Nell’Operazione Camaleonte, la Procura della Repubblica di Milano ha ordinato il sequestro del dominio dendi86download.com , tra i più popolari servizi di indexing per lo scaricamento di film e serial televisivi dalle principali piattaforme di file hosting, da Putlocker a Rapidshare.
Come si evince dalla homepage, che ora redirige sulla comunicazione del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza milanese, il sito dendi86download è stato sottoposto a sequestro per violazione dell’art. 171 della legge 633/1941 sulla protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio .
Tra i 300 siti più visitati dall’Italia – almeno secondo le stime sul traffico di Alexa – dendi86download prevedeva un meccanismo di gestione ad invito, offrendo un ricco database di link a contenuti ospitati su piattaforme terze come i cosiddetti cyberlocker .
Nel testo del disclaimer presente in precedenza sul sito sequestrato, i gestori ribadivano la presenza di soli link a materiale caricato su siti terzi come (il defunto) Megaupload, ma anche Rapidshare, FileServe e WebHosting.
Non è chiaro se il sito abbia contato di una continuità nella gestione, in questi anni online fatti di addii e gloriosi ritorni.
Mauro Vecchio
-
tassa sul macinato telematico
correva l'anno 198x, e Paolo Nuti, sull'editoriale di MC Microcomputer, si lagnava un mese si e l'altro pure della ignobile tassa prevista per fischiare dentro una cornetta telefonica (si, ovviamente MOLTI non la pagavano.. ma non e' questo il punto) da lui definita "tassa sul macinato telematico"... poi abolita nel 1991.Moh l'illuminato progressista francese ne vuole riesumare una versione 2.0? che noia... (tra l'altro poi per girarla alle major/editori & co.. blah)bubbaquindi..
..il protezionismo è cattivo quando aiuta i cittadini ma quando aiuta i colossi industriali a sfavore dei cittadini è buonouuudvhbzRe: quindi..
- Scritto da: uuudvhbz> ..il protezionismo è cattivo quando aiuta i> cittadini ma quando aiuta i colossi industriali a> sfavore dei cittadini è> buonoNon è una tassa su apparecchi stranieri. Ma su tutti. Quindi non è protezionismo. Se un'azienda francese si mettesse a produrre e vendere quegli apparecchi pagherebbe la tassa come tutti gli altri.Dottor StranamoreRe: quindi..
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: uuudvhbz> > ..il protezionismo è cattivo quando aiuta i> > cittadini ma quando aiuta i colossi> industriali> a> > sfavore dei cittadini è> > buono> > Non è una tassa su apparecchi stranieri. Ma su> tutti. Quindi non è protezionismo.nono lo e'. Ma hai sbagliato il target : (..)Per tutelare la produzione nazionale di contenuti audiovisivi e multimediali (..). Non e' certo per tutelare le vendite dell' iTéléphone ;)bubbapuff
hollande avrà vita breve, porterà la francia in ginocchiommmE parlavano male di Sarkokoso...
... vedo che l'XXXXXXXXXtà almeno in Francia non ha colore... tutti pronti a tassare internet, CD e smartphone e non contenti a criminalizzare i cittadini!Certo l'aver messo un'aliquota fiscale al 75% sopra il milione di euro è una bestialità senza pari, un'esproprio proletario che alla fine può solo produrre danni, come tutte queste tasse e tassette "equo-solidali"!Enjoy with UsRe: E parlavano male di Sarkokoso...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... vedo che l'XXXXXXXXXtà almeno in Francia non> ha colore... Neppure da noi...:'(tucumcariRe: E parlavano male di Sarkokoso...
Una faccina piangente.Forse il tucumcari di un tempo risorge.LeguleioRe: E parlavano male di Sarkokoso...
- Scritto da: Leguleio> Una faccina piangente.> Forse il tucumcari di un tempo risorge.L'ennesima crisi di parafilia?tucumcarimedia tradizionali, lol!
Dall'articolo: tutelare lo sviluppo dei cosiddetti media tradizionali. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Secondo questo ragionamento:- Tassa sulle lampade a fluorescenza e led per tutelare le lampade a incandescenza tradizionali.- Tassa sul cinema 3D/HD per tutelare il cinema tardizionale.- Tasso sui biglietti dei treni ad al velocità per tutelare le locomotive diesel.e così via!!Ma lo vogliono capire che questo si chiama progresso. Se alla gente non interessa più vedere la TV come prima, usare supporti fisici..perchè preferisco lo streaming, i lettori MP3, i tablet, hard disk esterni economici, ed in generale internet perchè la rete e le nuove tecnolOGIE stanno cambiando le abitudini delle persone (in molti casi in meglio) tenere vivi i cosidetti "media tradizionali" è solo un peso sociale! Dai si capisce che vogliono come al solito tutelare gli interessi di certi dinosauri che non riescono a stare al passo con il progresso.thebeckerRe: media tradizionali, lol!
- Scritto da: thebecker> Dall'articolo: tutelare lo sviluppo dei> cosiddetti media> tradizionali. > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Secondo questo ragionamento:> > - Tassa sulle lampade a fluorescenza e led per> tutelare le lampade a incandescenza> tradizionali.> > - Tassa sul cinema 3D/HD per tutelare il cinema> tardizionale.> > - Tasso sui biglietti dei treni ad al velocità> per tutelare le locomotive> diesel.> > e così via!!> > Ma lo vogliono capire che questo si chiama> progresso. Se alla gente non interessa più vedere> la TV come prima, usare supporti fisici..perchè> preferisco lo streaming, i lettori MP3, i tablet,> hard disk esterni economici, ed in generale> internet perchè la rete e le nuove tecnolOGIE> stanno cambiando le abitudini delle persone (in> molti casi in meglio) tenere vivi i cosidetti> "media tradizionali" è solo un peso sociale! Dai> si capisce che vogliono come al solito tutelare> gli interessi di certi dinosauri che non riescono> a stare al passo con il> progresso.Ma tu riesci a capire che chi produce un film dopo deve anche venderlo per rientrare dell'investimento e guadagnare? Riesci anche a capire che cinema, DVD on-line legale e tv sono tutti canali che pagano i diritti per sfruttare l'opera? Già che ci sei, cerca anche di capire che invece sulla rete ci guadagna solo chi sfrutta illecitamente senza pagare nulla al produttore. Ecco adesso hai capito la differenza tra progresso e furto. Esistono siti a pagamento con qualità al 100% quello è progresso.AllibitoRe: media tradizionali, lol!
Il tuo discorso è chiaro e lo condivido, ma se questa è la strada non ha senso accettare l'obolo che arriva dal tablet/smartphone o per quanto riguarda l'Italia dalla maggiorazione dei supporti di memorizzazione. Le cose sono due; o si porta avanti il discorso della lotta alla pirateria in maniera seria oppure se si accettano gli oboli poi non bisogna rompere i maroni in quanto si è reputato giusto il compenso ricevuto. No ci sono alternative.prova123Re: media tradizionali, lol!
Tranquillo, metteranno una tassa sui occhi, orecchie e cervello, potresti violare il copyright raccontando la trama!11SgabbioRe: media tradizionali, lol!
- Scritto da: Allibito> Ma tu riesci a capire che chi produce un film> dopo deve anche venderlo per rientrare> dell'investimento e guadagnare?Chi produce un film, poi lo proietta in sala.Quello e' l'unico rientro considerato tale.Guardati in giro: esistono solo classifiche di incassi in sala.E' l'unico numero che conta.panda rossaRe: media tradizionali, lol!
- Scritto da: Allibito> Ma tu riesci a capire che chi produce un film> dopo deve anche venderlo per rientrare> dell'investimento e guadagnare? Riesci anche a> capire che cinema, DVD on-line legale e tv sono> tutti canali che pagano i diritti per sfruttare> l'opera? Ma infatti, è proprio perché lo capiamo, che possiamo ritenere una "tassa" come l'equo compenso o la sua versione francese, un furto.L'hai detto tu: il fine di chi investe è trarre un lucro. Non di creare posti di lavoro o indotti. Il lucro. L'unico motivo è quello.Detto anche "non c'è alcun fine sociale". Le major investono perché possono trarre lucro. Se potessero lucrare in modo uguale o superiore sulla produzione di peti, produrrebbero petafoni.Detto questo, è illegittimo imporre una tassa pubblica per tutelare il lucro privato di alcuni. Cosa ci sarebbe di "equo" nell'equo compenso? Cosa ottengo in cambio, come cittadino che paga una tassa, dal foraggiare questa o quella etichetta? Mi fanno lo sconto al cinema? No. Abbassano i prezzi dei supporti per invogliare gli acquisti? No. Forniscono un acXXXXX gratuito, magari parziale, tramite il web ai contenuti? Nemmeno.Cioé, questi succhiano soldi a UFO, senza dare NIENTE in cambio?Nel frattempo ho le scuole pubbliche fatiscenti, la sanità "tagliata", i servizi più in generale ridotti nella quantità/qualità/accessibilità?MA... sto pagando dei XXXXXni che mi rubano soldi se acquisto un cd, un DVD, una pennina USB, un disco rigido, un telefonino, un tablet, un PC... in cambio di COSA?Non mi fraintendere, si può anche fare un discorso sul ritorno/importanza che certe attività produttive, anche private, hanno sui territori. Sia in termini economici che in termini culturali. Tuttavia, se devo pagare una tassa, e quindi devo foraggiare non tramite il mercato, ma tramite l'intervento pubblico degli interessi privati, devo avere dei vantaggi tangibili in seguito a questo atto.Chi riceve quei soldi, ad esempio, si deve impegnare ad investire nei luoghi da cui riceve i soldi e deve documentare tutto quello che fa con dei piani di business, piani che devono essere valutati ed approvati da commissioni indipendenti (altrimenti farebbero delle false iniziative per stipendiare amici e parenti). Come cittadino, dopo aver dato devo anche ricevere: se il DVD è defunto (e lo è), che la distribuzione venga spostata in rete, a prezzi accessibili: non da ladri, dato che parte del biglietto l'ho già pagata.TopoCuriosoRe: media tradizionali, lol!
- Scritto da: TopoCurioso> Mi fanno lo sconto al cinema? No. Abbassano i> prezzi dei supporti per invogliare gli acquisti?> No. Forniscono un acXXXXX gratuito, magari> parziale, tramite il web ai contenuti?> Nemmeno.> Cioé, questi succhiano soldi a UFO, senza dare> NIENTE in> cambio?Guarda che in Francia con Hollande se hai sotto i 26 anni e sei studente o sei disoccupato non paghi cinema, teatro, musei (o al massimo paghi sui 3 euro e mezzo) e neanche i mezzi pubblici.I soldi di questa tassa non vanno solo alle produzioni cinematografiche, ma anche ai teatri e alle orchestre che rappresentano i valori culturali e storici del paese.Dottor StranamoreRe: media tradizionali, lol!
- Scritto da: TopoCurioso> - Scritto da: Allibito> > Ma tu riesci a capire che chi produce un film> > dopo deve anche venderlo per rientrare> > dell'investimento e guadagnare? Riesci anche> a> > capire che cinema, DVD on-line legale e tv> sono> > tutti canali che pagano i diritti per > sfruttare> > l'opera? > > Ma infatti, è proprio perché lo capiamo, che> possiamo ritenere una "tassa" come l'equo> compenso o la sua versione francese, un> furto.> L'hai detto tu: il fine di chi investe è trarre> un lucro. Non di creare posti di lavoro o> indotti. Il lucro. L'unico motivo è> quello.> Detto anche "non c'è alcun fine sociale". Le> major investono perché possono trarre lucro. Se> potessero lucrare in modo uguale o superiore> sulla produzione di peti, produrrebbero> petafoni.> > Detto questo, è illegittimo imporre una tassa> pubblica per tutelare il lucro privato di alcuni.> Cosa ci sarebbe di "equo" nell'equo compenso?> Cosa ottengo in cambio, come cittadino che paga> una tassa, dal foraggiare questa o quella> etichetta?> > Mi fanno lo sconto al cinema? No. Abbassano i> prezzi dei supporti per invogliare gli acquisti?> No. Forniscono un acXXXXX gratuito, magari> parziale, tramite il web ai contenuti?> Nemmeno.> Cioé, questi succhiano soldi a UFO, senza dare> NIENTE in> cambio?> Nel frattempo ho le scuole pubbliche fatiscenti,> la sanità "tagliata", i servizi più in generale> ridotti nella> quantità/qualità/accessibilità?> MA... sto pagando dei XXXXXni che mi rubano soldi> se acquisto un cd, un DVD, una pennina USB, un> disco rigido, un telefonino, un tablet, un PC...> in cambio di> COSA?> > Non mi fraintendere, si può anche fare un> discorso sul ritorno/importanza che certe> attività produttive, anche private, hanno sui> territori. Sia in termini economici che in> termini culturali.> > Tuttavia, se devo pagare una tassa, e quindi devo> foraggiare non tramite il mercato, ma tramite> l'intervento pubblico degli interessi privati,> devo avere dei vantaggi tangibili in seguito a> questo> atto.> Chi riceve quei soldi, ad esempio, si deve> impegnare ad investire nei luoghi da cui riceve i> soldi e deve documentare tutto quello che fa con> dei piani di business, piani che devono essere> valutati ed approvati da commissioni indipendenti> (altrimenti farebbero delle false iniziative per> stipendiare amici e parenti). Come cittadino,> dopo aver dato devo anche ricevere: se il DVD è> defunto (e lo è), che la distribuzione venga> spostata in rete, a prezzi accessibili: non da> ladri, dato che parte del biglietto l'ho già> pagata.Di solito quoto i pezzi rilevanti ma in questo caso è rilevante il tuo intervento in toto. Ha un unico grande difetto: è troppo sensato (secondo me) e quindi verrà immediatamente rigettato sia dai pirate hater che dai sostenitori dello zero copyright ;)Però cavolo, se hai centrato il problema! E sì che non si direbbe rocket science, dovrebbe essere alla portata di chiunque. Aiuti pubblici -> utilità pubblica, altrimenti si casca nel solito modello di privatizzare gli utili e socializzare le perdite.Izio01Re: media tradizionali, lol!
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: thebecker> > Dall'articolo: <i> <b> tutelare lo sviluppo dei> > cosiddetti media> > tradizionali. </b> </i> > > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > Secondo questo ragionamento:> > > > - Tassa sulle lampade a fluorescenza e led per> > tutelare le lampade a incandescenza> > tradizionali.> > > > - Tassa sul cinema 3D/HD per tutelare il cinema> > tardizionale.> > > > - Tasso sui biglietti dei treni ad al velocità> > per tutelare le locomotive> > diesel.> > > > e così via!!> > > > Ma lo vogliono capire che questo si chiama> > progresso. Se alla gente non interessa più> vedere> > la TV come prima, usare supporti fisici..perchè> > preferisco lo streaming, i lettori MP3, i> tablet,> > hard disk esterni economici, ed in generale> > internet perchè la rete e le nuove tecnolOGIE> > stanno cambiando le abitudini delle persone (in> > molti casi in meglio) tenere vivi i cosidetti> > "media tradizionali" è solo un peso sociale! Dai> > si capisce che vogliono come al solito tutelare> > gli interessi di certi dinosauri che non> riescono> > a stare al passo con il> > progresso.> Ma tu riesci a capire che chi produce un film> dopo deve anche venderlo per rientrare> dell'investimento e guadagnare?Che falliscano!c'é crisi, falliscono in tanti, perché non dovrebbero fallire anche loro?il solito bene informatoRe: media tradizionali, lol!
- Scritto da: il solito bene informato> Che falliscano!> c'é crisi, falliscono in tanti, perché non> dovrebbero fallire anche> loro?L'americana MGM ci era andata vicino, nel 2010:http://dealbook.nytimes.com/2010/11/03/m-g-m-files-for-bankruptcy/è stata salvata grazie a una ristrutturazione da cavallo.LeguleioVenditori di Ghiaccio
Nel "lontano" 1965 a Milano, giravano loschi figuri come[img]http://2.bp.blogspot.com/-Fyw77ia1NBU/UAa2mb-5aTI/AAAAAAAAGRA/OBgOq0lPG2w/s1600/CsoSanGottardo1965.jpeg[/img]anche se quello è Corso Garibaldi e non Corso San Gottardo (visto che quella in fondo è Porta Garibaldi già Porta Comasina)Ma già una trentina di anni prima, sempre a Milano, ma nella centrale Via del Littorio, oggi Via Giacomo Matteotti, comparivano questi mefistotelici risultati dell'Alta Tecnologia[img]http://www.olditaly.net/PUBBLICITA/FIAT/3.jpg[/img]che mandarono sul lastrico intere famiglie di onesti produttori di freddo.Non si capisce perché se oggi ci sono Webseries, Open Movies, UGC e produzioni distribuite direttamente, si debba raccogliere un obolo SPECIFICO per una sola categoria di produttori dell'audiovisuale.Mi aspetto che, nel 2013, una quota non indifferente vada a YouTube.fr che la girera agli uploader in funzione del numero di visualizzazioni...Oltre al fatto che mi chiedo: ma non è un Aiuto di Stato?SkywalkerRe: Venditori di Ghiaccio
- Scritto da: Skywalker> Nel "lontano" 1965 a Milano, giravano loschi> figuri> come> [img]http://2.bp.blogspot.com/-Fyw77ia1NBU/UAa2mb-> anche se quello è Corso Garibaldi e non Corso San> Gottardo (visto che quella in fondo è Porta> Garibaldi già Porta> Comasina)> > Ma già una trentina di anni prima, sempre a> Milano, ma nella centrale Via del Littorio, oggi> Via Giacomo Matteotti, comparivano questi> mefistotelici risultati dell'Alta> Tecnologia> [img]http://www.olditaly.net/PUBBLICITA/FIAT/3.jpg> > Non si capisce perché se oggi ci sono Webseries,> Open Movies, UGC e produzioni distribuite> direttamente, si debba raccogliere un obolo> SPECIFICO per una sola categoria di produttori> dell'audiovisuale.> > Mi aspetto che, nel 2013, una quota non> indifferente vada a YouTube.fr che la girera agli> uploader in funzione del numero di> visualizzazioni...> > Oltre al fatto che mi chiedo: ma non è un Aiuto> di> Stato?vada per yuotube, cose del genere a pagamento esistono già, il problema è stabilire quanto, perchè fino a che si parla di 1 a film non si va lontano. le webseries e tutte le cose che citi nascono per il web, nulla hanno a che fare con le produzioni hollywoodiane che hanno costi ben diversi e nascono per la filiera cinema-dvd-tv ecc Le web series sono a basso costo, si è scelto il web con la pubblicità perchè non troverebbero mai spazio nei normali circuiti e hanno fatto una scelta, per me sacrosanta. Chi fa scelte diverse deve essere tutelato. Per il resto, tu confondi l'inventore del frigorifero con uno che ruba l'acqua e la corrente per fare ghiaccio a basso costo.AllibitoRe: Venditori di Ghiaccio
- Scritto da: Allibito> vada per yuotube, cose del genere a pagamento> esistono già, il problema è stabilire quanto,> perchè fino a che si parla di 1 a film non si va> lontano. le webseries e tutte le cose che citi> nascono per il web, nulla hanno a che fare con le> produzioni hollywoodiane che hanno costi ben> diversi e nascono per la filiera cinema-dvd-tv> ecc Le web series sono a basso costo, si è scelto> il web con la pubblicità perchè non troverebbero> mai spazio nei normali circuiti e hanno fatto una> scelta, per me sacrosanta. Chi fa scelte diverse> deve essere tutelato. Per il resto, tu confondi> l'inventore del frigorifero con uno che ruba> l'acqua e la corrente per fare ghiaccio a basso> costo.Ehhh come al solito: Paragoni stupidi, il negare l'evidenza ed altre pacchianate.SgabbioRe: Venditori di Ghiaccio
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Skywalker> > Nel "lontano" 1965 a Milano, giravano loschi> > figuri> > come> >> [img]http://2.bp.blogspot.com/-Fyw77ia1NBU/UAa2mb-> > anche se quello è Corso Garibaldi e non Corso> San> > Gottardo (visto che quella in fondo è Porta> > Garibaldi già Porta> > Comasina)> > > > Ma già una trentina di anni prima, sempre a> > Milano, ma nella centrale Via del Littorio, oggi> > Via Giacomo Matteotti, comparivano questi> > mefistotelici risultati dell'Alta> > Tecnologia> >> [img]http://www.olditaly.net/PUBBLICITA/FIAT/3.jpg> > > > Non si capisce perché se oggi ci sono Webseries,> > Open Movies, UGC e produzioni distribuite> > direttamente, si debba raccogliere un obolo> > SPECIFICO per una sola categoria di produttori> > dell'audiovisuale.> > > > Mi aspetto che, nel 2013, una quota non> > indifferente vada a YouTube.fr che la girera> agli> > uploader in funzione del numero di> > visualizzazioni...> > > > Oltre al fatto che mi chiedo: ma non è un Aiuto> > di> > Stato?> vada per yuotube, cose del genere a pagamento> esistono già, il problema è stabilire quanto,> perchè fino a che si parla di 1 a film non si va> lontano. le webseries e tutte le cose che citi> nascono per il web, nulla hanno a che fare con le> produzioni hollywoodiane che hanno costi ben> diversi e nascono per la filiera cinema-dvd-tv> ecc Le web series sono a basso costo, si è scelto> il web con la pubblicità perchè non troverebbero> mai spazio nei normali circuiti e hanno fatto una> scelta, per me sacrosanta. Chi fa scelte diverse> deve essere tutelato.no.Se fai un film da 100 milioni di dollari e ne incassi 50, il film è una melma: non puoi pretendere di andare a piangere dal governo per essere tutelato contro "il web e la pirateria"> Per il resto, tu confondi> l'inventore del frigorifero con uno che ruba> l'acqua e la corrente per fare ghiaccio a basso> costo.se uno riesce a creare un sistema per creare ghiaccio ad un costo più basso dovrebbe essere preso a spunto, invece che perseguito. Vuol dire che l'attuale sistema di produzione del ghiaccio non ha più senso di esistere.Comunque bisogna smetterla di pensare che "fare arte" sia un lavoro e che senza carrettate di soldi non esisterebbe la cultura.il solito bene informatoRe: Venditori di Ghiaccio
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Skywalker> vada per yuotube, cose del genere a pagamento> esistono già, il problema è stabilire quanto,> perchè fino a che si parla di 1 a film non si> va lontano.Google parte da 0,99 al MESE...Vedi te... Dici che va piu' lontano google o vai piu' lontano tu ? Vuoi che proviamo a fare una proiezione su chi dei due fallisce prima ?krane"inefficace" la Dottrina Sarkozy?
AL CONTRARIO!Se a POCHISSIMI è arrivata la lettera del terzo strike significa che la gente ha capito e la dottrina ha funzionato!Se, invece, fossero arrivate tante terze lettere e tante condanne in aula, significherebbe che la gente non ha capito!O forse l'obiettivo era condannare le persone?ruppoloRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: ruppolo> AL CONTRARIO!> > Se a POCHISSIMI è arrivata la lettera del terzostrike> reich significa che la gente ha capito e la> dottrina ha> funzionato!> Se, invece, fossero arrivate tante terze lettere> e tante condanne in aula, significherebbe che la> gente non ha> capito!> O forse l'obiettivo era condannare le persone?Fixed. :D Certe leggi che fanno o vogliono fare per interno sono da Terzo Reich altro che democrazia!!"markRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: mark> - Scritto da: ruppolo> > AL CONTRARIO!> > > > Se a POCHISSIMI è arrivata la lettera del terzo>strike> > reich significa che la gente ha capito e> la> > dottrina ha> > funzionato!> > Se, invece, fossero arrivate tante terze lettere> > e tante condanne in aula, significherebbe che la> > gente non ha> > capito!> > O forse l'obiettivo era condannare le persone?> > Fixed. :D Certe leggi che fanno o vogliono fare> per interno sono da Terzo Reich altro che> democrazia!!"Invece è alta democrazia infrangere la legge depredando le risorse di un settore da sempre generatore di ricchezza e occupazione?AllibitoRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: Allibito> Invece è alta democrazia infrangere la legge> depredando le risorse di un settore da sempre> generatore di ricchezza e> occupazione?E democrazia permettere ad un settore di avere dei privilegi assurdi e permettere di far abomini come la dottrina sarkozy ?Vabbè non ci arrivi quale il VERO PROBLEMA.SgabbioRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: Allibito> Invece è alta democrazia infrangere la legge> depredando le risorse di un settore da sempre> generatore di ricchezza e> occupazione?Da sempre?Guarda che le vhs sono un prodotto degli anni '80 e sono durate circa 20 anni.Sono scomparse quando la gente non ha piu' avuto bisogno dei supporti di plastica.Il cinema e' nato molto prima delle vhs ed e' sopravvissuto alle medesime.panda rossaRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: mark> > - Scritto da: ruppolo> > > AL CONTRARIO!> > > > > > Se a POCHISSIMI è arrivata la lettera del> terzo> > <s> strike </s> > > > <b> reich </b> significa che la gente ha capito e> > la> > > dottrina ha> > > funzionato!> > > Se, invece, fossero arrivate tante terze> lettere> > > e tante condanne in aula, significherebbe che> la> > > gente non ha> > > capito!> > > O forse l'obiettivo era condannare le persone?> > > > Fixed. :D Certe leggi che fanno o vogliono fare> > per interno sono da Terzo Reich altro che> > democrazia!!"> Invece è alta democrazia infrangere la legge> depredando le risorse di un settore da sempre> generatore di ricchezza e> occupazione?Si chiama legge di mercato.In un settore COMMERCIALE non può non esserci concorrenza, come succede invece in quello della "cultura" e le <i> leggi </i> hanno contribuito a creare questo sistema in cui solo i soliti noti decidono i prezzi e ci guadagnano.La "pirateria" è la concorrenza a questo sistema.il solito bene informatoRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
Meno male che sei un informatico :/SgabbioRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: Sgabbio> Meno male che sei un informatico :/Ruppolo sta all'informatica come i pesci alle bicicletteTrollolleroRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: Sgabbio> Meno male che sei un informatico :/(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
Giusto. Le faccine non devono mai mancare.Ora una bella sfilza di punti esclamativi. Per gradire.LeguleioRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: Sgabbio> Meno male che sei un informatico :/Ripostiamo il commento (magicamente) sparito:Ruppolo sta all'informatica come un pesce alla bicicletta.TrollolleroRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: Sgabbio> Meno male che sei un informatico :/Replay (e tre, signor T1000):Ruppolo sta all'informatico come un pesce alla biciclettaTrollolleroRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
Noto con piacere che gli intoccabili sono rimasti tali......TrollolleroRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
Un po' come il limite di velocità in città a 50 Km/h ... se a pochi arrivano le multe, vuol dire che tutti i rimanenti guidatori vanno più piano .... si si :D :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2013 20.44-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
le logiche di ruppolognammoloRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
la clandestinità in Italia è reato, un po come la pirateria, ma non ha funzionato. Ci sono pochi clandestini? No. Quindi? E' un reato talmente diffuso che si tende ad evitare di sprecare tempo e i magistrati ci passano sopra, tranne in alcuni casi particolari. Quindi l'aver trasformato la clandestinità in reato è servito a qualcosa? A nulla, solo a metterla in quel posto a quei 4 disgraziati che sono finiti per caso sotto il giudizio di un magistrato zelante o con la giornata storta. Stessa cosa in Francia sul fronte pirateria.gnammoloRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: ruppolo> AL CONTRARIO!> > Se a POCHISSIMI è arrivata la lettera del terzo> strike significa che la gente ha capito e la> dottrina ha> funzionato!> Se, invece, fossero arrivate tante terze lettere> e tante condanne in aula, significherebbe che la> gente non ha> capito!> O forse l'obiettivo era condannare le persone?Significa che?(rotfl)(rotfl)Ti risulta che in francia sia scomparsa la pirateria?(rotfl)(rotfl)Va bene voler vedere il mondo attraverso i propri occhiali ma c'è un limite a tutto!Quando uno comincia a vedere biancaneve e i sette nani è meglio che cambi occhiali!A meno che non sia un fanatico dei google glass :DtucumcariRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
Quattro faccine sghignazzanti, una che ride. Qui hai quasi battuto il tuo record precedente.LeguleioRe: "inefficace" la Dottrina Sarkozy?
- Scritto da: Leguleio> Quattro faccine sghignazzanti, una che ride. Qui> hai quasi battuto il tuo record> precedente.Lascia perdere che poi ti sale la pressione.tucumcariViva Napoli capitale d'Italia!
Viva Napoli capitale d'Italia!Gennarino EspositoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 mag 2013Ti potrebbe interessare