Opteron conquista HP

Opteron conquista HP

L'azienda ha annunciato nuovi modelli di server basati su Opteron e ha aggiunto alla propria offerta i primi server blade e workstation basate sulla piattaforma AMD64
L'azienda ha annunciato nuovi modelli di server basati su Opteron e ha aggiunto alla propria offerta i primi server blade e workstation basate sulla piattaforma AMD64


San Jose (USA) – Esattamente un anno fa HP è stato fra i primi colossi del settore ad abbracciare Opteron. Oggi è nuovamente fra i primi a portare questo processore in tre differenti categorie di sistemi: workstation, server blade e server tradizionali.

Il debutto di Opteron sulle workstation di HP, che segue da vicino la decisione dell’azienda di abbandonare la propria linea di workstation basate su Itanium, avviene con il sistema XW9300: questo si basa su processori della serie 200 e, pertanto, supporta configurazioni a doppio processore.

I nuovi server blade sono invece rappresentati dal modello full-height BL25p, basato sugli Opteron 250 o 252, e il modello half-height
BL35p, equipaggiato con uno o due chip 250. Il prezzo del primo sistema parte da 3.400 dollari, mentre quello del secondo da 2.900 dollari.

HP ha poi introdotto una versione Opteron-based di un server, il ProLiant DL380, in precedenza disponibile esclusivamente con processori Xeon. A questo sistema, il cui prezzo parte da 2.900 dollari, il produttore ha affiancato un modello low-end, sempre basato su Opteron, chiamato ProLiant DL 145.

Tutti i nuovi server di HP faranno girare Linux (distribuzioni di SuSE e Red Hat) o Windows e saranno disponibili a partire da marzo. L’azienda afferma che i server con CPU x86 a 64 bit offrono “un rapporto prezzo/prestazioni ottimale”, soprattutto in ambiti applicativi quali il calcolo tecnico ad alte prestazioni, la pubblica amministrazione e i servizi finanziari.

HP sostiene che l’espansione della propria linea di sistemi con processore Opteron risponde ad una precisa richiesta dei propri clienti: senza dubbio un’ottima notizia per un chipmaker, AMD, che ha fatto il proprio ingresso sul mercato dei server solo in tempi recenti.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 14 feb 2005
Link copiato negli appunti