Già a disposizione degli utenti statunitensi di iPhone, l’applicazione sviluppata dalla startup newyorchese Oyster sarà ora scaricabile anche su iPad . Con l’aggiornamento per i tablet di Apple è previsto anche il rilascio della prima versione aperta al pubblico , mentre la release in beta richiedeva l’invito per il consumo a buffet dei libri in formato elettronico in un catalogo di oltre 100mila titoli.

Con l’update per iPad, gli utenti iOS di Oyster potranno provare una prima mensilità gratuita nel noleggio à la Netflix degli ebook. A parte l’ovvio aggiornamento basato sulle dimensioni più grandi dello schermo di iPad, il team di Oyster ha introdotto un design dai colori più scuri ed eleganti, con spazi più evidenti tra i vari elementi presenti nell’app per favorire le esperienze di lettura da dispositivi mobile.
Grazie allo store inaugurato da Oyster, gli utenti statunitensi avranno a disposizione un corposo menù all-you-can-read , con la possibilità di aprire libri in un semplice click ad un prezzo di poco inferiore ai 10 dollari (7,60 euro circa) al mese. ( M.V. )
-
terremoto!
riconfermato il cosiddetto brevetto "Steve Jobs" U.S. Patent No. 7,479,949 on a "touch screen device, method, and graphical user interface for determining commands by applying heuristics"The situation on the patent front is becoming increasingly uncomfortable for Google, Samsung, and the Android ecosystem at large. http://www.fosspatents.com/2013/10/us-patent-office-confirmed-all-20.htmlbertucciaRe: terremoto!
sul serio, meglio aspettare qualche altra fonteFlorian è noto per essere un troll al servizio dei signori dei brevetti ( è quello che tifava Oracle nel caso Oracle vs. Google )collioneRe: terremoto!
- Scritto da: collione> sul serio, meglio aspettare qualche altra fonte> > Florian è noto per essere un troll al servizio> dei signori dei brevetti ( è quello che tifava> Oracle nel caso Oracle vs. Google> )sui brevetti jobbe c'e' anche questo. Che sfortunatamente e' molto piu "robusto".http://www.zerohedge.com/news/2013-08-05/apple-vs-samsung-lobby-spending-or-spot-reason-obamas-unprecedented-vetobubbaRe: terremoto!
- Scritto da: collione>> sul serio, meglio aspettare qualche altra fonte> > Florian è noto per essere un troll al servizio> dei signori dei brevetti ( è quello che tifava> Oracle nel caso Oracle vs. Google )ma lui ha solo riportato quanto stabilito dallo USPTO, ovvero: <i> "The patentability of claims 1-20 is confirmed." </i> (vedi la pagina che ho linkato per il contesto)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2013 14.59-----------------------------------------------------------bertucciaRe: terremoto!
- Scritto da: bertuccia> riconfermato il cosiddetto brevetto "Steve Jobs"> > U.S. Patent No. 7,479,949 on a "touch screen> device, method, and graphical user interface for> determining commands by applying> heuristics"> > The situation on the patent front is becoming> increasingly uncomfortable for Google, Samsung,> and the Android ecosystem at> large. > > http://www.fosspatents.com/2013/10/us-patent-officpeccato che...Questo sia di febbraio 2006 e il patent Apple del 2009 e... no non c'era ancora iphone... :Dhttp://www.ted.com/talks/jeff_han_demos_his_breakthrough_touchscreen.htmlP.S.Prima che tu spari le solite scuse ... i claims del patent non riguardano in nessun modo i soli device mobili ...E nel video sono mostrate features oggetto di tutti (tutti senza eccezzione) i claims delpatent (leggere per verificare).P.P.S.Indovina su quale O.S. si appoggia la dimostrazione?(Hint non è ne iOS ne OS X) :DP.P.P.S.Il dispositivo ha una ulteriore "feature" che manca nel multitouch "a la apple" è in aggiunta "pressure sensitive" e quindi capace non solo di "gestures" ma di "gestures" addirittura 3D si possono anche "spingere" gli oggetti con pressioni diverse.Certo nel 2006 era "innovazione" dopo diciamo che era più semplice "ispirarsi" a questa innovazione ("copiare" nel linguaggio macaco) che inventarsela... :DtucumcariRe: terremoto!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: terremoto!
- Scritto da: unaDuraLezione> > Correzione linguistica: "Rubare" nella più> recente declinazione del dialetto> macaco.secondo me non ci si fa la figura della persona intelligente a palesare di non aver mai capito il significato di quel "rubare" estrapolato dalla famosa citazione di Jobsjust sayin'bertucciaRe: terremoto!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: tucumcari> > > Certo nel 2006 era "innovazione" dopo> diciamo> che> > era più semplice "ispirarsi" a questa> innovazione> > ("copiare" nel linguaggio macaco) che> > inventarsela...> > :D> > Correzione linguistica: "Rubare" nella più> recente declinazione del dialetto> macaco.Si e no... quella è l'accezione "bertfinalmexolo"...Alcuni macachi sono meno macachi di altri... e infine c'è qualche (rarissimo a onor del vero) Apple user che addirittura non è macaco... :)tucumcariRe: terremoto!
- Scritto da: tucumcari> > peccato che...dal momento che il brevetto è riconosciuto, sta poi tutto nelle mani di un eventuale giudice risolvere una controversiabertucciaRe: terremoto!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: tucumcari> > > > peccato che...> > dal momento che il brevetto è riconosciuto, sta> poi tutto nelle mani di un eventuale giudice> risolvere una> controversiaE sta nelle mani di uno strizzacervelli risolvere ciò che hai nella testa tu.Quei brevetti sono antecedenti al claim, okay?!? Stai parlando d'altro come sempre.tucumcariRe: terremoto!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: tucumcari> > > > peccato che...> > dal momento che il brevetto è riconosciuto, sta> poi tutto nelle mani di un eventuale giudice> risolvere una> controversiaPrior art è prior art...e Innovazione è innovazione... qualcuno ha effettivamente "copiato" il problema a quel punto diventa non solo chi a copiato... ma anche... "da chi ha copiato?"... :DtucumcariRe: terremoto!
[yt]umKI_ZqDWoU[/yt]gnammoloCi arrendiamo
Mani in alto e bandiera bianca al vento.Finalmente.maxsixRe: Ci arrendiamo
- Scritto da: maxsix> Mani in alto e bandiera bianca al vento.> > Finalmente.piu che altro e' "Mani in tasca"http://www.zerohedge.com/news/2013-08-05/apple-vs-samsung-lobby-spending-or-spot-reason-obamas-unprecedented-vetobubbaRe: Ci arrendiamo
- Scritto da: bubba> - Scritto da: maxsix> > Mani in alto e bandiera bianca al vento.> > > > Finalmente.> piu che altro e' "Mani in tasca"> http://www.zerohedge.com/news/2013-08-05/apple-vs-Il lobbismo in USA è una cosa normalissima.Fa parte del loro sistema politico.Studia.maxsixRe: Ci arrendiamo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: maxsix> > > Mani in alto e bandiera bianca al vento.> > > > > > Finalmente.> > piu che altro e' "Mani in tasca"> >> http://www.zerohedge.com/news/2013-08-05/apple-vs-> > Il lobbismo in USA è una cosa normalissima.> Fa parte del loro sistema politico.> > Studia.ah lo so che e' normalissima. E i risultati si vedono.Samsung e' stata tirchia e ne paga lo scotto.bubbaSmettetela
Smettetela di clonare il povero tucumcari. Non siete capaci di farvi una vostra identità???tucumcariRe: Smettetela
- Scritto da: tucumcari> Smettetela di clonare il povero tucumcari. Non> siete capaci di farvi una vostra> identità???E tu perchè invece hai smesso di farti i XXXXX tuoi?tucumcariRe: Smettetela
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > Smettetela di clonare il povero tucumcari.> Non> > siete capaci di farvi una vostra> > identità???> E tu perchè invece hai smesso di farti i XXXXX> tuoi?Miiiiiiih, oggi hai un diavolo per capello!.....Ma quanti cloni ci sono? Io non l'ho ancora cpaito.tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 ott 2013Ti potrebbe interessare