Boston (USA) – Per oliare la non facile strada di Linux verso il mercato desktop, OSDL ha rilasciato un primo insieme di interfacce che promettono di semplificare lo sviluppo di applicazioni Linux “universali”, capaci di girare indifferentemente su GNOME e KDE. Questi ultimi, come noto, sono i due più celebri e diffusi desktop environment per il Pinguino.
La suite di interfacce, sviluppata in seno al così chiamato progetto Portland , consiste al momento delle utility a linea di comando xdg-utils e delle librerie di programmazione DAPI . Tali interfacce, al momento ancora in versione preliminare, possono essere utilizzate dagli sviluppatori Linux per creare applicazioni capaci di integrarsi con il look and feel del desktop environment utilizzato dall’utente.
Per lo sviluppo di Portland, OSDL sta lavorando a stretto contatto con Freedesktop.org , organizzazione non profit che da alcuni anni sta promuovendo la standardizzazione di alcuni degli elementi chiave della piattaforma Linux desktop.
Le due organizzazioni contano di rilasciare una versione beta di Portland a maggio e la release 1.0 a giugno . Quest’ultima diverrà parte della futura versione 3.2 di Linux Standard Base (LSB), una specifica di più ampio respiro che mira ad incrementare l’interoperabilità tra le varie distribuzioni di Linux. Il rilascio di LSB 3.2 è atteso per l’inizio del prossimo anno, mentre LSB 4.0 è stato recentemente posticipato al 2008-2009.
-
Per ora non esiste il sito
Ma il link al progetto non funziona :Userà windows? ghghhg(no troll per favore che sto scherzando)Ciao Satz404Anonimoehhe chissà dove sta l'inganno
non mi fido non mi fido ;)Anonimoquando si verifica un evento inaspettato
...dalle mie parti si dice: Porci a messa......sinceramente la cosa mi lascia perplesso....chissà cosa nasconde?? :AnonimoRe: Per ora non esiste il sito
leva il www e tutto torna magicamente!!vedi che a forza di linux vi si incula il cervello!!!AnonimoRe: Per ora non esiste il sito
- Scritto da: Anonimo> leva il www e tutto torna magicamente!!> > vedi che a forza di linux vi si incula il> cervello!!!>Cervello e Linux nella stessa frase... :pAnonimoRe: ehhe chissà dove sta l'inganno
- Scritto da: Anonimo> non mi fido non mi fido ;)Non ti fidi? Il sistema che usi esiste grazie allo Zio. Se non fosse per lui rimarreste segregati in cantina per decenni come avete fanno fino ad ora. Invece lo Zio, vedendo che ci sono tanti bravi volenterosi che si prodigano nel programmare la domenica senza chiedere soldi, ha deciso di mettere delle regole e far crescere davvero il pinguino che fino ad oggi è rimasto solo un brutto anatroccolo perchè in mano a persone sbagliate.Viva il pinguo, viva lo Zio!!!Finalmente vedremo qualcosa di serio, non i soliti giocattoli inutili da ficcare in xbox modificate nel garage...(win)(win)(win)==================================Modificato dall'autore il 07/04/2006 0.18.06TrollfighterRe: ehhe chissà dove sta l'inganno
- Scritto da: Trollfighter> - Scritto da: Anonimo> > non mi fido non mi fido ;)> > Non ti fidi? Il sistema che usi esiste grazie> allo Zio. Se non fosse per lui rimarreste> segregati in cantina per decenni come avete fanno> fino ad ora.Eh eh ne devi fare ancora tanta di strada prima di essere chiamato trollIl mio osx non mi sembra che l'abbia scritto bill, e neppure debian e slackware che stanno sui miei server, o ubuntu sul mio desktoppikappa5 --
AnonimoGNAM GNAM.. il piumato è pappato !
Non vedo l'ora di vedere le vostre belle applicazioni open source per linux girare su windows, più veloci e più carine.Non vedo l'ora di lanciare una black box linux come firewall nella mia tray icon.Non vedo l'ora di magnarmelo e papparmelo, magari faccio girare anche kde come interfaccia grafica.. perchè no ?Toccherà spurare due penne.. ma una bella debian con apache virtualizzata, accanto all'orologio, al servizio del padrone non è male.Se non puoi sconfiggerli unisciti a loro.. anzi no.. magnateli !Anonimofacile capire il perche'...
cosi' vogliono dimostrare che "non sono monopolisti".Che ci sono altre realta' che gli fanno "concorrenza" e cheloro sono "buoni" e vogliono vivere tutti insieme felicie contenti.La storia invece ci ha insegnato che microsoft fagocitatutto il possibile e soffoca tutti i nemici.Interoperabilita'??? Sarebbe veramente una novita'dato che l'oscurantismo e' sempre stato uno deimetodi con cui hanno tenuto ancorati i clienti.Spero tanto di sbagliarmi. Io non sono un "integralista".Vorrei tanto maggiore ricchezza di sistemi operativied una piu' ampia liberta' di scelta.Windows, Linux, Mac Os etc etc. Per me dovrebberocontinuare ad esistere tutti e dialogare fra di loro.Solo la pluralita' favorisce il progresso tecnologico.Ma qui sono andato troppo in la'.Buonanotte a tutti,AngeloAnonimoC'è un www di troppo
Nel link bisogna togliere il www.CiaoAnonimoRe: ehhe chissà dove sta l'inganno
- Scritto da: Anonimo> non mi fido non mi fido ;)Te lo fa crescere lo ZIO il pinguino.. non ti preoccupare.Windows costa sai ? Costa lo sviluppo.. Linux è GRATIS... basta lavorarci un po.. e poi si può vedendere sai ?? Come red hat... arriviamooooo !GNAM GNAM..AnonimoRe: ehhe chissà dove sta l'inganno
i love a big dick!!say uncle billAnonimoRe: ehhe chissà dove sta l'inganno
- Scritto da: Anonimo> Windows costa sai ? Costa lo sviluppo.. Linux è> GRATIS... basta lavorarci un po.. e poi si può> vedendere sai ?? Come red hat... arriviamooooo !devi rilasciare il codiceAnonimoRe: ehhe chissà dove sta l'inganno
> devi rilasciare il codicelinspire lo ha rilasciato ?red hat rilascia tutto il suo codice ?Anche se lo rilasci, lavorarci è impossibile senza documentazione, e quando lo hai capito esce una nuova versione.AnonimoRe: ehhe chissà dove sta l'inganno
- Scritto da: Anonimo> > devi rilasciare il codice> > linspire lo ha rilasciato ?> > red hat rilascia tutto il suo codice ?> > > Anche se lo rilasci, lavorarci è impossibile> senza documentazione, e quando lo hai capito esce> una nuova versione.A dire il vero esistono almeno tre versioni libere di Red Hat Enterprise Server, una è CentOS, molto buona e continuamente aggiornata.I tools di RedHat sono tutti liberi, non lo sono sempre stati è vero, ma dopo le proteste da un paio d'anni a questa parte lo sono.Eppure RedHat non è morta, fa accordi che le portano soldoni e incamera profitti.AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
rode eh? :DzirgoRe: quando si verifica un evento inaspet
- Scritto da: Anonimo> ...dalle mie parti si dice: Porci a messa.La notizia ha suscitato nei linari solo metafore...Bersaglio colpito e affondato. Fine dell'anarchia del coding selvaggio e improvvisato. Era ora. > .....sinceramente la cosa mi lascia> perplesso....chissà cosa nasconde?? :Il miglioramento del sistema operativo linux che non progredito perchè oggetto di una miriade di varianti inutili e faziose.TrollfighterRe: quando si verifica un evento inaspet
- Scritto da: Trollfighter> La notizia ha suscitato nei linari solo> metafore...> Bersaglio colpito e affondato. Fine dell'anarchia> del coding selvaggio e improvvisato. Era ora. Forse ti sfugge che se MS mette mano e vuole rilasciare i binari deve anche rilasciare i sorgenti (GPL che tra l'altro dice che nessuna parte del codice può essere integrata all'interno di un prodotto commerciale, se non erro). Poi vediamo chi fa del codice improvvisato...> Il miglioramento del sistema operativo linux che> non progredito perchè oggetto di una miriade di> varianti inutili e faziose. Certo come tutte le cazzatelle, tipo video e giochini nascosti all'interno dei prodotti del tuo eroe. Poi però poi mi spieghi questa notizia: http://punto-informatico.it/p.asp?i=58763&r=PI CiaoAnonimoRe: quando si verifica un evento inaspet
Bill Gates usa da anni codice preso da FreeBSD fregandosene altamente di ogni contratto. Figurarsi il GPL. - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Trollfighter> > > La notizia ha suscitato nei linari solo> > metafore...> > Bersaglio colpito e affondato. Fine> dell'anarchia> > del coding selvaggio e improvvisato. Era ora.> > Forse ti sfugge che se MS mette mano e vuole> rilasciare i binari deve anche rilasciare i> sorgenti (GPL che tra l'altro dice che nessuna> parte del codice può essere integrata all'interno> di un prodotto commerciale, se non erro). Poi> vediamo chi fa del codice improvvisato...> > > Il miglioramento del sistema operativo linux che> > non progredito perchè oggetto di una miriade di> > varianti inutili e faziose.> > Certo come tutte le cazzatelle, tipo video e> giochini nascosti all'interno dei prodotti del> tuo eroe. Poi però poi mi spieghi questa notizia:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=58763&r=PI> > CiaoAnonimoRe: quando si verifica un evento inaspet
- Scritto da: Anonimo> Bill Gates usa da anni codice preso da FreeBSD> fregandosene altamente di ogni contratto.> Figurarsi il GPL. > > > Forse ti sfugge il dettaglio che la licenza BSD permetta di includere il codice rilasciato sotto tale licenza anche in progetti commerciali/proprietari senza nemmeno l'obbligo di dire 'grazie' a chi ha scritto quel codice?http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_BSDAnonimo5 --
Trollfighter5 --
Anonimotempo perso
perche dedicare tempo e risorse ad un sistema operativo per Geek che non verrari mai adoperato dalla massa? Linux e l'innovazione sono due concetti che non si sposano e il piccolissimo successo che ha avuto e' solo dovuto alla stessa interfaccia utente copiata da Windows XP (che non era certo il suo punto di forza: almeno copiate quella di Apple che e' meglio). Con Windows Vista sara' tutto brevettato quindi a Linux non rimarra' altro che andare in pensione e perdere quel misero 1% (voglio essere generoso) di utenti che lo usano...AnonimoRe: C'è un www di troppo
vero, grazieAnonimoRe: C'è un www di troppo
niente poi passa alla cassa che facciamo i spadaccini con le spade di carneAnonimoRe: facile capire il perche'...
- Scritto da: Anonimo> cosi' vogliono dimostrare che "non sono> monopolisti".> > Che ci sono altre realta' che gli fanno> "concorrenza" e che> loro sono "buoni" e vogliono vivere tutti insieme> felici> e contenti.> > La storia invece ci ha insegnato che microsoft> fagocita> tutto il possibile e soffoca tutti i nemici.> > Interoperabilita'??? Sarebbe veramente una novita'> dato che l'oscurantismo e' sempre stato uno dei> metodi con cui hanno tenuto ancorati i clienti.> > Spero tanto di sbagliarmi. Io non sono un> "integralista".> > Vorrei tanto maggiore ricchezza di sistemi> operativi> ed una piu' ampia liberta' di scelta.> > Windows, Linux, Mac Os etc etc. Per me dovrebbero> continuare ad esistere tutti e dialogare fra di> loro.> > Solo la pluralita' favorisce il progresso> tecnologico.> > Ma qui sono andato troppo in la'.> > Buonanotte a tutti,> Angeloio più che la "dimostrazione di non essere monopolisti" la vedo come un vero e proprio atto di spionaggio informatico. infatti ci scommetto una pinta che ci saranno delle "linuxate" sul prossimo windows server os...staremo a vedere :AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
E di grazia mi spieghi come papparlo? Siamo partiti che secondo i vertici MS era software di bassa lega, adesso siamo arrivati addirittura a questo. Cmq, ti vorrei ricordare che MS rovina solo le compagnie con le quali stringe accordi commerciali (vedi assimilare le tecnologie esterne), qui non c'è alcun accordo e le tecnologie sono "trasparentissime". Se non sono riusciti ad ammazzarlo 6 anni fa, dubito che ci riusciranno adesso. CiaoAnonimoRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
fai una cosacompra una scatola di lupini analiin genere passano tutti i mali:-)AnonimoErrore nel link
http://port25.technet.comOcio redazione!AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
- Scritto da: Anonimo> > E di grazia mi spieghi come papparlo?Semplice, facendo una distro targata MSFacendoci programmi, facendo girare quelli per linux su windows.Tu credi che nessuno userebbe Office su linux ? Solo perchè OO è gratis ?Linux è a disposizione di tutti no ? Chi meglio di MS può farlo crescere, adottarlo, migliorarlo..AnonimoRe: facile capire il perche'...
- Scritto da: Anonimo> cosi' vogliono dimostrare che "non sono> monopolisti".forse è vero, ma le ragioni sono altre... prova a guardare oltre... > Che ci sono altre realta' che gli fanno> "concorrenza" e che> loro sono "buoni" e vogliono vivere tutti insieme> felici> e contenti.L'ho gia sentita... "è tutti vissero felici e contenti"... mi sa che era una favola.> La storia invece ci ha insegnato che microsoft> fagocita> tutto il possibile e soffoca tutti i nemici.La storia insegna ben altro! In ogni caso benvenuto sul pianeta Terra. Conosci la storia del leone e la gazzella?Chi corre piu veloce vince, l'altro muore. > Interoperabilita'??? Sarebbe veramente una novita'> dato che l'oscurantismo e' sempre stato uno dei> metodi con cui hanno tenuto ancorati i clienti.Eh? Quanti gradi faceva? :D > Spero tanto di sbagliarmi. Io non sono un> "integralista".Integralista? A occhio e croce era Nero D'avola, quello che fa 13,5 gradi...> Vorrei tanto maggiore ricchezza di sistemi> operativi> ed una piu' ampia liberta' di scelta.Per ora ti devi accontentare di quello che c'è, che è gia troppo. > Windows, Linux, Mac Os etc etc. Per me dovrebbero> continuare ad esistere tutti e dialogare fra di> loro.A modo loro dialogano eccome, informati :D > Solo la pluralita' favorisce il progresso> tecnologico.A volte puo essere solo una inutile dispersione di forze. Il piu forte è anche il più organizzato, chi è organizzato segue delle regole per perseguire degli obbiettivi. Senza questo schema si ha l'anarchia, ognuno propone la sua variante, i consensi sono pochi e dispersivi, non esistono obbiettivi comuni. Chi sceglie questa strada è destinato ad essere mangiato dal leone di prima :D > Ma qui sono andato troppo in la'.Eh mi sa davvero...> Buonanotte a tutti,'notteTrollfightererrore nel link
primo!!!Anonimodomanda
Visto che siamo al matrimonio Pinguino/M$oft, chiedo agli esperti se esiste già il client Linux per accedere a un Win2003 terminal server.Grazie 1000 in anticipoAnonimo9 --
a mignottaro!!AnonimoRe: domanda
si esiste!!!AnonimoRe: facile capire il perche'...
- Scritto da: Anonimo> monopolisti" la vedo come un vero e proprio atto> di spionaggio informatico. infatti ci scommetto> una pinta che ci saranno delle "linuxate" sul> prossimo windows server os...staremo a vedere :Se il codice è free lo è anche per lo Zio. Non vedo perchè non dovrebbe attingere il meglio dalla comunità che scrive codice totalmente gratis per linux e applicarla a windows. Non ci sono leggi che vietano questo e non potete farci proprio nulla.Trollfighter5 --
AnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> si esiste!!!mi dai un nome, un link, una dritta insomma,ari-grazieAnonimo5 --
chiamami al cellAnonimoRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
ma forse piu di uno!!!Anonimo5 --
AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > E di grazia mi spieghi come papparlo?> > Semplice, facendo una distro targata MS Il che porta a rilasciare tutte le modifiche alla comunità. C'è la GPL non la licenza BSD dietro, ed MS non lo farà mai.> Facendoci programmi, facendo girare quelli per> linux su windows. GIMP, OpenOffice, Firefox e compagnia bella già ci girano, ma non per questo mi salta in mente di usare Windows. > Tu credi che nessuno userebbe Office su linux ?> Solo perchè OO è gratis ? 1) mi devi dire quante persone conosci che abbiano acquistato office originale 2) credi che se office fosse disponibile su linux, la gente andrebbe a spendere la licenza per windows? > Linux è a disposizione di tutti no ? Chi meglio> di MS può farlo crescere, adottarlo,> migliorarlo.. Senti le eresie che MS sia capace di migliorare un prodotto valle a raccontare a quelli che non hanno mai usato un pc in vita loro. MS per avere un minimo di GUI decente ha dovuto aspettare i 486, mi spieghi come mai i Mac, Amiga ed Atari avevano un interfaccia n volte migliori e gestivano quello che dovevano gestire (Amiga multitasking 1985) con un "banalissimo" Motorola68000? MS:innovazione=il suo SO:all'efficienza CiaoAnonimoRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
- Scritto da: Anonimo> infradito coi capelli lunghi e avere uno zerbino> da nerd cantinaro sul pianerottolo con su scritto> "127.0.0.1" ma ho paura..Questa è grandiosa!!!Mwhahahahahahahahah!!!TrollfighterRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
il discorso vero è che l'amiga non è mai esistitaAnonimoRe: domanda
rdesktopAnonimoRe: tempo perso
peccato che tu non sappia cosa sia l'innovazione allora , xp non supportava nemmeno usb2 all'uscita :DNOOB :DAnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
bumAnonimoRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
- Scritto da: Anonimo> All'età di 15 anni dunque ieriAnonimoRe: Errore nel link
certo che anche i rinomati tecnici microsoft una entry in piu' (o un cname se son pigri) per includere il www. nel DNS ce lo potevano mettere.SolvalouRe: Errore nel link
si ma anche voi siete dei tordi peggio del mortadella!!!AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
- Scritto da: Anonimo> il discorso vero è che l'amiga non è mai esistita Sono quello di prima: e ti devo dare ragione al 100%. Il miglior computer mai prodotto accoppiato con il peggior management della storia dell'IT. A volte mi chiedo cosa sarebbe successo se l'Amiga fosse finita nelle mani dell'Atari... Sicuramente meglio. Ciao(amiga) (linux) (c64)AnonimoRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > All'età di 15 anni > > dunque ieriBeh, che c'hai che non va matusa?Ocio che se rompi ce lo dico a mio papà Motumbo :D . S.G.AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
vedi che quando hai voglia mi sfarfulli ll'orello!!! 8)AnonimoRe: tempo perso
Hanno paura di linux, se no puoi combatterli fatteli amici.AnonimoRe: tempo perso
Xp non supportava l'usb ma perche non racconti del tuo culo multiporte PENALIAnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> rdesktopcon anche krdc.bekaRe: domanda
e perchè non parlare di rrtggdfAnonimo9 --
e perchè non mandarli a affanculo diretti??AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
- Scritto da: Anonimo> Senti le eresie che MS sia capace di migliorare> un prodotto valle a raccontare a quelli che non> hanno mai usato un pc in vita loro. MS per avere> un minimo di GUI decente ha dovuto aspettare i> 486, mi spieghi come mai i Mac, Amiga ed Atari> avevano un interfaccia n volte migliori e> gestivano quello che dovevano gestire (Amiga> multitasking 1985) con un "banalissimo"> Motorola68000?Bel paragone... roba di 20 anni fa... Sei rimasto un po indietro... E' come quando mio nonno diceva che in bici faceva ben venti chilometri al giorno. Oggi io ne faccio almeno 200 in macchina, al giorno. Aggiornati.TrollfighterRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
Io mi sono aggiornato, da mo che l'ho fatto. Ma non vedo assolutamente niente di così strabiliante nei prodotti della MS. Sono pesanti ed esosi di risorse. Quando leggo le specifiche minime di MS le moltiplico sempre x3 da li si inizia a lavorare bene. CiaoAnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> e perchè non parlare di rrtggdfguarda che krdc esiste davvero, però purtroppo i tuoi neuroni fanno quello che possonobekaRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> Visto che siamo al matrimonio Pinguino/M$oft,> chiedo agli esperti se esiste già il client Linux> per accedere a un Win2003 terminal server.> Grazie 1000 in anticipoesiste esisterdesktop ti basta? krfb per linux.in kde hai anche la condivisione desktop.oppure preferisci samba.. buh. .dimmi tu.. dipende da cosa devi fare..AnonimoRe: domanda
ma anche rrtggdf esiste nelle vs teste a forma di pene con le orecchie ma esiste!!AnonimoRe: domanda
- Scritto da: beka> > - Scritto da: Anonimo> > e perchè non parlare di rrtggdf> guarda che krdc esiste davvero,è pure carino :)AnonimoAttenti alle alle sue sirene!!!
Dove LUI si sa chi è! Sì, proprio il DRAGASACCOCCE di REDMOND!!! Dopo aver detto che linux è un cancro ora lo studia? Che vuole fare? Lo vuole fagocitare famelicamente come ha fatto con tutto il resto???E no caro DRAGA, stavolta ti andrà male, perchè Linux è libero e una cosa nata libera lo resterà per sempre. Tornatene a spammare con le farfalle e i dinosauri!Vade retro SATANA!!!AnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> ma anche rrtggdf esiste > nelle vs teste a forma di pene con le orecchie ma> esiste!!Spero che un giorno ti facciano pagare tutte le licenze microsoft che ti meriti.Ma tutte.beka5 --
AnonimoRe: facile capire il perche'...
- Scritto da: Trollfighter> Se il codice è free lo è anche per lo Zio. Non> vedo perchè non dovrebbe attingere il meglio> dalla comunità che scrive codice totalmente> gratis per linux e applicarla a windows. Non ci> sono leggi che vietano questo e non potete farci> proprio nulla.veramente ci sarebbero. Il prodotto dovrebbe venire rilasciato in GPL. Ma chi può controllare i sorgenti di M$???AnonimoRe: domanda
2 al massimo ho 2 pcAnonimoProfezie
Qualche anno fa un'azienda di ricerche profetizzava il fatto che entro alcuni anni M$ sarebbe finita a studiare il fenomeno opensource e poi rilasciare software opensource o peggio produrre software per Linux.Questo un segno dell'avverarsi di quella profezia...AnonimoRe: Profezie
mi sembra che lo disse luca giurato no?!?AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
> > Semplice, facendo una distro targata MS> Il che porta a rilasciare tutte le modifiche> alla comunità. C'è la GPL non la licenza BSD> dietro, ed MS non lo farà mai.ma svegliaaaa ! perchè no ? Linux non è suo, windows è closed solo per evitare che venga copiato, non per ideologia.E poi basta fare il Linux Microsoft Pack, e vendere quello, che si installa sopra linux, ed è fatta.Linspire è a pagamento o mi sbaglio ? MS ha tutta la forza necessaria ad adottare ed educare linux come una mamma severa. Vedrai che se lo fa lei lindows (o come si chiamava) gli viene bene.AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
- Scritto da: Anonimo> ma svegliaaaa ! perchè no ? Linux non è suo,> windows è closed solo per evitare che venga> copiato, non per ideologia.windows è closed perchè appartiene ad una mentalità differente di fare commercio. Ormai sono anni che sento dire che Red Hat, Suse, Mandriva devono chiudere i battenti (Mandrake quasi lo ha fatto, ma ne è uscita fuori alla grande), ma ci sono ancora, e questo dimostra che vi è interesse in questo mercato. Sull'altra cosa che hai scritto: "Linux non è suo", beh è lapalissiano. Quello che volevo spiegare è che se MS vuole fare la sua distro linux, per me va benissimo. Ma se modifica codice già esistente coperto dalla GPL quando rilascia i binari deve rilasciare anche i sorgenti.> E poi basta fare il Linux Microsoft Pack, e> vendere quello, che si installa sopra linux, ed è> fatta.Dipende dalla bontà dei prodotti che ci metti dentro. Per certe persone il marchio non è tutto.> Linspire è a pagamento o mi sbaglio ? ma chi se la fila quella distro, hai scelto proprio un pessimo esempio.http://distrowatch.com/ occupa il 26° posto. E non perchè sia a pagamento, io uso Slackware e questa volta acquisterò il prodotto perchè merita. Scroccone? no perchè liberamente distribuita.> MS ha tutta la forza necessaria ad adottare ed> educare linux come una mamma severa. > > Vedrai che se lo fa lei lindows (o come si> chiamava) gli viene bene. Avrei seri dubbi. Dall'oggi al domani mi produce una distro. Io personalmente la vedrei come un'ammissione della bontà del SO e del modello OpenSource, nonostante le frasi velenose dette negli ultimi anni. Pensa che bel ritorno d'immagine... Finalmente vedremo un pinguino che ammazza le farfalle con un picchietto in televisione? :) CiaoAnonimoRe: domanda
prova rdesktopAnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
- Scritto da: Anonimo> chiedo cosa sarebbe successo se l'Amiga fosse> finita nelle mani dell'Atari... Sicuramente> meglio.i debiti erano troppi, l'Amiga era un marchio inguaiato e nessuno lo ha comprato con l'intenzione di risollevare la sua sorte, chi lo ha fatto era mosso solo dall'intenzione di copiare e carpire i segreti racchiusi in questa macchina e sfruttarli per far soldi. Ma hanno fallito tutti, dimostrando solo di essere degli speculatori. Atari non lo ha fatto perchè sapeva quali rischi c'erano, oltre alle battaglie legali da affrontare c'erano poi tutti i lavoratori disoccupati che potevano reclamare la riassunzione a pieno regime. Si parla di investimenti notevolissimi, un salto nel buio. Atari non avrebbe mai comprato Amiga, troppi casini da sistemare, il numero delle software house (incluse quelle piu conosciute) si erano ridotte di oltre il 50% in pochi anni.Peccato davvero :( > Ciao> > (amiga) (linux) (c64)Ciao.TrollfighterRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
- Scritto da: Trollfighter > i debiti erano troppi, l'Amiga era un marchio> inguaiato e nessuno lo ha comprato con> l'intenzione di risollevare la sua sorte, chi lo> ha fatto era mosso solo dall'intenzione di> copiare e carpire i segreti racchiusi in questa> macchina e sfruttarli per far soldi. Ma hanno> fallito tutti, dimostrando solo di essere degli> speculatori. Atari non lo ha fatto perchè sapeva> quali rischi c'erano, oltre alle battaglie legali> da affrontare c'erano poi tutti i lavoratori> disoccupati che potevano reclamare la> riassunzione a pieno regime. Si parla di> investimenti notevolissimi, un salto nel buio.> Atari non avrebbe mai comprato Amiga, troppi> casini da sistemare, il numero delle software> house (incluse quelle piu conosciute) si erano> ridotte di oltre il 50% in pochi anni.> Peccato davvero :(> > > Ciao> > > > (amiga) (linux) (c64)> > Ciao.> Ma io mi riferivo al periodo precedente all'acquisizione da parte della Commodore. L'Atari non si poteva permettere quanto richiesto dalla società Amiga, allora conosciuta come rivenditrice di joystick. CiaoAnonimoRe: Profezie
> > Qualche anno fa un'azienda di ricerche> profetizzava il fatto che entro alcuni anni M$> sarebbe finita a studiare il fenomeno opensource> e poi rilasciare software opensource o peggio> produrre software per Linux.>Che ci sarebbe di male se ms rilasciasse software per linux?matcionRe: Profezie
> Che ci sarebbe di male se ms rilasciasse software> per linux?Nulla per Bacco !!!Hanno capito in casa M$ che anche li si possono fare soldi , unico problema che la comunità di linux non è infinocchiabile , almeno non come quella di windos ...AnonimoRe: facile capire il perche'...
> Il prodotto dovrebbe> venire rilasciato in GPL. Ma chi può controllare> i sorgenti di M$???è quello che mi sono sempre chiesto anche io...Come si può sapere se un software closed contiene al suo interno frammenti di codice GPL?matcionRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
- Scritto da: Anonimo> Spero possiate darmi una mano..> > All'età di 15 anni circa ho scoperto di essere> attratto sessualmente da pinguini, gnu, uccelli> elettricisti e volpi piromani..Ho capito. Ti piaciono gli uccelli di tutte le razze. Non è un problema. Al massimo se dovesse farti un po' male puoi sempre usare la vaselina.AnonimoRe: tempo perso
Sai leggere? C'è scritto che XP non supportava l'usb2, non l'usb. E difatti xp l'usb2 la supporta dalla SP1.AnonimoRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
> > All'età di 15 anni circa ho scoperto di essere> > attratto sessualmente da pinguini, gnu, uccelli> > elettricisti e volpi piromani..> > Ho capito. Ti piaciono gli uccelli di tutte le> razze. Non è un problema. Al massimo se dovesse> farti un po' male puoi sempre usare la vaselina.huhahahahahaha!questa, giuro, è la trollata più divertente del giorno!veramente carino questo 3ad! :D :D :D :) (linux)AnonimoRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > All'età di 15 anni > > dunque ierisemmai domani! :DAnonimo"Se non puoi sconfiggerlo alleati col ,,
col nemico..." vecchio proverbio valido anche nel business-mondo !!! paura eh ?e intanto Suse ha preso in gestione tutta l amministrazion epubblica elvetica, ovvero in svizzera tutti gli uffici pubblici passeranno a LINUX !!!! linux dilaga !!!e winozz vista ritarda !!!!ahahahAnonimoRe: "Se non puoi sconfiggerlo alleati co
- Scritto da: Anonimo> col nemico..." vecchio proverbio valido anche> nel business-mondo !!! paura eh ?> e intanto Suse ha preso in gestione tutta l> amministrazion epubblica elvetica, ovvero in> svizzera tutti gli uffici pubblici passeranno a> LINUX !!!! linux dilaga !!!> e winozz vista ritarda !!!!> ahahahio credo che nessuno ami i sistemi di licensing di MS. poco ma sicuroAnonimoRe: "Se non puoi sconfiggerlo alleati co
Non esattamente, in Svizzera l'amministrazione federale ha circa il 10% dei suoi server su piattaforma linux e questo valore è in aumento.Inoltre c'è la volontà di considerare il software opensource alla pari di quello closed, ma questo non vuol dire migrare tutto da una parte all'altra.Tutta la documentazione la puoi trovare su:http://internet.isb.admin.ch/imperia/md/content/strategien/opensource/oss_strategie/oss-strategy-v_1-01_e_2005-03-15.pdf- Scritto da: Anonimo> in svizzera tutti gli uffici pubblici passeranno a> LINUX !!!! linux dilaga !!!AnonimoRe: "Se non puoi sconfiggerlo alleati co
> col nemico..." vecchio proverbio valido anche> nel business-mondo !!! paura eh ?> e intanto Suse ha preso in gestione tutta l> amministrazion epubblica elvetica, ovvero in> svizzera tutti gli uffici pubblici passeranno a> LINUX !!!! linux dilaga !!!> e winozz vista ritarda !!!!basta fare spotse avvessi letto qualcosa in quel sito avresti scoperto che stanno semplicemente studiando dove linux e unix vanno meglio e dove noad esempio si dice che linux e' la miglior soluzione di clustering esistentee stanno cercando di colmare il gape lavorano a stretto contatto con amministratori unix/linuxtra cui anche il fondatore di gentoo che ci ha lavorato fino a dicembre 2005AnonimoRe: tempo perso
Secondo me non sai nemmeno cosa stai dicendo...Sarà proprio Svista e portare via altri utenti dal predominio Microsoft...Serve un pc potente solo per far girare il SO...Lasciamo perdere per Applicazione CAD/CAM o Videoludiche che cosa ti serva....Secondo me invece di andare avanti vanno indietro....Invece di ottimizzare i propri prodotti per renderli stabili si fanno il desk in 3d come MacOS (Strano!)....Poi dalle tue affermazioni si vede che manco l'hai mai installata una distro...Almeno provala prima di dire che han copiato l'interfaccia da Xp lol....- Scritto da: Anonimo> perche dedicare tempo e risorse ad un sistema> operativo per Geek che non verrari mai adoperato> dalla massa? Linux e l'innovazione sono due> concetti che non si sposano e il piccolissimo> successo che ha avuto e' solo dovuto alla stessa> interfaccia utente copiata da Windows XP (che non> era certo il suo punto di forza: almeno copiate> quella di Apple che e' meglio). Con Windows Vista> sara' tutto brevettato quindi a Linux non> rimarra' altro che andare in pensione e perdere> quel misero 1% (voglio essere generoso) di utenti> che lo usano...AnonimoRe: "Se non puoi sconfiggerlo alleati co
sì certo e poi va a finire come a MONACO, dove hanno fatto marcia indietro....spendendo milioni....Restiamo con i piedi per terra, linux è ottimo e sta prendendo piede ma bisogna stare attenti....Io lavoro in una ditta con 1200 impiegati e passare a linux, intendo totalmente è al momento impossibile.Vorrei vedere il pinguino che mi gestisca tutti i prodotti di cui disponiamo o anche solo a livello di Exchange 2003, macro excel di Bloomberg, Reuters e via dicendo....AnonimoRe: "Se non puoi sconfiggerlo alleati co
- Scritto da: Anonimo> sì certo e poi va a finire come a MONACO, dove> hanno fatto marcia indietro....Sì, sì, vorresti che avessero fatto marcia indietro! (rotfl)Anonimotecniche
potrebbero sviluppare gratuitamente e open alcuni software strategici per linux che si sono sempre pagati ...mi pare di vedere una battaglia dx / sx ...ha ha ha :)Anonimo300 Server Linux
"...Nella propria sede di Redmond, Microsoft dispone di 300 server Linux suddivisi tra vari laboratori, dedicati ad attività quali l'analisi delle performance e i test di interoperabilità. Questi laboratori, come anche le iniziative Get the Facts e SharedSource, sono diretti da Hilf, che in passato ha lavorato per IBM occupandosi delle strategie pro Linux..."se a Redmond hanno davvero 300 macchine linux allora vuol dire che ci stanno lavorando da un bel pò di tempo e in maniera estremamente seria !AnonimoRe: Attenti alle alle sue sirene!!!
- Scritto da: Anonimo> Dove LUI si sa chi è! Sì, proprio il> DRAGASACCOCCE di REDMOND!!! Dopo aver detto che> linux è un cancro ora lo studia? Che vuole fare?> Lo vuole fagocitare famelicamente come ha fatto> con tutto il resto???> > E no caro DRAGA, stavolta ti andrà male, perchè> Linux è libero e una cosa nata libera lo resterà> per sempre. Tornatene a spammare con le farfalle> e i dinosauri!> > Vade retro SATANA!!!ok, lo stile è stile... ma noi vorremmo la firma :)AnonimoRe: 300 Server Linux
- Scritto da: Anonimo> "...Nella propria sede di Redmond, Microsoft> dispone di 300 server Linux suddivisi tra vari> laboratori, dedicati ad attività quali l'analisi> delle performance e i test di interoperabilità.> Questi laboratori, come anche le iniziative Get> the Facts e SharedSource, sono diretti da Hilf,> che in passato ha lavorato per IBM occupandosi> delle strategie pro Linux..."> > se a Redmond hanno davvero 300 macchine linux> allora vuol dire che ci stanno lavorando da un> bel pò di tempo e in maniera estremamente seria !un cinese per ogni macchina e tanti appuntiAnonimoè pazzesco, quale sarà la prossima?
Ieri la notizia di XP su Macintosh(del quale sono felice e contento utente), oggi quella che la Microsoft supporterà Linux(del quale sono felice e contento utente)...Domani che capiterà? Berlusconi che si candida per il centro-sinistra? :|AnonimoRe: Profezie
- Scritto da: Anonimo> > > > Che ci sarebbe di male se ms rilasciasse> software> > per linux?> > Nulla per Bacco !!!> > Hanno capito in casa M$ che anche li si possono> fare soldi , unico problema che la comunità di> linux non è infinocchiabile , almeno non come> quella di windos ...> beh non è infinocchiabile sino a che sarà così ristretta...se e quando linux prenderà piede gli infinocchiati potranno essere di più: tieni conto che ora la maggior parte degli utenti linux non è proprio favorevole ad usare prodotti Microsoft, anche solo per principio...Per questo credo che sviluppare Office per Linux non sia una cosa molto conveniente, anche perchè gli strumenti per farlo partire lo stesso ci sono già(Crossover Office).Magari mi sbaglio, però al momento la vedo solo come una mossa strategica, più che di stretta necessità.Comunque sia, a scanso di equivoci, usate Apple e non fatevi marcire il fegato :D;)AnonimoI MULI CANTINARI LAVORANO ANCHE PER MS..
...LAVORATE "A GRATIS"... BRAVICONTINUATE COSI'...AnonimoRe: è pazzesco, quale sarà la prossima?
Domani che capiterà? Berlusconi che si candida> per il centro-sinistra?> > E' + comunista di Stalin, ma ancora non l'ha capito.AnonimoRe: CIAO RAGA HO UN PROBLEMA
> e avere uno zerbino> da nerd cantinaro sul pianerottolo con su scritto> "127.0.0.1" ma ho paura..bellissima questa!!!!Anonimo9 --
AnonimoRe: Profezie
- Scritto da: Anonimo> mi sembra che lo disse luca giurato no?!?Dato che certa gente è capace solo di battute idiote...http://punto-informatico.it/p.asp?i=42460Non ci hanno azzeccato del tutto perché il 2004 è già andato, ma secondo me l'evento è solo rimandato.Se i software per server fossero un business importante per Micro$oft come per Oracle e IBM avremmo MSSQL, IIS, Exchange e tanto altro anche per Linux...AnonimoRe: è pazzesco, quale sarà la prossima?
secondo me è solo una tecnica per fari vedere di buon occhio per poi vendere di più Vista...AnonimoRe: 300 Server Linux
- Scritto da: Anonimo> un cinese per ogni macchina e tanti appuntiSai perché l'Italia è nella m%%%a fino al collo?Perché la gente pensa solo a fare battute idiote e non prende mai niente seriamente come invece accade nei paesi tecnologicamente più avanzati dove si progetta il futuro...AnonimoRe: Profezie
- Scritto da: Anonimo> avremmo MSSQL, IIS, Exchange e tanto altro anche> per Linux...Dio me me scampi ! Al limite Exchange, ma IIS proprio no !!!! MSSQL IMHO non ha ragione di esistere, visto la marea di alternative disponibili.GiamboRe: "Se non puoi sconfiggerlo alleati co
- Scritto da: Anonimo> sì certo e poi va a finire come a MONACO, dove> hanno fatto marcia indietro....spendendo> milioni....Questa mi giunge nuova ... Fortuna che hai un link alla notizia :D !> Vorrei vedere il pinguino che mi gestisca tutti i> prodotti di cui disponiamo o anche solo a livello> di Exchange 2003, macro excel di Bloomberg,> Reuters e via dicendo....Cosa intendi per "gestire Bloomberg e Reuters" ? Io lo facevo senza problemi con due macchinette dell e RH ...GiamboRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> ma anche rrtggdf esiste > nelle vs teste a forma di pene con le orecchie ma> esiste!!Nella tua testa esiste un luogo nel quale sei aprezzato ?Che vita triste che devi avere :( ...AnonimoRe: I MULI CANTINARI LAVORANO ANCHE PER
- Scritto da: Anonimo> ...LAVORATE "A GRATIS"... BRAVI> CONTINUATE COSI'...Tu invece ricordati di lavorare il doppio per pagare il prezzo delle licenze :)AnonimoRe: GNAM GNAM.. il piumato è pappato !
- Scritto da: Anonimo> Non vedo l'ora di vedere le vostre belle> applicazioni open source per linux girare su> windows, più veloci e più carine.Perche' aspettare ? Cygwin e' la parola magica.> Non vedo l'ora di magnarmelo e papparmelo, magari> faccio girare anche kde come interfaccia> grafica.. perchè no ?Cygwin ...GiamboRe: "Se non puoi sconfiggerlo alleati co
- Scritto da: Anonimo> sì certo e poi va a finire come a MONACO, dove> hanno fatto marcia indietro....spendendo> milioni....> Restiamo con i piedi per terra, linux è ottimo e> sta prendendo piede ma bisogna stare attenti....> Io lavoro in una ditta con 1200 impiegati e> passare a linux, intendo totalmente è al momento> impossibile.> Vorrei vedere il pinguino che mi gestisca tutti i> prodotti di cui disponiamo o anche solo a livello> di Exchange 2003, macro excel di Bloomberg,> Reuters e via dicendo....Uhmm ci credo poco, forse forse per le macro di excel, in ogni caso, posso chiederti una cosa? su che macchina gira il tuo exchange 2003?pikappaNetBSD != Linux. Ma loro non lo sanno...
Fatevi due risate:http://port25.technet.com/archive/2006/03/31/14.aspxCiao,LAnonimoRe: NetBSD != Linux. Ma loro non lo sann
Hanno ragione loro:The lab’s software is even more diverse, with some 15 versions of UNIX and 50 distributions of Linux—including many lesser-known ones like Asianux, CentOS and NetBSD.NetBSD è incluso nelle versioni di UNIX.Che poi siano ignoranti e dicono che NetBSD è "lesser-known"... Però almeno non dicono che NetBSD == Linux.AnonimoRe: NetBSD != Linux. Ma loro non lo sann
- Scritto da: Anonimo> Hanno ragione loro:> The lab?s software is even more diverse,> with some 15 versions of UNIX and 50> distributions of Linux?including many> lesser-known ones like Asianux, CentOS and> NetBSD.> > NetBSD è incluso nelle versioni di UNIX.No, e' incluso nelle distribuzioni Linux (Come Asianux e CentOS), dalla frase riportata mi pare chiaro.Basta leggere i commenti sarcastici sul sito stesso per capire che molti la pensano cosi' :DMicrosoft, cominciamo bene :) !!Giambo5 --
adesso silvio si mette anche a votare DS?AnonimoRe: NetBSD != Linux. Ma loro non lo sann
> Basta leggere i commenti sarcastici sul sito> stesso per capire che molti la pensano cosi' :D> > Microsoft, cominciamo bene :) !!> Basta leggere quei commenti infatti per capire con chi stanno cercando di aprire un dialogo. Al posto di approfittare dell'occasione sparano minchiate.Anonimo...Non è che c'è il trucco?
Se non sbaglio fino a poche settimane fa intendeva rilasciare solo a pagamento le specifiche dei protocolli per comunicare con Win... Mi viene il dubbio che adesso faccia finta di avere cambiato idea, mentre in realtà adesso punti tutto sui brevetti software per distruggere l'open source. Visto che non può più farlo impedendogli di comunicare con Win, lo farà a forza di avvocati e berevetti, sia su linux che sulle applicazioni open. Spero non sia così.==================================Modificato dall'autore il 07/04/2006 11.00.20Mendocino 4339 --
AnonimoRe: "Se non puoi sconfiggerlo alleati co
certo che ho il link, lo ha scritto anche PI !!!http://punto-informatico.it/p.asp?i=54786Per Bloomberg e Reuters (per non dire gli altri 17 prodotti), hanno una miriade di file excel che aggiornano in tempo reale dati di borsa e via dicendo. Dicevo solo che vorrei vederli su open office e vedere come si comportano. Non so difendendo microsoft dico solo che sarebbe inaccettabile al momento!! Magari in futuro....AnonimoTCO di Linux
Ma se hanno detto che il TCO di Linux/Unix è molto più alto di quello di Windows, chissà quanto gli deve essere costato questo questo laboratorio... (lol)