L’operazione, ribattezzata Streaming, ha portato la guardia di finanza di Corsico (MI) a bloccare la diffusione di 3105 file musicali e di programmi Web radio , che via Internet arrivavano a numerose strutture del Nord Italia.
È stata condotta in collaborazione con FPM (Federazione contro la Pirateria Musicale), le cui competenze hanno permesso tecnicamente di rintracciare il server dal quale venivano trasmesse ai clienti alberghieri le canzoni, che viaggiavano cifrate per poi essere decodificate all’arrivo a destinazione.
La società che trasmetteva le opere incriminate aveva sede, appunto, a Corsico, e forniva a strutture alberghiere Web radio e video in streaming con relativi accessori: un servizio costituito da pacchetti musicali (canzoni o altri contenuti protetti da diritto d’autore) per la filodiffusione all’interno delle strutture alberghiere. Ma senza pagare, secondo la Guardia di Finanza, il corrispettivo alla SIAE: motivo per cui ha proceduto alla contestazione di violazioni alla normativa penale in materia di diritto d’autore.
Nel server sono state travate “3105 opere musicali (protette sia dal diritto d’autore/editore che da quello del produttore fonografico) abusivamente duplicate in formato MP3”: il server è stato sequestrato e il servizio, conseguentemente, interrotto .
Le stesse strutture alberghiere sono state punite con sanzioni amministrative e la segnalazione alla prefettura per l’adozione della sanzione accessoria della pubblicazione del provvedimento su un giornale quotidiano a diffusione nazionale: a pagare, dunque, non è stata la sola società distributrice delle opere protette, ma anche le aziende che, consapevolmente o meno, avrebbero diffuso opere protette senza che fosse pagato il relativo compenso, al pubblico nei suoi ambienti. Nonostante alcuni dubbi continuino a sussistere sulla definizione e sui diritti pendenti su questa fattispecie.
Claudio Tamburrino
-
Rubato o rapito?
Ma un cane può essere rubato o viene rapito?Aleph72Re: Rubato o rapito?
- Scritto da: Aleph72> Ma un cane può essere rubato o viene rapito?Se e' imbalsamato viene rubato.Se e' ancora vivo e vegeto forse viene rapito. In questo ultimo caso bisogna poi analizzare le problematiche relative alla sindrome di Stoccolma.DubitatoreRe: Rubato o rapito?
- Scritto da: Dubitatore> > Se e' ancora vivo e vegeto forse viene rapito. In> questo ultimo caso bisogna poi analizzare le> problematiche relative alla sindrome di> Stoccolma. :DbertucciaRe: Rubato o rapito?
- Scritto da: Dubitatore> - Scritto da: Aleph72> > Ma un cane può essere rubato o viene rapito?> Se e' imbalsamato viene rubato.> Se e' ancora vivo e vegeto forse viene rapito. In> questo ultimo caso bisogna poi analizzare le> problematiche relative alla sindrome di> Stoccolma.Una cura di bistecche e coccole e passa la paura (del cane).kraneRe: Rubato o rapito?
- Scritto da: Aleph72> Ma un cane può essere rubato o viene rapito?Un cane è rubato perché non è una persona ed ha un proprietario.pinco pallinoviene
rapito un cane, non rubato... fino a prova contraria ha un'anima e propria volontà... non è un oggetto!SenryuRe: viene
lolfino a prova contraria ha un anima come se si potesse provare in uno o l'altro senso rotflGhostdogRe: viene
Fino ad oggi sta in piedi l'interrogativo (filosofico) sulla possibilita' che gli uomini abbiamo un'anima e una propria volonta'.Ma tranquillo, appena risolviamo questo passiamo ai cani.- Scritto da: Senryu> rapito un cane, non rubato... fino a prova> contraria ha un'anima e propria volontà... non è> un> oggetto!DubitatoreRe: viene
Da possessore di un cane sono sicuro che gli animali hanno un anima. Degli uomini non ne sono affatto certo...F.B.I.Re: viene
- Scritto da: F.B.I.> Da possessore di un cane sono sicuro che gli> animali hanno un anima.quando muore mettilo su una bilancia!per evidenziare eventuali cambiamenti di pesodovuti allo slegarsi dell'anima dal corpobertucciaRe: viene
- Scritto da: F.B.I.> Da possessore di un cane sono sicuro che gli> animali hanno un anima. Degli uomini non ne sono> affatto> certo...urrrRe: viene
- Scritto da: F.B.I.> Da possessore di un cane sono sicuro che gli> animali hanno un anima. Degli uomini non ne sono> affatto> certo...Certo ha parlato il cattivone di turno che ammazzerebbe un uomo perché non è sicuro che abbia un anima. Ma ti rendi conto della cattiveria infame e violenta che esprimono discorsi del genere? La tua è incitazione alla violenza bella e buona.pinco pallinoRe: viene
- Scritto da: Senryu> rapito un cane, non rubato... fino a prova> contraria ha un'anima e propria volontà... non è> un> oggetto!Ma non dire XXXXXXX XXXXX miseria!Si utilizza il termine rubato perché è di proprietà di una persona, non certo per indicare che sia una cosa morta.pinco pallinonel canile
in questo caso mi viene da dire che ci vorrebbe un canile che ospitasse tutti i burocrati e i magistrati che trattano la legge e la legalità senza la punta di un minimo buon senso..geppettoAnibase ha ragione
Quelle informazioni deve chiederle la legge e non il privato, altrimenti chiunque potrebbe farlo per qualsiasi motivo.GTFSGuybrush FuorisedeRe: Anibase ha ragione
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> Quelle informazioni deve chiederle la legge e non> il privato, altrimenti chiunque potrebbe farlo> per qualsiasi> motivo.> > GTFSNon le chiede chiunque. Le chiede il proprietario.Meriteresti che ti succedesse la stessa cosa.Orgas MRe: Anibase ha ragione
- Scritto da: Orgas M> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> > Quelle informazioni deve chiederle la legge e> non> > il privato, altrimenti chiunque potrebbe farlo> > per qualsiasi> > motivo.> > > > GTFS> > Non le chiede chiunque. Le chiede il proprietario.> Meriteresti che ti succedesse la stessa cosa.L'augurare del male alle persone non è umano.Ad ogni modo in effetti questo tizio non può certo farsi giustizia da solo. Esiste la magistratura per questo. Sempre che si tratti di un paese civile.pinco pallinoRe: Anibase ha ragione
- Scritto da: Orgas M> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> > Quelle informazioni deve chiederle la legge e> non> > il privato, altrimenti chiunque potrebbe farlo> > per qualsiasi> > motivo.> > > > GTFS> > Non le chiede chiunque. Le chiede il proprietario.Per quel che mi riguarda... può chiederle pure il padreterno, la risposta deve essere no.L'anagrafe canina esiste per perseguire quei proprietari che non rispettano la legge, ad esempio: il cane viene abbandonato e causa un incidente.Per recuperare il cane rapito c'e' la polizia.Vai, sporgi denuncia, invii ad Anibase una copia della denuncia e li inviti ad inviare alla polizia le informazioni necessarie al recupero dell'animale.Non ti fai giustizia da solo.> Meriteresti che ti succedesse la stessa cosa.Magari è gia' successa.GTFSGuybrush FuorisedeRe: Anibase ha ragione
Anibase esiste perché la legge impone il microchip per individuare il proprietario.Individuare il proprietario = obiettivo finale voluto per leggeOra Anibase si appella alla privacy e la legge a qualche cavillo come spesso accade eludendo entrambi il loro compito mentre il legittimo proprietario non riesce a riavere il proprio cane.Per risolvere la questione basterebbe solo un po' di buon senso eppure tutto si complica perché sia Anibase che la legge sono fatte di persone che, in questo caso, dimostrano una visione talmente limitata da perdere di vista l'obiettivo finale; come te del resto.Ciao ciao.1xor1muratore
chiaramente se il proprietario avesse fatto l'avvocato, il professore universitario o il calciatore si sarebbero precipitati a fornire i dati con tanto di scuse..GiggettoUn'altra sconfitta per il buon senso
Scusate lo sfogo, ma personalmente ho le pelotas piene di privacy e quant'altro.Serve solo a danneggiare i privati e da paravento per i delinquenti, poi da Google per finire ai testimoni fi Geova fanno tutti quello ceh vogliono.byeFrancescoRe: Un'altra sconfitta per il buon senso
- Scritto da: Francesco> Scusate lo sfogo, ma personalmente ho le pelotas> piene di privacy e> quant'altro.> > Serve solo a danneggiare i privati e da paravento> per i delinquenti, poi da Google per finire ai> testimoni fi Geova fanno tutti quello ceh> vogliono.Concordo perfettamente con te. In questo caso IMHO dovevano semplicemente affidare alla polizia il compito di recuperare il cane.pinco pallinoAntifurti
Ma allora se io monto un antifurto satellitare sulla mia macchina e me la rubano come faccio a riprendermela e, possibilmente, mandare in galera il ladro?Uto UtiRe: Antifurti
- Scritto da: Uto Uti> Ma allora se io monto un antifurto satellitare> sulla mia macchina e me la rubano come faccio a> riprendermela e, possibilmente, mandare in galera> il ladro?Polizia ?kraneRe: Antifurti
Eh no Krane,la Polizia non manda in galera nessun ma assicura i delinquenti alla giustizia la quale decide eventualmente la pena.Non a caso a volte i delinquenti tornano a spasso appena dopo essere stati arrestati con evidente frustrazione della Polizia. Ma se la giustizia ha deciso così è perché era giusto così; per definizione.A noi cittadini non è dato d'intendere queste cose "dobbiamo credere" ;)Ciao.1xor1Lo vada a riprendere la polizia allora!
Lo vada a riprendere la polizia allora!LorenzoRe: Lo vada a riprendere la polizia allora!
- Scritto da: Lorenzo> Lo vada a riprendere la polizia allora!Quoto.pinco pallinoRe: Lo vada a riprendere la polizia allora!
- Scritto da: Lorenzo> Lo vada a riprendere la polizia allora!la polizia deve gia' pensare alla gente, la facciamola correre dietro i cani?(rotfl)eppoi dicono dell'Italia.... :(max59Chi viene schedato con quel microchip?
"perché ho impiantato un microchip sul mio cane se poi non mi serve per riaverlo indietro?"???Furbacchione...non hai ancora capito che i microcip non sono per schedare gli animali ma per scedare le persone (i loro padroni)? Aspetta ancora qualche annetto, che anche tu avrai per legge l'obbligo di avere un microcip impiantato...Frankenstei n JuniorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 set 2010Ti potrebbe interessare