La nuova console economica si chiama Ouya, fa girare Android ed è prevalentemente dedicata al mercato dei giochi casual. Supportano il progetto importanti personalità già note nel settore, disposte altresì a scommettere sull’appeal di una macchina pensata per essere modificata a partire dall’hardware sottostante.
Ouya è uno “scatolotto” che nella versione retail dovrebbe costare 99 dollari, dicono le cronache, con un design realizzato da Yves Béhar – già designer del computer economico XO per il progetto One Laptop Per Child – e il supporto (anche finanziario) di gente come Julie Uhrman (già amministratore del network videoludico IGN) e l’ex-responsabile della divisione Xbox di Microsoft Ed Fries.
Persino l’hardware sottostante è “costruito per essere modificato”, dice la descrizione del progetto Ouya, “ogni cliente che acquisterà una scatola nel negozi otterrà un kit di sviluppo compreso nel prezzo”.
Il mercato del casual gaming gratuito (free-to-play, appunto) è attualmente la ragion d’essere quasi esclusiva del comparto gaming per i dispositivi mobile (smartphone e tablet), e una volta nei negozi Ouya dovrà vedersela sia con i gadget portatili che con le macchine per il videoludo propriamente detto (Xbox, PS3, PC, DS, PSP, PSVita). Una concorrenza non esattamente facile da mettere in ambasce.
Alfonso Maruccia
-
Ben ti sta blizzard
Ben ti sta blizzard, spero tanto fallirete miseramente. Cacciatelo a calci nel XXXX quello che ha distrutto il franchise DIABLO. Bannare gli utenti linux solo perchè non usano quella XXXXX di windows poi.. complimenti ottima mossa!ingiuriosoRe: Ben ti sta blizzard
- Scritto da: ingiurioso> Ben ti sta blizzard, spero tanto fallirete> miseramente. Cacciatelo a calci nel XXXX quello> che ha distrutto il franchise DIABLO. Bannare gli> utenti linux solo perchè non usano quella XXXXX> di windows poi.. complimenti ottima> mossa!Non ti sentono, stanno spalando dollari su un'isola tropicale fatta interamente di donne nude.Risposta al commentoRe: Ben ti sta blizzard
- Scritto da: Risposta al commento[...]> Non ti sentono, stanno spalando dollari su> un'isola tropicale fatta interamente di donne> nude.ROTFLMAO, anche perché... a parte i furbacchioni che usano linux per un gioco che NON ha linux tra i requisiti di sistema, a parte i furbetti che tentano di usare codici craccati o altre furbate, tutti gli altri milioni di giocatori sparsi per il mondo se la stanno spassando in sciolteSSa.GTGuybrush FuorisedeRe: Ben ti sta blizzard
- Scritto da: Risposta al commento[...]> Non ti sentono, stanno spalando dollari su> un'isola tropicale fatta interamente di donne> nude.ROTFLMAO, anche perché... a parte i furbacchioni che usano linux per un gioco che NON ha linux tra i requisiti di sistema, a parte i furbetti che tentano di usare codici craccati o altre furbate, tutti gli altri milioni di giocatori sparsi per il mondo se la stanno spassando in sciolteSSa.GTGuybrush FuorisedeRe: Ben ti sta blizzard
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> - Scritto da: Risposta al commento> [...]> > Non ti sentono, stanno spalando dollari su> > un'isola tropicale fatta interamente di donne> > nude.> ROTFLMAO, anche perché... a parte i furbacchioni> che usano linux per un gioco che NON ha linux tra> i requisiti di sistema, a parte i furbetti che> tentano di usare codici craccati o altre furbate,> tutti gli altri milioni di giocatori sparsi per> il mondo se la stanno spassando in sciolteSSa.> GTLa scolta e' quella che viene loro per un qualsiasi problema di server o di rete, ne ho sentito uno bestemmiare proprio ieri sera a cui si era fulminato il modem adsl (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneCavoli loro
Sulla scatola c'è scritto che supporta questi sistemi operativi:Platform: Windows Vista / XP / 7, Mac OS X Intel Se uno vuole usare Linux con Wine lo sa che corre questi rischi. Su Linux non bisogna usare software proprietario, è il male, ma solo videogiochi con licenza GPL. E se non piacciono quelli che ci sono se ne possono creare di nuovi utilizzando gli engine open source già esistenti collaborando con la comunità.Il titolo del gioco, Diavolo III, comunque doveva metterli in guardia sulla natura del software proprietario.Dottor StranamoreRe: Cavoli loro
- Scritto da: Dottor Stranamore> Sulla scatola c'è scritto che supporta questi> sistemi> operativi:> Platform: Windows Vista / XP / 7, Mac OS X Intel > > Se uno vuole usare Linux con Wine lo sa che corre> questi rischi. Su Linux non bisogna usare> software proprietario, è il male, ma solo> videogiochi con licenza GPL. E se non piacciono> quelli che ci sono se ne possono creare di nuovi> utilizzando gli engine open source già esistenti> collaborando con la> comunità.> Il titolo del gioco, Diavolo III, comunque doveva> metterli in guardia sulla natura del software> proprietario.Cavoli loro una beata fava. Io ho pagato un gioco e pretendo di poterlo usare, anche se gira sotto emulatore. posso capire che, in caso di problemi (crash o roba simile) tu non mi dia supporto, ma disabilitare un prodotto che funziona perfettamente solo perché il tuo server non è in grado di distinguere un emulatore da un cheat è una truffa bell'e buona. Giustifico il mancato supporto, non i ban a XXXXX.SalamanderRe: Cavoli loro
$$$ in meno? LOL. L'utenza linux a livello desktop è irrilevante e può essere tranquillamente ignorata.Potrebbero sparire tutti e il mercato non se ne accorgerebbe nemmeno.E direi che i fatti lo dimostrano. ;)Feet on the GroundRe: Cavoli loro
- Scritto da: Dottor Stranamore> Sulla scatola c'è scritto che supporta questi> sistemi> operativi:> Platform: Windows Vista / XP / 7, Mac OS X Intel > > Se uno vuole usare Linux con Wine lo sa che corre> questi rischi. Su Linux non bisogna usare> software proprietario, è il male, ma solo> videogiochi con licenza GPL. E se non piacciono> quelli che ci sono se ne possono creare di nuovi> utilizzando gli engine open source già esistenti> collaborando con la> comunità.> Il titolo del gioco, Diavolo III, comunque doveva> metterli in guardia sulla natura del software> proprietario.Su, su che Linux è pieno di "demoni" :DGira e rigira, bannano gente che non bara.Incubo NotturnoIn questo caso sono contrario
al crack di skidrow. Non ci devono essere crack in giro di Diablo III. La Blizzard ha fatto la XXXXXXX ed è giusto che ne paghi interamente le conseguenze... a meno che non metta a disposizione di skidrow un server di gioco con cui realizzare il crack in modo da togliere di mezzo i giocatori single player e salvare di conseguenza la faccia ;)prova123Re: In questo caso sono contrario
Blizzard ha fatto una XXXXXXX, purtroppo non pagherà - o quantomeno non a sufficienza. Pensa un pò, anche uno come me che prova disgusto per le DRM con ogni centimetro del suo corpo ha speso uno sproposito per comprarsi una Collector's Edition del gioco su eBay.Si lo so, faccio pena e mi vergogno di me stesso. Ma è Diablo, XXXXX, anche se è peggio del secondo sempre Diablo è....Alfonso MarucciaRe: In questo caso sono contrario
Anche io sono un fan di Diablo I e l'espansione Hellfire, Diablo II che ho acquistato regolarmente e dei quali ho aspettato l'uscita ogni volta come se fosse Natale. Ma questa volta s'è visto subito l'andazzo (a prescindere dalla follia di di far giocare i single player obbligatoriamente online) con la vendita degli oggetti online e se uno non li acquista a scarsissime possibilità di finire il gioco. Senza contare l'innovazione zero su ogni aspetto del gioco. Per me Diablo è finito con Diablo II poi c'è stato qualcuno che ha acquistato il marchio Diablo ed ha venduto un gioco di dangeon che non è un semplice clone dell'originale solo perchè ne ha acquistato i diritti. Quanti sono gli sviluppatori di Diablo III che provengono da Diablo I e II ? :Dprova123Re: In questo caso sono contrario
Nessuno. Blizzard North è morta (o meglio si è rifondata come Runic Games) dopo aver dato alla luce Diablo II. Diablo III è di Blizzard, ma Blizzard non è più la Blizzard di Diablo dal 2001 o giù di lì....Alfonso MarucciaRe: In questo caso sono contrario
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Blizzard ha fatto una XXXXXXX, purtroppo non> pagherà - o quantomeno non a sufficienza. Pensa> un pò, anche uno come me che prova disgusto per> le DRM con ogni centimetro del suo corpo ha speso> uno sproposito per comprarsi una Collector's> Edition del gioco su> eBay.> > Si lo so, faccio pena e mi vergogno di me stesso.> Ma è Diablo, XXXXX, anche se è peggio del secondo> sempre Diablo> è....Guarda, ci sono cose che devono essere superiori ad un fanboismo o affezione ad una serie. E L'ipocrisia di blizzard e una di queste. Io ho mollato l'interesse per diablo 3 da più di un anno ed avevo ragione.Se voglio pagare e star sempre connesso, uso un mmorpg.Sgabbioche schifo 'sto gioco
e anche guild wars 2user_Re: che schifo 'sto gioco
cosa centra GW2 ?fanboy GW2Re: che schifo 'sto gioco
non riesco a vedere tanta differenza tra questi 2 giochi brutti, io ultimamente apprezzo molto fear 3 è un anno che ci gioco, e poi gas guzzlers combat carnage, e anche smash cars. swat 3, painkiller booh. call of duty mw3 ,cod black ops e battlefield 3. trackmania e tutti i suoi seguiti, portal 2,flatout 2 e fo ultimate carnage e altri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 luglio 2012 14.08-----------------------------------------------------------user_Re: che schifo 'sto gioco
- Scritto da: user_> non riesco a vedere tanta differenza tra questi 2> giochi brutti, be son gusti ma una differenza uno e mmorpg l'atro un single player con tutti gli svantaggi dei mmorpgfanboy GW2Server ?
Per quanto ne sapevo io il demone o "server" di DIII ospitava una parte stessa del gioco,senza la quale nessuna instllazione di DIIIpoteva funzionare propio perchè mancava unaparte del gioco.Ora non capisco come la crew di Skidrow, ochi per loro, abbia potuto progettare o carpire(qualcuno dall'interno della Blizzard?) la partedel gioco che gira sul server remoto.Allora forse le cose non stanno esattamentecome ce le avevano raccontate.eleirbagRe: Server ?
Il server di Blizzard gestisce la "logica" del gioco (quest, generazione di livelli, mostri, loot), il resto (grafica, sonoro e asset "pesanti") è sul disco fisso locale.Evidentemente, però, facendo un pò di sniffing di comunicazioni di rete tra client e server si dovrebbe alla fine riuscire a ricostruire la logica e infilarla nell'emulatore (che è nato open source ma non potrà mai esserlo fino in fondo, imho)...Alfonso MarucciaRe: Server ?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Il server di Blizzard gestisce la "logica" del> gioco (quest, generazione di livelli, mostri,> loot), il resto (grafica, sonoro e asset> "pesanti") è sul disco fisso> locale.>Esatto questo era quanto si sapeva o si subdorava.D'altronde, per una questione tecnica, non potevaessere diversamente.> Evidentemente, però, facendo un pò di sniffing di> comunicazioni di rete tra client e server si> dovrebbe alla fine riuscire a ricostruire la> logica e infilarla nell'emulatore (che è nato> open source ma non potrà mai esserlo fino in> fondo,> imho)...Si ma anche facendo tutto lo sniffing di questo mondonon puòi ricostruire i livelli con annessi e connessi.Se lo fai non hai comunque il gioco originale perchèvi è comunque un fattore casuale o comunque non sempreripetibile allo stesso modo.Difatti sul sito dei Skidrow si parla di un emulazionedi appena il 10%. Tale basso valore protrebbe essereascritto propio al fatto che hanno sniffato e ricodificatosolamente un porzione minima di quello che si "deduce"essere il gioco o meglio l'elaborato del Server.E forse non riusciranno mai ad andare oltre il 50%del gioco intero.La cosa più scandalosa di tutto è che questo dimostra,se ve ne fosse ancora la necessità, che Blizzard conDIII vende un abbonamento a vita(?) che si paga unatantum(al momento d'acquisto del gioco) e non certo ungioco stand-alone con controllo on-line.Difatti non vi è alcun controllo on-line, se non quellodella validazione del Key, ma bensì la somministrazionetramite Internet di una parte basilare del gioco o megliodel gioco stesso, demandando solo l'elaborazione graficosonora al PC dell'utente.Non è una differenza da poco e spero vivamente che vengaintrapresa una class action nei confronti della "truffa"perpetrata da Blizzard con sto prodotto che, ripeto, nonè un gioco in locale con un controllo remoto bensi ungioco remoto con l'elaborazione multimendiale demandataal "terminale in loco".eleirbagRe: Server ?
- Scritto da: eleirbag[...]> Esatto questo era quanto si sapeva o si subdorava.> D'altronde, per una questione tecnica, non poteva> essere diversamente.> > > Evidentemente, però, facendo un pò di> sniffing> di> > comunicazioni di rete tra client e server si> > dovrebbe alla fine riuscire a ricostruire la> > logica e infilarla nell'emulatore (che è nato> > open source ma non potrà mai esserlo fino in> > fondo,> > imho)...> > Si ma anche facendo tutto lo sniffing di questo> mondo> non puòi ricostruire i livelli con annessi e> connessi.> Se lo fai non hai comunque il gioco originale> perchè> vi è comunque un fattore casuale o comunque non> sempre> ripetibile allo stesso modo.> > Difatti sul sito dei Skidrow si parla di un> emulazione> di appena il 10%. Tale basso valore protrebbe> essere> ascritto propio al fatto che hanno sniffato e> ricodificato> solamente un porzione minima di quello che si> "deduce"> essere il gioco o meglio l'elaborato del Server.> E forse non riusciranno mai ad andare oltre il 50%> del gioco intero.> > La cosa più scandalosa di tutto è che questo> dimostra,> se ve ne fosse ancora la necessità, che Blizzard> con> DIII vende un abbonamento a vita(?) che si paga> una> tantum(al momento d'acquisto del gioco) e non> certo> un> gioco stand-alone con controllo on-line.> Difatti non vi è alcun controllo on-line, se non> quello> della validazione del Key, ma bensì la> somministrazione> tramite Internet di una parte basilare del gioco> o> meglio> del gioco stesso, demandando solo l'elaborazione> grafico> sonora al PC dell'utente.> Non è una differenza da poco e spero vivamente> che> venga> intrapresa una class action nei confronti della> "truffa"> perpetrata da Blizzard con sto prodotto che,> ripeto,> non> è un gioco in locale con un controllo remoto> bensi> un> gioco remoto con l'elaborazione multimendiale> demandata> al "terminale in loco".Truffa?Necessità di connessione indicata tra i requisiti di sistema.Licenza d'uso <> acquisto e chiaramente indicato nell'eula.Sinceramente: perché?Se non ti stanno bene le condizioni di cui sopra: NON COMPRARLO e NON GIOCARCI.Mi pare piuttosto semplice da comprendere.GTGuybrushRe: Server ?
È esattamente come funzionano i server privati di WoW o di Lineage 2: vedi come funzionano i dati del server, studi i pacchetti e ricrei un procedimento simile. Ovviamente non sarà mai simile all'originale, questo è certo.Francesco_Holy87Re: Server ?
Difatti non è un gioco in stand-alonebensì un gioco on line propio come WOWsolo che non te lo dicono e anzichèfarti pagare un abbonamento mensile titentanto con l'acquisto di oggetti ealtre ammenità simili.Altra strategia stesso risultato.Vedi mia risposta a Maruccia.eleirbagGli Skidrow...
... me li ricordo dai tempi dell'Amiga!! :)Luco, giudice di linea mancatoRe: Gli Skidrow...
Allora se guardi bene sul loro sitoo in giro per Internet troverai anchei loro vecchi Demo e Intro per Amigae Dos. Un mio amico aveva anche la magliettafatta con il logo Ascii di un loro vecchiodemo.Ahhh bei tempi quelli! ;)eleirbagDRM
I DRM ancora una volta fanno la solita fine. Servono solo a creare problemi a chi compra regolarmente e a chi vuole vendere il gioco usato.Incubo NotturnoEmulatore server e via discorrendo
Il motore grafico, fisico, audio, le risorse di gioco (assets e via dicendo) e via discorrendo sono tutte installate in locale con annesso il client per connettersi al server e le logiche base per far funzionare il gioco.Le iterazioni nel gioco, le quest e tutto il resto sono nei server.È stato fatto un emulatore server che permette di giocare a Diablo 3, questo non vuol dire che rispecchierà a pieno la storia originale, potrebbe addirittura sconvolgerla.È sucXXXXX per un mucchio di giochi, basti vedere Ultima Online che ci sono mille server non ufficiali oppure lo stesso WoW di Blizzard.Quando commentate provate a cercare un millisecondo su google, dai :)zidagarSon contento di non averlo comprato
Obbligo di connessione, Ban distribuiti aoe, errore 37, livelli insuperabili, lvl max cappato etc etc etcMamma che incubo di gioco, anzi infernoAuguri a tutti i .... che hanno comprato il giocoHerrtekI soliti rosikoni
Bah... io ci sto giocando, ha diversi difetti certo, ma si sapeva (quasi) tutto da subito. Non ti piace essere connesso ? ok non comprarlo. Il problema è che questo gioco si porta sulle spalle 12 anni anni di aspettative. Avendo giocato i precedenti dico sicuramente che è su un altro piano ma rimane un bel gioco.Problemi di connessione? gioco da 1 mese, me ne saranno capitati 3 o 4. Giochi su Linux? bravo, peccato che sulla scatola ci sia scritto che è compatibile con win/mac per cui se lo acquisti lo stesso i problemi sono tuoi visto che non è stato progettato per quello.GigiRe: I soliti rosikoni
Ah dimenticavo, le varie modalità in coop non sono così difficili da dire che è ingiocabile. Inferno invece bè, pretendete di finire la modalità in un paio di giorni? Io preferisco godermelo un gioco che correre verso la fine e schiantarmi su tuttoGigiRe: I soliti rosikoni
- Scritto da: Gigi> Ah dimenticavo, le varie modalità in coop non> sono così difficili da dire che è ingiocabile.> Inferno invece bè, pretendete di finire la> modalità in un paio di giorni? Io preferisco> godermelo un gioco che correre verso la fine e> schiantarmi su> tuttotrollata trita e ritrita. 2 anni fà quando hanno detto sta boiata del star sempre connessi, mentre ipocritamente se la prendevano com ubisoft per AC2, io avevo deciso di non comprare il gioco :DSgabbioRe: I soliti rosikoni
Ah, parole sante, ragazzo mio; peccato che la massa pretende sempre e pretenderà sempre.enrledSkidrow? bufala
loro non hanno niente a che vedere con questo gioco, nè tantomeno hanno un sito ufficiale. quelli che vedete in giro sono FAKE.oltretutto non c'è nessuna crack pienamente funzionante, il gioco è lungi dall'essere piratato. di questo passo, farà la fine di Darkspore e HAWX2.Tyrael87Re: Skidrow? bufala
notare che ho scritto "pienamente funzionante", quindi pensateci due volte prima di accusarmi di negare la realtà.Tyrael87Re: Skidrow? bufala
- Scritto da: Tyrael87> notare che ho scritto "pienamente funzionante",> quindi pensateci due volte prima di accusarmi di> negare la> realtà.A dire il vero hanno un blog....http://www.skidrowgames.net/SgabbioRe: Skidrow? bufala
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Tyrael87> > notare che ho scritto "pienamente funzionante",> > quindi pensateci due volte prima di accusarmi di> > negare la> > realtà.> > A dire il vero hanno un blog....> http://www.skidrowgames.net/lo vedete gente? cosa ho detto nel mio primo post qui?"nè tantomeno hanno un sito ufficiale. quelli che vedete in giro sono FAKE."Tyrael87Skidrow?
In realtà non si tratta di un crack, ma di un emulatore. E non è stato neanche realizzato da Skidrow, ma dal Team Mooege.Skidrow, o chi per loro, hanno semplicemente sfruttato il lavoro del Team Mooege senza dare alcun credito, usanza ormai di moda.Il progetto Mooege è stato recentemente abbandonato dal team, anche se esistono alcuni fork su github, ma per ora non vengono aggiornati.A quando il prossimo rip, Skidrow?VincentRe: Skidrow?
Skidrow non ha niente a che vedere con questa storia, è una bufala messa in giro. e come già detto, i "siti" che vedete in giro non sono i loro. i gruppi della "scena" non hanno siti propri.Tyrael87Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 07 2012
Ti potrebbe interessare