Oslo (Norvegia) – In attesa che l’evoluzione tecnologica spinga sul mercato di massa computer con sui sia possibile interagire vocalmente, magari utilizzando il linguaggio naturale, Opera Software si è detta pronta ad abbracciare le tecnologie di riconoscimento vocale per trasformare il modo con cui gli utenti navigano sul Web.
La società norvegese ha infatti annunciato di essere al lavoro su una nuova versione del proprio browser Opera che, grazie all’integrazione della tecnologia ViaVoice di IBM, consentirà agli utenti di navigare, eseguire ricerche e compilare form senza la necessità di digitare un solo tasto.
Durante la manifestazione SpeechTEK 2004, Opera Software ha mostrato come sia possibile utilizzare la voce per ordinare una pizza on-line o collegarsi ad un sito. Per esempio, un utente potrebbe aprire l’home page di Punto Informatico semplicemente pronunciando le parole “Apri PI”.
Oltre ad un motore di riconoscimento della voce, la futura versione di Opera integrerà un sintetizzatore vocale che gli consentirà di “dialogare” con l’utente, per esempio rispondendo ai suoi comandi o chiedendo di confermare i dati immessi.
“La voce è il modo più naturale ed efficace per comunicare. Negli anni a venire il modo con cui interagiamo con i dispositivi tecnologici verrà estremamente semplificato”, ha affermato Christen Krogh, vice president engineering di Opera Software. “Rendendo disponibile già oggi questa tecnologia ad un vasto bacino di utenti, sarà possibile dare avvio all’importante processo di integrazione fra voce e Web”.
L’inclusione in Opera di una tecnologia vocale è la naturale evoluzione di una strategia che la società norvegese sta portando avanti già dallo scorso anno con il rilascio, in collaborazione con IBM, di un toolkit software per lo sviluppo di applicazioni ” multimodal ” basate sulle specifiche standard XHTML+Voice del W3C. Questo connubio, secondo le due aziende, sarà particolarmente importante anche per i servizi e le applicazioni mobili di nuova generazione.
La versione di Opera con la tecnologia ViaVoice, al momento in grado di parlare e comprendere solo la lingua inglese, dovrebbe uscire sul mercato entro la fine dell’anno.
-
vai linus
siamo con te. anche quelli che usano windogs, in fondo... (linux)Anonimogroan
io aamo quest'uomo.AnonimoIn fondo
In fondo ha semplicemente detto che il sistema dei brevetti e i litigi legali non fanno altro che frenare progresso e innovazione! Non e' stato ne' diretto ed esplicito, ne' ha fatto inutili sillogismi e giri di parole. Un uomo che non si smentisce nella sua calma e semplicita'.AnonimoI brevetti sono la rovina della società!
L'ho sempre sospettato ed ora ne sonopiù che convinto!Chi inventa va tutelato ma brevettare significa monopolizzare! Windows non esclude Linux!AnonimoRe: In fondo
non è vero non vale nulla..... non si è truccato da harry potter ne ha inscenato matrix..... no.... formatto e installo windows xpAnonimoRe: I brevetti sono la rovina della soci
- Scritto da: Anonimo> L'ho sempre sospettato ed ora ne> sonopiù che convinto!> Chi inventa va tutelato ma brevettare> significa monopolizzare!> Windows non esclude Linux!Ma Microsoft siAlessandroxRe: In fondo
- Scritto da: Anonimo> non è vero non vale nulla..... non si> è truccato da harry potter ne ha> inscenato matrix..... no.... formatto e> installo windows xplol.AnonimoHa di nuovo ribadito ...
"La mia scelta di non fare Linux un software proprietario - ha continuato Torvalds - è stata giusta, ed è quella che ha reso possibile tutto questo". Grazie alla sua natura di software libero, il kernel di Linux è infatti riuscito a dar vita ad una delle più grandi comunità di sviluppatori al mondo, la stessa che gli ha poi consentito di diventare, in un arco di tempo relativamente breve, uno dei sistemi operativi attualmente più diffusi sui server." ^^^^^^^^^^Anonimoil grande capo ha parlato
http://melbimc.nomasters.org/uploads/linux-communism.jpgAnonimoRe: il grande capo ha parlato
La fiera della demagogia.AnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
Sarebbe stato un po' sciocco dire "uno dei sistemi operativi più diffusi sui desktop" non ti pare?(se era questo quello che intendevi)Sul mio desktop, cmq, ci sta una favolaah! e i drivers della mia webcam logitech funzionano meglio quelli tarocchi di linux che qulli ufficiali per xp!!!Per chi ancora la mena con la storia dei drivers che non ci sono!ciao SXMAnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe stato un po' sciocco dire "uno dei> sistemi operativi più diffusi sui> desktop" non ti pare?(se era questo quello> che intendevi)> Sul mio desktop, cmq, ci sta una favola> ah! e i drivers della mia webcam logitech> funzionano meglio quelli tarocchi di linux> che qulli ufficiali per xp!!!Basta con 'ste testimonianze più o meno fasulle... ma che bambinate.... ma lo capisci per ogni che per ognuna di essa ce ne sono altre 100 di segno opposto? Non aggiungi proprio nulla renditene conto....> Per chi ancora la mena con la storia dei> drivers che non ci sono!Solo perchè alcuni proprio non ci sono, cosa ci vuoi fare. Non sarà colpa di Linux ma è così.AnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> ah! e i drivers della mia webcam logitech> funzionano meglio quelli tarocchi di linux> che qulli ufficiali per xp!!!> > ciao SXMDove li trovo quei driver tarocchi che dici? HELP!! Saresti così gentile da scrivermi? Graziebriareos (a) libero (punto) itAnonimoRe: il grande capo ha parlato
- Scritto da: Anonimo> melbimc.nomasters.org/uploads/linux-communismVecchio detto cinese.se non hai idee inventati un nemicoOra mi sembra che la condivisione della conoscenza esiste da molto prima del comunismo.Oppure tutti gli scienziati sono ocmunisti?Porca miseria non potevi nascere prima?Avvertivi tutti i presidenti degli Stati Uniti che le comunita' - che brutta parola - scientifiche non erano altro che cellule comuniste che dal 1600 non facevano altro che minare il mondo occidentale con i suoi valori, la sua civilta', le sue inquisizioni, le sue guerre - sante per carita' - GrunchAnonimoRe: il grande capo ha parlato
- Scritto da: Anonimo> melbimc.nomasters.org/uploads/linux-communismIl grande capo ha parlato, e i piccoli leccapiedi obbediscono e postano queste cazzate su PI.....AnonimoRe: I brevetti sono la rovina della soci
boicottiamo M$, anche se vincerà e distruggerà Linux, facciamola cadere ugualmente...Anonimoswpat.ffii.org
Per quanti andare oltre i palleggi di post, su http://swpat.ffii.orgc'e' la possibilita' di fare qualcosa di concreto per la battaglia contro i brevetti software.Il primo passo per contrastare il patenting costa 15 minuti del vostro tempo, ma chi ha detto che far valere i propri diritti sia gratis?BaruchRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sarebbe stato un po' sciocco dire "uno> dei> > sistemi operativi più diffusi sui> > desktop" non ti pare?(se era questo> quello> > che intendevi)> > Sul mio desktop, cmq, ci sta una favola> > ah! e i drivers della mia webcam> logitech> > funzionano meglio quelli tarocchi di> linux> > che qulli ufficiali per xp!!!> > Basta con 'ste testimonianze più o> meno fasulle... ma che bambinate.... ma lo> capisci per ogni che per ognuna di essa ce> ne sono altre 100 di segno opposto? Non> aggiungi proprio nulla renditene conto....a me sembra che aggiunga MOLTO e cioè che la sua webcam logitec VA. Se per caso non hai visto quel brandello di informazione che passava, per favore la prossima volta leggi più attentamente, così eviti che le parole che dici ti si ritorcano contro: la bambinata è la tua infatti.Aggiungo inoltre che io ho una scheda madre Asus A7N8X-E Deluxe e TUTTE le periferiche su tale scheda madre sono viste da linux senza problemi, compreso il controller RAID SATA.Leggi ancora attentamente, vedrai che c'è valore aggiunto in questo post e nel precedente.AnonimoRe: il grande capo ha parlato
- Scritto da: Anonimo> Il grande capo ha parlato, e i piccoli> leccapiedi obbediscono e postano queste> cazzate su PI.....Io vado in bestia quando sento queste cose (e guardate che uso windows...).Il comunismo era un regime dittatoriale: o condividi finisci in un gulag (così si scrive?) o con una pallottola in testa.Fino ad adesso non mi sembra che torvalds abbia mai ucciso nessuno, né tantomeno i suoi "adepti".Quindi smettetela di fare analogie inconsistenti...numeroneRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Sarebbe stato un po' sciocco dire> "uno> > dei> > > sistemi operativi più> diffusi sui> > > desktop" non ti pare?(se era questo> > quello> > > che intendevi)> > > Sul mio desktop, cmq, ci sta una> favola> > > ah! e i drivers della mia webcam> > logitech> > > funzionano meglio quelli tarocchi> di> > linux> > > che qulli ufficiali per xp!!!> > > > Basta con 'ste testimonianze più> o> > meno fasulle... ma che bambinate.... ma> lo> > capisci per ogni che per ognuna di essa> ce> > ne sono altre 100 di segno opposto? Non> > aggiungi proprio nulla renditene> conto....> > a me sembra che aggiunga MOLTO e cioè> che la sua webcam logitec VA. Se per caso> non hai visto quel brandello di informazione> che passava, per favore la prossima volta> leggi più attentamente, così> eviti che le parole che dici ti si ritorcano> contro: la bambinata è la tua> infatti.> > Aggiungo inoltre che io ho una scheda madre> Asus A7N8X-E Deluxe e TUTTE le periferiche> su tale scheda madre sono viste da linux> senza problemi, compreso il controller RAID> SATA.> > Leggi ancora attentamente, vedrai che> c'è valore aggiunto in questo post e> nel precedente.Io inoltre aggiungere il fatto che si cominciano a vedere prodotti, anche sugli scaffali dei supermercati, che espongono un pinguino sulla scatola, e citano linux tra i sistemi supportati, magari è ancora poco, ma qualcosa si muovepikappaRe: il grande capo ha parlato
Calma e gesso ragazzi, se avete notato il sito sul quale è pubblicata l'immagine non potete certo affermare che l'abbiano fatto per screditare il nostro amico pinguino. (linux)A me è parso uno sfottò un po' ironico per prendere in giro quelli che queste cose le pensano sul serio.Probabilmente l'autore del post (troll) non ha capito nemmeno lui chi pubblicava l'immagine.AnonimoRe: In fondo
> Un uomo che non si smentisce nella sua> calma e semplicita'.La notarella agiografica ci mancava, bravo, hai fatto il tuo mestiere.AnonimoRe: I brevetti sono la rovina della soci
> anche se vincerà e> distruggerà Linux, Non penso proprio che accadrà questo fatto.Anonimoanalisi errata: che c'entra sco??
Linus si potrebbe preoccupare di sco se quella compagnia di voltagabbana avesse qualche ragione da vantare su Linux, ma visto che non ne ha, che è solo fumo (sponsorizzato casualmente m$), non vedo proprio perchè dovrebbe parlare di brevetti preoccupandosi di sco!!!AnonimoRe: analisi errata: che c'entra sco??
- Scritto da: Anonimo> Linus si potrebbe preoccupare di sco se> quella compagnia di voltagabbana avesse> qualche ragione da vantare su Linux, ma> visto che non ne ha, che è solo fumo> (sponsorizzato casualmente m$), non vedo> proprio perchè dovrebbe parlare di> brevetti preoccupandosi di sco!!! L'unico guaio è che SCO sta disperatamente cercando un giudice che gliela dia quella ragione da vantare su Linux... e un giorno o l'altro potrebbe arrivare a un certo giudice olandese...AnonimoRe: analisi errata: che c'entra sco??
- Scritto da: Anonimo> Linus si potrebbe preoccupare di sco se> quella compagnia di voltagabbana avesse> qualche ragione da vantare su Linux, ma> visto che non ne ha, che è solo fumo> (sponsorizzato casualmente m$), non vedo> proprio perchè dovrebbe parlare di> brevetti preoccupandosi di sco!!!perchè il fine si $co è ovvio... vantare diritti sul kernel di Linux per poi porlo sotto brevetto... che abbia torto è un discorso diverso, anche io penso che sia tutto fumo, ma spesso nei tribunali l'importante non è essere nel giusto, è avere più soldi; e vista la casuale 'donazione' (chiamiamola così per evitare denunce) di M$ a $co comincio a preoccuparmi...AnonimoRe: il grande capo ha parlato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> melbimc.nomasters.org/uploads/linux-communism> > Vecchio detto cinese.> se non hai idee inventati un nemico> Ora mi sembra che la condivisione della> conoscenza esiste da molto prima del> comunismo.> Oppure tutti gli scienziati sono ocmunisti?> Porca miseria non potevi nascere prima?> Avvertivi tutti i presidenti degli Stati> Uniti che le comunita' - che brutta parola -> scientifiche non erano altro che cellule> comuniste che dal 1600 non facevano altro> che minare il mondo occidentale con i suoi> valori, la sua civilta', le sue> inquisizioni, le sue guerre - sante per> carita' - > > GrunchLOL - grande grunch!!!m1m3sysAnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> > Basta con 'ste testimonianze più o> meno fasulle... ma che bambinate.... ma lo> capisci per ogni che per ognuna di essa ce> ne sono altre 100 di segno opposto? Non> aggiungi proprio nulla renditene conto....allora fammi andare la scheda sonora di un compaq deskpro, che sotto windows 2k pro ($costa$) è una ciofeca, mentre sotto linux (gratis) è *perfetto*.Ti ricordo inoltre che se un driver sotto linux c'è, va sempre e comunque, sotto windows invece se c'è non è detto che vada bene, se va potrebbe non andare la prossima volta, è sempre un'incognita. Lo so io le madonne che tiro quando c'è un driver che non si carica, e poi gli dici- caricalo!- guarda che c'è già!- re-installalo!- c'è già, è lì!- ok allora analizzalo!- impossibile, ci sono problemi, forse non c'è- hai visto? appunto, installalo!- c'è già!- allora disinstallalo!- ma potrebbe non farti funzionare il sistema- DISINSTALLALO!!!!Fallo fare a un utonto, voglio vedere cosa ci tira fuori, cosa installa, cosa fa funzionare, che cosa gli appare, altro che "ci può mettere le mani chiunque".Lo so io dove possono mettere, le mani...Tit.AnonimoRe: analisi errata: che c'entra sco??
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Linus si potrebbe preoccupare di sco se> > quella compagnia di voltagabbana avesse> > qualche ragione da vantare su Linux, ma> > visto che non ne ha, che è solo> fumo> > (sponsorizzato casualmente m$), non vedo> > proprio perchè dovrebbe parlare> di> > brevetti preoccupandosi di sco!!!> > perchè il fine si $co è> ovvio... vantare diritti sul kernel di Linux> per poi porlo sotto brevetto... che abbia> torto è un discorso diverso, anche io> penso che sia tutto fumo, ma spesso nei> tribunali l'importante non è essere> nel giusto, è avere più soldi;> e vista la casuale 'donazione' (chiamiamola> così per evitare denunce) di M$ a $co> comincio a preoccuparmi...> e infatti non penso sia il burattino a impensierire Linus, ma il burattinaio che tira i fili dietro!AnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> E cosa funzionerebbe sotto Winmerd che non> funziona sotto Linux?Per esempio molti modem ADSL e ISDN (e relativi tool di connessione).Senti, mi sono installato linux per la prima volta nell'aprile del '94, nel '98 ho eliminato la partizione windows, per cui non si può dire che sono un troll che vuole difendere windows, ma fai funzionare un collegamento adsl al volo durante l'installazione se non hai un dispositivo standardissimo-diffusissimo *e* (AND) una distro tipo mdk o suse!!!!!Anzi, visto che ci sei, dimmi come far funzionare il modem adsl Digicom Micehlangelo A USB (attenzione!!! quella "A" c'è e ha la sua importanza, perché NON è il semplice Michelangelo USB).Tit.AnonimoRe: il grande capo ha parlato
- Scritto da: numerone> .....> Quindi smettetela di fare analogie> inconsistenti...Ehm.... forse non hai capito il senso del mio post..... o meglio che il 'grande capo' che intendevo io non era lo stesso del messaggio originario....AnonimoRe: I brevetti sono la rovina della soci
- Scritto da: Anonimo> boicottiamo M$, anche se vincerà e> distruggerà Linux, facciamola cadere> ugualmente...Ma boicottare cosa? Non consideriamo Linzozz ed il movimento Open Source alla stregua di una setta religiosa. Mi sembra che voi linari siete un branco di automi.AnonimoRe: I brevetti sono la rovina della società!
- Scritto da: Anonimo> L'ho sempre sospettato ed ora ne> sonopiù che convinto!> Chi inventa va tutelato ma brevettare> significa monopolizzare!> Windows non esclude Linux!Te hai seri problemi mentali. Guarda che i brevetti servono solo per tutelare un' idea. Se inventi qualcosa perchè devi dare la possibilità agli altri di copiare? Ma scherziamo! Ricordati che Linzozz ha preso spunto da altri sistemi operativi e se avessero brevettato questo o quel componente a quest' ora non esisterebbe.AnonimoRe: I brevetti sono la rovina della società!
- Scritto da: Anonimo> Te hai seri problemi mentali. Guarda che i> brevetti servono solo per tutelare un' idea.> Se inventi qualcosa perchè devi dare> la possibilità agli altri di copiare?I brevetti sono nati come tutela di una singola implementazione di un'idea, in ambito industriale. E' possibile, ad esempio, brevettare un motore a banane (che è in'implementazione innovativa), ma non il generico motore a combustione interna (che è un'idea)> Ma scherziamo! Ricordati che Linzozz ha> preso spunto da altri sistemi operativi e se> avessero brevettato questo o quel componente> a quest' ora non esisterebbe.Siamo obiettivi, per piacere. La stessa cosa è successa per tutti i sistemi operativi. E grazie al cielo nessuno si è sognato di brevettare nessuna idea.Che sarebbe successo se la Xerox avesse brevettato l'idea di Gui? O la Lotus quella di foglio di calcolo? O Corel quella di word processor?Dove sarebbe il mondo dell'informatica se si fossero brevettati il concetto di File, di Processo, di Driver?Questo è il rischio che si corre. E mi stupisce che nessuno se ne renda contoParliamoneRe: I brevetti sono la rovina della soci
> > Te hai seri problemi mentali. Guarda che i> brevetti servono solo per tutelare un' idea.> Se inventi qualcosa perchè devi dare> la possibilità agli altri di copiare?Tu inventi una cosa, perche' se un'altro la inventa dopo di te (senza vedere niente del tuo progetto) deve pagarti?Tu parli di idea, chi mi diche che tu non l'abia copiata da uno che sviluppava per passione e non ha mai avuto interesse nel brevettarla.Io ho avuto l'idea del motore che ad eletroni, quindi posso brevettarlo senza neanche averlo realizzato? dopo tutto è un idea.Secondo me i brevetti sono da eliminare del tutto, un azienda se vuole proteggere le sue idee le tiene nascoste oppure le diffonde (vende nei prodotti) in modo che non siano copiabili facilmente.Perche' chi brevetta un qualsiasicosa deve diventare il sommo proprietario di tutto quello che assomiglia a quel coso?ciaopippo75Re: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> > > Neanche un notaio potrebbe attestare la> > veridicità delle mie> affermazioni.> > Si che potrebbe. ma non ne vale la pena eNo non può. Se non hai ancora capito il perché torna a studiare sui libri.> non ci azzecca niente con l'argomento dei> brevetti.*SNIP di tutto il resto in cui ti difendi con argomenti idioti*Cosa ti aspetti, che in un articolo che contiene un'intervista a Linus Torvalds, non si commenti con considerazioni che riguardano il kernel di linux!?Guarda che questo thread è pienamente IN TOPIC, solo che sei tu che vuoi farlo passare OT per mancanza di argomentazioni credibili.Dai su sollevati, tu che minacciavi di bambinate, adesso sei tu quello che si comporta in modo infantile.AnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
Bambinata.... e va beh....Come ti inalberi cos'è,ciccio, ti sei svegliato col culetto scoperto?Ho fatto l'esempio della mia webcam non a caso... ma perchè credo non ci sia dispositivo più "desktop" al mondo (beh credo che non ci sia bisogno di dirti che i mouse,pensa!,funzionano su linux)Che poi funzioni meglio.... che ti devo dire su windows dopo 10 secondi sembro un puffo, su linux si vede erfettamente con qualsiasi tipo di luce...SXMAnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
Ma sei scemo?Non vedi a cosa ho risposto?Ad uno che la mena(non è la prima volta) col fatto he anche Torvalds ammetta che linux non è pronto per il desktop....Mi domando anch'io cosa centri con i brevetti, ma l'argomento era quello.A me non frega nulla di cosa installi sul tuo pc......ho risposto ad uno che diceva che il mio so non va bene.ah..."bambinate" tienitelo per te... impara a ragionare piuttostoSXMAnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
Che palle!!!! Sei tu OT in questo thread!!!è stato iniziato da uno che la menava su linux e desktop senza interessarsi ai brevetti e gli si è risposto.Poi per il resto del tempo bisogna rispondere a te che hai una visione distorta della realtà!!!!ma piantalaaaaaaa!!!SXMAnonimoRe: analisi errata: che c'entra sco??
vero !se un giudice x dà regione a Sco entro poco tempo il Kernelverrà brevettato e quindi - de facto - il padrone di Linux saràZio Bill ed in tal caso non credo ci siano dubbi su cosa faràdel pinguino vero ???L'unica alternativa sarà Windows ANCHE per i server ergol'utente non avrà nessun tipo di scelta o win o win puntoTeoricamente - ma io stesso ci credo poco - in una siruazionesimile l'antitrust americano dovrebbe intervenire visto che M$ non avrebbe concorrenti validi (non che ora ne abbia poi moltivisto il 90 e passa per cento di installato) ma visto l'esito dell'ultimo processo tra il DOJ e M$ .... temo di sapere chi vincerebbe in tal casoSpero che nessun giudice dia mai ragione a M$ ,una alternativa valida ci deve sempre essere !!!!!!!!!!!!AnonimoRe: analisi errata: che c'entra sco??
- Scritto da: Anonimo> Linus si potrebbe preoccupare di sco se> quella compagnia di voltagabbana avesse> qualche ragione da vantare su Linux,In tribunale ragione e torto le amministrano i giudici. Tu mi potrai parlare di prove, fatti, ecc. ma l'ultima parola è quella del giudice. E da quello che ho visto sulla mia pelle c'è da sperare che il caso SCO non approdi mai alla giustizia italiana (anche se probabilmente qui la cosa verrebbe risolta da un decreto legge...)AnonimoNaziBill
http://www.zpub.com/un/ bill/nazi.jpgSaremo Partigiani!il maramaldo (troll)AnonimoRe: I brevetti sono la rovina della soci
Se volete impedire che la attuale politica di brevettazione si inasprisca, andate su http://swpat.ffii.org Qui si parla di brevetti su software e su metodi di business.Es. una progress bar (!!!), lo scroll in una finestra, l'acquisto mediante un clic. Concetti cosi' semplici che a chiunque verrebbero in mente dopo mezz'ora di ragionamento.Non vogliono difendere l'idea geniale, ma il vantaggio di chi e' arrivato prima. Per assurdo, se una multinazionale fosse arrivata abbastanza presto, avrebbe potuto brevettare l'alfabeto (mezzo per descrivere suoni mediante simboli scritti :| )BaruchRe: I brevetti sono la rovina della soci
- Scritto da: Baruch> > Es. una progress bar (!!!), lo scroll in una> finestra, l'acquisto mediante un clic.> Concetti cosi' semplici che a chiunque> verrebbero in mente dopo mezz'ora di> ragionamento.> Caro Baruch, stiamo proprio finendo male con questi brevetti, ho letto delle cose di cui parli e mi sembrano tanto assurde quasi da non crederci!!!!!!!! :|Rimane il fatto che certe cose mi fanno inc***are non poco! :@Saluti,ZEuSAnonimoIl diritto di proprietà intellettuale...
.... a tal proposito ho trovato un'interessantissimo articolo:http://italy.peacelink.org/cris/articles/art_2495.htmlAnonimoRe: analisi errata: che c'entra sco??
- Scritto da: Anonimo> vero !> > se un giudice x dà regione a Sco> entro poco tempo il Kernel> verrà brevettato e quindi - de facto> - il padrone di Linux sarà> Zio Bill ed in tal caso non credo ci siano> dubbi su cosa farà> del pinguino vero ???> > L'unica alternativa sarà Windows> ANCHE per i server ergo> l'utente non avrà nessun tipo di> scelta o win o win punto> > Teoricamente - ma io stesso ci credo poco -> in una siruazione> simile l'antitrust americano dovrebbe> intervenire visto che M$ > non avrebbe concorrenti validi (non che ora> ne abbia poi molti> visto il 90 e passa per cento di installato)> ma visto l'esito del> l'ultimo processo tra il DOJ e M$ .... temo> di sapere chi vincerebbe in tal caso> > Spero che nessun giudice dia mai ragione a> M$ ,una alter> nativa valida ci deve sempre essere> !!!!!!!!!!!!> rimarranno i *BSD ... fino a quando lo Zio non vorrà mettere le mani anche su quelli vantando diritti inesistenti ma fornendo concretissime buste gialle/bianche contenenti della carta verse a qualcuno... mi piacerebbe sentire il parere di qualche utente M$, ma mi sa che staranno tutti zitti, gli conviene...Anonimo497 Milioni di euro di multa a Microsoft
La Commissione europea ha formalmente deciso oggi di condannare Microsoft per abuso di posizione dominante. Il colosso dell'informatica dovrà pagare una maxi-multa da 497 milioni di euro.... che dire..... si parla sempre di SCO e Linux, ma per il momento chi viene costantemente condannata è Microsoft.http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/scienza_e_tecnologia/gates/multasi/multasi.htmlCiaoAnonimoCome Rifondazione
Ha parlato chi non è stato capace di sviluppare un sistema in proprio, chi ha sfruttato (gratis) il lavoro intellettuale di una intera comunità di visionari e chi non si è mai posto in vita sua il problema di dovere pagare lo stipendio ai dipendenti.... meno male che è intorno a quota 3%, come rifondazione.Viva Bill !!!! Adesso offendete pure...AnonimoRe: Come Rifondazione
E adesso non venitemi a dire che esagero...perchè l'atteggiamento verso la libertà ha varie sfumature ma sui principi non si discute...a qualunque livello...e la gente che li condanna perchè gli fa comodo è poi quella che consente ai sistemi liberticidi di manifestrsi nei modi più spregevoli...AnonimoRe: Come Rifondazione
Fammi capire:Bill Gates avrebbe sviluppato un sistema in proprio?Se non ricordo male l'ha comprato da un cantinaro sottopangandolo a poi l'ha fatto rivendere a Ballmer ad IBM.Non mi sembra che Linus sia ricco sfondato quindi non ha sfruttato il lavoro di nessuno azni secondo me Linux ha creato ricchezza non mi risulta che in RH, IBM, Suse, Novell la gente lavori aggratis!doppiaemmeRe: Ha di nuovo ribadito ...
> Alla faccia della pericolostità degli> utenti Linux: poi vai a vedere bene che la> quasi totalità dei crimini> informatici sono perpetuati dai> Winmerders....:@...attento che se arriva papà e ti sorprende a usare il suo pc in cantina ti bastona.... torna su a fare i compiti invece di ammorbare i forum con la tua giovane presenza.AnonimoRe: Come Rifondazione
- Scritto da: kpanzer> Ha parlato chi non è stato capace di> sviluppare un sistema in proprio, chi ha> sfruttato (gratis) il lavoro intellettuale> di una intera comunità di visionari e> chi non si è mai posto in vita sua il> problema di dovere pagare lo stipendio ai> dipendenti.... meno male che è> intorno a quota 3%, come rifondazione. ... e chissa' perche' non fa dormire sonni tranquilli al tuo bill . > Viva Bill !!!! > Adesso offendete pure... ... non ne vale la penaAnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Neanche un notaio potrebbe> attestare la> > > veridicità delle mie> > affermazioni.> > > > Si che potrebbe. ma non ne vale la pena> e> No non può. Se non hai ancora capito> il perché torna a studiare sui libri.Adesso ti intendi anche (anche.... va beh) di giurisprudenza? Mi sa che di libri ne hai bisogno tu...> > > non ci azzecca niente con l'argomento> dei> > brevetti.> > *SNIP di tutto il resto in cui ti difendi> con argomenti idioti*Cominci anche a diventare maleducato> > Cosa ti aspetti, che in un articolo che> contiene un'intervista a Linus Torvalds, non> si commenti con considerazioni che> riguardano il kernel di linux!?> Si se si parla di caratteristiche tecniche del kernel, no se l'argomento è di come i brevetti potrebbero intralciare lo sviluppo del kernel (che non c'entra nulla col fatto che determinate periferiche funzionino) e il cammino del movimento open source> Guarda che questo thread è pienamente> IN TOPIC, solo che sei tu che vuoi farlo> passare OT per mancanza di argomentazioni> credibili.> Io ti ho invitato solo a parlare dei brevetti (e ci ho pure provato) e della loro interazione con quanto detto sopra... se per te ciò è coerente col fatto che una web cam funzioni bene e una motherboard sia pienamente compatibile, vabbè non ci posso fare nulla. Prova a entrare nell'argomento e pensa a come sarebbero andate le cose se determinate caratteristiche della tua adorata webcam fossero coperte da brevetto (che so un protocollo proprietario per dialogare col sistema o quel che ti pare) e vedi cosa sarebbe potuto succedere. Così entri un po' nello spirito del topic. Ammesso che te ne freghi qualche cosa. Altrimenti elenca pure tutta la tua configurazione e facci sapere che funziona bene...> Dai su sollevati, tu che minacciavi di> bambinate, "Minacciavi di bambinate" ??Sei straniero? O usi una semantica tutta tua?comporta in modo infantile.Mi limito a dire che ci sono considerazioni più adeguate da fare. Il forum è pieno di trollate mi sembrerebbe più usabile senza di esse. Ma anche senza trollate sarebbe più bello e utile parlare degli argomenti che propone. AnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> Che palle!!!! > Sei tu OT in questo thread!!!> è stato iniziato da uno che la menava> su linux e desktop senza interessarsi ai> brevetti e gli si è risposto.Lui ha sbagliato a iniziare e tu e gli altri a rispondere, compreso quello che ti ha dato del bambino o simile. Ignorare la cosa era meglio.> Poi per il resto del tempo bisogna> rispondere a te che hai una visione distorta> della realtà!!!!> ma piantalaaaaaaa!!!> > SXMBeh lui ha esagerato forse con un termine però nel concetto ha tutta la ragione del mondo. Cazzo, anche la mia webcam funziona con Linux (e anche con Windows) ma credo che a nessuno gliene freghi una cippa. Il fatto è che i tifosi dei so non perdono occasione per trollare sui forum. Ma poi chi te lo fa fare di rispondere?Matteo.AnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E cosa funzionerebbe sotto Winmerd che> non> > funziona sotto Linux?> > Per esempio molti modem ADSL e ISDN (e> relativi tool di connessione). acquistiamo periferiche che supportano linuxAnonimoRe: Come Rifondazione
Guarda un po', uno tifoso del "libero" mercato che vuole "imprigionarlo" con i brevetti ... ma un libero mercato imprigionato che libertà dà?Cla!claRe: Come Rifondazione
- Scritto da: kpanzer> Ha parlato chi non è stato capace di> sviluppare un sistema in proprio, chi ha> sfruttato (gratis) il lavoro intellettuale> di una intera comunità di visionari e> chi non si è mai posto in vita sua il> problema di dovere pagare lo stipendio ai> dipendenti.... meno male che è> intorno a quota 3%, come rifondazione.> Viva Bill !!!! > Adesso offendete pure...Allora, punto primo siamo ai soliti appaiamenti di Linux al comunismo, e vabè, diciamo che la consideriamo una... "simpatica trollata" visto che oramai si sa che questo SO viene usato da molta gente che è all'opposto di questa idea politica (io ad esempio lo uso da alcuni anni e sono di destra, e ne conosco molti altri!).Ma lasciando perdere il resto dei contenuti del tuo messaggio che a me interessano poco, oltretutto io Linux lo compro, questo per la precisione, ma il tuo "Viva Bill!" significa che saresti contento ad avere (o ritornare) in un mercato monopolistico dove o fai quello che dice MS o... fai quello che dice MS? Sai Kpanzer, se vedo sul panorama mondiale qualcuno che ha dei metodi totalitari da comunismo estremo (non me ne vogliano gli amici di sinistra in quanto sto parlando di estremismo) è proprio MS con il suo comportamento!Il giorno che vedrò MS cercare di sconfiggere Linux con la qualità e con strategie che puntino all'elevazione dei propri prodotti anzichè puntare sull'allarmismo nei confronti di ciò che gli fa paura (sempre per il proprio monopolio che vedono pedere sempre di più ogni giorno che passa, vedi le varie PA di oramai moltissimi paesi), come dovrebbe essere in un libero mercato, sarò il primo a dire "brava MS", ma sino ad ora vedo dei trucchetti che sarebbero degni dei miglior film di gangster!Rispondimi, per favore.... :)eagleoneRe: Come Rifondazione
Una curiosità:sei di destra ma Italia riesci a votare per qualcuno?Ad esempio a me Forza Italia sembra quanto di più vicino ci sia mai stato ad un partito stalinista dalla morte di Togliatti: leader autoproclamato e cieco culto della personalità da parte degli adepti.Hai mai sentito qualcuno di FI in dissenso con Berlusconi?Dal punto di vista dell'imbarazzo elettorale anche ci è a sinistra comunque non è messo molto meglio ....doppiaemmeRe: Come Rifondazione
Beh, in effetti non sono un grande esperto in informatica, mi limito solo ad utilizzare tutti i sistemi, provarli a casa e sul lavoro.Ho voluto estremizzare o meglio provocare un pò ed ho ottenuto l'effetto desiderato poiché su 8 risposte al post l'unica di buon senso è la tua, ergo gli altri sono solo estremisti in una guerra di religione che non comprendo. Lunga sarebbe l'analisi sotto il profilo commerciale (MS ha portato il PC in tutte le case (ho detto case, non centri sociali)) e non voglio annoiare nessuno. Solo ribadire che non possiamo paragonare Bill Gates ad un Linus per i motivi che ognuno è libero di pensare. Così come non si possono mettere a confronto due sistemi che hanno caratteristiche e targets diversi. Quanto al monopolio apriamo gli occhi: neanche Apple ha saputo fare di meglio. Non c'è monopolio se c'è libera scelta: c'è chi vende e chi rincorre chi vende. Chi riesce e chi non riesce, dai tempi del duello MS DOS - DR DOS fino ad oggi. CiaoAnonimoRe: Come Rifondazione
- Scritto da: eagleone> Sai Kpanzer, se vedo sul panorama mondiale> qualcuno che ha dei metodi totalitari da> comunismo estremo (non me ne vogliano gli> amici di sinistra in quanto sto parlando di> estremismo) è proprio MS con il suo> comportamento!Mi è piaciuto molto leggere tutti gli interventi. Ho trovato il dialogo veramente costruttivo. Scusami se vado un po' fuori tema ma mi premeva aggiungere un cosa. Purtroppo il comunismo estremo è andato come è andato e lo sappiamo. La storia comanda. Ma quello che tengo a precisare è che alla base dell'ideologia di sinistra c'è proprio quella libertà generata dalla diversificazione e da una comunità molto simile a quella di Linux. Quando parli di "trollata" io capisco perfettamente cosa vuoi dire, non fraintendere. Quello che voglio dire è che Linux e l'opensource sono l'esempio lampante di una comunità che collabora e che non lo fa a scopo di lucro. E produce libertà e diversificazione. Nella realtà c'è sempre qualcuno che vuole guadagnarci o economicamente o mantenendo una posizione di potere. E' questo che fa nascere i totalitarismi, di qualsiasi colore essi siano. Io credo che la "Libertà di mercato" e la "libertà" non siano la stessa cosa. Un conto è essere liberi di pagare Debian che comunque non chiede soldi per quello che fa e un conto è una società dove prodotti come Debian rischiano di sparire a causa del fatto che qualche lobbista patentato voglia mettere i diritti d'autore sul software.Scusate per la parentesi, non sono riuscito trattenermi.==================================Modificato dall'autore il 25/03/2004 14.30.21GiggioneRe: 497 Milioni di euro di multa a Microsoft
- Scritto da: Anonimo> La Commissione europea ha formalmente deciso> oggi di condannare Microsoft per abuso di> posizione dominante. Il colosso> dell'informatica dovrà pagare una> maxi-multa da 497 milioni di euro.... che> dire..... si parla sempre di SCO e Linux, ma> per il momento chi viene costantemente> condannata è Microsoft.> > www.repubblica.it/2003/h/sezioni/scienza_e_te> > Ciaoe in effetti a MS non fa paura più di tanto la multa, pur rispettabile come cifra ma è assorbibile tranquillamente per un'azienda di quelle dimensioni, ma è "il precedente", specialmente in un momento dove sul mercato c'è un concorrente che gli fa veramente paura! ;)Ciao :)eagleoneLa soluzione è ...
... forse ... semplice:"tutto ciò che è in linux o che è stato rilasciato come open source o che è oggi di pubblico dominio in termini di tecnologia della rete (es. il link) NON può più essere oggetto di brevetto alcuno"firmato: USA e UE.AnonimoRe: Come Rifondazione
AnonimoRe: La soluzione è ...
- Scritto da: Anonimo> ... forse ... semplice:> "tutto ciò che è in linux o> che è stato rilasciato come open> source o che è oggi di pubblico> dominio in termini di tecnologia della rete> (es. il link) NON può più> essere oggetto di brevetto alcuno"Forse non hai ancora capito come funzionano i brevetti....O meglio... sicuramente non hai capito come funzionano....Per definizione _NON_ si può brevettare un'idea già utilizzata...AnonimoRe: 497 Milioni di euro di multa a Micro
Se mai la multa sarà pagata speriamo che i soldi non vengano investiti in sw MS!:|doppiaemmeRe: La soluzione è ...
Allora non capisco cosa teme Torvalds, o meglio capisco che teme in futuro di non poter progredire perchè ingabbiato dai brevetti che nel frattempo saranno emessi.Allora bisognerebbe essere "più avanti" che so, di IBM ... ecc...AnonimoTorvalds non è "spaventato" da SCO...
.....secondo me, ma dalle legislazione sulla brevettabilità presente e potenzialmete futura che le multinazionali del SW Closed tenteranno di imporre e rafforzare x assicurarsi sempre più posizione dominanti a scaèito della libera circolazione anche delle idee.SCO sono solo deo pagliacci parassiti che tentano di mangiare a sbafo denunciando a destra e a manca chiunque gli posso venire a tiro secondo i loro balzani calcoli.SCO sparirà presto sgonfiandosi come un pallone, la legislazione sulla brevettabilità del SW invece darà del filo da torcere finchè non si cacceranno le lobbies dai parlamenti.AnonimoRe: La soluzione è ...
- Scritto da: Anonimo> Allora non capisco cosa teme Torvalds, o> meglio capisco che teme in futuro di non> poter progredire perchè ingabbiato> dai brevetti che nel frattempo saranno> emessi.> Allora bisognerebbe essere "più> avanti" che so, di IBM ... ecc...il privato non brevetterebbe mai cose assurde come "un metodo per fare la fila alla toilette" (ci hanno tentato quelli dell'ibm, poi hanno avuto un improvviso aumento di buonsenso).L'azienda specie se grossa può permettersi di brevettare di tutto. Anche cose che un privato o una piccola azienda non brevetterebbe mai, in quanto nessuno si immaginerebbe di doverne reclamare i diritti.avvelenatoRe: I brevetti sono la rovina della soci
> I brevetti sono nati come tutela di una> singola implementazione di un'idea, in> ambito industriale. E' possibile, ad> esempio, brevettare un motore a banane (che> è in'implementazione innovativa), ma> non il generico motore a combustione interna> (che è un'idea)> facciamo un esempio, tui crei un motore a banane e lo brevetti.Io che non ti conosco e non ho mai visto nulla di tuo, il giorno dopo creo un motore a banane, che assomiglia al tuo (senza che io abbia copiato niente da te, solo coincideza), ho diritto o no a diffondere la mia creazione oppure no.Se la risposta è no, sarebbe giusto che solo il primo ha diritto, gli altri no, devono sottostare a lui?ciaopippo75Re: Come Rifondazione
- Scritto da: doppiaemme> Una curiosità:> sei di destra ma Italia riesci a votare per> qualcuno?> Ad esempio a me Forza Italia sembra quanto> di più vicino ci sia mai stato ad un> partito stalinista dalla morte di Togliatti:> leader autoproclamato e cieco culto della> personalità da parte degli adepti.> Hai mai sentito qualcuno di FI in dissenso> con Berlusconi?> Dal punto di vista dell'imbarazzo elettorale> anche ci è a sinistra comunque non> è messo molto meglio ....> Come ho scritto le mie idee sono di destra (preciso, non di estrema destra), però sinceramente non saprei chi votare attualmente in Italia, la parte che ho votato è stata una delusione, sempre sinceramente voterei anche qualcuno della parte opposta se portasse delle idee anzichè delle polemiche (votare l'uomo e non il partito), ma purtroppo vedi anche tu come va.... Il governo precedente ha fatto decisamente male, questo sta facendo anche peggio, e credimi che ci sarebbero motivazioni a vagonate sia per l'uno che per l'altro.Per quanto si possa parlare male di Berlusconi & Co. (ma anche dalla parte opposta, i vari Fassino, Bertinotti, Rutelli, ecc, ecc) ritengo che ce ne voglia ancora molto a raggiungere l'infamia di Togliatti! E comunque sono qua per discutere più che altro di informatica, ho già abbandonato determinati forum per degli estremismi politici, spero di non doverlo fare anche qua, questo non perchè sia una persona "che si tira indietro", tutt'altro, sino a prova contraria non mi sono mai tirato indietro di fronte a niente e a nessuno nei miei quasi quarant'anni di vita, ma prendersi rabbia per delle persone che magari ti insultano ma che non le puoi nemmeno guardare negli occhi ritengo che sia una cosa piuttosto sterile.Ho molti amici nella vita "non virtuale" che hanno un'idea politica di sinistra, se dovessi essere estremista dovrei perdere una buona fetta di questi, e la cosa mi dispiacerebbe molto in quanto sono delle ottime persone, però penso che ci sia un posto e un momento per ogni cosa, tutto qua. :)Ciaoeagleonee se dietro sco ci fosse...............
AnonimoRe: Ha di nuovo ribadito ...
Primo: basta cercare di cambiare le carte in tavola. Quando tu hai dato del bambino al tizio che parlava di webcam e linux non c'era traccia di brevetti. Quindi non tirarli fuori ora per cortesia.Secondo: non ti conosco quindi non posso dire come sei, purtroppo però ti giudico dai tuoi commenti. Se non vuoi esserlo evita di commentare. I tuoi commenti precedenti erano idioti. Ovviamente a mio avviso.Terzo: "semantica tutta tua" significa che stai cercando di sviare il fulcro della discussione su un altro terreno, stai di nuovo tentando di cambiare le carte in tavola. Bene, fallo pure, non continuerò su altri discorsi OT, mi basta aver dimostrato l'infondatezza del tuo primo post.AnonimoRe: Come Rifondazione
- Scritto da: kpanzer> Beh, in effetti non sono un grande esperto> in informatica, mi limito solo ad utilizzare> tutti i sistemi, provarli a casa e sul> lavoro.> Ho voluto estremizzare o meglio provocare un> pò ed ho ottenuto l'effetto> desiderato poiché su 8 risposte al> post l'unica di buon senso è la tua,> ergo gli altri sono solo estremisti in una> guerra di religione che non comprendo. Lunga> sarebbe l'analisi sotto il profilo> commerciale (MS ha portato il PC in tutte le> case (ho detto case, non centri sociali)) e> non voglio annoiare nessuno. Solo ribadire> che non possiamo paragonare Bill Gates ad un> Linus per i motivi che ognuno è> libero di pensare. Così come non si> possono mettere a confronto due sistemi che> hanno caratteristiche e targets diversi.> Quanto al monopolio apriamo gli occhi:> neanche Apple ha saputo fare di meglio. Non> c'è monopolio se c'è libera> scelta: c'è chi vende e chi rincorre> chi vende. Chi riesce e chi non riesce, dai> tempi del duello MS DOS - DR DOS fino ad> oggi. CiaoTi ringrazio di quanto dici sulla mia risposta Kpanzer :), ritengo che gli estremismi fanno sempre il gioco opposto di chi li mette in atto, e questo vale anche e sopratutto per Linux, molto spesso mi sono trovato pure io, utilizzatore di tale SO, a dover fronteggiare questi atteggiamenti.Devo anche dire che certi modi di porsi nei confronti di distribuzioni commerciali (che poi devo ancora capire quali sarebbero quelle "non commerciali", io uso Slackware, che dovrebbe essere una di queste, ma l'ho pagata, per mia volontà ovviamente, e lo stesso avrei potuto fare con Debian), di demonizzarle, l'ho visto fare da ragazzini abituati a vivere ancora con i soldi di papà e che non hanno provato ancora a gudagnarsi la michetta, io faccio parte di un LUG (Linux User Group), e ti posso assicurare che la maggior parte dei soci non è assolutamente così, molti sono dei professionisti IT che prediligono Linux e i sistemi open, ma non sputano su tutto quanto è MS.Il discorso MS invece, guarda, dopo questa verrò... crocefisso!!! :DPerò a me Bill come persona è pure simpatico, io non ho niente contro MS che si è imposta sul mercato come azienda con delle strategie vincenti, però quello che non sopporto sono delle porcherie che fanno perchè stanno perdendo una posizione monopolistica, così personalmente, nonostante avessi sempre preso una posizione "Linus Torvalds - like", te la riassumo quando dice "I'm just an engineer", chiamandosi fuori da indotrinamenti o politicizzazioni di Linux e dell'open source, così adesso sono arrivato anch'io ad un punto di forte intolleranza nei confronti dell'azienda di Redmond per i motivi che ti ho detto.Il problema Kpanzer è proprio che una volta c'era libera scelta, ma da quando MS ha conquistato il monopolio questa è sparita, c'era solo in apparenza, attualmente Linux e l'open source stanno riuscendo a fare quello che non sarebbe mai riuscito ad una singola azienda, che sarebbe stata stroncata sul nascere dallo strapotere di MS, bloccare l'open source per MS è come picchiare contro dell'acqua che è di tutti e non è di nessuno, al contrario di un muro che, per quanto spesso, sarebbe comunque molto più facile da abbattere, non so se ti ho reso l'idea.Diciamo, per fare un paragone, che MS è come un politico che riesce a conquistare il potere per delle buone idee, che magari inizialmente, dopo essere stato eletto, continua a fare bene, poi a qualcuno può piacere o meno, ma le idee sono vincenti e positive, ma una volta che conquista il potere poi instaura un regime dove mette a tacere qualsiasi altra voce che non sia la sua!E questa non è.... libera scelta! ;)Ciao :)eagleoneRe: La soluzione è ...
- Scritto da: Anonimo> Allora non capisco cosa teme Torvalds,Teme che gli uffici brevetti concedano brevetti troppo laschi, che coprono cose che non sono state effettivamente scoperte, ma magar procedure generiche, idee di altri ma allargate, e cose simile.E` gia` successo diverse volte in USA e potrebbe succedere anche in Europa.Cosi` magari viene brevettato "l'ordinamento alfabetico" (faccio per dire, lo so che non si puo` brevettare) e poi non si puo` brevettare o usare il Quicksort perche` rientra nel caso generale.ShuRe: 497 Milioni di euro di multa a Micro
- Scritto da: eagleone> > posizione dominante. Il colosso> > dell'informatica dovrà pagare una> > maxi-multa da 497 milioni di euro....> e in effetti a MS non fa paura più di> tanto la multa, pur rispettabile come cifraLa multa sono bruscolini per un'azienda come MS che mi pare guadagni 100 dollari al secondo.La cosa forse piu` importante e` che hanno imposto a MS di rendere disponibile come OEM una versione di Windows senza il Media Player.Avrebbero dovuto fare lo stesso con IE, col PWS, con IIS e con altre parti del SO, ma almeno qualcosa hanno fatto.Bye.ShuRe: analisi errata: che c'entra sco??
- Scritto da: Anonimo> Linus si potrebbe preoccupare di sco se> quella compagnia di voltagabbana avesse> qualche ragione da vantare su Linux, ma> visto che non ne ha, che è solo fumo> (sponsorizzato casualmente m$), non vedo> proprio perchè dovrebbe parlare di> brevetti preoccupandosi di sco!!!Mi sembra ovvio che se Linus si preoccupa, la SCO qualche ragione ce l'ha:-)AnonimoRe: analisi errata: che c'entra sco??
> > rimarranno i *BSD ... fino a quando lo Zio> non vorrà mettere le mani anche su> quelli vantando diritti inesistenti ma> fornendo concretissime buste gialle/bianche> contenenti della carta verse a qualcuno...> mi piacerebbe sentire il parere di qualche> utente M$, ma mi sa che staranno tutti> zitti, gli conviene...Le alternative a Win ci sono da anni. Ma gli utenti non le vogliono. Tutto qui.un utente MicrosoftAnonimoRe: Come Rifondazione
> Non quoto tutto Sandino, però> riassumo il mio pensiero dicendoti che in> una società "più o meno"> civile un libero mercato dovrebbe avere> delle regole, e non ci si puòchi l'ha detto? il mercato si dovrebbe autoregolamentarecosi pensava Smith e molti liberisti come Friedman> permettere che un settore importante come> quello informatico sia controllato da una> sola azienda al mondo, questo lo stanno persono d'accordo ma non e' libero mercato> fortuna scoprendo molte PA di molti paesi.> Libero mercato non vuol dire che vale tutto> contro tutti senza alcuna regola, non so se> hai mai praticato sport da combattimento, io> sì, però anche negli incontri> dove non ci sono fondamentalmente regole,> tipo il Vale Tudo, non è che puoi> prendere uno per le palle e strizzargliele,> capisci? Questo invece è quello che> fa un'azienda monopolista che detiene il> monopolio informatico, e non solo nei> confronti di eventuali concorrenti, ma delle> stesse nazioni.non ha il monopolio ha il 90 percento del mercato consumer..e ripeto non glielo hanno regalato!> > > > > dopo tutt questa apparente difesa di MS> io> > sono CONTRO> > il libero mercato.... e quindi spero che> > smembrino MS e/o che le impediscano di> porre> > condizioni sulle licenze OEM> > io invece sono favorevole ad un libero> mercato, come ti ho detto a me piace il> combattimento, quando ha delle regole ed> è fatto senza astio, e penso che la> vita è comunque una lotta che va> poratata avnti, anche per migliorarci.io l'ho detto son contro ilmercato..son marxista :-)> In quanto allo smembramento di MS io non ne> sono favorevole, mi piacerebbe che> diventasse un'azienda in mezzo ad altre che> fornisse i suoi prodotti puntando> sull'aspetto prezzo-qualitativo degli> stessi, in una corretta concorrenza con> molte altre aziende, per la gioia ed il> beneficio degli utilizzatori finali! ;)> > Bye :)SandinoRe: Come Rifondazione
- Scritto da: kpanzer> Ha parlato chi non è stato capace di> sviluppare un sistema in proprio, sai programmare meglio di linus? accomodati.aspettiamo tutti kpanzeros :)> chi ha> sfruttato (gratis) il lavoro intellettuale> di una intera comunità di visionari epoverini, sono stati truffati.... se ti leggessero ti riderebbero in faccia, gli sviluppatori di linux.> chi non si è mai posto in vita sua il> problema di dovere pagare lo stipendio ai> dipendenti.... non sono dipendenti :)a differenze di personaggi come te, sono uomini liberi.AnonimoRe: Come Rifondazione
- Scritto da: kpanzer....> Ho voluto estremizzare o meglio provocare un> pò ed ho ottenuto l'effetto> desiderato poiché su 8 risposte al> post l'unica di buon senso è la tua,> ergo gli altri sono solo estremisti in una> guerra di religione che non comprendo. LungaSei sicuro invece di non essere tu l'estremista ? Lo ammetti pure ("Ho voluto estremizzare"), ma poi continui con un post intriso di luoghi comuni....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mar 2004Ti potrebbe interessare