Tempo di novità per Outlook.com, il servizio di posta elettronica che ha preso il posto della storica webmail Hotmail. E che ora è dotato – a dire di Microsoft – delle regole più sofisticate in assoluto per quel che concerne il settore.
Una delle novità di Outlook.com messe in luce da Redmond è l’implementazione delle regole avanzate (“Advanced Rules”), un meccanismo di filtri per controllare il modo in cui le email in arrivo vengono catalogate, archiviate o messe in evidenza nella cartella della posta in arrivo che supporta condizioni e azioni multiple.
Per spiegare quello che è possibile fare con le nuove regole, Microsoft fa l’esempio di una email più vecchia di 3 giorni che arriva da uno dei contatti noti dell’utente: se entrambe dette condizioni vengono rispettate, il filtro fa in modo di taggarla come “importante” e di contrassegnarla. Qualcosa di simile la fa già anche Gmail, ma naturalmente Redmond afferma che la propria implementazione è superiore.
Le altre novità introdotte in Outlook.com comprendono una funzionalità di “Undo” per annullare l’ultima azione eseguita su una email, la possibilità di rispondere a una email in maniera diretta nella stessa conversazione senza lanciare una nuova finestra e una “chat list” a scomparsa, per comunicare con i propri contatti tramite instant messaging, social network o VoIP (Skype).
Alfonso Maruccia