Milano – Si terrà il prossimo 19 novembre, nell’Aula Rogers del Politecnico di Milano, il convengo dal titolo “L’Open Source come modello di business”, organizzato da Politecnico di Milano, IBM e Fondazione Politecnico di Milano.
“L’Open Source è un fenomeno di portata epocale che ha radicalmente cambiato il mondo del software offrendo alle imprese grandi opportunità di crescita non solo tecnologica, ma anche economica, manageriale e di business”, spiegano gli organizzatori in una nota: “Il contesto di analisi è infatti molto più complesso e articolato di quanto si possa immaginare”.
Nutrito il numero di ospiti illustri: tra gli altri Anthony Wasserman di Carnegie Mellon West, Bob Alexander di IBM, Gianluca Pancaccini CIO di Wind, ma anche Eugenio Capra e Chiara Francalanci del Politecnico di Milano, Alfonso Fuggetta, Stefano Maffulli, Massimiliano Magi Spinetti, Marco Martini, Paolo De Nardi, Erminio Seveso e Claudio Umana. Chiuderà i lavori Giampio Bracchi, presidente della Fondazione Politecnico di Milano.
La partecipazione al convegno è libera. È necessario tuttavia confermare la propria adesione registrandosi a questo indirizzo .
-
A cosa può servire?
Qualcuno mi sa dire una buona ragione per installare sta cosa?Che aggiunge di nuovo alle centinaia di applicazioni scritte per il table?Lo chiedo perché non ho mai avuto un palm.Graziebibami01Re: A cosa può servire?
Può servire nel caso si voglia far girare un'applicazione non esistente per nokia, pensa alle varie applicazioni personalizzate scritte per PalmOs per le ditte negli anni passati (es. software per raccolta ordini) e non si vuole spendere per riscriverle.Inoltre è sicuramente più facile trovare in Italia rivenditori di Nokia che fanno anche supporto (pensa ai centri nokia) che non per PalmOsStefanoRe: A cosa può servire?
e questa sarebbe innovazione?Emulare un vecchio OS per usare una vecchia APP... però su un HW 3 vote più potente che virutalizza il mio vecchio HW... ah beh... :)MeXRe: A cosa può servire?
..avresti ragione, ma purtroppo per un'azienda (ma - in alcuni casi, anche per un privato) il cambiare applicazione non e' sempre a costo zero, anzi....Relax!Re: A cosa può servire?
- Scritto da: MeX> e questa sarebbe innovazione?cosa centra con l'innovazione? ma hai letto l'articolo?NoppinRe: A cosa può servire?
eccellente! non vedo l'ora di provarlo sul mio nokia 770 :)- Scritto da: Stefano> Può servire nel caso si voglia far girare> un'applicazione non esistente per nokia, pensa> alle varie applicazioni personalizzate scritte> per PalmOs per le ditte negli anni passati (es.> software per raccolta ordini) e non si vuole> spendere per> riscriverle.> Inoltre è sicuramente più facile trovare in> Italia rivenditori di Nokia che fanno anche> supporto (pensa ai centri nokia) che non per> PalmOsdambodiRe: A cosa può servire?
Nonostante le tantissime applicazioni per tablet, palm ha un repository consolidato nel tempo impressionante.Ci sono centinaia di aziende che producono software per palm e lo vendono, fornire l'emulazione sull'810 implica garantire a queste aziende la capacità di distribuzione ed eventuale transizione con minore dolore.Io trovo questa soluzione una KillerApp per la diffusione dei dispositivi di Nokia basati su Maemo considerando poi i dispositivi di Palm che praticamente saranno equivalenti (ancora devono capire cosa vogliono fare da grande i gestori di Palm) alla soluzione Nokia+emulatore.Palm dovrebbe concentrarsi immediatamente sull'hardware e delegare a progetti tipo Maemo+emulatore o Android+emulatore la gestione del suo hardware mantenendo cosi il base installato e scalando velocemente nel futuro che stringe sempre di più la sua finestra implementativa.Palm OS di oggi è morto mentre abbiamo Linux in tutte le salse che avanza, Windows, OSX sui loro ipod touch iphone e Symbian che fara la stessa fine di PalmOS di oggi se non si sbriga (grazie a Nokia e motorola ha ancora margine)...My 2cents;)Luca Cappellett iRe: A cosa può servire?
- Scritto da: bibami01> Qualcuno mi sa dire una buona ragione per> installare sta> cosa?> Che aggiunge di nuovo alle centinaia di> applicazioni scritte per il> table?per palm esistono decine di migliaia di applicazioni alcune anche usate in ambito aziendale. Fatti un giro su palmgear.NoppinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare