Entrambi aperti, entrambi basati sullo standard XML ed entrambi già utilizzati in diversi ambiti lavorativi. Si parla di OpenDocument (ODF) e di Uniform Office Format (UOF), due formati di documento quasi coetanei che da tempo cercano di darsi la mano senza mai raggiungere un vero punto di contatto.
A riproporre con forza il tema dell’armonizzazione tra i due standard – ODF internazionale, UOF prettamente cinese – è il chairman di Sun , Scott McNealy, che durante una recente conferenza organizzata a Pechino dalla World Trade Organization ha invitato il Ministro cinese per il Commercio a considerare l’idea di fondere lo standard di casa con quello ODF .
Come riporta BetaNews in questo approfondimento , in passato sono state le stesse autorità cinesi ad aver ponderato un’eventuale unione dei due formati : in particolare, l’Open Standard Lab della Peking University lo scorso anno ha stilato un approfondito studio che analizza ogni aspetto dei due formati e suggerisce dei metodi per ottenere un certo grado di interoperabilità. In seguito la stessa università ha poi sviluppato due tool open source in Java , scaricabili da qui che permettono di convertire testi, fogli di calcolo e presentazioni da un formato all’altro.
Nel descrivere questi tool, gli autori hanno sottolineato come tra ODF e UOF vi siano differenze tecniche molo rilevanti , differenze che hanno già reso molto difficile lo sviluppo di un convertitore e che potrebbero rendere il matrimonio delle due specifiche un compito ancor più arduo. I ricercatori cinesi hanno evitato di esprimere giudizi diretti sulla qualità dei due formati, ma da vari documenti e dichiarazioni trapela la convinzione che UOF vanti una struttura dei documenti più pulita e razionale di quella di ODF : questo potrebbe rappresentare un’ulteriore ostacolo sulla strada dell’armonizzazione.
La proposta di McNealy è dunque da considerarsi utopistica? Non è detto. Come fa notare Andy Updegrove di ConsortiumInfo.org in questo articolo , “McNealy non avrebbe rivolto l’invito se non si aspettava che questo fosse ben accolto”.
“Ad un primo livello, ODF e UOF potrebbero essere armonizzati in modo tale che, senza l’uso di plug-in, ciascuna implementazione possa salvare nativamente i documenti nell’altro formato”, ha spiegato Updegrove, che ha partecipato alla conferenza di Pechino. “Ad un livello più alto, le specifiche dei due formati potrebbero essere effettivamente fuse tra loro, un’evenienza che, come ho già detto, ritengo praticabile”.
Alcuni osservatori ritengono che il matrimonio fra i due standard potrebbe portare benefici ad entrambe le parti : ODF estenderebbe la propria influenza verso un mercato vastissimo e in rapida crescita come quello cinese; UOF acquisterebbe una valenza internazionale, contribuendo a rendere la Cina sempre più indipendente dai formati di Microsoft e, più in generale, dalle tecnologie proprietarie straniere.
-
router hub
un router e un hub fanno le stesse coseps avete notato sul video l'utilizzo della memoriafissa al 100%vai svista continua cosiAnonimoRe: router hub
- Scritto da: > un router e un hub fanno le stesse coseeh sì, il mio router fa il backup dei miei pc in lan da mattina a sera...> ps avete notato sul video l'utilizzo della memoria> fissa al 100%> vai svista continua cosisi vede che non hai mai usato un programma per registrare lo schermo...AnonimoRe: router hub
Perchè? Tu a casa (Windows Home Server) ti fai i backup da mattina a sera?AnonimoRe: router hub
- Scritto da: > Perchè? Tu a casa (Windows Home Server) ti fai i> backup da mattina a> sera?no. li fa lui. è quello il bello.AnonimoRe: router hub
- Scritto da: > Perchè? Tu a casa (Windows Home Server) ti fai i> backup da mattina a> sera?no, visto che l'home server fa lui i backups in automatico e quindi non gli devi stare dietro (e se hai già 3-4 pc forse costa meno un home server che le equivalenti licenze di ghost o true image)AnonimoGot it!!!
Direbbero alcuni amici miei heheCerto, serviva questo nuovo SO,ne percepivamo l'assenza e ne sentivamo un inconscio bisogno.Oggi come oggi abbiamo tutti SQL installato sui nostri pc, giusto ieri sera mio nonno mi ha detto che voleva installare la nuova versione di Oracle, cosi da sistemare una volta per tutte il suo DB per la gestione delle lettiere dei suoi gatti. Ma glielo ho sconsigliato, dicendogli di aspettare la nuova versione di Windows Home Server, che ha tutti i presupposti per soddisfarlo...AnonimoRe: Got it!!!
- Scritto da: > Direbbero alcuni amici miei hehe> > Certo, serviva questo nuovo SO,ne percepivamo> l'assenza e ne sentivamo un inconscio> bisogno.> > Oggi come oggi abbiamo tutti SQL installato sui> nostri pc, giusto ieri sera mio nonno mi ha detto> che voleva installare la nuova versione di> Oracle, cosi da sistemare una volta per tutte il> suo DB per la gestione delle lettiere dei suoi> gatti. Ma glielo ho sconsigliato, dicendogli di> aspettare la nuova versione di Windows Home> Server, che ha tutti i presupposti per> soddisfarlo...> direbbero alcuni amici miei hehe: ecco un altro che non ha capito un c.zzo. RTFA: leggere i fucking articoli prima di scrivere?AnonimoRe: Got it!!!
Infatti l'ho letto... Qual'è il tuo problema?AnonimoRe: Got it!!!
- Scritto da: > Infatti l'ho letto... > Qual'è il tuo problema?Grammatica Italiana: Qual è si scrive senza apostrofo, ignorante!AnonimoLe major esulteranno
Adesso viene tutto indicizzato sul server, ogni file della rete casalinga, backup di questa compreso, meno fatica per individuare le musichette che ti sei scaricato,e basterà sequestrare solo il server per dimostrare che sei un, a loro dire, reo.AnonimoRe: Le major esulteranno
Micro$oft ormai è culo e camicia con FBI ed NSA.Window$ ha così tante backdoor e funzioni spia da renderti l'abitante di una casa con pareti di cristallo.I più gettonati sono i file multimediali e le informazioni sui DVD e CD che guardi/ascolti. Questi già vengono raccolti perché rivenduti alle major a scopi statistici sui tuoi gusti multimediali.Ma questa mica è una cosa di adesso.Il progetto Magic Lantern risale ai tempi di Win95/98.Bisogna essere proprio cojoni per mettersi in casa una schifezza del genere...AnonimoRe: Le major esulteranno
- Scritto da: > Bisogna essere proprio cojoni per mettersi in> casa una schifezza del> genere...(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Le major esulteranno
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Bisogna essere proprio cojoni per mettersi in> > casa una schifezza del> > genere...> > (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> (troll)(troll)(troll)(troll)> Ne dovevi mettere ancora di troll... non se ne puo' piu' di questi pseudo esperti di sicurezza che in realta' vogliono sono SO gratis, SW gratis, musica gratis etc...AnonimoFeatures
Visto che l'articolo non ne fa cenno e le argomentazioni qua dentro hanno come sempre altissimo livello, butto lì qualche feature augurandomi che possano servire da spunto per qualche dscussione sensata:- WHS sarà distribuito preferenzialmente integrato con l'Hardware (il prototipo credo sia HP Media Server o Smart Server...)- Storage pool dinamica: WHS crea un volume di sistema da 80 GB e tutto il resto dello storage (anche aggiunto successivamente) viene integrato in uno starage pool ridondato per i dati da condividere attraverso la home network.- Distribuzione trasparente dei contenuti verso tutti i PC dei folder Music, Video, Picures e eventuali altri custom.- Failover dei dischi: sostituzione a caldo dei dischi rigidi che partecipano allo storage pool senza perdita dei dati.- Folder duplication: la possibilità di avere sul server i dati duplicati automaticamente su più dischi per salvare le informazioni anche in caso di hard failure di più drive dello storage pool.- Backup automatico giornaliero di tutti i PC della home network. Molto efficiente: riduce drasticamente le dimensioni dei backup perché non salva mai la stessa versione dello stesso file. Tutti i file sono backuppati una sola volta e dinamicamente assegnati alle diverse macchine per il restore attraverso i cataloghi.- Possibilità di raggiungere WHS da remoto attraverso il servizio Windows Live domains (non è necessario un IP fisso).- Terminal Server Gateway: da remoto posso anche loggarmi a qualsiasi macchina della rete domestica.Tutto pronto out-of-the-box ma eventualmente customizzabile.Per finire, WHS non è basato su Windows Server 2003 ma su Windows Small Business Server 2003 (anche se ovviamente, visto il target di utenza, non include Exchange, ISA e SQL).Capisco che trollare sia più divertete... ma si può parlare anche di queste cose?Ciao.AnonimoRe: Features
Ma quale trollare, ma che dici, un sistema server non serve a far circolare un paio di file per la casa, lo si usa per far circolare informazioni gestite tramite base di dati, appunto sql e similia. Ti metti un mostro in casa che non ti serve a niente.Mi parli di sistemi vhs, ma cosa ci fai a casa quando la media del backuppabile, se togli film mp3 e sistema operativo è di pochi mega, mi parli di cambio dischi a caldo, e che devi farci girare che non puoi riavviare?Ma guardiamoci in faccia, è, al massimo, un prodotto di nicchia.Ma come si può pensare di tenere un pc in casa solo per il mirroring, a consumare corrente per fare i backup, che stando alla media della popolazione italiana consiste in un paio di email alla settimana di cui una e spamPasso, lo vedo come un non-sensoAnonimoRe: Features
Oppure è una strategia per fare fuori linux anche nelle aziende con basso budget.Quanti professionisti conosci che utilizzano XP Home per il loro lavoro (ma anche a ragione il più delle volte!)Vedremo quanto costa questo pacchettoSalutiinterceptorRe: Features
Ho letto che la possibilità di integrarci sql non è garantita, ne desummo che questo testing su larga scala sia una ricerca di marketing per valutare se indirizzare il pacchetto finale all'uso domestico o al piccolo ufficio, mi chiedo poi se non stiano cercando di far cassa con prodotti dalla dubbia utilità a causa del "mal'interpretato" esordio di vista, naturalmente è solo la mia opinioneAnonimoRe: Features
Per quello che ho letto, l'obiettivo è una soluzione HW/SW completa entry level (che so, tipo 200/300GB di storage) al di sotto dei 1000 eu.AnonimoRe: Features
- Scritto da: > Ma quale trollare, ma che dici, un sistema server> non serve a far circolare un paio di file per la> casa, lo si usa per far circolare informazioni> gestite tramite base di dati, appunto sql e> similia. Windows H-O-M-E Server, è una versione specifica per le reti domestiche fino a 5 (o 10 non ricordo) PC.Offre le feature che MS ritiene siano utili in un "workgroup" domestico.La base di codice è quella di SBS 2003, ciò vuol dire che puoi metterci su anche SQL/IIS/VARIE se vuoi, la configurazione non è supportata e potresti sfondare qualche funzionalità di WHS.Al momento è così, non so se poi bloccheranno l'uso di alcune features di quello che oggi è il server 2003... in fondo nasce per essere un'alternativa a basso costo di un server tradizionale.> Ti metti un mostro in casa che non ti> serve a> niente.Quanta gente a casa ha un serverino per svariate ragioni? Quanta gente a casa, in presenza di una rete, usa un client come un server per fargli fare sharing verso gli altri client? Quanta gente ha oggi in casa un media center il cui contentuto vorrebe centralizzato per l'accesso (e anche il backup) da altri media center/portatile/desktop/pda... ?> Mi parli di sistemi vhs, ma cosa ci fai a casa> quando la media del backuppabile, se togli film > mp3 e sistema operativo è di pochi mega, mi parli> di cambio dischi a caldo, e che devi farci girare> che non puoi> riavviare?Se è così non ti serve...> Ma guardiamoci in faccia, è, al massimo, un> prodotto di> nicchia.Assolutamente si, lo credo anch'io.> Ma come si può pensare di tenere un pc in casa> solo per il mirroring, a consumare corrente per> fare i backupSarebbe la stessa corrente che su un client viene utilizzata per gestire i controller SATA RAID e far fare "n" backup locali.Non vedo grossa differenza in termni di consumi, ovviamente solo in presenza di una rete domestica con almeno 3 PC/notebook, diversamente concordo che sarebbe uno spreco inutile.AnonimoRe: Features
- Scritto da:Premetto che non ho voglia / tempo di andare a cercare ulteriori informazioni su internet> - Storage pool dinamica: WHS crea un volume di> sistema da 80 GB e tutto il resto dello storage> (anche aggiunto successivamente) viene integrato> in uno starage pool ridondato per i dati da> condividere attraverso la home> network.OK> - Distribuzione trasparente dei contenuti verso> tutti i PC dei folder Music, Video, Picures e> eventuali altri> custom.Ok, gestione centralizzata dei dati> - Failover dei dischi: sostituzione a caldo dei> dischi rigidi che partecipano allo storage pool> senza perdita dei> dati.UH, con qualsiasi HW. Cioè io non ho un Controller e HD Hot Swap, e posso staccare il disco e attaccare quello nuovo? > - Backup automatico giornaliero di tutti i PC> della home network. Molto efficiente: riduce> drasticamente le dimensioni dei backup perché non> salva mai la stessa versione dello stesso file.> Tutti i file sono backuppati una sola volta e> dinamicamente assegnati alle diverse macchine per> il restore attraverso i> cataloghi.E come farebbe? Perchè il nostro problema è sempre stato di backuppare i file sparsi nei PC degli utenti e la soluzione è sempre stata quellaa di centralizzare o tenere il PC acceso di notte o sw terze parti costosetti.Come fa questo server Home?> Per finire, WHS non è basato su Windows Server> 2003 ma su Windows Small Business Server 2003> (anche se ovviamente, visto il target di utenza,> non include Exchange, ISA e SQL).Quindi rimane solo WIN SERVER 2003 in quanto il pacchetto SB è solo un'operazione di marketing, cioè più software a un prezzo più basso dell'acquistio singolo dell'insieme.> Ciao.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 aprile 2007 09.16-----------------------------------------------------------interceptorRe: Features
- Scritto da: interceptor> > - Failover dei dischi: sostituzione a caldo dei> > dischi rigidi che partecipano allo storage pool> > senza perdita dei> > dati.> UH, con qualsiasi HW. Cioè io non ho un> Controller e HD Hot Swap, e posso staccare il> disco e attaccare quello> nuovo?Se l'HW lo suporta si, tieni presente che WHS nasce per essere un appliance col SW in bundle. > > - Backup automatico giornaliero di tutti i PC> > della home network. Molto efficiente: riduce> > drasticamente le dimensioni dei backup perché> non> > salva mai la stessa versione dello stesso file.> > Tutti i file sono backuppati una sola volta e> > dinamicamente assegnati alle diverse macchine> per> > il restore attraverso i> > cataloghi.> E come farebbe? Perchè il nostro problema è> sempre stato di backuppare i file sparsi nei PC> degli utenti e la soluzione è sempre stata> quellaa di centralizzare o tenere il PC acceso di> notte o sw terze parti> costosetti.> Come fa questo server Home?I client comunicano costantemente con WHS attraverso un agent (il Windows Home Server Connector) che peril backup usa tra le altre cose anche tecnologie ormai consolidate quali Shadow Copy e Background Intelligent Transfer Service (BITS).La configurazione del backup giornaliero dei client viene fatta automaticamente dal Connector e l'esecuzione del task viene distribuita nei periodi di inattività del client.Il processo di backup è del tutto automatizzato e non configurabile a differenza del processo di restore, vale a dire che il backup di un client è sempre completo; poi tu in fase di restore decidi cosa ripristinare: files indviduali utlizzando la console di WHS oppure, utilizzando un apposito cd di ripristino, puoi scegliere di ripristinare uno, più drive o l'intero client.L'efficienza lato server del processo è nel fatto che solo una copia di ogni file viene backuppata; ad esempio se hai tre client XP SP2 i file di sistema vengono salvati una sola volta sul server per poter essere succesivamente ripristinati sui diversi client che usano quella specifica versione di file.Se per assurdo tu hai 5 client identici, con WHS ti serve il backup di uno soltanto per riportarli su tutti quanti.Per quello che ho visto, su WHS si può anche definire quante versioni precedenti dei client vuoi mantenere sul server.Ciao.AnonimoTerminal Server Gateway...
qualcuno sa se c'è un software per avere tale funzionalità su un normale windows?sì, lo so che c'è VNC ma come performance non ci siamo proprio e il lo sharing del desktop remoto rimane più comodo (i dischi locali, le porte seriali e le stampanti possono essere montati sul PC remoto).io per ora ho risolto mettendo una VPN a casa tuttavia la performance ne risente...AnonimoMa a che serve sto coso?
Ma con tutte le distro Linux gratuite come anche la nuova Ubuntu che permettono di installare anche una marea di servizi server,questo coso di Micro$oft a pagamento a cosa serve?Voglio mettere su un sitarello amatoriale con la mia ADSL?Vado su www.dyndns.org mi registro un dominio di dns dinamico, installo ddclient su Linux e sono raggiungibile da Internet.Se mi registro un dominio lo faccio puntare al dominio dyndns e ho anche il dominio.Voglio più domini? Faccio dei virtual server e li faccio puntare tutti al dominio dyndns.Voglio un portalino con foto gallery e cms opensource, prendo Joomla o Drupal i più facili e li installo sulla mia Ubuntu con Apache+php+mysql e ho un bel portale...Voglio un bel blog tutto coloroso? Mi installo Wordpress. Foglio un forum per chiaccherare con gli amici?Aggiungo il modulo forum di Joomla o Drupal oppure installo phpBB o VBulletin e ho anche il forum.Voglio un printer server, fax server, un proxy, un P2P che scarica al posto del mio PC?Con Ubuntu faccio tutte queste cose.A che serve quel coso della Micro$oft?AnonimoRe: Ma a che serve sto coso?
- Scritto da: > Ma con tutte le distro Linux gratuite come anche> la nuova Ubuntu che permettono di installare> anche una marea di servizi> server,> > questo coso di Micro$oft a pagamento a cosa serve?> > Voglio mettere su un sitarello amatoriale con la> mia> ADSL?> > Vado su www.dyndns.org mi registro un dominio di> dns dinamico, installo ddclient su Linux e sono> raggiungibile da> Internet.> Se mi registro un dominio lo faccio puntare al> dominio dyndns e ho anche il> dominio.> > Voglio più domini? Faccio dei virtual server e li> faccio puntare tutti al dominio> dyndns.> > Voglio un portalino con foto gallery e cms> opensource, prendo Joomla o Drupal i più facili e> li installo sulla mia Ubuntu con Apache+php+mysql> e ho un bel> portale...> > Voglio un bel blog tutto coloroso? Mi installo> Wordpress.> > > Foglio un forum per chiaccherare con gli amici?> Aggiungo il modulo forum di Joomla o Drupal> oppure installo phpBB o VBulletin e ho anche il> forum.> > Voglio un printer server, fax server, un proxy,> un P2P che scarica al posto del mio> PC?> Con Ubuntu faccio tutte queste cose.> > A che serve quel coso della Micro$oft?> Voglio realizzare una applicazione per un cliente che sia affidabile, performante e in poco tempo? Voglio disegnare aggiungerci una base dati preoccupandomi solo del design e tutto in maniera grafica senza scrivere una riga di SQL? Uso .NET e butto nel cesso Java, PHP, ...AnonimoRe: Ma a che serve sto coso?
Ma quello che vuoi fare tu lo fanno tanti tools sia per Win che per Linux. Noi parliamo di servizi server che possono fare comodo al casalingo/hobbista esperto.Qui parliamo di poter fare a casa cose moderne come apparire su Internet con un sito e dei servizi. Avere una macchina per il backup, che ti pilota un paio di stampanti, ma che ti permette di avere il tuo forum su internet chiaccherare di un hobby, o un sitarello di vendita dei tuoi biscotti artigianali e una webmail...Non serve un XP travestito da server con un paio di utility preconfezionate venduto come nuovo prodotto.Basta un XP con appunto qualche utility preconfezionata venduta a parte come add-on. Non una nuova versione di serve con limiti sul numero di client.Oppure appunto un Linux con tutti i suoi servizi a utenti illimitati inclusi nel prezzo $0.Io per il backup non uso nessuno dei due, ho una unità esterna ethernet che ha due dischi in mirror e hotswap e che è raggiungibile con ftp, sftp, scp, samba/netbios, e nella quale mi riverso ciò che voglio con un semplice script messo nei client.Per il resto Linux fa di tutto di più senza un centesimo in licenze nè per l'utente nè per lo sviluppatore.AnonimoRe: Ma a che serve sto coso?
- Scritto da: > Ma quello che vuoi fare tu lo fanno tanti tools> sia per Win che per Linux. Noi parliamo di> servizi server che possono fare comodo al> casalingo/hobbista> esperto.> > Qui parliamo di poter fare a casa cose moderne> come apparire su Internet con un sito e dei> servizi. Avere una macchina per il backup, che ti> pilota un paio di stampanti, ma che ti permette> di avere il tuo forum su internet chiaccherare di> un hobby, o un sitarello di vendita dei tuoi> biscotti artigianali e una> webmail...> > Non serve un XP travestito da server con un paio> di utility preconfezionate venduto come nuovo> prodotto.> > Basta un XP con appunto qualche utility> preconfezionata venduta a parte come add-on. Non> una nuova versione di serve con limiti sul numero> di> client.> > Oppure appunto un Linux con tutti i suoi servizi> a utenti illimitati inclusi nel prezzo> $0.> > Io per il backup non uso nessuno dei due, ho una> unità esterna ethernet che ha due dischi in> mirror e hotswap e che è raggiungibile con ftp,> sftp, scp, samba/netbios, e nella quale mi> riverso ciò che voglio con un semplice script> messo nei> client.> > Per il resto Linux fa di tutto di più senza un> centesimo in licenze nè per l'utente nè per lo> sviluppatore.> Io ci andrei cauto a invogliare inesperti a fornire servizi da casa... il primo hacker che ti buca il pc e te lo riempie di roba che nemmeno tu sai e un giorno ti vedi la polizia che ti bussa alla porta... classico epilogo di una vita da Linaro sfigato :DAnonimoRe: Ma a che serve sto coso?
> A che serve quel coso della Micro$oft?A fare quanto dici e anche forse di più senza tutti gli sbattimenti/collegamenti/installazioni che hai diligentemente descritto. Un device pensato per chi non ha idea di cosa funzioni come (tale è l'ut(o)ente medio casalingo) e non ha nessun interesse/voglia di capirlo.Semplicemente una cosa che metti su, accendi e va... l'obiettivo è quello e penso che ci riusciranno.CiaoAnonimoRe: Ma a che serve sto coso?
Un server Windows non è un coso che accendi e va, deve essere configurato esattamente come qualsiasi server. E bisogna leggere l'apposita documentazione come per qualsiasi strumento complesso.Senza tenere conto che un server configurato in modo approssimativo da chi non sa farlo è molto pericoloso.Quindi il tuo discorso è completamente sballato, ed è quello che ha trasformato in questi anni milioni di macchine Windows e migliaia di server Windows e anche Linux/Unix in zombie, spara-spam e ponti per attacchi di ogni tipo su Internet.Ma siccome il mondo è pieno di cojoni, hai ragione tu, quel coso avrà successo tra questo genere di persone...AnonimoRe: Ma a che serve sto coso?
Guarda, assolutamente daccordo con te riguardo alla configurazione di un sistema server.A guardare l'Home Server l'idea è quella di avere un sistema che al primo avvio completa la configurazione in soli 7 passaggi.Teoricamente il resto del sistema (Windows Server 2003) dovrebbe essere già preconfigurato in quello che MS chiama "Secure by default" (poi uno può essere daccordo o meno con quanto MS intende con questo).Se l'Home Server rimane così, vale a dire con la possibilità di mettere mano ad altre aree del sistema allora, è vero, si possono fare bei casini (compreso lo sfondamento delle funzioni base dell'Home Server)... non è chiaro se alla fine MS metterà in lock-down tutto quello che non è previsto che l'Home Server non debba fare.Più in generale il concetto è lo stesso dello Small Business Server: pochi passaggi di configurazione al setup e vualà... la PMI è servita (Active Directory + Webbetto intranet + Server di Posta + Proxy/Firewall).A pensarci bene però non è che cambi poi molto avere un client admin o un server admin inconsapevole/incapace direttamente affacciato su internet. In quel caso il gap deve essere colmato dal sistema. La preconfigurazione (fatta bene) in questo scenario è buona cosa.AnonimoRe: Ma a che serve sto coso?
credo che quello che tu non abbia capito è che questo non è un server tradizionale.è praticamente un misto tra NAS e sistema di backup a prova di utonto che fa backups incrementali (ovvero puoi ripristinare diverse versioni salvate in date diverse dello stesso file) e permette di condividere files (non è un normale share quello supporta UPNP e quindi puoi vedere i contenuti da cellulari tipo il n80/n92, palmari, xbox 360 o altre periferiche con supporto uPNP) con tanto di mirroring dei dischi. poi vabbè fa altre cose ma il suo scopo principale è quello.quindi non è che il target di questo server sia il mercato server tradizionale (servers web, servers ftp, eccetera) ma ha come mercato gli utenti casalinghi che hanno esigenze tipo condividere files tra più PC/periferiche avere backups sincronizzati tra i vari PC senza stare a smadonnare da mattina a sera.come OS quindi non è destinato ai PC normali (anche se a quanto capito si potrà installare ugualmente), è destinato invece a dei mini-PC che verranno prodotti appositamente per tale OS. praticamente è destinato per essere installato su dei dispositivi che metti sotto la scrivania e che poi non tocchi +.AnonimoquHcyVCkckwpzzto
Some of the first quarter passed, everyone was happy.,GRuzFxIibrA EKeTuszHJNJzwAf
, http://www.pharbenia.com/ www.pharbenia.com, :PPP,kzqeAGMVlLp RqzWuPtLdpXdFUB
, http://www.pharbenia.com/ www.pharbenia.com, hsqtu,mUTWSTUEmGn AsagBBrbFoeLsnTrhFQRrpB
For Instance http://www.bestmesothelomalawyers.com/diagnosis-of-mesothelioma/mesothelioma-diagnosis-thoracoscopy/stages-of-mesothelioma/what-to-expect-in-the-final-stages-of-mesothelioma-791672 what to expect in the final stages of mesothelioma bestmesothelomalawyers.com The internal organs of the michigan mesothelioma attorney body. http://www.bestmesothelomalawyers.com/mesothelioma-malignant/malignant-mesothelioma-radiology/malignant-mesothelioma/advances-in-the-biology-of-malignant-pleural-mesothelioma advances in the biology of malignant pleural mesothelioma on bestmesothelomalawyers.com Despite the presence of asbestos lawyer mesothelioma mesothelioma. http://www.bestmesothelomalawyers.com/mesothelioma-attorneys/maryland-mesothelioma-attorneys/best-mesothelioma-attorneys/mesothelioma-leczenie bestmesothelomalawyers.com get mesothelioma leczenie The victim thus lawyers mesothelioma suffers from a premature death. http://www.bestmesothelomalawyers.com/asbestos-mesothelioma/mesothelioma/abdominal-mesothelioma-asbestos/asbestos-bags-499 bestmesothelomalawyers.com asbestos bags The arizona mesothelioma lawyer Free Encyclopedia: Mesothelioma]. http://www.bestmesothelomalawyers.com/mesothelioma-attorneys/missouri-mesothelioma-attorneys/mesothelioma-attorneys-dallas/mesothelioma-exercise bestmesothelomalawyers.com Getting a florida mesothelioma lawyer second opinion. http://www.bestmesothelomalawyers.com/mesothelioma-attorney/illinois-mesothelioma-attorney/attorney-mesothelioma/renal-cell-carcinoma-vs-mesothelioma renal cell carcinoma vs mesothelioma from bestmesothelomalawyers.com Mesothelioma is a type of cancer texas mesothelioma attorneys involved. http://www.bestmesothelomalawyers.com/treatment-mesothelioma/mesothelioma-treatment-centers/sarcomatoid-mesothelioma-treatment/new-treatment-for-mesothelioma-2010 new treatment for mesothelioma 2010 from bestmesothelomalawyers.com Mesothelioma west virginia mesothelioma lawyer it can be hard. .cwbBFWDTcMRJUosvIrWTICkX
The link http://www.mydatarecoveryreview.com/recovery-data-software/mobile-memory-card-data-recovery-software-free-download-full-version-free mobile memory card data recovery software free download full version free Eating gluten free will take gluten-free, casein-free diet pre planning and learning how to modify meals that you already enjoy only with Gluten Free products and foods. http://www.mydatarecoveryreview.com/free-data-recovery-mac-sd-card/usb-data-recovery-for-mac-free usb data recovery for mac free Knowing this would you still want to have khorasan wheat gluten in your diet People with intolerance to gluten must commit to an absolute gluten free diet. http://www.mydatarecoveryreview.com/recovery-data-dari-memory-card/ddr-memory-card-data-recovery-software ddr memory card data recovery software There are so many products being sold now to match those products and foods you would normally eat, only without triticale the suffering to go along. http://www.mydatarecoveryreview.com/data-recovery-slough/minitool-power-data-recovery-6800-portable minitool power data recovery 6.8.0.0 portable When you go gluten free eat gluten sensitivity more vegetables, fruit and meat. http://www.mydatarecoveryreview.com/power-data-recovery-tool-key/best-freeware-mac-data-recovery-software best freeware mac data recovery software Simply put, however, gluten is the protein part of wheat, rye, barley, and other related gluten sensitivity grains. .AIfcZXaYFuxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 04 2007
Ti potrebbe interessare