Roma – Quanto segue è una memoria presentata in questi giorni al Senato della Repubblica dal Linux User Group di Roma assieme alla Free Software Foundation (FSF) Europe e all’ Associazione Software Libero . Anche in questo caso la memoria rappresenta una risposta alla memoria Microsoft , così come lo era il documento presentato da SuSE Linux .
“Egregio Presidente e componenti della commissione,
con il presente intervento la Free Software Foundation Europe, la Associazione Software Libero ed il Linux User Group Roma vorrebbero brevemente sottolineare alcuni aspetti importanti relativi alla futura introduzione nel curriculum scolastico dell’alfabetizzazione nelle tecnologie informatiche, con particolare riferimento all’emendamento numero 1309 riguardo ai programmi per elaboratore “open source” o “liberi”.
Premessa
Successivamente alla richiesta di audizione, gentilmente concessaci, sono state pubblicate, da parte del Ministro per l’innovazione e le tecnologie, le “Linee guida del Governo per lo sviluppo della società dell’informazione” che potrebbero far apparire superata la presente audizione, sicuramente meno autorevole, se non per il fatto che ci consente di illustrare alcuni approfondimenti relativi all’ambito scolastico.
L’alfabetizzazione informatica in un contesto scolastico dovrebbe essere volta alla comprensione e al controllo degli strumenti evitando per quanto possibile l’addestramento all’uso passivo degli stessi. Questa necessità è specialmente importante nell’istruzione di base, nello svolgimento della quale il personale docente può operare in piena libertà rispetto agli standard di fatto del mondo professionale, privilegiando gli aspetti pedagogici e culturali.
In tal senso, ci preme far notare come l’utilizzo preferenziale di programmi liberi in tali contesti è sicuramente da accogliere positivamente per tutta una serie di ragioni, alcune delle quali già accennate nel testo dell’emendamento stesso, che ora andremo brevemente a presentare.
Autonomia didattica
Uno dei problemi strettamente correlati alle scelte che il personale docente opera al momento della selezione degli strumenti didattici è la creazione di una dipendenza diretta dagli stessi strumenti scelti. Tale dipendenza può essere più o meno esplicita ma tuttavia esiste e non può essere trascurata, e coinvolge tanto l’aspetto diretto della didattica quanto l’aspetto della cultura e delle conoscenze che vengono acquisite dagli studenti.
L’adozione di programmi liberi consente al personale docente di operare tale scelta in assoluta autonomia ovvero senza dipendere da alcuna politica aziendale più o meno volubile, in quanto legata agli interessi puramente economici delle aziende proprietarie di tali strumenti.
In questo modo la scuola e i docenti in generale non sono più vincolati ad un fornitore unico e possono scegliere liberamente sia il fornitore del software che le diverse soluzioni software, a seconda delle esigenze didattiche (indipendentemente da qualsiasi presunta obsolescenza anche quando rimangono valide didatticamente secondo il giudizio dei docenti). Questa libertà di scelta, oltre a rispettare l’autonomia della scuola, è altresì incentivante di economie locali (distribuzioni, manutenzione, personalizzazioni, supporto, ecc.), come vedremo in seguito.
Neutralità economica e prevenzione della pirateria informatica
Una delle componenti fondamentali della didattica è la possibilità e la necessità da parte degli studenti di proseguire e approfondire nella propria casa il processo di apprendimento iniziato nella scuola. Tale necessità, nel caso specifico dell’informatica, richiede l’accesso agli stessi software (o funzionalmente equivalenti) utilizzati nella didattica in classe.
Nel caso del software libero, lo svolgimento dei compiti assegnati agli studenti e l’eventuale approfondimento individuale, attività svolte al di fuori dell’orario scolastico, non comportano oneri aggiuntivi per le famiglie in quanto il docente può fornire gratuitamente alle classi copie dei programmi utilizzati in aula, restando nella totale legalità. Ricordiamo, infatti, che per la legge italiana, se un docente o uno studente copia del software in violazione della licenza che lo accompagna, anche solo per eseguire delle esercitazioni didattiche, commette un reato punibile con l’arresto dai sei mesi ai tre anni di carcere.
Proprietà intellettuale, comunità e ricerca
La disponibilità dei programmi in formato sorgente, così come scritti dai programmatori stessi, valorizza la componente autorale e quindi umana della tecnologia, riportandola negli ambiti dell’articolo 2, comma 1, lettera b: “lo sviluppo della coscienza storica e di appartenenza alle comunità locale, nazionale, europea”.
La possibilità di copiare liberamente, permessa da questo tipo di software, educa gli studenti sia al rispetto del diritto di autore sia a combattere il malcostume della “pirateria informatica” piaga nella nostra società.
Educa altresì gli studenti alla cultura dello scambio e della condivisione della conoscenza, rafforzando il valore della solidarietà. In tal senso ci preme di ricordare che lo sviluppo di Internet, e più in generale del pensiero scientifico, si è basato e si basa tuttora su questi principi, oltre che sul principio della libertà del software nel caso di Internet.
Stimolo alla ricerca e all’approfondimento
Ogni utente di programmi liberi è autorizzato ed incentivato ad approfondire le sue competenze senza ulteriori oneri. In campo informatico e tecnologico ciò agisce “a sostegno delle iniziative di formazione iniziale e continua del personale” (art. 1, comma 3, lettera e) e “a sostegno della valorizzazione professionale del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario” (art. 1, comma 3,
lettera g), come dal disegno di legge oggetto della discussione.
Stimolo allo sviluppo della propria individualità
Poter adattare lo strumento informatico al proprio gusto e alle proprie esigenze stimola nello studente capace lo sviluppo della creatività e l’approfondimento personale, senza essere per questo di ostacolo agli studenti meno brillanti.
Allineamento con le linee guida del governo italiano
La predilezione per l’uso di programmi liberi nei settori della pubblica amministrazione è in linea con il punto 8.9, “L’Open Source” , del documento programmatico del governo di cui alla premessa del nostro documento.
Considerazioni finali
I punti precedentemente espressi ci portano ad esprimere un chiaro supporto da parte delle suddette associazioni, e della comunità del software libero / open source più in generale, all’emendamento presentato dal Sen. Cortiana riguardo la particolare attenzione da dedicare allo studio dell’open source nei programmi della pubblica istruzione.
Chiarimenti
In chiusura del nostro intervento ci preme di far notare alla commissione come in taluni casi il software libero e l’open source siano oggetto di forti incomprensioni che possono danneggiarne l’immagine nei confronti del grande pubblico.
In tal senso vorremmo cogliere l’occasione per dirimere una frequente fonte di malintesi, ovvero l’importanza rivestita dal diritto d’autore nel caso del software libero, e presentare infine un aspetto spesso trascurato del mercato del software come prodotto.
Licenze libere, copyright e diritto d’autore
Il diritto d’autore è la base stessa dell’esistenza del software libero. Senza di esso non sarebbe possibile tutelare né gli originali sviluppatori del software, né i suoi utenti.
Le licenze utilizzate nell’ambito del software libero e dell’open source utilizzano lo strumento del diritto d’autore per assicurarsi che esso non possa essere abusato da nessuno e che possa rimanere sempre a disposizione della comunità di sviluppatori e di utilizzatori dello stesso, a differenza del software proprietario, che tutela solo i suoi proprietari.
Tuttavia, questo aspetto delle licenze non pregiudica né la vendita del software come prodotto, né la fornitura di altri tipi di servizi a pagamento ad esso correlati, come testimoniato dal crescente numero di società e aziende che le utilizzano per i loro prodotti.
Aspetti economici
Il software libero, annullando di fatto le barriere all’ingresso nel mercato del software consentirebbe alle società informatiche italiane di medio-piccolo taglio di partecipare attivamente al mercato stesso, consentendo di riflesso una crescita dell’intero settore informatico italiano, come accennato dal documento del Ministro, paragrafo 8.9, punto 5.
In tal senso è interessante notare come le società attualmente controllanti il mercato del software italiano siano nella quasi totalità aziende straniere. Questa dipendenza costante dal software prodotto all’estero causa un forte scompenso della bilancia dei pagamenti e rappresenta un grosso costo per tutto il settore informatico italiano.”
-
era ora :)
e come disse belushi: quando il gioco si fà duro i duri incominciano a giocare...sembra che il mondo stia piano piano togliendo quei grossi strati di prosciutto creati dalla onnipresente microsoft e stia scoprendo che c'è un mondo tutto da scoprire in casa Apple... :)AnonimoRe: era ora :)
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/41/wo/Hpwrz04Bj2CxZCJm16/0.3.0.3.30.37.5.0.1.3.1.3.1.1.0?107,98è vero i mac vanno il doppio e costano la metà.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: LordMilo> e come disse belushi: quando il gioco si fà> duro i duri incominciano a giocare...> > sembra che il mondo stia piano piano> togliendo quei grossi strati di prosciutto> creati dalla onnipresente microsoft e stia> scoprendo che c'è un mondo tutto da scoprire> in casa Apple... :)...e non solo!Basta curiosare nei forum dei siti nazionali e internazionali pro-Apple per accorgersi che anche gli utenti della mela stanno scoprendo, piano piano, l'entità delle fandonie raccontate da Steve Jobs a proposito dei Cray nascosti nei PowerPc. :)Se Apple rilasciasse Osx per il mondo dei compatibili potremmo vedere realmente le potenzialità di questo Unix commerciale già ricco di applicazioni importanti. Sarebbe il primo reale concorrente di MS in fatto di sistemi operativi. La cosa negativa sarebbe che le macchie basate su PPC sparirebbero dal mercato. Ma non credo che verrebbero rimpiante per molto visto che l'utente Apple spesso acquista quei computer per la linea ma anche per l'enorme potenza che il PPC sprigiona (nelle pubblicità).Ora che il mito è caduto sempre più utenti, per i quali il tempo è danaro, pensano di passare ad Athlon, visto che anche su barefeats, tanto per citare un sito, hanno smesso di paragonare Quake2 su G4/Geforce rispetto ad un P4/VirgeS3 pubblicando finalmente test reali dove il G4 le prende spesso e volentieri.Sarebbe interessante vedere OSX a confronto su due architetture diverse e vedere realmente se OSX è più performante di Windows. Prevedendo un successo per il porting di OSX su x86 potremmo scoprire la forza e la debolezza di Unix su un bacino di utenza enorme rispetto a quella misera di oggi.Non succederà mai temo.AnonimoRe: era ora :)
cosa bevi?se facessero le prove sull'encoding dei files invece che sui giochetti vedresti che roba...AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> Basta curiosare nei forum dei siti nazionali> e internazionali pro-Apple per accorgersi> che anche gli utenti della mela stanno> scoprendo, piano piano, l'entità delle> fandonie raccontate da Steve Jobs a> proposito dei Cray nascosti nei PowerPc. :)Che il PowerPC e' piu' efficiente a parita' di clock rispetto ad un processore Intel? Non e' una fandonia. Certo, possiamo pure prendere dei processori AMD, magari dei processori con una velocita' di clock enormemente superiore, e mettere in difficolta' i PowerPC. Non sempre, ma e' possibile farlo.> l'utente Apple spesso acquista> quei computer per la linea ma anche per> l'enorme potenza che il PPC sprigiona (nelle> pubblicità).Aggiungi la facilita' d'uso, il numero minore di problemi che da la piattaforma e le potenzialita' della stessa. Queste sono cose piu' concrete della lina, e che i "picciotti" ignorano, visto che riescono solo a vedere com'e' fatto fuori un mac.> Ora che il mito è caduto sempre più utenti,> per i quali il tempo è danaro, pensano di> passare ad Athlon...Ma che sei il mago Zurli' delle statistiche? Ma per piacere!> barefeats, tanto per citare un sito, hanno> smesso di paragonare Quake2 su G4/Geforce> rispetto ad un P4/VirgeS3 pubblicando> finalmente test reali dove il G4 le prende> spesso e volentieri.Dacci ques'url quotidiana, che vediamo cosa dice questo fondamentale test su Quake2! Ti hanno mai spiegato che le prestazioni di un test di questo tipo dipendo da tanti fattori (scheda video, bus, memoria, efficienza dei compilatori, ottimizzazione del software, sistema operativo) e non solo dal processore?> Prevedendo un successo per il> porting di OSX su x86 potremmo scoprire la> forza e la debolezza di Unix su un bacino di> utenza enorme rispetto a quella misera di> oggi.No, vi prego, non datemi 16 IRQ! Preferisco tenermi il mio meno performante mac! Tral'altro io ho un portatile. Non ci sono test comparativi tra portatili mac e portatili PC?AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Divertito> > > Basta curiosare nei forum dei siti> nazionali> > e internazionali pro-Apple per accorgersi> > che anche gli utenti della mela stanno> > scoprendo, piano piano, l'entità delle> > fandonie raccontate da Steve Jobs a> > proposito dei Cray nascosti nei PowerPc.> :)> > Che il PowerPC e' piu' efficiente a parita'> di clock rispetto ad un processore Intel?> Non e' una fandonia. Certo, possiamo pure> prendere dei processori AMD, magari dei> processori con una velocita' di clock> enormemente superiore, e mettere in> difficolta' i PowerPC. Non sempre, ma e'> possibile farlo.> > > l'utente Apple spesso acquista> > quei computer per la linea ma anche per> > l'enorme potenza che il PPC sprigiona> (nelle> > pubblicità).> > Aggiungi la facilita' d'uso, il numero> minore di problemi che da la piattaforma e> le potenzialita' della stessa. Queste sono> cose piu' concrete della lina, e che i> "picciotti" ignorano, visto che riescono> solo a vedere com'e' fatto fuori un mac.> > > Ora che il mito è caduto sempre più> utenti,> > per i quali il tempo è danaro, pensano di> > passare ad Athlon...> > Ma che sei il mago Zurli' delle statistiche?> Ma per piacere!> > > barefeats, tanto per citare un sito, hanno> > smesso di paragonare Quake2 su G4/Geforce> > rispetto ad un P4/VirgeS3 pubblicando> > finalmente test reali dove il G4 le prende> > spesso e volentieri.> > Dacci ques'url quotidiana, che vediamo cosa> dice questo fondamentale test su Quake2! Ti> hanno mai spiegato che le prestazioni di un> test di questo tipo dipendo da tanti fattori> (scheda video, bus, memoria, efficienza dei> compilatori, ottimizzazione del software,> sistema operativo) e non solo dal> processore?> > > Prevedendo un successo per il> > porting di OSX su x86 potremmo scoprire la> > forza e la debolezza di Unix su un bacino> di> > utenza enorme rispetto a quella misera di> > oggi.> > No, vi prego, non datemi 16 IRQ! Preferisco> tenermi il mio meno performante mac!> Tral'altro io ho un portatile. Non ci sono> test comparativi tra portatili mac e> portatili PC?Sì, e sono esilaranti i confronti tra il Titanium e portatili che costano il doppio...(come, detto tra noi, i sistemi AVID e un banale Mac G4 con FInal Cut Pro che costa la metà...)AnonimoRe: era ora :)
Sei rimasto indietro ultimamente?> Che il PowerPC e' piu' efficiente a parita'> di clock rispetto ad un processore Intel?http://www.digitalproducer.com/2002/05_may/features/05_01/cw_aeshowdown.htmAfterEffects, Dual Athlon 1533 vs dual G4 1000.http://www.barefeats.com/pentium4.html> Non e' una fandonia. Certo, possiamo pure> prendere dei processori AMD, magari dei> processori con una velocita' di clock> enormemente superiore, e mettere in> difficolta' i PowerPC. Non sempre, ma e'> possibile farlo. :)> Aggiungi la facilita' d'uso, il numero> minore di problemi che da la piattaforma e> le potenzialita' della stessa. Queste sono> cose piu' concrete della lina, e che i> "picciotti" ignorano, visto che riescono> solo a vedere com'e' fatto fuori un mac.La differenza sostanziale dell'interno è il PPC e si vede nei bechmark.Il resto è come un PC dell'anno scorso.> Dacci ques'url quotidiana, che vediamo cosa> dice questo fondamentale test su Quake2! Ti> hanno mai spiegato che le prestazioni di un> test di questo tipo dipendo da tanti fattori> (scheda video, bus, memoria, efficienza dei> compilatori, ottimizzazione del software,> sistema operativo) e non solo dal> processore?Scheda Video, CPU e poi tutto il resto.> No, vi prego, non datemi 16 IRQ! Preferisco> tenermi il mio meno performante mac!A che servono? Tanto l'Hardware che esiste per MAC e' 1/100 di quello disponibile per PC.> Tral'altro io ho un portatile. Non ci sono> test comparativi tra portatili mac e> portatili PC?Ho un link che soddisfa anche questa tua curiosità.http://www.macity.it/forum1/messages/39/6127.shtml?1018094711AnonimoRe: era ora :)
> A che servono? Tanto l'Hardware che esiste> per MAC e' 1/100 di quello disponibile per> PC.> ha ha ha...peccato che io mi sono comprato ram, hd e combo destinati al pc dal produttore e funzionano sul mac senza problemi.....sarä un caso o non sei aggiornato tu?quanto alle cpu....le archittetture risc e cisc oggi come oggi non sono pure al 100%, ma entrambe integrano aspetti dell'altra....http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20AnonimoMa per piacere...
- Scritto (male) da: Divertito> > Tral'altro io ho un portatile. Non ci sono> > test comparativi tra portatili mac e> > portatili PC?> > Ho un link che soddisfa anche questa tua> curiosità.> > http://www.macity.it/forum1/messages/39/6127.Ma ti droghi con roba scaduta?E' un test fatto da Mr. Nessuno fra un portatile bandone con processore da 1,1 Gigahertz contro un iMac con processore da 600 Megahertz.E sono solo impressioni personali tutte da verificare, altro che confronto professionale.Come al solito, voi bandonari non distinguete un computer da un tostapane, quando si tratta di dar contro ad Apple.Stop BullshittingAnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> Sei rimasto indietro ultimamente?No bello, guarda che i test che mi hai mostrato confermano quanto ho detto: i pentium* non sono processori efficienti (sai cosa vuol dire?), ci vogliono gli AMD che al momento risultato piu' performanti in quanto hanno velocita' di clock superiori. Insomma, se ci fossero G4 da 2 Ghz, i P4 si potrebbero nascondere. a vedere com'e' fatto fuori un mac. > La differenza sostanziale dell'interno è il> PPC e si vede nei bechmark.> Il resto è come un PC dell'anno scorso.Palle. Dimentichi bus, architettura e firmware.> Scheda Video, CPU e poi tutto il resto.Se parli di giochi.> > No, vi prego, non datemi 16 IRQ!> Preferisco> > tenermi il mio meno performante mac!> > A che servono? Tanto l'Hardware che esiste> per MAC e' 1/100 di quello disponibile per> PC.A non morire col plug&pray. E non ho citato i limiti del firmware (il famigerato BIOS).> Ho un link che soddisfa anche questa tua> curiosità.> > http://www.macity.it/forum1/messages/39/6127.Non funzica. Riposta il link, sarai piu' fortunato.AnonimoRe: era ora :)
> ...e non solo!> Basta curiosare nei forum dei siti nazionali> e internazionali pro-Apple per accorgersi> che anche gli utenti della mela stanno> scoprendo, piano piano, l'entità delle> fandonie raccontate da Steve Jobs a> proposito dei Cray nascosti nei PowerPc. :)se lo dici te... mhà...> Se Apple rilasciasse Osx per il mondo dei> compatibili potremmo vedere realmente le> potenzialità di questo Unix commerciale già> ricco di applicazioni importanti. Sarebbe il> primo reale concorrente di MS in fatto di> sistemi operativi. ciccio... apple produce hardware... e anche se non si è geni della finanza si capirebbe al volo che MacOS non sarà mai ottimizzato per le macchine pc (win o linux che siano)> La cosa negativa sarebbe che le macchie> basate su PPC sparirebbero dal mercato. Ma> non credo che verrebbero rimpiante per molto> visto che l'utente Apple spesso acquista> quei computer per la linea ma anche per> l'enorme potenza che il PPC sprigiona (nelle> pubblicità).> Ora che il mito è caduto sempre più utenti,> per i quali il tempo è danaro, pensano di> passare ad Athlon, visto che anche su> barefeats, tanto per citare un sito, hanno> smesso di paragonare Quake2 su G4/Geforce> rispetto ad un P4/VirgeS3 pubblicando> finalmente test reali dove il G4 le prende> spesso e volentieri.> Sarebbe interessante vedere OSX a confronto> su due architetture diverse e vedere> realmente se OSX è più performante di> Windows. Prevedendo un successo per il> porting di OSX su x86 potremmo scoprire la> forza e la debolezza di Unix su un bacino di> utenza enorme rispetto a quella misera di> oggi.> > Non succederà mai temo.vuoi vedere se windows è più performante di osX ? prendi un pc con windows e un mac con osX e usali entrambi per almeno 1 giorno... scrivici, lavoraci, giocaci, smanettaci sopra, naviga, ascolta musica, masterizza, guardaci un dvd, masterizza un dvd, crea un dvd, creaci un filmino con la tua telecamerina digitale... fai tutto quello che un utente medio fà di solito...fai tutto questo e poi dimmi se è più performante windows o osX...ciaoAnonimoRe: era ora :)
> vuoi vedere se windows è più performante di> osX ? prendi un pc con windows e un mac con> osX e usali entrambi per almeno 1 giorno... >> scrivici, lavoraci, giocaci, smanettaci> sopra, naviga, ascolta musica, masterizza,> guardaci un dvd, masterizza un dvd, crea un> dvd, creaci un filmino con la tua> telecamerina digitale... fai tutto quello> che un utente medio fà di solito...> > fai tutto questo e poi dimmi se è più> performante windows o osX...Ora fate gli spvaldi con OSX ma lo facevate anche con MacOS 7 8 9 ecc...Avete sempre detto le stesse cose e MacOS 9 andava peggio di win95 BETA... bleah !mi sembrano gli stessi discorsi di chi nel 2002 usa ancora l'amiga e dice le stesse cose che dite voi macusers... che pena.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: LordMilo> > e come disse belushi: quando il gioco si> fà> > duro i duri incominciano a giocare...> > > > sembra che il mondo stia piano piano> > togliendo quei grossi strati di prosciutto> > creati dalla onnipresente microsoft e stia> > scoprendo che c'è un mondo tutto da> scoprire> > in casa Apple... :)> > ...e non solo!> Basta curiosare nei forum dei siti nazionali> e internazionali pro-Apple per accorgersi> che anche gli utenti della mela stanno> scoprendo, piano piano, l'entità delle> fandonie raccontate da Steve Jobs a> proposito dei Cray nascosti nei PowerPc. :)> > Se Apple rilasciasse Osx per il mondo dei> compatibili potremmo vedere realmente le> potenzialità di questo Unix commerciale già> ricco di applicazioni importanti. Sarebbe il> primo reale concorrente di MS in fatto di> sistemi operativi. > La cosa negativa sarebbe che le macchie> basate su PPC sparirebbero dal mercato. Ma> non credo che verrebbero rimpiante per molto> visto che l'utente Apple spesso acquista> quei computer per la linea ma anche per> l'enorme potenza che il PPC sprigiona (nelle> pubblicità).Per la linea? Mai! Non siamo così superficiali!> Ora che il mito è caduto sempre più utenti,> per i quali il tempo è danaro, pensano di> passare ad Athlon, visto che anche su> barefeats, tanto per citare un sito, hanno> smesso di paragonare Quake2 su G4/Geforce> rispetto ad un P4/VirgeS3 pubblicando> finalmente test reali dove il G4 le prende> spesso e volentieri.Gli utenti cambiano per i risultati di uno stupidissimo gioco? Scusa ma un computer non si valuta su un gioco. Questa è filosofia da Pciotti®. Io valuto un comp per affidabilità HW, per l'OS e per i SW professionali forniti. Il resto lo lascio ai ragazzini e alle consolle native per VG (da un'amante della PS2)!> Sarebbe interessante vedere OSX a confronto> su due architetture diverse e vedere> realmente se OSX è più performante di> Windows. Prevedendo un successo per il> porting di OSX su x86 potremmo scoprire la> forza e la debolezza di Unix su un bacino di> utenza enorme rispetto a quella misera di> oggi.Si, per avere MacOsX su altre piattaforme! Scherzi!Ma non ve lo daremo mai!!! Se lo volete passate ad un Mac!> > Non succederà mai temo.Io invece spero che non succeda. Già 'lintrusione di M$ è più di quello che merita. Che il MacOsX entri nel mondo dei PC mi fa rabbrividire solo all'idea!AnonimoVi siete persi qualcosa?
Non ho visto pubblicata su Punto Informatico la notizia dell'acquisizione di emagic da parte di Apple. Perché non è stata pubblicata? Perché è stata considerata una notizia di scarso interesse? Non è importante per gli utenti Windows di Logic Audio Platinum sapere che questo non sarà più sviluppato per il loro OS dal 30 Settembre?Mah.AnonimoRe: era ora :)
Fatti un giro sui forum e vedrai che gli stessi utenti Apple dicono che Xp gira meglio di OSX.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> Fatti un giro sui forum e vedrai che gli> stessi utenti Apple dicono che Xp gira> meglio di OSX.questa è senz'altro la battuta migliore che ho sentito da 4 mesi a questa parte... ti scoccia se la spedisco a barzellette.it ?ciccio, scusa se insisto, ma io i forum di sparacazzisti preferisco evitarli... io ci lavoro tutti i giorni... sia con windows sia con osX e posso dire di CONOSCERE entrambi... e posso dire pure quale è meglio per un semplice utente medio...ti consiglio di provare ad usare osX per fare qualsiasi cosa prima di aprir bocca e dar vento a sciocchezze abnormali... :)ciao ciaoMiloAnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> - Scritto da: Divertito> > Fatti un giro sui forum e vedrai che gli> > stessi utenti Apple dicono che Xp gira> > meglio di OSX.> questa è senz'altro la battuta migliore che> ho sentito da 4 mesi a questa parte... ti> scoccia se la spedisco a barzellette.it ?> ciccio, scusa se insisto, ma io i forum di> sparacazzisti preferisco evitarli... io ci> lavoro tutti i giorni... sia con windows sia> con osX e posso dire di CONOSCERE> entrambi... e posso dire pure quale è meglio> per un semplice utente medio...Se fossi solo un pochino più sincero con te stesso te ne accorgeresti anche tu. Mi piacerebbe vedere su che macchina usi XP e su che Mac fai girare OSX.Anche io ho diversi Mac ben carrozzati in ufficio e diverse workstation altrettanto ben carrozzate e ti assicuro che non c'è il minimo paragone. Ecco perchè mi piacerebbe vedere OSX su una macchina seria.> ti consiglio di provare ad usare osX per> fare qualsiasi cosa prima di aprir bocca e> dar vento a sciocchezze abnormali... :)> ciao ciao> MiloCiccino te lo dico io visto che probabilmente potrei essere tuo padre.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> Fatti un giro sui forum e vedrai che gli> stessi utenti Apple dicono che Xp gira> meglio di OSX.Sul sito delle Banane forse, ma su quelli della Mela no!Ma che cavolo dici? Noi diremmo una fandonia simile? O tu bevi o tu bevi, scegli!!!Mai letta tal fesseria e si che di ML, forum ecc... ne leggo di messaggi! Almeno una 70ina al giorno.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> Fatti un giro sui forum e vedrai che gli> stessi utenti Apple dicono che Xp gira> meglio di OSX.infatti al webbit sono venuti tutti da noi utenti Mac per capire come si configuravano i loro pc con la loro rete...che noi con il Mac non avevamo problemi a vedere !Certo, XP e- meglio di win 95. 98. ME e 2000...questa volta Bill ha copiato meglio :-)ciaoAnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: francos> infatti al webbit sono venuti tutti da noi> utenti Mac per capire come si configuravano> i loro pc con la loro rete...che noi con il> Mac non avevamo problemi a vedere !> Certo, XP e- meglio di win 95. 98. ME e> 2000...questa volta Bill ha copiato meglio> :-)Con questa affermazione vuoi dire che la gente che usa windows non è capace di configurare una rete? :)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: francos> > infatti al webbit sono venuti tutti da noi> > utenti Mac per capire come si> configuravano> > i loro pc con la loro rete...che noi con> il> > Mac non avevamo problemi a vedere !> > Certo, XP e- meglio di win 95. 98. ME e> > 2000...questa volta Bill ha copiato meglio> > :-)> > Con questa affermazione vuoi dire che la> gente che usa windows non è capace di> configurare una rete? :)Mi associo a "divertito", configurare una rete con win è una cazzata... ma è un male avere una configurazione + avanzata per far fronte alle esigenze di chi non si accontenta di un semplice collegamento ?la gente è matta...AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> Fatti un giro sui forum e vedrai che gli> stessi utenti Apple dicono che Xp gira> meglio di OSX.a me risulta che gli utenti apple pretendano sempre di + e in meglio da X e dicono che XP è finalmente un buon OS venduto dalla MS....che dicano quanto tu sostieni a me non risulta come verità assoluta...ma se lo dici tu....AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: YOYO> - Scritto da: Divertito> > Fatti un giro sui forum e vedrai che gli> > stessi utenti Apple dicono che Xp gira> > meglio di OSX.> a me risulta che gli utenti apple pretendano> sempre di + e in meglio da X e dicono che XP> è finalmente un buon OS venduto dalla> MS....che dicano quanto tu sostieni a me non> risulta come verità assoluta...ma se lo dici> tu....La stragrande maggioranza degli utenti Apple sono ignoranti perchè trattano il computer come uno strumento e ingorano la sua reale forma.Questi utenti non sanno neanche cosa chiedere ad X perchè sono ignoranti e non sono capaci neanche di ipotizzare cosa sia meglio per una GUI se non dal punto di vista esclusivamente grafico.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: _ma?> ha ha ha...peccato che io mi sono comprato> ram, hd e combo destinati al pc dal> produttore e funzionano sul mac senza> problemi.....sarä un caso o non sei> aggiornato tu?stiamo dicendo la stessa cosa. L'architettura è la stessa, la stessa dell'anno scorso, cambia la CPU e quindi le performances. L'Hw che non si trova per Apple è quello su AGP e PCI.> quanto alle cpu....le archittetture risc e> cisc oggi come oggi non sono pure al 100%,> ma entrambe integrano aspetti dell'altra....> > http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20Certo, il PPC è un risc puro e gli x86 interpretano il codice di alto livello ed eseguono codice risc.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: _ma?> > ha ha ha...peccato che io mi sono comprato> > ram, hd e combo destinati al pc dal> > produttore e funzionano sul mac senza> > problemi.....sarä un caso o non sei> > aggiornato tu?> > stiamo dicendo la stessa cosa.> L'architettura è la stessa, la stessa> dell'anno scorso, cambia la CPU e quindi le> performances. L'Hw che non si trova per> Apple è quello su AGP e PCI.> se ne trova ma la scelta non è così ampia> > quanto alle cpu....le archittetture risc e> > cisc oggi come oggi non sono pure al 100%,> > ma entrambe integrano aspetti> dell'altra....> > > > http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20> > Certo, il PPC è un risc puro e gli x86> interpretano il codice di alto livello ed> eseguono codice risc.il PPC non è un risc puro....sorry!AnonimoRe: Ma per piacere...
- Scritto da: Stop Bullshitting> Ma ti droghi con roba scaduta?a quanto pare sei un esperto di roba scaduta, comunque no, a differenza di te non mi drogo affatto.> E' un test fatto da Mr. Nessuno fra un> portatile bandone con processore da 1,1> Gigahertz contro un iMac con processore da> 600 Megahertz.> E sono solo impressioni personali tutte da> verificare, altro che confronto> professionale.> Come al solito, voi bandonari non> distinguete un computer da un tostapane,> quando si tratta di dar contro ad Apple.Voi chi? Soffri di manie di persecuzione?Sei sempre più solo a pensarla cosi e se vai in giro per i Mac-forum vedrai che ho ragione.Se non ti rimane altro che insultare chi esprime delle libere opinioni vuol dire sei alla frutta.AnonimoRe: Ma per piacere...
Ma falla finita...Questi ultimi post di Divertito e i link sulle prove comparative AMD/Intel/G4, dovrebbero scoraggiarti dal parlare ulteriormente della "superproduttività" dell'Apple...Allora?Questi G4?Questi Risc, che prendo gli sberloni su Photoshop (che goduria!!!), Bryce e Quake3???Un Athlon da 1.4ghz (che costa, mediamente, un centinaio di euro) spetazza di brutto di fronte ad un DUAL G4 800!!! ed è solo un pelino + lento del DUAL 1000! (Vogliamo parlare di quanto costa un G4 Dual 1000? Si parte da un minimo di $2,999.00 ad un massimo di $4,099.00...una caccola, eh?)Ah, scusa, ma non rammento che SO ha installato l'athlon della prova...come? XP?Ma non era una chiavica?Photoshop, non era ottimizzato per le macchine Apple ed il loro SO?Ma per favore!AnonimoRe: Ma per piacere...
> massimo di $4,099.00...una caccola, eh?)quasi due caccole: 7499$ :)> Ah, scusa, ma non rammento che SO ha> installato l'athlon della prova...come? XP?> Ma non era una chiavica?> Photoshop, non era ottimizzato per le> macchine Apple ed il loro SO?JOBS ha finito i soldi ? :D> Ma per favore!AnonimoRe: Ma per piacere...
- Scritto da: Numero|28> > > massimo di $4,099.00...una caccola, eh?)> > quasi due caccole: 7499$ :)Un caccolone molto dispendioso, direi... :)> > Ah, scusa, ma non rammento che SO ha> > installato l'athlon della prova...come?> XP?> > Ma non era una chiavica?> > Photoshop, non era ottimizzato per le> > macchine Apple ed il loro SO?> > JOBS ha finito i soldi ? :DNo, se gli porti il progetto di un monopattino elettrico li dà anche a te (ginger docet) :)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: FDG> http://www.macity.it/forum1/messages/39/6127.> > Non funzica. Riposta il link, sarai piu'> fortunato.Aggiungi .shtml?1018094711cerca di copiare meglio la prossima volta.http://www.macity.it/forum1/messages/39/6127.shtml?1018094711AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: lordmilo> > - Scritto da: Divertito> > > Fatti un giro sui forum e vedrai che> gli> > > stessi utenti Apple dicono che Xp gira> > > meglio di OSX.> > questa è senz'altro la battuta migliore> che> > ho sentito da 4 mesi a questa parte... ti> > scoccia se la spedisco a barzellette.it ?> > > ciccio, scusa se insisto, ma io i forum di> > sparacazzisti preferisco evitarli... io> ci> > lavoro tutti i giorni... sia con windows> sia> > con osX e posso dire di CONOSCERE> > entrambi... e posso dire pure quale è> meglio> > per un semplice utente medio...> > Se fossi solo un pochino più sincero con te> stesso te ne accorgeresti anche tu. Mi> piacerebbe vedere su che macchina usi XP e> su che Mac fai girare OSX.> Anche io ho diversi Mac ben carrozzati in> ufficio e diverse workstation altrettanto> ben carrozzate e ti assicuro che non c'è il> minimo paragone. Ecco perchè mi piacerebbe> vedere OSX su una macchina seria.> > > ti consiglio di provare ad usare osX per> > fare qualsiasi cosa prima di aprir bocca e> > dar vento a sciocchezze abnormali... :)> > ciao ciao> > Milo> > Ciccino te lo dico io visto che> probabilmente potrei essere tuo padre.Spero di no, per Lord Milo chiaramente!Sai qual'è il problema? Che MacOsX funziona anche su iMac vecchia serie. Bisogna vedere che macchine hai paragonato. Se mi prendi un Pentium ultima generazione o altro ed un LC... beh!AnonimoRe: era ora :)
> Sai qual'è il problema? Che MacOsX funziona> anche su iMac vecchia serie. Bisogna vedere> che macchine hai paragonato. Se mi prendi un> Pentium ultima generazione o altro ed un> LC... beh!Tutti gli OS di M$ sono scritti per architettura i386 quindi WinXP gira anche su un p66 con 64 mega di ram (anche 32 ma con qualche limitazione)AnonimoRe: era ora :)
> Peccato che i Mac costino l'ira di Dio... si> vede che dopo che ha comandato come> costruirli si è pure incazzato...Ciccio, vedi di svecchiarti un po'. Hai scritto luoghi comuni più vecchi di me caspitina. Viaggiate con le balle di anni fa e sareste voi a dominare il progresso? CaspitONA (qui ci vuole l'"ONA").Che Apple costi di più è evidente ma ripeto per te che negli ultimi 15 anni devi aver vissuto in qualche isola spersa nell'Oceano Pacifico: la Apple a parità di potenza di un PC costa la metà. E cmq il prezzo si ammortizza con la facilità d'uso che rende subito produttivi a scopo lavorativo, richiede 0 manutenzione (il mio in 3 anni e mezzo lo passato una decina di volte con Disk First Aid per scupolo e va che è una scheggia).Quindi smettiamola CON STE BALLE VECCHIE. CAMBIATE MUSICA PER L?AMOR DEL CIELO SIETE NOIOSI OLTRE CHE CIECHI E SORDI PURE DI FRONTE ALL?EVIDENZA!AnonimoRe: era ora :)
> Che Apple costi di più è evidente ma ripeto> per te che negli ultimi 15 anni devi aver> vissuto in qualche isola spersa nell'Oceano> Pacifico: la Apple a parità di potenza di un> PC costa la metà.ODDIO ! a parità di potenza costa la metà ?????ma dì ti pagano quelli di APPLICANDO (bleah)???> E cmq il prezzo si> ammortizza con la facilità d'uso che rende> subito produttivi a scopo lavorativo,Si, e con win/linux impari dopo un mese? ma ti levi dalle balle! win lo usano anche i bimbi!!> richiede 0 manutenzione (il mio in 3 anni e> mezzo lo passato una decina di volte con> Disk First Aid per scupolo e va che è una> scheggia).> Quindi smettiamola CON STE BALLE VECCHIE.> CAMBIATE MUSICA PER L?AMOR DEL CIELO SIETE> NOIOSI OLTRE CHE CIECHI E SORDI PURE DI> FRONTE ALL?EVIDENZA!blah blah blah... andate avanti sempre con le stesse parole... il mac è per creativi NON per ripetitivi e allora comperatevi un PC :)))PS.: Ma roba da matti...AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Numero|28il 28 = numero delle baggianate che sei riuscito a scrivere?> > Che Apple costi di più è evidente ma> ripeto> > per te che negli ultimi 15 anni devi aver> > vissuto in qualche isola spersa> nell'Oceano> > Pacifico: la Apple a parità di potenza di> un> > PC costa la metà.> > ODDIO ! a parità di potenza costa la metà> ?????> ma dì ti pagano quelli di APPLICANDO> (bleah)???> > > E cmq il prezzo si> > ammortizza con la facilità d'uso che rende> > subito produttivi a scopo lavorativo,> > Si, e con win/linux impari dopo un mese? ma> ti levi dalle balle! win lo usano anche i> bimbi!!> > > richiede 0 manutenzione (il mio in 3 anni> e> > mezzo lo passato una decina di volte con> > Disk First Aid per scupolo e va che è una> > scheggia).> > Quindi smettiamola CON STE BALLE VECCHIE.> > CAMBIATE MUSICA PER L?AMOR DEL CIELO SIETE> > NOIOSI OLTRE CHE CIECHI E SORDI PURE DI> > FRONTE ALL?EVIDENZA!> > blah blah blah... andate avanti sempre con> le stesse parole... il mac è per creativi> NON per ripetitivi e allora comperatevi un> PC :)))> > PS.: Ma roba da matti...AnonimoRe: era ora :)
> il 28 = numero delle baggianate che sei> riuscito a scrivere?Ti sei risposto da solo.Argomenta pezzente!!!O forse il tuo mac non ti infonde abbastanza creatività per farlo ?Hai bisogno che ti scriva in maniera più User Friendly ?BUAHAHAHAAHAHAHAHAHAHPS.: per PI, fate un forum con icone e finestre se no questi MacLosers non sanno dove mettere le mani BUAAAAHAHAHAHAHAnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Annala Apple a parità di potenza di un PC costa la metà.:)))Caspiterina. Ma allora ci credi veramente!Come mai su Barefeats un mac dual 1Ghz va il 30% in meno di un athlon da supermercato che acquisterebbe un operaio al figlio al posto della PS2?Occhi bendati come sempre, mi raccomando e ricordati, tu si che sei privilegiata.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Anna> > > Peccato che i Mac costino l'ira di Dio...> si> > vede che dopo che ha comandato come> > costruirli si è pure incazzato...> Ciccio, vedi di svecchiarti un po'. Hai> scritto luoghi comuni più vecchi di me> caspitina.E quali sarebbero, ciccia?> Viaggiate con le balle di anni fa> e sareste voi a dominare il progresso?Ma chi vuole dominare?Ma sei complessata?> CaspitONA (qui ci vuole l'"ONA").> Che Apple costi di più è evidente ma ripeto> per te che negli ultimi 15 anni devi aver> vissuto in qualche isola spersa nell'Oceano> Pacifico: la Apple a parità di potenza di un> PC costa la metà.E allora sei tu che vivi in un'isola sperduta in quel di Cupertino...Fatti un giretto sui listini online di alcuni rivenditori di HW, dai un'occhiatina ai prezzi di CPU Athlon...ma soprattutto, piangi all'Applestore, dove -listini consultabili da applestore.com- un banco di memoria da 512 mb (SDRAM, manco DDR...) costa -udite udite- 408 ?!!!E meno male che Apple costa la metà!!!E' vero che puoi comprare qualsiasi ram anche per l'iMac, ma resta il fatto che Apple ruba, e manco poco...> E cmq il prezzo si> ammortizza con la facilità d'uso che rende> subito produttivi a scopo lavorativo,> richiede 0 manutenzione (il mio in 3 anni e> mezzo lo passato una decina di volte con> Disk First Aid per scupolo e va che è una> scheggia).Sì, sì...anche il mio Philips MSX o l'Amiga funzionano ancora, e allora?> Quindi smettiamola CON STE BALLE VECCHIE.No. Test recenti...> CAMBIATE MUSICA PER L?AMOR DEL CIELO SIETE> NOIOSI OLTRE CHE CIECHI E SORDI PURE DI> FRONTE ALL?EVIDENZA!Tu, invece, sei patetica, nel negare l'evidenza...AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: lordmilo> > Athlon XP1600+,GeForce2 MX, 516Mb di ram,> > etc..etc...> > 2500 euro di computer + ovviamente XP home> > (originale)> > > > iBook G3 600Mhz,256Mb di ram, lettore> combo> > e MacOS X (versione 10.1.5)> > sulla carta il pc dovrebbe far mangiar la> > polvere al povero portatile apple... e> > invece col cazzo l'athlon non gli stà> manco> > dietro... > > Stai raccontando un'enorme serie di> cazzate...> un g3 600 che fa mangiare la polvere ad un> Athlon 1600 che sara' almeno dalle 3 alle 5> volte piu' veloce in tutto.Sulla base della favoletta che vi siete raccontati dei Megahertz: quella per bambini distratti?Ah, si è vero, la favoletta dice così. Ma ad una certa età si smette di credere alle favolette!!!Ma perché voi utenti PC non vi trovate fra voi e non ci lasciate in pace? Siete la maggioranza ma tenetevela. Bei codardi a rompere le palle a noi... che coraggio da veri uomini di mondo. Oltretutto continuate a credere alle balle che vi siete inventati per giustificare i soldi che avete buttato via!!!Possibile che noi utenti Apple ogni volta che scriviamo ci troviamo dei personaggi come voi a rompere? Ma che caspita volete? Siete VOI uno dei motivi per cui mai comprerò un PC: non voglio rischiare di venire presa dalla sindrome dell: ARROGANZA DATA DALLA MAGGIORANZA che vi trovate addosso. Ma piantatela e tenetevi quelle scatole che tanto difendete ma che, chissaà perché, copiano da Apple tutto!State diventando vagamente patetici.AnonimoRe: era ora :)
> Sulla base della favoletta che vi siete> raccontati dei Megahertz: quella per bambini> distratti?questo è solo un esempio quindi uso dei dati casuali ma realistici.600mhz PPC va a 100 e costa 10001533Mhz AMD va a 1000 e costa 100Solo un coglione comprerebbe il primo e non è soloquestione di MHZ dato che fino a prova contraria il prezzo è la cosa + importante.> Ah, si è vero, la favoletta dice così. Ma ad> una certa età si smette di credere alle> favolette!!!...> Ma perché voi utenti PC non vi trovate fra> voi e non ci lasciate in pace? Siete la> maggioranza ma tenetevela. Bei codardi a> rompere le palle a noi... che coraggio da> veri uomini di mondo. Oltretutto continuate> a credere alle balle che vi siete inventati> per giustificare i soldi che avete buttato> via!!!Sono soddisfatto di aver speso 2500euro per il mio dualMP1800+ 512 SCSI, lom rifarei anche subito... è una macchina stabile e potente ed è proprio quella che ha schiacciato il vostro MODELLONE DI PUNTA DUALG4 1Ghz nei test che ho postato...Mi dispiace ma se win da tanti problemi è anche colpa di chi c'ha messo le mani e di chi non è stato in grado di assemblare una macchina DECENTE...E non venitemi a dire che questo su mac non esiste che avete si e no 3 schede video e tutto il resto integrato...Almeno noi su PC abbiamo una VASTA SCELTA...e non insistete a dire che i PPC so potenti... dato che vengono dati in dotazione con delle schede video penose che ci gira giusto la grafica 2D... e nel 3D beccate le paste (OpenGL)Avoglia a fare MAYA per mac... ma con una geforce2 MX, nelle viewport oltre ai 3 poligoni non andate perchè scatta :)> Possibile che noi utenti Apple ogni volta> che scriviamo ci troviamo dei personaggi> come voi a rompere? Ma che caspita volete?A me non interessa ma molti cercano giustizia dato che APPLE non è più la sola a detenere primati di potenza e stabilità.E' già da un paio di anni che AMD + win NT fa la barba A TUTTI.La dreamworks ha centinaia di desktop e una renderfarm il TUTTO basato su LINUX...La SGI stessa ha dotato di processori INTEL le WorkStation di fascia bassa, facendo RISCRIVERE DA CAPO winNT per farlo funzionare sui modelli di punta...La stessa ILM usa MAYA e Softimage su linux...ve ne devo dire altri ? o questi colossi vi bastano?> Siete VOI uno dei motivi per cui mai> comprerò un PC: non voglio rischiare di> venire presa dalla sindrome dell: ARROGANZA> DATA DALLA MAGGIORANZA che vi trovate> addosso. Ma piantatela e tenetevi quelle> scatole che tanto difendete ma che, chissaà> perché, copiano da Apple tutto!Dai parliamo del mouse e della interfaccia a finestre ed icone... cè ancora gente che non la sa sta storia...E allora JOBS ? che ha fatto una proposta di lavoro a Torvalds e lui stesso gli ha detto di no ? e JOBS che fa passare come OS INNOVATIVO E DEFINITIVO un os che si chiama OS-X che è spudoratamente COPIATO da linux?Senza contare le cazzate che si trova in giro (applicando.com) dove i macusers dicono che la X di XP è COPIATA dalla X di MacOS-X... Ma fatemi il piacereeee... si sa tutti che sia apple che M$ hanno copiato chi + chi - da linux e da Un*x ma voi sapete una sega... tanto col mac siente nel vostro paradiso...> State diventando vagamente patetici.Beh almeno noi discutiamo della faccenda MAC VS PC quando non abbiamo altro da fare e quando leggiamo: il MAC va di più e costa meno...Voi fate della lotta contro il PC e windows la VOSTRA RAGIONE DI VITA.allora chi è patetico ?AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Anna> - Scritto da: Divertito> > - Scritto da: lordmilo> > > Athlon XP1600+,GeForce2 MX, 516Mb di> ram,> > > etc..etc...> > > 2500 euro di computer + ovviamente XP> home> > > (originale)> > > > > > iBook G3 600Mhz,256Mb di ram, lettore> > combo> > > e MacOS X (versione 10.1.5)> > > sulla carta il pc dovrebbe far mangiar> la> > > polvere al povero portatile apple... e> > > invece col cazzo l'athlon non gli stà> > manco> > > dietro... > > > > Stai raccontando un'enorme serie di> > cazzate...> > un g3 600 che fa mangiare la polvere ad un> > Athlon 1600 che sara' almeno dalle 3 alle> 5> > volte piu' veloce in tutto.> Sulla base della favoletta che vi siete> raccontati dei Megahertz: quella per bambini> distratti?> Ah, si è vero, la favoletta dice così. Ma ad> una certa età si smette di credere alle> favolette!!!Ma sei 1d10ta o cosa?L'hai letti i benchmark di Barefeats (che notoriamente è proApple)?No è una questione di ghz o meno: un Athlon XP ha fatto le scarpe su Photoshop ad un Dual G$!Se vuoi continuare a non vedere, affari tuoi...> Ma perché voi utenti PC non vi trovate fra> voi e non ci lasciate in pace?Solo quando VOI mac-caroni la pianterete di postare su ogni notizia riguardante un bug MS, o Intel o legato al mondo PC Win...> Siete la> maggioranza ma tenetevela.E pure stretta!> Bei codardi a> rompere le palle a noi...Ora cosa c'entra la codardia?Ed in cosa, poi?> che coraggio da> veri uomini di mondo. Oltretutto continuate> a credere alle balle che vi siete inventati> per giustificare i soldi che avete buttato> via!!!Ma che inventati...fatti un favore: leggi e piangi!http://www.barefeats.com/pentium4.html> Possibile che noi utenti Apple ogni volta> che scriviamo ci troviamo dei personaggi> come voi a rompere? Ma che caspita volete?Ngheeeeee...ngheeeeeee...sei patetica...finchè nessuno ti ha sbattuto in faccia delle statistiche "leggibili" hai sempre fatto la sbruffona...dove sono i tuoi benchmark che dimostrano la superiorità di Apple con photoshop, ora?> Siete VOI uno dei motivi per cui mai> comprerò un PC: non voglio rischiare di> venire presa dalla sindrome dell: ARROGANZA> DATA DALLA MAGGIORANZA che vi trovate> addosso.Un utente mac che da dell'arrogante ad un utente PC Win, è il colmo...> Ma piantatela e tenetevi quelle> scatole che tanto difendete ma che, chissaà> perché, copiano da Apple tutto!> State diventando vagamente patetici.Il bue che dice cornuto all'asino...Ma falla finita...AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Anna> Si, per avere MacOsX su altre piattaforme!> Scherzi!Ma non ve lo daremo mai!!! Se lo> volete passate ad un Mac!> > > > Non succederà mai temo.> Io invece spero che non succeda. Già> 'lintrusione di M$ è più di quello che> merita. Che il MacOsX entri nel mondo dei PC> mi fa rabbrividire solo all'idea!Eccola qui:) un'attivista Apple sborona in persona, hai parlato più di frutta e ortaggi che di cose reali, ti hanno raccontato un sacco di fandonie e tu giù a bere.Sei una di quelle a cui basta un Apple per sentirsi realizzati nella vita.Ma per favore.. sei patetica e così tanto piena del tuo Mac che potresi esplodere, e sono sicuro che sai a malapena accenderlo.Questa risposta vale per tutte le cazzate da evangelista che hai detto.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito assai> - Scritto da: Anna> > Si, per avere MacOsX su altre piattaforme!> > Scherzi!Ma non ve lo daremo mai!!! Se lo> > volete passate ad un Mac!> > > > > > Non succederà mai temo.> > Io invece spero che non succeda. Già> > 'lintrusione di M$ è più di quello che> > merita. Che il MacOsX entri nel mondo dei> PC> > mi fa rabbrividire solo all'idea!> > Eccola qui:) un'attivista Apple sborona in> persona, hai parlato più di frutta e ortaggi> che di cose reali, ti hanno raccontato un> sacco di fandonie e tu giù a bere.> > Sei una di quelle a cui basta un Apple per> sentirsi realizzati nella vita.> Ma per favore.. sei patetica e così tanto> piena del tuo Mac che potresi esplodere, e> sono sicuro che sai a malapena accenderlo.> > Questa risposta vale per tutte le cazzate da> evangelista che hai detto.Sai cos'è che non hai capito? Che a me non piace Apple perché l'ho scelta ma l'ho scelta perché mi piace. L'ho cercata di capire, mi ha dato dei comps che mi permettono di fare le cose prima e meglio, non ha problemi di manutenzione... e lo so perché l'adopero, baby!Lavoro nel campo dell'illustrazione da 10 anni perciò so ben che accenderlo. Tornatene a giocare a Quake va!AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito assai> - Scritto da: Anna> > Si, per avere MacOsX su altre piattaforme!> > Scherzi!Ma non ve lo daremo mai!!! Se lo> > volete passate ad un Mac!> > > > > > Non succederà mai temo.> > Io invece spero che non succeda. Già> > 'lintrusione di M$ è più di quello che> > merita. Che il MacOsX entri nel mondo dei> PC> > mi fa rabbrividire solo all'idea!> > Eccola qui:) un'attivista Apple sborona in> persona, hai parlato più di frutta e ortaggi> che di cose reali, ti hanno raccontato un> sacco di fandonie e tu giù a bere.> > Sei una di quelle a cui basta un Apple per> sentirsi realizzati nella vita.No, non mi basta. io a Apple chiedo cose e lei me le da! Le chiedo professionalità, e prodotti seri. Me li ha dati e continuo ad adoperare un Apple.Siete voi che fate le crociate anti Apple evidentemente difensori di un monopolio che avete contribuito afar dilagare rendendovi... si lo dico..; rendendovi complici effettivi dei giochetti di un uomo che vive di slealtà.Bella coppia fate voi utenti PC e il vostro menestrello... vi siete trovai. Continuate a restare insieme... ma non venite a rompere nel nostro mondo privilegiato senza pensare che vi lasciamo diffondere menzogne e bestialità anti-cultura!!! E' l'ora di finirla con voi menestrelli del vecchio, del condetto trito e ritrito e pure rottamata. La tecnologia non sapete neppure cosa sia! Fin quando trovo utenti PC che mi dico,o: ?In cosa cammbia la vita un computer?? è segno che non sapete neppure sfruttarlo!Ma fatemi ridere!!!AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Anna> No, non mi basta. io a Apple chiedo cose e> lei me le da! Le chiedo professionalità, e> prodotti seri. Me li ha dati e continuo ad> adoperare un Apple.Il resto del mondo gioca invece, meno male che esisti! Signorina so tutto io, abbassa la cresta.> Siete voi che fate le crociate anti Apple> evidentemente difensori di un monopolio che> avete contribuito afar dilagare> rendendovi... si lo dico..; rendendovi> complici effettivi dei giochetti di un uomo> che vive di slealtà.scommetto che vedi Bill come l'anticristo, vero?> Bella coppia fate voi utenti PC e il vostro> menestrello... vi siete trovai. Continuate a> restare insieme... ma non venite a rompere> nel nostro mondo privilegiato Mondo privilegiato? Scendi dal piedistallo.Il possedere un Apple ti fa sentire privilegiata?Esaltata dal possedere un Apple?A questi punti si arriva?> senza pensare> che vi lasciamo diffondere menzogne e> bestialità anti-cultura!!! E' l'ora di> finirla con voi menestrelli del vecchio, del> condetto trito e ritrito e pure rottamata.> La tecnologia non sapete neppure cosa sia!> Fin quando trovo utenti PC che mi dico,o:> ?In cosa cammbia la vita un computer?? è> segno che non sapete neppure sfruttarlo!> Ma fatemi ridere!!!voi.. voi.. voi.. hai problemi esistenziali probabilmente, hai qualcosa dentro che ti fa star male, qualcosa che ti rode e consuma.Ridicola ed esaltata.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: Anna> > No, non mi basta. io a Apple chiedo cose e> > lei me le da! Le chiedo professionalità, e> > prodotti seri. Me li ha dati e continuo ad> > adoperare un Apple.> > Il resto del mondo gioca invece, meno male> che esisti! Signorina so tutto io, abbassa> la cresta.Ohh, ma non sapete dire altro che questo! Che palle. Se diciamo di essere convinti delle nostre scelte siamo dei crestaioli? Signifia allora che voi non siete altrettanto convinti evidentemente!> > > Siete voi che fate le crociate anti Apple> > evidentemente difensori di un monopolio> che> > avete contribuito afar dilagare> > rendendovi... si lo dico..; rendendovi> > complici effettivi dei giochetti di un> uomo> > che vive di slealtà.> > scommetto che vedi Bill come l'anticristo,> vero?Come la rovina dell'informatica. per la precisione. Come un monopolista fregaiolo... sì, lo vedo così!> > > Bella coppia fate voi utenti PC e il> vostro> > menestrello... vi siete trovai.> Continuate a> > restare insieme... ma non venite a rompere> > nel nostro mondo privilegiato > > Mondo privilegiato? Scendi dal piedistallo.> Il possedere un Apple ti fa sentire> privilegiata?> Esaltata dal possedere un Apple?> A questi punti si arriva?No, siete voi utenti che ci attribuite dei comportamenti che in realtà non abbiamo. Ripeto, io ho scelto Apple perché mi è piaciuta, non è che mi piace perché l'ho scelta. Se non mi piaceva sceglievo altro. Il fatto è che evidentemente ri-ripeto, voi non siete convinti delle vostre scelte se non conoscete gli atteggiamenti tipici di chi invece lo è. Scusate so ho fatto una scelta che mi è andata alla grande e se vi sento mentire.> > > senza pensare> > che vi lasciamo diffondere menzogne e> > bestialità anti-cultura!!! E' l'ora di> > finirla con voi menestrelli del vecchio,> del> > condetto trito e ritrito e pure rottamata.> > La tecnologia non sapete neppure cosa sia!> > Fin quando trovo utenti PC che mi dico,o:> > ?In cosa cammbia la vita un computer?? è> > segno che non sapete neppure sfruttarlo!> > Ma fatemi ridere!!!> > voi.. voi.. voi.. hai problemi esistenziali> probabilmente, hai qualcosa dentro che ti fa> star male, qualcosa che ti rode e consuma.Dico Voi utenti PC. Io non sono un utenti PC... dimmi allora come devo dire! Per favore fammelo sapere perché voi, per me, vuol dire chiunque non sia io o chi fa parte di chi condivide le mie scelte! Ma forse l'italiano è un ricordo lontano, eh!> > Ridicola ed esaltata.E tu sei un bugiardo e basta. La menzogna diffonde menzogna, toglie la libertà e mi fa schifo!AnonimoRe: era ora :)
sei una Dea... :)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> sei una Dea... :)Che carino :). Vi sposate solo con chi ha un Mac?AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: lordmilo> > sei una Dea... :)> > Che carino :). > Vi sposate solo con chi ha un Mac?che carino che sei :)questa tua risposta stà a autentificare che tu non leggi quello che scrive la gente che parla con te, ma critichi tutto e tutti gratuitamente senza ovviamente cognizione di causa... io ho scritto "sei una Dea"... non "anna sposiamoci"... ciao ciccio... nottata dura anche per te, vero? :)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> che carino che sei :)> questa tua risposta stà a autentificare che> tu non leggi quello che scrive la gente che> parla con te, ma critichi tutto e tutti> gratuitamente senza ovviamente cognizione di> causa... io ho scritto "sei una Dea"... non> "anna sposiamoci"... > > ciao ciccio... nottata dura anche per te,> vero? :)La mia risposta precedente era solo per capire se il Mac è anche motivo di discriminazione sessuale e sentimentale. Una semplice curiosità.Lavoro sempre di notte.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> sei una Dea... :)ancora più ATEO a maggior ragione.AnonimoRe: era ora :)
Sì, la dea dei piagnoni...ha scritto una mail il cui senso era: "mbè? siamo una minoranza, non dateci fastidio..."Non ci vuole una dea per piagnucolare senza tregua...non ha difeso le sue argomentazioni in nessuno dei post...ne qui ne altrove...Cherto che ti accontenti di adorare ben miseri dei...AnonimoRe: era ora :)
ciccio, prima un pò ti tenevi e solo occhi esperti potevano notarla... ma qui gli argini si son rotti e si nota in pieno la tua gran ignoranza... che dire, complimentoni a te e alle tue idee deviate...continua così che vai alla grande... :)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> ciccio, prima un pò ti tenevi e solo occhi> esperti potevano notarla... ma qui gli> argini si son rotti e si nota in pieno la> tua gran ignoranza... > > che dire, complimentoni a te e alle tue> idee deviate...> continua così che vai alla grande... :)A cosa serve questa inutile frase? Funzionerebbe se io avessi una minima considerazione di te.Se solo avessi un quoziente d'intelligenza appena sopra la media avresti evitato di rispondere a qualcuno che credi ignorante e deviato.AnonimoRe: era ora :)
il guaio è che sono ottimista di natura... e spero sempre che la persona con cui parlo "torni alla luce" della ragione... evidentemente con te non ho speranze...:)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> il guaio è che sono ottimista di natura... e> spero sempre che la persona con cui parlo> "torni alla luce" della ragione... > evidentemente con te non ho speranze...> > :)Sapevo che avresti risposto così.Anche io sono ottimista ma non così tanto d'aspettarmi una risposta migliore di questa.Non sarebbe meglio cominciare a pensare che non sei un Eletto o Privilegiato solo per aver contribuito alle spese di mantenimento dello Yacht di Steve Jobs?AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito assai> - Scritto da: lordmilo> > ciccio, prima un pò ti tenevi e solo occhi> > esperti potevano notarla... ma qui gli> > argini si son rotti e si nota in pieno la> > tua gran ignoranza... > > > > che dire, complimentoni a te e alle tue> > idee deviate...> > continua così che vai alla grande... :)> > A cosa serve questa inutile frase?> Funzionerebbe se io avessi una minima> considerazione di te.> Se solo avessi un quoziente d'intelligenza> appena sopra la media avresti evitato di> rispondere a qualcuno che credi ignorante e> deviato.Rispondere è educazione!AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> ciccio, prima un pò ti tenevi e solo occhi> esperti potevano notarla... ma qui gli> argini si son rotti e si nota in pieno la> tua gran ignoranza... > > che dire, complimentoni a te e alle tue> idee deviate...> continua così che vai alla grande... :)Continua pure tu, principe azzurro... :)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> ciccio, prima un pò ti tenevi e solo occhi> esperti potevano notarla... ma qui gli> argini si son rotti e si nota in pieno la> tua gran ignoranza... > > che dire, complimentoni a te e alle tue> idee deviate...> continua così che vai alla grande... :)Continua pure tu, principe azzurro... :)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Anna> Noi non discriminiamo chi usa il PC. Chi usa> il PC si discrimina da solo facendo sempre> la parte degli offesi. Questo era un treadh> per utenti Mac, hai voluto rompere le> scatole e noi ti rispondiamo non i quanto> utente PC ma in quanto profondo rompiscatole> menzognere (e non ti do neppure il eneficio> della buona fede!). Smettetela di sentivi> dei poveri bistrattati dagli utenti Apple,> fatemi un favore. piangersi addosso non è> una tecnica per dare l'impressione di essere> convinti delle proprie scelte!Io avrei fatto la parte dell'offeso? Mi firmo divertito proprio perchè mi diverto altro che! :)AnonimoRe: era ora :)
Mac users... SUCATE!!!! AHAHAHAHAAHHAAnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Anna> Peccato solo che la denuncia della Intel è> caduta nel vuoto perché fu dimostrato la> pubblicità era falsa a sfavore di Apple> perché il suo processore era ancora più> veloce di quanto affermava. E la Intel ha> abbassato le orecchie!Ma chi te le racconta queste fesserie?"Even more interesting, when PC Magazine ran a suite of more than 30 application benchmarks, including Quake, PhotoShop, Claris Works, Excel, etc., the Celeron-based machine beat the 233MHz G3 in more than 90% of the tests""Apple used a compiler optimized for its G3 processor to create the executable for the G3, but apparently used an x86 compiler optimized for a almost 10 year old 486 to test the Pentium II."alla faccia della correttezza. E tu giù a bere.http://www.studio201.com/cwu/editorials/g3_vs_p2.htmlse sei in grado di fare un cut and paste e leggere l'inglese leggi la vera storia della lumaca con sopra il p2.> La velocità la guardano solo i patiti delle> stupidaggini!!! Ma che roba, fortuna che gli> uomini ne dovrebbero sapere di più... mi> sono cadute le p...e dallo sdegno!Intanto la Apple, tarocca i risultati per far sembrare le sue macchine più veloci.Non dovresti dare dello stupido a chi necessita di potenza di calcolo. Non è detto che tutti usino un computer per navigare, scrivere lettere e guardare le mail.Sempre più ridicola :)AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito molto!> - Scritto da: Anna> > Peccato solo che la denuncia della Intel è> > caduta nel vuoto perché fu dimostrato la> > pubblicità era falsa a sfavore di Apple> > perché il suo processore era ancora più> > veloce di quanto affermava. E la Intel ha> > abbassato le orecchie!> > Ma chi te le racconta queste fesserie?Era finita sul giornale caro. fatto sta che hanno ritirato la denuncia alla Apple! Punto e basta.> > "Even more interesting, when PC Magazine ran> a suite of more than 30 application> benchmarks, including Quake, PhotoShop,> Claris Works, Excel, etc., the Celeron-based> machine beat the 233MHz G3 in more than 90%> of the tests"> > "Apple used a compiler optimized for its G3> processor to create the executable for the> G3, but apparently used an x86 compiler> optimized for a almost 10 year old 486 to> test the Pentium II."> > alla faccia della correttezza. E tu giù a> bere.Ma hanno ritirato la denuncia.> > http://www.studio201.com/cwu/editorials/g3_vs> > se sei in grado di fare un cut and paste e> leggere l'inglese leggi la vera storia della> lumaca con sopra il p2.No, non so l'inglese. La VERA storia . Beh, pure tu credi a chi ti fa comodo. Fatto sta che la Apple ha continuato a mandarla in onda.> > La velocità la guardano solo i patiti> delle> > stupidaggini!!! Ma che roba, fortuna che> gli> > uomini ne dovrebbero sapere di più... mi> > sono cadute le p...e dallo sdegno!> > Intanto la Apple, tarocca i risultati per> far sembrare le sue macchine più veloci.Veramente i test vengono eseguiti da laboratori indipendenti... almeno nel caso della lumaca!> Non dovresti dare dello stupido a chi> necessita di potenza di calcolo. Non è detto> che tutti usino un computer per navigare,> scrivere lettere e guardare le mail.> Sempre più ridicola :)Ahhhhh, perché? Io lo uso per questo. Mi spiace deluderti profondamente ma sono una grafica illustratrice. Lavoro con Photoshop ad immagini che arrivano facilmente ai 300 er rotti MB, smanetto un po' con Painter, con disegni vettoriale ecc. Nel mio caso la potenza è fondamentale. Diverso è per tenere dei database... ah, dimenticavo: Word usa la stessa memoria che necessita a Stratastudio per il 3D (nonché occupa lo stesso spazio su disco) .Io non do dello stupido a chi chiede potenza, ma a chi chiede velocità sì. Perché spesso si guarda alla velocità del computer e non della facilità d'uso che compensa la velocità in modo abissale. Io in una settimana ho imparato a smanettare decentemente col mio Mac ed ho cominciato la mia prima illustrazione (e medita sul fatto che" provenivo" da un Commodore 64/128).Perciò prima di scrivere cazzate almeno controlla a chi scrivi e per cosa usa il computer!!!Ti stanno sulle palle i Mac, ma fa a meno di comperarli per favore e di rompere a chi li adopera. Stattene nel tuo mondo! E finiscila!AnonimoRe: era ora :)
> Ahhhhh, perché? Io lo uso per questo. Mi> spiace deluderti profondamente ma sono una> grafica illustratrice. Lavoro con Photoshop> ad immagini che arrivano facilmente ai 300> er rotti MB, smanetto un po' con Painter,> con disegni vettoriale ecc. Nel mio caso la> potenza è fondamentale. Diverso è per tenere> dei database... ah, dimenticavo: Word usa la> stessa memoria che necessita a Stratastudio> per il 3D (nonché occupa lo stesso spazio> su disco) .Allora sai cosa vuol dire fare un filtro su un'immagine di 300 mega, io spesso arrivo anche 500-600 mega quando assemblo mosaici fatti con la digitale. Il 3D non fa testo. Puoi fare un progetto che richiede 10 mega o 2 giga. Poi word non l'ho mai usato e non so nemmeno come è fatto.> Io non do dello stupido a chi chiede> potenza, ma a chi chiede velocità sì. Perché> spesso si guarda alla velocità del computer> e non della facilità d'uso che compensa la> velocità in modo abissale.la facilità d'uso su una macchina windows e un mac è identica, specialmente se usi un software come photoshop. Nel momento in cui fai un filtro la velocità diventa determinante. Sei poi hai addirittura problemi a lanciare Photoshop su windows beh.. allora non è un problema di sistemi operativi. Una persona che arriva da Commodore, quindi almeno 15 anni di esperienza, ha bisogno di un mac per far partire un'applicazione? Mi viene da ridere solo a pensarci.> Io in una> settimana ho imparato a smanettare> decentemente col mio Mac ed ho cominciato la> mia prima illustrazione (e medita sul fatto> che" provenivo" da un Commodore 64/128).> Perciò prima di scrivere cazzate almeno> controlla a chi scrivi e per cosa usa il> computer!!!> Ti stanno sulle palle i Mac, ma fa a meno di> comperarli per favore e di rompere a chi li> adopera. Stattene nel tuo mondo! E> finiscila!Mi stanno sulle palle i "colleghi" che si sentino (meglio sentivano) privilegiati del fatto che utilizzano un Mac. A questo punto da professionisti si diventa esaltati. C'è addirittura gente che ama il proprio Mac e mi chiedo come sia possibile che la Apple sia riuscita a rincoglionire tutte queste persone che lo usano, addirittura sono nati gli Evangelisti del Mac.Mi firmo divertito proprio perchè tutto questo è ridicolo.Puoi dire quello che vuoi ma le magagne di apple cominciano a saltare fuori e piano piano anche gli Evangelisti più accaniti se ne stanno accorgendo.AnonimoRe: era ora :)
> Ahhhhh, perché? Io lo uso per questo. Mi> spiace deluderti profondamente ma sono una> grafica illustratrice. Lavoro con Photoshop> ad immagini che arrivano facilmente ai 300> er rotti MB, smanetto un po' con Painter,> con disegni vettoriale ecc. Nel mio caso la> potenza è fondamentale. Diverso è per tenere> dei database... ah, dimenticavo: Word usa la> stessa memoria che necessita a Stratastudio> per il 3D (nonché occupa lo stesso spazio> su disco) .Allora sai cosa vuol dire fare un filtro su un'immagine di 300 mega, io spesso arrivo anche 500-600 mega quando assemblo mosaici fatti con la digitale. Il 3D non fa testo. Puoi fare un progetto che richiede 10 mega o 2 giga. Poi word non l'ho mai usato e non so nemmeno come è fatto.> Io non do dello stupido a chi chiede> potenza, ma a chi chiede velocità sì. Perché> spesso si guarda alla velocità del computer> e non della facilità d'uso che compensa la> velocità in modo abissale.la facilità d'uso su una macchina windows e un mac è identica, specialmente se usi un software come photoshop. Nel momento in cui fai un filtro la velocità diventa determinante. Sei poi hai addirittura problemi a lanciare Photoshop su windows beh.. allora non è un problema di sistemi operativi. Una persona che arriva da Commodore, quindi almeno 15 anni di esperienza, ha bisogno di un mac per far partire un'applicazione? Mi viene da ridere solo a pensarci.> Io in una> settimana ho imparato a smanettare> decentemente col mio Mac ed ho cominciato la> mia prima illustrazione (e medita sul fatto> che" provenivo" da un Commodore 64/128).> Perciò prima di scrivere cazzate almeno> controlla a chi scrivi e per cosa usa il> computer!!!> Ti stanno sulle palle i Mac, ma fa a meno di> comperarli per favore e di rompere a chi li> adopera. Stattene nel tuo mondo! E> finiscila!Mi stanno sulle palle i "colleghi" che si sentino (meglio sentivano) privilegiati del fatto che utilizzano un Mac. A questo punto da professionisti si diventa esaltati. C'è addirittura gente che ama il proprio Mac e mi chiedo come sia possibile che la Apple sia riuscita a rincoglionire tutte queste persone che lo usano, addirittura sono nati gli Evangelisti del Mac.Mi firmo divertito proprio perchè tutto questo è ridicolo.Puoi dire quello che vuoi ma le magagne di apple cominciano a saltare fuori e piano piano anche gli Evangelisti più accaniti se ne stanno accorgendo.AnonimoRe: era ora :)
> Veramente i test vengono eseguiti da> laboratori indipendenti... almeno nel caso> della lumaca!Si, poi li falsano dopo :)> Ahhhhh, perché? Io lo uso per questo. Mi> spiace deluderti profondamente ma sono una> grafica illustratrice. Lavoro con Photoshop> ad immagini che arrivano facilmente ai 300> er rotti MB, smanetto un po' con Painter,> con disegni vettoriale ecc. Nel mio caso la> potenza è fondamentale. Diverso è per tenere> dei database... ah, dimenticavo: Word usa la> stessa memoria che necessita a Stratastudio> per il 3D (nonché occupa lo stesso spazio> su disco) .Al di là del fatto che la Suite di office è la migliore...e fidati perchè te lo dice un disinteressato linux user, WORD in particolareusa 7.824kb contro i 60/80 MEGA che devi dare a freehand sotto mac se no nemmeno si muove (minima consigliata è 64 mi pare)> Io non do dello stupido a chi chiede> potenza, ma a chi chiede velocità sì. Perché> spesso si guarda alla velocità del computer> e non della facilità d'uso che compensa la> velocità in modo abissale. Io in una> settimana ho imparato a smanettare> decentemente col mio Mac ed ho cominciato la> mia prima illustrazione (e medita sul fatto> che" provenivo" da un Commodore 64/128).Cioè tu hai fatto il salto C64->MAC senza provare altro? mi sa che ti rispondi da sola.> Perciò prima di scrivere cazzate almeno> controlla a chi scrivi e per cosa usa il> computer!!!> Ti stanno sulle palle i Mac, ma fa a meno di> comperarli per favore e di rompere a chi li> adopera. Stattene nel tuo mondo! E> finiscila!E' un fenomeno tipico, chi usa mac SPESSO non ha neanche mai visto un PC da lontano ma parla secondo quello che legge su riviste/siti mac oriented.ancora una volta mi fate pena.AnonimoRe: era ora :)
> Intanto la Apple, tarocca i risultati per> far sembrare le sue macchine più veloci.> Non dovresti dare dello stupido a chi> necessita di potenza di calcolo. Non è detto> che tutti usino un computer per navigare,> scrivere lettere e guardare le mail.> Sempre più ridicola :)Concordo ancora e aggiungo che su apple.com, un test comparava un dualG4 1ghz contro un p4@2Ghz e dava il primo più potente del 72%... poi la SPEC (e se voi macusers non sapete chi è vi fate una ricerca su google...) ha dato uno dei suoi verdetti:http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3234La notizia finisce dicendo quello che dice ma aggiungo che se in virgola mobile non si muove IN QUESTO TEST, nel 3D fa cagare SICURAMENTE e ne è la riprova i test che ho postato nell'altro thread. se li avete persi ve li riposto :)AnonimoRe: era ora :)
E' vero, ho acquistato NT4 e Win2k come licenza not for resale qualcosa come 100 euro in tutto.E sono felice di aver fatto questa scelta.AnonimoAhem...
Una macchina DualAthlonMP 1800+ va circa il 30% + di un server dualG4@1Ghz senza contare che con linux si ha LINUX PURO e non quell'abbriccico di MacOS-X (parole di Linus Torvalds che di sicuro no è un fanfarone come Bill Gates...) senza contare che un server dual Athlon costa parecchio meno per non dire la metà.Mac andrà poco lontano perchè oggi cè Linux e le CPU AMD a dare una mano al PC per essere una macchina performante, poco costosa e sicura/stabile per QUALSIASI tipo di applicazione.La facilità d'uso di MacOS è indiscutibile ma di sicuro un bambino di 12 anni non deve mettere su un server.Per quanto riguarda le performance, la SPEC LABS ha il suo benchmark multipiattaforma se volete fare delle prove e cm vi rimando a questi links:http://www.digitalvideoediting.com/2002/05_may/features/cw_aeshowdown.htm http://www.digitalvideoediting.com/2002/05_may/tutorials/cw_redmonster4.htm http://www.creativemac.com/2002/04_apr/features/lw75firstlook.htm per farvi capire che non è solo una mia idea personale ma un dato di fatto.AnonimoRe: Ahem...
Su Mac OS X, posso usare OGGI: Photoshop, Office, Illustrator, InDesign e decine di altri pacchetti commerciali SERI.Non mi pare che su Linux posso fare altrettanto. E non mi venite a parlare di OpenOffice, GIMP e altre porcherie...AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Numero|28> Una macchina DualAthlonMP 1800+ va circa il> 30% + di un server dualG4@1Ghz senza contare> che con linux si ha LINUX PURO e nonPuro? Ma puro puro? Quasi ariano?> quell'abbriccico di MacOS-X (parole di Linus> Torvalds che di sicuro no è un fanfaroneForse e' solo un ignorante visto il commento. Ma vedo che le pecore continuano a belare in coro dietro ai loro padroni.> ma di sicuro un bambino di 12 anni non deve> mettere su un server.Complimenti, hai appena stroncato il mercato dei sistemisti Linux.AnonimoRe: Ahem...
....ah dimenticavo, per quelli che sono sempre pronti a dire "non devo mettere su un server", "linux è difficile" aggiungo:Al di là del fatto che le nuove distribuzioni offrono tools di configurazione a prova di idiota e centinaia di mega di documentazione multilingua, linux è impiegato nei server per via della sua potenza e stabilità e A MAGGIOR RAGIONE è un OS adatto anche ai desktop per l'uso home ecc...In un ora ho messo RedHat, installato i drv della nvidia, installati i binari di quake3 e giocato a quake3 semplicemente leggendo la documentazione e facenndo si e no una decina di passaggi, il tutto SENZA MAI RIAVVIARE.aggiungo questo link: http://www.applicando.com/home/news.php?id=412e dico che il mercato server è conteso fra winNT e linux ed ovviamente su piattaforma X86. Credo che la Aplle andrà poco lontano coi suoi server.AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Numero|28 > Al di là del fatto che le nuove> distribuzioni offrono tools di> configurazione a prova di idiota...Le distribuzioni di cui parli (ad esempio, Mandrake), hanno installer ben fatti (sono persino piu' facili da installare di Windows). Ma si limitano a quello. Il resto continua ad essere mediamente piu' complesso. Anzi, per mia esperienza, i cosidetti tool di configurazione a prova di idiota, generalmente funzionano male o non riescono essere completi. Per cui, spesso e' meglio affidarsi all'affidabile linea di comando. > e centinaia> di mega di documentazione multilinguaFa piacere sapere che c'e' molta documentazione. Ce ne e' tanta anche per il mac. Ma questo non ha nulla a che fare con l'intuitivita' e la semplicita' d'uso.> linux> è impiegato nei server per via della sua> potenza e stabilità e A MAGGIOR RAGIONE è un> OS adatto anche ai desktop per l'uso home> ecc...Cioe' linux ottimo sistema per server => linux ottimo sistema per desktop. Non c'e' nesso tra le due cose. I requisiti piu' importanti di un sistema desktop sono differenti e non vengono affatto soddisfatti meglio di altri sistemi da una qualsiasi distribuzione linux attualmente in circolazione.> In un ora ho messo RedHat, installato i drv> della nvidia, installati i binari di quake3> e giocato a quake3 semplicemente leggendo la> documentazione e facenndo si e no una decina> di passaggi, il tutto SENZA MAI RIAVVIARE.Beh, ti spiego come si fa la stessa cosa su OSX:- il driver di solito e' gia' installato; comunque, volendo compliacere la cosa, basta fare doppio click sull'installer e confermare l'installazione: l'installer si preoccupera' di copiare il driver in /System/Library/Extensions; in questo momento non ne ho la certezza, ma credo si possa fare anche con un drag&drop in /Library/Extensions(*)- Quake 3 lo puoi lanciare dal CD; se lo vuoi mettere sul disco, basta fare un drag&drop dell'applicazione.> e dico che il mercato server è conteso fra> winNT e linux ed ovviamente su piattaforma> X86. Credo che la Aplle andrà poco lontano> coi suoi server.*) beh, visto che sai poco di mac, ti spiego il senso di quelle directory e ti spiego qualche altra cosa.La directory /System/Library contiene tutto quello che riguarda il sistema operativo e che e' installato da Apple; /Library contiene tutto cio' che riguarda il sistema ma che viene installato dall'amministratore; /Network/Library contiene tutto cio' che riguarda il sistema ma che viene installato in rete; /Users//Library vale solo per l'utente. Le applicazioni le installi dove cavolo ti pare e piace (generalmente /Applications) e dopo sei libero di spostarle dove vuoi con un semplice drag&drop. Le applicazioni sono autocontenute. Cioe', i file che le compongono non vengono sparsi in giro per il disco in varie directory, come avviene su linux (/usr/local/bin, /usr/share...). Quindi, una icona, un oggetto del filesystem: se sposti questo sposti tutto cio' che ti serve; se cestini questo non corri il rischio di avere altre cose in giro, tipo file o peggio ancora riferimenti. Tutto ha un nome chiaro e comprensibile. L'organizzazione del filesystem segue la logica umana e non quella della macchina. Per installare qualcosa e' sufficiente che venga collocato in un luogo utile (tipo le directory di sopra). Per rimuoverlo e' sufficiente spostarlo altrove. Nessun file di configurazione da modificare o a mano o tramine pannellini di configurazione del caxxo. Ad esempio, i daemon, definiti startup items, per essere "installati", cioe' per venire caricati automaticamente all'avvio del sistema, possono essere piazzati in /Library/Startup\ Items.Come vedi, ci sono una serie di soluzioni atipiche per uno unix, che sono state adottate per rendere piu' intuitiva la gestione del sistema. Certo, l'utente deve comunque imparare alcune cose. Ma su sistemi operativi che rispettano certi principi (linearita', ortogonalita', semplificazione...) la quantita' di cose che bisogna conoscere e molto meno che su altri sistemi. AnonimoRe: Ahem...
Anche da linux si può lanciare quake dal cd, come poteva essere il contrario? E' stato fatto sotto unix, é normale che funzioni alla stessa maniera sotto tutti gli unix.I mac costano il triplo e hanno hardware di scarsa qualità. Gli hard disk dei modelli di punta sono ata66 le schede video sono di due anni fa (geforceMX, neanche MX400) il masterizzatore non é neanche burn proof... insomma dal punto di vista dell'hardware sono delle ladrate.I driver il mac ce li ha già solo perché non puoi scegliere l'hardware.Ciononostante mi fa piacere che siate contenti di avere un mac, che cacchio me ne può fregare... poi sono belli da vedere e silenziosi. Certo che con gli stessi soldi oltre al computer mi ci compro la parabola e la scheda satellitare, così poi mi clono le smart card e vado in galera :)))AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Piratone> Anche da linux si può lanciare quake dal cd,> come poteva essere il contrario? E' stato> fatto sotto unix, é normale che funzioni> alla stessa maniera sotto tutti gli unix.No, vi ho fatto notare che esistono delle differenze tra OSX e gli altri unix. Ad esempio, su OSX usando come filesystem HFS+, e' possibile tenere riferimenti agli oggetti del filesystem al di la del percorso per raggiungerli. Insomma, si una un analogo dell'inode number per tenere i riferimenti. Questo riferimento assoluto viene gestito dal filesystem. Cosi' si puo' spostare un oggetto senza che al sistema questo dia fastidio... non devi tenere i binari perforza in certe directory, altrimenti con un doppio click sull'icona di un documento non li puoi piu' lanciare.AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Piratone> Anche da linux si può lanciare quake dal cd,> come poteva essere il contrario? E' stato> fatto sotto unix, é normale che funzioni> alla stessa maniera sotto tutti gli unix.> ma in sostanza ripeti quello che è stato detto prima.> I mac costano il triplo e hanno hardware di> scarsa qualità. il triplo->solito luogo comunescarsa qualità--->idem...se almeno mi dicevi che potrebbero offrire gli ultimi modelli almeno era una frase con un certo senso...Gli hard disk dei modelli di> punta sono ata66 le schede video sono di due> anni fa (geforceMX, neanche MX400) il> masterizzatore non é neanche burn proof...> insomma dal punto di vista dell'hardware> sono delle ladrate.ma guarda che non tutti i pc che trovi sul mercato hanno hardware all'ultimo grido. Quindi trattasi di "ladrate" anche in quei casi. Se il computer te lo assembli tu scelgi ciò che a te fa al caso (ma che non corrisponde alle esigenze della totalità dell'utenza) e quindi nel tuo caso "l'assemblaggio" è ottimizzato per i tuoi bisogni...ma che non corispondono forzatamente a quelli di tutte le altre persone e quindi per qualcuna di essere il tuo pc potrebbe essere una "ladrata" in quanto troppo caro rispetto all'utilizzo che qusta persona ne farebbe. > > I driver il mac ce li ha già solo perché non> puoi scegliere l'hardware.> sbagliato! al limite non lo puoi scegliere all'aquisto, ma nessuno ti impedisce di potenziare il tutto in seguito aggiungendo HD supplementari, zip, ram, masterizzatori o altro. Io ho appena messo un combo della LG nel mio vecchio mac. Sul sito del produttore non figura compatibile per mac (http://www.lgeus.com/Product/CD/gcc_4120b.asp), ma guarda caso funziona senza problemi sotto OS 9 e OS X e senza driver aggiuntivi (in + è pure bootable). Vuoi altri esempi di materiale che è venduto esclusivamente per PC ma che puo essere utilizzato in un mac senza troppa fatica? www.xlr8yourmac.com> Ciononostante mi fa piacere che siate> contenti di avere un mac, che cacchio me ne> può fregare... poi sono belli da vedere e> silenziosi. Certo che con gli stessi soldi> oltre al computer mi ci compro la parabola e> la scheda satellitare, così poi mi clono le> smart card e vado in galera :)))> > e se non te ne frega niente perchè vieni a far polemica per nulla?fai quello che ti pare con le smart card, ma almeno evita di far pubblicità di questo genere....anche se si trattava di una semplice battuta!AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Numero|28> configurazione a prova di idiota e centinaiaOvviamente, visto il target di utenza...> potenza e stabilità e A MAGGIOR RAGIONE è un> OS adatto anche ai desktop per l'uso homeCerto, anche Solaris e SCO.> di passaggi, il tutto SENZA MAI RIAVVIARE.Miracoloso.> winNT e linux ed ovviamente su piattaforma> X86. Credo che la Aplle andrà poco lontano> coi suoi server.Vi daremo la caccia casa per casa, CED per CED...AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Numero|28> Una macchina DualAthlonMP 1800+ va circa il> 30% + di un server dualG4@1Ghz...Non lo neghiamo. Athlon e' un buon processore, ma va anche a frequenze di clock piu' elevate. Diverso e' il discorso per i P4. E poi, per un certo tipo di applicazion, non c'e' Athlon che tenga.> senza contare> che con linux si ha LINUX PURO e non> quell'abbriccico di MacOS-XLinux puro? Fai confusione. OSX e' un sistema che ha un kernel mach e molte somiglianze con BSD. Non ha nulla a che fare con Linux.> (parole di Linus> Torvalds che di sicuro no è un fanfarone> come Bill Gates...)Le opinioni di Torvalds riguardavano il kernel. Torvalds non ha molto simpatia per i microkernel. Ma OSX non e' un microkernel puro, visto che tiene varie cose, come ad esempio i driver, in kernel space. Ma le osservazioni di Torvalds si fermano al kernel. Tutto il resto lo ignoriamo?> senza contare che un> server dual Athlon costa parecchio meno per> non dire la metà.Le comparazioni sui costi andrebbero fatte tenedo conto di vari fattori, inclusa la dotazione hardware, i costi indiretti, tipo i costi di gestione e amministrazione. Non voglio dilungarmi, ma mi limito a fare un paragone: costa di piu' una Tata Indica o una Wolkswagen Polo? Indubbiamente la seconda. Allora comprati la Tata. Non ti va? Eh, evidentemente ci sono altre cose da tenere in considerazione. E allora, ti prego, fai lo stesso per i computer. Non limitarti a sparare il prezzo.> Mac andrà poco lontano perchè oggi cè Linux> e le CPU...Ecco qua' Nostradamus. Dicevano cose simili qualche anno fa.> La facilità d'uso di MacOS è indiscutibile> ma di sicuro un bambino di 12 anni non deve> mettere su un server.Intanto ci sono server e server. Ad esempio, gli XServe, da quel che mi e' stato detto da chi ha fatto vari test, danno ottimi risultati nel delivery di stream video. Non ho il riferimento sottomano, ma un post in proposito e' comparso su it.comp.os.dibattiti. Fatti una ricerca con Google.Comunque, cio' che mi dispiace e vedere qualcuno arrivare a conclusioni cosi' approssimative e generiche. Intanto, dovresti partire dal tipo di applicazione per cui vuoi usare il sistema. Poi, in funzione di quello, ti scegli il sistema piu' adatto. Quindi, studiati OSX, il mac, cerca di capire meglio quali siano i suoi reali punti di forza e di debolezza, invece di parlare a vanvera.AnonimoRe: Ahem...
Voi utenti mac avete il vizio di farvi fregare dalle news del sito apple. Apri il tuo mac e leggi le marche e i modelli dei componenti. Hai parlato di hardware di qualità. Per l'appunto quello che manca in un mac.AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Achille> E non mi venite a parlare di> OpenOffice, GIMP e altre porcherie...Non sono porcherie; per quello che costano fanno un ottimo lavoro. Ma se, ad esempio, prendiamo gimp, non e' minimamente comparabile con Photoshop. Va bene per ritoccarsi le foto delle vacanze, tanto per rendere l'idea.AnonimoRe: Ahem...
Ho visto l'altro thread. Penoso il modo in cui avete evitato tutti di rispondere ai punti cruciali.Rispondete punto punto please, giustificando il perché secondo voi l'hardware di un imac é di qualità superiore, quando pezzo per pezzo vi sto mostrando quanto sia più "da venditore ambulante"Un pc basato su athlon, con hard disk ibm ata100 con 2mb di buffer, geforce 3, con masterizzatore 24x burn proof, masterizzatore DVD separato, monitor 15'' digitale con frequenza di refresh di 75hz, con 256 mega di ram DDR, si noti che tutti i componenti hanno caratteristiche di *alto livello*, costa 1900 euro, compreso un assemblaggio di qualità in un case ampio e facilmente manutenibile. In più il fatto che il produttore stia sotto casa mi evita problemi in caso di garanzia (mediamente le riparazioni avvengono in una settimana)Per 2500 euro, la apple ci vende il gioiellino di punta, che ha i seguenti componenti, tutti di fascia bassa, eppure voi tutti continuate a dire, forse per spirito di corporativismo, che il pc é "hardware al chilo"...PPC 800 mhz... fatelo voi un benchmark visto che la apple li tiene nascosti... ma fatelo davvero, un bel specInt+specFp, sceglietevi il compilatore e fate il benchmark... contro un athlon 1.6+ che costa una sputazza :)LCD 15'' con frequenza di refresh tenuta segreta (magari é il normale 60hz ???)256 mega di ram ma non ddr, bensì sdram...Disco fisso ATA66 di marca sconosciuta, non certo un ibm (che sono velocissimi... e di marca!)Il solo masterizzatore dvd che masterizza anche i cd normali a 8x e non é burn proof. Non parlatemi della stabilità del S.o. io non uso win, ma sta di fatto che se non é burn-proof te lo sogni di codificare un divx mentre ne masterizzi un altro... e infatti non credo che lo facciate con un mac. Invece nel prezzo di cui sopra, che potete verificare presso assemblatori "seri" non il primo che vi capita che probabilmente vende a meno, é compreso anche il masterizzatore cd separato.NVIDIA GEFORCE2 MX... hardware ormai obsoleto.Allora, dove sta questo hardware superiore? In un altro computer? Però per favore, niente risposte generiche, spiegatemi semplicemente perché secondo voi é di qualità superiore un hard disk ata66 di marca sconosciuta, una geforce mx400 rispetto ad una geforce3, oppure un solo masterizzatore dvd non burn-proof rispetto allo stesso masterizzator e PIU' il masterizzatore cd... il tutto ad un prezzo inferiore.E spiegatemi anche, se vi si rompe un pezzo, e non dite "a me non succede", neanche a me succede, però gli hard disk si rompono a tutti, ed io ho conosciuto un utente mac a cui si é rotto il modem interno, dicevo spiegatemi dove lo portate e in quanto tempo torna per ripararlo se é in garanzia.Senza bugie. Datemi anche un link ai benchmark del famoso ppc 800... se qualcuno ha il coraggio di pubblicarne. Perché qui pare che qualsiasi benchmark venga pubblicato sia considerato di parte. Allora perché la apple non ne pubblica?Non ditemi che il mac lo comprate perché é bello, silenzioso e facile da usare. Quelle possono essere ragioni ottime, ma non giustificano questo continuo "il pc é hardware al chilo" e "la qualità la paghi" la paghi come? Quale qualità? Quella che ho appena mostrato non esistere? O mo ve ne venite che non é vero quello che ho detto? Dal sito apple ho preso i dati. Hardware "low level" o no?AnonimoRe: Ahem...
La ragione per la quale preferisco il Mac e' perche' se succede qualcosa so sempre dove mettere le mani e come rimettere al posto il sistema.Ho sette computer con vari sistemi operativi. Con Windows, quando il sistema si incasina, e' praticamente impossibile rimettere a posto il sistema.. solo formattando l'HD si riescono a ripristinare macchine apparentemente morte. Conosco persone che sono adette a formattare gli Hard disk di vari PC ogni tot mesi... allucinante!Con Mac OS, non dico che non vi siano prblemi, ma il 99% delle volte basta disabilitare l'estensione incriminata all'avvio del sistema e tutto torna a posto.Per quanto rigurada l'hardwar, tutti i Mac piu' recenti usano gli stessi componenti dei PC: stessa RAM, stessi Hard disk, stesse schede video... nessuno ti impedisce di comprarti l'HD che ti piace, quando questo si dovesse rompere...Ho parlato di Windows e gia' mi sento dire: "Si, ma c'e' Linux". Ma su Linux, dove trovo Photoshop, Illustrattor, FreeHand, XPress, InDesign, Office?AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Piratone> Ho visto l'altro thread. Penoso il modo in> cui avete evitato tutti di rispondere ai> punti cruciali.> > Rispondete punto punto please, giustificando> il perché secondo voi l'hardware di un imac> é di qualità superiore, quando pezzo per> pezzo vi sto mostrando quanto sia più "da> venditore ambulante"> Io ti rispondo per non avendo mai detto nel mio post che i pc sono hardware al chilo e via deicendo....Non lo penso (ci sono pc e pc) e francamente non mi interessa, ripeto quello che ho scritto di là....ma chi se ne frega di ste guerre di religione....Apple come tutte le aziende dice le sue cazzate e idem fanno gli altri (compreso Torvald).....Ciò che penso è che a me sti discorsi su "ma quanto va il tuo processore" "ma che modello c'ha il tuuo hard disk e la ram....ecc?" mi sembrano discorsi paragonabili a:1) il "Chi ce l'ha più lungo" di quando si ha 10 anni...poi crescendo e praticando si dovrebbe impare che non è la lunghezza che conta2) I discorsi dei tamari che vanno in giro con la macchina ribassata, ruote gonfiate con l'elio o con che cazzo ne so, cerchi in lega ultimo modello, motore elaborato, alettoni....ecc....ma che devi fare una corsa??? che me ne frega di masterizza un cd mentre decodifico un dvd mentre guardo il forum mentre gioco a quake mentre piscio in bagno....preferisco prendermi il mio tempo e fare cose di qualità non di quantita....la quantità è la logica del sistema.....Certo non ti ho risposto punto punto ma ripeto non mi interessa...!! Il mio Mac mi permette di tirare fuori cose a livello di creatività che nessun cassone grigio mi ha mai permesso....e chi se ne frega se c'è gente che pense che l'imac son solo cassoni colorati o lampade....la forma è parte della sostanza perchè un computer serve per ciò che FA FARE non per ciò che E'.....avere questo cassone colorato davanti, avere questa interfaccia pulita davanti, mi aiuta a creare a sentirmi creativo.......renderizzerà in 5 minuti in più un immagine E CHI SE NE FREGA!!!! se poi però ho una immagine grandiosa ottenuta non grazie alla marca dell'hard disk ma grazie a ciò che il tuo computer ti aiuta a fare........CHI SE NE FREGA DI % minuti un più....Se voi avete necessità di potenza pura..un G4 è sicuramente più lento di alcuni Athlon...Motorola è stata stupida a non tirar fuori qualche clock in più, è altrettanto vero che i g4 sono al momento più lenti ma si curamente più efficienti strutturalmente...altrimenti non perderebbero solamente 5 minuti (mi riferisco alle prove che qualcuno ha postato) rispetto a processori con un clock che è il doppio.....Ma comunque ripeto a me non serve, e non serve alle migliaia di pubblicitari, grafici, giornalisti ecc.. che ogni giorno usano un mac....non devo venderlo a voi...voglio solo farvi capire perchè io lo uso, che ci sono molti modi di valutare un prodotto....poi ognuno continua a usare ciò che è meglio per lui........ognuno ha le sue esigenze........è certo che in molte aziende il reparto contabilità e fatto da pc e il reparto creativi è fatto da mac......Ma poi riipeto chi se ne frega.....io sono curioso riguardo a Linux e appena posso mi compro un pc usato e ce lo monto...ma mai monterei Windows..ma non perchè ce l'ho con lui ma perchè non mi incurioriosisce....è come la lavatrice, ormai ce l'hanno tutti.....Mac costa di più? vero forse.....per quanto mi riguarda non ho mai rimpianto meno dei soldi quanto quelli spesi nel mac.....AnonimoRe: Ahem...
> Ciò che penso è che a me sti discorsi su "ma> quanto va il tuo processore" "ma che modello> c'ha il tuuo hard disk e la ram....ecc?" mi> sembrano discorsi paragonabili a:Si ma rimane di fatto che l'HW del mac fa cagaree non è un discorso da bambini.> corsa??? che me ne frega di masterizza un cd> mentre decodifico un dvd mentre guardo il> forum mentre gioco a quake mentre piscio in> bagno....preferisco prendermi il mio tempo e> fare cose di qualità non di quantita....la> quantità è la logica del sistema.....no comment. > Certo non ti ho risposto punto punto ma> ripeto non mi interessa...!!no comment.> Il mio Mac mi> permette di tirare fuori cose a livello di> creatività che nessun cassone grigio mi ha> mai permesso....BBBBUUUUUUUUUUUAHAHAhAHAhAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAHAHAhAHAHAHAHAhAHAHAhAhAHAAHHAAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH basta via smetto qui a quotare... BUUAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHhAhAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH....(come se la macchina facesse l'artista)AnonimoRe: Ahem...
Se vuoi provare linux puoi farlo anche sul ppc, non c'é alcun problema (é windows quello che non gira sugli altri processori :)Non é vero che avere hardware di qualità superiore sia una gara a chi ce l'ha più lungo. Uno ti dice così perché sembra strano veder spendere tutti quei soldi, ma naturalmente sono fatti tuoiPerò ultimamente si diffonde questa mentalità di "i mac sono qualitativamente superiori" e i negozianti di apple si fanno i meglio soldi fregando chi non ne capisce, motivo che mi porta a controbattere le affermazioni pubbliche tipo "la qualità la paghi perciò un imac costa di più"...AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Achille> Su Mac OS X, posso usare OGGI: Photoshop,> Office, Illustrator, InDesign e decine di> altri pacchetti commerciali SERI.> Non mi pare che su Linux posso fare> altrettanto. E non mi venite a parlare di> OpenOffice, GIMP e altre porcherie...Non fanno il porting per linux per che Microsoft e Apple pagano fior fior di milioni per evitare questo. Il giorno che Photoshop e altri sbarchreanno su linux, probabilmente sarà la QUASI fine di windows e di Mac in generale.PS.: Applicativi portati: Shake, maya, XSI e pagemaker (mi sembra).AnonimoRe: Ahem...
...Ah dimenticavo; comincio a pensare che i fanatici del MAC siano la QUASI TOTALITA', ancora devo trovarne uno equilibrato e moderato... cmq cari miei ho conosciuto gente che è nata sui mac ed ha cambiato passando a PC e non crediate che siano pochi.All'inizio mi dava un po fastidio il tipo che mi ha detto di non parlare a vanvera, adesso ho ragionato sul fato che secondo me siete contenti del mac ma frustrati alla fine dei conti.OK rimanete coi vostri mac tanto il diffondersi di linux è devastante e Apple/M$ smetteranno di pagare adobe per non fargli fare il porting per Linux e se ne vedranno delle belle.Per la cronaca, cè gente che usa GIMP come se fosse photoshop ed io sono uno di quelli che si appresta a farlo.Il montaggio video PROFESSIONALE lo faccio con SHAKE che guarda caso è da pochi giorni della APPLE :-)Il 3D professionale lo faccio con Softimage|XSI che è potentissimo (forse il +...)i giochi molti hanno il porting molti vanno con wine, di software professinale ne sta uscendo pian piano perchè è il mercato a volerlo ed alcne case come dell (?) addirittura lo danno in dotazione (linux) con i computer che vendono (non tutti ovviamente).Linux è una realtà e fra quelli che usano linux e quelli che ancora usano win (come anche io del resto che ho due comp e tutti e due gli OS), le fette di mercato di Apple tenderanno a rmanere tali se non a diminuire, del resto la storia ci insegna che Apple è da 10 anni che rompe le balle sul MOUSE che avete copiato, sulla GUI che avete copiato ecc e ancora non ha fetta di mercato HOME PER NIENTE, SERVER PER NIENTE e domina solo negli studi di grafica.Ah poi mi ricordo di un post dove si parlava di linux che siccome è per i server, non è vero che va altrettanto bene per i desktop...beh, il kernel di linux è sempre quello, veloce e stabile, sta nel vedere quale distro viene utilizzata e se è più indirizzata ad un server o ad un home computer ma la cosa che amalgama il tutto è che linux sfrutta la macchina e scheggia (quake 3 arena + veloce del 10% su linux rispetto a winXP) e fa la differenza OVUNQUE.Voi MAC users state aspettando anni il grande trionfo... secondo me arriverà per primo quello di linux (col porting degli applicativi).Avrei altre cose da dire ma per adesso mi fermo quà...AnonimoRe: Ahem...
A me non frega niente del trionfo della Apple...mi interessa solo che mi piace usarlo...non devo certo convincere te, cercavo solo di farti capire perchè mi piae usarlo.....spero che quando Linux vincerà...ti daranno una medaglia anche a te....mah.....lo strumento non fa l'artista....chiedi a qualsiasi artista e guarda quanto è legatoo al suo strumento.....poi magari ne parliamo...prova a chiedere ad un chitarrista di buttare la sua chitarra preferita solo perchè ci sono altri modelli "che mincghia sono troppo più belli e suonano cioè con l'amplificatore a bomba che è una meraviglia" ripeto:che me frega di Appleche me frega di Linuxche me frega di Windowsme frega solo di ciò che a me piace.....cercavo solo di spiegarti perchè io uso un mac non volevo convincere nessuno.....evidentemente per te uno equilibrato è uno che ti dà ragione o che come te fa solo le gare a "chi ce l'ha più lungo" ...non ho bisogno di farle con te....e qua chiudo...che forum di merda....ogni discussione diventa solo un litigio fra le persone...ciao....AnonimoRe: Ahem...
Posto che openoffice funziona benissimo, é tutto in italiano, e che in generale non si parla male del software opensource se nn si é in grado di migliorarlo, si, c'é una ragione per usare macos, se non puoi fare a meno dei programmi commerciali, non lo nego anche se essendo programmatore per me é più facile dire "se mai riscrivo quello che manca" perché a me non manca davvero nulla. Quello che non mi piace é sentire gli insulti tipo "hardware al chilo" ai pcPerò in un mac l'hardware non é lo stesso dei pc, é molto più arretrato, e quando compri un mac non te lo puoi far cambiare.Di certo i prezzi non sono "orientati ai costi di produzione" come la legge italiana vorrebbe.AnonimoRe: Ahem...
Ma scusa, come puoi dire se ho bisogno di velocità uso il mac se, come ho fatto notare più sopra, tutto l'hardware del mac contribuisce a creare colli di bottiglia e a fare un sistema "al colesterolo?" Infatti, giustifica la scelta di ram SDRAM e non DDR, di un hard disk ATA66 ai tempi dell'ATA100 (133?) e di una geforce MX ai tempi che le geforce3 te le tirano dietro.Le caratteristiche di prestazioni di un mac attuale un pc qualunque le aveva due anni fa.Invece sono d'accordo sul fatto che il problema é comune a tutti i grandi produttori, infatti anche gli altri grandi hanno il problema che se mandi qualcosa in garanzia non la rivedi più.Se si potesse avere un assemblato ppc, probabilmente costerebbero il giusto e sarebbero una scelta... a parte l'estetica e la silenziosità indiscutibili del mac naturalmente.AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Giano> A me non frega niente del trionfo della> Apple...mi interessa solo che mi piace> usarlo...non devo certo convincere te,potrei dire lo stesso.Le gare è l'ultima cosa che voglio vedere......e mi incazzo quando vedo gente che ne fa.> cercavo solo di farti capire perchè mi piae> usarlo.....spero che quando Linuxpotrei dire lo stesso anche di questo.> vincerà...ti daranno una medaglia anche a> te....mah.....lo strumento non fa> l'artista....chiedi a qualsiasi artista eQui si parla di computer che sono SOLO più o meno potenti, di sicuro la bacchetta magica no è + magica su mac che su win. i programmi SONO IDENTICI e se hai le palle, la stessa grafica la fai pure con un 486 se il programma è identico coglione! non sai nemmeno di cosa stai parlando...> guarda quanto è legatoo al suo> strumento.....poi magari ne parliamo...prova> a chiedere ad un chitarrista di buttare la> sua chitarra preferita solo perchè ci sono> altri modelli "che mincghia sono troppo più> belli e suonano cioè con l'amplificatore aHo già detto sopra perchè il tuo paragone non regge e non c'entra una minchia.> bomba che è una meraviglia" ripeto:> che me frega di Apple> che me frega di Linux> che me frega di Windows> me frega solo di ciò che a me> piace.....cercavo solo di spiegarti perchè> io uso un mac non volevo convincere> nessuno.....evidentemente per te uno> equilibrato è uno che ti dà ragione o cheUno equlibrato è uno che ammette pregi e difetti di tutte e due le controparti ovvero il contrario di quello che fanno TENDENZIALMENTE i mac users come te> come te fa solo le gare a "chi ce l'ha più> lungo" ...non ho bisogno di farle con> te....e qua chiudo...che forum di> merda....ogni discussione diventa solo un> litigio fra le persone...ciao....Succede questo ovunque, se la gente come te smette di postare cazzate, smettono anche i litigi... abandona punto-informatico e abbonati ad applicando e sii convinto delle boiate che sparano e vedi che ogni 3 ARTICOLI ce nè uno che spara merda su PC e Windows (alla faccia della professionalità) siete solo un mond di frustrati ma vi sentite i re con una bella macchina che dispone di photoshop, maya e quake3...bleah...AnonimoRe: Ahem...
Scusa ma hai letto il mio post? mi sembra di aver detto chiaramente che i G4 attuali sono sicuramente più lenti de alcuni Athlon ma che è lo devo scrivere più grosso..!!!??? questo per te non significa ammettere quello che è? volevo solo cercare di farti capire che la bacchetta magica sarà pure uguale da tutte le parti ma te l'hanno spiegato che si può usare in tanti modi diversi??? e il modo in cui lo usi dipende da te che usi il computer non dalla potenza del computer stesso.....se hai le palle hai le palle...ok ma che centra? io stavo dicendo che a me il mac aiuta a titrare fuori le palle tutto qua...a te farà questo effetto Linux a un'altro lo farà Windows...chi se ne frega....guarda che se ti leggi i miei post non troverai in nessuno un insulto verso Linux o verso Windows perchè ti ripeto non mi interessa io cercavo di spiegarti visto che sembra che non riesci a fartene una ragione il perchè una persona possa decidere di acquistare un mac...tutto qua....volevo solo farti capire che la potenza pura non è tutto....che ci sono altre cose importanti...a me non me ne frega niente dei benchmark....conosco persone che usano pc e mac di 10 anni fa e ci fanno delle cose splendide....conosco chitarristi che tirno fuori da chitarre scassate melodie magnifiche perchè quelle chitarre li hanno accompagnati per anni,hanno assorbito il loro cuore...se poi per te la musica è quello che ti propinano ogni giorno alla tv (e non penso visto da come parli) bhe allora probabilemnte Britney Spears userà le ultime tecnologie all'avanguardia per ottenere quel tunz tunz magnifico....guarda che io sono sereno, non ti ho offeso, non vedo perchè tu devi offendermi stavo solo cercando di parlare con te esprimendoti una mia opinione cioè quella che la potenza non è la sola cosa importante....poi che usi termini coloriti a volte è solo un modo per sdrammatizzare non per offendere....guarda che se c'è una persona equilibrata a cui non frega un cazzo di esaltare il coso che c'ha davanti quella sono io...quando parlavo di quello che a me fa tirare fuori il mac.....parlavo di me appunto...non del mondo....scrivo queste parole perchè non voglio passare per lo zelota o l'evangelista di nessuno se non di me stesso.....quindi ciao amici come prima?;)AnonimoRiassunto...
(RI)Posto queste URL e spero che vi chetiate definitivamente :Phttp://www.digitalvideoediting.com/2002/05_may/features/cw_aeshowdown.htmhttp://www.digitalvideoediting.com/2002/05_may/tutorials/cw_redmonster4.htmhttp://www.creativemac.com/2002/04_apr/features/lw75firstlook.htmAnonimoRe: Riassunto...
Non mi aspettavo che addirittura un dual ppc perdesse rispetto ad un athlon da solo. E il benchmark é su un sito chiamato "creativemac"... Mi sa che questa presunta "qualità superiore" si chiama "fregatura abissale"Non per questo smetterò di pulirmi i piedi con tutti i cd originali di win che mi ritrovo.Lunga vita a linux e bsd!PS: Prima che partiate, se preinstallassero linux sarebbe uguale identico a macos, tranne l'interfaccia che per forza di cose sarebbe kde perché la apple ha saputo approfittare dell'opensource senza restituire.E prima che ripartiate, si vendono pc con linux preinstallato.AnonimoRe: era ora :)
> E tu mantieni le sette cucine, le 8 camere> da letto, la spiaggia con posto per gli> ospiti e il monopolio di Bill!!! Miiii devi> essere pieno di soldi evidentemente!!!Allora tu mantieni le 14 cucine, 16 camere, litorali di JOBS.Quando compri un mac TUTTI i soldi vanno ad apple sia per il comp che per l'OS... Se compri un PC i soldi vanno un po a quello un po a quall'altro e a Bill non gli va un cazzo perchè i soldi li fa sulle aziende e sui preinstallati non su chi COME NOI se lo fa da solo il PC e si copia windows o come me usa linux che è free...Per l'ennesima volta dimostri di non sapere di cosa stai parlando ed è curioso il fatto che ce la rinfacci a noi sta cosa...Torna alle tue illustrazioni e non rompere le balle... JOBS ruba quanto GATES, solo che il mac è FASCISTA e il PC è COMUNISTA :)))))))domani dipingo ilo case di rosso, tu comprati un bel graphite e disegnaci un fascio :PPPPAnonimoRe: era ora :)
prima era "Think Different" ora è "I megahertz non sono tutto"Se Apple avesse delle CPU a 3Ghz cosa direbbero?E' proprio vero che le parole valgono più dei fatti.AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: Divertito> prima era "Think Different" ora è "I> megahertz non sono tutto"> Se Apple avesse delle CPU a 3Ghz cosa> direbbero?> > E' proprio vero che le parole valgono più> dei fatti.ha ha ha che divertente....andare a Zelig no?Gli slogan fanno parte del marketing il cui pbiettivo è far aumentare le vendite e produrre quindi fatturato.Se ti fossi reso conto che l'elemento su cui fanno leva i venditori di computer sono i mhz delle cpu, ti saresi reso conto che una reazione logica ad un sistema di promozione delle vendite basato solo sui mhz è quello di spiegare che non sono l'unico elemento determinante per un computer. Che i mhz non sono tutto pure AMD che se ne è accorta e già da un pezzo http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=37137 (anche perchè i ritmi di incremento dei mhz nelle cpu intel è intenso). E a conferma del fatto che non sono i mhz ad essere l'unico elemento decisivo per le cpu lo si vede pure dalla futura generazione di McKinley a 64 bit della Intel che partiranno da 1ghz e non dai valori che i P4 hanno raggiunto oggi....l'evolozione delle future cpu non deve portare esclusivamente sull'aumento dei mhz, bensì dall'ottimizzazione di tutte le componenti della cpu.Averne di mhz è sempre meglio che sverne molto pochi, ma a me non piace proprio il fatto di definire un computer (di qualsiasi marca si tratti) migliore rispetto ad un altro solo sulla base della quantita di mhz della cpu, quando in realtà altri fattori entrano in gioco.AnonimoRe: era ora :)
Infatti è importante la velocità reale.Parlo di Mhz sottointendento velocità.AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Numero|28> è uno scopiazzamento di codice... pari pariQuesta poi.> come fa microsoft... e poi ho sentito dire> che ci uoi compilare i sorgenti degli apps> per linux... se è vero allora non cè altro> da aggiungere.Mai sentito parlare di portabilita'?> Ed il kernel ti sembra che abbia poca> importanza ?No. Semmai le opinioni di Torvalds.> lontano perchè ormai linux domina... ance ilHasta la canapa.> nome soltanto fa drizzare le orecchie e laForse a te fa drizzare anche qualcos'altro...AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Pogoboy> - Scritto da: Numero|28> > > è uno scopiazzamento di codice... pari> pari> > Questa poi.> > > come fa microsoft... e poi ho sentito dire> > che ci uoi compilare i sorgenti degli apps> > per linux... se è vero allora non cè altro> > da aggiungere.> > Mai sentito parlare di portabilita'?> > > > Ed il kernel ti sembra che abbia poca> > importanza ?> > No. Semmai le opinioni di Torvalds.> > > lontano perchè ormai linux domina... ance> il> > Hasta la canapa.> > > nome soltanto fa drizzare le orecchie e la> > Forse a te fa drizzare anche qualcos'altro...Bene ormai non sai più cosa dire e sei passato alle tipiche battutine di chi non ha + argomenti.Io direi basta così.AnonimoRe: Ahem...
> Appunto, 1/3 di differenza. Come vedi, la> differenza tra un Athlon e un G4 sta, ad> occhio e croce, frequenza del clock.da http://www.barefeats.com/pentium4.htmlPS6 su athlon 1.4 ghz 48 secondi su Dual G4 1000Mhz quindi 2Ghz + il tanto decantato altivec da miliardi di flops 47 Secondi.Quindi l'esatta proporzione per PS6 fra G4 e Athlon è:Dual G4 1Ghz veloce come Singolo Athlon 1400Mhz.Sarebbe da provare un Dual Athlon 2200+ che costa la metà di un Dual G4 1000 mettendoci dentro tutta roba che tecnologicamente sarà presente chissa quando su Apple.Test Bryce5.Athlon 1400 secondi di render 21Dual G4 1000 che rendera in 30.Nei calcoli dove altivec serve a poco la differenza aumenta.Ora un artista che lavora e produce con Bryce o qualsiasi altro programma di rendering cosa dovrebbe fare? Spesso si fanno partire dei rendering in altissima risoluzione. I tempi di rendering possono arrivare a decine di ore.Meglio sentirsi privilegiato e aspettare 30 ore o prendersi una macchina seria che svolge lo stesso lavoro in sette ore e mezza? E se ho una mostra, che è il mio caso, e devo rendere in alta risoluzione 10 immagini da 5000x3000 pixel?Non ho un mese per farlo ma solo una settimana.Diciamo che un Dual g4 1Ghz va come un singolo Athlon da 1Ghz, e considerando che oggi ci sono gli athlon a 2Ghz con possibilità di andare in Dual posso tranquillamente affermare che una workstation dual Athlon 2ghz è 4 volte più veloce della più veloce macchina Apple e con Photoshop, da sempre ottimizzato per PPC, almeno 3 volte.Il g4 sarebbe competitivo se fosse ad almeno 2.5 Ghz... anche se la apple a parole è riuscita a farlo sembrare.FDG, ti capisco, è stato per anni un luogo comune pensare che i PPC fossero più veloci. Adesso non saranno i più veloci ma i tempi cambiano perchè la velocità non serve più. Linea e Confort sono il nuovo metro di misura.AnonimoRe: Ahem...
ora diranno che il benchmark é di parte...ma lo volete trovare voi un bench non di parte?AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Piratone> ora diranno che il benchmark é di parte...> ma lo volete trovare voi un bench non di> parte?Beh. Barefeats è di parte (Apple)Il vecchio bytemark è di parte.. sempre Apple.. :)AnonimoRe: Ahem...
- Scritto da: Divertito> Quindi l'esatta proporzione per PS6 fra G4 e> Athlon è:> Dual G4 1Ghz veloce come Singolo Athlon> 1400Mhz....Non c'entra nulla. Esistono applicazioni che hanno prestazioni eccezionali su G4 e non altrettanto su P4 o Athlon. Non si puo' fare una valutazione generica basandosi su quattro applicazioni scelte ad hoc. Questi test vogliono solo dire che quelle applicazioni, con quel processore, su quel sistema operativo, ottimizzate in un dato modo, compilate con un certo compilatore e cosi' via vanno meglio che su un altro sistema. E quindi, chi vuole maggiori prestazioni per quelle applicazioni, fara' meglio a scegliesi quel sistema. E poi, per rispondere al simpaticone "competente", non credo che il G4, come processore, costi tre volte un athlon. Il sistema completo costa di piu', quello e' chiaro, ma bisogna vedere anche cosa c'e' dentro e per quali scopi viene usato, quindi valutare il Total Cost of Ownership, per dare un giudizio piu' completo. E' solo in questo contesto che vanno fatti i confronti.AnonimoRe: Ahem...
> Non c'entra nulla. Esistono applicazioni che> hanno prestazioni eccezionali su G4 e non> altrettanto su P4 o Athlon. Non si puo' fareNon ti bastano Photoshop, After Effects e Lightwave ?Su cosa li facciamo allora i benchmarks ? sul programma delle previsioni del tempo ?> una valutazione generica basandosi su> quattro applicazioni scelte ad hoc. QuestiFino a prova contraria, Photoshop è il riferimento che da sempre LA APPLE ha preso per testare la potenza schiacciante dei suoi mostri col PPC...E adesso che il PC schiaccia il mac proprio con photoshop, che succede ? che Photoshop non va più bene come termine di paragone...che pena che mi fai...> test vogliono solo dire che quelle> applicazioni, con quel processore, su quel> sistema operativo, ottimizzate in un dato> modo, compilate con un certo compilatore e> cosi' via vanno meglio che su un altroSu PC è normale che siano ottimizzate, non è un caso unico e raro di questo test.Non hanno modificato nessun Photoshop, è lo stesso che compri in negozio.> sistema. E quindi, chi vuole maggiori> prestazioni per quelle applicazioni, fara'> meglio a scegliesi quel sistema. E poi, per> rispondere al simpaticone "competente", non> credo che il G4, come processore, costi tre> volte un athlon. Il sistema completo costa> di piu', quello e' chiaro, ma bisogna vedere> anche cosa c'e' dentro e per quali scopiCosa cè dentro ? un geforce 2 MX e un HD ata66Per quali scopi ? il mac ha reganto soprattutto nella grafica e quello è da sempre il suo scopo ed ora becca le paste e continua a costare di più.> viene usato, quindi valutare il Total Cost> of Ownership, per dare un giudizio piu'> completo. E' solo in questo contesto che> vanno fatti i confronti.AnonimoRe: Ahem... (reply post censurato)
Rispondo qui' al post censurato.> Ignorante... nel senso che ignori come> stanno le cose.si ma comè che non argomenti ? bleah...> Cmq si possono compilare, basta un po di pazienza> ed alcuni tool che facilitano il lavoro...Indubbiamente. Anzi, questo è uno dei punti di forza di OSX. Vorrei anche farti notare che certi tool non sono una prerogativa di linux. Sono tool nati indipendentemente da esso. Ad esempio i tool GNU sono nati allo scopo di supportare una piattaforma unix libera e di mettere a disposizione della comunità questi strumenti, non come contorno ad un particolare sistema (per inciso, OSX usa prevalentemente tool derivati da BSD). Quindi, ricompilarli su di un particolare unix non vuol dire venir meno ai principi inspiratori del software libero, ma anzi aumentarne la diffusione.> La compatibilità non si ha se il codice non fa parte> della stessa razza...Razza informatica? Bel termine... oserei dire fantasioso! Si, sono due sistemi della razza "unix". Però OSX è un sistema tipo BSD, linux è inspirato in parte a BSD in parte ad altri unix. Per l'esattezza, OSX deriva da NeXTApp, nato nella metà degli anni 80 (ben prima di linux!), sistema "tipo" BSD. La parte Open Source di OSX si chiama Darwin. Esiste in rete una mappa delle parentele tra i vari unix, sicuramente più precisa è completa di quello che sto dicendo io. Cercatela.> Ma di cosa stai parlando ? quali limiti ha Xfree ?X (quindi XFree) è un sistema grafico pensato per collegare terminali grafici a macchine remote. Indubbiamente questa è una caratteristica utile. X ha il difetto di essere un'architettura prettamente client/server e di esser la prima implementazione di questo tipo (dove a detta di alcuni sono stati commessi diversi errori). E questo comporta che quanto sei in locale, di tevi sobbarcare un overhead dovuto alla particolare gestione client/server di XFree, che paghi in prestazioni. Questa è una delle ragioni per cui sono nati progetti alternativi tipo Berlin, che purtroppo non hanno molto successo.http://www.berlin-consortium.org/Come ti ho detto, non è che continuo a dire peste e corna di XFree. XFree fa il suo lavoro egregiamente, ma non ha proprio ciò che si può definire un'architettura moderna.> Quinto posto può voler dire anche essere al quinto posto> ed avere uno 0.01% del mercato...Moltiplica per 350 e forse ci vai più vicino.> > Le tue assicurazioni non valgono un tubo...> Potrei dire lo stesso di te.Non credo. Leggi sopra.Comunque, noto che hai abilmente glissato il discorso sullo sviluppo del kernel linux. Bravo.> Io ho ARGOMENTATO con dei benchmarks...E io non li contesto. Ti prego solo di valutarli in modo più corretto.> e cmq ho dalla mia il fatto di usare un OS che è definito> da tutti (tranne APPLE) il miglior OS del mondoE poi parli di utenti apple fanatici.> e me lo godo finchè lo riesco a sfruttare e la riprova di questo> te la da il fatto che apple è andata a pescare proprio UN*X> per il suo meraviglioso MacOS-X.Ha acquisito NeXT e ha evoluto il suo NeXTApp, un'ottimo sistema, invece di continuare a buttare soldi in Copland. Cosa ci trovi di sbagliato in questo?AnonimoRe: Ahem... (reply post censurato)
> Indubbiamente. Anzi, questo è uno dei punti> di forza di OSX. Vorrei anche farti notare> che certi tool non sono una prerogativa di> linux. Sono tool nati indipendentemente da> esso. Ad esempio i tool GNU sono nati allo> scopo di supportare una piattaforma unix> libera e di mettere a disposizione della> comunità questi strumenti, non come contorno> ad un particolare sistema (per inciso, OSX> usa prevalentemente tool derivati da BSD).> Quindi, ricompilarli su di un particolare> unix non vuol dire venir meno ai principi> inspiratori del software libero, ma anzi> aumentarne la diffusione.Mai detto questo.> Razza informatica? Bel termine... osereiti attacchi un po alle cazzate...> dire fantasioso! Si, sono due sistemi della> razza "unix". Però OSX è un sistema tipo> BSD, linux è inspirato in parte a BSD in> parte ad altri unix. Per l'esattezza, OSX> deriva da NeXTApp, nato nella metà degli> anni 80 (ben prima di linux!), sistemaSI, ORA VENITECI A DIRE CHE LINUX E' COPIATO DA NEXT... OS CHE PER ALTRO NON HA MAI CAGATO NESSUNO.MAVVIAAAA !!> "tipo" BSD. La parte Open Source di OSX si> chiama Darwin. Esiste in rete una mappa> delle parentele tra i vari unix, sicuramente> più precisa è completa di quello che sto> dicendo io. Cercatela.> > > Ma di cosa stai parlando ? quali limiti ha> Xfree ?> > X (quindi XFree) è un sistema grafico> pensato per collegare terminali grafici a> macchine remote. Indubbiamente questa è una> caratteristica utile. X ha il difetto di> essere un'architettura prettamente> client/server e di esser la prima> implementazione di questo tipo (dove a detta> di alcuni sono stati commessi diversi> errori). E questo comporta che quanto sei in> locale, di tevi sobbarcare un overhead> dovuto alla particolare gestione> client/server di XFree, che paghi in> prestazioni. Questa è una delle ragioni per> cui sono nati progetti alternativi tipo> Berlin, che purtroppo non hanno molto> successo.Si e scommetto che tu fai queste cose dalla mattina alla sera...Sei un tecnico specializzato per collegare terminali grafici a macchine remote ?Ci sono soluzioni alternative all'X server cmq.> http://www.berlin-consortium.org/> > Come ti ho detto, non è che continuo a dire> peste e corna di XFree. XFree fa il suo> lavoro egregiamente, ma non ha proprio ciò> che si può definire un'architettura moderna.E questa cosa di Xfree pregiudica un intero OS ?Secondo me ti basta di parlar male.> > Quinto posto può voler dire anche essere> al quinto posto> > ed avere uno 0.01% del mercato...> > Moltiplica per 350 e forse ci vai più vicino.CAZZO UN ENOOOOORME 3,5%!!!Microsoft e RedHat avranno la pelle d'ocaaa !!BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAhAhAhhAHA3,5% niente male per essere la macchina che decantate da anni.Come vedi i dati non vi danno ragione.> Comunque, noto che hai abilmente glissato il> discorso sullo sviluppo del kernel linux.> Bravo.C'era bisogno di parlarne? è il migliore in assoluto, e questo mi basta perchè la mia LinuxBOX va da dio.> E io non li contesto. Ti prego solo di> valutarli in modo più corretto.Esprimono velocità in tutto e pertutto.Photoshop è sempre stato il punto di riferimentodecantato da voi MacUsers.E adesso che beccate le paste non va più bene ?L'unica cosa che puoi contestare è forse la gestione della memoria di win che dalla sua rallenta non poco il workflow ma anche queste sono cose vecchie.> > e cmq ho dalla mia il fatto di usare un OS> che è definito> > da tutti (tranne APPLE) il miglior OS del> mondo>> E poi parli di utenti apple fanatici.punto primo vi rispondo con le sole armi che conoscete...Punto secondo io prima le provo le cose e poi parlo, non come voi che con linux vi fermate a configurare schermo e scheda video e non riuscite a fare altro perchè il vostro OS SUPERSEMPLICE vi ha atrofizzato...> > e me lo godo finchè lo riesco a sfruttare> e la riprova di questo> > te la da il fatto che apple è andata a> pescare proprio UN*X> > per il suo meraviglioso MacOS-X.> > Ha acquisito NeXT e ha evoluto il suo> NeXTApp, un'ottimo sistema, invece di> continuare a buttare soldi in Copland. Cosa> ci trovi di sbagliato in questo?Se seee, next...Ha copiato e si vede.Quindi i meriti non sono tutti di Apple...ma non è questo il punto, il punto è che ancora bacate il cazzo con win che copia tutto dal mac...In effetti XP è proprio = ad aqua ehh ??e l'organizzazione del sistema è proprio = eeehhh ?ma fatemi il piacere...AnonimoRe: era ora :)
- Scritto da: lordmilo> 256Mb sorry... mi ero confuso... :) (cmq> è moderno XP che non supporta più di 256Mb> di ram... confortante soprattutto... )Cosa vuol dire? Che su XP non metti più di 256 Mb?Bocciato!... azzeriamo tutto quello che hai detto su Mac e su PC. Credere ad una stupidaggine simile ti ha reso inaffidabile e boccalone.AnonimoRe: Riassunto...
- Scritto da: Numero|28> > (RI)Posto queste URL e spero che vi chetiate> definitivamente :P> > http://www.digitalvideoediting.com/2002/05_ma> http://www.digitalvideoediting.com/2002/05_ma> http://www.creativemac.com/2002/04_apr/featurIo invece ti propongo questo semplice esercizio da provare con un PC sotto win2k o XP e un mac con X:allo stesso tempo prova ad effettuare queste operazioni:- formattare uno zip- dl con IE- lettura DVD- masterizzazione di un cd- encoding di mp3- apertura di qualche applicazione + utilizzo- se ti va prova pure a mettere in sleep il tutto e dopo qualche min a riprendere in mano il tutto....nessun problema riscontrato ?AnonimoRe: Riassunto...
Assolutamente.. e CPU impegnata 40%.AnonimoRe: Riassunto...
- Scritto da: Divertito> Assolutamente.. e CPU impegnata 40%.risposta scontata......era ovvioAnonimoRe: Riassunto...
infatti il tuo test mi sembrava un po troppo semplice... ma non è che su mac certe cose sono quasi impossibili da fare?AnonimoRe: Riassunto...
- Scritto da: YOYO> - Scritto da: Divertito> > Assolutamente.. e CPU impegnata 40%.> > > risposta scontata......era ovvioIo ho seguito molti post di DIVERTITO e non mi sembra un cretino quindi se dice:> > Assolutamente.. e CPU impegnata 40%.Non credo che dica una puttanata, ribadisco, anche io faccio tutte quelle cose che dici tu da anni, dal mio glorioso dualP2@350 con 4giga scsi ecc fino ad oggi che ho un dualMP 1800+ sempre con catena SCSI e winNT e LINUX.Ma voi MacUsers credete che il PC sia davvero questo cesso ? a me sambra AGGHIACCIANTE.AnonimoRe: Riassunto...
> allo stesso tempo prova ad effettuare queste> operazioni:> > - formattare uno zip> - dl con IE> - lettura DVD> - masterizzazione di un cd> - encoding di mp3> - apertura di qualche applicazione + utilizzo> - se ti va prova pure a mettere in sleep il> tutto e dopo qualche min a riprendere in> mano il tutto....> > nessun problema riscontrato ?NO, mi dispoace.Ho fatto la mia scelta dello SCSI, della DUALCPU e di WinNT da anni e da anni matserizzo, chatto e scarico e ho 5/6 programmi aperti e non succede nulla.con me caschi male.AnonimoRe: Mac e PC Windows: la sfida continua...
- Scritto da: YOYO> - Scritto da: Divertito> > Questo è uno dei forum di> www.macitynet.it,> > autorevole sito di appassionati utenti> della> > mela.> > > > > http://www.macity.it/forum1/messages/39/1604.> > > statisticamente rilevante nel panorama di> siti dedicati ad apple....soprattutto perchè> è in italiano> > almeno completa il link!Il link è completo! Sei tu che l'hai mozzato!> Pecato che la ragione non è questa. Prova a> chiederti come mai la maggioranza degli> utenti pc con win non conosce altro? ne in> fatto di piattaforme così come pure in> ambito di OS?Perchè si trova bene cosi e anche perchè la percentuale di utilizzatori di Mac o altri OS è irrilevante e si fatica a trovare vicini di casa che utilizzano altri OS o Piattaforme.> come le enormità di leggende che girano tra> gli utenti pc sul mondo mac....tutto il> mondo è paese....con una piccola differenza:> è più facile trovare utenti mac che> conoscano pure un pc/win che il> contrario....semplicemente perchè hanno> avuto la possibilità di conoscere altre> realtà....così come fanno coloro che> preferiscono linux o freebsd o altri OS a> windows....hanno avuo l'occasione di vedere> altro. Di nuovo?AnonimoRe: Mac e PC Windows: la sfida continua...
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: YOYO> > - Scritto da: Divertito> > > Questo è uno dei forum di> > www.macitynet.it,> > > autorevole sito di appassionati utenti> > della> > > mela.> > > > > > > > > http://www.macity.it/forum1/messages/39/1604.> > > > > statisticamente rilevante nel panorama di> > siti dedicati ad apple....soprattutto> perchè> > è in italiano> > > > almeno completa il link!> > Il link è completo! Sei tu che l'hai mozzato!spiacente...è il forum di PI che mozza non io....> > > Pecato che la ragione non è questa. Prova> a> > chiederti come mai la maggioranza degli> > utenti pc con win non conosce altro? ne in> > fatto di piattaforme così come pure in> > ambito di OS?> > Perchè si trova bene cosi e anche perchè la> percentuale di utilizzatori di Mac o altri> OS è irrilevante e si fatica a trovare> vicini di casa che utilizzano altri OS o> Piattaforme.spiegazione troppo semplice....non discuto sul fatto che si possa trovare bene...affermo che magari potrebbe trovarsi ancor meglio utilizzando ad esempio un altro OS che non sia windows.....linux ad esempio. Come si spiega l'accanimento di MS contro linux se non con il fatto di temere una perdita cospicua di clienti (q uindi di pecunia) in favore di linux e magari di altri OS *nix. Alla MS non interessa produrre il miglior sft possibile per i propri clienti...alla MS interessa la cifra d'affari...altrimenti non si spiegherebbe neuupre la campagna lanciata contro l'entrata dell'open source nella pubblica amministrazione.Avere dei clienti che dipendono esclusivamente da me per i loro soft o il loro OS mi assicura un bacino d'utenza non indifferenze e quindi un fatturato di base abbastanza ingente. E trattandosi di una situazione di monopolio ne consegue (teoria economica) che la qualità del prodotto è meno importante rispetto alle quantità vendute. L'interesse di avere il vicino di casa che usa la stessa mia piattaforma si riconduce brutalmente al fatto che "mi può passare il cd di office così non me lo devo comprare"...e questo è quanto avviene normalmente per gli utenti privati (non per le aziende dunque)....e sarebbe assai difficile negare questa prassi. Non è ovviamente l'unico motivo , ma è sicuramente quello più evidente ed importante....e l'allargarsi del fenomeno pirateria ne è una conferma> > > come le enormità di leggende che girano> tra> > gli utenti pc sul mondo mac....tutto il> > mondo è paese....con una piccola> differenza:> > è più facile trovare utenti mac che> > conoscano pure un pc/win che il> > contrario....semplicemente perchè hanno> > avuto la possibilità di conoscere altre> > realtà....così come fanno coloro che> > preferiscono linux o freebsd o altri OS a> > windows....hanno avuo l'occasione di> vedere> > altro. > > Di nuovo? non è di nuovo...è un problema fondamentale dell'industria informatica in questi anni: la contesa legale contro MS va avanti da tempo e ha fatto scrivere migliaia di pagine. Sbagliato ignorare questo problema che sta alla base e limitarsi a conclusioni semplicistiche...ma se lo si vuole ignorare...AnonimoRe: Mac e PC Windows: la sfida continua...
- Scritto da: YOYO> spiacente...è il forum di PI che mozza non> io....Io il link lo vedo perfettamente.> spiegazione troppo semplice....non discuto> sul fatto che si possa trovare> bene...affermo che magari potrebbe trovarsi> ancor meglio utilizzando ad esempio un altro> OS che non sia windows.....linux ad esempio.magari non si pone nemmeno il problema.> Come si spiega l'accanimento di MS contro> linux se non con il fatto di temere una> perdita cospicua di clienti (q uindi di> pecunia) in favore di linux e magari di> altri OS *nix. Alla MS non interessa> produrre il miglior sft possibile per i> propri clienti...alla MS interessa la cifra> d'affari...altrimenti non si spiegherebbe> neuupre la campagna lanciata contro> l'entrata dell'open source nella pubblica> amministrazione.> Avere dei clienti che dipendono> esclusivamente da me per i loro soft o il> loro OS mi assicura un bacino d'utenza non> indifferenze e quindi un fatturato di base> abbastanza ingente. E trattandosi di una> situazione di monopolio ne consegue (teoria> economica) che la qualità del prodotto è> meno importante rispetto alle quantità> vendute. Sinceramente ho altro a cui pensare. Uso Win2k perchè va benissimo e non solo perchè le applicazioni che uso io quotidianamente per lavorare girano SOLO su windows. > L'interesse di avere il vicino di casa che> usa la stessa mia piattaforma si riconduce> brutalmente al fatto che "mi può passare il> cd di office così non me lo devo> comprare"...e questo è quanto avviene> normalmente per gli utenti privati (non per> le aziende dunque)....e sarebbe assai> difficile negare questa prassi. Non è> ovviamente l'unico motivo , ma è sicuramente> quello più evidente ed importante....e> l'allargarsi del fenomeno pirateria ne è una> confermaMac è stato per diversi anni una bella macchina. Fino al periodo win3.1 intendo. Eppure i PC erano comunque più venduti. Non sarà che i Mac erano macchine chiuse, costose e i pc aperti ed economici.Troppo comodo dare la colpa a bill quando bisogna ringraziare Ms per aver contribuito alla diffusione a livello planetario dei computers, cosa che ha giovato a tutti compresi gli utenti Mac.> non è di nuovo...è un problema fondamentale> dell'industria informatica in questi anni:> la contesa legale contro MS va avanti da> tempo e ha fatto scrivere migliaia di> pagine. Sbagliato ignorare questo problema> che sta alla base e limitarsi a conclusioni> semplicistiche...ma se lo si vuole> ignorare...AnonimoRe: Mac e PC Windows: la sfida continua...
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: YOYO> > spiacente...è il forum di PI che mozza non> > io....> > Io il link lo vedo perfettamente.> io invece quanto premo "rispondi quotando" no....ok?> > > magari non si pone nemmeno il problema.si si o magari non se lo pone perchè non ha informazioni sufficienti per porselo...perchè qualcuno preferisce che a questa cosa non ci pensi!> > Sinceramente ho altro a cui pensare. Uso> Win2k perchè va benissimo e non solo perchè> le applicazioni che uso io quotidianamente> per lavorare girano SOLO su windows.> io invece mi pongo questioni anche su problemi a livello macroeconomico....non solo al fatto che il mio computer funzioni e basta.> Mac è stato per diversi anni una bella> macchina. Fino al periodo win3.1 intendo.> Eppure i PC erano comunque più venduti. Non> sarà che i Mac erano macchine chiuse,> costose e i pc aperti ed economici.> Troppo comodo dare la colpa a bill quando> bisogna ringraziare Ms per aver contribuito> alla diffusione a livello planetario dei> computers, cosa che ha giovato a tutti> compresi gli utenti Mac.> bella interpretazione....si MS ha contribuito a diffonderlo il computer ma ha anche rovinato il settore con la sua politica commerciale aggressiva. Le varie ditte che hanno sviluppato tecnologie interessanti o sono state assorbite dalla MS o essa le ha obbligate a chiudere soffocandone il loro settore di mercato. Dal punto di vista economico non è per nulla una situazione ottimale quella di monopolio...prezzi troppo alti per i prodotti e qualità inferiore a quella che si potrebbe avere in situazione di libera concorrenza...il tutto a svantaggio dei consumatori. Ecco quale è la situazione....la nuda e cruda verità!AnonimoRe: Ahem...
Prima fate gli sboroni poi diminuite e diventate dei cagnolini bastonati... bleah...Win2k/XP sono sufficientemente stabili, photoshop rulla su athlon, il PC non costa un cazzo se confrontato col mac, la tecnologia ESISTE per PC e per mac avete si e no 2 schede.... fate un po come vi pare.PS.: Cmq ho capito cosa volevi dire :-)- Scritto da: Giano> Scusa ma hai letto il mio post? mi sembra di> aver detto chiaramente che i G4 attuali sono> sicuramente più lenti de alcuni Athlon ma> che è lo devo scrivere più grosso..!!!???> questo per te non significa ammettere quello> che è? volevo solo cercare di farti capire> che la bacchetta magica sarà pure uguale da> tutte le parti ma te l'hanno spiegato che si> può usare in tanti modi diversi??? e il modo> in cui lo usi dipende da te che usi il> computer non dalla potenza del computer> stesso.....se hai le palle hai le palle...ok> ma che centra? io stavo dicendo che a me il> mac aiuta a titrare fuori le palle tutto> qua...a te farà questo effetto Linux a> un'altro lo farà Windows...chi se ne> frega....guarda che se ti leggi i miei post> non troverai in nessuno un insulto verso> Linux o verso Windows perchè ti ripeto non> mi interessa io cercavo di spiegarti visto> che sembra che non riesci a fartene una> ragione il perchè una persona possa decidere> di acquistare un mac...tutto qua....volevo> solo farti capire che la potenza pura non è> tutto....che ci sono altre cose> importanti...a me non me ne frega niente dei> benchmark....conosco persone che usano pc e> mac di 10 anni fa e ci fanno delle cose> splendide....conosco chitarristi che tirno> fuori da chitarre scassate melodie> magnifiche perchè quelle chitarre li hanno> accompagnati per anni,hanno assorbito il> loro cuore...se poi per te la musica è> quello che ti propinano ogni giorno alla tv> (e non penso visto da come parli) bhe allora> probabilemnte Britney Spears userà le ultime> tecnologie all'avanguardia per ottenere quel> tunz tunz magnifico....guarda che io sono> sereno, non ti ho offeso, non vedo perchè tu> devi offendermi stavo solo cercando di> parlare con te esprimendoti una mia opinione> cioè quella che la potenza non è la sola> cosa importante....poi che usi termini> coloriti a volte è solo un modo per> sdrammatizzare non per offendere....guarda> che se c'è una persona equilibrata a cui non> frega un cazzo di esaltare il coso che c'ha> davanti quella sono io...quando parlavo di> quello che a me fa tirare fuori il> mac.....parlavo di me appunto...non del> mondo....scrivo queste parole perchè non> voglio passare per lo zelota o l'evangelista> di nessuno se non di me stesso.....quindi> ciao amici come prima?> ;)