Roma – Contenuti inaccettabili secondo la Polizia Postale quelli pubblicati su due siti italiani ospitati dai server Digilander, il servizio di hosting gratuito fornito da Libero.it . Per questo i due siti ieri sono stati oscurati d’autorità e sulla loro home page ora campeggia l’annuncio della PolPost:
“PROCURA DELLA REPUBBLICA presso il TRIBUNALE DI ROMA
Decreto di sequestro – art.253 e segg. c.p.p. –
Sito posto sotto sequestro in riferiemento al Procedimento Nr. 18194/03B per i reati di cui all’art.321 c.p.p. eseguito dal Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Lazio – ROMA -”
Uno dei due, digilander.libero.it/orgoglionazionale/, era già stato segnalato dal blog r-esistenza che qualche mese fa incitava i propri visitatori a vedere quel sito e segnalarlo di conseguenza alla Polizia Postale.
I contenuti di “orgoglionazionale” a quanto pare consistevano di notizie considerate di incitamento all’odio, al razzismo, alla violenza contro le minoranze etniche e più in generale a reati di violenza e abuso che secondo la Polizia Postale venivano proposti come azioni in qualche modo giustificate sul piano ideologico. Una situazione che era evidenziata anche nei contenuti del forum ospitato dal sito. Il sito conteneva anche dei riferimenti che lo collegherebbero in qualche modo all’episodio di qualche mese fa, quando a Verona fu ferito Adel Smith, personaggio noto per il suo attivismo islamico.
L’altro sito, di cui non è stata resa nota la URL, proponeva contenuti ritenuti per alcuni versi ancora più pericolosi, capaci di suscitare “grave allarme sociale”. In particolare venivano offerte informazioni condite da numerosi dettagli tecnici sulla costruzione di ordigni esplosivi. Si tratterebbe di informazioni illegali che, ha spiegato la Polizia Postale, avrebbero consentito a malintenzionati non solo di confezionare gli esplosivi ma, alla bisogna, anche di recuperare i diversi materiali necessari alla loro realizzazione.
-
Palladium is here, have fun!
Non so perche' ma queste notizie mi mettono sempre addosso un brivido... o_0AnonimoRe: Palladium is here, have fun!
- Scritto da: Anonimo> Non so perche' ma queste notizie mi mettono> sempre addosso un brivido... o_0Effettivamente... sembra quasi una minaccia :DForse il titolo di un film dell'orrore.O forse uno slogan da utilizzare in tutte le situazioni tipo.. non so...Finanza e BSA are here, have fun! :DAnonimoE' solo una "carota"
Con questa carota sperano che gli utenti inviino veramente il report dei loro crash a MS, cosa che adesso, quando appare la schermata (a chi non l'ha ancora disabilitata) ben pochi fanno, data la conclamata abitudine di MS di collezionare una gran mole di dati sui propri utenti ogni qualvolta ne ha la possibilità; dati che la maggior parte dei casi sono ben superiori come quantità e scopo a quelli che effettivamente servirebbero per il bugtrace....Inoltre MS spera di usare i propri utenti come un bell'esercito di tester gratuiti, anzi, che hanno pagato per farlo !Mi dispiace, non ho intenzione di partecipare......Ah, cosa non si fa per il market(t)ing ! CiaoPS = Dimenticavo di dire che a casa ho un XP Home regolarmente registrato (me lo hanno appioppato con il portatile, avrei preferito di gran lunga 2000) ma dopo la registrazione iniziale (fatta al telefono....) lungi da me l'idea di dare via libera ad XP per "chiamare casa"..... !AnonimoRe: E' solo una "carota"
ma ci credi?se m$ ricevesse tutti gli errori sarebbe sottocostante attacco DDOS da parte delle proprie installazioniwinzoz......AnonimoRe: E' solo una "carota"
- Scritto da: Anonimo> Con questa carota sperano che gli utenti> inviino veramente il report dei loro crash a> MS, cosa che adesso, quando appare la> schermata (a chi non l'ha ancora> disabilitata) Come si fa?> ben pochi fanno, data la> conclamata abitudine di MS di collezionare> una gran mole di dati sui propri utenti ogni> qualvolta ne ha la possibilità; dati che la> maggior parte dei casi sono ben superiori> come quantità e scopo a quelli che> effettivamente servirebbero per il> bugtrace....in effetti, le (poche) volte che mi crasha mozilla, invio il "suo report" a netscape... ma non capisco perché anche la microsoft vuole inviare la "sua" versione a casa Microsoft...Forse è invidiosa...> PS = Dimenticavo di dire che a casa ho un XP> Home regolarmente registrato (me lo hanno> appioppato con il portatile, avrei preferito> di gran lunga 2000) ma dopo la registrazione> iniziale (fatta al telefono....) lungi da me> l'idea di dare via libera ad XP per> "chiamare casa"..... !Ovviamente hai usato il firewall presente in Windows x bloccare le connessioni verso "casa"... :-)AnonimoRe: E' solo una "carota"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Con questa carota sperano che gli utenti> > inviino veramente il report dei loro> crash a> > MS, cosa che adesso, quando appare la> > schermata (a chi non l'ha ancora> > disabilitata) > Come si fa?> > > ben pochi fanno, data la> > conclamata abitudine di MS di collezionare> > una gran mole di dati sui propri utenti> ogni> > qualvolta ne ha la possibilità; dati che> la> > maggior parte dei casi sono ben superiori> > come quantità e scopo a quelli che> > effettivamente servirebbero per il> > bugtrace....Scusate la mia ignoranza, ma se MS raccoglie dati sugli utenti dai crash report, cosa gli impedisce di farlo anche quando eseguono gli aggiornamenti automatici?AnonimoRe: E' solo una "carota"
- Scritto da: Anonimo> Scusate la mia ignoranza, ma se MS raccoglie> dati sugli utenti dai crash report, cosa gli> impedisce di farlo anche quando eseguono gli> aggiornamenti automatici?pensi che non lo facciano?AnonimoRe: E' solo una "carota"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Con questa carota sperano che gli utenti> > inviino veramente il report dei loro> crash a> > MS, cosa che adesso, quando appare la> > schermata (a chi non l'ha ancora> > disabilitata) > Come si fa?C'è da cambiare una chiave di registro se non sbaglio...> > PS = Dimenticavo di dire che a casa ho un> XP> > Home regolarmente registrato (me lo hanno> > appioppato con il portatile, avrei> preferito> > di gran lunga 2000) ma dopo la> registrazione> > iniziale (fatta al telefono....) lungi da> me> > l'idea di dare via libera ad XP per> > "chiamare casa"..... !> Ovviamente hai usato il firewall presente in> Windows x bloccare le connessioni verso> "casa"... :-)No, niente firewall....Basta cliccare "no".....AnonimoIo mando sempre i report....
dai "risultati" e' quassi sempre possibile individuare a causa del problema e spessissimo si riesce a risolvere....AnonimoRe: Io mando sempre i report....
sìsì, come no... e poi ci son sempre babbo natale, la befana, la marmotta che incartava il cioccolato e il mio amico coccodrillo bianco delle fogne di new york nel caso di ulteriori problemi.... MA VA LA!!!!AnonimoRe: Io mando sempre i report....
- Scritto da: Anonimo> dai "risultati" e' quassi sempre possibile> individuare a causa del problema e> spessissimo si riesce a risolvere....Si vede che non hai mai programmato...Dal bug report al massimo possono capire dove c'è stato l'errore... come poi si sia creata quella situazione è un altro paio di maniche... Nessuno vieta che la "sorgente" sia un errata assegnazione di un puntatore in un altro modulo, in modo che vada a scrivere in una zona di memoria causata da un'altra variabile...AnonimoRe: Io mando sempre i report....
- Scritto da: Anonimo> > Si vede che non hai mai programmato...Tu si? :P> Dal bug report al massimo possono capire> dove c'è stato l'errore... come poi si sia> creata quella situazione è un altro paio di> maniche... Nessuno vieta che la "sorgente"> sia un errata assegnazione di un puntatore> in un altro modulo, in modo che vada a> scrivere in una zona di memoria causata da> un'altra variabile...L'analisi viene condotta sul dump della memoria, registri cpu e ammenicoli vari... tutta roba comparabile con possibili situazioni registrate in precedenza da altri utenti.ZerossZerossvedeste i nuovi contratti per win2003 :)
in sostanza c'è la solita PAK e non puoi nemmeno averla se non vai su un certo sito e non ti fai il profilo passport ... che bello.ma non scadono dopo 15 giorni i profili passport?:-|AnonimoRe: vedeste i nuovi contratti per win200
- Scritto da: Anonimo> in sostanza c'è la solita PAK e non puoi> nemmeno averla se non vai su un certo sito e> non ti fai il profilo passport ... che> bello.> ma non scadono dopo 15 giorni i profili> passport?> > > :-|Passport ? Quello stra-bucato ?Spero che i dati richiesti non siano "sensibili".....AnonimoLinuze Autofix (Data Astrale 2492)
.per adesso accontentatevi degli zippetti, tz, rar, ace casa... meglio di niente, in fondo il pinguinaccio preistorico è gratisAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 lug 2003Ti potrebbe interessare