Milano – Microsoft ha annunciato il rilascio di Microsoft Outlook 2002 Connector, un componente software aggiuntivo che consente agli utenti di IBM Lotus Domino versione 5 di utilizzare Outlook 2002 come client di posta elettronica. Si tratta del primo connettore sviluppato da Microsoft per offrire interazione tra Outlook e Lotus Domino.
“Molti degli utenti dei server Domino desiderano offrire ai propri dipendenti l’opportunità di utilizzare la nuova versione di Outlook come client”, ha dichiarato Ralf Harteneck, Corporate Vice President of the Communication and Meeting Services Group di Microsoft. “Microsoft è impegnata da tempo affinché Office possa essere utilizzato all?interno di architetture IT eterogenee?.
Outlook 2002 Connector si rivolge alle aziende che possiedono un’infrastruttura di posta elettronica Domino, o un’infrastruttura mista formata sia da server Lotus che Exchange, ma desiderano avvalersi di Outlook e di una maggiore integrazione con la famiglia di prodotti Office. Microsoft sostiene che grazie al nuovo Connector gli utenti possono utilizzare senza problemi le più comuni funzionalità di gestione di contatti, calendario e posta elettronica proprie di Outlook anche in ambienti Lotus Domino.
“Siamo felici di poter contribuire allo sviluppo di Microsoft Outlook 2002 Connector. Questo prodotto offre alle aziende la grande flessibilità necessaria a soddisfare tutte le esigenze di messaggistica”, ha dichiarato Ken Bisconti, Vice President of Messaging Solutions for Lotus Software di IBM.
I clienti in possesso di una licenza di Outlook 2002 possono utilizzare Outlook 2002 Connector scaricandolo da qui .
-
Ragioni di mercato vs Target di utenza
Un sistema operativo destinato alle architetture Server non dovrebbe generare questo tipo di "disorientamento" tra un target di utenza - si presume - sufficientemente smaliziato da "assorbire il colpo".Sembra invece che il disorientamento sia di tale portata da impattare sulle strategie di Redmond. Non dimentichiamo che Microsoft ha scommesso tutto (o quasi) sull'architettura .NET. Eliminare il riferimento ad essa dal nome di un prodotto di punta sembra una scelta cattiva da digerire per i produttori!Oppure il vero disorientamento e' basato sul fatto che gli utenti *non vogliono* o *non sela sentono* di passare a .NET?AnonimoRe: Ragioni di mercato vs Target di utenza
Bravo! Ma detto questo, pensi che ci saranno i PDF da scaricare e stampare per potersi studiare questo sistema?Non è facile tenersi aggiornati porca pupazza!!!AnonimoRe: Ragioni di mercato vs Target di utenza
Credo che quello che vuol fare Microsoft è portare tutta l'utenza aziendale verso i nuovi server 2003. Se un'azienda sta ancora su NT4.0 e non prevede di utilizzare la piattaforma .NET magari non comprenderebbe la ragione di una migrazione (costosa) ai server 2003 (che di migliorie ne portano un bel pò, .NET a parte).Non esiste solo il .NET framework.AnonimoRe: Ragioni di mercato vs Target di utenza
Ma il framework una volta non era un programma di publishing? Azz ma perchè cambiano tutto ogni due o tre anni che non si riesce a stargli dietro!!!AnonimoRe: Ragioni di mercato vs Target di utenza
- Scritto da: Anonimo> Ma il framework una volta non era un> programma di publishing?Che io sappia, non esiste nulla del genere che si chiami .Net...> Azz ma perchè> cambiano tutto ogni due o tre anni che non> si riesce a stargli dietro!!!Perchè sono dei confusionari. E' difficile spiegare cosa sia .Net a chi non è un programmatore (o qualcosa di simile)... dimmi se sono chiaro:In futuro i programmi saranno scritti per .Net, non più per Windows. Però .Net (o una sua versione "non-Microsoft") potrà essere installato su qualsiasi sistema operativo, come Linux o MacOS. Inoltre sarà ovviamente integrato in Windows. Il beneficio di questo è che un programma per .Net potrà girare su molti sistemi diversi, purchè ci sia il framework installato.Non ti entusiasmare però, Ms dice che è una novità, una rivoluzione della storia dell'informatica, ecc ecc... ci prende tutti per idioti, pensa che non sappiamo che hanno scopiazzato l'idea da Java che esiste già da molti anni...hoffRe: Ragioni di mercato vs Target di utenza
- Scritto da: Anonimo(cut)> Oppure il vero disorientamento e' basato sul> fatto che gli utenti *non vogliono* o *non> sela sentono* di passare a .NET?Passare a .NET è assolutamente indolore.AnonimoPrevedo un flop...
Staremo a vedere.Hot.AnonimoRe: Prevedo un flop...
Perché?...giusto per capire...AnonimoWindows XP....
...ha rimpiazzato Windows 2000 Professional? Sarà....ma io il mio Win 2k Pro me lo tengo ben stretto!AnonimoRe: Windows XP....
- Scritto da: Anonimo> ...ha rimpiazzato Windows 2000 Professional?> Sarà....ma io il mio Win 2k Pro me lo tengo> ben stretto!Boh... scelta condivisibile solo sapendo per cosa lo usi.Se ci vuoi anche giocare allora XP sarebbe meglio, ma se ci devi solo lavorare 2K va bene lo stesso.ZerossZerossRe: Prevedo un flop...
- Scritto da: Anonimo> Perché?> ...giusto per capire...E' solo una sensazione.Hot.AnonimoRe: Prevedo un flop...
- Scritto da: Anonimo> Staremo a vedere.> > Hot.In effetti se dice che le differenze con l'ultimo Windows Server non saranno cosi` marcate, per rendere indolore il passaggio.. Allora chi glielo fa fare alle aziende 'sto passaggio? mettiamo 100 licenze x 1000 euro sarebbero gia` 100.000 euro.. mica spiccioli..Bah! Forse e` per questo che volevano mettere il sw "in abbonamento"? Non mi pare che le aziende abbiano gradito.Saluti S.L.AnonimoRe: Prevedo un flop...
> In effetti se dice che le differenze con> l'ultimo Windows Server non saranno cosi`> marcate, per rendere indolore il passaggio..> Allora chi glielo fa fare alle aziende 'sto> passaggio? mettiamo 100 licenze x 1000 euro> sarebbero gia` 100.000 euro.. mica> spiccioli..> 100 licenze server?in Italia sarranno 2 o 3 i clienti che si possono permettere una cosa del genere...> Bah! Forse e` per questo che volevano> mettere il sw "in abbonamento"? Non mi pare> che le aziende abbiano gradito.non hano gradito il fatto che avevi aggiornamenti garantiti per 3 anni, ma nei due anni successivi al'acquisto non e' uscito nessun aggiornamento... tranne i Service Pack che cmq restano aggratisciaomaksuna domandina...
ma il fatto che avranno una edizione professionale che sarà contemporaneamente affidabile e veloce significherà che dovranno abbassare forzatamente la qualità degli altri prodotti? Questo da' un po' da pensare...AnonimoLa M$ non riesce mai a completare un SO
...con le tre versioni fondamentali (home, professional, o workstation che dir si voglia, e server).Windows 2000 ha la versione server e quella professional/workstation ma non la versione home (tanto è vero che quest'ultima è stata sostituita da ME che è solo una pessima evoluzione di Windows 98).Windows XP invece ha la versione home e quella professional/workstation ma non la versione server (in mancanza della quale si usa ancora Windows 2000 server).Adesso Windows.Net uscirà con la sola versione server e pure con un grandissimo ritardo sui tempi previsti.Ma quand'è che la M$ si metterà a vendere torte (gliele fornirà Ballmer con uno sconto notevole) al posto di cercare di fare sistemi operativi?AnonimoRe: La M$ non riesce mai a completare un SO
- Scritto da: Anonimo> ...con le tre versioni fondamentali (home,> professional, o workstation che dir si> voglia, e server).> Windows 2000 ha la versione server e quella> professional/workstation ma non la versione> home (tanto è vero che quest'ultima è stata> sostituita da ME che è solo una pessima> evoluzione di Windows 98).> Windows XP invece ha la versione home e> quella professional/workstation ma non la> versione server (in mancanza della quale si> usa ancora Windows 2000 server).> Adesso Windows.Net uscirà con la sola> versione server e pure con un grandissimo> ritardo sui tempi previsti.Ecco un altro che ha le idee molto chiare.AnonimoRe: La M$ non riesce mai a completare un SO
Vi prego, evitate di scrivere "Sistema Operativo" e "Microsoft" nella stessa frase. Sono incompatibili!!- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...con le tre versioni fondamentali (home,> > professional, o workstation che dir si> > voglia, e server).> > Windows 2000 ha la versione server e> quella> > professional/workstation ma non la> versione> > home (tanto è vero che quest'ultima è> stata> > sostituita da ME che è solo una pessima> > evoluzione di Windows 98).> > Windows XP invece ha la versione home e> > quella professional/workstation ma non la> > versione server (in mancanza della quale> si> > usa ancora Windows 2000 server).> > Adesso Windows.Net uscirà con la sola> > versione server e pure con un grandissimo> > ritardo sui tempi previsti.> > Ecco un altro che ha le idee molto chiare.> >AnonimoI soliti insulti gratuiti verso Microsof
Ogni volta che Microsoft lancia qualcosa di nuovo tutti dargli addosso!!! Bla bla bla, .....era meglio il dos,bla bla è meglio Linux!!!!Ridicoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: I soliti insulti gratuiti verso Micr
- Scritto da: Anonimo> Ogni volta che Microsoft lancia qualcosa di> nuovo tutti dargli addosso!!! Bla bla bla,> .....era meglio il dos,bla bla è meglio> Linux!!!!> Ridicoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!figurati che oggi apple annuncia di aver portato X11 su OSX e tutti a gridare al miracolo....l'avesse fatto MS starebbero gia' dicendo che non sanno neanche farsi un sottosistema grafico decente...AnonimoRe: I soliti insulti gratuiti verso Micr
> l'avesse fatto MS starebbero gia' dicendo> che non sanno neanche farsi un sottosistema> grafico decente...Ma infatti è stato detto e ribadito più volteVairaRe: I soliti insulti gratuiti verso Micr
- Scritto da: Vaira> > l'avesse fatto MS starebbero gia' dicendo> > che non sanno neanche farsi un> sottosistema> > grafico decente...> > Ma infatti è stato detto e ribadito più voltea voi zelig vi fa una sega...almeno rinnovate li repertorio....AnonimoRe: I soliti insulti gratuiti
Re: I soliti insulti gratuiti verso MicrosofSe fosse per Bill sarebbero a pagamento anche quelli :-DDA volte con i prodotti M$ si rimane perplessi, piu' che fornire soluzioni sembra che siano concepiti per fornire spunti all'ufficio marketing.Ma in fondo e' cosi' che si fanno i soldi, poi pero' tocca ai tecnici risolvere i problemi :-(AnonimoRe: I soliti insulti gratuiti
> Ma in fondo e' cosi' che si fanno i soldi,> poi pero' tocca ai tecnici risolvere i> problemi :-(se tutto funzionasse a dovere da solo.. i tecnici non avrebbero motivo di esistere.. e morirebbero di fame, invece di strappare stipendi da favola per conoscere 4 comandi in croce...la maggior parte dei "tecnici" che ho conosciuto (e ne faccio anche parte come categoria) sono i primi fautori del marketing puro, ma di se stessi....usano tanti paroloni, parlano di concetti che non conoscono, fanno una gran confusione, il tutto per far sembrare che sanno, piuttosto che impegnarsi a sapere di piu'...AnonimoRe: I soliti insulti gratuiti
- Scritto da: Anonimo> > > Ma in fondo e' cosi' che si fanno i soldi,> > poi pero' tocca ai tecnici risolvere i> > problemi :-(> > se tutto funzionasse a dovere da solo.. i> tecnici non avrebbero motivo di esistere.. e> morirebbero di fame, invece di strappare> stipendi da favola per conoscere 4 comandi> in croce...Di certo certi tecnici del "formatta e reinstalla" non hanno motivo di esistere neppure oggi.Per il resto i tecnici (seri) servono proprio a far funzionare a dovere le cose....Altrimenti arriviamo al paradosso che "il server funzionerebbe bene, solo che il ragazzino quindicenne lo ha bucato.....AnonimoEnterprise Server
Enterprise Server (dedicata ai sistemi a 32 e a 64 bit che richiedono alte prestazioni ed elevata affidabilità) .Sono proprio curiosoVairae chi se ne frega!
notizia del cavolo...AnonimoNON MOLLATE WIN2000pro!!!!
Perché diavolo passare ad XP?la gente non ha SCELTO XP!!!!se l'è trovato installato!W WINDOWS2000!!!!!!!!!--Lupo SolitardoAnonimoRe: NON MOLLATE WIN2000pro!!!!
- Scritto da: Anonimo> Perché diavolo passare ad XP?Mmm... perchè comunque è tutto sommato meglio di 2000... > la gente non ha SCELTO XP!!!!Parla per te...> se l'è trovato installato!Io l'ho installato per mia precisa scelta> W WINDOWS2000!!!!!!!!!Si, è un buon sistema, ma ripeto che XP è un po' meglio...ZerossZerossRe: NON MOLLATE WIN2000pro!!!!
> W WINDOWS2000!!!!!!!!!> > Lupo SolitardoSi sono d'accordo.Per lavorare continuo con win2000pro.Con questo prodotto la M$ si e' data una martellata sulle dita perche' funziona e l'untente non sente il bisogno di cambiare.AnonimoRe: NON MOLLATE WIN2000pro!!!!
Ma che discorso eh?Non ne capisco davvero il senso...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 01 2003
Ti potrebbe interessare