Quando a marzo 2005 è stato annunciato molti lo hanno criticato e, in effetti, la roboante presa di posizione di Governo e industriali nella lotta alla pirateria sottoscritta con il Patto di Sanremo è rimasta fin qui pressoché lettera morta. Ma le sue conseguenze rischiano comunque di impattare pesantemente sui diritti degli utenti .
Ed è su questo, sulle modalità con cui si è pervenuti al Patto e sui suoi effetti, che verte una interrogazione presentata nelle scorse ore al ministro dei Beni culturali da due parlamentari di Rifondazione Comunista, Pietro Folena e Maurizio Acerbo .
“Per comprendere la portata del Patto – scriveva Punto Informatico nel marzo di un anno fa – basti pensare che non solo è stato siglato dal Governo (ministri Urbani, Stanca e Gasparri) ma anche da una cinquantina tra fornitori di connettività, titolari dei diritti, case di produzione e gestori di piattaforme di distribuzione. Ma all’accordo hanno anche aderito i ministri delle Politiche Comunitarie, delle Attività Produttive, degli Affari Esteri, della Giustizia, dell’Istruzione-Università e Ricerca, nonché il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio”.
Ma ecco di seguito il testo dell’interrogazione:
“Per sapere, premesso che:
– in attuazione del “Patto di San Remo”è stato costituito presso il Ministero dei beni culturali un gruppo di lavoro che dovrebbe sovrintendere alla predisposizione di “codici deontologici” per il contrasto alla diffusione abusiva di opere dell’ingegno e per la promozione del diritto d’autore;
– il Patto di San Remo prevedeva che i suddetti codici venissero predisposti dai fornitori di servizi internet, dai titolari dei diritti d’autore e dai proprietari delle piattaforme distributive;
– ad oggi, gli unici ad avere presentato un codice deontologico sono stati i fornitori di servizi internet”
si chiede:
– “con quale titolo i rappresentanti dell’industria audiovisiva italiana (direttamente o tramite le loro associazioni di categoria) abbiano partecipato alle attività del gruppo di lavoro del Ministero dei beni culturali destinata ai fornitori di servizi internet;
– se risponda al vero che questi soggetti, intervenendo sui contenuti del codice dei fornitori di servizi internet, abbiano richiesto che venissero imposti contrattualmente da parte dei fornitori dei servizi internet, a tutela dei propri interessi commerciali, degli obblighi di data-retention sull’uso dell’internet da parte dei clienti, che la normativa vigente riserva alle sole attività di contrasto al terrorismo;
– quali garanzie intenda offrire per far sì che nelle modifiche alla disciplina del diritto d’autore vengano adeguatamente e concretamente tutelati anche gli interessi dei cittadini-consumatori, con particolare riferimento alla tutela della loro riservatezza e al rispetto dei diritti costituzionalmente garantiti;
– quali iniziative intenda adottare per garantire una effettiva e concreta trasparenza nella predisposizione di atti normativi o para-normativi, nonché una partecipazione diretta aperta anche alle associazioni di utenti e cittadini;
– se non ritenga che tali metodi rischino di sottrarre o facilitare la sottrazione della podestà legislativa del Parlamento”.
-
Solite baggianate
Che dessero la caccia agli sfondabebè reali che a quanto pare non ne beccano manco uno.Rompono solo chi scarica foto dopo averli attirati con l' inganno.AnonimoRe: Solite baggianate
- Scritto da: > Che dessero la caccia agli sfondabebè reali che a> quanto pare non ne beccano manco> uno.> Rompono solo chi scarica foto dopo averli> attirati con l'> inganno.Il tuo e' un qualunquismo inquietante. Del resto le indagini del passato ti forniscono un alibi accettabile. In questo caso pero' si parla di persone che hanno tirato fuori la carta di credito per comprare foto pedopornografiche, l'errore e' sempre possibile ma il metodo mio sembra serio.Ovviamente sono pronto a rimangiarmi tutto qualora si scoprisse che buona parte dei coinvolti sono solo vittime del furto dei numeri delle loro carte, voglio altresi' sperare che prima di contestare un tale reato la postale abbia fatto un attento e lungo monitoraggio degli acquirenti.holamediomanRe: Solite baggianate
> Il tuo e' un qualunquismo inquietante. medioman, qualunquismo... ahh la tauromachia> In questo caso pero' si parla di> persone che hanno tirato fuori la carta di> credito per comprare foto pedopornografiche,> l'errore e' sempre possibile"L'indagine riguarda tutte persone che si ritiene abbiano ripetutamente e con frequenza scaricato da Internet immagini illegali, sfruttando in particolare dei siti internet ospitati su server all'estero"le parole cattive che ho trovato sono "internet" "scaricato" "frequenza" (maledetti pervertiti!) "server" "estero"se usavano una carta di credito sarebbe stato ben differente> ma il metodo mio> sembra> serio.oh porca vacca, se un giorno avrò bisogno di un maledetto consiglio posso giurare su quello che mi é più caro, che verrò a chiederlo a te, cascasse il cielo> Ovviamente sono pronto a rimangiarmi tuttoah l'umiltà, gran virtù...> qualora si scoprisse che buona parte dei> coinvolti sono solo vittimese così non fosse grazie a tutte le megaretate antipedo (qualcuno dovrebbe provare a contare i numeri degli indagati versus i condannati) effettuate in tutta europa la metà delle persone sarebbero in gattabuia, ma così non é cito:> ma il metodo mi> sembra> serio.> holaciaoAnonimoRe: Solite baggianate
- Scritto da: > > > Il tuo e' un qualunquismo inquietante. > > medioman, qualunquismo... ahh la tauromachiaAllora ti cedo volentieri il nick> > > > In questo caso pero' si parla di> > persone che hanno tirato fuori la carta di> > credito per comprare foto pedopornografiche,> > l'errore e' sempre possibile> > "L'indagine riguarda tutte persone che si ritiene> abbiano ripetutamente e con frequenza scaricato> da Internet immagini illegali, sfruttando in> particolare dei siti internet ospitati su server> all'estero"E qui accuso il colpo, perche' la notizia che avevo letto sul giornale citava il tracking di carte di credito, e se non e' cosi' l'impianto si indebolisce ma non per questo non continuo a considerare qualunquismo quello di chi critica a priori. > le parole cattive che ho trovato sono "internet"> "scaricato" "frequenza" (maledetti pervertiti!)> "server"> "estero"Si ma cosa hanno scaricato con frequenza? Cartoni animati su paperino? Il problema e' semmai cosa la legge stabilisca in merito alla determinazione di cosa sia pedopornografia e cosa no.> se usavano una carta di credito sarebbe stato ben> differente> > > ma il metodo mio> > sembra> > serio.> > > oh porca vacca, se un giorno avrò bisogno di un> maledetto consiglio posso giurare su quello che> mi é più caro, che verrò a chiederlo a te,> cascasse il> cielo??!! Ah, stavo gia' per darti dell'ubriacone quando mi sono accorto del refuso :-). Non e' "mio" ma "mi". Dicevo che il metodo di fare il tracking delle carte di credito "mi sembra serio"> > > Ovviamente sono pronto a rimangiarmi tutto> > ah l'umiltà, gran virtù...> Gia', ma poco praticata.> > qualora si scoprisse che buona parte dei> > coinvolti sono solo vittime> > se così non fosse grazie a tutte le megaretate> antipedo (qualcuno dovrebbe provare a contare i> numeri degli indagati versus i condannati)> effettuate in tutta europa la metà delle persone> sarebbero in gattabuia, ma così non éNessuno nega che, sopratutto all'inizio, molte indagini si siano rivelate dei flop per la superficialita' (eufemismo) di taluni investigatori. Ma dire che ogni indagine in questo campo sia una caccia alle streghe e' qualunquismo. > > cito:> > ma il metodo mi> > sembra> > serio.> Ma allora avevi letto bene!! Vabbe' :-))> > hola> > ciaoholamediomanX l'admin
Certo linguaggio non è tollerabile, specialmente se usato parlando di stupri nei confronti di bambini e ragazzine.Stesso discorso per il post sull'altro articolo.AnonimoRe: X l'admin
- Scritto da: > Certo linguaggio non è tollerabile, specialmente> se usato parlando di stupri nei confronti di> bambini e ragazzine.Quale linguaggio? Cita per cortesia, non si capisce.Perche' ho appena finito di leggere tutti i messaggi precedenti al tuo e non c'e' nessun linguaggio intollerabile. Ci sono idee condivisibili o meno, ma nulla di intollerabile, ne' nella forma ne' nella sostanza. Se e' una questione di sensibilita' personale, allora e' soggettiva e quindi chiedo pure io all'admin una cosa, di rispettare le idee fin'ora espresse per quanto possano dispiacere a qualcuno, perche' molti di quelli che intervengono hanno anch'essi la loro sensibilita' personale, ritengono intollerabile quella che considerano una caccia alle streghe ai danni tanti innocenti. E anche questa posizione va rispettata.Quindi spazio a tutti gli interventi, esclusi OT e meramente triviali.> Stesso discorso per il post sull'altro articolo.Oggi amiamo il vago, eh?Anonimopiena solidarietà agli indagati!
perchè sicuramente sono innocentiperchè questa operazione è una buffonata come le altreperchè come al solito la polizia autocelebra un successo come se fossero loro i giudici perchè l'accanimento su questi "presunti" pedofili è eccessivo in confronto al reato contestato.perchè potenzialmente tutti noi.. per una svista, per una calunnia, per il gasamento di chi vuol fare carriera sulle nostre spalle; potremmo avere gli stessi guai!AnonimoRe: piena solidarietà agli indagati!
Ma va la!Se sono innocenti o meno non lo stabilisci tu..ma il tribunale.AnonimoRe: piena solidarietà agli indagati!
- Scritto da: > Ma va la!> Se sono innocenti o meno non lo stabilisci tu..ma> il tribunale.vaglielo dire al datore di lavoro, ai colleghi, ai vicini, a tua moglie che si porta via i figli etc....AnonimoRe: piena solidarietà agli indagati!
Vallo a dire ai bambini che vengono abusati e sfruttati per i comodi delle persone ''per bene''..per i filmini per foto pedo ecc...Sei un uomo di mer°° cosi come lo sono gli indagati e chi difende il loro nome.Anonimoil padre di Tommy....
Questa notizia conferma la banale ovvietà che la legge NON è uguale per tutti: un 47enne viene arrestato in flagranza di reato per detenzione di materiale illecito, mentre un altro signore a cui hanno trovato i pc pieni zeppi dello stesso genere di materiale se ne sta tranquillo a piede libero.Benvenuti in Italia!AnonimoRe: il padre di Tommy....
vogliamo parlare della franzoni allora ?AnonimoRe: il padre di Tommy....
- Scritto da: > vogliamo parlare della franzoni allora ?Poverina. Soffre di perdite di memoria.Non si ricorda quel che fa.AnonimoRe: il padre di Tommy....
Vabbé ma la Franzoni ha soltanto ammazzato suo figlio, mica c'ha fatto sesso. Tanto doveva morire, prima o poi. :E' pieno di mamme killer in Italia. Anche a me viene un dubbio: sono sempre stato figlio unico?? :sAnonimoRe: il padre di Tommy....
Caro mio, tu guardi troppa televisione.AnonimoRe: il padre di Tommy....
Non possiamo ridurla cosi';L'arrestato e' stato colto in fragranza di reato mentre per gli altri dell'inchiesta hanno aquisito i materiali per guardare nel dettaglio se sono colpevoli oppure no, si tratta dell'applicazioni di leggi differenti perche' in condizioni differenti.Riguardo al padre di Tommy, non si sa un granche' del materiale che deteneva, se si tratta di un semplice usufruitore di materiale senza essere coinvolto in assolutamente nulla, credo che la perdita di un figlio non sia una punizione giustificabile e cio' perde di importanza in confronto (ribadisco pero' che non ho dettagli in proposito, pero' coloro di voi che hanno figli pensa che siano daccordo che e' difficile mettere sullo stesso piano le due cose).AnonimoRe: il padre di Tommy....
- Scritto da: > Non possiamo ridurla cosi';> L'arrestato e' stato colto in fragranza di reato> mentre per gli altri dell'inchiesta hanno> aquisito i materiali per guardare nel dettaglio> se sono colpevoli oppure no, si tratta> dell'applicazioni di leggi differenti perche' in> condizioni> differenti.> Riguardo al padre di Tommy, non si sa un granche'> del materiale che deteneva, se si tratta di un> semplice usufruitore di materiale senza essere> coinvolto in assolutamente nulla, credo che la> perdita di un figlio non sia una punizione> giustificabile e cio' perde di importanza in> confronto (ribadisco pero' che non ho dettagli in> proposito, pero' coloro di voi che hanno figli> pensa che siano daccordo che e' difficile mettere> sullo stesso piano le due> cose).Ma davvero il padre di Tommy aveva materiale pedoporno in casa? Non avevo mai sentito sta cosa (e non sto ironizzando.). Qualche link a proposito? Certo che se è vero è un'altra dimostrazione di come la legge italiana non sia così imparzialeAnonimoRe: il padre di Tommy....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non possiamo ridurla cosi';> > L'arrestato e' stato colto in fragranza di reato> > mentre per gli altri dell'inchiesta hanno> > aquisito i materiali per guardare nel dettaglio> > se sono colpevoli oppure no, si tratta> > dell'applicazioni di leggi differenti perche' in> > condizioni> > differenti.> > Riguardo al padre di Tommy, non si sa un> granche'> > del materiale che deteneva, se si tratta di un> > semplice usufruitore di materiale senza essere> > coinvolto in assolutamente nulla, credo che la> > perdita di un figlio non sia una punizione> > giustificabile e cio' perde di importanza in> > confronto (ribadisco pero' che non ho dettagli> in> > proposito, pero' coloro di voi che hanno figli> > pensa che siano daccordo che e' difficile> mettere> > sullo stesso piano le due> > cose).> > Ma davvero il padre di Tommy aveva materiale> pedoporno in casa? Non avevo mai sentito sta cosa> (e non sto ironizzando.). Qualche link a> proposito? Certo che se è vero è un'altra> dimostrazione di come la legge italiana non sia> così> imparzialehttp://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/rapito1/padreind/padreind.htmlAnonimoRe: il padre di Tommy....
Se era veramente pieno zeppo, penso che la legge serebbe andata avanti.Penso piuttosto, che sia una voglia di scoop, da parte giornalistico, una necessità di dire le cose prima degli altri per fare "share", quella necessità di sparare notizie scandalistiche inesistenti giusto per riempire e vendere giornaletti (vedi novella 2000, 3000, cronaca vera ecc..)Troppo si basa sul sentito dire...Il mondo dei media è assai complesso e purtroppo sono loro che guidano le nostre decisioni, abitudini e pensieri giornalmente.AnonimoRe: il padre di Tommy....
Spesso l'accusa è in prima pagina, poi l'eventuale errore o scuse sono in un titolino in mezzo alla pubblicitàAnonimoRe: il padre di Tommy....
Quello che da fastidio è la disiformazione che alla fine si crea. Era un pederasta o no? Boh, alla fine, chissenefrega.nattu_panno_damA me è capitato...
A me è capitato recentemente di recarmi in un paese "notoriamente famoso per lo sfruttamento sessuale dei minori" per motivi di lavoro... dite che devo preoccuparmi? magari rischio un'accusa di turista del sesso...Scusate, non voglio ironizzare su un problema così importante ma non vi sembra che in molti casi stiano esagerando con accuse gratuite!?AnonimoRe: A me è capitato...
> A me è capitato recentemente di recarmi in un> paese "notoriamente famoso per lo sfruttamento> sessuale dei minori" per motivi di lavoro... dite> che devo preoccuparmi? magari rischio un'accusa> di turista del> sesso...> > Scusate, non voglio ironizzare su un problema> così importante ma non vi sembra che in molti> casi stiano esagerando con accuse> gratuite!?La legge è uguale per tutti. O forse c'è una Sottile differenza.AnonimoRe: A me è capitato...
Volevo semplicemente ricordare che il turismo sessuale NON E' REATO , diventa reato se lo fai con minori.Ma se io faccio sesso con persone maggiorenni sono solo affari miei di cui non devo render conto a nessuno.Giusto per chiarire.AnonimoRe: A me è capitato...
- Scritto da: > Volevo semplicemente ricordare che il turismo> sessuale NON E' REATO , diventa reato se lo fai > con> minori.> Ma se io faccio sesso con persone maggiorenni> sono solo affari miei di cui non devo render> conto a> nessuno.> Giusto per chiarire.Si' ma sfrutti e umilii una persona povera facendo leva sulla sua necessita' di sostentamento. E' comunque una cosa che fa diventare meschini e piu' pesante la propria coscenza.MarcoAnonimoRe: A me è capitato...
- Scritto da: > Si' ma sfrutti e umilii una persona povera> facendo leva sulla sua necessita' di> sostentamento. E' comunque una cosa che fa> diventare meschini e piu' pesante la propria> coscenza.In effetti è molto meglio che muoia di fame...AnonimoRe: A me è capitato...
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > Volevo semplicemente ricordare che il turismo> > sessuale NON E' REATO , diventa reato se lo fai > > con> > minori.> > Ma se io faccio sesso con persone maggiorenni> > sono solo affari miei di cui non devo render> > conto a> > nessuno.> > Giusto per chiarire.> > Si' ma sfrutti e umilii una persona povera> facendo leva sulla sua necessita' di> sostentamento. E' comunque una cosa che fa> diventare meschini e piu' pesante la propria> coscenza.> > MarcoSi ma almeno gli do da vivere.Ma voi moralisti siete peggio della gramigna più la si taglia e più cresce.AnonimoRe: A me è capitato...
No, se cosi' fosse moltissimi dei turisti vittime dello tsunami sarebbero sospetti, non trovi?Se pero' vieni anche scoperto in possesso di immagini di pedoporno allora il collegamento viene spontaneo e devi essere tu a dimostrare cosa sei andato a fare, ma se e' per lavoro che problemi ci sono?Il problema sono le mentalita' bigotte, tu vai in quel paese e vieni visto in atteggiamenti strani in paese, qualcuno sicuramente fara' il collegamento fra le due cose.AnonimoRe: A me è capitato...
- Scritto da: > No, se cosi' fosse moltissimi dei turisti vittime> dello tsunami sarebbero sospetti, non> trovi?> Se pero' vieni anche scoperto in possesso di> immagini di pedoporno allora il collegamento> viene spontaneo e devi essere tu a dimostrare> cosa sei andato a fare Non è così, il codice penale parla chiaro.AnonimoE' solo propaganda
Non credete a quello che dicono le forze dell'ordine alle conferenze stampa, mentono su tutto quanto.Sono le stesse immagini che vengono puntualmente messe in ricircolo per fare da esca.Nessuno ha pagato per averle.Gli inquirenti inoltre andranno come al solito alla disperata ricerca di tutto ciò che può sembrare minore, per poi sbandierare le solite migliaia di cd-dvd sequestrati.Pur di sequestrare molto materiale, prenderanno le immagini di vostro nipotino al mare, vostro figlio che fà il bagnetto, o i semplici fumetti manga che comprate in edicola.Anche alla fine delle indagini, il nome dei cosidetti siti sotto controllo non verrà mai rivelato, in modo che nessuno abbia mai un riscontro nella realtà e scopra eventuali macchinazioni.Alle volte dubito anche che tale materiale esista, e che vengano usate semplicemente delle pagine apparentemente vuote, contenenti degli script per catturare l'indirizzo ip di chi apre la pagina, cosa che ho letto qui su punto informatico.Nessuno di quelli che conosco crede più a queste mensili, brillanti operazioni antipedofilia, visto che riguarda materiale che nessuno ha mai visto in vita sua, a parte gli inquirenti e gli indagati, che vengono quasi totalmente scagionati con archiviazione del caso (vedi Le Iene).AnonimoRe: E' solo propaganda
Anche questo non e' possibile, occorre raccogliere prove tangibili per l'accusa altrimenti non ha senso sequestrare pc/videocassette a capione e sperare di beccarne uno nel mucchio.....E' piu' probabile che fosse un'operazione organizzata con un falso server oppure si tratti di materiale aquistato con carta di credito.AnonimoRe: E' solo propaganda
La certezza delle indagini è l'unica cosa che si pretende! Anch'io ho visto il servizio "Tutti indagati per pedofilia" sul sito delle IENE.http://www.iene.mediaset.it/programma/2006/04/27/puntata.shtmlFare indagini in questo modo è scandaloso. Buttare in piazza una persona con un'accusa infamante del genere è una cosa che non è ammissibile. A sapere di certe cose si ha paura solo ad accendere il pc! Spero sia solo un caso isolato perchè altrimenti potrebbero davvero prendere l'elenco del telefono e pescare a caso!AnonimoRe: E' solo propaganda
Ciao, in fondo alla pagina ci sono altri tre filmati, sono quelli che devi guardare (il titolo è "Tutti indagati per pedofilia")http://www.iene.mediaset.it/programma/2006/04/27/puntata.shtmlAnonimoRe: E' solo propaganda
- Scritto da: > Ho visto per la prima volta oggi il filmato.> C'e' una gran bella differenza fra la persona del> filmato e gli indagati oggetto dell'articolo di> oggi, quello del filmato s'e' meritata la pena> che ha preso; sull'intervista finale alle forze> dell'ordine c'e' solo da dire che non tutte le> imputazioni elencate sono considerarsi reato il> alcune condizioni ma qui scendiamo su un altro> campo e deve essere il giudice a> valutare;> e' possibile inoltre che il materiale raccolto> non sia la lista completa degli abusi connessi,> che in realta' ne abbia compiute molto di piu' ma> non so dire se questo possa influenzare il> verdetto> emesso.Il filmato è quello errato, questo è il filmato che ti ha consigliato di vederehttp://www.iene.mediaset.it/video/popup/videopopup_1591.shtml?adslhttp://www.iene.mediaset.it/video/popup/videopopup_1592.shtml?adslhttp://www.iene.mediaset.it/video/popup/videopopup_1593.shtml?adslAnonimoRe: E' solo propaganda
- Scritto da: > Anche questo non e' possibile, occorre> raccogliere prove tangibili per l'accusa> altrimenti non ha senso sequestrare> pc/videocassette a capione e sperare di beccarne> uno nel> mucchio.....> E' piu' probabile che fosse un'operazione> organizzata con un falso server oppure si tratti> di materiale aquistato con carta di> credito.In Italia prove tangibili ? Basti vedere la vicenda di Vittorio Emanuele di Savoia e Salvo Sottile di AN .. qui prima ti arrestano poi se hanno voglia ti dicono qualcosa, non necessariamente il motivo per cui ti hanno arrestato. E' la magistratura italiana che è marcia.AnonimoCongratulazioni alla polizia postale
Vorrei fare i miei complimenti alla polizia postale e a tutte le persone che lavorano a difesa dei minori , ora spero che chi stà al governo a fare leggi le faccia seriamente a difesa dei minori e senza leggi che con colpi di spugna si puliscano i reati e che il lavoro che viene fatto da tutte le forze dell'ordine di qualsiasi divisa venga rispettato e non cancellato , perchè solo facendo valere le leggi a chi va contro le leggi possiamo lavorare tutti e bene .Vi invio un cielo di sorrisi con un abbraccio e grazie per tutto ciò che avete fatto e che continuerete a fare :-D *:-):-) .Da una mamma di nome Angelascala40Re: Congratulazioni alla polizia postale
> a chi va contro le leggi possiamo lavorare> tutti e bene .Vi invio un cielo di sorrisi con un> abbraccio e grazie per tutto ciò che avete fatto> e che continuerete a fare :-D *:-):-) .Da una> mamma di nome> AngelaSono genitore anch'io ma mi sembra che il tuo entusiasmo per qualche pugnettone chiuso in casa sia fuori luogo. Dovresti preoccuparti di più per quallo che succede in strada o in giro per la città. Anche la tua.P.S.: con le strepitose operazioni di polizia, ti senti più sicura come la mamma di Federico Aldrovandi?AnonimoRe: Congratulazioni alla polizia postale
- Scritto da: > > a chi va contro le leggi possiamo lavorare> > tutti e bene .Vi invio un cielo di sorrisi con> un> > abbraccio e grazie per tutto ciò che avete> fatto> > e che continuerete a fare :-D *:-):-) .Da una> > mamma di nome> > Angela> > Sono genitore anch'io ma mi sembra che il tuo> entusiasmo per qualche pugnettone chiuso in casa> sia fuori luogo. Dovresti preoccuparti di più per> quallo che succede in strada o in giro per la> città. Anche la> tua.Complimenti per la lungimiranza.Il materiale su cui si basano le innocenti pugnette di cui parli su cosa credi che si basi?Disegni?Ci sono bambini "veri" ditero quelle foto.Prova a pensarciM.AnonimoRe: Congratulazioni alla polizia postale
> Ci sono bambini "veri" ditero quelle foto.> > Prova a pensarciE tu prova a pensare che vicino a casa tua potrebbero succedere cose ancora più brutte, senza che nessuno faccia delle foto.Invece no, tu ti compiaci della tua normalità godendo del fatto che quelli che guardano foto di donne squartate sono puniti come quelli che le hanno squartate davvero.Complimenti per la tua di lungimiranza.AnonimoRe: Congratulazioni alla polizia postale
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > a chi va contro le leggi possiamo lavorare> > > tutti e bene .Vi invio un cielo di sorrisi con> > un> > > abbraccio e grazie per tutto ciò che avete> > fatto> > > e che continuerete a fare :-D *:-):-) .Da una> > > mamma di nome> > > Angela> > > > Sono genitore anch'io ma mi sembra che il tuo> > entusiasmo per qualche pugnettone chiuso in casa> > sia fuori luogo. Dovresti preoccuparti di più> per> > quallo che succede in strada o in giro per la> > città. Anche la> > tua.> > Complimenti per la lungimiranza.> > Il materiale su cui si basano le innocenti> pugnette di cui parli su cosa credi che si> basi?> Disegni?Wakko che si sega sugli shota, è perseguibile?*shotahttp://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1518294AnonimoRe: Congratulazioni alla polizia postale
- Scritto da: scala40> Vorrei fare i miei complimenti alla polizia> postale e a tutte le persone che lavorano a> difesa dei minori , ora spero che chi stà al> governo a fare leggi le faccia seriamente a> difesa dei minori e senza leggi che con colpi di> spugna si puliscano i reati e che il lavoro che> viene fatto da tutte le forze dell'ordine di> qualsiasi divisa venga rispettato e non> cancellato , perchè solo facendo valere le leggi> a chi va contro le leggi possiamo lavorare> tutti e bene .Vi invio un cielo di sorrisi con un> abbraccio e grazie per tutto ciò che avete fatto> e che continuerete a fare :-D *:-):-) .Da una> mamma di nome> Angelawww.falsiabusi.itAnonimoRe: Congratulazioni alla polizia postale
- Scritto da: > > - Scritto da: scala40> > Vorrei fare i miei complimenti alla polizia> > postale e a tutte le persone che lavorano a> > difesa dei minori , ora spero che chi stà al> > governo a fare leggi le faccia seriamente a> > difesa dei minori e senza leggi che con colpi di> > spugna si puliscano i reati e che il lavoro che> > viene fatto da tutte le forze dell'ordine di> > qualsiasi divisa venga rispettato e non> > cancellato , perchè solo facendo valere le> leggi> > a chi va contro le leggi possiamo lavorare> > tutti e bene .Vi invio un cielo di sorrisi con> un> > abbraccio e grazie per tutto ciò che avete> fatto> > e che continuerete a fare :-D *:-):-) .Da una> > mamma di nome> > Angela> > www.falsiabusi.itfalsiabusi.it ? non avevo dubbi che ci fossero delle indagini gonfiate! @^ @^AnonimoRe: Congratulazioni alla polizia postale
Brava, forse qualcuno si gonfierà il petto, con un sorriso ebete...AnonimoRe: Congratulazioni alla polizia postale
> Brava, forse qualcuno si gonfierà il petto, con> un sorriso> ebete...Come madre è una poveretta, vivrà felice ed ebete continuando a ringraziare per i sedicenti pedofili in gattabuia senza arrcorgersi di quando (ma nessuno se lo augura davvero) la figlia verrà circuita e violentata dal cognato o dal vicino di casa (magari poliziotto).AnonimoRe: Congratulazioni alla polizia postale
Ciao trolletto, era un po' che non postavi... comunque fa sempre piacere leggere le sciocchezze e i luoghi comuni che tiri fuori dalla saccoccia ogni volta che decidi di dare fiato alla bocca. :DAnonimoRe: come han fatto "in flagranza di reato" ?
- Scritto da: > Non me lo spiego.> Cioè han suonato al citofono, si son qualificati,> son saliti, gli ha/han aperto la porta e lui> Qualcuno sa darmi ina spiegazione, io non ce la> faccio proprio.Facile, sono saliti a casa sua e anche se il computel ela spento, la cosa ela nell'alia, c'ela flaglanza di leato.AnonimoRe: come han fatto "in flagranza di reat
- Scritto da: > Facile, sono saliti a casa sua e anche se il> computel ela spento, la cosa ela nell'alia, c'ela> flaglanza di> leato.uh oh, mi è semblato di vedele un gatto...AnonimoRe: come han fatto "in flagranza di reato" ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non me lo spiego.> > Cioè han suonato al citofono, si son> qualificati,> > son saliti, gli ha/han aperto la porta e lui> > > Qualcuno sa darmi ina spiegazione, io non ce la> > faccio proprio.> > Facile, sono saliti a casa sua e anche se il> computel ela spento, la cosa ela nell'alia, c'ela> flaglanza di> leato.Cioé?... Odore di gamberetti avariati?soulistaRe: risposta
Eh bravo avvocato... un avvocato moralista, caspita una rarita'. Ma come dice il detto non tutti i mali vengono per nuocere, il suo cliente che lei aveva il dovere di difendere si è beccato 11 anni? Pochi.. sicuramente con lei avrebbero buttato la chiave.AnonimoRe: risposta
11 Anni non sono una bazzeccola, ma che aveva combinato anche senza scendere nei dettagli?Non credo che chi si limiti a scaricare o condividere immagini sia condannato a pene cosi' esagerate, o almeno so che i giudici sono intelligenti e normalmente comminano delle pene che in genere sono proporzionate ingorando quello che succede fuori dall'aula.AnonimoRe: risposta
eppure c'è una cosa che non è chiara in tutto questo trambusto pedo-socio-incasinato....il partito dei pedofili in Olanda ha sollevato una questione (moralmente discutibile ma cmq valida)....può un bambino/bambina di 12-13 anni (quindi si parla di persone che hanno raggiunto la maturità sessuale) decidere della propri vita sessuale?in secondo luogo quando si parla di pedofilia si implica necessariamente la violenza?perchè se di violenza si tratta allora è un crimine punto e basta, ma se la questione viene posta nei termini che usa il partito dei pedofili allora cambia molto.....AnonimoRe: risposta
- Scritto da: > eppure c'è una cosa che non è chiara in tutto> questo trambusto> pedo-socio-incasinato....> > il partito dei pedofili in Olanda ha sollevato> una questione (moralmente discutibile ma cmq> valida)....può un bambino/bambina di 12-13 anni> (quindi si parla di persone che hanno raggiunto> la maturità sessuale) decidere della propri vita> sessuale?Io dico di si. Secondo me il considerare "innocenti" i minorenni serve solo ad abusarne in altri modi: usarli come scudo contro la società, sfogarvi il proprio odio e insegnar loro ad odiare le cose che odi tu o usarli per vincere le proprie battaglie (la parola "pedofilia" sfonda dei muri)... poi dei loro veri problemi se ne dimenticano tutti perchè non hanno diritto di voto.Io credo che l'erotismo sia una parte importante nella consapevolezza di sè, del proprio corpo: ai bambini viene subito insegnato che il loro corpo non gli appartiene, ma é proprietà di altri (dei genitori, dello stato...).> in secondo luogo quando si parla di pedofilia si> implica necessariamente la> violenza?Si é parlato di pedofilia anche in un caso in america che mi é rimasto impresso: una professoressa (30enne mi pare) é finita due volte in carcere perchè per DUE VOLTE si é fatta mettere incinta da un suo studente di 13 anni di cui era innamorata...Dubito che ci sia stata violenza.> perchè se di violenza si tratta allora è un> crimine punto e basta, ma se la questione viene> posta nei termini che usa il partito dei pedofili> allora cambia> molto.....Sarei d'accordo... se questo fosse un mondo migliore. Ma sono combattuto, perchè ci saranno sempre avvocati senza rispetto e scrupoli e persone che faranno di tutto per far passare impunita la violenza vera.soulistaRe: risposta
> il partito dei pedofili in Olanda ha sollevato> una questione (moralmente discutibile ma cmq> valida)....può un bambino/bambina di 12-13 anni> (quindi si parla di persone che hanno raggiunto> la maturità sessuale) decidere della propri vita> sessuale?A 12-13 anni ti fai ancora corrompere con una caramella! > in secondo luogo quando si parla di pedofilia si> implica necessariamente la> violenza?Oh, ma la figa ADULTA proprio non vi piace, eh?> perchè se di violenza si tratta allora è un> crimine punto e basta, ma se la questione viene> posta nei termini che usa il partito dei pedofili> allora cambia> molto.....Come volevasi dimostrare. Adesso che c'è pure il partito si comincia ad avere qualche speranza di poter vedere accettato dalla società il proprio vizietto.Ma non pensateci neppure! Consultate un buon psicologo che è meglio. Ve la dovete far passare sta voglia, non ci sono storie!!AnonimoRe: risposta
- Scritto da: > > il partito dei pedofili in Olanda ha sollevato> > una questione (moralmente discutibile ma cmq> > valida)....può un bambino/bambina di 12-13 anni> > (quindi si parla di persone che hanno raggiunto> > la maturità sessuale) decidere della propri vita> > sessuale?> > A 12-13 anni ti fai ancora corrompere con una> caramella!> > > > in secondo luogo quando si parla di pedofilia si> > implica necessariamente la> > violenza?> > Oh, ma la figa ADULTA proprio non vi piace, eh?> > > perchè se di violenza si tratta allora è un> > crimine punto e basta, ma se la questione viene> > posta nei termini che usa il partito dei> pedofili> > allora cambia> > molto.....> > Come volevasi dimostrare. Adesso che c'è pure il> partito si comincia ad avere qualche speranza di> poter vedere accettato dalla società il proprio> vizietto.> Ma non pensateci neppure! Consultate un buon> psicologo che è meglio. Ve la dovete far passare> sta voglia, non ci sono> storie!!Adulta?Si dai fino ai 35 max...In compenso anche sotto i 18 non interessa a molti...Saro ottuso,plagiato ma ritengo che ogni cosa abbia i suoi tempi e decorsi...Una bambina di 11 anni?Blea non saprei che farmene..Sperando di non aver offeso nessuno...AnonimoRe: risposta
> Adulta?> Si dai fino ai 35 max...> In compenso anche sotto i 18 non interessa a> molti...> Saro ottuso,plagiato ma ritengo che ogni cosa> abbia i suoi tempi e> decorsi...> Una bambina di 11 anni?> Blea non saprei che farmene..> Sperando di non aver offeso nessuno...Per te che hai 13 anni va bene anche se guardi quelle di 11! (troll4)AnonimoRe: risposta
- Scritto da: > A 12-13 anni ti fai ancora corrompere con una> caramella!Quindi? Se a 12-13 anni ritieni che vuoi avere sia la caramella che farti una s*ga in compagnia esattamente cosa c'è di male in questo?> Oh, ma la figa ADULTA proprio non vi piace, eh?Rispondere alla domanda che ti è stata posta nemmeno eh?> Come volevasi dimostrare. Adesso che c'è pure il> partito si comincia ad avere qualche speranza di> poter vedere accettato dalla società il proprio> vizietto.Voler bene a qualcuno è un "vizietto"?> Ma non pensateci neppure! Consultate un buon> psicologo che è meglio. Ve la dovete far A mio parere quello che dovrebbe consultare un buon psicologo sei tu. Sei tu che hai fobie circa il sesso. Perché mai dovrebbero essere gli altri ad andare dallo psicologo per ovviare ad un tuo problema personale?AnonimoRe: risposta
- Scritto da: > > in secondo luogo quando si parla di pedofilia si> > implica necessariamente la> > violenza?> > Oh, ma la figa ADULTA proprio non vi piace, eh?Aspetta, fammi capire... allora qui il problema NON è quello di "difendere i bambini" bensì quello di incarcerare le persone che ti fanno schifo? È questo il problema? Ho capito bene? Si?AnonimoRe: risposta
- Scritto da: >> A 12-13 anni ti fai ancora corrompere con una> caramella!A 14 anni cambia qualcosa? Eppure in Italia.609 quater Atti sessuali con minorenneSoggiace alla pena stabilita dall`articolo 609 bis chiunque, al di fuori delle ipotesi previste in detto articolo, compie atti sessuali con persona che. al momento del fatto:1) non ha compiuto gli anni quattordici ;2) non ha compiuto gli anni sedici, quando il colpevole sia l`ascendente, il genitore anche adottivo, il tutore, ovvero altra persona cui, per ragioni di cura, di educazione, di istruzione, di vigilanza o di custodia, il minore è affidato o che abbia, con quest`ultimo, una relazione di convivenza.Non è punibile il minorenne che, al di fuori delle ipotesi previste nell`articolo 609 bis compie atti sessuali con un minorenne che abbia compiuto gli anni tredici, se la differenza di età tra i soggetti non è superiore a tre anni.Nei casi di minore gravità la pena è diminuita fino a due terzi.Si applica la pena di cui all`articolo 609 ter, secondo comma, se la persona offesa non ha compiuto gli anni dieci.AnonimoRe: risposta
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> > A 12-13 anni ti fai ancora corrompere con una> > caramella!> > A 14 anni cambia qualcosa?Se è per questo, neanche a 18 o a 30. Dipende da persona a persona.AnonimoSolidarietà completa con gli indagati!
L'amore è libero e non ha età.opazz.Re: Solidarietà completa con gli indagat
Ancora in giro sei, bastardo?AnonimoRe: Solidarietà completa con gli indagati!
- Scritto da: opazz.> L'amore è libero e non ha età.(troll2)Certo, certo. Ora vado in centro a fare cacca in piazza! A chi si disgusta dico che fare cacca è la cosa più naturale del mondo!Su, sei un Troll, ammettilo!AnonimoRe: Solidarietà completa con gli indagat
- Scritto da: > - Scritto da: opazz.> > L'amore è libero e non ha età.> > (troll2)Certo, certo. Ora vado in centro a fare> cacca in piazza! A chi si disgusta dico che fare> cacca è la cosa più naturale del> mondo!> Su, sei un Troll, ammettilo!Fare la cacca è tra le cose più naturali del mondo infatti... Se poi il pudore la fa passare come una cosa innaturale quello è un discorso a parte. Un po' come la chiesa demonizza il sesso quando invece è una cosa normalissima :DAnonimoRe: Solidarietà completa con gli indagat
- Scritto da: > Certo, certo. Ora vado in centro a fare> cacca in piazza! A chi si disgusta dico che fare> cacca è la cosa più naturale del> mondo!> Su, sei un Troll, ammettilo!Diogene si masturbava in pubblico, e quindi?nattu_panno_damRe: Solidarietà completa con gli indagat
> Diogene si masturbava in pubblico, e quindi?Per questo nessuno se lo filava.AnonimoRe: Solidarietà completa con gli indagat
Ma che centra con la notizia?AnonimoRe: Solidarietà completa con gli indagati!
spero che ti arrestino e buttino via la chiave...AnonimoRe: Solidarietà completa con gli indagat
- Scritto da: opazz.> L'amore è libero e non ha età.ti ho appena denunciatoAnonimoRe: Solidarietà completa con gli indagat
- Scritto da: > - Scritto da: opazz.> > L'amore è libero e non ha età.> ti ho appena denunciatoPer quali accuse ?( Serve per il modulo della denuncia per diffamazione )AnonimoRe: Solidarietà completa con gli indagat
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: opazz.> > > L'amore è libero e non ha età.> > > ti ho appena denunciato> > Per quali accuse ?> > ( Serve per il modulo della denuncia per> diffamazione> )Lo scoprirai dal magistrato che ti interrogherà.AnonimoIndagini?
Come al solito non si sanno i dettagli tecnici sull'operazione come se non li volessero far sapere;come sono risaliti agli utenti che ci scaricavano? Il server e' in altra nazione quindi coinvolge altre polizie con un server spia o si tratta ancora una volta di servizi a pagamento da cui si risale alle carte di credito utilizzate?Su tutto il materiale sequestrato e mostrato alla stampa si sa se dentro c'e' effettivamente quello che si cerca (ricordo un caso in cui venivano esibiti alla conferenza dei dischi vergini).Quali sono le accuse? E' un'operazione solo italiana?Sono state usate tecniche di intercettazione presso i provider?In quale paese si trovavano i server incrimnati? (non chiedo l'indirizzo ma almeno la natura dei server).Possibile che mai si riesca ad avere un dato decente che certifica la bonta' dell'operazione?Mi ricodo che per bloccare thepiratebay hanno sequestrato tutto quello che aveva il provider mettendo offline 200 pagine web e portandosi via persino gli switch, i router, le ciabatte della 220 e le risme di carta bianca, vorrei capire se anche in questo caso e' stata rispettata questa tradizione.Anonimovedi troppi serial sui carabinieri
> > Quando entrano non suonano, sfondano perche'> hanno il mandato. Stava semplicemente scaricando,> l'hanno beccato mentre> scaricava.> Flagranza di reato.> > MarcoCioè tu dici che tutte la volte che hanno un mandato sfondano (spero la porta, vero ??).A parte che non ci credo, neanche fosse mazzinga riesce ad entrarmi in casa in 1 secondo, anche se non ho il portoncino corazzato.Son passati dalla finestra, stile teste di cuoio ?? oppure prima di entrare l'hanno addormentato col gas visto l'estrema pericolosità di un criminale del genere, e poi l'hanno beccato coi calzoni bassi supino sulla tastiera ???AnonimoRe: vedi troppi serial sui carabinieri
Io mi aspetto da un giorno all'altro che mentre sono a lavoro mi chiamano i familiari per dirmi che i carabinieri con un mandato per violazione di copyright stanno guardando sul mio pc acceso quali programmi stanno girando, potrebbe anche essere successo cosi'.Anonimoattanto wakko
mi sa che tra un po' tocca a teAnonimoRe: risposta
stai confrontando uno che ha abusato davvero con gente che si fa al massimo un raspone davanti ad una foto... non è molto credibileAnonimoRe: risposta
Mi stupirei se fossi un'avvocato, ma se lo sei, mi spiego in parte perché non è stata ancora abolita una legge che identifica e punisce la detenzione di immagini come fosse pedofilia criminale. Non ci sono avvocati capaci in Italia? Qual'è la ratio di queste operazioni? Vorrei che qualcuno se lo sa lo spiegasse su queste pagine perché non la vedo.A parte ovviamente, il fatto, che c'è una legge e c'è l'obbligatorietà dell'azione penale, ecc, ecc. Ma al di là di questo non mi spiego perché ciò avviene. Vogliono andare incontro ad un allarme sociale? A me sembra che l'allarme sociale, anzi una vera e propria psicosi di massa, l'abbia prodotta chi ha fatto questa legge. (/articolo600 quater)Anonimospunti di riflessione
Leggendo e partecipando al thread mi sono cominciato a fare delle domande:Primo, definire cosa sia pedopornografia e' facile: Riprese di atti sessuali con individui che non hanno sviluppato i caratteri sessuali secondari, quelli che definiamo banalmente bambini. Ma per la legge anche scene che ritraggono individui sicuramente maturi nei caratteri sessuali, ma apparentemente molto giovani, sono incluse nella definizione di pedopornografico? Se detenere foto pedopornografiche per la prima definizione e' necessariamente un reato, nel secondo caso c'e' differenza? (la dove cioe' le foto ritrggano "probabilmente" degli adolescienti di eta' compresa tra 1418 anni)?Non mi dispiace che chi scarica foto con ragazzine di 15 anni vada nei guai, ma direi che qualche differenza c'e' con la pedopornografia, e poi quando l'eta' e' a ridosso dei 18 diventa veramente difficile distinuguere.Se su un supporto viene trovata una sola immagine pedopornografica cancellata come si fa a discriminare tra uno che ne sia entrato in possesso in modo csuale, e uno che invece l'abbia scaricata sapendo quello che stava facendo?di spunti per trasformare un caso giudiziario in errore giudiziario ce ne sono parecchi, la legge cautela queste evenienze?Poi ci sono considerazioni di tipo piu' politico che altro, come quella di domandarsi del perche' ad ogni decisione in tema di liberta' digitali e rete compaia la parola pedopornografia, (in alternativa terrorismo) e del come sia possibile che dalla nascita di internet ad oggi ci sia stata una vera e propria epidemia di pedofilia nel mondo. Ma qui andiamo sul filosofico...mediomanRe: spunti di riflessione
- Scritto da: medioman> Leggendo e partecipando al thread mi sono> cominciato a fare delle> domande:Ottimo.> Primo, definire cosa sia pedopornografia e'> facile: Riprese di atti sessuali con individui> che non hanno sviluppato i caratteri sessuali> secondari, quelli che definiamo banalmente> bambini.Non credo sia così semplice come dici.Prima di tutto da una foto difficilmente si può stabilire l'età delle persone coinvolte.In secondo luogo non è affatto detto che alle persone coivolte sia stato fatto del male.Ti faccio un esempio... molte foto BCT ritraggono scene di sesso violento, tuttavia, nella quasi totalità dei casi, le persone coinvolte erano del tutto consenzienti e si sono divertite a posare. Chi ti può garantire che nel caso delle immagini così dette "pedopornografiche" ci sia effettivamente stata violenza?È chiaro che bisogna intervenire nel caso sia provata la violenza, ma intervenire quando la violenza non c'è è un puro e semplice abuso.> Ma per la legge anche scene che> ritraggono individui sicuramente maturi nei> caratteri sessuali, ma apparentemente molto> giovani, sono incluse nella definizione di> pedopornografico?Si. Sfortunatamente è così. È una legge vergognosa e quasi sicuramente persino anticostituzionale... purtroppo prima che le cose cambino qualcuno di "potente" deve finire nei guai... si sa... la legge è uguale quasi per tutti.> Se detenere foto pedopornografiche per la prima> definizione e' necessariamente un reato, nel> secondo caso c'e' differenza? (la dove cioe' > le> foto ritrggano "probabilmente" degli adolescienti> di eta' compresa tra 1418> anni)?Secondo la legge attuale non c'è differenza alcuna. La legge attuale ignora completamente il fatto che ci sia o meno violenza. Anzi, ignora addirittura il fatto che le persone riprese siano effettivamente minorenni... o meglio... non è che lo ignora... fa _apposta_ ad ignorarlo perché così è più facile creare nuove streghe da mettere al rogo.Ti faccio inoltre notare che leggi di questo tipo sono sempre le ultime ad essere approvate, quelle a fine legislatura, proprio per poter prendere più voti possibili da parte dei bigotti.C'è poi l'assurdità che si considera (imo giustamente) un 14enne in grado di fare sesso con chiunque (adulto incluso) ma non lo si ritiene in grado di farsi scattare una foto... una cosa a dir poco sciocca e criminale perché crea mostri anche dove i mostri non ci sono.> Non mi dispiace che chi scarica foto con> ragazzine di 15 anni vada nei guai,Non vedo proprio perché. Che danno stanno facendo queste persone esattamente?> ma direi che> qualche differenza c'e' con la pedopornografia, e> poi quando l'eta' e' a ridosso dei 18 diventa> veramente difficile> distinuguere.Su questo posso essere d'accordo.> Se su un supporto viene trovata una sola immagine> pedopornografica cancellata come si fa a> discriminare tra uno che ne sia entrato in> possesso in modo csuale, e uno che invece l'abbia> scaricata sapendo quello che stava> facendo?Dipende da quanto vogliono sbatterti in galera, spesso le "indagini" sul pedoporno sono fatte unicamente al fine di raccogliere consensi fra la popolazione, questo causa un sacco di danni alle persone che ne vengono coinvolte in qualche misura, ma evidentemente per i PM è più importante la fama che altro.> di spunti per trasformare un caso giudiziario in> errore giudiziario ce ne sono parecchi, la legge> > cautela queste evenienze?In che modo? Tutto è lasciato a discrezione del giudice di turno.> Poi ci sono considerazioni di tipo piu' politico> che altro, come quella di domandarsi del perche'> ad ogni decisione in tema di liberta' digitali e> rete compaia la parola pedopornografia, (in> alternativa terrorismo) e del come sia possibile> che dalla nascita di internet ad oggi ci sia> stata una vera e propria epidemia di pedofilia> nel mondo. Ma qui andiamo sul> filosofico...La pedofilia c'è sempre stata, anzi, è probabile che entro certe misure sia addiruttura normale (provare attrazione per i più giovani non è una cosa isolata). Internet semmai ha permesso di trovare un sacco di persone che si fanno s*ghe online, i veri pedofili, ossia coloro che poi fanno sesso veramente con i bambini, sono molto ma molto più difficili di individuare.AnonimoRe: spunti di riflessione
- Scritto da: > > Non credo sia così semplice come dici.> Prima di tutto da una foto difficilmente si può> stabilire l'età delle persone> coinvolte.Bhe' i caratteri sessuali secondari sono piuttosto evidenti, ovviamente non indicano l'eta' assoluta ma se presenti almeno indicano che non si tratti di un bambino di 10 anni. Questo ovviamente non rappresenta un limite giuridico poiche' ritrarre minorenni in generalee' giustamente reato.> > In secondo luogo non è affatto detto che alle> persone coivolte sia stato fatto del> male.Stiamo parlando di "pedopornografia"!. Come si puo' dire che circuire un bambino per ottenere favori sessuali non sia un atrocita' indipendentemente dal fatto che quello sia consenziente o meno??! > Ti faccio un esempio... molte foto BCT ritraggono> scene di sesso violento, tuttavia, nella quasi> totalità dei casi, le persone coinvolte erano del> tutto consenzienti e si sono divertite a posare.> Chi ti può garantire che nel caso delle immagini> così dette "pedopornografiche" ci sia> effettivamente stata> violenza?> > È chiaro che bisogna intervenire nel caso sia> provata la violenza, ma intervenire quando la> violenza non c'è è un puro e semplice> abuso.Lasciami capire meglio. Stai realmente dicendo che se un bambino e' consenziente allora sarebbe accettabile che un adulto avesse rapporti con lui, e che addirittura lo riprenda mostrandone le immagini pubblicamente? Credo di aver capito male, no?> > > Ma per la legge anche scene che> > ritraggono individui sicuramente maturi nei> > caratteri sessuali, ma apparentemente molto> > giovani, sono incluse nella definizione di> > pedopornografico?> > Si. Sfortunatamente è così. È una legge> vergognosa e quasi sicuramente persino> anticostituzionale... purtroppo prima che le cose> cambino qualcuno di "potente" deve finire nei> guai... si sa... la legge è uguale quasi per> tutti.Quindi una persona puo' finire indagata ed eventulmente condannata se detiene foto di individui che appaiono minori ma che minori non sono? Mi sembra fantascienza, ma e' davvero cosi'?> > Se detenere foto pedopornografiche per la prima> > definizione e' necessariamente un reato, nel> > secondo caso c'e' differenza? (la dove cioe' > > le> > foto ritrggano "probabilmente" degli> adolescienti> > di eta' compresa tra 1418> > anni)?> > Secondo la legge attuale non c'è differenza> alcuna. La legge attuale ignora completamente il> fatto che ci sia o meno violenza. Anzi, ignora> addirittura il fatto che le persone riprese siano> effettivamente minorenni... Io ritengo che la legge fa bene a considerare reato la pornografia quando questa riguardi minorenni, credo altresi' che farebbe bene a distinguere tra pedopornografia e pornografia di minorenni pero'. Credo che la semplice detenzione di materiale che ritrae bambini renda corresponsabili della violenza (automatica se si tratta di un bambino) e che vada punita con la necessaria durezza, ma proprio per questo non si puo' mettere sullo stesso piano chi detiene un immagine in cui una ragazza di 17 anni che si trastulla davanti alla webcam. La legge prevede una gradualita' o no? cut> > C'è poi l'assurdità che si considera (imo> giustamente) un 14enne in grado di fare sesso con> chiunque (adulto incluso)Non mi risulta. Un 14 potra' fare pure sesso con un adulto, ma e' l'adulto che cpmmette il reato. ma non lo si ritiene in> grado di farsi scattare una foto... una cosa a> dir poco sciocca e criminale perché crea mostri> anche dove i mostri non ci> sono.Francamente non ti seguo molto. Io mi domandavo se la legge attui una distinzione o no tra cose che a mio giudizio sono distinte. Con distinte non intendo che pur non essendo i due comportamenti leciti una differenza di gravita' va prevista. Se la legge non la prevede vuol dire che il legislatore e' impazzito. Ti chiedo nuovamente, e' davvero cosi?> > Non mi dispiace che chi scarica foto con> > ragazzine di 15 anni vada nei guai,> > Non vedo proprio perché. Che danno stanno facendo> queste persone> esattamente?Vuoi mettere sullo stesso piano le capacita' di giudizio di un adulto con quelle di un 15enne? Perche' se non e' cosi' allora un adulto che fa sesso con un adolescente ed in piu' lo immortala, magari anche con lo scopo di lucrarci sopra, sta commettendo un atto non amorale ma assolutamente "immorale", e bene fa la legge a punirlo severamente. > > ma direi che> > qualche differenza c'e' con la pedopornografia,> e> > poi quando l'eta' e' a ridosso dei 18 diventa> > veramente difficile> > distinuguere.> > Su questo posso essere d'accordo.> La distinzione e' importante perche' il diritto giuridico si deve basare sulla forma. Per questo sono esterrefatto che una legge punisca un comportamento con un cosi' ampio margine di discrezionalita'. Non e' possibile che una persona venga condannata per pedopornografia perche' deteneva un immagine di un attrice la cui identita' e reale eta' e' nota, ma che appare come una minorenne. Non puo' essere cosi.> > Se su un supporto viene trovata una sola> immagine> > pedopornografica cancellata come si fa a> > discriminare tra uno che ne sia entrato in> > possesso in modo csuale, e uno che invece> l'abbia> > scaricata sapendo quello che stava> > facendo?> > Dipende da quanto vogliono sbatterti in galera,> spesso le "indagini" sul pedoporno sono fatte> unicamente al fine di raccogliere consensi fra la> popolazione, questo causa un sacco di danni alle> persone che ne vengono coinvolte in qualche> misura, ma evidentemente per i PM è più> importante la fama che> altro.Ripeto, ci deve essere un metodo esplicitato nella legge per identificare con ragionevolezza un illecito cosi' grave. Possibile che non esista una specifica che impedisca ad uno che ha scaricato un immagine magari rinominata, e che l'ha cancellata subito dopo essersi reso conto di cosa si trattasse, di finire condannato? > > di spunti per trasformare un caso giudiziario in> > errore giudiziario ce ne sono parecchi, la legge> > > > cautela queste evenienze?> > In che modo? Tutto è lasciato a discrezione del> giudice di> turno.Allora e' una legislazione folle, ma non conoscendola mi devo affidare a quello che dici.mediomanRe: spunti di riflessione
- Scritto da: medioman> Bhe' i caratteri sessuali secondari sono> piuttosto evidenti, ovviamente non indicanoMai sentito parlare di malattie e "malformazioni"? Se poi vuoi saperla tutta... conosco un maggiorenne che, in foto, sembra un 14enne (e non scherzo).Ti ricordo che la legge parla di "minorenni", non di minori di 10 anni.> e' giustamente reato.Non vedo perché debba esserlo. Se non c'è violenza non vedo proprio secondo quale principio questo debba essere reato.> Stiamo parlando di "pedopornografia"!. Come siSi, ne sono cosciente.> puo' dire che circuire un bambino per ottenere> favori sessuali non sia un atrocita'Perché "circuire"? Perché si da per scontato che sia sempre e comunque un "approfittarsi" di qualcuno? Anzi, ti dirò, spesso avviene l'esatto contrario. Non confondiamo la gioventù con l'incapacità.Se è consenziente è consenziente.> accettabile che un adulto avesse rapporti con> lui, e che addirittura lo riprenda mostrandone le> immagini pubblicamente?Non hai capito male affatto.Se il bambino è consenziente, e cioè sceglie LUI/LEI di avere un rapporto (ovvio... dipende anche da che rapporto si tratti... è chiaro che una "penetrazione" non è salutare se si tratta di persone non fisicamente preparate, tuttavia la legge non fa distinzione nemmeno su questo), allora chi sei tu o chi sono io per stabilire che questa è un'esperienza che per lui/lei non va bene?Sarai d'accordo con me che è decisamente più pericoloso andare in bicicletta (puoi finire sotto un'auto, schiantato su un muro, puoi spaccarti la testa cadendo, ecc) che masturbarsi in compagnia. [Sia chiaro che io do sempre per scontato che NON si tratti di casi di violenza o di casi in cui le cose sono in qualche modo forzate]Quindi cerchiamo di rimettere le cose in prospettiva... mi pare che la fobia sul sesso abbia oramai raggiunto livelli tali per cui masturbarsi equivalga ad uccidere qualcuno.> sono? Mi sembra fantascienza, ma e' davvero> cosi'?Si, con la nuova legge è davvero così.Non solo... la "somiglianza" è del tutto soggettiva, in pratica decide il giudice caso per caso.A volte la realtà è ben peggiore della fantascienza.Pensa che addirittura la nuova legge condanna i "disegni realistici"... anche in questo caso il "realismo" è lasciato del tutto al giudizio del giudice.È chiaro che l'obiettivo di questa legge non è quello di difendere nessuno, bensì quello di imporre una morale sugli altri... a forza di galera e intimidazioni. > Io ritengo che la legge fa bene a considerare> reato la pornografia quando questa riguardi> minorennicut> Credo che la semplice detenzione> di materiale che ritrae bambini renda> corresponsabili della violenza (automatica se si> tratta di un bambino) e che vada punita cut> non si> puo' mettere sullo stesso piano chi detiene un> immagine in cui una ragazza di 17 anni che siPremetto che non sono d'accordo con quasi nulla di quanto hai affermato.Non sono d'accordo che si tratti di "violenza automatica", non sono d'accordo che chi possiede quelle immagini sia automaticamente "complice" o "corresponsabile" e non sono d'accordo che la detenzione ai fini personali di tale materiale vada punita in alcun modo.Anzi, distinguerei i casi in cui per ottenere quelle foto c'è stata violenza dai casi in cui violenza non c'è stata e punirei i creatori di tali immagini SOLO nel primo caso (nel secondo caso al limite ci vedrei bene una bella multa pesante se l'interessato si dimostrasse essere all'oscuro di essere stato ripreso o si verificasse non essere capace di decidere).Sono tuttavia d'accordo che è assurdo che un minorenne (diciamo >= 14 anni) sia considerato alla stessa stregua di un bambino di 5 anni.continua...AnonimoRe: spunti di riflessione
Scusa tanto, ma non potevi trovarti un'altro nick?AnonimoRe: spunti di riflessione
- Scritto da: > Scusa tanto, ma non potevi trovarti un'altro nick?E perche'. Ognuno e' quello che e':-)mediomanRe: spunti di riflessione
- Scritto da: medioman> Leggendo e partecipando al thread mi sono> cominciato a fare delle> domande:> di spunti per trasformare un caso giudiziario in> errore giudiziario ce ne sono parecchi, la legge> > cautela queste evenienze?In un paese come il nostro dove alcuni vengono condannati per "concorso esterno" (che non esiste neanche come voce di reato) oppure perché "non poteva non sapere" mentre altri vengono assolti perché "reclutare guerriglieri che uccidano donne e bambini in un altro paese non è reato" quali cauteli credi che ci siano veramente?A leggere i giornali ho quasi l'impressione che legge se la cucinino a proprio uso e consumo i magistrati e che il parlamento in realtà sia solo una platea di spettatori degli eventi. Cerca quindi di non avere tessere di partito sbagliate, se no anche una tardona in topless diventa pedopornografia, in un modo o nell'altro.AnonimoRe: risposta
potevi convincerlo a dichiararsi incapace d'intendere e di volere!Anonimoi poveri in carcere Vittorio Em. a casa
questi hanno visto 4 foto, indirettamente sfruttato i bambini, andranno alla gogna senza passare dal via.Vittori Emanuele che che a quanto pare è accusato di sfruttare direttamente le ragazzine, oggi esce dal carcere per il compleanno del pargoletto.Poveri noiAnonimoRe: risposta
Vedi, il problema non è capire o no. L'interesse protetto dal diritto penale è l'integrità del minore; le preferenze sessuali non possono essere condannate, finchè appartengono alla sfera del pensiero.Come avvocato, queste cose dovresti saperle.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 06 2006
Ti potrebbe interessare