Oslo (Norvegia) – Già applaudita per aver integrato prima dei competitor il concetto di tabbed browsing , la norvegese Opera Software protegge gelosamente la sua nicchia di mercato innovando costantemente i propri browser web. Le ultime novità partorite dai suoi labs consistono in un client integrato per la rete BitTorrent e in un motore di widget, entrambi inclusi nella nuova Technology Preview 2 di Opera 9.
La funzionalità senza dubbio più interessante e inedita, almeno nel mondo dei browser web, è quella che permette ad Opera 9 di far girare i cosiddetti widget , piccoli programmi grafici che possono “galleggiare” sul desktop dell’utente. In modo simile a quanto succede con la Dashboard di Mac OS X Tiger, gli sviluppatori possono creare piccole applicazioni dinamiche in grado di visualizzare orologi, calendari, news feed, quotazioni di borsa ecc. L’attuale anteprima del browser include 9 widget d’esempio scaricabili e installabili da Internet “al volo”.
I widget di Opera 9 non sono altro che applicazioni AJAX , dunque basati su tecnologie già ampiamente diffuse come HTML, CSS e JavaScript. Opera Software afferma che gli sviluppatori di pagine web dovrebbero incontrare ben poche difficoltà nella creazione di widget compatibili con il proprio browser: chi si vuole cimentare può trovare informazioni qui .
Rispetto ai widget di Mac OS X e a quelli che gireranno nella Sidebar di Windows Vista, le applicazioncine di Opera 9 soffrono di un serio limite : possono girare solo se il browser è in esecuzione. Tale vincolo sarebbe meno avvertibile se l’utente potesse far girare in background solo il componente necessario per l’uso dei widget. (Nota: va però detto, come ricordatoci da un lettore, che Opera può essere “nascosto” nella systray di Windows) .
Come detto in apertura, la seconda importante novità di Opera 9 è data dal supporto nativo a BitTorrent . Questo era già stato introdotto la scorsa estate in una versione sperimentale di Opera 8, e tuttavia mai implementato in una release ufficiale. Opera 9 include un vero e proprio client BitTorrent in grado di intercettare i link ai torrent e gestirne il download. Il programma, piuttosto essenziale, non ambisce a rimpiazzare i più completi e sofisticati client stand-alone, ma per gli utenti meno esperti o esigenti rappresenta comunque una comoda funzionalità.
Opera 9 include anche una toolbar di ricerca che, al pari di quella di Firefox e Internet Explorer 7 , può essere personalizzata scaricando nuovi motori. Il nuovo browser migliora poi il filtro contro i pop-up e il phishing, è in grado di salvare impostazioni specifiche per ciascun sito, e visualizza una piccola anteprima dei tab aperti quando ci si sofferma sopra le linguette con il mouse. Quest’ultima funzione è particolarmente comoda, ma forse non altrettanto immediata della finestra Quick Tab di IE7.
La Technology Preview 2 di Opera 9 può essere scaricata per Windows, Unix e Mac da qui .
-
Sarebbe ora.
Il futuro sarà la globalizzazzazione dell' informazione, quindi sarà basato sulle tecnologie della Rete.Chi non avrà possibilità di collegarsi alla banda larga sarà tagliato fuori dal futuro, dal lavoro, dal progresso.Chi ha orecchie per intendere, intenda.AnonimoRe: Sarebbe ora.
- Scritto da: Anonimo> Il futuro sarà la globalizzazzazione dell'> informazione, quindi sarà basato sulle tecnologie> della Rete.> Chi non avrà possibilità di collegarsi alla banda> larga sarà tagliato fuori dal futuro, dal lavoro,> dal progresso.Il progresso? Quale progresso? Presto non ci sarà più un progresso.L'antimodernità è iniziata!!! Perchè si è constatato che il capitalismo ha prodotto l'infelicità di massa:http://www.massimofini.it/AnonimoRe: Sarebbe ora.
> Il progresso? Quale progresso? Presto non ci sarà> più un progresso.L'antimodernità è iniziata!!!> Perchè si è constatato che il capitalismo ha> prodotto l'infelicità di massa:> http://www.massimofini.it/Correggo in parte: non è il capitalismo che ha prodotto l'infelicità di massa, ma l'industrialismo, il modernismo. Da questo punto di vista, anche il comunismo è la stessa cosa, visto che basa la rivoluzione del proletariato sulla proprietà dei mezzi di produzione. La tecnologia e la logica del progresso (in senso economico e tecnologico) ci hanno reso schiavi di ... tecnologia e progresso. Sembra un paradosso ma è così. La tecnologia genera problemi che sono risolubili solo con la tecnologia.La questione è complessa, io per primo non riesco ad essere "contro" la tecnologia; allo stesso tempo la stortura della nostra società mi sembra sempre più evidente, e tra le cause di ciò riconosco proprio questo 'falso bisogno' di modernità (ampio spettro). Hai aderito al manifesto? Io trovo condivisibili molte cose, anche se abbastanza utopistiche. Ad ogni modo, il movimento zero è un ottimo spunto di riflessione, a tutto tondo, non solo politica.berlinberlinESCLUSO ANCHE DA QUESTO
Sto in un paese dove l'adsl interessa solo a me visto che son tutti vecchi...ma porca..AnonimoRe: ESCLUSO ANCHE DA QUESTO
- Scritto da: Anonimo> Sto in un paese dove l'adsl interessa solo a me> visto che son tutti vecchi...ma porca..Non dare per scontato che ai vecchi non possa interessare l'ADSL.AnonimoAnche io escluso
Questa è un'intesa programmatica che riguarda comuni con non + di 5000 abitanti. Nel mio paese siamo un po' di più e TELECOM non ne vuole ancora sapere di portare l'ADSL. Che devo fare?AnonimoRe: Anche io escluso
Come gli abitanti dei comuni ANPCI, devi sensibilizzare il tuo sindaco e prendere contatto con noi di ADD.Se c'è la volontà dell'amministrazione locale e un referente sul posto, non ci sono problemi.A meno che non ti voglia auto-escludere, chiamandoti fuori da solo.Di certo non saremo noi a discriminare ;)gottamaRe: Anche io escluso
- Scritto da: gottama> Come gli abitanti dei comuni ANPCI, devi> sensibilizzare il tuo sindaco e prendere contatto> con noi di ADD.> Se c'è la volontà dell'amministrazione locale e> un referente sul posto, non ci sono problemi.> A meno che non ti voglia auto-escludere,> chiamandoti fuori da solo.> Di certo non saremo noi a discriminare ;)Vale anche per il centro Italia (vicino Roma tra l'altro) e' si sviluppera' solo al nord come leggo nell'annuncio?Nel mio comune la cosa la vedo molto male... non contatteranno mai nessuno anche se gli si punta un mitra in bocca.AnonimoRe: Anche io escluso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gottama> > Come gli abitanti dei comuni ANPCI, devi> > sensibilizzare il tuo sindaco e prendere> contatto> > con noi di ADD.> > Se c'è la volontà dell'amministrazione locale e> > un referente sul posto, non ci sono problemi.> > A meno che non ti voglia auto-escludere,> > chiamandoti fuori da solo.> > Di certo non saremo noi a discriminare ;)> > > Vale anche per il centro Italia (vicino Roma tra> l'altro) e' si sviluppera' solo al nord come> leggo nell'annuncio?> > Nel mio comune la cosa la vedo molto male... non> contatteranno mai nessuno anche se gli si punta> un mitra in bocca.Sul sito del progetto c'è scritto (vado a memoria), che l'iniziativa intende essere a livello nazionale..si è partiti dal nord più per possibilità che altro.AnonimoRe: Anche io escluso
- Scritto da: gottama> Come gli abitanti dei comuni ANPCI, devi> sensibilizzare il tuo sindaco e prendere contatto> con noi di ADD.> Se c'è la volontà dell'amministrazione locale e> un referente sul posto, non ci sono problemi.> A meno che non ti voglia auto-escludere,> chiamandoti fuori da solo.> Di certo non saremo noi a discriminare ;)Sono registrato da tempo su ADD, il mio comune (Bentivoglio-BO) è + grande di 5000 abitanti, in gran parte è disponibile l'adsl... ma guarda caso la mia sfigatissima frazione (San Marino) no!!!!!!!!!!!ho qlc speranza di vedere arrivare l'adsl a casa mia?==================================Modificato dall'autore il 08/02/2006 10.08.10icecuberRe: Anche io escluso
- Scritto da: Anonimo> Questa è un'intesa programmatica che riguarda> comuni con non + di 5000 abitanti. Nel mio paese> siamo un po' di più e TELECOM non ne vuole ancora> sapere di portare l'ADSL. > Che devo fare?>Aspetti pazientemente che abbiano terminato di fare dichiarazioni altisonanti e inizino a darsi una mossa.P.S. non contarci troppoAnonimoRe: Anche io escluso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questa è un'intesa programmatica che riguarda> > comuni con non + di 5000 abitanti. Nel mio paese> > siamo un po' di più e TELECOM non ne vuole> ancora> > sapere di portare l'ADSL. > > Che devo fare?> >> Aspetti pazientemente che abbiano terminato di> fare dichiarazioni altisonanti e inizino a darsi> una mossa.> P.S. non contarci troppoOppure prova a chiedere all'autore di questa perla di portarti lui la banda larga, visto che è così bravo 8)gottamaRe: Anche io escluso
> Oppure prova a chiedere all'autore di questa> perla di portarti lui la banda larga, visto che è> così bravo 8)>Tempo perso, tu e lui siete capaci di fare post e stop.AnonimoRe: Anche io escluso
se mi dici il nome del tuo comune e mi dai la tua email, in privato ti dico cosa devi fare ...CiaoAnonimoRe: Anche io escluso
- Scritto da: Anonimo> se mi dici il nome del tuo comune e mi dai la tua> email, in privato ti dico cosa devi fare ...> Ciaoe chissà come mai non in pubblico :DgottamaMa smettiamola con i soliti piagnistei
Ma lo volete capire che ci sono dei costi per la telecom da sostenere? Se vivete nei soliti paeselli sperduti del sud/nord italia non potete lamentarvi. Non possono cablar ela rete solo per 4 gatti. Io non abito di certo in una grande metropoli, ma ho l'adsl da 4 anni e sono super soddisfatto. E se l'hanno fatta da me l'adsl che non è Milano e ROma, significa che i costi non giustificano la spesa da parte di telecom. Per cui emigrate o divertitevi a essere sfigati.Saluti.AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
mi dispiace per te che resterai attaccato al tuo cavo mentre io navigherò Wireless senza emigrare e pagando casa meno di te che ti ritieni più furbo :DgottamaRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
- Scritto da: AnonimoPer> cui emigrate o divertitevi a essere sfigati.> > Saluti. Hai ragione,nel frattempo ce la facciamo una canna? Che ne dici?Faus749 --
AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
Che ci vuoi fare,è la vita che ti ha fatto diventare così?==================================Modificato dall'autore il 08/02/2006 0.46.25Faus749 --
AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
- Scritto da: Anonimo> Ma lo volete capire che ci sono dei costi per la> telecom da sostenere? Se vivete nei soliti> paeselli sperduti del sud/nord italia non potete> lamentarvi. Non possono cablar ela rete solo per > 4 gatti. Io non abito di certo in una grande> metropoli, ma ho l'adsl da 4 anni e sono super> soddisfatto. E se l'hanno fatta da me l'adsl che> non è Milano e ROma, significa che i costi non> giustificano la spesa da parte di telecom. Per> cui emigrate o divertitevi a essere sfigati.> > Saluti.Vai a giocare dove ci sono i tombini aperti,dai...AnonimoE che male c'è?
A fare i piagnistei?AnonimoRe: E che male c'è?
- Scritto da: Anonimo> A fare i piagnistei?che il paese non cresce con i piagnistei ma con le idee innovativeAnonimo9 --
AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
- Scritto da: Anonimo> Ma lo volete capire che ci sono dei costi per la> telecom da sostenere? Se vivete nei soliti> paeselli sperduti del sud/nord italia non potete> lamentarvi. Non possono cablar ela rete solo per > 4 gatti. Io non abito di certo in una grande> metropoli, ma ho l'adsl da 4 anni e sono super> soddisfatto. E se l'hanno fatta da me l'adsl che> non è Milano e ROma, significa che i costi non> giustificano la spesa da parte di telecom. Per> cui emigrate o divertitevi a essere sfigati.> > Saluti.Nel mio paese+frazione, siamo in ~10000. Siccome le fabbriche, qua attorno, son connesse via T3, telecom non ha portato nulla. Bello che c'è pure una filiale della BayerItalia, anch'essa non coperta da ADSL (magari HDSL?).AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
> Nel mio paese+frazione, siamo in ~10000. Siccome> le fabbriche, qua attorno, son connesse via T3,> telecom non ha portato nulla. Bello che c'è pure> una filiale della BayerItalia, anch'essa non> coperta da ADSL (magari HDSL?).l'HDSL è fornito ovunque arrivi il telefono.AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
I costi li deve fare lo stato: la rete è dello stato è data in gestione alla TelecomAnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
- Scritto da: Anonimo> I costi li deve fare lo stato: la rete è dello> stato è data in gestione alla TelecomLa rete è di Telecom che l'ha comprata nel 99 indebitandosi.Poi se vuoi aspettare lo stato, fai pure. Mettiti comodo e prendi molti libri da leggere per ingannare l'attesa però.gottamaRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
possiamo emigrare a casa tua?AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
- Scritto da: Anonimo> Ma lo volete capire che ci sono dei costi per la> telecom da sostenere? Se vivete nei soliti> paeselli sperduti del sud/nord italia non potete> lamentarvi. Non possono cablar ela rete solo per > 4 gatti. Io non abito di certo in una grande> metropoli, ma ho l'adsl da 4 anni e sono super> soddisfatto. E se l'hanno fatta da me l'adsl che> non è Milano e ROma, significa che i costi non> giustificano la spesa da parte di telecom. Per> cui emigrate o divertitevi a essere sfigati.> > Saluti.Dato che tutte le volte che si parla di copertura adsl appare questa trollata, è possibile implementare nel forum un filtro automatico che la cestini direttamente nelle x-rosse (senza offesa per gli altri messaggi finiti lì)?Non dovrebbe essere difficile, anche perchè le parole usate gira e rigira sono sempre le stesse: "paesello" "sfigati" "lamentarvi" "costi da sostenere".AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma lo volete capire che ci sono dei costi per la> > telecom da sostenere? Se vivete nei soliti> > paeselli sperduti del sud/nord italia non potete> > lamentarvi. Non possono cablar ela rete solo> per > > 4 gatti. Io non abito di certo in una grande> > metropoli, ma ho l'adsl da 4 anni e sono super> > soddisfatto. E se l'hanno fatta da me l'adsl che> > non è Milano e ROma, significa che i costi non> > giustificano la spesa da parte di telecom. Per> > cui emigrate o divertitevi a essere sfigati.> > > > Saluti.> > Dato che tutte le volte che si parla di copertura> adsl appare questa trollata, è possibile> implementare nel forum un filtro automatico che> la cestini direttamente nelle x-rosse (senza> offesa per gli altri messaggi finiti lì)?> > Non dovrebbe essere difficile, anche perchè le> parole usate gira e rigira sono sempre le stesse:> "paesello" "sfigati" "lamentarvi" "costi da> sostenere".Hai ragione, ma non credi sarebbe piu facile ignorarlo che rispondergli ;)AnonimoRe: Ma smettiamola con i soliti piagnist
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma lo volete capire che ci sono dei costi per> la> > > telecom da sostenere? Se vivete nei soliti> > > paeselli sperduti del sud/nord italia non> potete> > > lamentarvi. Non possono cablar ela rete solo> > per > > > 4 gatti. Io non abito di certo in una grande> > > metropoli, ma ho l'adsl da 4 anni e sono super> > > soddisfatto. E se l'hanno fatta da me l'adsl> che> > > non è Milano e ROma, significa che i costi non> > > giustificano la spesa da parte di telecom. Per> > > cui emigrate o divertitevi a essere sfigati.> > > > > > Saluti.> > > > Dato che tutte le volte che si parla di> copertura> > adsl appare questa trollata, è possibile> > implementare nel forum un filtro automatico che> > la cestini direttamente nelle x-rosse (senza> > offesa per gli altri messaggi finiti lì)?> > > > Non dovrebbe essere difficile, anche perchè le> > parole usate gira e rigira sono sempre le> stesse:> > "paesello" "sfigati" "lamentarvi" "costi da> > sostenere".> > Hai ragione, ma non credi sarebbe piu facile> ignorarlo che rispondergli ;)Visto che non sai leggere ti spiego che non ho risposto a lui, il mio messaggio era rivolto alla redazione.Hai capito adesso? ;)AnonimoCritica a strategia ADD
Qualche critica, speriamo costruttiva ad ADD.Innanzitutto va riconosciuto tutto il merito per l'impegno che hanno preso in favore dei digital divisi.Anche se non sono digital diviso, ho seguito con molta attenzione questi *volontari* dedicasi con passione e sacrificio alla causa.Quello che non capisco è perchè, oltre alle diverse iniziative non andate in porto (vedi denuncia telecom, raccolta firme) in questo momento preelettorale non ci sia una massicia pressione sui candidati per metterli alle corde e scoprire che programmi hanno rispetto alla sviluppo della banda larga in Italia.Perchè le firme raccolte non sono sui tavoli dei principali partiti?Non capisco come si possa perdere una occasione così per fare pressione sui politici.Capisco che la creazione di una cooperativa possa avere un giusto interesse economico per chi sta investendo tempo e risorse nella causa. Ma abbandonare ogni altra iniziativa mediatica mi sembra veramente folle.AnonimoRe: Critica a strategia ADD
Rispondo volentieri, in quanto presidente di ADD.Non abbiamo assolutamente abbandonato le altre iniziative.Personalmente trovo assolutamente inutile mettere risorse ed energie dei volontari di ADD (senza virgolette, nessuno percepisce un euro, compreso il sottoscritto) per dire ai politici cose che dovrebbero già sapere e che non risolveranno mai, ma che prometteranno di risolvere.Preferisco, se dobbiamo dosare le risorse, fare qualcosa di concreto con i nostri mezzi, per quanto non paragonabili a quelli di grosse imprese monopoliste.Ma non faremo mancare la nostra voce neanche in campagna elettorale, solo non crediamo che la risposta possa arrivare da lì.gottamaRe: Critica a strategia ADD
- Scritto da: gottama> Rispondo volentieri, in quanto presidente di ADD.> Non abbiamo assolutamente abbandonato le altre> iniziative.> Personalmente trovo assolutamente inutile mettere> risorse ed energie dei volontari di ADD (senza> virgolette, nessuno percepisce un euro, compreso> il sottoscritto) per dire ai politici cose che> dovrebbero già sapere e che non risolveranno mai,> ma che prometteranno di risolvere.> Preferisco, se dobbiamo dosare le risorse, fare> qualcosa di concreto con i nostri mezzi, per> quanto non paragonabili a quelli di grosse> imprese monopoliste.> Ma non faremo mancare la nostra voce neanche in> campagna elettorale, solo non crediamo che la> risposta possa arrivare da lì.Ottima scelta, che personalmente condivido in pieno.Dopo la risposta della commissione europea ad ADD sulla questione dei prezzi delle ADSL Telecom in Italia confrontati con quelli che fà in Francia (mi pare risposero pressappoco così: "non ci sono elementi per condannare Telecom"), credo non ci sia nulla da aggiungere.Harlock75Re: Critica a strategia ADD
- Scritto da: gottama> Rispondo volentieri, in quanto presidente di ADD.> Non abbiamo assolutamente abbandonato le altre> iniziative.> Personalmente trovo assolutamente inutile mettere> risorse ed energie dei volontari di ADD (senza> virgolette, nessuno percepisce un euro, compreso> il sottoscritto) per dire ai politici cose che> dovrebbero già sapere e che non risolveranno mai,> ma che prometteranno di risolvere.> Preferisco, se dobbiamo dosare le risorse, fare> qualcosa di concreto con i nostri mezzi, per> quanto non paragonabili a quelli di grosse> imprese monopoliste.> Ma non faremo mancare la nostra voce neanche in> campagna elettorale, solo non crediamo che la> risposta possa arrivare da lì.Va bene fare cose concrete.Però secondo me la cosa va fatta in tutta Italia e non solo aggangiandosi a realtà locali.Io per es. son coperto da adsl ma non faccio nessun contratto: la trovo troppo costosa e da quello che leggo in giro mediamente ha una qualità schifosa.Per cui per ora me ne sto col mio 56 k e un contratto che mi consente di mandare al diavolo il mio provider di mese in mese e non aspettare 1 anno per poterlo fare come per la maggior parte dei contratti Adsl.Quindi vedo il wirless come una soluzione e sono pienamente solidale con chi si batte per questa soluzione.Ma sarebbe meglio secondo me fare una coop forte in tutta Italia e soprattutto far capire anche ai non digitaldivisi, che poi spesso sono divisi lo stesso perchè hanno adsl da schifo in quanto a prestazioni, che il wirless è la vera soluzione e non attendersi dai grandi operatori di telefonia soluzioni migliori. Questi hanno tutto l'interesse a mantenere lo status quo.Io farei partire, magari accanto al progetto che avete già fatto, un progetto più ampio di raccolta di adesioni e fondi (i miei 1000 euro sono pronti!!!) in Tutta Italia prorio su queste basi: la vera divisione digitale è anche per chi "apparentemente" è coperto dall'adsl e purtroppo non si rende conto che lo sviluppo di internet passa attraverso una copertura totale e wirless del Paese nella sua interezza.AnonimoRe: Critica a strategia ADD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gottama> > Rispondo volentieri, in quanto presidente di> ADD.> > Non abbiamo assolutamente abbandonato le altre> > iniziative.> > Personalmente trovo assolutamente inutile> mettere> > risorse ed energie dei volontari di ADD (senza> > virgolette, nessuno percepisce un euro, compreso> > il sottoscritto) per dire ai politici cose che> > dovrebbero già sapere e che non risolveranno> mai,> > ma che prometteranno di risolvere.> > Preferisco, se dobbiamo dosare le risorse, fare> > qualcosa di concreto con i nostri mezzi, per> > quanto non paragonabili a quelli di grosse> > imprese monopoliste.> > Ma non faremo mancare la nostra voce neanche in> > campagna elettorale, solo non crediamo che la> > risposta possa arrivare da lì.> Va bene fare cose concrete.> Però secondo me la cosa va fatta in tutta Italia> e non solo aggangiandosi a realtà locali.> Io per es. son coperto da adsl ma non faccio> nessun contratto: la trovo troppo costosa e da> quello che leggo in giro mediamente ha una> qualità schifosa.Per cui per ora me ne sto col> mio 56 k e un contratto che mi consente di> mandare al diavolo il mio provider di mese in> mese e non aspettare 1 anno per poterlo fare come> per la maggior parte dei contratti Adsl.> Quindi vedo il wirless come una soluzione e sono> pienamente solidale con chi si batte per questa> soluzione.> Ma sarebbe meglio secondo me fare una coop forte> in tutta Italia e soprattutto far capire anche ai> non digitaldivisi, che poi spesso sono divisi lo> stesso perchè hanno adsl da schifo in quanto a> prestazioni, che il wirless è la vera soluzione e> non attendersi dai grandi operatori di telefonia> soluzioni migliori. Questi hanno tutto> l'interesse a mantenere lo status quo.> Io farei partire, magari accanto al progetto che> avete già fatto, un progetto più ampio di> raccolta di adesioni e fondi (i miei 1000 euro> sono pronti!!!) in Tutta Italia prorio su queste> basi: la vera divisione digitale è anche per chi> "apparentemente" è coperto dall'adsl e purtroppo> non si rende conto che lo sviluppo di internet> passa attraverso una copertura totale e wirless> del Paese nella sua interezza.Il progetto è già nazionale.L'abbiamo pensato per tutti e lo porteremo avanti per tutti.gottamaRe: Critica a strategia ADD
> Personalmente trovo assolutamente inutile mettere> risorse ed energie dei volontari di ADD (senza> virgolette, nessuno percepisce un euro, compreso> il sottoscritto) per dire ai politici cose che> dovrebbero già sapere e che non risolveranno mai,> ma che prometteranno di risolvere.Beh, tentare non nuoce. E poi chi l'ha detto che non ha mai risolto niente. Alcune località hanno avuto la banda larga proprio grazie alle pressioni dei politici locali su Telecom.AnonimoRe: Critica a strategia ADD
- Scritto da: gottama> Personalmente trovo assolutamente inutile mettere> risorse ed energie dei volontari di ADD (senza> virgolette, nessuno percepisce un euro, compreso> il sottoscritto) per dire ai politici cose che> dovrebbero già sapere e che non risolveranno mai,> ma che prometteranno di risolvere.;)di gente che va avanti a promesse e parole ne abbiamo tutti pieni le scatole... lasciateli a marcire sulle loro poltrone i politici...ottima scelta e grazie per tutto quello che avete fatto fin'ora...un digital diviso :)AnonimoRe: Critica a strategia ADD
> di gente che va avanti a promesse e parole ne> abbiamo tutti pieni le scatole... lasciateli a> marcire sulle loro poltrone i politici...> > ottima scelta e grazie per tutto quello che avete> fatto fin'ora...> E cosa avrebbero fatto chiacchiere a parte?AnonimoFINALMENTE QUALCOSA DI CONCRETO!!!!!!!!!
Speriamo che finalmente questo nostro paese esca da questo medioevo della banda in cui si trova.Questo iniziativa penso che, piu' che altro, incentivera' la Telecom a coprire tutti i comuni tagliati fuori (quasi la meta' di quelli esistenti), perche' vedendo partire cosi' tanti clienti finalmente comincera' a fare IL SUO DOVERE.Faciamo paura a Telecom, interessamio l'EUROPA con i fondi, e vedrete che Telecom coprira' tutti in un baleno, come per magia.Cmq una bella iniziativa, e spero un giorno di poter navigare come gli altri cittadini.AnonimoRe: FINALMENTE QUALCOSA DI CONCRETO!!!!!
Per parlare di concreto aspetta che abbiano concretizzato qualcosa, per adesso vanno avanti a chiacchiere.AnonimoRe: FINALMENTE QUALCOSA DI CONCRETO!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Per parlare di concreto aspetta che abbiano> concretizzato qualcosa, per adesso vanno avanti a> chiacchiere.Chiacchiere sono quelle degli anonimi sui forum.Noi portiamo avanti progetti e firmiamo accordi.gottamaRe: FINALMENTE QUALCOSA DI CONCRETO!!!!!
> Chiacchiere sono quelle degli anonimi sui forum.> Noi portiamo avanti progetti e firmiamo accordi.>Firme ne posso fare anche io senza tanta fatica e puredi portare avante sono capace. Il problema è quando si tratta di concretizzare che li tutti parlate di faremo con abbondanza di sarà sicuramente. Siete gli esseri del futuro che resterà futuro per sempre. Se poi sei capace di portare qualche esempio di procetto concretizzato esponilo pure. Concretizzato si intende portato a termine e non che in futuro...sicuramente...faremo...e ormai certo e via dicendo.AnonimoGRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E ora cerchaimo anche di far interessare a questo annoso problema, anche il prossimo governo!AnonimoRe: GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oltre i giorni di campagna elettorale? non credo proprio.E poi ricordo che anni fa una delle prime leggi pro-major era passata quando c'era Prodi (o D'alema.. boh)AnonimoRe: GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Oltre i giorni di campagna elettorale? non credo> proprio.> > E poi ricordo che anni fa una delle prime leggi> pro-major era passata quando c'era Prodi (o> D'alema.. boh)Per lo meno proviamo!!! Qualche volta una buona pressione politica si trasforma in una buona legge.Certo lasciarsi passare le elezioni sotto gli occhi e non fare niente.....AnonimoRe: GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Oltre i giorni di campagna elettorale? non credo> > proprio.> > > > E poi ricordo che anni fa una delle prime leggi> > pro-major era passata quando c'era Prodi (o> > D'alema.. boh)> > Per lo meno proviamo!!! Qualche volta una buona> pressione politica si trasforma in una buona> legge.> > Certo lasciarsi passare le elezioni sotto gli> occhi e non fare niente.....E' pur vero che in campagna elettorale ti promettono pure i motori ad antimateria...AnonimoPERCHE' I POLITICI NON NE PARLANO?
Non sarebbe male se si portasse alla luce questo annoso problema nella campagna elettorale: in fondo il digital divide e' uno tra i piu' grandi ostacoli allo sviluppo economico, sociale, culturale e civile di questo paese.Perche' Ballaro' o report o altre trasmissioni, non ne fanno un bel servizio e lo fanno vedere ai politici in lizza con promesse concrete?AnonimoRe: PERCHE' I POLITICI NON NE PARLANO?
forse xke ci sono questioni + importanti in soldoni e/o legate alla vita di tutti i giorni anche di chi non usa il computer.AnonimoRe: PERCHE' I POLITICI NON NE PARLANO?
- Scritto da: Anonimo> forse xke ci sono questioni + importanti in> soldoni e/o legate alla vita di tutti i giorni> anche di chi non usa il computer.Sembra giusto quello che dici. Ma da un analisi più profonda ti puoi rendere conto di quanto impatti proprio la banda larga sulle capacità delle nostre imprese di essere competitive a livello europeo, e quanto sia importante anche per molti professionisti che lavorano nel campo (ce lo vedi un programmatore senza internet?) o a distanza (telelavoro, consulenze, disegno).In fin dei conti molte questioni "più importanti", come il lavoro e il benessere, sono proprio legate alla banda larga.Come al solito in Italia rischiamo di perdere il treno.skRe: PERCHE' I POLITICI NON NE PARLANO?
> Sembra giusto quello che dici. Ma da un analisi> più profonda ti puoi rendere conto di quanto> impatti proprio la banda larga sulle capacità> delle nostre imprese di essere competitive a> livello europeo, e quanto sia importante anche> per molti professionisti che lavorano nel campo> (ce lo vedi un programmatore senza internet?) o a> distanza (telelavoro, consulenze, disegno).> > In fin dei conti molte questioni "più> importanti", come il lavoro e il benessere, sono> proprio legate alla banda larga.> > Come al solito in Italia rischiamo di perdere il> treno.E' vero, oggi per la nostra ditta internet è irrinunciabile. Per chi non ha l'adsl o un accesso a banda larga (iniziano a vedersi offerte in WLL che comunque sono un bagno di sangue) i limiti sono notevoli.AnonimoLa rete è dello stato!!
non di Telecom.È lo stato che deve sobbarcarsi le spese per ingrandirla e/o cmq per portare la banda larga.Telecom la gestisce per conto dello stato. Fissa anche le richieste ai cittadini, tramite tariffazione, per la manutenzione della rete.L'ingrandimento della banda larga degli ultimi 4 anni, se lo è sobbarcato lo stato, non Telecom.Telecome si "sobbarca" i ricavi.Ed anche questo ulteriore ingrandimento se lo sobbarcherà lo stato.AnonimoRe: La rete è dello stato!!
Concordo ed aggiungo che nel caso dell'articolo intervengono altri operatori privati per raggiungere con il wi-fi zone che potrebbero e dovrebbero essere raggiunte via cavo.Il risultato sarà che l'Italia delle COMUNICAZIONI (dati ma anche voce) sarà divisa in 4: i grandi centri dove oltre a Telcom troviamo Fastweb e reti di altri operatori; i centri più piccoli dove arriva solo Telecom (spesso con velocità ormai ridicole); i centri raggiunti dalla rete wi-fi (banda larga?); e zone non coperte (sono e saranno molte).A gestire il tutto una serie di privati, grandi e piccoli, senza nessun controllo reale.... Lo stato dovrebbe riappropriarsi della rete di comunicazione cedendone ai privati il solo utilizzo, obbligando i gestori all'espansione e alla cura dei cavi e delle centrali.Telecom non investe un cent dove non sia evidente un immediato ritorno ed il Wifi è solamente un paliativo.evoccoRe: La rete è dello stato!!
Zitto... che se estendono l'ADSL finisce il mio business dei dialer iniziato nel 2000:)ssssssssshhhhh!!! > Il risultato sarà che l'Italia delle> COMUNICAZIONI (dati ma anche voce) sarà divisa in> 4: i grandi centri dove oltre a Telcom troviamo> Fastweb e reti di altri operatori; i centri più> piccoli dove arriva solo Telecom (spesso con> velocità ormai ridicole); i centri raggiunti> dalla rete wi-fi (banda larga?); e zone non> coperte (sono e saranno molte).>AnonimoRe: La rete è dello stato!!
Ebbene no, baffetto d'alema ha fatto una grande idiozia nel non separare la rete dall'azienda ex-statale quando la colloco' sul mercato.A differenza di Enel in cui e' stata separata GRTN (gestore della rete eletrica) da ENEL per quanto riguarda le telecomunicazioni Telecom Italia comprende la RETE nazionale.Telecom Italia e' proprietaria della rete nazionale e agisce secondo contratto statale per quel che riguarda il servizio pubblico.L'uomo più indebitato d'europa aspetta ardentemente di vendere la rete di TLC allo stato..AnonimoRe: La rete è dello stato!!
- Scritto da: Anonimo> non di Telecom.> È lo stato che deve sobbarcarsi le spese per> ingrandirla e/o cmq per portare la banda larga.> Telecom la gestisce per conto dello stato. Fissa> anche le richieste ai cittadini, tramite> tariffazione, per la manutenzione della rete.> L'ingrandimento della banda larga degli ultimi 4> anni, se lo è sobbarcato lo stato, non Telecom.> Telecome si "sobbarca" i ricavi.> Ed anche questo ulteriore ingrandimento se lo> sobbarcherà lo stato.Era dello stato, purtroppo e' stata privatizzata, cedendola tutta ad un privato e creando cosi' un monopolio infrastrutturale. Gli altri contano poco, almeno per ora.AlessandroxE per i semi-divisi?
Ovvero, per quelli come me a cui l'ADSL teoricamente (e sottolineo il teoricamente) arriva ma quando navigo veloce navigo a 20-30k? Non c'è nessuna iniziativa in ballo?HerdukRe: E per i semi-divisi?
- Scritto da: Herduk> Ovvero, per quelli come me a cui l'ADSL> teoricamente (e sottolineo il teoricamente)> arriva ma quando navigo veloce navigo a 20-30k? > > Non c'è nessuna iniziativa in ballo?Perdonami ma mi pare che se uno naviga a 20-30 KB/s di problemi non ne ha proprio tanti... forse forse si tratta di congestionamento il che c'entra poco con il digital divide...Piuttosto credo che debbano essere presi maggiormente in considerazione quei tapini (come il sottoscritto) che abitano in paesi ufficialmente coperti, ma che nel loro quartiere la copertura adsl la vedono solo in televisione tra le coscie di Fernanda Lessa...Tasslehoff35 miliardi di euro ..
questo e' il prezzo che ha pagato Telecom ....per essere privatizzata ...da azienda in attivo ....e' diventata l'azienda con il debito più grande del mondo in un momemnto in cui le telecomunicazioni SONO STRATEGICHE PER LO SVILUPPO DI UN PAESEPOVERA ITALIA !!!!AnonimoRe: 35 miliardi di euro ..
Purtroppo è la triste verità. E intanto si vedono sfumare le speranze di chi come me in Basilicata (per chi non lo sapesse è una microregione il quale numero di abitanti arriva sì e no a quello di un quartiere di Roma o Milano). Peccato, perchè abitando vicino ad un castello federiciano sarebbe un servizio in più da offrire ai numerosi turisti.Anonimoma asp il wimax no?!?
'sti soldi buttati... tra il wi-fi e il DTT...Possibile che non si possano concentrare gli sforzi con un minimo di lungimiranza in più, per avere in Italia HDTV e WIMAX prima?Capisco comunque che la questione degli esclusi dalla banda larga bruci e sia urgente... Stiamo a vedere...AnonimoRe: ma asp il wimax no?!?
- Scritto da: Anonimo> 'sti soldi buttati... tra il wi-fi e il DTT...> Possibile che non si possano concentrare gli> sforzi con un minimo di lungimiranza in più, per> avere in Italia HDTV e WIMAX prima?> Capisco comunque che la questione degli esclusi> dalla banda larga bruci e sia urgente... Stiamo a> vedere...Okey aspettiamo il Wimax (di cui non esiste lo standard ufficiale e definitivo)...e in questi due anni che aspettiamo la fine della sperimentazione..che facciamo? ci grattiamo la pancia?AnonimoUn altro progetto wifi
Esiste anche un'altro progetto similehttp://www.ebruni.it/docs/wadsl/e questo mi sembra che sia già partito mentre quello dell'articolo è ancora in fase progettuale.AnonimoRe: Un altro progetto wifi
interessantissima sta cosa!!!veramente!1280 anche in upload, mitici!!se solo i nostri comuni si svegliassero.....AnonimoRe: Un altro progetto wifi
- Scritto da: Anonimo> Esiste anche un'altro progetto simile> > http://www.ebruni.it/docs/wadsl/> > e questo mi sembra che sia già partito mentre> quello dell'articolo è ancora in fase> progettuale.Non credo che il progetto Include sposi qualche provider in particolare e mentre wadsl è una iniziativa di un singolo, Include è un progetto con piu attori. Nulla toglie che wadsl possa entrare a far parte, almeno se ho bene interpretato il valore dell'iniziativa, di Include.Corregetemi se sbaglio :DAnonimoRe: Un altro progetto wifi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Esiste anche un'altro progetto simile> > > > http://www.ebruni.it/docs/wadsl/> > > > e questo mi sembra che sia già partito mentre> > quello dell'articolo è ancora in fase> > progettuale.> > Non credo che il progetto Include sposi qualche> provider in particolare e mentre wadsl è una> iniziativa di un singolo, Include è un progetto> con piu attori. Nulla toglie che wadsl possa> entrare a far parte, almeno se ho bene> interpretato il valore dell'iniziativa, di> Include.> Corregetemi se sbaglio :DNon sbagli, abbiamo contattato anche WADSL per far parte di Include, ma finora non hanno ancora risposto.Include non è e non sarà un provider, ma un tavolo dove sedersi insieme e vedere dove serve la copertura, mettendo in contatto amministrazioni, utenti e WISP.E' aperto a tutti i WISP che dimostrino concreta volontà di collaborazione e di avere le licenze in regola.Non solo, Include è già operativo, va avanti per passi successivi, ma gli accordi ci sono già, come avete potuto leggere nell'articolo di PI.Se poi l'uno o l'altro provider non aderisce, beh, mica possiamo obbligarlo :-)D'altra parte neanche Telecom secondo me aderirà.gottamaRe: Un altro progetto wifi
> > Non credo che il progetto Include sposi qualche> > provider in particolare e mentre wadsl è una> > iniziativa di un singolo, Include è un progetto> > con piu attori. Nulla toglie che wadsl possa> > entrare a far parte, almeno se ho bene> > interpretato il valore dell'iniziativa, di> > Include.> > Corregetemi se sbaglio :D> > Non sbagli, abbiamo contattato anche WADSL per> far parte di Include, ma finora non hanno ancora> risposto.> Include non è e non sarà un provider, ma un> tavolo dove sedersi insieme e vedere dove serve> la copertura, mettendo in contatto> amministrazioni, utenti e WISP.> E' aperto a tutti i WISP che dimostrino concreta> volontà di collaborazione e di avere le licenze> in regola.> Non solo, Include è già operativo, va avanti per> passi successivi, ma gli accordi ci sono già,> come avete potuto leggere nell'articolo di PI.> Se poi l'uno o l'altro provider non aderisce,> beh, mica possiamo obbligarlo :-)> D'altra parte neanche Telecom secondo me aderirà.La conferma di quanto ho scritto sopra (non loggato) mi fa sperare. Ti ho scritto un messaggio in privato e conto quanto prima di poter partecipare attivamente cercando di coinvolgere gli abitanti dell'area in cui risiedo.saluticlic[OT] black-out fastweb di 12 ore a Roma
Mi stupisco come nessuno ne parli. Oggi la metà dei quartieri a roma sono rimasti senza fastweb per 12 ore, un disservizio gravissimo che non si è mai visto da nessuna parte e che meriterebbe denunce. Fastweb si sta permettendo questo comportamento irresponsabile perchè si adagia sugli allori oppure è Telecom che gli taglia i fili?Punto Informatico perché non ne parla?AnonimoRe: [OT] black-out fastweb di 12 ore a R
- Scritto da: Anonimo> > Mi stupisco come nessuno ne parli. Oggi la metà> dei quartieri a roma sono rimasti senza fastweb> per 12 ore, un disservizio gravissimo che non si> è mai visto da nessuna parte e che meriterebbe> denunce. Fastweb si sta permettendo questo> comportamento irresponsabile perchè si adagia> sugli allori oppure è Telecom che gli taglia i> fili?> > Punto Informatico perché non ne parla?lol...hai scelto il posto giusto per parlarne... pensa che qui la gente il blackut per la banda larga ce l'ha da quando è nata!!!ALMENO STAI ZITTO E RINGRAZIA CHE SOLTANTO PER 12 ORE SEI STATO SENZA!!!in italia è pieno di gente che la banda larga non la vede nemmeno col binocolo e per 24ore di fili al giorno!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 02 2006
Ti potrebbe interessare