Roma – La terza conferenza su OpenOffice.org , che si terrà a Koper, Capodistria (Slovenia), dal 28 al 30 settembre 2005, organizzata in modo congiunto dalle due comunità italiana (PLIO) e slovena, ha ormai assunto i suoi contorni definitivi con la pubblicazione del programma delle tre giornate di lavoro: la prima riservata alla comunità ? 28 settembre ? e le altre due aperte al pubblico ? 29 e 30 settembre.
L’evento si aprirà nella mattinata del 28 settembre con una Conferenza Stampa che farà il punto sulla situazione del software libero e di OpenOffice.org in Europa, e proseguirà nel pomeriggio con un dibattito all’interno della comunità, ma aperto al contributo di tutti.
La giornata del 29 settembre verrà aperta dal benvenuto del Ministro per l’Innovazione della Slovenia, e dalla presentazione di Tim Bray ? tra gli inventori dello standard XML ? sul futuro delle suite per ufficio. I lavori proseguiranno con una serie di sessioni parallele su tre temi: uno generale legato all’evoluzione del prodotto, uno focalizzato sull’organizzazione e l’evoluzione della comunità, e uno indirizzato agli sviluppatori.
La giornata del 30 settembre verrà aperta dall’intervento del Professor Giancarlo Succi della Libera Università di Bolzano e del Progetto Cospa, che parlerà delle problematiche teoriche e pratiche dell’adozione di OpenOffice.org. Durante la giornata, proseguiranno le sessioni sui temi della comunità e degli sviluppatori, e se ne aggiungerà un terzo legato a OpenOffice.org nelle scuole.
L’evento è patrocinato da una serie di aziende e istituzioni. I Premium Sponsor sono Intel, Sun e il Ministero della Tecnologia della Repubblica Slovena. I Gold Sponsor sono AICA (Associazione Italiana per il Calcolo Automatico), Yacme e theINGOTs.org. I Silver Sponsor sono la Città di Koper-Capodistria, DIDASCA, IS-EDICO, OpenOffice.org Deutschland, SP-Process e Unistar.
Inoltre, hanno contribuito all’organizzazione della conferenza ? patrocinata dalla Regione Friuli Venzia Giulia, dalla Provincia di Trieste e dal Comune di Trieste ? i Linux User Group di Trieste e della Slovenia, la Comunità degli Italiani di Capodistria, l’Università del Litorale e la Facoltà di Studi Educativi di Capodistria.
Sul sito web della OpenOffice.org Conference 2005 si trovano il programma con tutti i dettagli (compresa una sintesi della maggior parte delle sessioni), il modulo di registrazione, e le informazioni logistiche per il viaggio e il soggiorno.
La partecipazione alla conferenza è gratuita, con offerta libera.
-
E' nato già fallato
Mozilla Firefox 1.06 e tutte le precedenti versioni e anche il nuovissimo Firefox 1.5 beta1 sono affette da un gravissima vulnerabilità da buffer overflow classificata come ALTAMENTE CRITICA, che consentirebbe, oltre che un DoS, anche l'esecuzione di codice arbitrario da remoto:http://security-protocols.com/advisory/sp-x17-advisory.txtVersions Affected:Firefox Win32 1.0.6 and priorFirefox Linux 1.0.6 and priorFirefox 1.5 Beta 1 (Deer Park Alpha 2)http://secunia.com/advisories/16764 /Chissa se qualcuno ha ancora il coraggio di dire che Firefox è più sicuro di IESaluti da P4AnonimoRe: E' nato già fallato
> Chissa se qualcuno ha ancora il coraggio di dire> che Firefox è più sicuro di IEChissà se qualcuno ha ancora il coraggio di USARE internet explorer.AnonimoRe: E' nato già fallato
- Scritto da: Anonimo> Mozilla Firefox 1.06 e tutte le precedenti> versioni e anche il nuovissimo Firefox 1.5 beta1> sono affette da un gravissima vulnerabilità da> buffer overflow classificata come ALTAMENTE> CRITICA, che consentirebbe, oltre che un DoS,> anche l'esecuzione di codice arbitrario da> remoto:> > http://security-protocols.com/advisory/sp-x17-advi> > Versions Affected:> Firefox Win32 1.0.6 and prior> Firefox Linux 1.0.6 and prior> Firefox 1.5 Beta 1 (Deer Park Alpha 2)> > http://secunia.com/advisories/16764 /> > Chissa se qualcuno ha ancora il coraggio di dire> che Firefox è più sicuro di IE> > Saluti da P4Perchè qualcono non dovrebbe avere il coraggio di dire che Firefox è più sicuro di IE? Firefox è più sicuro di IE. In FIrefox viene trovata una falla ogni 10 di IEAnonimoRe: E' nato già fallato
- Scritto da: Anonimo> Saluti da P4http://secunia.com/product/4227/#advisorieshttp://secunia.com/product/11/#advisoriesFirefox: 4 unpatched, 1 partial fixIE: 19 unpatched, 10 partial fixda notare soprattuttohttp://secunia.com/advisories/9534/ (4/5 di criticita' unpatchato dal 2003-08-14 )http://secunia.com/advisories/12048/AnonimoRe: E' nato già fallato
> da notare soprattutto> http://secunia.com/advisories/9534/ (4/5 di> criticita' unpatchato dal 2003-08-14 )> http://secunia.com/advisories/12048/Tanto che gliene frega di patchare? "Basta rimuovere il plugin"... come se gli utenti sapessero come fare.AnonimoRe: E' nato già fallato
- Scritto da: Anonimo> > da notare soprattutto> > http://secunia.com/advisories/9534/ (4/5 di> > criticita' unpatchato dal 2003-08-14 )> > http://secunia.com/advisories/12048/> > Tanto che gliene frega di patchare? "Basta> rimuovere il plugin"... come se gli utenti> sapessero come fare.Ecco un altro di quelli che sbattono il cucchiaio sul tavolo reclamando la pappa pronta sempre e comunque.Santos-DumontRe: E' nato già fallato
- Scritto da: Anonimo> > da notare soprattutto> > http://secunia.com/advisories/9534/ (4/5 diMCIWNDX.OCX NON fa parte di Windows XP nè di IE.This plugin is part of Visual Studio version 6> > http://secunia.com/advisories/12048/4) The vulnerability does not affect Microsoft Windows XP SP2.AnonimoRe: E' nato già fallato
> da notare soprattutto> http://secunia.com/advisories/9534/ (4/5 di> criticita' unpatchato dal 2003-08-14 )> http://secunia.com/advisories/12048/ti è andata male:1) http://secunia.com/advisories/9534/MCIWNDX.OCX NON fa parte di Windows XP nè di IE.This plugin is part of Visual Studio version 62) http://secunia.com/advisories/12048/NON interessa il SP2The vulnerability does not affect Microsoft Windows XP SP2.AnonimoRe: E' nato già fallato
> NON interessa il SP2> > The vulnerability does not affect Microsoft> Windows XP SP2.e comunque è stata patchataSolution:1-3) Microsoft has issued patches (see MS04-038 or SA12806, and MS05-014 or SA11165).4) The vulnerability does not affect Microsoft Windows XP SP2.AnonimoRe: E' nato già fallato
> 1) http://secunia.com/advisories/9534/> > MCIWNDX.OCX NON fa parte di Windows XP nè di IE.> This plugin is part of Visual Studio version 6Ah vero, il noto Mozilla Visual Studio...AnonimoRe: E' nato già fallato
> ti è andata male:> > 1) http://secunia.com/advisories/9534/> > MCIWNDX.OCX NON fa parte di Windows XP nè di IE.> This plugin is part of Visual Studio version 6"However, since the plugin is digitally signed by Microsoft, it may be silently installed through Internet Explorer by any website."Quindi non devi neanche installarlo tu, il plugin, ma può venire installato da solo da IE, se gli imposti che tutta la roba firmata da MS è buona.Per la serie, scaviamoci la fossa da soli...Anonimo9 --
AnonimoRe: E' nato già fallato
> Chissa se qualcuno ha ancora il coraggio di dire> che Firefox è più sicuro di IE> > Saluti da P4certo, visto che c'è già la patch1 giorno, non 1 mese....tohhttps://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=195471prendi porta a casa e torna al tuo formaggio, ciao cavissimo....AnonimoRe: E' nato già fallato
- Scritto da: Anonimo> certo, visto che c'è già la patch> > > 1 giorno, non 1 mese....4 giorni almeno, e nessuno lo sa ancora che questa patch esiste, SE tutto funzionerà verrà mandato l'aggiornamento automatico (per chi ha l'ultima versione) fra un paio di giorni.AnonimoRe: E' nato già fallato
E c'è da sperare che si ricordino di mandarla anche a thunderbirdAnonimoRe: E' nato già fallato
- Scritto da: Anonimo> > > Chissa se qualcuno ha ancora il coraggio di dire> > che Firefox è più sicuro di IE> > > > Saluti da P4> > certo, visto che c'è già la patch> > > 1 giorno, non 1 mese....> > > toh> > > https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=195FIU!che velocitàAnonimoRe: E' nato già fallato
- Scritto da: Anonimo> FIU!che velocitàMa ti pagano?AnonimoRe: E' nato già fallato
Oddio! P4! Uno dei (troll) piu' noti di usenet che e' 200% contro qualsiasi cosa sia opensource...don't feed the (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)EBAnonimoottimo
E' un notevole passo avanti, non foss'altro per la maggiore velocità di navigazione.I menu non vengono visualizzati correttamente per chi usa WinXP in modalità Classica, ma c'è comunque chi ha trovato una soluzione temporanea: http://kb.mozillazine.org/Firefox_windows_classicAnonimoSupporto nativo per SVG!!!
Ancora privo delle animazioni e dei font personalizzato, ma funziona alla grande!Finalmente la grafica vettoriale mescolata all'HTML sarà utilizzabile in un browser su 10.... yeah!!!AnonimoRe: Supporto nativo per SVG!!!
- Scritto da: Anonimo> Ancora privo delle animazioni e dei font> personalizzato, ma funziona alla grande!> > Finalmente la grafica vettoriale mescolata> all'HTML sarà utilizzabile in un browser su> 10.... yeah!!!stupendo. E' l'inizio della fine per il formato flash!AnonimoSOLO DUE FALLE CONTRO LE 19 DI IE 6
Scommetto che verranno poi chiuse in tempimolto ma molto piu ridotti: quelle di ie 6 sonoaperte da mesi e la ms, con la schifosissimapolitica degli aggiornamenti mensili, da spazioa tutti gli infocriminali del mondoAnonimoRe: SOLO DUE FALLE CONTRO LE 19 DI IE 6
- Scritto da: Anonimo> Scommetto che verranno poi chiuse in tempi> molto ma molto piu ridotti: quelle di ie 6 sono> aperte da mesi e la ms, con la schifosissima> politica degli aggiornamenti mensili, da spazio> a tutti gli infocriminali del mondoNon conta il numero, basta che ne hai sempre e comunque 1 sola aperte che può essere utilizzata.Poi le 19 che hai citato di IE sono quasi tutte futili e riguardano lo spoofing e il phishing, quindi basta non inserire i propri dati nel primo sito che ti capita e non sei vulnerabile. Alla fine fra FF e IE c'è pochissima differenza.AnonimoRe: SOLO DUE FALLE CONTRO LE 19 DI IE 6
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scommetto che verranno poi chiuse in tempi> > molto ma molto piu ridotti: quelle di ie 6 sono> > aperte da mesi e la ms, con la schifosissima> > politica degli aggiornamenti mensili, da spazio> > a tutti gli infocriminali del mondo> > Non conta il numero, basta che ne hai sempre e> comunque 1 sola aperte che può essere utilizzata.> Poi le 19 che hai citato di IE sono quasi tutte> futili e riguardano lo spoofing e il phishing,> quindi basta non inserire i propri dati nel primo> sito che ti capita e non sei vulnerabile. Alla> fine fra FF e IE c'è pochissima differenza.schede, rendering molto più veloce, conforme agli standar, supporta i feed rss, personalizzazione della skin,aggiunta estensioni (integrazione fra siti e browser)tra FF e IE c'è una differenza di 4 anni di novità.marcowebRe: SOLO DUE FALLE CONTRO LE 19 DI IE 6
> quelle di ie 6 sono> aperte da mesi e la ms, con la schifosissima> politica degli aggiornamenti mensilimi spieghi come fai a dire che ci sono falle gravi aperte da mesi se MS ogni mese rilascia gli aggiornamenti? Quelle rimaste aperte da mesi riguardano lo spoofing e il phishing, quindi sono piccolezze in cronfronto a quelle che MS patcha ogni mese. Basta stare attenti e evitare di digitare il numero della propria carta di credito nel primo pop-up o nella prima finestra che ti capita.Inoltre più che falle sono dei piccoli bug. IE7 avrà un nuovo motore di URL che risolverà anche quei piccoli bug rimasti in sospeso.AnonimoRe: SOLO DUE FALLE CONTRO LE 19 DI IE 6
- Scritto da: Anonimo> > > quelle di ie 6 sono> > aperte da mesi e la ms, con la schifosissima> > politica degli aggiornamenti mensili> > mi spieghi come fai a dire che ci sono falle> gravi aperte da mesi se MS ogni mese rilascia gli> aggiornamenti? Quelle rimaste aperte da mesi> riguardano lo spoofing e il phishing, quindi sono> piccolezze in cronfronto a quelle che MS patcha> ogni mese. Basta stare attenti e evitare di> digitare il numero della propria carta di credito> nel primo pop-up o nella prima finestra che ti> capita.> Inoltre più che falle sono dei piccoli bug. IE7> avrà un nuovo motore di URL che risolverà anche> quei piccoli bug rimasti in sospeso.OGNI MESE?fammi capire :secondo te un "cattivone"aspetta il mese?miii poveri utenti...pagate tanti soldi e nenache vi forniscono agGIORNamentifrizzoRe: SOLO DUE FALLE CONTRO LE 19 DI IE 6
- Scritto da: frizzo> OGNI MESE?fammi capire :secondo te un> "cattivone"aspetta il mese?Il cattivone, dato che non ha alcun dettaglio tecnico sulla vulnerabilità, non potrà far nulla di cattivo.AnonimoInteressante..
Solo x firefox ;)www.security-protocols.com/firefox-death.htmlAnonimoRe: Interessante..
- Scritto da: Anonimo> > Solo x firefox ;)> > www.security-protocols.com/firefox-death.htmlNon succede niente.FF1.5b1LinuxAnonimoRe: Interessante..
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > Solo x firefox ;)> > > > www.security-protocols.com/firefox-death.html> > Non succede niente.> > FF1.5b1> Linuxarghcon la 1.0.6 si pianta tutto (con Ubuntu)AnonimoRe: Interessante..
- Scritto da: Anonimo> > > > FF1.5b1> > Linux> > argh> > con la 1.0.6 si pianta tutto (con Ubuntu)Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.8b4) Gecko/20050804 Firefox/1.0+Crash di firefoxAnonimoRe: Interessante..
- Scritto da: Anonimo> > Solo x firefox ;)> > www.security-protocols.com/firefox-death.htmlIl sorgente sembra questo:http://authors.aspalliance.com/aylar/ViewPasteCode.aspx?PasteCodeID=4641AnonimoRe: Interessante..
- Scritto da: Anonimo> > Solo x firefox ;)> > www.security-protocols.com/firefox-death.htmlDunque:digita about:config nella barra degli indirizzi e premi inviocerca la stringa network.enableIDNdovrebbe essere settata a TRUE.Fai doppioclick e accertati che sia cambiata in false, Torna nel link e vedrai che e' a postoAnonimoniente male
Lo sto provando in questo momento. Sicuramente più veloce di Firefox 1.06. Poi per il resto vedremo, per ora è una distribuzione beta in sola lingua inglese (ma ragazzi, chi è che non ha un'infarinatura d'inglese oggi?)ciaolorenzacciolorenzaccioprimo bug trovato
ho scaricato il fileftp://open-projects.univ-mlv.fr/pub/Enlightenment/elive-0.3.isol'ho fatto registrare nella radice della partizione Haprendo la finestra dei trasferimenti:lui ha registrato come destinazione "h:.elive-0.3.iso"il punto dopo i due punti non dovrebbe esserci e da problemi nel caso in scelgo l'opzione "open containing folder"se qualche buon anima e' piu' capace di me nel segnalare bug.....ciaopippo75Re: primo bug trovato
qualcuno puo' confermare anche questoapro la paginahttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1125167&tid=1125167&p=1&r=PI#1125167File -> print preview Tutto okLandscapesbaglia a ridisegnare la pagina.ciaopippo75Rendering molto veloce ma...
Ok, provato per due giorni oggi.Ho deciso di tenerlo al posto della 1.0.6 che avevo.E` molto molto molto piu` veloce in rendering, e la differenza balza subito all'occhio.Il tempo che occorre per avviarlo resta pero` il problema piu` fastidioso. E il pacchetto per installarlo (di 5 mega) e` grosso. E il "fattore sporcizia" sull'hard disk rimane elevato.Penso sarebbe ora di darsi una svolta verso lidi piu` ottimizzati, in tutti i sensi. Ma d'accordo: prima che sistemino quel che c'e` in termini di funzionalita`, che e` gia` semplicemente il massimo fra i browsers.Con la dovuta sincerita`, ha molti pro, ma anche diversi contro che... dopo tutti questi anni, speravo di veder quantomeno mitigati. Troppo... bloated. E` troppo grasso questo panda. Speravo che con la 1.5 avessero sterzato nella direzione dell'unica caratteristica che manca: ridurre l'ingombro (pacchetto installatore, memoria usata, e il meandrico modo di organizzare i dati dell'applicazione). Per il resto, lo uso da tre anni ormai e non trovo di meglio, quindi ha tutto il mio solito e meritato rispetto.alex.tgRe: Rendering molto veloce ma...
- Scritto da: alex.tg> Ok, provato per due giorni oggi.> Ho deciso di tenerlo al posto della 1.0.6 che> avevo.> E` molto molto molto piu` veloce in rendering, e> la differenza balza subito all'occhio.> > Il tempo che occorre per avviarlo resta pero` il> problema piu` fastidioso. E il pacchetto per> installarlo (di 5 mega) e` grosso. E il "fattore> sporcizia" sull'hard disk rimane elevato.> Ma non dovrebbe avere una dir tutta sua? Per la velocita' di avviamento (suppongo in confronto a ie) non si puo' far molto, dato che l'altro fa' parte del sistema, viene caricato al boot...> Penso sarebbe ora di darsi una svolta verso lidi> piu` ottimizzati, in tutti i sensi. Ma d'accordo:> prima che sistemino quel che c'e` in termini di> funzionalita`, che e` gia` semplicemente il> massimo fra i browsers.> Non ho guardato, ma se e' una beta e' probabile che abbia tutti i simboli (symbols?) di debug.> Con la dovuta sincerita`, ha molti pro, ma anche> diversi contro che... dopo tutti questi anni,> speravo di veder quantomeno mitigati. Troppo...> bloated. E` troppo grasso questo panda. Speravo> che con la 1.5 avessero sterzato nella direzione> dell'unica caratteristica che manca: ridurre> l'ingombro (pacchetto installatore, memoria> usata, e il meandrico modo di organizzare i dati> dell'applicazione). Per il resto, lo uso da tre> anni ormai e non trovo di meglio, quindi ha tutto> il mio solito e meritato rispetto.Tieni presente che stai ancora usando una versione di sviluppo, cioe' usando questa versione puoi aiutarne lo sviluppo... =)AnonimoRe: Rendering molto veloce ma...
> Ma non dovrebbe avere una dir tutta sua?si`, a parte la directory delle impostazioni su base utente (nella "dati applicazioni"), pero` non e` solo il fatto di avere una directory (o due) tutta sua, e` anche come la organizza. Mi trovo un po' perplesso di fronte a percorsi come...Documents and Settings[nomeutente]Dati applicazioniMozillaFirefoxProfilesdefault.kp1chromeoverlayinfonavigatorcontentfare cosi` tante subdirectories dentro altre subdirectories e` una cosa che personalmente sento come "sporcare il disco". Questione di gusti, per carita`. Altri possono tranquillamente chiamarla organizzazione razionale dei files.> Per la> velocita' di avviamento (suppongo in confronto a> ie) non si puo' far molto, dato che l'altro fa'> parte del sistema, viene caricato al boot...IE si`, ma Opera no.Ed e` molto piu` veloce a partire.> Non ho guardato, ma se e' una beta e' probabile> che abbia tutti i simboli (symbols?) di debug.nei binari?boh, puo` darsi... se basta un binary monitor, guardo...ecco, questi potrebbero essere nomi di simboli per il debugger? _get_system_quality _cairo_win32_scaled_font_text_to_glyphs _get_global_font_dc _cairo_win32_scaled_font_select_unscaled_font _win32_scaled_font_set_identity_transform _win32_scaled_font_get_unscaled_hfont:CreateIndirect _win32_scaled_font_get_unscaled_hfont:GetOutlineTextMetrics _win32_scaled_font_get_unscaled_hfont:SelectObject _win32_scaled_font_get_scaled_hfont _draw_glyphs_on_surface:SaveDC _flush_glyphs cairo_win32_scaled_font_select_font _win32_scaled_font_set> Tieni presente che stai ancora usando una> versione di sviluppo, cioe' usando questa> versione puoi aiutarne lo sviluppo... =)Tengo presente, ma la 1.0.6 non era piu` in fase di sviluppo, che io sappia, e nella versione definitiva era ancora abbastanza "gonfiata", per me.Probabilmente mi lamento troppo e di niente che la gente consideri problemi seri, pero` a me piacciono le applicazioni snelle.alex.tgriguardo la falla
è già stata corretta per la cronaca eh https://addons.mozilla.org/messages/307259.html:)che schifo.. non ci sono neppure più i troll di una vola che trollavano su basi vere.. (ghost)AnonimoRe: riguardo la falla
bhè?non risponono neanche ?AnonimoRe: riguardo la falla
- Scritto da: Anonimo> bhè?non risponono neanche ?http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1125916AnonimoRe: riguardo la falla
- Scritto da: Anonimo> è già stata corretta per la cronaca eh> https://addons.mozilla.org/messages/307259.html> > :)> > che schifo.. non ci sono neppure più i troll di> una vola che trollavano su basi vere.. (ghost)non sono un troll, ma per dovere di cronaca quella non è la correzione della vulnerabilità ma è un workaround. Per la serie ciò che è vulnerabile lo seghiamo via dal browser :|AnonimoRe: riguardo la falla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > è già stata corretta per la cronaca eh> > https://addons.mozilla.org/messages/307259.html> > > > :)> > > > che schifo.. non ci sono neppure più i troll di> > una vola che trollavano su basi vere.. (ghost)> > non sono un troll, ma per dovere di cronaca> quella non è la correzione della vulnerabilità ma> è un workaround. Per la serie ciò che è> vulnerabile lo seghiamo via dal browser :|La patch vera e propria dovrebbe essere qui:https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=307259AnonimoRe: riguardo la falla
- Scritto da: Anonimo[...] > non sono un troll, ma per dovere di cronaca> quella non è la correzione della vulnerabilità ma> è un workaround. Per la serie ciò che è> vulnerabile lo seghiamo via dal browser :|Volevo aggiungere, i workaround sono proprio questo, una soluzione temporanea a fatti imprevisti, chi ha comunicato la presunta' vulnerabilita' ha dato meno di 72 ore di tempo prima di renderla pubblica, se leggi i dettagli manco lui sapeva cosa aveva trovato, lui parlava di "format string vulnerability", uno sviluppatore Mozilla e' stato il primo a parlare di "buffer overflow"...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 09 2005
Ti potrebbe interessare