Roma – Dal rilascio della versione 1.0 di OpenOffice, avvenuto lo scorso maggio , la comunità di sviluppatori stretta attorno alla nota suite open source ha portato avanti il lavoro di debugging e ottimizzazione del codice, un lavoro che a luglio è sfociato nel rilascio della nuova versione 1.0.1 . Questo aggiornamento è stato localizzato in lingua italiana soltanto di recente ed è disponibile per il download da questa pagina insieme ad una prima versione del dizionario italiano per la sillabazione delle parole.
Fra le altre novità vi è poi l’annuncio dell’accordo di OEone Corporation , un’azienda specializzata nello sviluppo di applicazioni per Linux, con OpenOffice.org per partecipare al Groupware Project, un progetto che ha come obiettivo la creazione di una soluzione per il lavoro di gruppo che possa integrarsi con la suite OpenOffice e che permetta la facile migrazione dalle esistenti applicazioni di e-mail, news e pianificazione di StarOffice 5.2.
OEone e OpenOffice.org, che in passato hanno già collaborato allo sviluppo di Mozilla Calendar e alla sua integrazione con l’elaboratore di testi open source Abiword, lavoreranno insieme per far sì che gli utenti di OpenOffice possano in futuro accedere alle informazioni contenute nel calendario del noto browser free. Il progetto presuppone anche una più stretta collaborazione e lo scambio reciproco di codice fra i due progetti open source OpenOffice.org e Mozilla.
Di recente OpenOffice.org ha poi annunciato alcuni importanti cambiamenti riguardanti la licenza da applicare alla documentazione e al metodo di assegnazione del copyright. La comunità di sviluppatori sostiene che queste innovazioni, rappresentate nel primo caso dalla migrazione verso la nuova Public Documentation License (PDL) e nel secondo caso dall’adozione della Joint Copyright Assignment (JCA), esaudiscono due desideri da lungo tempo esistenti tra i volontari di OpenOffice.org: questo comporterà una nuova struttura per lo sviluppo collaborativo tra la comunità di volontari OpenOffice.org e Sun Microsystems, lo sponsor principale di OpenOffice.org.
OpenOffice.org ha spiegato che la nuova licenza PDL si adatta particolarmente bene a file e documenti destinati alla pubblicazione sul Web e nati dalla collaborazione di più persone. Secondo i termini della licenza, i documenti potranno essere modificati da altri e tutti i contribuenti alla creazione saranno ora correttamente indicati. In ogni caso, OpenOffice.org specifica che questa licenza non è adatta per le modifiche al codice.
Per il codice sorgente e il materiale relativo, il progetto comincerà invece ad usare la Joint Copyright Assignment (Assegnazione di Copyright Congiunto). La JCA, come sottolinea OpenOffice.org, non è una licenza, ma un contratto di assegnazione dei diritti di copyright che consente ad uno sviluppatore di condividere con Sun la titolarità delle proprietà intellettuali dei propri contributi al codice di OpenOffice. Tutto il codice sorgente sarà sotto licenze GNU Lesser General Public License (LGPL) e Sun Industry Standards Source License (SISSL).
“In breve – si legge in un comunicato – il JCA garantisce la miglior soluzione possibile per OpenOffice.org: gli sviluppatori manterranno la proprietà del proprio lavoro e la Comunità e Sun potranno beneficiare del lavoro così donato. Inoltre, il JCA è più compatibile con il diritto europeo sul copyright, un punto molto importante, dato il notevole apporto europeo al progetto nel suo insieme”.
“La nuova JCA è esattamente ciò che i volontari della Comunità avevano chiesto e dimostra un significativo impegno di Sun Microsystems nei confronti della Comunità”, ha dichiarato Martijn Dekkers, un volontario e voce critica del precedente accordo che trasferiva i diritti dello sviluppatore al detentore del copyright. “Nel produrre questa JCA, Sun Microsystems mostra chiaramente rispetto per i diritti e i desideri dei partecipanti volontari a OpenOffice.org. Onore a tutti coloro che in Sun hanno mostrato pazienza, maturità e perseveranza affinché ciò potesse accadere.”
-
Andrew Neff
http://www.macedition.com/soup/hotsoup_20020806.phpQui non se ne parla benissimo... A parte il giudizio su Neff, la tesi della migrazione verso Intel viene qui smontata pezzo per pezzoAnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: Pinolo> http://www.macedition.com/soup/hotsoup_200208> > Qui non se ne parla benissimo... A parte il> giudizio su Neff, la tesi della migrazione> verso Intel viene qui smontata pezzo per> pezzoBeh, dovranno comunque darsi una svegliata...dopo che motorola ha perso una quantita' astronomica di soldi con i suoi inutili satelliti per comunicazioni, chi e' che rimasto ad innovare le cpu ? Ibm con i suoi As/400 ?? Comunque avendolo in ufficio su una postazione, posso dire Mac Os X e' veramente un bel sistema...AnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: Pinolo> http://www.macedition.com/soup/hotsoup_200208> > Qui non se ne parla benissimo... A parte il> giudizio su Neff, la tesi della migrazione> verso Intel viene qui smontata pezzo per> pezzoPer chi ci crede.Un articolo dove continuano a definire i PPC dei processori potenti quando ai tempi dei P2 e G3 la apple già taroccava i bench. La realtà è che i PPC sono sempre stati più lenti degli Intel. Sono testimone di un test condotto sotto unix e ElectroGIG, gloriosa applicazione 3D procedurale sviluppata in Olanda e nata sotto IRIX. Un 604 a 180mhz rispetto ad un PentiumPRO a 200Mhz calcolava lo stesso rendering nel doppio del tempo utilizzando la stessa applicazione e lo stesso OS. Sono poi usciti i G3 ed erano ancora più lenti dei 604 e chi lavora con il 3D sotto Mac lo sa benissimo. La apple deve passare a X86, anche proprietario o si ritroverà a vendere calcolatori lenti.Io l'ho sempre sostenuto e voglio vedere chi ha ancora il coraggio di dire che è una stupidaggine.Qui si tratta di soldi e non più di fede cieca.AnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: Divertito> Per chi ci crede.> Un articolo dove continuano a definire i PPC> dei processori potenti quando ai tempi dei> P2 e G3 la apple già taroccava i bench. La> realtà è che i PPC sono sempre stati più> lenti degli Intel. Sono testimone di un test> condotto sotto unix e ElectroGIG, gloriosa> applicazione 3D procedurale sviluppata in> Olanda e nata sotto IRIX. > Un 604 a 180mhz rispetto ad un PentiumPRO a> 200Mhz calcolava lo stesso rendering nel> doppio del tempo utilizzando la stessa> applicazione e lo stesso OS. Sono poi usciti> i G3 ed erano ancora più lenti dei 604 e chi> lavora con il 3D sotto Mac lo sa benissimo.Interessante, appena ci becchiamo in irc me le dici tutte ste cosine tanto ora termino la pausa estiva e sono più presente :)Ah cmq un piccolo appunto "lavorare col 3 sul mac" è una ossimoro, attieniti alla realtà dei fatti Hehehehehehehe (ho fatto la bbbbattuta...)e come diciamo noi su 3ditalia... ASD :)> La apple deve passare a X86, anche> proprietario o si ritroverà a vendere> calcolatori lenti.> Io l'ho sempre sostenuto e voglio vedere chi> ha ancora il coraggio di dire che è una> stupidaggine.Ma non è uscito da poco un G4 a 1250Mhz ?AnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: Divertito> Un 604 a 180mhz rispetto ad un PentiumPRO a> 200Mhz calcolava lo stesso rendering nel> doppio del tempo utilizzando la stessa> applicazione e lo stesso OS.Faccio una domanda importante: OS e compilatore erano linux e il gcc?AnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Divertito> > > Un 604 a 180mhz rispetto ad un PentiumPRO> a> > 200Mhz calcolava lo stesso rendering nel> > doppio del tempo utilizzando la stessa> > applicazione e lo stesso OS.> > Faccio una domanda importante: OS e> compilatore erano linux e il gcc?E chi se lo ricorda. I compilati li ha forniti sul sito web la GIG (www.gig.nl) in quanto prodotto commerciale.E la versione di linux sul 604 non la ricordo.AnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: Pinolo> > > Per chi ci crede.> Un articolo dove continuano a definire i PPC> dei processori potenti quando ai tempi dei> P2 e G3 la apple già taroccava i bench. La> realtà è che i PPC sono sempre stati più> lenti degli Intel. Sono testimone di un test> condotto sotto unix e ElectroGIG, gloriosa> applicazione 3D procedurale sviluppata in> Olanda e nata sotto IRIX. > Un 604 a 180mhz rispetto ad un PentiumPRO a> 200Mhz calcolava lo stesso rendering nel> doppio del tempo utilizzando la stessa> applicazione e lo stesso OS. Sono poi usciti> i G3 ed erano ancora più lenti dei 604 e chi> lavora con il 3D sotto Mac lo sa benissimo.> > La apple deve passare a X86, anche> proprietario o si ritroverà a vendere> calcolatori lenti.> Io l'ho sempre sostenuto e voglio vedere chi> ha ancora il coraggio di dire che è una> stupidaggine.> > Qui si tratta di soldi e non più di fede> cieca.ho avuto modo in passato di collaborare con intergraph per testare le loro macchine e ti posso assicurare che con diversi programmi di grafica, 3d e video i G3 266 appena usciti surclassavano 2 volte su 3 i rivali dotati di doppio pentium 400 con Nt installato, nelle altre routine avveniva l'esatto contrario. sono architetture diverse, in alcuni casi eccelle l'una in altri avviene il contrario. non c'è niente che non si possa fare con uno dei due sistemi, sicuramente le esperienze saranno diverse, a volte è meglio un mac, a volte un pc, dipende dall'utilizzo. personalmente continuo a preferire il mio mac al mio pc per svariati motivi citati da tutti ormai. non credo a una migrazione verso intel, se era nelle intenzioni di apple sarebbe già avvenuta, ormai è tardi per cambiare. aspettate con fiducia. i test non tengono gonto di tante variabili, a me non serve un missile, serve una macchina che sia in grado di fare velocemente non una ma dieci cose assieme e con mac os x il multitasking è vero, su windows è una chimeraAnonimoRe: Andrew Neff
i mac sono piu veloci dei pc e basta. E sempre stato cosi e cosi´ sara´sempre. Inoltre l´hardware e´ piu´affidabile, per non parlare del software... scusate, ma solo un ingnorante che un mac non l´ha mai provato potrebbe affermare che i pc siano piu´veloci... e´come dire che una fiat panda sia piu´veloce di una bmw... ridicolo!!!! L´accoppiata migliore resta linux+piattaforma ppcAnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: Divertito> Per chi ci crede.> Un articolo dove continuano a definire i PPC> dei processori potenti quando ai tempi dei> P2 e G3 la apple già taroccava i bench. La> realtà è che i PPC sono sempre stati più> lenti degli Intel. Mah, questa qui la buttiamo li' e la lasciamo cosi', tanto non vale la pena tornarci sopra.Tu non parli, pero', di uno dei punti piu' importanti dell'articolo di MacEdition: migrazione verso QUALE X86?Intel ha una strategia consolidata sull'evoluzione dei chip? L'articolo mette in dubbio proprio questo, citando anche il fatto che alcuni PARTNER di Intel nella produzione di Chip, tipo HP, continuano guarda caso a sviluppare linee proprie di chip per le alte prestazioni.> applicazione e lo stesso OS. Sono poi usciti> i G3 ed erano ancora più lenti dei 604 e chi> lavora con il 3D sotto Mac lo sa benissimo.Con il passaggio a G3 cambio' anche, e parecchio, l'architettura dell'HW e delle periferiche, in un'ottica di abbassamento dei costi. Non confondere il processore con quello che ci sta intorno. > La apple deve passare a X86, anche> proprietario o si ritroverà a vendere> calcolatori lenti.Ripeto: QUALE X86?> Io l'ho sempre sostenuto e voglio vedere chi> ha ancora il coraggio di dire che è una> stupidaggine.Una stupidaggine no. Una mossa con parecchi punti oscuri si'. Francamente preferirei IBM come partner.AnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: Pinolo> http://www.macedition.com/soup/hotsoup_20020806.ph> > Qui non se ne parla benissimo... A parte il> giudizio su Neff, la tesi della migrazione verso> Intel viene qui smontata pezzo per pezzoZio neff aveva ragione!:|http://punto-informatico.it/p.asp?i=53254&r=PIAnonimoRe: Andrew Neff
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Pinolo> >> http://www.macedition.com/soup/hotsoup_20020806.ph> > > > Qui non se ne parla benissimo... A parte il> > giudizio su Neff, la tesi della migrazione verso> > Intel viene qui smontata pezzo per pezzo> > Zio neff aveva ragione!:|> http://punto-informatico.it/p.asp?i=53254&r=PI50% delle probabilità...gli è andata di culo...come giocare al lotto ma + facileAnonimoEcco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
Scherzo, il PC è sempre più potente di un MAC, lassiate i risc nei posti gisti :PPAnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: TheNInja> Scherzo, il PC è sempre più potente di un> MAC, lassiate i risc nei posti gisti :PPSi, ma il Mac è più comodo: interni in pelle, aria condizionata, frigobar e autista con berretto.Sta storia della "potenza" mi fa venire in mente un amplificatore audio della Naim di qualche aanno fa: 10 (dieci) Watt di potenza RMS....ma come suonava....;)))Come diceva Zsa Zsa Gabor: Macho doesn't mean mucho.AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: Latte Stremato> Si, ma il Mac è più comodo: interni in> pelle, aria condizionata, frigobar e autista> con berretto.> Sta storia della "potenza" mi fa venire in> mente un amplificatore audio della Naim di> qualche aanno fa: 10 (dieci) Watt di potenza> RMS....ma come suonava....;)))Peccato che si stia parlando di calcolatori e quindi macchine create per fare i calcoli più velocemente possibile e non un'automobile o uno stereo.AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: Latte Stremato> 20mila lire. So di essere fortunato perché> faccio un lavoro che mi piace e sono perfino> libero di usare il computer che mi mette più> a mio agio, la velocità, per me, è l'ultimo> dei problemi, la comodità il primo.Il problema è che il flame nasce quando arriva i luser e svia il tema mischiando la sua esperienza ed esigenza a quella degli altri che mandano OT il topic e IB (in bestia) la gente che scrive...Come è successo nel topic di divertito sul bench si MAYA su highend3D e come succede praticamente ovunque anche nei forums degli altri portali.AnonimoRe: Ecco i PC-Utonti, dovete aggiornarvi.
che palle 'sti utenti PC che parlano di Mac senza mai averne usato realmente uno.....vi chiedete come mai chi usa mac lo adora e non passerebbe mai a pc..ottima domanda..provate un Mac seriamente e capirete che i vostri os sono una scopiazzatura (mal realizzata, pena ulteriori cause da parte di Apple) di MacOs...in quanto all'hardware, anche in quel caso..usate un mac seriamente..e poi commentate!AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: Divertito> Lasciamo stare il mouse ad 1 tasto e> guardiamo quanti tasti avevano le> workstation grafiche tipo SGI o Sun.> Da come parli sembri più uno che usa il> computer per navigare e sentire musica che> per produrre.La prima cosa che guardo in un programma è la funzionde dei tasti in combinazione con ctrl/shift/alt e se il pannello è customizzabile dato che max mi ha insegnato così avere una 50ina di comandi importanti nella mano è un comodità assurda.AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: maks> personali... a me il mouse con un solo> tasto, per di piu' tondo e la tastiera> qzerty fanno venire le bolle gia' a 3 metri> di distanza... non mi ci abituero' mai...NOOOOOOOOOOOOOO!!!! il mouse tondooooooooooooooooooooo....INUTILIZZABILE, alla faccia dell'user friendly.AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: maks> Ma ripeto, quelli poi sono gusti> personali... a me il mouse con un solo> tasto, per di piu' tondo e la tastiera> qzerty fanno venire le bolle gia' a 3 metri> di distanza... non mi ci abituero' mai...> > ciaoNon serve che ti ci abitui poiche' e' da un po' che il mouse non e' tondo e la tastiera e' una qwerty.....(l'unico tasto e' rimasto, pero)E' da un po' che non vedi un Mac da vicino... ;)CiaoAnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
e la tastiera> qzerty fanno venire le bolle gia' a 3 metri> di distanza... non mi ci abituero' mai...> > ciaoLAsciamo perdere la storia della tastiera, la tastiera QWERTY e` un abominio MS, il mac ha sempre avuto la tastiera standard Italiana come in Francia aveva quella francese e in Germania quella tedesca, l`errore semmai ora e` di Apple che e` passato a quella MS. Prova a guardare come e`fatta la tastirea di una gloriosa Lettera 32 Olivetti degli anni 60`.E dietro a una tastiera ci sono studi ergonomici e linguistici durati anniAnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: Divertito> Peccato che si stia parlando di calcolatori> e quindi macchine create per fare i calcoli> più velocemente possibile e non> un'automobile o uno stereo.Della serie: devo fare i calcoli della spesa quotidiana?Il MAC è sempre più Potente di un Piccì, peccato che io non sappia usare sia un MAC sia un PC, cioè a so un'ignurant. Ma la regola è Una: Il MAC è sempre più potente di un piccì, non so perchè, non so per come, ma so che è così, di certo non lo so usare.AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
> non mi da lo> stesso feeling che ho con un Macally da> 20mila lire. Mha... solitamente io i mouse non li inscatolo, semplicemente li sasso contro il muro, poi mammina raccoglie i pezzi e li mette nel patume.> So di essere fortunato perché> faccio un lavoro che mi piace e sono perfino> libero di usare il computer che mi mette più> a mio agioQuesto si che è intelletto> la velocità, per me, è l'ultimo> dei problemi, la comodità il primo.Pensa a me che lavoravo con un monitor a 14 pollici a 1024x768 alla fantistica velocità di refresh di 42 Hz effettivi...Ha finalmente mi compro una bellissima sedia per computer, con tavolo regolabile in altezza... ora che ci penso: mi costa più la sedia e il tavolo che un computer :)AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: Latte Stremato> > Si, ma il Mac è più comodo: interni in> > pelle, aria condizionata, frigobar e> autista> > con berretto.> > Sta storia della "potenza" mi fa venire in> > mente un amplificatore audio della Naim di> > qualche aanno fa: 10 (dieci) Watt di> potenza> > RMS....ma come suonava....;)))> > Peccato che si stia parlando di calcolatori> e quindi macchine create per fare i calcoli> più velocemente possibile e non> un'automobile o uno stereo.Peccato che, fra un calcolatore che faccia 1 calcolo al secondo ed uno che fa 4 calcoli con intervalli di due secondi... il secondo calcolatore sia meglio!!!AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: Latte Stremato> Sta storia della "potenza" mi fa venire in> mente un amplificatore audio della Naim di> qualche aanno fa: 10 (dieci) Watt di potenza> RMS....ma come suonava....;)))Bhè, calcolato che il rumore di fondo di un'autovettura si possono intendere come fruscio o dostorsione armonica, avere una clarion o impianto Bose in una macchina è assurdo.Ecco c'è una cosa che non capisco molto bene: potenza PMPO e potenza musicale, a me hanno sempre insegnato che esiste la potenza media (calcolata su onda sinosuidale), potenza picco-picco, calcolata sugli picchi di onde positive e negative sull'onda sinosuidale).Insomma, mammina mia per ascoltare radio maria la mattina gli ho dovuto fare lezioni di elettrotecnica, con potenze reattive, capacitive, immaginarie, reali ecc.. ec... .Per sapere usare un MAC o un PC si devono sapere i cicli di isteresi di una porta NOT, questa è la regola.Per scrivere una lettera a zia Pina serve solo una penna, carta, busta e i soldi per il francobollo (Ovviamente l'intelligenza per scrivere).AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: TheNinja> Per sapere usare un MAC o un PC si devono> sapere i cicli di isteresi di una porta NOT,> questa è la regola.OH! caxxo!Sono anni che uso Mac e PC e non ho mai saputo che anche i computer avessero un "ciclo isterico" sulla "porta NOT" (Quella del classico "stasera NOT perche' ho l'emicrania...")Ah! Beh, se e la regola(?)AnonimoRe: Ecco i MAC-Utonti, dovete aggiornarvi.
- Scritto da: TheNinja> - Scritto da: Latte Stremato> > Sta storia della "potenza" mi fa venire in> > mente un amplificatore audio della Naim di> > qualche aanno fa: 10 (dieci) Watt di> potenza> > RMS....ma come suonava....;)))> > Bhè, calcolato che il rumore di fondo di> un'autovettura si possono intendere come> fruscio o dostorsione armonica, avere una> clarion o impianto Bose in una macchina è> assurdo.In macchina? La Naim Audio non ha mai prodotto ampli per auto e io vado solo in moto...Aaaaaaah.....splat!Anonimo64 bit
credo che l'interesse di Apple sia piu' sui 64 bit di Intel che sui 32; se c'e' da cambiare architettura tanto vale cambiarla con quella del futuro che con quella del passatoAnonimoPENSAVO LA STESSA COSA
LA MICROSOFT DOVRA' FARE UNO SFORZO ENORMEPER PASSARE AI 64 BIT, A QUEL PUNTO SE ILCODICE DEL MAC.OS. E' ABBASTANZA PULITOAPPLE POTREBBE TENTARE LA STRADA DELLA COMPETIZIONE.CERTO MS E' AVVANTAGGIATA DAL FATTO CHE POSSIEDECENTINAIA DI MILIONI DI BETA TESTER CHE LASEGUONO DA ANNI GRATUITAMENTE, ANZI MOLTISSIMIADDIRITTURA GLI DANNO SOLDI.AnonimoRe: PENSAVO LA STESSA COSA
> MS E' AVVANTAGGIATA DAL FATTO CHE POSSIEDE> CENTINAIA DI MILIONI DI BETA TESTER CHE LA> SEGUONO DA ANNI GRATUITAMENTE, ANZI MOLTISSIMI> ADDIRITTURA GLI DANNO SOLDI.questa è bellissima, ora la aggiungo al mio randomizzatore di firme...gkAnonimoRe: 64 bit
Bella li!- Scritto da: Pietro> credo che l'interesse di Apple sia piu' sui> 64 bit di Intel che sui 32; se c'e' da> cambiare architettura tanto vale cambiarla> con quella del futuro che con quella del> passatoAnonimoRe: 64 bit
- Scritto da: Divertito> Bella li!> cioe`?AnonimoRe: 64 bit
mi sa che non avremo mai risposta...Divertito ci sei?AnonimoDUAL G4?
Se il Kernel di MacOsx lo supporta e se le applicazioni pure lo supportano...meglio 2 G4 a 1,25Ghz che 1 Intel a 2,8... o no?AnonimoRe: DUAL G4?
- Scritto da: SoSe> Se il Kernel di MacOsx lo supporta e se le> applicazioni pure lo supportano...> > meglio 2 G4 a 1,25Ghz che 1 Intel a 2,8... o> no?Dipende dal software che usi, se uno è ottimizato per machine SMP allora ok ma se è per macchine UP il gioco non vale la candela...La maggior parte degli applicativi pro che ci sono per mac supportano questa configurazione ma è ovvio che è sempre meglio avere una CPU piuttosto che due.AnonimoRe: DUAL G4?
- Scritto da: Numero28> > > - Scritto da: SoSe> > Se il Kernel di MacOsx lo supporta e se le> > applicazioni pure lo supportano...> > > > meglio 2 G4 a 1,25Ghz che 1 Intel a> 2,8... o> > no?> > Dipende dal software che usi, se uno è> ottimizato per machine SMP allora ok ma se è> per macchine UP il gioco non vale la> candela...> La maggior parte degli applicativi pro che> ci sono per mac supportano questa> configurazione ma è ovvio che è sempre> meglio avere una CPU piuttosto che due.se il soft è 100% SMP è meglio avere una sola cpu?eh?AnonimoRe: DUAL G4?
- Scritto da: YOYO> se il soft è 100% SMP è meglio avere una> sola cpu?> eh?certo... intanto un dual non va mai il 200% e comunque i bench dicono che un dual G4 1000 va come un Athlon 1400.. Pensa due Athlon +2600 come bastonano un misero dual g4 1.25 :)AnonimoRe: DUAL G4?
- Scritto da: YOYO> se il soft è 100% SMP è meglio avere una> sola cpu?> eh?Se la potenza è pari si. Una soloa CPU viene sfruttata sempre e cmq mentre un SMP viene sfruttato non in tutte le situazioni.Es: (Maya) RT e rendering.AnonimoRe: DUAL G4?
non e' solo una questione di potenza.Se le cpu non vengono piu' aggiornate non possono andare avanti aggiungendo piu' processori per compensare gli intel.pensa: Pentium 8 a 96Ghz contro un Mac con 64 processori G4 ( non state a fare bench.. li ho buttati li' :P )Inoltre non sarebbe neanche piu' solo una questione di Ghz, perche' sicuramente ci saranno anche nuove tecnologie implementate nelle cpu, bus piu' veloci etc...E' sempre meglio fare lo sforzo di riscrivere il codice che svegliarsi troppo tardi...AnonimoRe: DUAL G4?
- Scritto da: P.O.W.> E' sempre meglio fare lo sforzo di> riscrivere il codice che svegliarsi troppo> tardi...Conta che la prox generazione X86 avrà clock della metà rispetto a quelli attuali e pari prestazioni:Itanium2 800mhz = P4 2Ghzhammer 1ghz = AthlonXP 2x00+AnonimoRe: E quei pover'uomini...
...che hanno pagato 6/7000 euro per prendere MAYA 3.5 + DualG4 e se lo ritrovano sfruttato a metà cosa dovrebbero dire ?AnonimoRe: E quei pover'uomini...
- Scritto da: Numero28> ...che hanno pagato 6/7000 euro per prendere> MAYA 3.5 + DualG4 e se lo ritrovano> sfruttato a metà cosa dovrebbero dire ?sicuro?AnonimoRe: E quei pover'uomini...
- Scritto da: Poverino> > > - Scritto da: Numero28> > ...che hanno pagato 6/7000 euro per> prendere> > MAYA 3.5 + DualG4 e se lo ritrovano> > sfruttato a metà cosa dovrebbero dire ?> > sicuro?Allora il dualG4@1000 costa un po meno dato che non avevo fatto il conto che erano usciti due modelli nuovi e cmq costa $2,499.00 che sono + o - 2550 euro forse meno...Maya costa la bellezza di 1999$ quindi facciamo che entrambi te li porti a casa con 4500euro e festa finita se non fosse per il fatto che ho detto MAYA 3.5 ed ai tempi di maya 3.5, il prezzo non era ancora calato (ed è calato molto) quindi a conti fatti l mia previsione è forse anche ottimista.Oggi spendi sui 5300 euro per avere una macchina buona (mac) per usare maya... con quei soldi ci prendi maya 4 + Dual Athlon col doppio di ram e anche una bella 3dlabs che è importantissima per 3D Professionale (e non) a dispetto della ati9000PRO o Gef4Ti4600 che sia che non sono adatte al 3D fatto seriamente.AnonimoForse sbaglio...
Ma darwin (kernel su cui è basato MacOsX) non è la versione per x86 liberamente scaricanbile dalla rete?E non c'è anche una versione di X da installare per questo kernel?Un saluto.AnonimoRe: Forse sbaglio...
http://developer.apple.com/darwin/AnonimoRe: Forse sbaglio...
> Ma darwin (kernel su cui è basato MacOsX)> non è la versione per x86 liberamente> scaricanbile dalla rete?> E non c'è anche una versione di X da> installare per questo kernel?> > Un saluto.si, ma manca praticamente tutta la gui, le librerie , gli applicativi... etc etc...e funziona solo sui chipset intel...ciaoAnonimoRe: Forse sbaglio...
- Scritto da: maks> e funziona solo sui chipset intel...Ho due WS con chipset intel e su nessuna delle due è stato possibile installarlo... erore al boot... boooh :\AnonimoRe: Forse sbaglio...
> > e funziona solo sui chipset intel...> > Ho due WS con chipset intel e su nessuna> delle due è stato possibile installarlo...> erore al boot... boooh :\mi pare ci sia scritto che funzioni solo con l'intel i840...ma non vorrei sbagliarmi...io me ne sono accorto solo dopo averlo scaricato e masterizzato su ciddi... con due macchine AMD dentro casa :|ciaoAnonimoviva il ritorno dalle vacanze...
vostro, perché io in ferie ci vado la prossima settimana. Ho seguito questa notizia di x86 giorni fa, quando è esplosa (P.I. era in ferie e ce l'ha proposta appena possibile), e mi sono fatto una semplice opinione:perché tanto clamore?Senza voler offendere nessuno, ma Apple sta facendo un sacco di mosse importanti per cercare di assorbire la botta di MacOSX, ed il fatto di sentire Jobs che dice "possiamo salire su x86 se lo desideriamo" ha un significato del tutto limitato.Ha senso continuare a sviluppare PPC? Bella domanda, ma chi può dare una risposta seria e definitiva al quesito? Una volta completata la transizione a MacOSX, quando tutti i programmi saranno appoggiati al layer di astrazione HW dell'OS probabilmente sarà più arduo trovare una giustificazione di marketing alla cosa, ma come convincere nuovamente gli sviluppatori che hanno ottimizzato le loro apps per Altivec e SMP a fare un nuovo salto?Certamente la vita di una ditta come Apple non è facile, ed i prezzi dei processori x86 sono più concorrenziali, ma non credo che questo passaggio darebbe ad Apple grandi vantaggi tecnologici, primo fra tutti la perdita totale del controllo delle istruzioni presenti sul chip, ecc...Da notare che per abbassare i prezzi delle macchine Apple non sarebbe sufficiente passare ad x86, dovrebbero anche diminuire la qualità sostruttiva della macchina (cioé la qualità del case, delle tastiere, mouse, ecc...), cominciare ad utilizzare Motherboard PC standard, tipo quelle di nvidia o di ASUS per intenderci, rinunciando a quegli orpelli proprietari integrati sulla MB come schede Airport, Gigabit Ethernet, modem integrato.Certo è che utilizzando un core Open per OS X in realtà Apple ha già ammesso che ciò che viene prodotto fuori può essere buono anche per loro.Tornando all'esperienza dell'utente, dobbiamo dividere la cosa tra normal e pro users. Per i normal il buon eMac ha tutta la potenza di cui hanno bisogno, e il nuovo X ha molte cose per renderli felici. Per i pro Apple sta facendo tante cose importanti, alcune delle quali sono la creazione di prodotti utilizzabili solo sotto Mac, o economicamente più vantaggiosi sotto la Mela, vedi la linea dei prodotti di emagic ( che dismetterà il supporto ai prodotti Win tra pochi giorni), o Shake (ex nothingreal) che per Mac costa la metà. Insomma, se qualcuno decide di provare a vivere la sua vita informatica sotto Mac, può avere tante soddisfazioni, nonostante il prezzo ed i benchmark.P.S. il Klenz gira più veloce su x86, visto che sul G4 non ci gira :-)AnonimoRe: viva il ritorno dalle vacanze...
> passare ad x86, dovrebbero anche diminuire> la qualità sostruttiva della macchina o anche evitare di investire milioni in design, che non aumenta di una virgola la qualità di un personal, serve solo ad aumentare il prezzo della machcina finita. e poi, ad essere sincero, a tutti quelli a cui ho chiesto "cosa ne pensi del design del nuovo imac" mi hanno risposto "meglio il vecchio".AnonimoRe: viva il ritorno dalle vacanze...
- Scritto da: Vertigo> > passare ad x86, dovrebbero anche diminuire> > la qualità sostruttiva della macchina > > o anche evitare di investire milioni in> design, che non aumenta di una virgola la> qualità di un personal, serve solo ad> aumentare il prezzo della machcina finita. e> poi, ad essere sincero, a tutti quelli a cui> ho chiesto "cosa ne pensi del design del> nuovo imac" mi hanno risposto "meglio il> vecchio".Io personalmente non sono contrario né alla qualità, né al design, per me è piacevole mettere le mani su un PC ben costruito, dà un'immagine di solidità che si ripercuote oltre il case, e credo che la cosa non valga solo per me.Il nuovo iMac non mi fa impazzire, ma ci sono molti che pensano il contrario. Sicuramente sono tutte mosse generate da considerazioni di marketing, che non aumentano le performance del computer, ma Apple ha bisogno di tutte le armi possibili per convincere il potenziale acquirente di trovarsi di fronte ad un cavallo potente ma docile.AnonimoRe: viva il ritorno dalle vacanze...
- Scritto da: VirtualMacFrog> Ho seguito questa notizia di x86 giorni fa,> quando è esplosa (P.I. era in ferie e ce> l'ha proposta appena possibile), e mi sono> fatto una semplice opinione:> perché tanto clamore?Perché in passato è sempre stato un NO deciso> Senza voler offendere nessuno, ma Apple sta> facendo un sacco di mosse importanti per> cercare di assorbire la botta di MacOSX, ed> il fatto di sentire Jobs che dice "possiamo> salire su x86 se lo desideriamo" ha un> significato del tutto limitato.> Ha senso continuare a sviluppare PPC? Bella> domanda, ma chi può dare una risposta seria> e definitiva al quesito? Ti giro la frittata: ha senso che Apple abbia fatto tanto sforzo per ottimizzare verso il G4, per poi abbandonarlo e dover rifare tutto daccapo?Certo, tutte le scelte hanno pro e contro, ma "abbandonare" il PPC non è certo una mossa da prendere tanto a cuor leggero> Una volta> completata la transizione a MacOSX, quando> tutti i programmi saranno appoggiati al> layer di astrazione HW dell'OS probabilmente> sarà più arduo trovare una giustificazione> di marketing alla cosa, Spiegalo a chi ha ottimizzato le proprie applicazioni per Altivec> ma come convincere> nuovamente gli sviluppatori che hanno> ottimizzato le loro apps per Altivec e SMP a> fare un nuovo salto?Appunto...(e non solo gli sviluppatori, anche la stessa Apple)> Certamente la vita di una ditta come Apple> non è facile, ed i prezzi dei processori x86> sono più concorrenziali,Non è certo questo che farebbe la differenza...> ma non credo che> questo passaggio darebbe ad Apple grandi> vantaggi tecnologici, primo fra tutti la> perdita totale del controllo delle> istruzioni presenti sul chip, ecc...Ovvio, l'abbiamo detto entrambi.Pensa però (faccio l'avvoato del diavolo) se tra un'anno ci saranno x86 da 4 o 5GHz, mentre Motorola se ne sta ancora inchiodata ad 1,5 GHz.Ricordo ancora i tempi in cui il PPC passò per primo la soglia dei 100MHz: da quel momento in poi ci fu un declino in termini di MHz e gli x86 guadagnavano terreno a tutto spiano. Certo, il PPC (il particolare il G3 e ancora di più il G4) ha un'architettura differente, e confrontatare solo i MHz non ha senso, però come dice Galimberti il divario é in costante crescita: prima andava più forte il PPC, poi pari, poi x86 al doppio, e presto arriveremo al triplo... non è possibile continuare così> Da notare che per abbassare i prezzi delle> macchine Apple non sarebbe sufficiente> passare ad x86, Ma non credo che la questione sia questa: tutto l'articolo è incentrato sulle prestazioni.> Tornando all'esperienza dell'utente,> dobbiamo dividere la cosa tra normal e pro> users. Per i normal il buon eMac ha tutta la> potenza di cui hanno bisogno, e il nuovo X> ha molte cose per renderli felici. Per i pro> Apple sta facendo tante cose importanti,> alcune delle quali sono la creazione di> prodotti utilizzabili solo sotto Mac, o> economicamente più vantaggiosi sotto la> Mela, vedi la linea dei prodotti di emagic (> che dismetterà il supporto ai prodotti Win> tra pochi giorni), o Shake (ex nothingreal)> che per Mac costa la metà. > Insomma, se qualcuno decide di provare a> vivere la sua vita informatica sotto Mac,> può avere tante soddisfazioni, nonostante il> prezzo ed i benchmark.per ora si...> P.S. il Klenz gira più veloce su x86, visto> che sul G4 non ci gira :-)Anonimobella cosa
Una valida alternativa a windows.Voi cosa ne pensate?AnonimoRe: bella cosa
non è male avere valide alternative a Windows, per quale motivo chi vuole i jeans dovrebbe comprare solo i Levis?AnonimoRe: bella cosa
- Scritto da: VMF> non è male avere valide alternative a> Windows, per quale motivo chi vuole i jeans> dovrebbe comprare solo i Levis?Perché per indossare i jeans jaguar devi comprarti tutto un armadio apple, inoltre non è neanche vero che esistono solo i levis, mentre è vero che i jaguar senza armadio non li vendono.AnonimoRe: bella cosa
- Scritto da: AfricanoAfricano> > > - Scritto da: VMF> > non è male avere valide alternative a> > Windows, per quale motivo chi vuole i> jeans> > dovrebbe comprare solo i Levis?> > Perché per indossare i jeans jaguar devi> comprarti tutto un armadio apple, inoltre> non è neanche vero che esistono solo i> levis, mentre è vero che i jaguar senza> armadio non li vendono.peccato che i jaguar li vendono in scatola senza bisogno di aquistare l'armadio....l'unico problema è che l'armadio è di marca unica....ma potevi essertelo già comprato qualche anno fa.le storielle almeno raccontale giuste...AnonimoRe: bella cosa
sarebbe bello poter avere anche altri armadi, una volta c`erano Amiga, Atari, Archimeds, magari si potrebbero fare "armadi " molto piu` potenti e sofisticati dei Wintel.Il monopolio ha ucciso l`innovazione o una cosa la fa MS o non la puo` fare piu` nessunoAnonimoRe: bella cosa
- Scritto da: AfricanoAfricano> > > - Scritto da: VMF> > non è male avere valide alternative a> > Windows, per quale motivo chi vuole i> jeans> > dovrebbe comprare solo i Levis?> > Perché per indossare i jeans jaguar devi> comprarti tutto un armadio apple, inoltre> non è neanche vero che esistono solo i> levis, mentre è vero che i jaguar senza> armadio non li vendono.Perché Jaguar e l'armadio sono il prodotto che Steve J. vende. Lui fa HW e SO e li intende un unico prodotto... in fondo Lewis usa un determinato filo per cucire i pantaloni... a te potrebbe dare all'ergia ma se vuoi un Lewis te la tieni... se non vuoi l'allergia ti prendi una marca che non abbia quel filo per cucire.Africano, tu non hai ancora capito che S.J. vende un prodotto finito che comprendo SO e HW. Quello è il prodotto, Bill invece fa solo SW... è ovvio che lo faccia per tutti i computers.Non capisco come possa sfuggirti questa logica elementare, naturale direi ovvio!Sono due aziende diverse con filosofie diverse.Il problema è che Bill ha fatto in modo che la gente fosse costretta ad usare i suoi SW (a volte minacciando le aziende), Apple non costringe nessuno ad usare il suo OS, in fondo sul Mac puoi usare pure Windows... e visto la campagna di denigrazione che gli utenti PC fanno su Apple, io fossi Jobs riterrei che ,dare ai medesimi utenti PC il mio MacOsX sia solo uno spreco di soldi.Anonimo[OT] Spot comparativi contro Apple
Gateway rompe un tabù: spot comparativi contro AppleMentre è in corso la mega campagna pubblicitaria della casa di Cupertino, il quarto produttore Usa di Pc passa alla controffensiva attaccando direttamente i prodotti della Mela con lo slogan Think smarter NEW YORK ? Gateway, quarto produttore statunitense di Pc, ha violato il sacro tabù della pubblicità informatica: quello che evitava il diretto attacco alle marche rivali. Per contrastare l?offensiva pubblicitaria della Apple - che proprio in queste settimane martella i telespettatori statunitensi con spot dedicati alle testimonianze di quanti, vista la luce, hanno deciso di compiere il gran passo, abbandonando il Pc (da loro immancabilmente definito una ?macchina orribile?) per abbracciare con religioso fervore il nuovo ?iMac? ? Gateway ha deciso di rendere la pariglia all?azienda di Cupertino. Come? Lanciando un?intensa campagna pubblicitaria nella quale appunto mette direttamente a confronto i suoi più recenti prodotti con quelli analoghi della Apple, invitando i telespettatori a ?pensare in modo più intelligente? (?Think smarter?, con chiaro riferimento alla celebre campagna pubblicitaria che la medesima Apple condusse, nel 1996, all?insegna dello slogan ?Think different?, pensa in modo diverso). Mai nessuno aveva fatto una cosa del genere in precedenza (la Apple nel suo attacco al Pc non ha mai nominato i marchi rivali o prodotti specifici). Impossibile dire ora se la ?caduta di stile? di Gateway si rivelerà un boomerang o un poderoso strumento di marketing: bisognerà infatti attendere i dati sulle vendite e sulle quote di mercato dei prossimi trimestri. Ma è certo che se i dati daranno ragione a Gateway, la pubblicità dei computer è destinata a rivoluzionarsi profondamente. (www.ilnuovo.it - 27 AGOSTO 2002)AnonimoRe: [OT] Spot comparativi contro Apple
> prodotti specifici). Impossibile dire ora se> la ?caduta di stile? di Gateway si rivelerà> un boomerang o un poderoso strumento diquando si compara la facilità d'uso dei mac rispetto ai pc, è "think different", quando si confrontano le potenze dei pc contro i mac è una caduta di stile.mah...AnonimoRe: [OT] Spot comparativi contro Apple
- Scritto da: Vertigo> > prodotti specifici). Impossibile dire ora> se> > la ?caduta di stile? di Gateway si> rivelerà> > un boomerang o un poderoso strumento di> > quando si compara la facilità d'uso dei mac> rispetto ai pc, è "think different", quando> si confrontano le potenze dei pc contro i> mac è una caduta di stile.> mah...ma hai visto il test prima di dare fuocvo alle trombe?e tu mi misureresti la potenza di 2 computer sulla base del tempo di startup degli OS ?ma dai....su vatti a guardare il pdf dei test prima di sentenziarehttp://www.etestinglabs.com/main/reports/gateway.pdfAnonimoRe: [OT] Spot comparativi contro Apple
> ma hai visto il test prima di dare fuocvo> alle trombe?no, ho letto quell'articoloAnonimoRe: [OT] Spot comparativi contro Apple
- Scritto da: YOYO> - Scritto da: Vertigo> > > prodotti specifici). Impossibile dire> ora> > se> > > la ?caduta di stile? di Gateway si> > rivelerà> > > un boomerang o un poderoso strumento di> > > > quando si compara la facilità d'uso dei> mac> > rispetto ai pc, è "think different",> quando> > si confrontano le potenze dei pc contro i> > mac è una caduta di stile.> > mah...> ma hai visto il test prima di dare fuocvo> alle trombe?> > e tu mi misureresti la potenza di 2 computer> sulla base del tempo di startup degli OS ?> > ma dai....su vatti a guardare il pdf dei> test prima di sentenziare> > http://www.etestinglabs.com/main/reports/gateBeh, la pubblicità comparativa è lecita,io uso Mac, ma se Gateway è in grado di dimostrare che i suoi prodotti sono meglio di un'altro non vedo perché non dirlo.Sicuramente Apple lo ha fatto più volte, adesso tocca ai ragazzi della mela darsi da fare.P.S. I test sono stati eseguiti con MacOS X 10.1.4 e 10.1.5AnonimoSi agli spot comparativi contro Apple!
> NEW YORK ? Gateway, quarto produttore> statunitense di Pc, ha violato il sacro tabù> della pubblicità informatica: quello che> evitava il diretto attacco alle marche> rivali. ma ci siamo bevuti il cervello o 4 anni fa eravamo ancora all'asilo?la campagna pubblicitaria del G3 allora era incentrata su un benchmark (molto di parte) che faceva volare il G3 ad una velocità pazzesca (quasi tripla a parità di clock) rispetto ad una lumachina che portava sul guscio il logo Intel Pentium II Inside.chi ci benchmark ferisce di benchmark perisceAnonimoRe: Si agli spot comparativi contro Apple!
- Scritto da: cirano> > NEW YORK ? Gateway, quarto produttore> > statunitense di Pc, ha violato il sacro> tabù> > della pubblicità informatica: quello che> > evitava il diretto attacco alle marche> > rivali. > > ma ci siamo bevuti il cervello o 4 anni fa> eravamo ancora all'asilo?> la campagna pubblicitaria del G3 allora era> incentrata su un benchmark (molto di parte)> che faceva volare il G3 ad una velocità> pazzesca (quasi tripla a parità di clock)> rispetto ad una lumachina che portava sul> guscio il logo Intel Pentium II Inside.> chi ci benchmark ferisce di benchmark perisceok allora testiamo il mio pc/mac/sparc o quello che vuoi con il tuo sulla base della durata del boot....quello + rapido è il migliore!!!!!!!!!!! sei d'accordo?questo è ciò che hanno anche fatto per dire che il gateway è migliore...non mi spiego come mai però il modello minore del gateway ci metta di + a bootare senza il network rispetto allo stesso modello in rete...bohAnonimoRe: Si agli spot comparativi contro Apple!
> > chi di benchmark ferisce di benchmark> perisce> > ok allora testiamo il mio pc/mac/sparc o> quello che vuoi con il tuo sulla base della> durata del boot....quello + rapido è il> migliore!!!!!!!!!!! sei d'accordo?a parte che il bench mi sembra alquanto silly, e a parte che non ho mai notato più di tanto questo tabù di cui parla l'articolo riguardo la pubblicità comparativa...mi sembra un giusto e dantesco contrappasso che una ditta che ha da tanti anni taroccato i bench per mettere in cattiva luce l'architettura x86, che ha una marea di difetti ma non certo (almeno con le evoluzioni degli ultimi 6/7 anni) quello di essere poco performante!Per elevare un poco il discorso, credo che il G4 (lo uso su as400) abbia enormi potenzialità come architettura, ma si è evoluta meno degli x86 almeno negli ultimi 2 anni, quindi non stento a credere che in presenza di sw ottimizzato e di mostri velocistici un x86 possa in moltissime applicazioni dare la polvere ad un G4.Ciò non toglie che per altre particolari applicazioni ottimizzate per la sua architettura sia un vero e proprio mostro, bisogna vedere però se nel caso dei mac che devono fare girare le interfacce e i programmi cartoonosi che gli utenti di oggi richiedono valga la pena di sfruttare i processori Gx anzichè x86... E poi un professionista oggi sia con un buon mac o un buon pc riesce a fare le stesse cose in tempi ragionevoli... che mi frega di fare il render in 10min anzichè in 20? se si parlasse di secondi starei anche ad aspettare davanti al computer, ma se si tratta di minuti vado a in entrambe i casi a farmi un panino! Non siamo più al livello di perdere ore ed ore anche per le applicazioni professionali, e se vuoi il meglio la cpu conta certamente meno di hw ad hoc che può portarti a fare le stesse cose in real time anche su macchine per il resto osolete!AnonimoRe: [OT] Spot comparativi contro Apple
- Scritto da: -.-.-.-> Gateway rompe un tabù: spot comparativi> contro Apple[CUT]> (la Apple nel suo attacco al> Pc non ha mai nominato i marchi rivali o> prodotti specifici)....Forse in televisione, ma mi risulta che in tutte le pubblicità su carta stampata marchiate Apple si menzioni senza remore Intel (con i vari Pentium) e Microsoft (con il suo SO) come diretti concorrenti sbaragliati a detta dei test effettuati a Cupertino...E visto che qualcuno sbandiera altrettanti test "live" con Maya4 in cui un Apple G4 sbaraglia un PCWin con P4, direi che non si trattiene tanto neppure in video...Potremmo parlare di poca "eleganza"...ma sarebbe abbastanza buffo da parte di un'azienda che dà pubblicamente del "pecorone" gli utenti della concorrenza (Think Different)Che la Apple possa ritenersi "offesa" mi pare quindi ridicolo, visto il tipo di marketing che ha utilizzato negli anni...Tenendo poi presente che in America la pubblicità comparativa è legale, l'unica strada che può intraprendere Cupertino è "sbugiardare" Gateway...ByeAnonimoRe: [OT] Spot comparativi contro Apple
Letto altrove (da receensione su Tech-TV):"Il prezzo (999 USD) che viene propagandato da Gateway come uno dei fattori chiave del suo vantaggio su iMac non è così basso come appare. Infatti configurando il modello entry level con le stesse dotazioni di un iMac, il suo costo sale a 1159 USD, non molto distante dai 1299 USD della macchina Apple.Spostandosi sul modello di fascia alta, l'utente Mac perde 40 GB di HD e 256 MB di Ram, ma guadagna uno schermo LCD più ampio (il 17" in 16:9 invece del 15" canonico) e di migliore qualità, nonché un SuperDrive con relativa applicazione per l'autoring (iDVD).Infine, la macchina Gataway non ha la stessa qualità nell'assemblaggio dell'iMac: il monitor per esempio (oltre ad essere di qualità inferiore) non può girare a destra e sinistra, ma solo in alto e in basso."AnonimoRe: [OT] Spot comparativi contro Apple
- Scritto da: ecc....> Letto altrove (da receensione su Tech-TV):> > "Il prezzo (999 USD) che viene propagandato> da Gateway come uno dei fattori chiave del> suo vantaggio su iMac non è così basso come> appare. Infatti configurando il modello> entry level con le stesse dotazioni di un> iMac, il suo costo sale a 1159 USD, non> molto distante dai 1299 USD della macchina> Apple.Ti ricordo che la differenza è di circa 150USD, 300.000 vecchie lirette, che, visti i tempi, non sono poi bruscolini...> Spostandosi sul modello di fascia alta,> l'utente Mac perde 40 GB di HDE non mi pare poco, visto che l'utente medio e non riempie gli HD di video e musica...> e 256 MB di> Ram,Che in termini di prestazioni fanno la differenza...> ma guadagna uno schermo LCD più ampio> (il 17" in 16:9 invece del 15" canonico)Vero...ma il 17" è opzionale, se non erro...> e> di migliore qualità,Magari di quello Gateway, ma non in assoluto...> nonché un SuperDrive> con relativa applicazione per l'autoring> (iDVD).Prodotti comparabili esistono anche per PC/Win...> Infine, la macchina Gataway non ha la stessa> qualità nell'assemblaggio dell'iMac: il> monitor per esempio (oltre ad essere di> qualità inferiore) non può girare a destra e> sinistra, ma solo in alto e in basso."Che fesseria è questa?E' chiaro: il monitor dell'iMac è fissato su uno snodo omnidirezionale, mentre quello di TUTTI gli altri LCD è limitato, sono 2 soluzioni diverse...ma cosa c'entra con la qualità dell'assemblaggio?Trovo che l'utente medio Apple sia uso a cadere in alcuni "abbagli" pubblicitari.Del tipo (Cito dal sito Apple.it-store-emac):"Schermo piatto da 17 pollici. Lo schermo CRT piatto del nuovo eMac offre quasi il 40% in più di area visibile rispetto ai tradizionali CRT da 15 pollici."Grazie a 'sta ceppa! Non mi pare una novità targata Apple che un monitor 17" offra + "area" di un 15"!!!Mah...PSNon sto difendendo Gateway, come non lo farei neppure con altre "big" del settore, visto che il mio PC lo assemblo da me...AnonimoApple poco seria? Gateway peggio..
a tutti quelli che parlano della pubblicità comparativa di Gateway lascio questo contributo preso da www.xlr8yourmac.comMiss a Day?See the previous 3 days' news summary or the Archives.[It's not possible for me to answer all email received, but if it's important and you do not get a reply within 4 days, resend your questions. However make sure you check the "Got Questions", database and topics page links here before sending requests for tech support. Thanks.] First Reader Feedback on PCI Radeon Quartz Extreme Hack (Updated) Here's the first reader feedback on the hack to enable Quartz Extreme on a PCI Radeon." Mike, it works well on my B&W G3 upgraded to a G4-550MHz@600MHz, Radeon7000, 384MB RAM. I can watch DVDs through transparent terminal windows, but when i move the terminal window around, the DVD begins to chop in the background. If there are any other QE features you know about that people can test, please let us know so we can test them out.Topher (he later wrote)...i forgot to mention that Quicktime movies get a corrupt screen in the background, or when minimizing. However in the foreground or when residing in the dock they look ok.... "I've gotten a dozen or so reports on this from readers so far. See this page for later reader comments on the hack. = 2:16 PM Update Follows = Hack to Enable Quartz Extreme on Radeon PCI Cards - (Update - see above for the first reader feedback on this mod.) Jesse sent a note that a Ars forum thread lists a hack to enable Quartz Extreme on a Radeon PCI card. (Will not work for Rage128 cards, which don't support texture sizes that are not a power of 2.) Farther down the page are some benchmarks. Supposedly the much slower PCI bus was the reason that Q.E. was not enabled by default, since even 2xAGP has many times more bandwidth, and I wonder if other AGP only features are required that may cause problems - but perhaps not. If anyone tries this let me know if you see any problems. = 11:58 AM Update Follows = Notes on Jaguar V.92 Modem Driver with Hold Feature, Supporting ISP Listing - " Apple has updated the modem driver in Jaguar to support v.92. This support also includes modem on hold which allows you to put your internet connection on hold to answer an incoming call. The Network Prefs/Modem panel (*on a machine with a supported modem*) shows several new options that pertain to v.92. The ISP also needs to have v.92 servers for this to work. http://www.modemsite.com/56k/v92isp.asp lists the current ISP's that support v.92. The new driver also appears to fix the random disconnect problems users have reported on the Apple discussion boards. This update is for the internal usb modem only.(name withheld by request)" Reader Comments/How-To on Jaguar Printing to Windows non-Postscript Printers - From a long reader email outlining the steps he took to print from Jaguar to a Windows printer. Details Oracle9i release 2 - Developer's Release for Jaguar - " Hi Mike, Don't know if you have heard or not, but Oracle have released Oracle9i release 2 - Developer's Release to run on Jaguar. This is great news for the Xserve, I was starting to think about the Xserve and how it now needs to get corporate companies to port their enterprise software to it Anyway, I noticed that you hadn't mentioned this yet so I'd thought I'd pass it on. Oh, and the the tar archive expands from 345Mb to 850Mb in size in case users are curious.. Press link: http://www.oracle.com/corporate/press/index.html?1439925.html Download link starts here: http://otn.oracle.com/software/products/oracle9i/content.html I'm registered with Oracle so I'm not sure if you might be able to get to the second link as the page is customised etc, however, users can freely subscribe to get the download. Cheers, Raoul Callaghan Systems Integration & Business Development My Mac Professional Australia " Native Instruments Announces Traktor DJ Studio 2.0 for OS X - Here's a clip from their email press release today: " Traktor DJ Studio 2.0 brings professional DJ mixing to the digital domain, unifying performance, mixing, and composition. Traktor DJ Studio 2.0 integrates two playback modules for playback and mixing of MP3s, Sound Designer II and AIFF files, and Audio CDs with a convenient playlist section, DJ mixer, beat matcher, digital scratcher, cue section, and high-quality filters. The innovative parametric control of the software makes it possible to record all control movements and export a mix in a dedicated file format....Traktor DJ Studio 2.0 takes advantage of Mac OS X Core Audio, which simplifies the use of multiple I/O audio interfaces and makes MIDI interface drivers directly available at the operating system level. Traktor DJ Studio 2.0 will be available from the end of September 2002 and will retail for $199. "For more info, see http://www.ni-traktor.com Reader Questions Gateway Profile4 vs iMac Q3 Benchmark Results - (Note - one reader replied to this post saying that the Mac Q3 Benchmarks were run in Classic mode.) " They (eTestingLabs) ran Quake III on the Mac in Classic, that's why they got the low scores. Talk about cheating... what a big scam.Rod "(Original reader comments follow)" http://www.etestinglabs.com/main/reports/gateway.pdf..the Quake Benchnumbers are PURE BS!They quote the iMac 700/gf2mx as 37.3 fps and the 17" 800 with gf4mx as 45.9 using the "normal" setting and 640x480!However, i just happen to have tested using the exact same demo (four_dm66) and I got more here on *high quality* with an ageold G4-400 with a gf2mx! Let alone the gf4mx, which should still be well faster!Here's what i got for the G4-400/gf2mx using *all* defaults except for r_chunksize with a 640x480 HQ setting: 43.9 (512 chunksize (default!)), 47.1fps (2048), 52.3fps (4096) Here's what i got for the same setup on a Dual 800 with r_smp 0, using only one CPU: 74.5, 82.3, 88.0The Dual 800 has 33MHz more on the Bus and a better Cache, but again: This is all HIGH QUALITY setting!...Kai "If any iMac G4 owners could send their results let me know. BTW - A tip for Mac Quake 3 performance boosts in OS X without reducing image quality is to set "s_chunksize" to 4096 (vs 512 default). As shown in some of my previous reviews, I've seen up to 15% FPS boost on a single G4 and up to 30% gain on a dual G4 with this tweak. (Max gain is at the lower resolutions of course, since at the high end the video card becomes the bottleneck.) Note: If you have any audio problems, try 2048 setting. s_mixahead tweaks are another tip, but I've not used them (they too can cause audio problems at some settings). (I have music volume set to 0 also.)Anonimo80X86 VS Motorola 680X0 & PowerPC
Io l'unica cosa che gli ho sempre contestato, al di la` di che vantaggi abbia un risc rispetto a un cisc, al di la` del numero di registri minore (X86) o maggiore (Motorola), al di la` dell'esecuzione superscalare... delle tecnologie integrate (MMX etc...)... insomma, non me ne frega nulla, ma l'unica cosa che gli ho sempre contestato e che mi ha sempre fatto inca//are davvero e`:Non si sono MAI messi d'accordo nemmeno sull'ordine dei bytes nei valori piu` estesi di un byte! Figuriamoci se si mettono d'accordo sul S.O.Ora, dico: esistono due modi per scrivere valory piu` estesi di un bytes in memoria. O rovesci la sequenza di bytes (small-endian) o la scrivi cosi` com'e` in locazioni adiacenti (big-endian).Ma e` possibile che con due sistemi possibili e una probabilita` di azzeccare al 50% lo stesso sistema, 'sti due BIG del cribbio ti vanno a implementare i DUE metodi rispettivamente diversi?Oh, ma sembra che lo facciano apposta...AnonimoRe: 80X86 VS Motorola 680X0 & PowerPC
- Scritto da: alex¸tg > Oh, ma sembra che lo facciano apposta...Un PowerPC dovrebbe supportare entrambe le modalità, se non vado errato.AnonimoRe: 80X86 VS Motorola 680X0 & PowerPC
- Scritto da: FDG> - Scritto da: alex¸tg> > > Oh, ma sembra che lo facciano apposta...> > Un PowerPC dovrebbe supportare entrambe le> modalità, se non vado errato.davvero?AnonimoRe: 80X86 VS Motorola 680X0 & PowerPC
> Ma e` possibile che con due sistemi> possibili e una probabilita` di azzeccare al> 50% lo stesso sistema, 'sti due BIG del> cribbio ti vanno a implementare i DUE metodi> rispettivamente diversi?> > Oh, ma sembra che lo facciano apposta...Può essere, non so, comunque, se così, mi sembra di vedere l'inghilterra con il suo sistema di misure, l'elite, che pian piano si è dovuto regolare al sistema europeo :PPPPPPPPPAnonimoRe: 80X86 VS Motorola 680X0 & PowerPC
> Può essere, non so, comunque, se così, mi> sembra di vedere l'inghilterra con il suo> sistema di misure, l'elite, che pian piano> si è dovuto regolare al sistema europeo> :PPPPPPPPPmica tanto, ancora adesso siamo alle prese con quesi schifosi pollici, piedi, miglia, yard, perchè se gli inglesi stanno cambiando, non cosi' gli americani, e molte cose sono ancora con il sistema inglese, porcatroi*...AnonimoRe: 80X86 VS Motorola 680X0 & PowerPC
- Scritto da: Vertigo> > Può essere, non so, comunque, se così, mi> > sembra di vedere l'inghilterra con il suo> > sistema di misure, l'elite, che pian piano> > si è dovuto regolare al sistema europeo> > :PPPPPPPPP> > mica tanto, ancora adesso siamo alle prese> con quesi schifosi pollici, piedi, miglia,> yard, perchè se gli inglesi stanno> cambiando, non cosi' gli americani, e molte> cose sono ancora con il sistema inglese,> porcatroi*...Eheheh.... una volta mi è capitato di dover fare un po' di conti con una formula di non mi ricordo più che cosa... Sta di fatto che, essendo la formula empirica, dovevo introdurre dei dati con delle ben precise unità di misura, ovviamente americane...una di queste era piuttosto complessa e aveva, conteneva le libbre sia al numeratore che al denominatore....Dopo una buona ora passata a tirar giù tutti i santi del paradiso perchè i conti non tornavano per un fattore circa 10 ho finalmente capito che in un caso intendevano libbre massa e nell'altro libbre forza....... :OComunque tornando al topic... lavorando con dati in formato binario sia su WS che su PC .... le volte che mi son dovuto scrivere la brava routine che invertiva i byte....AnonimoRe: Olè...
- Scritto da: Latte Stremato> Fammi capire, la Sun ha fatto un'offerta ad> Apple o ad AMD? Da ut(e)nte Mac uno o due> processori AMD non mi avrebbero fatto> schifo...no, SUN e APPLE hanno fatto un offerta ad AMD per sviluppare una CPU nuova (non x86 credo) e l'offerta migliore è stata quella di AMD...Si vocifera che APPLE sarebbe stata disponibile a qualsiasi tipo di CPU quindi non escludo anche compatibile X86 ma me lo hanno detto così di sfuggita, sinceramente non ho cercato in rete...AnonimoRe: Olè... EC
- Scritto da: numero28> credo) e l'offerta migliore è stata quella> di AMD...OOOPS, di SUN scussa :))AnonimoRe: Olè...
- Scritto da: numero28> > > - Scritto da: Latte Stremato> > Fammi capire, la Sun ha fatto un'offerta> ad> > Apple o ad AMD? Da ut(e)nte Mac uno o due> > processori AMD non mi avrebbero fatto> > schifo...> > no, SUN e APPLE hanno fatto un offerta ad> AMD per sviluppare una CPU nuova (non x86> credo) e l'offerta migliore è stata quella> di AMD...> Si vocifera che APPLE sarebbe stata> disponibile a qualsiasi tipo di CPU quindi> non escludo anche compatibile X86 ma me lo> hanno detto così di sfuggita, sinceramente> non ho cercato in rete...voci in rete qualche giorno fa su siti mac davano avvistamenti di persone di AMD a Cupertino...però non so darvi dettagli supplementari sulla visita.AnonimoRe: Olè...
> mai visto persona più boccalona... (a meno> che tu non abia un'età compresa tra i 10 e> 12 anni...)beh io ho visto di peggio proprio qui... persone che so che sono giunte ad affermare che una certa casa avesse fatto pagare gli indirizzi e-mail gratuiti perchè è sempre con un occhio al futuro e sapeva che prima o poi tutti avremmo pagato. Ho sentito gente pronta a scommettere che entro l'anno yahoo sarebbe stato a pagamento. L'anno sta per finire.ROTFL³ come direbbe Battiato :=)> > lascia perdere gli argomenti che non conosci> e torna a fare 3D col tuo PeeCee...Beh, non è facile fare grafica 3d quindi non mi sembra una presa in giro. Senseless.AnonimoRe: Olè...
- Scritto da: Piratone> Ho sentito gente pronta a scommettere che> entro l'anno yahoo sarebbe stato a> pagamento. L'anno sta per finire.> beh se vuoi consultare le tue mail su un conto yahoo gratuito usando un soft per posta elettronica (e non l'accesso web via browser) si deve pagare....AnonimoRe: Olè...
Mah.....veramente io ho 2 mail yahoo che controllo tranquillamente con Mail su X....al riguardo concordo con Latte stremato...è una vergogna...almeno una versione lite con solo la mail potevano farla...il fatto è che sapevano che tutti avrebbero fatto quella e basta!!! :))AnonimoRe: Olè...
- Scritto da: Giano> Mah.....veramente io ho 2 mail yahoo che> controllo tranquillamente con Mail su> X....al riguardo concordo con Latte> stremato...è una vergogna...almeno una> versione lite con solo la mail potevano> farla...il fatto è che sapevano che tutti> avrebbero fatto quella e basta!!! :))o mail ha delle facoltà sopra la norma o tale operazione dovrebbe essere possibile solo a pagamento a 29$ o giu di li"·Use Outlook? or another POP3 client to access and manage your Yahoo! Mail·Automatically forward your Yahoo! Mail to another email account - even your other Yahoo! address"che config (incoming mail e outging mail) hai usato per accedere al conto email su yahoo?AnonimoRe: Olè...
- Scritto da: Piratone> beh io ho visto di peggio proprio qui...> persone che so che sono giunte ad affermare> che una certa casa avesse fatto pagare gli> indirizzi e-mail gratuiti perchč č sempre> con un occhio al futuro e sapeva che prima o> poi tutti avremmo pagato. Beh, 100.000 abbonati li hanno gia fatti....ma comunque non ti da solo l'indirizzo e-mail nel prezzo "quella casa"....E se qualcuno pensa che possa essergli utile, ben per lui!Ognuno e' libero di fare quel che vuole, anche di usare Win! :PCiaoAnonimoRe: Olè...
- Scritto da: ferbo> > > - Scritto da: Piratone> > beh io ho visto di peggio proprio qui...> > persone che so che sono giunte ad> affermare> > che una certa casa avesse fatto pagare gli> > indirizzi e-mail gratuiti perchc> c sempre> > con un occhio al futuro e sapeva che> prima o> > poi tutti avremmo pagato. > > Beh, 100.000 abbonati li hanno gia> fatti....ma comunque non ti da solo> l'indirizzo e-mail nel prezzo "quella> casa"....> E se qualcuno pensa che possa essergli> utile, ben per lui!> Ognuno e' libero di fare quel che vuole,> anche di usare Win! :P> > CiaoEro libero di usare l'account @mac perché sulla mia copia di OsX c'era scritto "chiaramente" che iTools era gratis! Ora si chiama ".mac"....e se lo possono tenere.Non so tu ma nel mio piccolo, solo nell'ultimo anno ho preso dalla Apple tre macchinucce Pro, due G4 desktop e un Ti800! E adesso vorrebbero 99 cucuzze per un account di posta (visto che è l'unico servizio che ho usato)?Preferire Apple si, difenderla a prescindere proprio NO! AnonimoRe: Olè...
- Scritto da: Latte Stremato> Ero libero di usare l'account @mac perché> sulla mia copia di OsX c'era scritto> "chiaramente" che iTools era gratis! Ora si> chiama ".mac"....e se lo possono tenere.> Non so tu ma nel mio piccolo, solo> nell'ultimo anno ho preso dalla Apple tre> macchinucce Pro, due G4 desktop e un Ti800!> E adesso vorrebbero 99 cucuzze per un> account di posta (visto che č l'unico> servizio che ho usato)?> Preferire Apple si, difenderla a prescindere> proprio NO!Sono daccordo con te!Ora al servizio di posta e spazio Web hanno aggiunto due o tre cosine e fanno pagare il tutto, a me non servono e non mi abbono ma se qualcuno pensa che a lui serva...beh! fatti suoi!Uso Apple da ormai qualche anno (il primo fu un LC)ma non per lavoro, e il prossimo che comprero' lo voglio veramente "nuovo", anche dentro!Fino ad allora....AMD e Linux, cosi imparo anche qualcosa!Ma ogni tanto(spesso) ritorno al mio piccolo iBook tangerine(dual boot con mandrake), che seppur datato va ancora benissimo! :)CiaoAnonimoRe: Olè...
- Scritto da: x > ROTFL...> > mai visto persona più boccalona... (a meno> che tu non abia un'età compresa tra i 10 e> 12 anni...)> > lascia perdere gli argomenti che non conosci> e torna a fare 3D col tuo PeeCee...guarda che a me lo ha detto TUTTO CONTENTO un fanatico APPLE COME TE....se vi piace dire boiate almeno non crediate che noi PC USERS ci abbocchiamo... e cmq l'ho presa e con le molle e col giusto interesse...AnonimoRe: Olè...
- Scritto da: numero28> guarda che a me lo ha detto TUTTO CONTENTO> un fanatico APPLE COME TE....Sarei contento anch'io, ma penso dovremo aspettare ancora qualche millennio prima che Apple si decida(o possa permettersi) a fare questo passo!OT:andate su www.google.com e cercate "go to hell"....qual'e' il primo link trovato?CiaoAnonimoRe: Olè...
- Scritto da: numero28> > > - Scritto da: x > > ROTFL...> > > > mai visto persona più boccalona... (a meno> > che tu non abia un'età compresa tra i 10 e> > 12 anni...)> > > > lascia perdere gli argomenti che non> conosci> > e torna a fare 3D col tuo PeeCee...> > guarda che a me lo ha detto TUTTO CONTENTO> un fanatico APPLE COME TE....Quindi se un un FANATICO APPLE TUTTO CONTENTO come me ti dice che entro pochi mesi avemo PPC-G5 da 3GHz tu ci credi senza batter ciglio? > se vi piace dire boiate almeno non crediate> che noi PC USERS ci abbocchiamo...TU ci sei abboccato coem un boccalone, nonostante questo puerile tentativo di arrampicata sugli specchi> e cmq> l'ho presa e con le molle e col giusto> interesse...Ribadisco: torna ad occuparti di quello che conosci e lascia perdere gli argomenti di cui hai pienamente dimostrato di non sapere nullaAnonimoRe: Olè...
- Scritto da: x > Quindi se un un FANATICO APPLE TUTTO> CONTENTO come me ti dice che entro pochi> mesi avemo PPC-G5 da 3GHz tu ci credi senza> batter ciglio?> > TU ci sei abboccato coem un boccalone,> nonostante questo puerile tentativo di> arrampicata sugli specchi> > Ribadisco: torna ad occuparti di quello che> conosci e lascia perdere gli argomenti di> cui hai pienamente dimostrato di non sapere> nullaio ho detto questo:-la Apple stava per stringere un accordo con AMD ma poi è sfumato tutto perchè la SUN ha fatto un'offerta migliore... a quanto mi hanno detto.-non ho detto che è la verità assoluta, ho riferito quello che mi avevano detto, cercavo appunto conferme e smentite... diciamo piùttosto che ti sto sulle balle per tutta la diatriba sulla Apple di qualche settimana fa e da allora hai sempre cercato di darmi contro Mr.Anon... tanto sei l'unico che firma con una serie di spazi quindi identificabile.Vuoi affossarmi ma non ci riesci perchè ti rode il cu*o Hehehehehe....AnonimoAggiunta...
su MacOS Rumors in data "Thursday, July 11 10:18" si parla di una possibile CPU amd su MAC e così molti siti e molti forum riportano questa notizia anche se è una "voce di corridoio"...Io sinceramente me ne sbatto se è vero o no, ma di fatto le voci girano e da diverso tempo sono più insistenti quindi non vedo perchè non sia possibile che apple e sun si siano trovati con AMD e non sia successo quello che ho precedentemente detto.Cario Mr.Anon. invece di fare figurette, vatti a cercare in rete documenti e leggiti qualcosa Mac Luser, tanto se passate ad AMD torna comodo a te non a e finalmente, quando avrai una macchina dalle prestazioni che valgono un po di più il prezzo che ti fanno pagare forze ti passerà la tristezza e smetterai di pressare le balle.tzk...AnonimoRe: Olè...
- Scritto da: Numero28> io ho detto questo:> > -> la Apple stava per stringere un accordo con> AMD ma poi è sfumato tutto perchè la SUN ha> fatto un'offerta migliore... a quanto mi> hanno detto.> -E io ti ho chiesto se credi a tutto quello che ti dicono.Il fatto che tu l'abbia riportato significa che la ritieni affidabile come notizia, e il fatto che non sia una notizia ma "qualcosa" che ti ha detto "qualcuno", indica la tua boccalaggine.> diciamo piùttosto che ti sto sulle balle per> tutta la diatriba sulla Apple di qualche> settimana fa e da allora hai sempre cercato> di darmi contro Mr.Anon... tanto sei l'unico> che firma con una serie di spazi quindi> identificabile.veramente io mi firmo con una X, comunque contento tu...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 08 2002
Ti potrebbe interessare