L’ ufficialità è arrivata attraverso un comunicato stampa diramato dai vertici dell’ Associazione Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org (PLIO): la suite per ufficio OpenOffice.org 3.3 è ora pronta per il download . Una versione che ha integrato una serie di nuove funzionalità, sulla base delle “esigenze attuali e future degli utenti”.
“La nuova versione 3.3 rappresenta una tappa importante per l’evoluzione della suite – si può leggere nel comunicato – che oggi rappresenta lo strumento di lavoro quotidiano per oltre cento milioni di utenti che apprezzano la qualità, l’affidabilità e la flessibilità del formato aperto e standard OpenDocument Format (ODF). Dal momento dell’annuncio di OOo 3.0 i download sono stati oltre 192 milioni”.
Una specifica lista con le nuove funzionalità della versione 3.3 è stata messa a disposizione degli utenti, ad annunciare in primis una rinnovata interfaccia di stampa e una barra di ricerca comune a tutte le applicazioni . L’Associazione PLIO ha quindi parlato di una migliore compatibilità con Microsoft Office, con nuove opzioni di sicurezza e di collaborazione per i vari documenti. Aggiornato poi il dizionario ortografico e dei sinonimi.
La versione 3.3 di OpenOffice.org è stata rilasciata quasi in contemporanea con la prima release del fork LibreOffice, con la versione 3.3 a raggiungere il mercato dei principali sistemi operativi per PC. Sarà probabilmente l’ultima occasione per assistere al rilascio abbracciato di due suite molto simili nel codice, dal momento che un vento d’indipendenza ha iniziato a soffiare forte tra i meandri della community di fuoriusciti da Oracle.
Mauro Vecchio
-
Nuove features ?
Nuove features ?Veramente io le poche volte che uso quel social network lo faccio da mesi ormai con connessioni HTTPS e per quanto riguarda il riconoscimento visivo degli amici quando la scorsa estate sono stato in Giappone da lì quando mi è capitato di connettermi (IP geograficamente ben distanti da quelli italiani) già mi chiedeva di identificare un certo numero di amici taggati... peccato che questo sistema sia assolutamente inutile in quanto molte delle foto in cui i propri contatti risultano taggati sono auguri natalizi/pasquali, vignette, immagini umoristiche e quant'altro non mostri in alcun modo il loro vero volto il che ti porta a sbagliare le risposte e a rimanere bloccato per qualche ora prima di riprovare O)StarRe: Nuove features ?
- Scritto da: Star> Nuove features ?> Veramente io le poche volte che uso quel social> network lo faccio da mesi ormai con connessioni> HTTPS e per quanto riguarda il riconoscimento> visivo degli amici quando la scorsa estate sono> stato in Giappone da lì quando mi è capitato di> connettermi (IP geograficamente ben distanti da> quelli italiani) già mi chiedeva di identificare> un certo numero di amici taggati... peccato che> questo sistema sia assolutamente inutile in> quanto molte delle foto in cui i propri contatti> risultano taggati sono auguri natalizi/pasquali,> vignette, immagini umoristiche e quant'altro non> mostri in alcun modo il loro vero volto il che ti> porta a sbagliare le risposte e a rimanere> bloccato per qualche ora prima di riprovare> O)quoto!Mark Z.Re: Nuove features ?
- Scritto da: Mark Z.> - Scritto da: Star> > Nuove features ?> > Veramente io le poche volte che uso quel social> > network lo faccio da mesi ormai con connessioni> > HTTPS e per quanto riguarda il riconoscimento> > visivo degli amici quando la scorsa estate sono> > stato in Giappone da lì quando mi è capitato di> > connettermi (IP geograficamente ben distanti da> > quelli italiani) già mi chiedeva di identificare> > un certo numero di amici taggati... peccato che> > questo sistema sia assolutamente inutile in> > quanto molte delle foto in cui i propri contatti> > risultano taggati sono auguri natalizi/pasquali,> > vignette, immagini umoristiche e quant'altro non> > mostri in alcun modo il loro vero volto il che> ti> > porta a sbagliare le risposte e a rimanere> > bloccato per qualche ora prima di riprovare> > O)> > > quoto!Ri-quoto!MhaRckerRe: Nuove features ?
- Scritto da: MhaRcker> - Scritto da: Mark Z.> > - Scritto da: Star> > > Nuove features ?> > > Veramente io le poche volte che uso quel> social> > > network lo faccio da mesi ormai con> connessioni> > > HTTPS e per quanto riguarda il riconoscimento> > > visivo degli amici quando la scorsa estate> sono> > > stato in Giappone da lì quando mi è capitato> di> > > connettermi (IP geograficamente ben distanti> da> > > quelli italiani) già mi chiedeva di> identificare> > > un certo numero di amici taggati... peccato> che> > > questo sistema sia assolutamente inutile in> > > quanto molte delle foto in cui i propri> contatti> > > risultano taggati sono auguri> natalizi/pasquali,> > > vignette, immagini umoristiche e quant'altro> non> > > mostri in alcun modo il loro vero volto il che> > ti> > > porta a sbagliare le risposte e a rimanere> > > bloccato per qualche ora prima di riprovare> > > O)> > > > > > quoto!> > Ri-quoto!Ri-ri-quotoCi sarà da ridere.PaoloRe: Nuove features ?
Concordo, il riconoscimento c'era anche prima.Per l'https non ricordo che ci fosse l'opzione in facebook, anche se era possibile usando estensioni del browser (non disponibili per tutti i browser, credo). In ogni caso, la chat con https non funzionaiiiRe: Nuove features ?
Confermo, stessa esperienza in Giappone tre settimane faMomento di inerziaRe: Nuove features ?
Idem. Fine maggio 2010 pure io dal Giappone... Ma bloccavano solo gente che si trovava li?EledrilRe: Nuove features ?
- Scritto da: Eledril> Idem. Fine maggio 2010 pure io dal Giappone... Ma> bloccavano solo gente che si trovava> li?io stessa esperienza in Italia :-)ero in treno e accedetti a FB prima tramite il browser del cellulare, poi attraverso Opera mini.Al ritorno a casa, al mio acXXXXX da computer, FB mi faceva notare come durante la giornata ci fossero stati due accessi: uno dall'inghilterra e l'altro dalla norvegia.il solito bene informatoRe: Nuove features ?
LOL!A me è capitato due volte. Vivo in Finlandia e mi collego da li. Quando torno in Italia me lo chiede sempre (con le tag) e a Capodanno ero in vacanza in Romania e me lo ha chiesto di nuovo.Joliet JakeBene...
mi sembra una buona cosa...è molto probabile che l'attacco subito da mark sia stata una buona occasione per decidersi ad aumentare la sicurezza di fb...AlessandroRe: Bene...
certo che se uno è così cretino da mettere come password "administrator"...Momento di inerziariconoscimento foto
a me e' capitato ... mi e' stato chiesto di dare un nome a delle foto a caso prese dai profili degli amici... il problema e' che vengono mostrate foto qualsiasi degli amici.. comprese quelle dei gatti , di farmville etc.. impossibile riconoscere a chi appertengano, ho avuto fortuna xche' ne devi riconoscere solo un certo numero e x fortuna le ricordavo,, la cosa terribile e' che io ad esempio ho piu di 300 amici e la maggiorparte non so nemmeno riconoscerli dalla foto xche' sono solo amici di farmville aggiunti alle mie conoscenze solo per motivi di gioco .. quindi trovo assurdo questo sistema di sicurezzapaola meroniRe: riconoscimento foto
E come la mettiamo con la recente opzione di tag?http://punto-informatico.it/3056919/PI/News/facebook-confronto-all-americana.aspxMolto curiosi ed interssanti anche i commenti all'articolo...umbyRe: riconoscimento foto
e tu ovviamente hai amici che non conosci in lista, che magari leggono la bacheca e vedono le foto. Inoltre hai foto con tag di persone che non sai chi sono??? e poi ci si lamenta...xxxRe: riconoscimento foto
Tu ricordi se dietro la foto di Candy Candy o quella di Haran Banjo c'e' Tizia o Caio? Io no...Tulipano neroRe: riconoscimento foto
- Scritto da: Tulipano nero> Tu ricordi se dietro la foto di Candy Candy o> quella di Haran Banjo c'e' Tizia o Caio? Io> no...Pero' puoi indicare un insieme di amici da cui attingere le foto del profilo per effettuare il riconoscimento.Guybrushfoto
Poveri bimbiminkia con 1538 amici (di cui 1536 sconosciuti arrivati da chissà dove)... e adesso come faranno? Ma in effetti i bimbiminkia è difficile che si allontanino più di tanto dalla cameretta.nome cognomeAutenticazione utente
Inserire il nome dell'amico nella foto.tap tap tap "Gigi la Trottola"*beep* AcXXXXX negatoMavaff! (rotfl)FunzMa siamo sicuri?
Ma siamo sicuri che l'obiettivo sia la sicurezza ?Quando ho letto l'articolo pensavo il sistema proponesse foto del proprio profilo.Ma leggendo i commenti ho capito che le foto possono provenire dal profilo degli amici.Serve davvero per la sicurezza un sistema simile ? Non lo so, però potrebbe utile per capire quanto sono veramente amici i vari contatti.Sarebbe un dato interessante? Facciamo un esempio:Mettiamo che una persona compra su internet l'oggetto X a prezzo molto scontato e dice agli amici del suo acquisto, si può immaginare che poi gli amici non sarebbero disposti a pagare molto per lo stesso oggetto. Mettiamo che questa persona ha 1500 amici, che si fa si offre lo stesso prodotto a prezzo scontato a tutti quanti ? Prima forse è meglio sapere quanto si conoscono veramente.guastpass
vorrei risapere la mia passwordfatima rapaciuoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 gen 2011Ti potrebbe interessare