OpenVZ e Xen ballano insieme

OpenVZ e Xen ballano insieme

Il progetto open source OpenVZ ha dimostrato come sia possibile utilizzare la propria virtualizzazione con macchine virtuali open source Xen, consentendo così la creazione di diversi server virtuali
Il progetto open source OpenVZ ha dimostrato come sia possibile utilizzare la propria virtualizzazione con macchine virtuali open source Xen, consentendo così la creazione di diversi server virtuali

Herndon (USA) – Gli sviluppatori di OpenVZ , un noto software di virtualizzazione integrato nel kernel di Linux, hanno rilasciato una nuova versione della propria tecnologia che, in coppia con il kernel di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 10, può essere utilizzata in combinazione con macchine virtuali Xen.

Da oggi, due fra le più mature soluzioni di virtualizzazione open source possono così girare fianco a fianco, permettendo agli utenti di partizionare un server fisico in molteplici server virtuali utilizzando Xen e, successivamente, creare ambienti virtuali OpenVZ all’interno di queste macchine virtuali.

“Vogliamo dimostrare ciò che è possibile fare grazie al basso overhead di OpenVZ, il nostro software open source per la virtualizzazione del sistema operativo”, ha dichiarato Kir Kolyshkin, manager del progetto OpenVZ. “Questa è l’unione tra due tecnologie complementari che fonde la flessibilità della tecnologia virtual machine, in grado di far girare differenti sistemi operativi, con l’efficienza della virtualizzazione del sistema operativo, che può far girare molte volte numerosi server virtuali in relazione ad altre tecnologie di virtualizzazione”.

“Questa combinazione fornisce agli utenti la flessibilità per poter far girare uno o più sistemi operativi guest, e allo stesso tempo mantenere elevate performance attraverso un basso overhead”, ha detto Tom Schwaller, esperto di Linux e tecnologie open source di virtualizzazione. “Stiamo assistendo ad una maturazione delle tecnologie di virtualizzazione e ci rendiamo conto delle potenzialità che hanno”.

Il kernel di RHEL5 integrante OpenVZ può essere liberamente scaricato da qui per piattaforme x86, x86-64, IA64 e PPC64.

Sponsorizzato da SWsoft , che lo utilizza come base per la propria soluzione commerciale Virtuozzo, OpenVZ è un software distribuito gratuitamente in grado di girare e far girare esclusivamente sistemi operativi Linux-based. OpenVZ include anche tool per la gestione automatica dei server virtuali.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 30 nov 2007
Link copiato negli appunti