Roma – Nelle scorse ore ha fatto la sua apparizione sul Web la seconda beta pubblica di OpenOffice 2.0 , la nuova e lungamente attesa major release della famosa suite per l’ufficio open source.
Stando alla roadmap del progetto, la release di test dovrebbe rappresentare l’ultima beta di OpenOffice 2.0: a questa seguirà (si parla di settembre od ottobre) una sola release candidate, dopodiché gli sviluppatori punteranno dritti alla meta finale: il rilascio, previsto per la fine dell’anno, della versione gold .
“Questa seconda beta pubblica è il risultato di molti mesi di lavoro per migliorare la prima beta, annunciata lo scorso marzo”, si legge in un comunicato diffuso da OpenOffice.org . “OpenOffice 2.0 introduce un nuovo database, implementa il formato di file XML OpenDocument dell’OASIS e porta con sé una miriade di altre funzionalità e caratteristiche”.
Il team di sviluppo si augura che questa nuova beta venga provata da un ampio numero di utenti, tuttavia ne sconsiglia l’uso in ambienti di produzione.
Il rilascio di OpenOffice 2.0 Beta 2, disponibile qui in una decina di lingue (tra cui l’italiano), arriva ad un mese di distanza dalla conferenza annuale dedicata alla comunità di sviluppatori e localizzatori della suite. Quest’anno la OpenOffice.org Conference 2005 si terrà in Slovenia e sarà organizzata dai volontari locali insieme a quelli italiani.
Nel frattempo continua lo sviluppo del ramo stabile 1.1.x, in cui dovrebbe presto fare il suo ingresso la versione 1.1.5: l’ ultima release candidate , rilasciata a metà agosto, è già in grado di aprire i file in formato OpenDocument.
-
Paragoni sbagliati
"Comunemente, WinFS viene visto come la risposta di Microsoft al file-system integrato in Mac OS X o a quello sviluppato in seno ad alcuni progetti open source come Beagle e iFolder/Simias."Pensare che WinFS sia l'equivalente di beagle o di qualche altro sistema di indicizzazione mi sembra molto riduttivo. La dimostrazione sta anche nel faTTO che Windows Vista mostra già queste funzionalità pur non avendo WinFS. Almeno adesso si potrà provarlo e vederlo effettivamente all'operaAnonimoRe: Paragoni sbagliati
I paragoni sono sbagliati, ma non perché winfs prometterà di più... infatti winfs sarà paragonabile ad un beagle / kat / google desktop search integrati nel sistemapurtroppo iFolder non c'entra una mazza: (dal sito)iFolder is a file sharing solution for workgroup and enterprise environmentciao a tutti (e niente flame, please!)telegraph_roadRe: Paragoni sbagliati
- Scritto da: telegraph_road> I paragoni sono sbagliati, ma non perché winfs> prometterà di più... infatti winfs sarà> paragonabile ad un beagle / kat / google desktop> search integrati nel sistema> No! Non è paragonabile a quello! Altrimenti mi spieghi perché:a) Non hanno integrato in 5 secondi e mezzo (altro che due anni) il tool di ricerca simil beagle/google desktop che microsoft possiede?b) Perché Windows Vista ha le smart folders, e tutte le altre menate di OSX pur non avendo WinFS?AnonimoRe: Paragoni sbagliati
- Scritto da: Anonimo> > infatti winfs sarà> > paragonabile ad un beagle / kat / google desktop> > search integrati nel sistema> > > > No! Non è paragonabile a quello! Altrimenti mi> spieghi perché:> a) Non hanno integrato in 5 secondi e mezzo> (altro che due anni) il tool di ricerca simil> beagle/google desktop che microsoft possiede?> b) Perché Windows Vista ha le smart folders, e> tutte le altre menate di OSX pur non avendo> WinFS?Non è necessario farsi domande del genere per dire che WinFS non è paragonabile ai tool detti sopra, basta guardarsi cos'è WinFS e poi... tacere...AnonimoRe: Paragoni sbagliati
> No! Non è paragonabile a quello! Altrimenti mi> spieghi perché:> a) Non hanno integrato in 5 secondi e mezzo> (altro che due anni) il tool di ricerca simil> beagle/google desktop che microsoft possiede?boh... forse perché vogliono che sia fatta bene (Vedendo anche la risposta poco entusiasta dei beta tester del prossimo Visual Studio) ?> b) Perché Windows Vista ha le smart folders, e> tutte le altre menate di OSX pur non avendo> WinFS?Cosa sono le smart folders? da quanto ho capito non sono altro che una collezione di oggetti dello stesso tipo... nel senso se capisce che un file è musicale, lui ti mette un link nella virtual folder "musica"... o sbaglio?telegraph_roadRe: Paragoni sbagliati
> Pensare che WinFS sia l'equivalente di beagle > di qualche altro sistema di indicizzazione mi> sembra molto riduttivo. La dimostrazione sta> anche nel faTTO che Windows Vista mostra già> queste funzionalità pur non avendo WinFS. Spiegami la logica dietro a questa frase...Il fatto che windows vista faccia le stesse cose senza winfs ci dice solo che hanno scritto un sistema di desktop search in windows vista che non usa winfs, esattamente come google desktop search del resto.Non mi dice nulla sulle potenzialità di winFS.AnonimoRe: Paragoni sbagliati
> Non mi dice nulla sulle potenzialità di winFS.Il database che sta ora alla base di questa feature di ricerca in Win (almeno dal 2k) è non relazionale, come quelli disponibili in OSX e Linux.In WinFS sarà un database relazionale a gestire i dati tramite cui i file vengono catalogati, in parole semplici si definisce una categoria di dati e questa diventa una tabella che viene collegata alla tabella principale che contiene i file, da cui ne consegue che non sarà più necessario mantenere una tabella principale con tanti campi (occupazione memoria=record*sommatoria(campo*ampiezza))bensì tante tabelle più snelle.Questo aumentando il numero di record, la complessità (il numero ed ampiezza dei campi) e il numero di transazioni si traduce in un vantaggio per l'approcio relazionale.AnonimoRe: Paragoni sbagliati
Rileggi quello che hai scritto: o io ho capito male, o quanto hai scritto è solo M$_Marketing!Chiunque sa come si trattano i dati sa che le basi dati relazionali sono più "elastiche", più comode, più facili da usare ma anche più voraci core risorse di memoria e CPU! Si usano perchè sono COMODE, non perchè sono performanti!Saluti..................Enrico (linux) (c64)- Scritto da: Anonimo> > Non mi dice nulla sulle potenzialità di winFS.> Il database che sta ora alla base di questa> feature di ricerca in Win (almeno dal 2k) è non> relazionale, come quelli disponibili in OSX e> Linux.> In WinFS sarà un database relazionale a gestire i> dati tramite cui i file vengono catalogati, in> parole semplici si definisce una categoria di> dati e questa diventa una tabella che viene> collegata alla tabella principale che contiene i> file, da cui ne consegue che non sarà più> necessario mantenere una tabella principale con> tanti campi (occupazione> memoria=record*sommatoria(campo*ampiezza))> bensì tante tabelle più snelle.> Questo aumentando il numero di record, la> complessità (il numero ed ampiezza dei campi) e> il numero di transazioni si traduce in un> vantaggio per l'approcio relazionale.AnonimoRe: Paragoni sbagliati
- Scritto da: Anonimo> Non mi dice nulla sulle potenzialità di winFS.Ok, ho capito. Lo hanno fatto per rendere una schifezza quello che era già buono. Ci hanno messo due anni per questo.AnonimoPunto Informatico fa disinformazione
- Scritto da: Anonimo> "Comunemente, WinFS viene visto come la risposta> di Microsoft al file-system integrato in Mac OS X> o a quello sviluppato in seno ad alcuni progetti> open source come Beagle e iFolder/Simias."> > Pensare che WinFS sia l'equivalente di beagle o> di qualche altro sistema di indicizzazione mi> sembra molto riduttivo. La dimostrazione sta> anche nel faTTO che Windows Vista mostra già> queste funzionalità pur non avendo WinFS. > > Almeno adesso si potrà provarlo e vederlo> effettivamente all'operaConcordo 100%.L'ennesimo caso di disinformazione e scarsa competenza che Punto Informatico ci propone.AnonimoRe: Punto Informatico fa disinformazione
- Scritto da: Anonimo> Concordo 100%.> L'ennesimo caso di disinformazione e scarsa> competenza che Punto Informatico ci propone.la disinformazione la sta facendo microsoft che da 5 annici sta scassando i maroni co sto cazzo di Winfs che a conti fatti non fa ne piu ne meno di un banale GDS:DAnonimoRe: Punto Informatico fa disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Concordo 100%.> > L'ennesimo caso di disinformazione e scarsa> > competenza che Punto Informatico ci propone.> > la disinformazione la sta facendo microsoft che> da 5 anni> ci sta scassando i maroni co sto cazzo di Winfs> che a conti fatti non fa ne piu ne meno di un> banale GDS> :DE tu stai andando dietro alla disinformazione di Punto Informatico. L'antagonista Microsoft a GDS esiste già e si chiama Windows Desktop Search... WinFS è ben altro ;)Anonimomi pare di capire
che non ci sarà WinFS per pochi mesi, che peccato. Comunque teoricamente non sarebbe grave. All'uscita Vista ce lo avranno in pochi. L'OS nuovo si diffonderà dopo un anno. Comunque peccato, sarebbe troppo sperare in una accellerazione dei tempiAnonimoRe: mi pare di capire
pazienza, prendiamo vista service pack 2 con winfs integrato e collaudatoAnonimoRe: mi pare di capire
meglio tardare di un po' e avere un winfs stabile che rischiare che faccia casini :)AnonimoRe: mi pare di capire
- Scritto da: Anonimo> meglio tardare di un po' e avere un winfs stabile> che rischiare che faccia casini :)Giusto. Meglio non rischiare.Meglio essere sicuri che li faccia sul serio. ;)teddybearRe: mi pare di capire
> Comunque peccato, sarebbe troppo sperare in una> accellerazione dei tempiCredo che con questo se la rischino troppo.. è uno pseudo file system.. se poi non funziona perdi i dati.. e non è bello.AnonimoA volte ritornano...
Beh non male come ritardo, quasi due anni :) :)Spero che con tutti il tempo che si sono pesi buttino fuori un buon prodotto, ho qualceh dubbio in merito...ma devo ammettere che le potenzialità non sono male.(linux)bugybugyRe: A volte ritornano...
- Scritto da: bugybugy> Beh non male come ritardo, quasi due anni :) :)> Incomincio a pensare che sia la solita notizia attira troll di PI. Non è in ritardo rispetto a nessuno, poiché nulla attualmente è come WinFS. Sono solo in ritardo rispetto a quanto Microsoft sperava all'inizio.AnonimoRe: A volte ritornano...
non ho detto da nessuna parte che sono in ritardo ad altri, rileggi bene...Sono in ritardo con loro stessi e con i loro proclami fatti al tempo, quando lo davano come una delle main features di quello che chiamavano longhorn :)Avevano sentenziato che nel 2005 ci sarebbe stato il nuovo OS con tutte le features...ho detto solo questo :)E' davvero tanta la prevenzione che hai nei post degli altri, non ti soffermi nemmeno a leggere :P :P- Scritto da: Anonimo> > Incomincio a pensare che sia la solita notizia> attira troll di PI. Non è in ritardo rispetto a> nessuno, poiché nulla attualmente è come WinFS.> Sono solo in ritardo rispetto a quanto Microsoft> sperava all'inizio.bugybugyRe: A volte ritornano...
Spotlight?AnonimoRe: A volte ritornano...
- Scritto da: Anonimo> Spotlight?beh a dire il vero, se lo fanno davvero come dicono, è moooolto meglio di spotlight.ovviamente se lo fanno bene....ma per i primi 3 anni ci pi puo' aspettare solo una beta fatta passare come release ufficiale....TomSawyerRe: A volte ritornano...
- Scritto da: Anonimo> Spotlight?BeFSMasqueRe: A volte ritornano...
- Scritto da: Masque> - Scritto da: Anonimo> > Spotlight?> > BeFSOppure OS400AnonimoBeagle ? Winfs hahahah
Google Desktop è la soluzione migliore per la ricercadei files sul pc I Motivi ?1 ) le API sono di google quindi una garanzia2 ) esistono tantissimi plugins molti dei quali sotto licenza GPL (kongulo for example )3 ) la ricerca è svincola dalla piattaforma windows i risultati vengono visualizzati su di un comune browser (firefox explorer ecc ) 4 ) I risultati sono ragruppati in base al famoso sistemadi ranking google5 ) Tramite la Sidebar ti arrivano le news senza fare assolutamente nulla,inoltre i feed rss/atom si aggiornano da soli figata :)6 ) varie ed eventuali :DciaoPSBeagle è una schifezza provate kat insteadhttp://rcappuccio.altervista.org/AnonimoRe: Beagle ? Winfs hahahah
E' sbagliato paragonare WinFS a beagle o desktop search di google!Un tool del genere microsft lo ha già fatto!Anche paragonarlo al sistema integrato di MacOSX è sbagliato, in quanto Vista avrà qualcosa di praticamente identico eppure non ha WinFS!AnonimoRe: Beagle ? Winfs hahahah
- Scritto da: Anonimo> E' sbagliato paragonare WinFS a beagle o desktop> search di google!> Un tool del genere microsft lo ha già fatto!Esatto un tool del genere è presente o in Windows o in Office da almeno 7 anni, meno evoluto e efficiente probabilmente ma resta il fatto che questi strumenti di ricerca non c'entrano una minchia con WinFS! WinFS non è il file system può evoluto che si possa immaginare ma è certamente un passo avanti rispetto a tutte le soluzioni attuali, troll mac-linux e co. astenersi e magari cercate di sviluppare qualche applicazione ancora migliore (no, non beagle) invece di trollare (utopia).AnonimoRe: Beagle ? Winfs hahahah
- Scritto da: Anonimo> Esatto un tool del genere è presente o in Windows> o in Office da almeno 7 anni, meno evoluto e> efficiente probabilmente ma resta il fatto che> questi strumenti di ricerca non c'entrano una> minchia con WinFS! Parli parli e manco sai quello che dici GDS è un gioiello di codice 400K (server COM web server embedded e ricerca real time )MSN search è una cagata intergalattica che per smodificare devi usare le schifosissime interfaccie IFilter.WinFS non serve ad una beneamata mazzavatti a leggere i post di Hans Reiser a riguardo Linux strano ma vero sui filesystem sta 10 anni avanti.>WinFS non è il file system più> evoluto che si possa immaginare ma è certamente> un passo avanti rispetto a tutte le soluzioni> attuali, troll mac-linux e co.cazzate Winfs non sarà il nuovo filesystem Windows Vista si porterà dietro un banale ntfs con gli xattr abilitati.quello che fa sto fantomatico progetto è tutto fumo e voi invece credete ancora a ste troiate.> astenersi e magari> cercate di sviluppare qualche applicazione ancora> migliore (no, non beagle) invece di trollare> (utopia).sono daccordo solo su quest'ultimo puntol'unico desktop search uscito a cazzo di cane è beagle :DAnonimo*NON* è un filesystem
Ancora con questa storia (presente nel 90% dei siti che ne parlano)... WinFS (Windows Future Storage) *NON* è un filesystem, è un "semplice" abstraction layer che si appoggia sempre e comunque al filesystem NTFS.Quando lo si capirà?AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> Ancora con questa storia (presente nel 90% dei> siti che ne parlano)... WinFS (Windows Future> Storage) *NON* è un filesystem, è un "semplice"> abstraction layer che si appoggia sempre e> comunque al filesystem NTFS.> > Quando lo si capirà?Va bene ma l'utente non credo avrà modo di accedere "direttamente" a NTFS, dunque alla fine è un file system.AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> Va bene ma l'utente non credo avrà modo di> accedere "direttamente" a NTFS, dunque alla fine> è un file system.Questo è tutto da vedere, rimane il fatto che non è un file system poiché il suo compito non è quello di "organizzare" l'informazione su disco, ma fornisce semplicemente una layer sw di accesso ai dati memorizzati sul disco.AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Va bene ma l'utente non credo avrà modo di> > accedere "direttamente" a NTFS, dunque alla fine> > è un file system.> > Questo è tutto da vedere, rimane il fatto che non> è un file system poiché il suo compito non è> quello di "organizzare" l'informazione su disco,> ma fornisce semplicemente una layer sw di accesso> ai dati memorizzati sul disco.Infatti! E comunque l'utente potrà scegliere se attivare o meno il WinFS.. questo prova pertanto che NON è un file system. Ovviamente se si sceglie di usare WinFS si potrà anche selezionare quali partizioni attivare su WinFS ed i vantaggi nella ricerca delle informazioni saranno così evidenti che dopo un po' di abitudine non se ne potrà più fare a meno. Vuoi mettere la possibilità di trovare un file su milioni in meno di 1 secondo contro gli anni che impiega il search di windows attualmente? ;)AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> > Va bene ma l'utente non credo avrà modo di> > accedere "direttamente" a NTFS, dunque alla fine> > è un file system.> > Questo è tutto da vedere, rimane il fatto che non> è un file system poiché il suo compito non è> quello di "organizzare" l'informazione su disco,> ma fornisce semplicemente una layer sw di accesso> ai dati memorizzati sul disco.Perchè i filesystem unix quando mostrano le periferiche come dei file organizzano l'informazione su disco? Quelli (quella parte di essi) non sono un file system, agli occhi dell'utente WinFS organizza l'informazione su disco, se questa organizzazione è fatta attraverso una mezza rielaborazione non mi pare così importante, non credo che ci sia una scienza dietro alla definizione di file system comunque, parliamo semplicemente del sistema di organizzazione dei dati sul disco, dell'interfaccia per accedervi con eventuali "estensioni" e di altre componenti eventuali.AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> Ancora con questa storia (presente nel 90% dei> siti che ne parlano)... WinFS (Windows Future> Storage) *NON* è un filesystem, è un "semplice"> abstraction layer che si appoggia sempre e> comunque al filesystem NTFS.> > Quando lo si capirà?sei rimasto indietro di qualche anno, windows future storage è un acromino che appartiene al passato, ora si chiama guarda un po' che caso windows file system...winfs fa parte di winfx ed è un file system che integra sia funzioni a basso livello (alle quali pensa l'evoluzione di ntfs) sia quelle a più alto livello (ovvero quelle nuove introdotte per l'appunto da winfs)...AnonimoRe: *NON* è un filesystem
>winfs fa parte di winfx ed è un file system che integra >sia funzioni a basso livello (alle quali pensa l>'evoluzione di ntfs) sia quelle a più alto livello (ovvero> quelle nuove introdotte per l'appunto da> >winfs)...per i dieci cents al giorno che ti pagano, sei davveromolto volenteroso nel metterti alla pecorapurtroppo nessuno crede piu alle fetecchie di casabillo, ne alle panzane che vanno raccontando iterzomondisti del settore come teAnonimoRe: *NON* è un filesystem
> sei rimasto indietro di qualche anno, windows> future storage è un acromino che appartiene al> passato, ora si chiama guarda un po' che caso> windows file system...Errato... si chiama ancora Windows Future Storage > winfs fa parte di winfx ed è un file system che> integra sia funzioni a basso livello (alle quali> pensa l'evoluzione di ntfs) sia quelle a più alto> livello (ovvero quelle nuove introdotte per> l'appunto da winfs)...Errato di nuovo... di WinFX fanno parte Avalon e Indigo, non WinFX.Riprova, sarai più fortunato ;)AnonimoErrata corrige
> > winfs fa parte di winfx ed è un file system che> > integra sia funzioni a basso livello (alle quali> > pensa l'evoluzione di ntfs) sia quelle a più> alto> > livello (ovvero quelle nuove introdotte per> > l'appunto da winfs)...> > Errato di nuovo... di WinFX fanno parte Avalon e> Indigo, non WinFX.non WinFS*AnonimoRe: *NON* è un filesystem
"As you probably know ?WinFS? is the codename for the new relational file system for Windows that provides a data platform for desktop developers."Dal blog ufficiale del team di sviluppo di WinFS."WinFS è il nome in codice del nuovo file system di Windows Vista".Da Wikipedia.Morale della favola: prima di fare i saputelli è sempre meglio informarsi ;-)Ciao!- Scritto da: Anonimo> Ancora con questa storia (presente nel 90% dei> siti che ne parlano)... WinFS (Windows Future> Storage) *NON* è un filesystem, è un "semplice"> abstraction layer che si appoggia sempre e> comunque al filesystem NTFS.> > Quando lo si capirà?AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> Dal blog ufficiale del team di sviluppo di WinFS.> > "WinFS è il nome in codice del nuovo file system> di Windows Vista".> > Da Wikipedia.> > Morale della favola: prima di fare i saputelli è> sempre meglio informarsi ;-)Prima di fare i saputelli è meglio capire quello di cui si sta parlandoAnonimoRe: *NON* è un filesystem
> "As you probably know ?WinFS? is the codename for> the new relational file system for Windows that> provides a data platform for desktop developers."> > Dal blog ufficiale del team di sviluppo di WinFS.> > "WinFS è il nome in codice del nuovo file system> di Windows Vista".Ora guardati anche la definizione di "file system" e capirai perchè è inesatto ;)AnonimoRe: *NON* è un filesystem
>Quando lo si capirà?e tu quando lo capirai che hai gia postato troppolo stesso scarno concetto e che, in quanto inbriaco,dovresti essere a letto da un pezzoAnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> >Quando lo si capirà?> > e tu quando lo capirai che hai gia postato troppo> lo stesso scarno concetto e che, in quanto> inbriaco,> dovresti essere a letto da un pezzoVeramente mi sono appena alzato e questo è il mio secondo post dopo quello originale... tu quando capirai che non parlando puoi tentare di dare una parvenza di intelligenza? ;)AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> Ancora con questa storia (presente nel 90% dei> siti che ne parlano)... WinFS (Windows Future> Storage) *NON* è un filesystem, è un "semplice"> abstraction layer che si appoggia sempre e> comunque al filesystem NTFS.> > Quando lo si capirà?Ti sbagli: il file system di Vista è suddiviso in 2 layers: WinFS + NTFS 6.xAnonimoRe: *NON* è un filesystem
> Ti sbagli: > il file system di Vista è suddiviso in 2 layers:> WinFS + NTFS 6.xNTFS è un file system, è una struttura con cui sono fisicamente organizzati i dati su disco. WinFS non ha nulla a che fare con tutto ciò, è appunto un layer che, appoggiandosi al file system NTFS, permette di gestirne i dati in maniera relazionale, ma non ha nulla a che vedere con la gestione a basso livello dei dati memorizzati, è un layer superiore.ByeAnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> NTFS è un file system, è una struttura con cui> sono fisicamente organizzati i dati su disco.> WinFS non ha nulla a che fare con tutto ciò, è> appunto un layer che, appoggiandosi al file> system NTFS, permette di gestirne i dati in> maniera relazionale, ma non ha nulla a che vedere> con la gestione a basso livello dei dati> memorizzati, è un layer superiore.Non c'è scritto da nessuna parte che un file system deve essere per forza essere sviluppato su un layer o deve contenere solo funzioni di memorizzazione fisica dei dati.AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ancora con questa storia (presente nel 90% dei> > siti che ne parlano)... WinFS (Windows Future> > Storage) *NON* è un filesystem, è un "semplice"> > abstraction layer che si appoggia sempre e> > comunque al filesystem NTFS.> > > > Quando lo si capirà?> > Ti sbagli: > il file system di Vista è suddiviso in 2 layers:> WinFS + NTFS 6.xMa tu capisci quello che scrivi? Avete detto le stesse cose! (Al di la' del marketing hype a cui tu abbocchi a occhi chiusi...)AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo> Ma tu capisci quello che scrivi? Avete detto le> stesse cose! (Al di la' del marketing hype a cui> tu abbocchi a occhi chiusi...)è ben diverso concepire WinFS come uno strato separato e WinFS come uno strato che coopera con NTFS.AnonimoRe: *NON* è un filesystem
- Scritto da: Anonimo>(Al di la' del marketing hype a cui> tu abbocchi a occhi chiusi...)solita leggenda metropolitana secondo cui tutte le cose che fa Microsoft sono marketing. Ficcatevelo nella testa che a Microsoft non serve marketing in quanto windows è già il sistema operativo più diffuso.AnonimoMa con WinFS
Potrò creare la cartella delle cartelle?AnonimoRe: Ma con WinFS
- Scritto da: Anonimo> Potrò creare la cartella delle cartelle?Immagino di sì... :(AnonimoRe: Ma con WinFS
questo lo fa Vista anche senza winFS con le cartelle virtuali. Ad esempio hai dei file word con autore Pippo puoi creare la cartella virtuale "documenti Piero" che ovunque si trovino le pc conterrà tutti i documenti di Piero e se crei in un punto qualsiasi del pc un altro documento con autore Piero automaticamente si troverà li.AnonimoRe: Ma con WinFS
- Scritto da: Anonimo> questo lo fa Vista anche senza winFS con le> cartelle virtuali. Ad esempio hai dei file word> con autore Pippo puoi creare la cartella virtuale> "documenti Piero" che ovunque si trovino le pc> conterrà tutti i documenti di Piero e se crei in> un punto qualsiasi del pc un altro documento con> autore Piero automaticamente si troverà li.fa le stesse cose di spotlight e GDS gli ingegneri microsoft sono proprio dei cessi :DAnonimoRe: Ma con WinFS
Io penso che parlasse semplicemente di sottocartelle... :)AnonimoRe: Ma con WinFS
>e se crei in un punto qualsiasi del pc un altro >documento con autore Piero automaticamente si >troverà liquindi sarà piu facile la propagazione di qualsiasiti po di malwarebene, i "tecnici" windows che si aspettano la gentefiduciosa fregata col computer infettato per scroccargli l'ennesimo cinquantone col format csaranno i beneficiari di questa bella ficiarsAnonimoQuanti messaggi ancora?
Che paragoneranno WinFS a spotlight o ancora peggio a GDS o beagle?Che continueranno ad ignorare il fatto che esiste già Microsoft search e che WinFS non ha nulla a che vedere con tale tool?Che continueranno ad ignorare che Vista fa già quello che fa spotlight ma non ha WinFS, poiché WinFS è altro?AnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
ma cosa te la prendi, trolleggiano, lasciali fare così almeno si sfogano... chi ha la disonestà intellettuale di tirare merda a prescindere evidentemente non è persona di grande successo, quindi se ciò può contribuire a sfogare le frustrazioni ben venga...AnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
- Scritto da: Anonimo> ma cosa te la prendi, trolleggiano, lasciali fare> così almeno si sfogano... chi ha la disonestà> intellettuale di tirare merda a prescindere> evidentemente non è persona di grande successo,> quindi se ciò può contribuire a sfogare le> frustrazioni ben venga...(rotfl)voglio proprio ridere quando scoprirete che winfs è un bidone tirato su ad arte per non sgonfiare le azioni di microsoft che per la cronaca oggi a fatto -4%AnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma cosa te la prendi, trolleggiano, lasciali> fare> > così almeno si sfogano... chi ha la disonestà> > intellettuale di tirare merda a prescindere> > evidentemente non è persona di grande successo,> > quindi se ciò può contribuire a sfogare le> > frustrazioni ben venga...> > (rotfl)> voglio proprio ridere quando scoprirete che winfs> è un bidone tirato su ad arte per non sgonfiare> le azioni di microsoft che per la cronaca oggi a> fatto -4%Ora passiamo alla fantaeconomia. Bene bene, sui soliti trolleggi mi stavo annoiandoAnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
> (rotfl)> voglio proprio ridere quando scoprirete che winfs> è un bidone tirato su ad arte per non sgonfiare> le azioni di microsoft che per la cronaca oggi a> fatto -4%"ha" fattocazzo per te è una rivincita storica, microsoft che perde il 4%, ora sei troppo il migliore... vai così, goditi il tuo momento di gloria (rotfl)AnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
> (rotfl)> voglio proprio ridere quando scoprirete che winfs> è un bidone tirato su ad arte per non sgonfiare> le azioni di microsoft che per la cronaca oggi a> fatto -4%ah, mi hai deluso, ho controllato ed è l'ennesima panzanata che ti sei inventato... frustrato ok, ma pure bugiardo...AnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
>Che paragoneranno te a un'avvinazzato che guardandosi allo specchiosi pone domande ad alto contenuto alcolico, nonpotrai negarlo, se ti fermi solo un attimo a pensareprima di riprender la tangente mistica balmerianae finire al pronto soccorsoAnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
ROTFL- Scritto da: Anonimo> >Che paragoneranno > te a un'avvinazzato che guardandosi allo specchio> si pone domande ad alto contenuto alcolico, non> potrai negarlo, se ti fermi solo un attimo a> pensare> prima di riprender la tangente mistica balmeriana> e finire al pronto soccorsoAnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
> Che continueranno ad ignorare che Vista fa già> quello che fa spotlight ma non ha WinFS, poiché> WinFS è altro?Ma se alla Apple hanno fatto in qualche mese un tool che da gli stessi benefici che WinFS promette da anni...Se lo hanno fatto senza dover rivoluzionare il loro Filesystem affidabile e collaudato...E se spotlight riesce ad estrarre in un istante dati da HD da 500GB:A che cappero serve WinFS?Ci sarà da ridere se, oltre a rallentare i processi di lettura e scrittura su HD, alla fine, darà anche risultati meno performanti di Google Desktop nella ricerca.E caliamo un velo pietoso sulla funzione "cerca..." dell'attuale XP.==================================Modificato dall'autore il 31/08/2005 9.40.02Terra2Re: Quanti messaggi ancora?
- Scritto da: Terra2> > A che cappero serve WinFS?> Il blog degli sviluppatori e' estremamente esauriente.E' riportato nell'articolo in oggetto. Dai un'occhiata.> Ci sarà da ridere se, oltre a rallentare i> processi di lettura e scrittura su HDCome fai a dirlo?Comunque sono chiamate di sistema, non processi.AnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
> Come fai a dirlo?Statistica spicciola: sono anni che la microsoft più innova e più rallenta, sperando che la intel ci metta una pezza.Ma naturalmente, non escludo il fatto che possa esserci stata una inversione di rotta nelle ultime 6 ore ed io non ne sia ancora al corrente :)> Comunque sono chiamate di sistema, non processi.Oops, pardon...Terra2Re: Quanti messaggi ancora?
> E caliamo un velo pietoso sulla funzione> "cerca..." dell'attuale XP.Che non è la funzione che ti indicavano. Aho, pur di parlare male del leader del 98% del mercato...AnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
- Scritto da: Terra2> Ma se alla Apple hanno fatto in qualche mese un> tool che da gli stessi benefici che WinFS> promette da anni...> Se lo hanno fatto senza dover rivoluzionare il> loro Filesystem affidabile e collaudato...> E se spotlight riesce ad estrarre in un istante> dati da HD da 500GB:> > A che cappero serve WinFS?> > Ci sarà da ridere se, oltre a rallentare i> processi di lettura e scrittura su HD, alla fine,> darà anche risultati meno performanti di Google> Desktop nella ricerca.> > E caliamo un velo pietoso sulla funzione> "cerca..." dell'attuale XP.Se non conosci il tuo sistema operativo è un affar tuo, sono anni che in windows c'è un sistema di ricerca analogo a Google Desktop e alla ottava meraviglia di Apple, solo che lo si deve usare.AnonimoRe: Quanti messaggi ancora?
- Scritto da: Anonimo> Se non conosci il tuo sistema operativo è un> affar tuo, sono anni che in windows c'è un> sistema di ricerca analogo a Google Desktop e> alla ottava meraviglia di Apple, solo che lo si> deve usare.A dire il vero indicizzava pochi tipi di contenuto (solo testi) ed era scomodo da usare, cmq si, esisteva! Ma tutti sparano a zero su WinFS pensando sia come spotlight... mahAnonimoche divertente questo forum
la gente non sa nemmeno cosa sia winFS, ne come sia fatto ne quali vantaggio porti (molti pensano sia un servizio di indicizzazione ma, cosa strana, in Vista già c'è, e non è presente WinFS). Tuttavia parla criticando qualsiasi cosa. E' un filesystem, non è un filesystem. Cosa importa cosa non è? L'importante è cosa abbia e come funzioni.Il problema è che bisogna criticare microsoft a prescindere.L'informatica sta diventando l'alternativa al calcio. Continuate a criticare i padroni delle aziende come galline, quando andrete a lavorare saranno loro a darvi da mangiare. Perchè qui tutti a spacciarsi per gente di sinistra ma tra scarpe firmate e cellulari hitech qui di gente di sinistra non esiste nessuno. Oggi c'è la destra e quelli che vogliono che il governo li mantenga per non fare nulla. La vera sinistra è quella russa, abbiate il fegato di schierarvi e non di stare al centro cercando di prendere da tutte le partiAnonimoRe: che divertente questo forum
- Scritto da: Anonimo> la gente non sa nemmeno cosa sia winFS, ne come> sia fatto ne quali vantaggio porti (molti pensano> sia un servizio di indicizzazione ma, cosa> strana, in Vista già c'è, e non è presente> WinFS). Io lessi a suo tempo che era un FS con integrato un sistema di ricerca ripreso da sqlserver, per ricerche molto più avanzate e rapide.Ma accetto volentieri smentite, per il resto lo vedrò quando ci sarà.> Tuttavia parla criticando qualsiasi cosa. E' un> filesystem, non è un filesystem. Cosa importa> cosa non è? L'importante è cosa abbia e come> funzioni.Beh cosa sia credo sia rilevante...> Il problema è che bisogna criticare microsoft a> prescindere.Il problema è che MS negli anni ha perso un pò di credibilita'.. nessuno pensa che non abbia sviluppatori validi, ma per rendere le cose sempre più semplici e farle uscire sempre più in fretta ha combinato pasticci.Poi la posizione di monopolista gli causa antipatie... del resto prova a comprare un portatile senza windows (che non sia un powerbook, ovviamente), magari ti rode il fatto di trovartela sempre tra i piedi> L'informatica sta diventando l'alternativa al> calcio. > Continuate a criticare i padroni delle aziende> come galline, quando andrete a lavorare saranno> loro a darvi da mangiare. Da qui in poi non ho capito il tuo intervento, scusa. Che c'entra questo?> Perchè qui tutti a> spacciarsi per gente di sinistra ma tra scarpe> firmate e cellulari hitech qui di gente di> sinistra non esiste nessuno.1) Confondi sinistra con comunismo reale.2) Che riesci a vedere da qui che scarpe porto?!?3) Anche volendo, oggi l'unica alternativa alle marche è il mercatino cinese. Anche quello non è bello, ci scaviamo la fossa da soli comprando cinese.Ma se vai in un negozio, qualsiasi cosa è "di marca". Al massimo non sarà una grande firma.> Oggi c'è la destra e> quelli che vogliono che il governo li mantenga> per non fare nulla. ?!? Cioè?> La vera sinistra è quella> russa, abbiate il fegato di schierarvi e non di> stare al centro cercando di prendere da tutte le> partiIl muro di Berlino è caduto da un pezzo, temo tu abbia idee obsolete :)Per il resto continuo a non capire cosa vuoi dire... a meno che non sia un giro di parole per dire che i linari sono cantinari comunisti, nel qual caso anche tu fai dell'informatica un tifo da stadio :)AnonimoRe: che divertente questo forum
- Scritto da: Anonimo> Io lessi a suo tempo che era un FS con integrato> un sistema di ricerca ripreso da sqlserver, per> ricerche molto più avanzate e rapide.> > Ma accetto volentieri smentite, per il resto lo> vedrò quando ci sarà.Le smentite te le trovi da solo appena ti viene voglia, prima di tutto sul sito Microsoft.> > Tuttavia parla criticando qualsiasi cosa. E' un> > filesystem, non è un filesystem. Cosa importa> > cosa non è? L'importante è cosa abbia e come> > funzioni.> > Beh cosa sia credo sia rilevante...Sei di sinistra vero?"E' un filesystem, non è un filesystem" è solo etimologia, non quello che è.> > Il problema è che bisogna criticare microsoft a> > prescindere.> > Il problema è che MS negli anni ha perso un pò di> credibilita'.. nessuno pensa che non abbia> sviluppatori validi, ma per rendere le cose> sempre più semplici e farle uscire sempre più in> fretta ha combinato pasticci.Infatti ha rimandato WinFS, e guarda tu tutti a criticarla per questo. Comunque non è che la comunità di linux, per dire, pur impiegando più tempo faccia le cose tanto meglio eh ;)AnonimoRe: che divertente questo forum
- Scritto da: Anonimo> > Ma accetto volentieri smentite, per il resto lo> > vedrò quando ci sarà.> > Le smentite te le trovi da solo appena ti viene> voglia, prima di tutto sul sito Microsoft.Sul sito Microsoft leggo anche che Windows Xp è un sistema sicuro e che Windows Server 2003 costa meno di linux :)Lo vedrò quando ci sarà, così sono sicuro ;)> > Beh cosa sia credo sia rilevante...> > Sei di sinistra vero?Che c'entra la politica con l'informatica?!? Mi sembra Giorgio Gaber... il tcp/ip è di sinistra o di destra?!?> "E' un filesystem, non è un filesystem" è solo> etimologia, non quello che è.Scusa ma etimologia sarebbe se ti chiedessi perchè si chiama file system.. se si tratti di un FS, o di un abstraction layer per il FS o di un motore sql di ricerca integrato è interessante saperlo... almeno a me interessa.> > nessuno pensa che non abbia> > sviluppatori validi, ma per rendere le cose> > sempre più semplici e farle uscire sempre più in> > fretta ha combinato pasticci.> > Infatti ha rimandato WinFS, e guarda tu tutti a> criticarla per questo. Comunque non è che la> comunità di linux, per dire, pur impiegando più> tempo faccia le cose tanto meglio eh ;)Ha fatto bene a rimandarlo se non era pronto, magari era meglio non strombazzarlo prima ;)Linux è un discorso a parte: non è un prodotto commerciale, tutto dipende dalla volonta' degli sviluppatori.Se nella comunita' non è sentita l'esigenza di una feature simile, allora semplicemente non si fa. In compenso vengono date altre priorita', se questo sia brutto o bello è questione di cosa piace o meno.AnonimoRe: che divertente questo forum
>Comunque non è che la comunità di linuxnon solo hai bevuto, ma la prendi in trollaggineAnonimoRe: che divertente questo forum
- Scritto da: Anonimo> Io lessi a suo tempo che era un FS con integrato> un sistema di ricerca ripreso da sqlserver, per> ricerche molto più avanzate e rapide.WinFS è un file system di più alto livello, cioè in Windows Vista il file system si sviluppa in 2 livelli:WinFS + NTFS 6.x (l'accesso e la memorizzazione fisica dei dati è affidata a NTFS)AnonimoRe: che divertente questo forum
l'alcool è troppo a buon mercatoAnonimoRe: che divertente questo forum
- Scritto da: Anonimo> l'alcool è troppo a buon mercatoE' solo questione di volontà, non dare la colpa agli altri per la tua debolezza ;)AnonimoRe: che divertente questo forum
- Scritto da: Anonimo> la gente non sa nemmeno cosa sia winFS, ne come> sia fatto ne quali vantaggio porti (molti pensano> sia un servizio di indicizzazione ma, cosa> strana, in Vista già c'è, e non è presente> WinFS). > Tuttavia parla criticando qualsiasi cosa. E' un> filesystem, non è un filesystem. Cosa importa> cosa non è? L'importante è cosa abbia e come> funzioni.> Il problema è che bisogna criticare microsoft a> prescindere.Ti dirò, non hai tutti i torti, ma sarai d'accordo con me che comunque MS questa situazione se l'è andata a cercare. Probabilmente se curasse di più i suoi prodotti (dal punto di vista dell'efficenza e non dell'immagine) sarebbe criticata di meno (e poi le critiche servono per migliorarsi, no?)> L'informatica sta diventando l'alternativa al> calcio. > Continuate a criticare i padroni delle aziende> come galline, quando andrete a lavorare saranno> loro a darvi da mangiare. Perchè qui tutti a> spacciarsi per gente di sinistra ma tra scarpe> firmate e cellulari hitech qui di gente di> sinistra non esiste nessuno. Ecco, già qua ti seguo meno. Ma scusa, che concetto hai di "gente di sinistra"? Uno x essere di sinistra deve per forza essere uno straccione?> Oggi c'è la destra e> quelli che vogliono che il governo li mantenga> per non fare nulla. (?)> La vera sinistra è quella russaPutin sarebbe comunista? :o Già, mi sa proprio che hai le idee confuse sul concetto di sinistra.> abbiate il fegato di schierarvi e non di> stare al centro cercando di prendere da tutte le> partiAnonimoRe: che divertente questo forum
> Tuttavia parla criticando qualsiasi cosa. E' un> filesystem, non è un filesystem. Cosa importa> cosa non è? L'importante è cosa abbia e come> funzioni.Non esattamente... la cosa più inportante di un FS non sono "le sue funzioni". La cosa più importante è "che funzioni".Beta = Non siamo sicuri "che funzioni" al 100%Non siamo sicuri che il nostro FS funzioni = Dati persi nel nullaRilasciare la beta di un FS a chiunque, potrebbe causare qualche problema al pirlotto di turno che formatterà immediatamente il su HD da 250GB per metterci sopra tutti gli mp3 collezionati negli ultimi 10 anni (e senza copia di backup ).Basta solo aspettare e leggere i forum fra qualche mese: Risate assicurate!==================================Modificato dall'autore il 31/08/2005 9.25.00Terra2Re: che divertente questo forum
- Scritto da: Terra2> Rilasciare la beta di un FS a chiunque, potrebbe> causare qualche problema al pirlotto di turno che> formatterà immediatamente il su HD da 250GB per> metterci sopra tutti gli mp3 collezionati negli> ultimi 10 anni (e senza copia di backup ).E certo i pirlotti ci sono sempre, ma non sono molti quelli che vanno a scaricarsi le beta dei filesystem, se poi lo fa senza sapere quello che fa penso che siano cazzi suoi o no?AnonimoRe: che divertente questo forum
> E certo i pirlotti ci sono sempre, ma non sono> molti quelli che vanno a scaricarsi le beta dei> filesystem, se poi lo fa senza sapere quello che> fa penso che siano cazzi suoi o no?assolutamente si...Terra2Beata ignoranza...
> la gente non sa nemmeno cosa sia winFS, ne come> sia fatto ne quali vantaggio portiNammeno tu dimostri di saperlo... prova la Beta 1 e fatti una cultura sui filesystem in generale... poi, FORSE, potrai commentare ;)AnonimoWINFS
WinFs è una cosa semplicissima, invece di memorizzare i dati sul file system, li memorizzi dentro un DataBase SqlServer.Questo permette una marea di funzionalità aggiuntive, le cartelle non esistono più come le intendiamo adesso, e tutti i dati possono essere associati e collegati.Una cosa simile l'ha fatta anche oracle..Ora, tra il dire e il fare.. quindi mangari non andrà.. ma è chiaro che non ha niente a che vedere con un motore di ricerca e che può essere assimilato a un file system.E' altresi chiaro che potete paragolarlo a un MySql integrato che contiene i vostri file.. ma non a google search per favore.AnonimoRe: WINFS
- Scritto da: Anonimo> WinFs è una cosa semplicissima, invece di> memorizzare i dati sul file system, li memorizzi> dentro un DataBase SqlServer.Figata un calo di corrente e parte tutto il databasecon i files (rotfl)AnonimoRe: WINFS
- Scritto da: Anonimo> > WinFs è una cosa semplicissima, invece di> > memorizzare i dati sul file system, li memorizzi> > dentro un DataBase SqlServer.> > Figata un calo di corrente e parte tutto il database> con i files (rotfl)E certo perchè viene tenuto tutto in ram fino alla chiusura del computer dal menu start no? :(AnonimoRe: WINFS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > WinFs è una cosa semplicissima, invece di> > memorizzare i dati sul file system, li memorizzi> > dentro un DataBase SqlServer.> > Figata un calo di corrente e parte tutto il> database> con i files (rotfl)> Non ti sorge il dubbio che i db siano più tolleranti ai fault dei normali filesystem?Non ti sorge il dubbio che alcune tecniche usate dai filesystem attuali per renderli più robusti siano derivate dai db?AnonimoRe: WINFS
- Scritto da: Anonimo> WinFs è una cosa semplicissima, invece di> memorizzare i dati sul file system, li memorizzi> dentro un DataBase SqlServer.NO.WinFS è un nuovo strato che si pone sopra a NTFS. Le applicazioni usano WinFS il quale indicizza, organizza, rende possibile l'accesso in diversi modo alle informazioni (anche cartelle e file) e poi è il file system fisico NTFS a memorizzare e accedere fisicamente al disco.AnonimoRe: WINFS
> - Scritto da: Anonimo> > WinFs è una cosa semplicissima, invece di> > memorizzare i dati sul file system, li memorizzi> > dentro un DataBase SqlServer.> > NO.> WinFS è un nuovo strato che si pone sopra a NTFS. > Le applicazioni usano WinFS il quale indicizza,> organizza, rende possibile l'accesso in diversi> modo alle informazioni (anche cartelle e file) e> poi è il file system fisico NTFS a memorizzare e> accedere fisicamente al disco.In pratica si può dire che arriverai ai dati passando per un specie di SQLserver? Anche SQL server in fondo è un wrapper fra te è i dati (che sono sempre memorizzati su un filesystem "tradizionale") Ma i vantaggi pratici di tutto questo accrocchio quali sono?==================================Modificato dall'autore il 31/08/2005 9.25.45gerryRe: WINFS
- Scritto da: gerry> In pratica si può dire che arriverai ai dati> passando per un specie di SQLserver? Anche SQL> server in fondo è un wrapper fra te è i dati (che> sono sempre memorizzati su un filesystem> "tradizionale") > > Ma i vantaggi pratici di tutto questo accrocchio> quali sono?gli stessi che ci sono per i database. Ti sei chiesto a cosa servono i database? Ti sei chiesto perchè nei database ci sono diversi livelli per esempio livello di presentazione, livello fisico, ecc.? La stessa cosa avviene per Windows vista dove il file system è suddiviso in 2 strati: WinFS (strato più alto) + NTFS (strato fisico)AnonimoRe: WINFS
- Scritto da: Anonimo> WinFs è una cosa semplicissima, invece di> memorizzare i dati sul file system, li memorizzi> dentro un DataBase SqlServer.NO.WinFS è un nuovo strato che si pone sopra a NTFS. Le applicazioni usano WinFS il quale indicizza, organizza, rende possibile l'accesso, in diversi modi, alle informazioni (anche cartelle e file) e poi è il file system fisico NTFS a memorizzare e accedere fisicamente al disco.AnonimoRe: WINFS
> NO.> WinFS è un nuovo strato che si pone sopra a NTFS. > Le applicazioni usano WinFS il quale indicizza,> organizza, rende possibile l'accesso, in diversi> modi, alle informazioni (anche cartelle e file) e> poi è il file system fisico NTFS a memorizzare e> accedere fisicamente al disco.Aggiungo inoltre che WinFS non è in alcun modo paragonabile a strumenti di indicizzazione già presenti in windows o tramite toolbar varie. E' qualcosa di molto più potente e sofisticato e decisamente più performante, che non fa solo indicizzazione (non a caso uscirà nel 2007 e non ci hanno messo 1 mese per farlo)AnonimoRe: WINFS
- Scritto da: Anonimo> > > NO.> > WinFS è un nuovo strato che si pone sopra a> NTFS. > > Le applicazioni usano WinFS il quale indicizza,> > organizza, rende possibile l'accesso, in diversi> > modi, alle informazioni (anche cartelle e file)> e> > poi è il file system fisico NTFS a memorizzare e> > accedere fisicamente al disco.> > Aggiungo inoltre che WinFS non è in alcun modo> paragonabile a strumenti di indicizzazione già> presenti in windows o tramite toolbar varie. E'> qualcosa di molto più potente e sofisticato e> decisamente più performante, che non fa solo> indicizzazione (non a caso uscirà nel 2007 e non> ci hanno messo 1 mese per farlo)ahahahahahaahahahahaGrazie .. mi hai reso meno pensante la mattinata ..AnonimoRe: WINFS
Quindi, in pratica, un 'file system - non file system', un pò come Windows 3.11-95-98, che erano 'sistemi operativi - non sistemi operativi' ... le solite puttanate alla Microsoft !!! :@AnonimoRe: WINFS
- Scritto da: Anonimo> Quindi, in pratica, un 'file system - non file> system', un pò come Windows 3.11-95-98, che erano> 'sistemi operativi - non sistemi operativi' ...> le solite puttanate alla Microsoft !!! :@beata ignoranzaAnonimoRe: WINFS
> NO.> WinFS è un nuovo strato che si pone sopra a NTFS. > Le applicazioni usano WinFS il quale indicizza,> organizza, rende possibile l'accesso, in diversi> modi, alle informazioni (anche cartelle e file) e> poi è il file system fisico NTFS a memorizzare e> accedere fisicamente al disco...ma quante cazzate..evidentemente non avete mai usato SQL Server se non per le vostre "rubrica.bas" o "agenda.c"..SQL Server può anche lavorare senza un filesystem.Si occupa lui di fare gli accessi diretti al disco bypassando OGNI tipo di filesystem/API/layer di accesso ai dati del sistema operativo.Documentatevi!!!(dal manuale di SQL Server 2000):Microsoft® SQL Server? 2000 supporta l'utilizzo di partizioni non formattate dal sistema operativo per la creazione di file di database. Le partizioni non formattate dal sistema operativo sono partizioni del disco che non sono state formattate con un file system di Microsoft Windows NT®, ad esempio FAT e NTFS. In alcuni casi, l'utilizzo di database creati su partizioni non formattate dal sistema operativo potrebbe determinare un lieve aumento delle prestazioni rispetto all'utilizzo delle partizioni NTFS o FAT. Tuttavia, per la maggior parte delle installazioni è consigliabile l'utilizzo di file creati su partizioni NTFS o FAT.==================================Modificato dall'autore il 01/09/2005 10.09.56LinoXRe: WINFS
- Scritto da: LinoX> SQL Server può anche lavorare senza un filesystem.E allora? E' una funzionalità di contorno, evidentemente l'NTFS è un po' più performante...AnonimoUMILTA'
Sarebbe bella un po' di umiltà.. è vero che in Italia tutti possono sparare ca..... ma sarebbe bello se la gente che non sa/non capisce stesse zitta.AnonimoPer chi paragona WinFS a un indicizzator
WinFS è in tutto e per tutto un database relazionale. Vi siete chiesti perchè servono i database relazionali? Vi siete chiesti perchè si sono sbattuti per sviluppare e invetare i database relazionali e non hanno optato a memorizzare i dati su semplici file?Vi siente mai chiesti perchè i database sono implementati su diversi livelli per esempio livello di presentazione, livello fisico, ecc.? La stessa cosa avviene per Windows vista dove il file system è suddiviso in 2 strati: WinFS (strato più alto) + NTFS (strato fisico).L'innovazione sta appunto nell'implementare un file system come un database relazionale.Ovvio che se non sapete cosa sia un database relazionale, come è fatto, su quali livelli, ecc. è naturale che sparate cavolate come quelle del tipo: "winfs è inutile", "non me ne faccio nulla di un indicizzatore", "l'indicizzatore in windows xp c'è già", "ho già google toolbar" o altre amenità che dimostrano la vostra ignoranza.AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
Devi anche capire che, come credo, nessuno di quelli che scrive panzane su WinFS abbia mai letto l'SDK di WinFS.AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
> L'innovazione sta appunto nell'implementare un> file system come un database relazionale.> Ovvio che se non sapete cosa sia un database> relazionale, come è fatto, su quali livelli, ecc.uhhmmmmm..... "INNOVAZIONE" ? .... siamo sicuri ? come funziona il filesystem in OS/400 ? .... o meglio la "visione" degli oggetti files ?AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
- Scritto da: Anonimo> uhhmmmmm..... "INNOVAZIONE" ? .... siamo sicuri ?> come funziona il filesystem in OS/400 ? .... o> meglio la "visione" degli oggetti files ?OS/400 non è un sistema desktop inoltre non usa un database relazionale quindi ora che hai fatto la tua bella figura di merda puoi tornare all'asilo.AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
> > come funziona il filesystem in OS/400 ? .... o> > meglio la "visione" degli oggetti files ?> > OS/400 non è un sistema desktop inoltre non usa> un database relazionale quindi ora che hai fatto> la tua bella figura di merda puoi tornare> all'asilo.Se la tua competenza fosse pari alla tua ignoranza e alla tua "classe" saresti un ricco "consulente".....invece sei solo un povero ingnorante in attesa del ciuccio.AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
> uhhmmmmm..... "INNOVAZIONE" ? .... siamo sicuri ?> come funziona il filesystem in OS/400 ? .... o> meglio la "visione" degli oggetti files ?Fammici pensare bene...Mmm... OS/400 NON è un sistema per desktop e server, è un sistema operativo per uno specifico tipo di macchinamidrange, una piattaforma su cui solo IBM sviluppa il sistema operativo e su cui solo IBM decide che hardware supportare. E sia il sistema che il ferro che sei obbligato a comprare non sono proprio economici... non siamo alle cifre dei risc6000 ma nemmeno lo paragonerei con un pc e nemmeno con un server entry level o midrange!Ti rendi conto vero che sviluppare un sistema per una piattaforma in cui viene attaccato un sacco di hw eterogeneo e spesso di dubbia qualità e compatibilità, che viene usato come desktop (quindi interattivamente dall'utente per un sacco di ruoli diversi, dai giochi, allo smanettamento su crackware vari, alla produttività da ufficio, alla grafica, al 3d, all'encoding... e non fondamentalmente come "motore" per gestione di database e applicazioni e script) e per cui sviluppano sw e amministrano un sacco di smanettoni dal background quantomeno eterogeneo costringe gli sviluppatori a concentrari su priorità ben diverse di quelle del team di sviluppo per OS/400?E che un sistema operativo di quel prezzo e con quel targhet di utilizzo più focalizzato possa o debba permettersi ben prima determinate feature?Ecco.AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
> Ti rendi conto vero che sviluppare un sistema per> una piattaforma in cui viene attaccato un sacco> di hw eterogeneo e spesso di dubbia qualità e> compatibilità, che viene usato come desktop> (quindi interattivamente dall'utente per un sacco> di ruoli diversi, dai giochi, allo smanettamento> su crackware vari, alla produttività da ufficio,> alla grafica, al 3d, all'encoding... e non> fondamentalmente come "motore" per gestione di> database e applicazioni e script) e per cui> sviluppano sw e amministrano un sacco di> smanettoni dal background quantomeno eterogeneo> costringe gli sviluppatori a concentrari su> priorità ben diverse di quelle del team di> sviluppo per OS/400?Sono d'accordissimo, che c'entra. Non c'è nessun paragone tra windows,linux e os/400 e non mi piace nemmeno. La mia era un'osservazione puramente "tecnica" su come in OS/400 non esiste in filesystem nel senso classico del termine ma è intimamente legato al motore DB2, sinceramente non so "come" è legato ma presumo con un modella simile piu' a quello di Winfs che non a quello di reiserfs.La mia era solo una considerazione tecnica sull'architettura.AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
Mi lascia un po' perplesso...1. i db NON sono implementati su più livelli, ma si PROGETTANO a diversi livelli (che per la cronaca sono concettuale, logico e fisico). Il livello di presentazione non fa parte dei db, ma del sistema informativo di cui fa parte (le pagine asp di questo sito sono il suo livello di presentazione)2. se proprio vuoi far riferimento alle tecnologie di un database, parecchi fs x linux le usano già da tempo (vedi reiserfs che usa i B+Tree, proprio come i database)telegraph_roadRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
> 2. se proprio vuoi far riferimento alle> tecnologie di un database, parecchi fs x linux le> usano già da tempo (vedi reiserfs che usa i> B+Tree, proprio come i database)Ridurre i database relazionali a dei semplici B Tree mi sembra un po' miserino ;)AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
- Scritto da: telegraph_road> 1. i db NON sono implementati su più livelli, ma> si PROGETTANO a diversi livelli (che per la> cronaca sono concettuale, logico e fisico). Il> livello di presentazione non fa parte dei db, ma> del sistema informativo di cui fa parte (le> pagine asp di questo sito sono il suo livello di> presentazione)dipende dalla definizione di database. Molti database moderni hanno anche lo strato di presentazione.AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
mai sentito parlare di overhead? un fs che si appoggia su un rdbms non va bene per tutta una serie di usi; ma questo un bambinone come te non puo' saperlo ;-)AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
- Scritto da: Anonimo> mai sentito parlare di overhead? un fs che si> appoggia su un rdbms non va bene per tutta una> serie di usi; ma questo un bambinone come te non> puo' saperlo ;-)Certo... infatti i DB relazionali sono stati creati apposta per rallentare l'estrazione dei dati :D Ma per favore...L'importante è saperli utilizzare...AnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
- Scritto da: Anonimo> Certo... infatti i DB relazionali sono stati> creati apposta per rallentare l'estrazione dei> dati :D Ma per favore...I relazionali sono stati inventati per le query atomiche.Sull'hard disk non si fanno query atomiche perchè genera un'overhead inaccettabile (ecco spiegato il motivo del ritardo, Microsoft aspetta PC piu potenti ) > L'importante è saperli utilizzare...si si certo e la marmotta incarta la cioccolata :DAnonimoRe: Per chi paragona WinFS a un indicizz
- Scritto da: Anonimo> mai sentito parlare di overhead? un fs che si> appoggia su un rdbms non va bene per tutta una> serie di usi; ma questo un bambinone come te non> puo' saperlo ;-)guarda che le applicazioni possono decidere di lavorare su entrambi i livelli, NTFS o WinFS. Torna a studiare...AnonimoFantastico: Una cosa è certa!
Pazienza noi, poveri macachi ignoranti, che non avendo particolarmente a cuore le storiacce di casa ms ci frega tantissimo di indagarne i particolari tecnici.Ma a quanto pare, nemmeno i winari sanno se WinFS sarà un vero filesystem oppure no... eh, faccio i miei complimentini :)Mamma microsoft informa a dovere eh?Terra2Re: Fantastico: Una cosa è certa!
- Scritto da: Terra2> Pazienza noi, poveri macachi ignoranti, che non> avendo particolarmente a cuore le storiacce di> casa ms ci frega tantissimo di indagarne i> particolari tecnici.> > Ma a quanto pare, nemmeno i winari sanno se WinFS> sarà un vero filesystem oppure no... eh, faccio i> miei complimentini :)> > Mamma microsoft informa a dovere eh?Bah, già il discorso che si posa su NTFS (da quello che ho capito) lascia poco per sperare in qualcosa di decente.Mi domando se alla M$, invece di farsi pippe per nuovi FS (che non ce nè certamente bisogno) non rendano utilizzabili almeno quelli che già esistono col suo $imprecazione_forte di sistema operativo.nattu_panno_damPassiamo tutti a BeOs!!
A parte gli scherzi, ero convinto fosse sepolto sotto due metri di terra ma ho visto che c'è una software house tedesca che ancora lo sviluppa.C'è nessuno in questo forum che lo abbia provato e possa dire se vale la pena di perdere tempo a formattare HD per installarlo? (newbie) Lascio link di sicuro interessehttp://www.iltuosistema.it/articolo7.htmlAnonimoRe: Passiamo tutti a BeOs!!
- Scritto da: Anonimo> C'è nessuno in questo forum che lo abbia provato> e possa dire se vale la pena di perdere tempo a> formattare HD per installarlo?Zeta non l'ho mai provato, ma ho utilizzato BeOS R5 e la versione Dano0 per quasi tre anni.Vale sicuramente la pena provarlo.Tieni presente che non ha un parco software esagerato, ma ci puoi trovare tutto quello che può servire per un utilizzo "normale".www.bebits.com se devi cercare qualche software.MasqueRe: Passiamo tutti a BeOs!!
> Vale sicuramente la pena provarlo.> Tieni presente che non ha un parco software> esagerato, ma ci puoi trovare tutto quello che> può servire per un utilizzo "normale".> www.bebits.com se devi cercare qualche software.Si, sapevo che il software scarseggia ma è il sistema operativo in sè ad incuriosirmi. E dai tempi in cui la Apple sembrava dovesse comprarlo (poi è tornato Steve Jobs ed è andato tutto all'aria) che lo sento lodare da più parti ma non sono mai riuscito a vederlo "dal vivo".Comunque grazie per la risposta.AnonimoRe: Passiamo tutti a BeOs!!
Zeta merita tantissimo :Dhttp://it.wikipedia.org/wiki/Zetahttp://www.iltuosistema.it/http://www.yellowtab.com/Da provare assolutamenteAnonimoRe: Passiamo tutti a BeOs!!
- Scritto da: Anonimo> Zeta merita tantissimo :D> > http://it.wikipedia.org/wiki/Zeta> > http://www.iltuosistema.it/> > http://www.yellowtab.com/> > Da provare assolutamenteDa Wikipedia:BeOS successivamente venne riscritto per essere utilizzato sui computer dotati di processore x86 come i comuni PC. Tuttavia dati gli accordi di Microsoft con le case produttrici di PC il BeOS non riuscì a diffondersi come avrebbe potuto: per diversi anni Microsoft ha richiesto ai produttori ed agli assemblatori di PC dei contratti di licenza in esclusiva che limitavano la possibilità di realizzare dei personal computer su cui potevano essere preinstallati sia Windows sia un altro sistema operativo (quale ad esempio BeOS). Con tali premesse l'amminstratore delegato di Be (Jean-Louis Gassée) propose di fornire BeOS gratuitamente ad ogni costruttore di PC che avesse preinstallato Windows e BeOS in dual-boot, ma, a causa dei vincoli imposti dalla Microsoft, pochi costruttori accettarono l'accordo, solo AST Research e Hitachi fra i grandi nomi aderirono. Nel febbraio 2001 Be Inc. cita quindi in giudizio la Microsoft. Il 5 settembre 2003 Microsoft e Be si accordarono con un pagamento da parte di Microsoft di 23,2 milioni di dollari in cambio della caduta delle accuse di comportamento lesivo della concorrenza.E io divento sempre più maledettamente curioso!Basta! Partiziono il disco. :DAnonimoRe: Passiamo tutti a BeOs!!
Ci tengo a far notare che Zeta è alla base di questo:http://www.zetanews.com/module.php?mod=node&id=304AnonimoAll'esaltato di Winfs
Piccolo ragazzo tu non hai capito nulla sistemi di indicizazione decenti esistono dal 2004Winfs è uscito in ritardo perchè l'hardware attualenon è sufficiente per garantire prestazioni decenti.tutto qui ?si tutto qui oppure veramente ti credevi che Bill Gheitzproducesse qualcosa di innovativo ? :D