Avevano rilasciato dichiarazioni alla stampa, avevano ottenuto un’ampia copertura dei media, ma di ora in ora la posizione della Psystar, società che ha lanciato il clone Mac “Open Mac”, poi ribattezzato “Open Computer”, assomiglia sempre più a quella di una società fantasma.
Ai dubbi già manifestati si aggiungono le indagini condotte da più parti per fare chiarezza su un’offerta tanto particolare, un computer “alternativo”, un clone dei Mac di Apple.
Incongruenze ce ne sono parecchie: Psystar Corporation è un nome sconosciuto e il suo sito convince poco, addirittura la sede dell’azienda dichiarata su quelle pagine è cambiata tre volte nel giro di pochi giorni. Non solo: chi ha provato a contattare i servizi di customer care di Psystar si è trovato dinanzi ad errori tecnici e problemi e quando ha parlato con un umano, questo si è limitato a spiegare che si tratta di una piccola azienda con una scarsa presenza in rete. Il Guardian ha accertato che alla Camera di Commercio di Miami, dove si troverebbe l’azienda, non hanno mai sentito parlare di Psystar Corporation.
Un dipendente di Psystar, che si è fatto identificare solo come “Robert”, ha rilasciato ad InformationWeek dichiarazioni di fuoco contro Apple, la cui posizione sulle licenze del proprio sistema operativo sarebbe quella di un monopolista.
Intanto Ars Technica ha intervistato il cofounder di Apple, Steve Wozniack, secondo cui l’iniziativa di Psystar non potrà andar lontano sotto il profilo tecnico prima ancora che su quello legale. Apple, nel frattempo, continua a mantenere un prudente silenzio.
-
ooooppps
MIGLIO, sorry. :-)emmeessesono 3 anni che lo dico
Ho scritto anche lettere a politici. Nel 2005 quando non ero coperto dall'ADSL ho fatto di tutto. Se ne è parlato anche su Anti Digital Divide.C'è chi la fibra l'ha fatta passare anche sopra dei tralicci come cavi telefonici normali. E non è successo proprio niente.Ma siamo in Italia e piuttosto di risparmiare è meglio spendere. Quindi spacchiamo l'asfalto ogni volta.sk000ksRe: sono 3 anni che lo dico
ciccio....i cavi nelle fogne te ne andrai a tirarli tu spero.albanRe: sono 3 anni che lo dico
- Scritto da: alban> ciccio....> > i cavi nelle fogne te ne andrai a tirarli tu> spero.Tranquillo, spariti gli extracomunitari dall'Italia, saranno tutti i leghisti lumbard a darsi da fare per stendere fibre ottiche al loro posto anche in quie tubi maleodoranti...(rotfl)PLONKRe: sono 3 anni che lo dico
- Scritto da: PLONK> - Scritto da: alban> > ciccio....> > > > i cavi nelle fogne te ne andrai a tirarli tu> > spero.> > Tranquillo, spariti gli extracomunitari> dall'Italia, saranno tutti i leghisti lumbard a> darsi da fare per stendere fibre ottiche al loro> posto anche in quie tubi> maleodoranti...(rotfl)Tranquilli tutti, i cavi nelle fognature li mettono anche qui e non ci va nessun umano a stenderli.Sono posati da un robottino teleguidato ed è da almeno una decina di anni che viene utilizzato tale sistema.Cmq, se vogliamo buttarla in politica...visto che i comunisti sono stati ricacciati in quelle stesse fogne, posso tranquillamente farlo loro.Sempre che sappiano cosa vuol dire lavorare.picoRe: sono 3 anni che lo dico
- Scritto da: sk000ks> Ho scritto anche lettere a politici. Nel 2005> quando non ero coperto dall'ADSL ho fatto di> tutto. Se ne è parlato anche su Anti Digital> Divide.> > C'è chi la fibra l'ha fatta passare anche sopra> dei tralicci come cavi telefonici normali. E non> è successo proprio> niente.> > Ma siamo in Italia e piuttosto di risparmiare è> meglio spendere. Quindi spacchiamo l'asfalto ogni> volta.Veramente non si spaccherà nulla, solo spenderemo i soldi per il ponte sullo stretto: 10 minuti da Reggio a Messina, poi tre giorni per arrivare ad Marsala... :(Poi e solo se avanzeranno siìoldi stenderemo fibra ottica @^ @^ @^Tripla_ARe: sono 3 anni che lo dico
Ooops.. versione corretta: Veramente non si spaccherà nulla, solo spenderemoi soldi per il ponte sullo stretto: 10 minuti daReggio a Messina, poi tre giorni per arrivare aMarsala... :(Poi e solo se avanzeranno soldi stenderemofibra ottica @^ @^ @^Acc.. alòla fretta :(Tripla_AIo ho la fibra ottica da 8 anni...
...e la uso per scrivere cazzate qua sopra. Il resto della popolazione la usa per scaricare film porno, telefilm americani e vedere video buffi su youtube.Forse non è poi così importante averla. Per me è meglio avere una bella fica tra le mani che la fibra ottica in casa. La fibra è l'oppio dei popoli. Ci rende più distanti, più anonimi, ci fa chiudere nelle nostre case per giocare in multiplayer col nostro clan.Vogliamo finire come i giapponesi che vivono nelle loro camerette facendosi passare il cibo sotto la porta dai genitori?Secondo me il futuro è creare un bel terreno bioetico in cui coltivare zucchine, pomodori, caroti e nutrirsi di questi prodotti. Una volta che hai il tuo terreno, il tuo cibo cosa te ne frega della fibra ottica? Dell'economica? Del governo ecc..?Ecco secondo me anziché scavare per mettere la fibra dovremmo zappare la terra per riconquistare un contatto con la natura. Due anni fa sono stato in sicilia in un'area dove non c'era niente di niente. Lì le famiglie contadine erano felici. Non avevano nevrosi, fibre ottice, ipv6 e mangiavano benissimo.Pensateci sopra, secondo me molti di voi da domani cambieranno stile di vita grazie alle mie parole.Henry Pioggia di RaneRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
si certo, io infatti sarò uno dei primi domani.grazie per le tue parole, adesso scusami, ma devo andare a piantare i semi...gi noRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
Ma tu fai almeno la metà di ciò che hai scritto?Mi sa di no.Mi sa che predichi bene e razzoli male.Altrimenti non staresti nemmeno a scrivere qui, dovendoti alzare tra poche ore al canto dei galli famelici.pateticoRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
- Scritto da: Henry Pioggia di Rane> ...e la uso per scrivere cazzate qua sopra. Il> resto della popolazione la usa per scaricare film> porno, telefilm americani e vedere video buffi su> youtube.> Forse non è poi così importante averla. Per me è> meglio avere una bella fica tra le mani che la> fibra ottica in casa. La fibra è l'oppio dei> popoli. Ci rende più distanti, più anonimi, ci fa> chiudere nelle nostre case per giocare in> multiplayer col nostro> clan.> Vogliamo finire come i giapponesi che vivono> nelle loro camerette facendosi passare il cibo> sotto la porta dai> genitori?> Secondo me il futuro è creare un bel terreno> bioetico in cui coltivare zucchine, pomodori,> caroti e nutrirsi di questi prodotti. Una volta> che hai il tuo terreno, il tuo cibo cosa te ne> frega della fibra ottica? Dell'economica? Del> governo> ecc..?> Ecco secondo me anziché scavare per mettere la> fibra dovremmo zappare la terra per riconquistare> un contatto con la natura. Due anni fa sono stato> in sicilia in un'area dove non c'era niente di> niente. Lì le famiglie contadine erano felici.> Non avevano nevrosi, fibre ottice, ipv6 e> mangiavano> benissimo.> Pensateci sopra, secondo me molti di voi da> domani cambieranno stile di vita grazie alle mie> parole.Concordo solo in parte. Diciamo che avere linee così veloci non serve in effetti alla maggior parte delle persone, probabilmente, diciamoci la verità, servirà solo per nuovi servizi commerciali. Però l'accesso ad Internet credo che sia ormai fondamentale per tutti, è una questione di libertà, di conoscenza e quindi di cultura. L'accesso alle informazioni farà la differenza tra uomini liberi e uomini sottomessi, tra ricchi e poveri (questo non l'ho detto io)LemonRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
continua a sognare tu....albanRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
Ti quoto in pieno... faccio il programmatore da 12 anni e la domenica, quando mi dedico alla casa (vivo in campagna) e mi metto a estirpare erbacce o a fare legna spesso mi viene da alzare gli occhi verso le montagne e pensare che sarebbe bello vivere come persone piuttosto che come anonimi ... coltivare pomodori e zucchine piuttosto che creare finestre e algoritmi...L'unica cosa che perderei sarebbe il contatto col mondo, sapere cosa pensano gli altri e viaggiare, anche se solo con la fantasia. Forse ne potrebbe valere la pena.carloRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
- Scritto da: carlo> Ti quoto in pieno... faccio il programmatore da> 12 anni e la domenica, quando mi dedico alla casa> (vivo in campagna) e mi metto a estirpare erbacce> o a fare legna spesso mi viene da alzare gli> occhi verso le montagne e pensare che sarebbe> bello vivere come persone piuttosto che come> anonimi ... coltivare pomodori e zucchine> piuttosto che creare finestre e> algoritmi...> L'unica cosa che perderei sarebbe il contatto col> mondo, sapere cosa pensano gli altri e viaggiare,> anche se solo con la fantasia.> > Forse ne potrebbe valere la pena.se coltivare pomodori oltre che soddisfare i miei bisogni primari mi desse la possibilità di viaggiare... conoscere il mondo... conoscere culture diverse... avrei un orto e ci dedicherei tutto il mio tempoPS: io sono un grande fan della vita in campagna... purtroppo strappare erbacce e coltivare zucchine non permette di arricchire la propria cultura... se non in campo agricolo...dreaddoloRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
> Per me è meglio avere una bella fica tra le mani che la> fibra ottica in casa.Questa è l'unica frase su cui si possa concordare; internet serve per tenersi in contatto con un mondo più vasto, per scambiare opinioni, per diffondere la conoscenza; pensa se un medico scoprisse una panacea contro ogni tipo di cancro e utilizzasse solo la diffusione verbale della sua scoperta, quanti anni ci vorrebbero perché tutti i medici del mondo ne venissero a conoscenza.TokiRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
Bhe' , anche nel pleistocene gli uomini vivevano immersi nella natura senza internet e banda larga, avevano fiche tra le mani, pare solo dopo averle bastonate in testa, e si cibavano di zucchine, pare che le bistecche avendo gambe corna ed artigli, fossero un po' difficili da reperire. La gente poteva avere contatti piu' umani, pare che pero' si incontrassero di rado avendo i piedi come mezzi di locomozione, i governi non interessavano a nessuno, pare che il piu' forte facesse tabula rasa dei deboli. Per concludere, in sicilia nelle aree desolate dove non c'e' niente, la gente e' talmente felice che non emigra mai e non si dedica ad attivita' illecite per disperazione.Come dicevano a Zelig, "ti invidio veramente, beato te, che non capisci un cazzo..." - ovvero beata ignoranza.anonymousRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
- Scritto da: anonymous> Bhe' , > > anche nel pleistocene gli uomini vivevano immersi> nella natura senza internet e banda larga,> avevano fiche tra le mani, pare solo dopo averle> bastonate in testa, e si cibavano di zucchine,> pare che le bistecche avendo gambe corna ed> artigli, fossero un po' difficili da reperire. La> gente poteva avere contatti piu' umani, pare che> pero' si incontrassero di rado avendo i piedi> come mezzi di locomozione, i governi non> interessavano a nessuno, pare che il piu' forte> facesse tabula rasa dei deboli.> > > Per concludere, in sicilia nelle aree desolate> dove non c'e' niente, la gente e' talmente felice> che non emigra mai e non si dedica ad attivita'> illecite per> disperazione.> > Come dicevano a Zelig, "ti invidio veramente,> beato te, che non capisci un cazzo..." - ovvero> beata> ignoranza.Bravo, gran bel discorso (del cazzo).Forse un giorno quando capirai qualcosa farai quattro conti e ti accorgerai cosa conta veramente in questa misera vita.SyS-trackRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
- Scritto da: anonymous> Come dicevano a Zelig, "ti invidio veramente,> beato te, che non capisci un cazzo..." - ovvero> beata> ignoranza.Credo che la battuta originale sia del film "Accattone" di Pasolinicomunque sottoscrivo.Pino MandocciRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
che cos'è un terreno bioetico? o_oginoRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
- Scritto da: gino> che cos'è un terreno bioetico? o_oSono terreni che non usano pesticidi, diserbanti e fertilizzanti chimici.gorillaRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
- Scritto da: gorilla> - Scritto da: gino> > che cos'è un terreno bioetico? o_o> > Sono terreni che non usano pesticidi, diserbanti> e fertilizzanti> chimici. Quello è il terreno biologico, anche se sarebbe più corretto parlare di coltura biologica. La parola "bioteca" invece si può riferire ad esempio alle controversie legate alla fecondazione assistita.GabrieleRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
:D :D :D :D ci mancava solo più l'esempio di Cartman che giocava a WoW (chi ha visto l'episodio di southpark in oggetto ha capito) e poi le avevi dette tutte (rotfl)OvertureRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
Ora che so devo dirti grazie ma perché perdi il tuo tempo da 8 lunghi anni a postare qui invece che andare a zappare la terra? Mandaci l'indirizzo dove spedirti la zappa...con immutata stimami hai iNluminatoRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
Sporcaccione! Non scrivere ste porcherie, sai?CarloRe: Io ho la fibra ottica da 8 anni...
grazie a te ho capito che è inutile studiare per laurearsi in informatica......ora mi iscrivo ad un tecnico agrario ...dreaddoloma se...
...i matusalemme che pigrano a Roma, Milano & dintorni manco sanno queste cose e anche se si informano non le capiranno mai a cosa serviranno ? I problemi son ben altri da sistemare in questa fogna, poi ci si lamenta perché all'estero gli italiani son mal benvenuti...e per forza!Den Lord TrollGoogle TiSP
http://www.google.com/tisp/install.html :D.....Ovviamente *questo* era un pesce d'aprile marchiato google, ma a quanto pare qualcuno li sta prendendo sul serio...-- Saluti, Grizzly - http://www.g-sr.eu/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2008 06.41-----------------------------------------------------------uibbs2Re: Google TiSP
Ma che è? ?? :| Cagano sui fili ??? :$qqqHanno pensato ai topi?
Non per far il rompipallema all'università dove lavoravo primaavevano adottato un idea del generee dei 2 cavi che avevano tirati per ridondanza(ognungo con 4 fibre all'interno) lungo un canale di scoloin soli 5 anni erano stati mangiati del tutto tranne 2 sole fibre(un cavo completamente andato e uno mezzo rosicchiato)e stiamo parlando di una distanza di meno di un kilometro.Non sono cosi convinto che questa sia una soluzionemolto "resistente" nel tempo.Sembrerà economica nella posa, ma poi nell'uso hopaura che si riveli un incubo.No More LiesRe: Hanno pensato ai topi?
ma poi.. quale sarebbe il senso di far passare il cavo in mezzo all'acqua se nella volta della tubatura (come nella foto) c'e' cosi' tanto spazio??- Scritto da: No More Lies> Non per far il rompipalle> in soli 5 anni erano stati mangiati del tutto> tranne 2 sole> fibre> (un cavo completamente andato e uno mezzo> rosicchiato)alessioRe: Hanno pensato ai topi?
- Scritto da: alessio> ma poi.. quale sarebbe il senso di far passare il> cavo in mezzo all'acqua se nella volta della> tubatura (come nella foto) c'e' cosi' tanto> spazio??Forse è più facile metterla sul fondo, e probabilmente è anche più stabile.Se fosse attaccata in alto ed un tratto cede sarebbe poi in balia della corrente e della gravità; sul fondo ne risentirebbe molto di meno.ZoolanderRe: Hanno pensato ai topi?
- Scritto da: alessio> ma poi.. quale sarebbe il senso di far passare il> cavo in mezzo all'acqua se nella volta dellaPrendi una tubatura di mettiamo 2km, diamestro di 50-70cm(dimensioni vere variano un pochino ma non disperiamo)Quali sono le modalità, i tempi e i costi di:mettere una tubatura sul "soffitto" della tubazioneper la sua intera lunghezza?e per confronto:Quali sono i tempi e costi di:far passare il cavo sul fondo?il secondo ha moltissimi vantaggi di tipo strutturalee non è un problema per i topi dove siano i cavi :Pquelli sono mostri! :DNo More LiesRe: Hanno pensato ai topi?
non vorrei dire una cavolata...ma sei sicuro?cercherei conferma anche da qualcun altro che ci legge...i topi, in linea di massima, non dovrebbero essere attirati da un cavo1- dove non passa corrente elettrica...(il grande problema dei cavi in rame...che infatti vengono spessissimo rosicchiati essendo i topi attirati sia dalla gomma dell'isolante e anche dal campo elettromagnetico...)2- non "attirando" i topi la guaina esterna solitamente è fatta di un materiale definito come ANTIRODITOREGiorj73Re: Hanno pensato ai topi?
abbiamo sostituito proprio un paio di settimane fa della vecchia fibra multimodale (800mt circa) totalmente sgranocchiata dai topi, particolarmente nei pressi dei cassetti ottici dove erano attestate 16 coppie. in quanto a cosa li attiri non ne ho la piu pallida idea visto che campi magnetici non ce ne sono, cmq è costato meno stendere della monomodale con guaina antiroditore che riparare e rigiuntare la fibra vecchia!alcatelRe: Hanno pensato ai topi?
Sai che c'è? è che noi abitiamo in italia e per risparmiare, dove dovrebbe andarci un involucro contro il rischio di topi, probabilmente ce ne metterebbero uno di stagnola..DanielRe: Hanno pensato ai topi?
- Scritto da: Daniel> Sai che c'è? è che noi abitiamo in italia e per> risparmiare, dove dovrebbe andarci un involucro> contro il rischio di topi, probabilmente ce ne> metterebbero uno di> stagnola..Sporca di pollo.Mr.Godma se siamo pieni di munnezza...
ehehehe...la fibra ottica in Italy??ma se siamo mezzi seppelliti dalla MUNNEZZA e se 1/2 Italy è ancora a 56K...hehehehe....realistaRe: ma se siamo pieni di munnezza...
+ che realista dovresti chiamarti "qualunquista" :Dcippo lippoRe: ma se siamo pieni di munnezza...
- Scritto da: realista> ehehehe...la fibra ottica in Italy??ma se siamo> mezzi seppelliti dalla MUNNEZZA e se 1/2 Italy è> ancora a> 56K...> hehehehe....Nella mia provincia (milano) e nella mia regione (lombardia) della spazzatura non ne sentiamo la puzza e a momenti neanche ne sentiamo parlare, se non fosse che il mio comune e' uno dei primi in italia per raccolta differenziata e che *ci guadagna* vendendo spazzatura differenziata, per il resto non interesserebbe piu' di tanto. Quello che qui ci interessa puo' invece essere tra le altre cose, la connettivita' seria (cioe' banda larga "vera" e funzionante almeno per il 99.9% del tempo). Questo si. E qui, 1 giorno si e 1 giorno pure, spaccano strade e marciapiedi ma di risultati non ce ne sono se non per vedere la web tv con abbonamenti e condizioni da strozzinaggio con fasweb.anonymousscoperta dell'acqua calda
Ottima idea pratica veloce ed economica; comunque l'idea non e' ne' nuova ne' originale.In ogni caso e' ovvio che per cablare in fibra non e' necessario spaccare strade e marciapiedi come fin'ora hanno fatto ad esempio a Milano ma e' sufficiente usare le "strade" sotterranee come acqua, fogna elettricita gas e cunicoli vari, tutte cose che esistono sia nelle citta' che nei paesini di campagna o nei borghi medioevali .anonymousRe: scoperta dell'acqua calda
Però c'è anche da calcolare, che per esempio dalle mie parti nelle fogne e nei cunicoli sotterranei c'è sempre munnezza. - Scritto da: anonymous> Ottima idea pratica veloce ed economica; comunque> l'idea non e' ne' nuova ne'> originale.> > In ogni caso e' ovvio che per cablare in fibra> non e' necessario spaccare strade e marciapiedi> come fin'ora hanno fatto ad esempio a Milano ma> e' sufficiente usare le "strade" sotterranee come> acqua, fogna elettricita gas e cunicoli vari,> tutte cose che esistono sia nelle citta' che nei> paesini di campagna o nei borghi medioevali> .j4wRe: scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: j4w> Però c'è anche da calcolare, che per esempio> dalle mie parti nelle fogne e nei cunicoli> sotterranei c'è sempre munnezza.Nelle fogne c'e' munnezza ?Cosa vuol dire munnezza ? forse vuol dire spazzatura in qualche dialetto (nel mio si dice "rumenta"), ma mi sembra strano che ci sia spazzatura nella fogna, tutt'al piu' nelle fognature ci sara' melma e merda... ma che c'entra? Il cavo della fibra, si, quello c'entra...anonymousRe: Da noi la fibra ottca serve solo per...
- Scritto da: Daniel> Nessuno, e ribadisco NESSUNO, ha la fibra ottica> in casa..nemmeno le aziende> commerciali.Non è proprio così. Per le case a parte fastweb, ma adesso neanche loro, non te la portano. Ma se sei un'azienda paghi e da lì te la fanno arrivare nella tua sede. Se non avessero fatto quei lavori non sarebbe stato possibile.samsamRe: Da noi la fibra ottca serve solo per...
Mmmm... ti do una notizia in anteprima.Quella fibra che tanto ti ha rotto le palle nella sua posa sta per essere accesa... un paio di mesi ancora.emmeesseRe: Da noi la fibra ottca serve solo per...
- Scritto da: emmeesse> Mmmm... ti do una notizia in anteprima.> Quella fibra che tanto ti ha rotto le palle nella> sua posa sta per essere accesa... un paio di mesi> ancora.Poi? Porti tu i frame a mano?!Mr.GodRe: Da noi la fibra ottca serve solo per...
Non a mano.emmeesseConsiderazioni...
A voler pensare male...si preferisce spaccare le strade per via dei SOLDI che qualcuno si intasca ogni volta che lo fanno.Daltronde e' prassi MANGIARCI SU UN PO quando si fanno dei lavori...Da notare come la sostituzione del RAME in favore della FIBRA dia anche piu' respiro ad un mercato in difficolta':il rame oramai te lo rubano persino delle bobine delle casse...rischi di rimanere senza audio se ti distrai.Ma adesso c'e' Berlusca... vedrete che impennata di fondi per la ricerca,economia,istituzioni,salute,scuola,fibre ottiche... hemmm....se cambiamo paese...RickyRe: Da noi la fibra ottca serve solo per...
A me arriva in casa da almeno 4 anni e devo dire che va agregiamente, peccato che diano solo 10Mbit quando adesso ci sono adsl che vanno a 20 (che poi sono meno dei miei 10) ;)ToRvaLDschiarimento
Forse nr: Henry Pioggia di Rane voleva solo dire che anche senza 100MB/sec si vive lo stesso; per la maggior parte dei privati una line ADSL da 2Mb/sec e' sufficiente.Magari per una multinazionale no, ma la situazione impone soluzioni diverse.luxwebRe: chiarimento
- Scritto da: luxweb> Forse nr: Henry Pioggia di Rane voleva solo dire> che anche senza 100MB/sec si vive lo stesso; per> la maggior parte dei privati una line ADSL da> 2Mb/sec e'> sufficiente.Avercela! :( :(:'(:'(Tripla_Adimenticate una cosa...
Eppoi c'è chi col rame fa affari d'oro, perchè dovrebbe passare alla fibra con grosse spese e guadagno uguale (-le spese)??dadeRe: dimenticate una cosa...
- Scritto da: dade> Eppoi c'è chi col rame fa affari d'oro, perchè> dovrebbe passare alla fibra con grosse spese e> guadagno uguale (-le> spese)??Per venderti altri servizi, vendere, vendere, possono venderti di tutto.Mr.GodIl futuro della fibra è nelle acque
Telecom Italia qualche anno fa inizio' il progetto SOCRATE per la creazione di un rete nazionale a Fibra Ottica. Gia' allora vennero fatte delle installazioni di fibra nei condotti delle fogne e se ricordo bene una installazione venne fatta a Bologna.Parteciparono aziende Italiane con installatori che avrebbero poi installato le fibre.Quindi il progetto Inglese non e' poi cosi' nuovo.SCIPIONEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 04 2008
Ti potrebbe interessare