le> palle.> Una volta in rete, i ladri di film "condividono"> (cioè RUBANO) il film e poi tutti lo vedono> ALLEGRAMENTE GRATIS ET AMORE DEI.> > > Ma si può essere così XXXXXXXXX?Verissimo.Lasciamo che siano i videotecari a metterli in rete!The DudeRe: Politica suicida.
- Scritto da: Carlo> Una volta in rete, i ladri di film "condividono"> (cioè RUBANO)Non rubano un XXXXX, perché i tuoi dvd e br quando qualcuno li scarica da internet a te rimangono ancora nel distributore quindi tu non subisci alcun furto di nessun tipo. E rimarranno tutta la vita a te, perché a noi non servono. Pòrtateli nella tomba, DIFFAMATORE.Luco, giudice di linea mancatoRe: Politica suicida.
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Carlo> > Una volta in rete, i ladri di film> "condividono"> > (cioè RUBANO)> > Non rubano un XXXXX, perché i tuoi dvd e br> quando qualcuno li scarica da internet a te> rimangono ancora nel distributore quindi tu non> subisci alcun furto di nessun tipo. E rimarranno> tutta la vita a te, perché a noi non servono.> Pòrtateli nella tomba,> DIFFAMATORE.E aggiungo: siccome lui afferma di averli pagati quei film, allora il detentore dei diritti e' a posto e potra' fare un altro film.panda rossaPolitica sudicia.
Per quanto riguarda la politica di distribuzione delle due case, politica che VOI INNEGGIATE TANTO NELL'ARTICOLO, secondo me è una politica sudicia.CORLOCorloIl cinema per me è morto ieri sera...
Ieri sera mi è capitato di andare a vedere Sherlock Holms 2 al cinema da buon appassionato.Entro in sala, inizio spettacolo su carta fissato per le 22:45, come detto partono 2-3 trailer poi 20 e dico VENTI minuti di messaggi pubblicitari no stop(per un totale di 25 minuti con i trailer), sta per iniziare il secondo tempo e vai di altri 5 min di pubblicità.Ora mi chiedo se devo andare al cinema spendere 6 euro (il biglietto è pure aumentato di un euro) ed avere questo trattamento alla "ARANCIA MECCANICA" di lavaggio del cervello senza avere un miglioramento del servizio..Questo è quello che accade da UCI Cinema in quel di Jesi ma suppongo che sia uguale dappertutto.Ora a me il cinema piace, lo dimostra la vasta collezione di DVD tutti originali che ho a casa ma questo trattamento proprio non lo accetto.Accolgono e trattano come cani tutti quelli che vogliono pagare per vedere una forma d'arte mentre chi sta a casa e se lo scarica, non fa la strada risparmia carburante sta comodo in poltrona senza prendere nemmeno un po' di freddo e non subisce nemmeno un briciolo di tediosa pubblicità.Mi ritorna in mente quando in alcuni DVD c'era il messaggio del ministero con quella ragazza che scaricava film con il ms che "scaricare è come rubare", ma cacchio il dvd me lo sono comprato originale perchè devo sorbirmi sta roba ogni volta che mi voglio vedere il film X????Vergogna spero che chi sta dietro a queste manovre possa essere licenziato di gran carriera..Morale By-By cinema i soldi me li tengo in tasca..LucaRe: Il cinema per me è morto ieri sera...
- Scritto da: Luca> Ieri sera mi è capitato di andare a vedere> Sherlock Holms 2 al cinema da buon appassionato.> Entro in sala, inizio spettacolo su carta fissato> per le 22:45, come detto partono 2-3 trailer poi> 20 e dico VENTI minuti di messaggi pubblicitari> no stop(per un totale di 25 minuti con i> trailer), sta per iniziare il secondo tempo e vai> di altri 5 min di pubblicità.Quando vado con gli amici al cinema quando comincia la pubblicita' ci mettiamo ad urlare e insultare cose tipo: "guardate che abbiamo pagato" "per non avere la pubblicita' dobbiamo scaricare i film da internet ? " "e' l'ultima volta che vengo in questo cinema"e l'immancabile: "buffoni buffoni buffoni buffoni buffoni"Piu' volte mi e' capitato che l'intera sala seguisse rapidamente e tagliasselo le pubblicita'.Facciamolo tutti.kraneRe: Il cinema per me è morto ieri sera...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Luca> > Ieri sera mi è capitato di andare a vedere> > Sherlock Holms 2 al cinema da buon> appassionato.> > Entro in sala, inizio spettacolo su carta> fissato> > per le 22:45, come detto partono 2-3 trailer> poi> > 20 e dico VENTI minuti di messaggi> pubblicitari> > no stop(per un totale di 25 minuti con i> > trailer), sta per iniziare il secondo tempo> e> vai> > di altri 5 min di pubblicità.> > > Quando vado con gli amici al cinema quando> comincia la pubblicita' ci mettiamo ad urlare e> insultare cose> tipo:> "guardate che abbiamo pagato"> "per non avere la pubblicita' dobbiamo scaricare> i film da internet ?> "> "e' l'ultima volta che vengo in questo cinema"> e l'immancabile:> "buffoni buffoni buffoni buffoni buffoni"> > Piu' volte mi e' capitato che l'intera sala> seguisse rapidamente e tagliasselo le> pubblicita'.> > Facciamolo tutti.Se ancora andassi al cinema lo farei. Ho smesso quando han messo gli annunci antipirateria. E potrei andarci gratis avendo la scheda di 3 ma non ci vado, perché li finanzierei comunque e non voglio.Anzi, ora che ci penso, dopodomani è esattamente un anno che non vado al cinema. E non ho la minima intenzione di tornarci.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 dicembre 2011 17.19-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Il cinema per me è morto ieri sera...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Anzi, ora che ci penso, dopodomani è esattamente> un anno che non vado al cinema. E non ho la> minima intenzione di> tornarci.Se il cinema muore non e' per colpa di chi scarica, ma per colpa di chi lo gestisce in questo modo!C'e' solo da auspicare che chiudano tutti: sale e videotecari.Poi si potra' ricominciare daccapo fornendo solo servizi richiesti dalla gente, nella modalita' che viene richiesta dalla gente.panda rossaRe: Il cinema per me è morto ieri sera...
> Mi ritorna in mente quando in alcuni DVD c'era il> messaggio del ministero con quella ragazza che> scaricava film con il ms che "scaricare è come> rubare", ma cacchio il dvd me lo sono comprato> originale perchè devo sorbirmi sta roba ogni> volta che mi voglio vedere il film> X????Tra l'altro lo sai che quel messaggio usa come sottofondo un brano di musica piratata? L'autore, infatti, non aveva mai autorizzato l'uso di tale pezzo di musica per la realizzazione dello spot.uno qualsiasiRe: Il cinema per me è morto ieri sera...
- Scritto da: uno qualsiasi> Tra l'altro lo sai che quel messaggio usa come> sottofondo un brano di musica piratata? L'autore,> infatti, non aveva mai autorizzato l'uso di tale> pezzo di musica per la realizzazione dello> spot.Ah ma allora s'è scoperto quale spot era, era proprio quello lì lo spot col brano piratato? Non ruberesti mai un'auto, non ruberesti mai una borsa, non ruberesti mai un cellulare, non ruberesti mai un film... ma ruberesti un brano per poi usarlo in uno spot pubblicitario del XXXXX che non si può nemmeno skippare?[img]http://i.imgur.com/GxzeV.jpg[/img]http://i.imgur.com/GxzeV.jpg-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 dicembre 2011 23.05-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Il cinema per me è morto ieri sera...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: uno qualsiasi> > Tra l'altro lo sai che quel messaggio > > usa come sottofondo un brano di musica > > piratata?> > L'autore, infatti, non aveva mai > > autorizzato l'uso di tale pezzo di > > musica per la realizzazione dello spot.> Ah ma allora s'è scoperto quale spot era, era> proprio quello lì lo spot col brano piratato? Non> ruberesti mai un'auto, non ruberesti mai una> borsa, non ruberesti mai un cellulare, non> ruberesti mai un film... ma ruberesti un brano> per poi usarlo in uno spot pubblicitario del> XXXXX che non si può nemmeno skippare?Esatto, e ora giustamente chiede una milionata per mancati guadagni, e' stato minacciato ed ha registrato, facendo anche cacciare un membro direttivo della... Ma leggi, leggi:http://www.webnews.it/2011/12/02/piratata-la-musica-antipirateria-e-scandalo/kranepoverta
certo che come personaggi fate un pò schifo vi auguro un anno di poverta e senza lavoro e poi fatemi saperegiorgio spiltRe: poverta
- Scritto da: giorgio spilt> certo che come personaggi fate un pò schifo vi> auguro un anno di poverta e senza lavoro e poi> fatemi> sapereFallisci tu, videocotechino <vbeg>Kim Jong Aum AumCinema costa troppo
Ma io l'ultimo film che ho visto al "cinema" e': Lupo di mare. Il virgolettato è d'obbligo perche' in realta' non ero proprio al cinema ma seduto comodamente sul balcone di casa mia che si affaccia ad un cinema all'aperto estivo.WormGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 dic 2011Ti potrebbe interessare