Sul finire della scorsa settimana la comunità di sviluppatori OpenSUSE.org ha rilasciato la versione 10.2 della propria omonima distribuzione Linux general purpose. Questo sistema operativo, prima noto come SUSE Linux 10.x, viene distribuito come di consueto via Internet e, nelle prossime settimane, sarà disponibile anche nei negozi europei.
OpenSUSE 10.2 aggiorna la quasi totalità dei pacchetti software, ed include il kernel Linux 2.6.18.2, Firefox 2.0, e le ultime versioni di GNOME e KDE. Questa è la prima release di OpenSUSE in cui viene utilizzato come file-system predefinito ext3 , in sostituzione di ReiserFS: gli utenti possono tra l’altro sperimentare anche il nuovo ext4.
La nuova versione di OpenSUSE migliora inoltre il gestore di pacchetti integrato e il relativo servizio di notifica degli aggiornamenti, adotta un nuovo tema grafico, e introduce molte delle novità e migliorie che Novell introdurrà nella prossima release di SUSE Linux Enterprise. Mentre quest’ultima distribuzione viene generalmente aggiornata ogni 18 mesi, il ciclo dei rilasci seguito da OpenSUSE.org è semestrale.
OpenSUSE 10.2 è disponibile qui in 5 file ISO masterizzabili, più un CD extra in cui sono contenuti tutti i componenti proprietari, quali Acrobat Reader, RealPlayer e Java Runtime Environment. In alternativa è possibile scaricare una sola immagine DVD contenente tutti i pacchetti software, sia open che closed source. A breve verrà rilasciata anche una versione Live.
-
Complimenti MS
La conferma che le versioni più recenti del suo software sono sicure al 100% (win)AnonimoRe: Complimenti MS
...e poi ti sei svegliato tutto bagnato! :p (amiga)AnonimoRe: Complimenti MS
- Scritto da: > ...e poi ti sei svegliato tutto bagnato! :p> (amiga)...e gli mancava un rene! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Complimenti MS
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...e poi ti sei svegliato tutto bagnato! :p> > (amiga)> ...e gli mancava un rene! (rotfl)(rotfl)(rotfl)...che gli è stato asportato da strani esseri dagli occhi grandi e neri provenienti da un certo Nibiru :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2006 08.08-----------------------------------------------------------AlucardRe: Complimenti MS
> La conferma che le versioni più recenti del suo> software sono sicure al 100%> (win)Beh, come conferma mi sembra prematura, staremo a vedere come risponderanno alla prova del tempo IE7, WMP11 e soprattutto Vista (sviluppati interamente nell'ambito dei nuovi criteri di sicurezza di Microsoft).Athlon64Re: Complimenti MS
- Scritto da: Athlon64> > La conferma che le versioni più recenti del suo> > software sono sicure al 100%> > (win)> > Beh, come conferma mi sembra prematura, staremo a> vedere come risponderanno alla prova del tempo> IE7, WMP11 e soprattutto Vista (sviluppati> interamente nell'ambito dei nuovi criteri di> sicurezza di> Microsoft).Ho un atroce dubbio.I nuovi criteri possono creare premesse migliori per la sicurezza, ma non generarla e mantenerla automaticamente, il mantenimento di un più alto standard di sicurezza COSTA: MS continuerà nel tempo a stanziare le maggiori risorse necessarie?AnonimoRe: Complimenti MS
- Scritto da: Athlon64> > La conferma che le versioni più recenti del suo> > software sono sicure al 100%> > (win)> > Beh, come conferma mi sembra prematura, staremo a> vedere come risponderanno alla prova del tempo> IE7, WMP11 e soprattutto Vista (sviluppati> interamente nell'ambito dei nuovi criteri di> sicurezza di> Microsoft).Moolto prematura!Per la cronaca hanno già craccato il sistema di licenze!Forse non era tra quelli "sviluppati> interamente nell'ambito dei nuovi criteri di> sicurezza di> Microsoft"o no? @^ @^ @^AnonimoRe: Complimenti MS
Ma quando mai? È stato dimostrato che molti virus sono "Vista Ready" e ci stanno virus pure per la shell monad.Ma a M$ della sicurezza dei suoi utenti non gliene frega niente. Gli frega solo del portafogli degli utenti.AnonimoRe: Complimenti MS
- Scritto da: > La conferma che le versioni più recenti del suo> software sono sicure al 100%> (win)Guarda che non tutti sanno cogliere l'ironia, qualcuno potrebbe prenderti sul serio e ne avrebbe dei danni.AnonimoRe: Complimenti MS
- Scritto da: > La conferma che le versioni più recenti del suo> software sono sicure al 100%> (win)Davvero?Con tutte le vulnerabilità unpatched di windows che stanno sugli advisory (tutti gli advisory) ci si tappezza un muro!Avete impestato la rete di trojans bootnet spam e quant'altro!E noi paghiamo... la banda che tutta questa roba consuma...E hai il coraggio di parlare!Bisognerebbe eliminare da M$ lo stack TCP/IP in modo che gli utenti windows non si potessero collegare alla rete...Chi volesse collegarsi lostesso dovrebbe comprare l'upgrade a 50 o 60 euro....Ti piace cosiì?Tanto voi siete già abituati a pagar ciofeche! @^ @^ @^AnonimoLa miglior vaccinazione...
...usare una delle tante e migliori alternative a WMP.AnonimoRe: La miglior vaccinazione...
> ...usare una delle tante e migliori alternative a> WMP.Oppure usare Windows Media Player 11 che è immune al problema......e comunque, per me WMP11 è così ben fatto e funzionale che anche se fosse un colabrodo pieno di falle di sicurezza lo userei lo stesso.PS: prima di WMP11 usavo WinAmp con la skin classica... tutto il resto non mi piaceva-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2006 01.31-----------------------------------------------------------Athlon64Re: La miglior vaccinazione...
- Scritto da: Athlon64> > ...usare una delle tante e migliori alternative> a> > WMP.> > Oppure usare Windows Media Player 11 che è immune> al> problema...> ...e comunque, per me WMP11 è così ben fatto e> funzionale che anche se fosse un colabrodo pieno> di falle di sicurezza lo userei lo> stesso.> > PS: prima di WMP11 usavo WinAmp con la skin> classica... tutto il resto non mi> piaceva> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 dicembre 2006 01.31> --------------------------------------------------Be', io uso Media Player Classic con Real Alternative, anche se lo ritengo perfettibile...Non so WMP11, ma le versioni precedenti non mi entusiasmavano, con WinME, poi, ero stato proprio costretto ad accantonarlo, aveva superato perfino IE come programma in grado di trascinarsi dietro tutto il SO nei crash e nei freeze.AnonimoRe: La miglior vaccinazione...
il problema era tuo che usavi Windows ME :)AnonimoRe: La miglior vaccinazione...
- Scritto da: Athlon64> > ...usare una delle tante e migliori alternative> a> > WMP.> > Oppure usare Windows Media Player 11 che è immune> al> problema...> ...e comunque, per me WMP11 è così ben fatto e> funzionale che anche se fosse un colabrodo pieno> di falle di sicurezza lo userei lo> stesso.il solito Athlon64: SPAM...> PS: prima di WMP11 usavo WinAmp con la skin> classica... tutto il resto non mi> piaceva> io me la disegnavo la skin...poi, son passato a VLC...AnonimoRe: La miglior vaccinazione...
- Scritto da: Athlon64> > ...usare una delle tante e migliori alternative> a> > WMP.> > Oppure usare Windows Media Player 11 che è immune> al> problema...> ...e comunque, per me WMP11 è così ben fatto e> funzionale che anche se fosse un colabrodo pieno> di falle di sicurezza lo userei lo> stesso.> Grazie!È grazie a atteggiamenti come il tuo che ci tocca pagare la banda che zombie bootnets spammers e trojan ci consumano.Grazie davvero!AnonimoRe: La miglior vaccinazione...
- Scritto da: Athlon64> > ...usare una delle tante e migliori alternative> a> > WMP.> > Oppure usare Windows Media Player 11 che è immune> al> problema...> ...e comunque, per me WMP11 è così ben fatto e> funzionale che anche se fosse un colabrodo pieno> di falle di sicurezza lo userei lo> stesso.> > PS: prima di WMP11 usavo WinAmp con la skin> classica... tutto il resto non mi> piaceva> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 dicembre 2006 01.31> --------------------------------------------------Oh, che strano... è uscito WMP11 e si scopre che quelli vecchi sono bucati!!! Oddio, presto presto, aggiornate tutti... mi raccomando!!! Non permettete ad altra gente di accedere al vostro pc! (visto che ce n'è gia parecchi che lo fanno "legalmente"..)tdimaxRe: La miglior vaccinazione...
- Scritto da: > ...usare una delle tante e migliori alternative a> WMP.e' evidente, ma sembra che la gente non lo voglia capireAnonimoIl SW MS secondo Allchin...
http://www.groklaw.net/article.php?story=20061209135113443(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Il SW MS secondo Allchin...
Incredibile! Bill Gates avrebbe un tecnico con background legale che settimanalmente analizza e distrugge tutte le email compromettenti scritte da Zio Bill, magari le minacce contro i vendor e i produttori.Anonimodisseminatori di non-sicurezza
mp11 è off limits per chiunque non abbia un nuovo win.e nel vecchio win hanno lasciato il bucone.e l'impossibilità di tapparlo.inoltre non garantendo questo tipo di update ai piratoni, ci saranno più piratoni col buco... e si sa che più zombies ci sono nel mondo e peggio sta tutto il mondoAnonimoRe: disseminatori di non-sicurezza
- Scritto da: > mp11 è off limits per chiunque non abbia un nuovo> win.quale nuovo win? XP è del 2001 e WMP11 c'è per WinXP ed è meglio del WMP10/9AnonimoRe: disseminatori di non-sicurezza
>> mp11 è off limits per chiunque non abbia un nuovo win.> quale nuovo win? XP è del 2001 e WMP11 c'è per WinXP ed> è meglio del WMP10/9Ti scordi Win2000 che è ancora abbastanza usato.AnonimoRe: disseminatori di non-sicurezza
- Scritto da: > >> mp11 è off limits per chiunque non abbia un> nuovo> win.> > quale nuovo win? XP è del 2001 e WMP11 c'è per> WinXP> ed> > è meglio del WMP10/9> > Ti scordi Win2000 che è ancora abbastanza usato.Infatti, io uso Win 2000 e non uso mai WMP.AnonimoMA WINAMP TIRA ANCORA?
Ricordo che fino ad un paio d'anni fa (anche 3) era il player più usato su Win.A me pare che con il boom di ipod a livello planetario anche itunes+quicktime abbia avuto una diffusione spaventosa. sbaglio?Che sia iniziata la fase calante del player del lama?AnonimoRe: MA WINAMP TIRA ANCORA?
- Scritto da: > Ricordo che fino ad un paio d'anni fa (anche 3)> era il player più usato su> Win.> > A me pare che con il boom di ipod a livello> planetario anche itunes+quicktime abbia avuto una> diffusione spaventosa.> > > sbaglio?no :) > Che sia iniziata la fase calante del player del> lama?> speriamo di no: di Milkdrop ce ne 1!AnonimoRe: MA WINAMP TIRA ANCORA?
- Scritto da: > Ricordo che fino ad un paio d'anni fa (anche 3)> era il player più usato su> Win.> > A me pare che con il boom Un vero e proprio boom non c'è dubbio!http://www.theage.com.au/news/Breaking/Teenagers-iPod-goes-boom/2005/05/13/1115843351825.html(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: MA WINAMP TIRA ANCORA?
Ricordo che usavo WinAmp affiancato a WMP anni fa, ma non ero riuscito a far funzionare il plugin per Real Audio, che bramavo a causa dell'invadenza di Real Player... poi ho trovato Real Alternative per Media Player Classic che è diventato il mio player predefinito.iPod mi piace, ma non lo ritengo l'unica scelta irrinunciabile, sto pensando ai nuovi bruttissimi, economici player di Verbatim, che hanno il pregio della memoria espandibile con SD card...AnonimoRe: MA WINAMP TIRA ANCORA?
Io lo uso ancora, in versione 2.XXCiao,PiwiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 dic 2006Ti potrebbe interessare