Sunnyvale (USA) – Nel comparto dei processori dedicati ai server e alle workstation di fascia alta AMD si prepara a migrare l’intera sua offerta verso le architetture multi-core. Il chipmaker ha infatti introdotto gli ultimi modelli di Opteron basati su di un solo core. L’azienda ha anche ritoccato i prezzi di diversi processori.
I nuovi Opteron a singolo core sono il 156, il 256 e l’856 , rispettivamente progettati per i server a uno, due e fino a otto processori. AMD ha portato la frequenza di clock dei tre chip da 2,8 a 3 GHz lasciando inalterato il consumo massimo dei predecessori, pari a 95 watt . Le nuove CPU sono inoltre accomunate da una quantità di cache L1 pari a 128 KB e di cache L2 pari a 1 MB.
I modelli 256 e 856 sono immediatamente disponibili al prezzo all’ingrosso, rispettivamente, di 851 e 1.514 dollari . Il modello 156 sarà disponibile entro 30 giorni ad un prezzo non ancora noto.
Tra i primi produttori ad aver lanciato sistemi basati sulle nuove versioni di Opteron ci sono HP e Sun.
AMD ha tagliato i prezzi di diversi Opteron della serie 800, ed in particolar modo dei modelli 854, 852, 850, 850HE e 848HE, scesi del 30%, e dell’846 HE, sceso del 50%.
La famiglia degli Athlon 64 è invece stata interessata da ritocchi ai prezzi verso l’alto , seppure lievi. Con un’insolita mossa, AMD ha infatti rincarato il prezzo di alcuni modelli di Athlon a 64 bit, ed in particolare quelli della serie hi-end 4000, di 2-3 dollari.
-
MISSING ROCK'N'TROLL
Uffi voglio una favoletta di Rock'n'troll su Kshit sennò non riesco ad addormentarmi :$ . :D .AnonimoRe: MISSING ROCK'N'TROLL
- Scritto da: Anonimo> Uffi voglio una favoletta di Rock'n'troll su> Kshit sennò non riesco ad addormentarmi :$ . :D .Magari si astenesse, fanno pena... altro che favoletta della buona notte.AnonimoRe: MISSING ROCK'N'TROLL.
- Scritto da: Anonimo> Uffi voglio una favoletta di Rock'n'troll su> Kshit sennò non riesco ad addormentarmi :$ . :D .Io spero che abbia deciso di curarsi perché non sta tanto bene.AnonimoPECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI creati in qualche cantina, dal nerd di turno, non avranno futuro!Anonimo9 --
AnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: VOMITroll> > e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> > creati in qualche cantina, dal nerd di turno,> non> > avranno futuro!> > MANVEDIDEANNÀAPIJARTELOANDERCUxO!!Grande Alien! Difendici dai PRETORIANI!!! :D :DAnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
- Scritto da: VOMITroll> e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> creati in qualche cantina, dal nerd di turno, non> avranno futuro!Eccolo qui un altro che deve farsi curare da uno psichiatra.AnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: VOMITroll> > e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> > creati in qualche cantina, dal nerd di turno,> non> > avranno futuro!> > Eccolo qui un altro che deve farsi curare da uno> psichiatra.esorcista direiAnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
- Scritto da: VOMITroll> e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> creati in qualche cantina, dal nerd di turno, non> avranno futuro!VOMITroll...........fai VOMITROLLARE.AnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: VOMITroll> > e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> > creati in qualche cantina, dal nerd di turno,> non> > avranno futuro!> > VOMITroll...........fai VOMITROLLARE.spettacolo!AnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
- Scritto da: VOMITroll> e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> creati in qualche cantina, dal nerd di turno, non> avranno futuro!sei un essere immondo...AnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
nemmeno i post di certi pessimi elementiAnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
- Scritto da: VOMITroll> e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> creati in qualche cantina, dal nerd di turno, non> avranno futuro!Bugiardo. Quattro volte bugiardo:- Non sono stati creati in cantina- Non sono stati creati da nerd- Non sono per forza "piumati" (OOo gira su altre piattaforme)- Se ti fossi degnato di informarti (Anche solo leggendo l'articolo), avresti capito che il loro futuro guarda fuori meglio di quello dei formati M$.Troll, bugiardo e ignorante ... peggio di cosi' :) !!GiamboRe: ANCHE MICROSOFT IN ODT
- Scritto da: VOMITroll> e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> creati in qualche cantina, dal nerd di turno, non> avranno futuro!http://punto-informatico.it/p.asp?i=58572AnonimoRe: PECCATO CHE ORMAI CI SIA XML DI M$
- Scritto da: > e come al solito...i formati APERTI e PIUMATI> creati in qualche cantina, dal nerd di turno, non> avranno> futuro!Dov'è?Ah in Offizz 12, quello che girerà su Svista.Quindi uscirà nel 2378, quando avranno concluso tutte le cause su brevetti e cazziemazzi vari.Tu prova ad aspettarlo.AnonimoNon capisco una cosa di KDE
Oggi cercavo in kde un editor di immagini e mi capita nel menu questo:Editor per manipolazione di immagini (Krita)non capisco... Krita ???Chiamarlo semplicemente Image Editor ?E se nel menu si fossero dimenticati di scrivermi tutta la pappardella "Editor per manipolazione..." e mi avessero lasciato solo "Krita" come avrei dovuto capirlo che quel coso manipolava le foto ?E questo discorso non è limitato a "Coso-Krita" ma è pieno di altri cosi tipo Kopete.Togliamo anche la K che indica un programma di Kde ma cosa dovrei immaginare leggendo Rita e Opete ?Forse un virtual girl open source e un... boh...AnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
Excel e' un nome da foglio elettronico?A me non sembra, pero' ormai lo conoscono tutti. I componenti di kde non sono conosciutissimi, tutto qui.riddlerRe: Non capisco una cosa di KDE
Ci provo... Ex-cel (esegui celle) effettivamente suona maluccioAnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
- Scritto da: Anonimo> Ci provo... Ex-cel (esegui celle) effettivamente> suona malucciopeccato che non esegui nessuna cella ma prima la rimepi con testo, valori o formula...poi ev su alcune tipologie puoi eseguire dei calcoli...per cui lascia stare le tue interpretazioniAnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
- Scritto da: riddler> Excel e' un nome da foglio elettronico?> A me non sembra, pero' ormai lo conoscono tutti.> I componenti di kde non sono conosciutissimi,> tutto qui.Excel, se sai che è MS, sai già che è uno SPREAD SHIT...si scrive così no? :DAnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
Veramente nel mio menu c'è scritto "Programma di manipolazione immagini (Krita)"Forse devi aggiornare KDE.E comunque ormai anche su KDE è Gimp l'editor per eccellenza.AnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
Ho rinunciato a usare gimp dopo averlo provato e aver parlato con alcuni "guru" in un apposito canale irc.Non credo che mi verra' voglia di riprovarlo dopo aver parlato con persone cosi' ignoranti e spocchiose.riddlerRe: Non capisco una cosa di KDE
- Scritto da: riddler> Ho rinunciato a usare gimp dopo averlo provato e> aver parlato con alcuni "guru" in un apposito> canale irc.> Non credo che mi verra' voglia di riprovarlo dopo> aver parlato con persone cosi' ignoranti e> spocchiose.e vista la spocchia e l'ignoranza del post...di grazia...in cosa lei sarebbe meglio di costoro?AnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
- Scritto da: Anonimo> Oggi cercavo in kde un editor di immagini e mi> capita nel menu questo:> > Editor per manipolazione di immagini (Krita)> > non capisco... Krita ???> > Chiamarlo semplicemente Image Editor ?> > E se nel menu si fossero dimenticati di scrivermi> tutta la pappardella "Editor per> manipolazione..." e mi avessero lasciato solo> "Krita" come avrei dovuto capirlo che quel coso> manipolava le foto ?> > E questo discorso non è limitato a "Coso-Krita"> ma è pieno di altri cosi tipo Kopete.> Togliamo anche la K che indica un programma di> Kde ma cosa dovrei immaginare leggendo Rita e> Opete ?> > Forse un virtual girl open source e un... boh...Su gnome sta cosa l'hanno notata dalla versione 1.xx (non ricordo quale) e se noti nelle usability guidelines di gnome c'è proprio una sezione dedicata a questo... Peccato che KDE si stia muovendo mooolto lentamente in questa direzione di quanto abbia fatto gnome...Saluti, MeDevilMeDevilRe: Non capisco una cosa di KDE
- Scritto da: MeDevil> > - Scritto da: Anonimo> > Oggi cercavo in kde un editor di immagini e mi> > capita nel menu questo:> > > > Editor per manipolazione di immagini (Krita)> > > > non capisco... Krita ???> > > > Chiamarlo semplicemente Image Editor ?> > > > E se nel menu si fossero dimenticati di> scrivermi> > tutta la pappardella "Editor per> > manipolazione..." e mi avessero lasciato solo> > "Krita" come avrei dovuto capirlo che quel coso> > manipolava le foto ?> > > > E questo discorso non è limitato a "Coso-Krita"> > ma è pieno di altri cosi tipo Kopete.> > Togliamo anche la K che indica un programma di> > Kde ma cosa dovrei immaginare leggendo Rita e> > Opete ?> > > > Forse un virtual girl open source e un... boh...> > Su gnome sta cosa l'hanno notata dalla versione> 1.xx (non ricordo quale) e se noti nelle> usability guidelines di gnome c'è proprio una> sezione dedicata a questo... > > Peccato che KDE si stia muovendo mooolto> lentamente in questa direzione di quanto abbia> fatto gnome...Sì, eh?Ti dico due nomi di alcuni recenti programmi di Gnome, indovina (senza usare Google) a cosa servono.Pessulus.Sabayon.Glom.E potrei anche citare i più famosi Muine, Banshee, Ekiga, ...AnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
- Scritto da: Anonimo> Oggi cercavo in kde un editor di immagini e mi> capita nel menu questo:> > Editor per manipolazione di immagini (Krita)> > non capisco... Krita ???> > Chiamarlo semplicemente Image Editor ?...Si vede che non sei mai stato all'IKEA... :-)Anonimo5 --
AnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
L'ikea non lo ha ancora inventato un suo linux ? Penso che si troverebbe a suo agio in mezzo a tanta dislessiaAnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
- Scritto da: Anonimo> L'ikea non lo ha ancora inventato un suo linux ?> Penso che si troverebbe a suo agio in mezzo a> tanta dislessiacon il fatturato che produce non ha tempo da perdere...AnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
Toh, c'e' un programma nel menu taldeitali di KDE (dal cui nome gia' si inizia a capire a cosa puo' servire il programma, ma lasciamo stare).Si chiama Kaccozzagliadicaratteri (o Gaccozzagliadicaratteri se usiamo Gnome :) ).Chissa' a che serve? Come faccio a capirlo?1) scrivo a PI lamentandomi che i programmi Linux hanno nomi strani2) ...FunzRe: Non capisco una cosa di KDE
Invece di dare lezioni da panettiere perchè non mi spieghi questo:Se mi trovo in un punto A e devo raggiungere il punto BIl punto B è davanti a me e lo posso raggiungere tirando una linea retta senza alcun ostacolo che mi obblighi a scegliere un'altra stradaPerchèDevo cercare e raggiungere un punto C sparato chissà dove per trovare poi lì l'indicazione verso il punto B ?E' tanto difficile capire questa sciocchezza ? La burocrazia italiana vive anche dentro kde e linux ?AnonimoRe: Non capisco una cosa di KDE
- Scritto da: Anonimo> Invece di dare lezioni da panettiere perchè non> mi spieghi questo:Sara' che sono pedante... comunque non ho capito una mazza del tuo discorso e che c'entra con quello che ho detto. > Se mi trovo in un punto A e devo raggiungere il> punto B> Il punto B è davanti a me e lo posso raggiungere> tirando una linea retta senza alcun ostacolo che> mi obblighi a scegliere un'altra strada> > Perchè> > Devo cercare e raggiungere un punto C sparato> chissà dove per trovare poi lì l'indicazione> verso il punto B ?> > > E' tanto difficile capire questa sciocchezza ? La> burocrazia italiana vive anche dentro kde e linux> ?Ma che vuol dire? se non sai a cosa serve un programma lo apri, guardi le funzioni, le opzioni, l'help, l'about...in piu' hai anche un menu organizzato per argomenti.Funz[FIABA] LE TRE PIUME
Le tre piumeC?era una volta un PINGUINO che che aveva un COMPUTER PIUMATO pieno di programmi tutti OPEN SORCE. Purtroppo il nostro amico non sapeva mai quale applicativo usare per scrivere, era sempre indeciso... non era proprio capace di scegliere - OPEN OFFICE, ABIWORD o KOFFICE...ma quale programma uso? Perche' ho tre programmi che fanno la stessa cosa? Occupano spazio, devo liberare il mio HD..ma quale de tre disinstallo?- si chiedeva il pinguino disperatoLa scelta era difficile perche' sia OPENOFFICE e ABIWORD ed erano dei programmi completi e ricchi di funzioni, mentre KWORD era ben integrato nel suo window-manager.Il PINGUINO voleva fare la scelta migliore, e penso' quindi di far sostenere una prova ai suoi applicaitvi.- Prendero' tre delle mie piume piu' lunghe, scenderemo in giardino e il le getterò al vento; ciascuno di voi ne seguirà una. Mi raccomando, fate bene attenzione a dove cadranno, perche in base a cio' verranno impostate le prove. - Disse il pinguino I quattro personaggi scesero dunque in giardino e le tre piume vennero gettate all'aria.Il vento trasportò la prima verso oriente e cadde su una libreria, la seconda verso l?occidente e si poso' su una mela, e la terza, dopo essersi vibrata un po? per l?aria, si posò a terra. Era la piuma di KOFFICE e i gli altri due programmi risero vedendo il minore condannato a rimanere lì dov?era, impossibilitato a dimostrare la sua utilita'.Quando il PIUMATO fu rientrato a casa ad attendere gli esiti delle prove, il povero KOFFICE sedette malinconicamente sull?erba e raccolse la piuma. Decise allora che non potendo muoversi da lì, l'unica cosa che avrebbe potuto fare era migliorare se stesso facendo PROFONDA AUTOCRITICA e cercando di colmare le sue lacune piu' imabarazzanti. KOFFICE inizio' quindi a crescere, ad aggiungere nel suo pacchetto programmi sempre piu' raffinati e specializzati, oltre che ha dimostrare un pieno supporto del formato OPEN DOCUMENT.Anche le altre due suite da ufficio pero' non restarono con le mani in mano...OPENOFFICE si appresto' a perfezionare la propria copatibilita' con il mondo macintosh e a carpirne i segreti dell'interfaccia graFICA, mentre ABIWORD fece notevoli progressi nella gestione dei dizionari e delle lingue dai caratteri non latini.Le tre suite per l'ufficio andarono quindi fiere delle proprie migliorie dal PINGUINO per conoscere l'esito delle prove ostenute, e sapere dunque chi dei tre fosse il milgiore. Ma Putroppo ebbereo tutte una triste delusione....Il PINGUINO infatti aveva gia' trovato un programma adatto per le sue esigenze dattilgraFICHE, e non ne voleva sapere di reinstallare i vecchi efalantici applicativi tutto fare.Questo nuovo programmino era pulito, semplice, leggero, efficace...praticamente perfettoSI CHIAMAVA PATHETIC WRITER!http://siag.nu/pw/rock and trollRe: [FIABA] LE TRE PIUME
Vai da uno psichiatraAnonimoRe: [FIABA] LE TRE PIUME
Per me è lo psichiatra che gli ha consigliato questa cura (ovviamente per trasmettergli il messaggio s'è travestito da pinguino)AnonimoRe: [FIABA] LE TRE PIUME
- Scritto da: Anonimo> Per me è lo psichiatra che gli ha consigliato> questa cura (ovviamente per trasmettergli il> messaggio s'è travestito da pinguino)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)mannaggia a te!AnonimoRe: [FIABA] LE TRE PIUME
- Scritto da: rock and troll> Le tre piume> > C?era una volta un PINGUINO che che aveva un> COMPUTER PIUMATO pieno di programmi tutti OPEN> SORCE. > Purtroppo il nostro amico non sapeva mai quale> applicativo usare per scrivere, era sempre> indeciso... non era proprio capace di scegliere > > [..]> SI CHIAMAVA PATHETIC WRITER!> > http://siag.nu/pw/Bel programma ma..............Non scrive in XML pertanto è inoperabile con altri programmi come indicizzatori e server distributori.Questa è una grandissima lacuna !Ciao==================================Modificato dall'autore il 13/04/2006 3.29.15mdaRe: [FIABA] LE TRE PIUME
Grande!!! :o ma forse è l'ora che mi fa vedere le cose in questo modo :|AnonimoRe: [FIABA] LE TRE PIUME
- Scritto da: Anonimo> Grande!!! :o > > ma forse è l'ora che mi fa vedere le cose in> questo modo :| altro buon cliente per l'esorcista?AnonimoRe: [FIABA] LE TRE PIUME
come stai diventando noioso...AnonimoRe: [FIABA] LE TRE PIUME
Yaaawnnn :-o ..Magari la prima volta, con l'ausilio di sotanze stupefacenti o alcool, poteva essere divertente. Ma ora sei diventato piuttosto noioso, sai ?GiamboRe: [FIABA] LE TRE PIUME
Sei il mio mito, aspetto i tuoi commenti con trepidazione!!! molto più interessanti degli articoli che commentano!!! Sei un artistaAnonimoInteroperabilità
"Gli sviluppatori hanno però ammesso che l'interoperabilità con OpenOffice non è ancora perfetta"Se entrambe le suite salvano i file nello stesso formato standard e non apportano personalizzazioni, come possono esserci problemi ad aprire con Koffice un file di OO o viceversa?Vuol dire che applicano lo standar in maniera non proprio standard?matcionRe: Interoperabilità
mmm... probabilmente koffice non ha ancora implementato alla perfezione le specifiche del formato... buona osservazione cmq, speriamo che sia così!GusbertoneRe: Interoperabilità
- Scritto da: matcion> "Gli sviluppatori hanno però ammesso che> l'interoperabilità con OpenOffice non è ancora> perfetta"> > Se entrambe le suite salvano i file nello stesso> formato standard e non apportano> personalizzazioni, come possono esserci problemi> ad aprire con Koffice un file di OO o viceversa?> Vuol dire che applicano lo standar in maniera non> proprio standard?Semplicemente kformula e kchart ancora non supportano appieno odt"KOffice now uses OASIS OpenDocument as the default file format for the productivity applications KWord, KSpread, and KPresenter. The supporting applications KChart and KFormula also support OpenDocument, although not yet fully."basta leggere l'announcement http://www.koffice.org/announcements/announce-1.5.phppikappaRe: Interoperabilità
> basta leggere l'announcement Matcion non sa leggere, è bravo solo a criticareAnonimoRe: Interoperabilità
- Scritto da: Anonimo> > basta leggere l'announcement > > Matcion non sa leggere, è bravo solo a criticare"Dopo la laurea in ing. informatica ho cambiato settore e sono nell'ambito della meccanica."AnonimoRe: Interoperabilità
- Scritto da: Anonimo> > basta leggere l'announcement > > Matcion non sa leggere, è bravo solo a criticareA parte questo, se non sbaglio il problema è dovuto proprio ad una lacuna di opendocument sulle formule o mi sbaglio io?pikappaRe: Interoperabilità
- Scritto da: Anonimo> > basta leggere l'announcement > > Matcion non sa leggere, è bravo solo a criticareO semplicemente ho letto solo l'articolo.matcionIl gioco vale la candela?
Nei forum s'è già discusso molte volte sul fatto che KOffice sia un "doppione" di OpenOffice. Dato per buono che è bello e meglio per tutti se c'è una varietà di programmi (perchè così si ha più programmi tra cui scegliere), mi domando: ma c'è effettivamente un dialogo tra i programmatori delle varie suite? si scrivono? si guardano i programmi l'un l'altro??? la forza dell'Open source è il fatto di avere codice condivisibile, ma poi è condiviso tra tutti??che ne dite?ciao, icedicedRe: Il gioco vale la candela?
Buona domanda, è quello che mi chiedevo anche io. Invece di integrare alla perfezione openoffice in gnome e koffice, giocano a chi ce l'ha più lungo, sono patetici.==================================Modificato dall'autore il 13/04/2006 8.30.05GusbertoneRe: Il gioco vale la candela?
- Scritto da: Gusbertone> giocano a chi ce l'ha più lungo, sono patetici.La competizione porta al miglioramento.GiamboRe: Il gioco vale la candela? (joe-ized)
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Gusbertone> > giocano a chi ce l'ha più lungo, sono patetici.> > La competizione porta al miglioramento.Se rispettano il criterio di compatibilità e trasportabilità (dei dati, perlomeno), forse.Altrimenti, in stile Microzoz, si creano solo "standard" proprietari e tanta tanta confusione...joeAnonimoRe: Il gioco vale la candela?
ciao,koffice non è un doppione di openofficeè solo una mini suite, molto più leggera ma molto meglio integrata con kdeinsomma se devi scrivere due cazzatine usi koffice, se ti serve una suite per l'ufficio da usare in azienda installi openoffice ;)AnonimoRe: Il gioco vale la candela?
Se devo scrivere due cazzatine scrivo con nano anzi non mi sbatto oltre a:echo cazzatina1 > file.txtecho cazzatina2 >> file.txtAnonimoRe: Il gioco vale la candela?
mi hai tolto le parole di bocca, anzi le dita dalla tastiera :)GusbertoneRe: Il gioco vale la candela?
- Scritto da: iced> Nei forum s'è già discusso molte volte sul fatto> che KOffice sia un "doppione" di OpenOffice. Non è un doppione, sono due progetti nati separatamente.Anonimosorgenti in BSD
speriamo che venga rilasciata presto una libreria in licenza BSD (che consente l'utilizzo del codice anche in app commerciali) cosi' da accelerarne l'adozione anche da parte dei "big"...cikoNON funziona, linari.
L'ho provato: non funziona.Mi dà errori su errori, quando non si pianta, scrive lentamente...Quanti AU-TU devo leggere per funzionarlo?Ma sicuramente i linari sapranno sistemarlo...Intanto ritorno a MSWord.AnonimoRe: NON funziona, linari.
quoto tutto, anche quello che non hai scritto ma pensato di KShit.AnonimoRe: NON funziona, linari.
- Scritto da: Anonimo> L'ho provato: non funziona.> > Mi dà errori su errori, quando non si pianta,> scrive lentamente...> > Quanti AU-TU devo leggere per funzionarlo?> Ma sicuramente i linari sapranno sistemarlo...> Intanto ritorno a MSWord.Dove non funziona?Su Windows?AnonimoRe: NON funziona, linari.
- Scritto da: Anonimo> L'ho provato: non funziona.> > Mi dà errori su errori, quando non si pianta,> scrive lentamente...Tre ipotesi:- E' cosi' per tutti, ma nessuno osa dirlo (Congiura mondiale)- E' cosi' solo per te (Sei sfigato)- Non e' cosi'.> Intanto ritorno a MSWord.Non sapevo salvasse in formato OpenDocument ... Sotto Linux lo fai girare con wine ?==================================Modificato dall'autore il 13/04/2006 12.41.34GiamboRe: NON funziona, linari.
- Scritto da: Anonimo> L'ho provato: non funziona.dove?> > Mi dà errori su errori, quando non si pianta,> scrive lentamente...> > Quanti AU-TU devo leggere per funzionarlo?> Ma sicuramente i linari sapranno sistemarlo...> Intanto ritorno a MSWord.E chissenefrega, io l'ho provato ieri, apt-get install koffice-1.5 (oppure synaptic o adept se sei allergico al terminale) et voilà funziona senza il minimo problemaE' sicuramente acerbo come programma, ma non è più la barzelletta di una volta ed è sicuramente più leggero di openoffice, inoltre le ultime aggiunteKexi, databaseKrita, fotoritoccoKarbon, disegno vettorialeKplato, PlannerPur essendo ancora in grosso sviluppo promettono benepikappaKOFFICE E' UN DEMO, NON UN PROGRAMMA
DAL CILINDRO DEI PROGRAMMATORI SENZA LAVORO DI MEZZO MONDO ECCO SPUNTARE QUESTO CLONE DI OPEN OFFICE 1.0 alfa.GIA' MI IMMAGINO LA GESTAZIONE DEL TUTTO TRA BLOG, FORUM, CONFERENZE, SLIDES, CARTA E RIGHE DI CODICE COMPLETAMENTE SGANGHERATE!!!!!!!POI ECCO ARRIVARE ALL'INTERFACCIA GRAFICA, COMPLETAMENTE CLONATA DA QUELLA PERALTRO ORRENDA DI OO, PESANTE E CON UN LAYOUT PENSATO APPOSTA PER I POWER USER E NON PER L'UTENTE MENO SMALIZIATO, CHE NON NE VUOLE SAPERE DI PINGUINI, PIUME E RICOMPILAZIONI DEL KERNEL NON-STOP.COMPLIMENTI OPEN SORCI. ADESSO TORNATE AD OFFICE DI MICROSOFT.AnonimoRe: KOFFICE E' UN DEMO, NON UN PROGRAMMA
- Scritto da: Anonimo> DAL CILINDRO DEI PROGRAMMATORI SENZA LAVORO DI> MEZZO MONDO ECCO SPUNTARE QUESTO CLONE DI OPEN> OFFICE 1.0 alfa.> > GIA' MI IMMAGINO LA GESTAZIONE DEL TUTTO TRA> BLOG, FORUM, CONFERENZE, SLIDES, CARTA E RIGHE DI> CODICE COMPLETAMENTE SGANGHERATE!!!!!!!> > POI ECCO ARRIVARE ALL'INTERFACCIA GRAFICA,> COMPLETAMENTE CLONATA DA QUELLA PERALTRO ORRENDA> DI OO, PESANTE E CON UN LAYOUT PENSATO APPOSTA> PER I POWER USER E NON PER L'UTENTE MENO> SMALIZIATO, CHE NON NE VUOLE SAPERE DI PINGUINI,> PIUME E RICOMPILAZIONI DEL KERNEL NON-STOP.> > COMPLIMENTI OPEN SORCI. ADESSO TORNATE AD OFFICE> DI MICROSOFT.>> /trollAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2006Ti potrebbe interessare