Sui forum si rincorrono voci, rumors e considerazioni e così su numerosi blog che ne stanno parlando: sono in molti a chiedersi che fine abbia fatto Colombo.
Colombo, anzi colombo-bt.org , è uno dei più conosciuti hub di origine italiana utilizzati dagli utenti BitTorrent ed è quindi comprensibile la risonanza che sta avendo la sua improvvisa indisponibilità.
La home page del sito offre mentre scriviamo un’unica frase lapidaria in inglese: “Access denied in execution of an Italian Court Authority injunction”, una frase che indurrebbe a ritenere l’esistenza di un procedimento giudiziario a carico di Colombo. In assenza di dichiarazioni ufficiali dello staff del sito, la sussistenza della frase ormai da molte ore ha indotto molti a ritenere che vi sia stata davvero una denuncia a carico dell’hub.
I server di Colombo non si trovano in Italia e al momento non è da escludere che quella frase possa essere stata piazzata lì dall’hoster di quei server su richiesta di non meglio specificate “autorità italiane”. Una procedura del tutto inusuale che quindi impone di leggere gli avvenimenti senza dare nulla per certo. Tanto più che lo scorso 22 luglio lo staff aveva avvertito sul blog del sito, tuttora attivo , di un temporaneo down tecnico.
La questione viene seguita di ora in ora anche grazie alle meticolose ricostruzioni delle ipotesi postate dai frequentatori del sito, che sperano di conoscere al più presto quale sia il destino dell’hub.
-
Ballmer: Apple è un pericolo per M$
Per chi è curioso qui c'è un altro pezzo della stessa storia, cheil macaco AraNunziatella (guarda proprio il caso strano) si è dimenticato di raccontare...http://www.macitynet.it/macity/aA33514/microsoft_apple_e_un_pericolo_per_noi.shtml Nella trascrizioni complete del memo di ieri di Ballmer sono due le citazioni che stanno facendo il giro del Web. La prima riguarda Apple e, per la prima volta nella storia dei computer, Microsoft cita Apple come una possibile minaccia individuando il cuore del problema. [..] non ci sono dubbi che Apple stia prosperando. Perché? Perché sono bravi nell'offrire una esperienza che è limitata ma completa, mentre il nostro impegno verso la scelta spesso è ottenuto con qualche compromesso nell'esperienza finale"In queste parole Ballmer per la prima volta nella storia di Microsoft riconosce uno dei punti centrali dell'antagonismo Mac vs PC, ovviamente non l'unico ma uno dei principali. Nunzatiella? ci sei? certo che è proprio strano che ti sia sfuggito questo piccolo particolare da Mac-user....Magari l'ultimo tassello della innovativa strategia M$ sarà far uscire un Zune-Phone....http://www.macitynet.it/macity/aA33519/microsoft_vuole_costruire_zunephone.shtmlCosì ci togliamo M$ dagli z*b*dei prima di quanto pensassimo.(linux)(apple)FinalCutLo capisco.
[img]http://whatsmycaption.com/wp-content/uploads/2008/03/ballmer.jpg[/img]Se devo prendere ordini da uno così, è meglio tagliare la corda. Vado a lavorare alla "pincopallino" che ci guadagno in salute.Er PuntaroRe: Lo capisco.
come osi criticare il nostro capo Ballmer, vergognati, dovresti venerare la foto che linki, prima di postare dovresti bere le gocce del sudore di Ballmer, per scrivere roba sensata, io lo faccio prima di scrivere articoli sul mio blog.DovellaRe: Lo capisco.
- Scritto da: Dovella> come osi criticare il nostro capo Ballmer,> vergognati, dovresti venerare la foto che linki, > prima di postare dovresti bere le gocce del> sudore di Ballmer, per scrivere roba sensata, io> lo faccio prima di scrivere articoli sul mio> blog.Anch'ioAndrea WinRe: Lo capisco.
- Scritto da: Andrea Win> - Scritto da: Dovella> > come osi criticare il nostro capo Ballmer,> > vergognati, dovresti venerare la foto che> linki,> > > prima di postare dovresti bere le gocce del> > sudore di Ballmer, per scrivere roba sensata, io> > lo faccio prima di scrivere articoli sul mio> > blog.> > Anch'ioIo pureCSOERe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
Adesso che han fatto uscire quella cagata di Vista lo possono dire tranquillamente che Apple rappresenta un pericolo. Sarebbe ora di darsi una svegliata e preparare alla svelta un degno successore di Xp! Non sopporterei l'idea di dovermi sorbire i tuoi post trionfanti per il resto della mia vita.Er PuntaroRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
Eh no, cacchio cancellate anche la mia risposta allora (bravi bravi, final cut andrebbe sempre censurato) :pEr PuntaroRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
- Scritto da: Er Puntaro> (bravi bravi, final cut andrebbe sempre> censurato) fammi indovinare ai votato PDL alle scorse elezioni? bravo, bravo...continua così che assieme alla M$ andiamo affondo anche con tutta l'Italia...(linux)(apple)FinalCutRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Er Puntaro> > (bravi bravi, final cut andrebbe sempre> > censurato) > > fammi indovinare ai votato PDL alle scorse> elezioni?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Bella Final! Oh, se ne sai delle altre ...Er PuntaroRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
[yt]YtFMXS1Bqig[/yt]PremiereRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
apple è cresciuta, ma arrivare a dire che è un pericolo è moooooolto ma MOOOOLTO prematuro.E' ancora un mercato troppo di nicchia per impesierire M$, è una pulcetta su un cane.Tutto questo ovviamente riferito ai PC, lasciando fuori ipod, iphone etc.zomgRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
- Scritto da: zomg> apple è cresciuta, ma arrivare a dire che è un> pericolo è moooooolto ma MOOOOLTO> prematuro.> > E' ancora un mercato troppo di nicchia per> impesierire M$, è una pulcetta su un> cane.> > Tutto questo ovviamente riferito ai PC, lasciando> fuori ipod, iphone> etc.il problema è che il mercato PC richiede al 95% cose banali, tipo chattare, navigare, scaricare la posta, scrivere qualche documento e i Mac lo fanno bene questoiPhone e soci rappresentano un ponte con il mondo PC, pensa a quanta gente aprirà per esempio account .Mac dopo aver comprato l'iPhone, questo renderà Live Messenger, per esempio, sempre meno indispensabile e quindi passare ai PC Mac porterà sempre a meno rinunce da parte dell'utente finaleper esempio moltissimi gamer dicono apertamente che passerebbero a soluzioni alternativi se i loro videogame fossero disponibili che so per Linux o MacOS o altroMS oggi non può più restare nel suo orticello, l'IT del 21° secolo è fatto di convergenza e i vari iPhone non possono essere ignorati....il punto è che il dominio MS è basato al 90% su formati chiusi, che nessun altro ha la capacità tecnica o il diritto legale di implementare....però la convergenza sta costringendo MS ad aprire molti formati, laddove non li apre alternative più efficienti e aperte si impongono...l'unico modo per MS sarebbe di arrivare a dominare tutti i mercati legati ai computer, cellulari, smartphone, palmari, set top box e quant'altro....primo è impossibile, poi a quanto pare MS colleziona figuracce in quei settori, vedi Zune o vedi Live Searchquindi MS deve aprire i formati, se però a questa apertura abbina versioni di Windows sempre più scadenti ecco che la frittata è fattail futuro di MS è legato ai sistemi operativi...se perde lì è fallita, ma penso che Ballmer lo sappia altrimenti il famoso Midori non avrebbe senso, anche se ho seri dubbi che MS riesca a portare a termine un progetto tanto ambiziosopabloskiBallmer: Apple è un pericolo per M$
Ok, ok questo post è già stato censurato una volta, provate a censurato ancora e domani ve lo riposto ogni 5 minuti:Avevo scritto che Annunaizta (che sta divendanto sempre più suscettibile) aveva "dimenticato" di citare la parole di Ballmerd riguardanti Apple (cosa mooolto strano per un MacUser non trovate?)http://www.macitynet.it/macity/aA33514/microsoft_apple_e_un_pericolo_per_noi.shtml Nella trascrizioni complete del memo di ieri di Ballmer sono due le citazioni che stanno facendo il giro del Web. La prima riguarda Apple e, per la prima volta nella storia dei computer, Microsoft cita Apple come una possibile minaccia individuando il cuore del problema: [ ] non ci sono dubbi che Apple stia prosperando. Perché? Perché sono bravi nell'offrire una esperienza che è limitata ma completa, mentre il nostro impegno verso la scelta spesso è ottenuto con qualche compromesso nell'esperienza finale". In queste parole Ballmer per la prima volta nella storia di Microsoft riconosce uno dei punti centrali dell'antagonismo Mac vs PC, ovviamente non l'unico ma uno dei principali. Insomma la storia l'hanno raccontata solo a metà.Per finire poi c'era la frivolezza dell'ultima genialata made in Redmond:http://www.macitynet.it/macity/aA33519/microsoft_vuole_costruire_zunephone.shtml(apple)(love)PS: post copiato e pronto ad essere ripostato ad oltranza.FinalCutRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
- Scritto da: FinalCut> PS: post copiato e pronto ad essere ripostato ad> oltranza.Questo suona come una sfida. Ah, fossi io il moderatore, comincerei a piantarti una segata a raffica che ti garantisco ti stanchi prima te di ripostare!Er PuntaroRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
- Scritto da: Er Puntaro> - Scritto da: FinalCut> > PS: post copiato e pronto ad essere ripostato ad> > oltranza.> > Questo suona come una sfida. Ah, fossi io il> moderatore, comincerei a piantarti una segata a> raffica che ti garantisco ti stanchi prima te di> ripostare!probabilmente si, io ho una vita ed una famiglia...ma domani non sono di riunioni e quindi potrei divertirmi.(linux)(apple)FinalCutRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
- Scritto da: FinalCut> probabilmente si, io ho una vita ed una> famiglia...> ma domani non sono di riunioni e quindi potrei> divertirmi.Mamma mia. :(Er PuntaroRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
[yt]YtFMXS1Bqig[/yt]PremiereRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
[yt]YtFMXS1Bqig[/yt]PremiereRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
[yt]JPcveP4dHws[/yt]FinalCutRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
[yt]tNkhWPThcf0[/yt]PremiereRe: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
ahahahahahahah è sempre un mito!...Re: Ballmer: Apple è un pericolo per M$
> > di Ballmer sono due le citazioni che stanno> facendo il giro del Web. La prima riguarda Apple> e, per la prima volta nella storia dei computer,> Microsoft cita Apple come una possibile minacciada winaro dico : "Speriamo".Se MS sente un concorrente che la punta, sarà incentivata a migliorare i suoi prodotti e magari abbassare il prezzo.Poi se Apple aumenta, come ben dice l'articolo è un concorrente anche per i produttori di HW, non solo per il fornitore del SO.> individuando il cuore del problema: [ ] non ci> sono dubbi che Apple stia prosperando. Perché?> Perché sono bravi nell'offrire una esperienza che> è limitata ma completa,Cosa vuol dire? Esperienza limitata ma completa?> In queste parole Ballmer per la prima volta nella> storia di Microsoft riconosce uno dei punti> centrali dell'antagonismo Mac vs PC, ovviamente> non l'unico ma uno dei principali. o forse deve uscire la nuova versione di Office per Mac e deve parlare bene anche del PC della Apple.> Redmond:> http://www.macitynet.it/macity/aA33519/microsoft_vChe volgiano allargare il loro mercato mi sembra normale, dal mio punto di vista potrebbero mettersi anche a fare distributori di merendine.> PS: post copiato e pronto ad essere ripostato ad> oltranza.Queste si che sono soddisfazioni.pippo75Annunziata: FinalCut è un pericolo
Da un memo di Annunziata è emerso che FinalCut sia un vero pericolo per punto-informatico. Quest'ultimo di recente ha così tuonato:"Ok, ok questo post è già stato censurato una volta, provate a censurato ancora e domani ve lo riposto ogni 5 minuti"Ammazza quanto sei duro! E chi sei... l'ispettore Callaghan?anonimoRe: Annunziata: FinalCut è un pericolo
- Scritto da: anonimo> Da un memo di Annunziata è emerso che FinalCut> sia un vero pericolo per punto-informatico.FinalCut è un ottimo programma, perché dovrebbe essere un pericolo?Invidioso.Basta retorica alla italianaa me Vista piace...
forse sono l'unico, forse no. Uso Xp al lavoro ed è un buon sistema operativo ma per trovare certe cose si diventa scemi. Vista è invece più intuitivo, si adatta evidenziando le cose utilizzate di recente, funziona bene. Ha un look più divertente e meno serioso. Dalla 3.1 mi sembra il sistema operativo meglio riuscito alla microsoft.LucaRe: a me Vista piace...
- Scritto da: Luca> forse sono l'unico, forse no. Uso Xp al lavoro ed> è un buon sistema operativo ma per trovare certe> cose si diventa scemi. Vista è invece più> intuitivo, si adatta evidenziando le cose> utilizzate di recente, funziona bene. Ha un look> più divertente e meno serioso. Dalla 3.1 mi> sembra il sistema operativo meglio riuscito alla> microsoft.Vista non è perfetto, ma è sicuramente molto meglio di XP.Qui ci sono i soliti denigratori che se la prendono con Vista così come se la prendevano con XP per l'iniziale mancanza di driver per le loro periferiche.Sono gli stessi che si lamentavano di Windows 2000 (per poi lodarlo) e di Windows 95 (perché erano attaccati al win3.1).Vista ha 2 difetti:1) mancano i driver, problema che col tempo svanisce, dato che Microsoft è lo standard di riferimento2) richiede molte risorse hardware, non è quindi adatto per i vecchi computer, ma solo per quelli nuovi prodotti da qui a 5 anni (proprio come è accaduto ad XP secoli fa)entrambi i problemi si risolvono col tempo, vedrai che quando esce Windows 7, tutti lo denigreranno e vorranno restare con Vista.Basta retorica alla italianaRe: a me Vista piace...
E' vero, non vedono l'ora di poter criticare Win7.BLahRe: a me Vista piace...
- Scritto da: Basta retorica alla italiana> 2) richiede molte risorse hardware, non è quindi> adatto per i vecchi computer, ma solo per quelli> nuovi prodotti da qui a 5 anni (proprio come è> accaduto ad XP secoli> fa)Purtroppo non è così. Quando XP è uscito aveva un footprint addirittura inferiore a quello di Windows 2000. E Windows Vista è stato il primo sistema operativo dopo anni la cui installazione mi ha costretto a aggiungere HW (RAM) alla mia macchina.Insomma, non è quella catastrofe che tutti i Linuxari si divertono a dipingere, ma sicuramente Microsoft in 5 anni poteva fare uno sforzino in più.Darth VaderRe: a me Vista piace...
Perchè all'epoca avevi un pc spinto allora.Vediamo cosa si diceva 7 anni fa:http://punto-informatico.it/p.aspx?i=57424http://punto-informatico.it/p.aspx?i=30266Leggete i commenti e fatevi 2 ristate.Era il 2001 l'anno di Linux!Renji AbaraiRe: a me Vista piace...
- Scritto da: Darth Vader> Insomma, non è quella catastrofe che tutti i> Linuxari si divertono a dipingere, ma sicuramente> Microsoft in 5 anni poteva fare uno sforzino in> più.linuxari a parte io faccio parte di quella "ristretta" cerchia di gente che ha perso dati importanti a causa di un bug di Vista....vi chiedo se è normale che una compagnia che vende software, distribuisca un sistema operativo contenenti bug di tale rilevanzapoi vorrei sapere da voi che lo amate perchè mai quando avvii un'applicazione o copi dei file si ferma per svariati secondi...che fa riflette sulla caducità della vita? impiega più tempo per calcolare quanto tempo ci vorrà per copiare i file che per la copia stessapoi perchè diavolo sul mio Dell la modalità sleep non funziona? o si blocca andando in sleep, oppure quando ritorno dallo sleep si blocca....e perchè mai nel 50% dei casi quando lo spengo, esce una schermata blu vuota e si resetta? ovviamente al riavvio mi dà errore e mi dice che si è verificato un errore e blah blahpabloskiRe: a me Vista piace...
- Scritto da: Basta retorica alla italiana> - Scritto da: Luca> > forse sono l'unico, forse no. Uso Xp al lavoro> > ed è un buon sistema operativo ma per trovare > > certe cose si diventa scemi. Vista è invece > > più intuitivo, si adatta evidenziando le cose> > utilizzate di recente, funziona bene. Ha un look> > più divertente e meno serioso. Dalla 3.1 mi> > sembra il sistema operativo meglio riuscito alla> > microsoft.> Vista non è perfetto, ma è sicuramente molto> meglio di XP.> Qui ci sono i soliti denigratori che se la> prendono con Vista così come se la prendevano con> XP per l'iniziale mancanza di driver per le loro> periferiche.> Sono gli stessi che si lamentavano di Windows> 2000 (per poi lodarlo) e di Windows 95 (perché> erano attaccati al win3.1).Secondo me si iniziano a lodare i sistemi dopo 2 - 3 service pack, ovvero quando cominciano ad essere decentemente affidabili; peccato che a quel punto siano arrivato alla fine del loro ciclo di vita per decisione di microsoft.> Vista ha 2 difetti:> 1) mancano i driver, problema che col tempo> svanisce, dato che Microsoft è lo standard di> riferimento> 2) richiede molte risorse hardware, non è quindi> adatto per i vecchi computer, ma solo per quelli> nuovi prodotti da qui a 5 anni (proprio come è> accaduto ad XP secoli fa)E 2 sp dopo era decente, al 3' sp ciao XP.> entrambi i problemi si risolvono col tempo,> vedrai che quando esce Windows 7, tutti lo> denigreranno e vorranno restare con Vista.Peccato che quando e' passato abbastanza tempo da aver risolto il problema viene sostituito dal problematico SO successivo e si ricomincia.kraneRe: a me Vista piace...
mmmmmm.......prova leopard.....vista ne è1(brutta)copia sputata....fidati....basta ke vai su youtube e guardi qlke filmato su MacOSX e te ne accorgerai.....cmq sul fatto ke esteticamente sia carino niente da dire..ma si impalla di continuo...il mio amico ha preso1portatile nuovo e lo ha già formattato2volte(in2mesi)Andrea FRe: a me Vista piace...
- Scritto da: Andrea F> mmmmmm.......prova leopard.....vista ne> è1(brutta)copia sputata....fidati....basta ke vai> su youtube e guardi qlke filmato su MacOSX e te> ne accorgerai.....cmq sul fatto ke esteticamente> sia carino niente da dire..ma si impalla di> continuo...il mio amico ha preso1portatile nuovo> e lo ha già> formattato2volte(in2mesi)Ah. E pensare che la colpa possa essere del portatile, no?Darth VaderRe: a me Vista piace...
ok va bene hai ragione, Windows è sempre perfetto, ho è colpa dell'utente o è colpa del computer, tanto l'ipocrisia regna sovrana.vaderRe: a me Vista piace...
- Scritto da: Andrea F> mmmmmm.......prova leopard.....vista ne> è1(brutta)copia sputata....fidati....basta ke vai> su youtube e guardi qlke filmato su MacOSX e te> ne accorgerai.....cmq sul fatto ke esteticamente> sia carino niente da dire..ma si impalla di> continuo...il mio amico ha preso1portatile nuovo> e lo ha già> formattato2volte(in2mesi)MAH!!!!ho Vista dal primo giorno in cui è uscito sugli scaffali e mi si è impallato 2 volte... per colpa di cavolate che ho fatto io non sapendo alcune specifiche di programmi molto particolari che non scrivono nella memoria virtuale e quando finiscono la ram bloccano il computer...per il resto mai un blocco anche con multitasking molto spinto.Sospetto fortemente che il tuo amico abbia qualche problema hardware....VegaRe: a me Vista piace...
ma cosè il festival delle opinioni personali? io con Vista ho avuto un esperienza orribile, frutto dei problemi di Vista non dell'hardware, è troppo facile scaricare sempre i problemi su l'ardware o sull'utente, i problemi di un S.O non vanno nascosti vanno risolti, e non sarannò le opinioni a risolverli.sagatRe: a me Vista piace...
c'è qualcosa che non va nel portatile.E' da windows 2000 che ormai windows non si impalla più e il formattone non è necessario se il pc è usato correttamente, con il giusto software ed i giusti drivers.scusami se lo dico ma sa tanto di cavolata il tuo post.Io utilizzo sia windows che linux, mai avuto problemi con entrambi. Ho un muletto con windows XP che installato 4 anni fa, gli ho fatto sopra di tutto poverino...mai un crash e mai un formattone.Da molti mesi ho anche un secondo mulettto "di test" con vista. Anche qui ho fatto di tutto di più, fugni a non finire. Mai un crash e mai un formattone.Parlo di PC accessi 24h su 24 che svolgono ogni gere di operazioni una mente malata come la mia può concepirezomgRe: a me Vista piace...
anche a me piace.L'orgfanizzazione è diversa, devi farci la mano, forse all'inizio ti sembrera brutta. Ma poi capisci che è molto meglio e molto più intuitiva di XP.A livello tecnologico e di sicurezza non c'è asolutamente nessun paragon con altri sistemi operativi client/workstation microsoft.Peccato che sui sistemi più datati (ma non troppo) richieda una certa ottimizzazione che non è richiesta per altri sistemi più leggeri come linux.Non è per tutti ma dopo averlo ottimizzato con vista mi ci trovo veramente beniimo e lo utilizzo su un portatile comprato nuovo a 389 euro, funziona perfettamente senza rallentamenti.Certo linux su alcune cose è avanti anni luce rispetto a windows ma ha alcune lacune che per ora ne pregiudicano la vera diffusione di massa; prima tra tutte la mancanza di un genio del marketing come il vecchio ZioBill :D- Scritto da: Luca> forse sono l'unico, forse no. Uso Xp al lavoro ed> è un buon sistema operativo ma per trovare certe> cose si diventa scemi. Vista è invece più> intuitivo, si adatta evidenziando le cose> utilizzate di recente, funziona bene. Ha un look> più divertente e meno serioso. Dalla 3.1 mi> sembra il sistema operativo meglio riuscito alla> microsoft.zomgVista?IL miglior S.O. in assoluto
Caro Luca ti avevo inviato dei link interessanti invece?fai come Vespa?ecco il promemoriahttp://www.techcrunch.com/2008/07/11/six-million-ibricks-and-growing/http://www.apple.com/ipodtouch/whatsnew.htmlUn update di cacca a 10$ ?Dopo Safari Mobile Me entra nei Pc senza autorizzazionehttp://blogs.msdn.com/stevecla01/archive/2008/07/18/mobileme-sneaks-in-to-vista.aspxArticolo interessantehttp://www.eweek.com/c/a/Linux-and-Open-Source/Shuttleworth-Make-Desktop-Linux-Better-than-Apple/?kc=rsshttp://rixstep.com/1/20080723,00.shtmletc etc, se ti piace APple occupati di APple, ce tanto ma tanto da parlare :DdovellaRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
O che ONORE per noi lettori di puntoinformatico il mitico M$ Fan Boys per antonomasia DOVELLA. Quando si commenta un' articolo, si dovrebbe scrivere qualcosa di inerente all'articolo stesso, tu parti col tuo pensiero che tutti conosciamo Vista per te è il miglior S.O in assoluto, hai la stessa opinione della Microsoft su Vista, ma perchè poi non motivi questa affermazione? e posti dei link che consigli, ad Annunziata? i link che posti sono frutto di un evidente rosicata, verso le vendite dell'Iphone, per non parlare del link dove Mark Shuttleworth, ammette che per migliorare l'esperienza desktop, bisogna guardare Apple, Shuttleworth almeno l ho ammette, Microsoft si limita a copiarli senza manco ringraziarli.tuxpocketRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
- Scritto da: dovella> Caro Luca ti avevo inviato dei link interessanti> invece?> fai come Vespa?> ecco il promemoria> http://www.techcrunch.com/2008/07/11/six-million-i> > http://www.apple.com/ipodtouch/whatsnew.html> Un update di cacca a 10$ ?> > Dopo Safari Mobile Me entra nei Pc senza> autorizzazione> http://blogs.msdn.com/stevecla01/archive/2008/07/1> > Articolo interessante> http://www.eweek.com/c/a/Linux-and-Open-Source/Shu> > http://rixstep.com/1/20080723,00.shtml> > etc etc, se ti piace APple occupati di APple, ce> tanto ma tanto da parlare> :DCosa c'è, cerchi di nascondere il mega flop di Vista?? @^Toh, fattene una ragione (geek)http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=11&qpdt=1&qpct=4&qptimeframe=M&qpsp=95&qpnp=20TrollManRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
Cercate di capirlo poveretto, questo è l'unico forum in cui non è stato ancora bannato.SenbeeRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
strana che la NASA non lo usi sull'ISS...secondo me Stallman paga le tangenti ai dirigenti NASA per mettere su Linux...ah già pure la QNX Software paga tangenti stratosferiche per lo stesso scopopabloskiRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
a voi il prestigio a MS i soldi....mmm, i piatti nella bilancia non mi stanno in equilibrio... perchè?di passaggioRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
- Scritto da: di passaggio> a voi il prestigio a MS i soldi....> mmm, i piatti nella bilancia non mi stanno in> equilibrio...> perchè?eh mica l'è tanto vero nehl'opensource fattura parecchio o credi che campino d'aria? quella dei cantinari che ricompilano il kernel è una baggianata...la verità è che tra fondazioni, sovvenzioni statali, finanziamenti del DARPA le società che si occupano di opensource sono delle macchinette mangiasoldi...poter attingere agli 850 miliardi annui di finanziamenti per la difesa USA è una gran comodità, chiedilo ad IBMpabloskiRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
> http://www.apple.com/ipodtouch/whatsnew.html> Un update di cacca a 10$ ?addirittura fanno pagare l'upgrade????non c'è mai fine al peggio.....VegaRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
- Scritto da: Vega> > http://www.apple.com/ipodtouch/whatsnew.html> > Un update di cacca a 10$ ?> > addirittura fanno pagare l'upgrade????> non c'è mai fine al peggio.....Il peggio sono quelli che fanno pagare il downgrade!BashRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
- Scritto da: Vega> > http://www.apple.com/ipodtouch/whatsnew.html> > Un update di cacca a 10$ ?> > addirittura fanno pagare l'upgrade????> non c'è mai fine al peggio.....ma perchè l'upgrade di Windows non lo paghi? se hai Windows XP e vuoi upgradare a Vista non mi pare che la cosa sia gratuitapabloskiRe: Vista?IL miglior S.O. in assoluto
Io fossi in te la prossima volta metterei i tag OT se proprio vuoi scrivere qualcosa all'autore dell'articolo, sai di solito si cerca di fare post coerenti con la notizia o con il commento precedente; inoltre se non puoi fare a meno di scrivere un post totalmente OT, specificalo nell'titolo, anche perché mettere un titolo e scrivere di tutt'altro non è una cosa molto furba.Passiamo al titolo, che è forse l'unica cosa che poteva riguardare seppur marginalmente la notizia; innanzi tutto dovresti specificare un "IMHO", dato che non essendo tu una divinità non possiedi la scienza assoluta necessaria per distinguere con certezza la bontà di un applicazione; a parte ciò vorrei farti notare che un OS che si nutre di RAM in quantità astronomiche, per una funzione che dovrebbe velocizzare l'avvio delle applicazioni; ma che se usi applicativi diversi da quelli che il sistema si attende, esso necessita non solo di caricarli in RAM ma anche di svuotare la stessa delle istanze precaricate di altre applicazioni; per un sistema grafico nato vecchio; per un indicizzazione che oltre a sprecare RAM diminuisce la vita dei supporti magnetici, con continue scansioni; forse e dico forse non è un granchè come sistema.Con questo non dico che i sistemi Linux, BSD, Solaris, etc siano i migliori in senso assoluto, ne che siano certamente migliori di Vista, ma solo che IMHO sono più funzionali, sicuri, reattivi.Simon the SorcererVISTA
secondo me Luca non sa neanche cosa è Vista e parla a sproposito senza sapere più di tanto, cosa molto grave per uno che diffonde informazioni. Molto Grave!marcoRe: VISTA
Se usa Mac, ti credo che non conosce Vista, no?BLahQuando la barca affonda, i topi...
Un proverbio marinaro dice che "quando la barca sta per affondare, i topi sono i primi che abbandonano la nave."E infatti lo zio Bill ha gia' mollato il timone nelle mani del panzone ballante.E adesso se ne vanno anche questi...Ancora un po' di pazienza, e poi vedremo il panzone, con l'acqua alla gola, ballare sul salvagente gridando "Vista e' grosso! Vista e' grosso!"BashRe: Quando la barca affonda, i topi...
come usi comune mortale, fare queste affermazioni catastrofiche, noi non affonderemo mai perchè siamo i migliori, soprattutto che adesso il nostro timoniere è il prode Steve Ballmer che ci guiderà verso nuovi successi, presto salpiamo prode capitano Ballmer, go Microsoft go..........DovellaRe: Quando la barca affonda, i topi...
- Scritto da: Dovella> come usi comune mortale, fare queste affermazioni> catastrofiche, noi non affonderemo mai perchè> siamo i migliori, soprattutto che adesso il> nostro timoniere è il prode Steve Ballmer che ci> guiderà verso nuovi successi, presto salpiamo> prode capitano Ballmer, go Microsoft> go..........se andate avanti come avete fatto con Live Search allora entro 3 anni MS sarà fallitapabloskiRe: Quando la barca affonda, i topi...
- Scritto da: Dovella> catastrofiche, noi non affonderemo mai perchè> siamo i migliori, soprattutto che adesso il> nostro timoniere è il prode Steve Ballmer Perché m'è apparsa l'immagine del panzone che galleggia?(ROTFL)(ROTFL)www.aleksfalcone.orgRe: Quando la barca affonda, i topi...
Si, OK ... se lo dici tu...spermaRe: Quando la barca affonda, i topi...
- Scritto da: Bash> Un proverbio marinaro dice che "quando la barca> sta per affondare, i topi sono i primi che> abbandonano la> nave."> > E infatti lo zio Bill ha gia' mollato il timone> nelle mani del panzone> ballante.> > E adesso se ne vanno anche questi...> > Ancora un po' di pazienza, e poi vedremo il> panzone, con l'acqua alla gola, ballare sul> salvagente gridando "Vista e' grosso! Vista e'> grosso!"Steve Ballmer è un venditore e ha il demerito di aver diminuito il patrimonio di leadership tecnologica che Microsoft ha indubbiamente avuto negli ultimi 10 anni. Quello che si può temere per il futuro di MS, ora che se n'è andato Bill Gates, è un'azienda molto solida finanziariamente ma con meno leadership nell'innovazione tecnologica. Un po' come IBM.Questo signifca che non c'è nessuna nave che affonda, anzi. E che i topi se ne vanno perché è finito il formaggio.Darth VaderRe: Quando la barca affonda, i topi...
- Scritto da: Bash> Un proverbio marinaro dice che "quando la barca> sta per affondare, i topi sono i primi che> abbandonano la> nave."la nave è troppo piena d'oro e non tiene il peso?http://news.wintricks.it/web/dal-web/26188/microsoft-ricavi-record/pippo75Re: Quando la barca affonda, i topi...
adesso la qualità dei prodotti e loro grado di sviluppo si misura in denaro non lo sapevo,le menti che guidano un azienda pensano solo ai soldi vero? per l'ennesima volta ha postato senza capire cosa ci sia scritto, hai trovato per caso scritto Microsoft rischia la banca rotta?75 pippoRe: Quando la barca affonda, i topi...
> le menti che guidano un azienda pensano solo ai> soldi vero?Mbhe' si, ma in che mondo vivi?cdcdRe: Quando la barca affonda, i topi...
Mica tanto.. zio billy detiene ancora più del 50% del totale delle azioni M$.. è ancora tutta sua!Giovanni MauriMa Vista non era un successo planetario?
Tanto di successo che in Microsoft incominciano a cadere le prime teste!Il problema di Microsoft non è il Mac che ha una quota di mercato del 5% in America e ancora più bassa nel resto del mondo.E' Linux!Vedrete fra 4-5 anni se microsoft non rischia il fallimento, come IBM negli anni 90 dopo OS2!E IBM era un'azienda che produceva prevalentemente Hardware!Enjoy with UsRe: Ma Vista non era un successo planetario?
- Scritto da: Enjoy with Us> Tanto di successo che in Microsoft incominciano a> cadere le prime> teste!Vista è un successo dal punto di vista finanziario. Non dal punto di vista tecnologico. Che per un'azienda come Microsoft in realtà basta.> > > Il problema di Microsoft non è il Mac che ha una> quota di mercato del 5% in America e ancora più> bassa nel resto del> mondo.> > E' Linux!Dunque, questa cosa la sento da 10 anni. E non è ancora così. I casi sono due: o vi stancherete, prima o poi, di essere profeti di un mito o voi avete una strana idea di cosa sia una tecnologia che spazza via quelle precedenti.Google è una tecnologia di questo tipo: nata dopo Linux e diventata uno standard mondiale in 5 anni. Iphone che, a 2 anni dalla sua uscita, crea code nei negozi per accaparrarsene uno. Windows 95, quando le code ai negozi per la sua uscita erano tali che qualcuno alla Microsoft dovette dire: "calmatevi ragazzi, non è mica la cura contro il cancro!"> > Vedrete fra 4-5 anni se microsoft non rischia il> fallimento, come IBM negli anni 90 dopo> OS2!La differenza è che OS/2 non decollò mai. Invece Windows ha il 90% e passa di diffusione.Darth VaderRe: Ma Vista non era un successo planetario?
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Enjoy with Us> > Tanto di successo che in Microsoft incominciano> a> > cadere le prime> > teste!> > Vista è un successo dal punto di vista> finanziario. Non dal punto di vista tecnologico.> Che per un'azienda come Microsoft in realtà> basta.> > > > > > > Il problema di Microsoft non è il Mac che ha una> > quota di mercato del 5% in America e ancora più> > bassa nel resto del> > mondo.> > > > E' Linux!> > Dunque, questa cosa la sento da 10 anni. E non è> ancora così. I casi sono due: o vi stancherete,> prima o poi, di essere profeti di un mito o voi> avete una strana idea di cosa sia una tecnologia> che spazza via quelle> precedenti.> > Google è una tecnologia di questo tipo: nata dopo> Linux e diventata uno standard mondiale in 5> anni. Iphone che, a 2 anni dalla sua uscita, crea> code nei negozi per accaparrarsene uno. Windows> 95, quando le code ai negozi per la sua uscita> erano tali che qualcuno alla Microsoft dovette> dire: "calmatevi ragazzi, non è mica la cura> contro il> cancro!"> > > > > Vedrete fra 4-5 anni se microsoft non rischia il> > fallimento, come IBM negli anni 90 dopo> > OS2!> > La differenza è che OS/2 non decollò mai. Invece> Windows ha il 90% e passa di> diffusione.8 anni fa Microsoft era morta: lo zio bill aveva già messo la testa nella ghigliottina dell'antitrust.Poi è arrivato Bush, che ha fermato tutto (e permesso di tutto).Vediamo tra un po' cosa succederà: magari tornerà un po' di rispetto per la legalità anche negli USA...sperèm! :Prozac2000Re: Ma Vista non era un successo planetario?
Scusa ma pure io come utente di quella porcheria di Windows sarei prevenuto qualunque fosse il mio lavoro.Se alla scarsa qualità ci aggiungi quali tecniche ha usato M$ per diffondere il suo schifo: taglieggi, ricatti, truffe, tangenti...Vorrei ricordare che l'amministrazione Clinton voleva smembrare la M$. Bush invece che è stato parecchio finanzianto da questa, gliel'ha fatta cavare con un "boffetto"...iRobyRe: Ma Vista non era un successo planetario?
- Scritto da: Darth Vader> Vista è un successo dal punto di vista> finanziario. Non dal punto di vista tecnologico.> Che per un'azienda come Microsoft in realtà> basta.> beato te che la pensi così....quindi anche se MacDonald vendesse panini avariati l'importante sarebbe fare utili, che poi la gente man mano migrerebbe alla concorrenza è un'ineziae comunque a me utente che MS fa soldi a palate non m'importa un fico secco....io so di aver perso 12 GB di dati solo perchè un bug assurdo era presente e c'è ancora in un OS da 500 ( ho la Ultimate )> Dunque, questa cosa la sento da 10 anni. E non è> ancora così. I casi sono due: o vi stancherete,> prima o poi, di essere profeti di un mito o voi> avete una strana idea di cosa sia una tecnologia> che spazza via quelle> precedenti.> ma Linux è uno standard mondiale...evidentemente guardi solo ai PC....lo sai che Linux ha sostituito iTron praticamente ovunque? e iTron coprire oltre il 90% degli apparecchi a microprocessore/microcontrolloreLinux non esiste solo nel settore home computing> Google è una tecnologia di questo tipo: nata dopo> Linux e diventata uno standard mondiale in 5> anni. Iphone che, a 2 anni dalla sua uscita, crea> code nei negozi per accaparrarsene uno. Windows> 95, quando le code ai negozi per la sua uscita> erano tali che qualcuno alla Microsoft dovette> dire: "calmatevi ragazzi, non è mica la cura> contro il> cancro!"> certo Windows 95 fece clamore ma allora se ricordi bene non esisteva altro...Apple era in piena crisi, sfornava Mac multicolore con un OS pesantissimo e ne vendeva si e no 3000 l'annoGoogle e iPhone sono solo la prova di come vanno le cose in un mercato non viziato e cioè che è la tecnologia migliore a prevalere non gli accordi di cartellosecondo te perchè MS ha sviluppato le DirectX piuttosto che usare le OpenGL? perchè hanno sviluppato WMV, WMA, ASF e compagnia? le alternative sono pure migliori tecnologicamenteil punto è che così MS può arroccarsi dietro formati proprietari ed imporli al 90% dell'utenza PC, a quel punto sei fregato, perchè la gente non può buttare Windows pena l'impossibilità a leggere i formati proprietari, la concorrenza non può offrire le proprie soluzioni perchè non compatibili con quei formati e così il monopolio diventa inattaccabile> La differenza è che OS/2 non decollò mai. Invece> Windows ha il 90% e passa di> diffusione.questo è vero e secondo te perchè? perchè una certa MS usò il trucco che aveva usato in passato con Apple e cioè far sviluppare un OS ad altri, riuscire a mettere le mani sul codice, scopiazzarlo creando un proprio OS e buttare l'alleato alle ortichenon è un caso che nel settore IT tutti sanno che Apple e IBM vorrebbero vedere MS morta, certe offese si legano al ditoOS/2 era di certo superiore a Win3, la sua mancata diffusione fu dovuta al tradimento di MSpabloskiRe: Ma Vista non era un successo planetario?
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: Darth Vader> > > Vista è un successo dal punto di vista> > finanziario. Non dal punto di vista tecnologico.> > Che per un'azienda come Microsoft in realtà> > basta.> > > > beato te che la pensi così....quindi anche se> MacDonald vendesse panini avariati l'importante> sarebbe fare utili, che poi la gente man mano> migrerebbe alla concorrenza è> un'inezia> > e comunque a me utente che MS fa soldi a palate> non m'importa un fico secco....io so di aver> perso 12 GB di dati solo perchè un bug assurdo> era presente e c'è ancora in un OS da 500 ( ho> la Ultimate> )> > > > Dunque, questa cosa la sento da 10 anni. E non è> > ancora così. I casi sono due: o vi stancherete,> > prima o poi, di essere profeti di un mito o voi> > avete una strana idea di cosa sia una tecnologia> > che spazza via quelle> > precedenti.> > > > ma Linux è uno standard mondiale...evidentemente> guardi solo ai PC....lo sai che Linux ha> sostituito iTron praticamente ovunque? e iTron> coprire oltre il 90% degli apparecchi a> microprocessore/microcontrollore> > Linux non esiste solo nel settore home computing> > > Google è una tecnologia di questo tipo: nata> dopo> > Linux e diventata uno standard mondiale in 5> > anni. Iphone che, a 2 anni dalla sua uscita,> crea> > code nei negozi per accaparrarsene uno. Windows> > 95, quando le code ai negozi per la sua uscita> > erano tali che qualcuno alla Microsoft dovette> > dire: "calmatevi ragazzi, non è mica la cura> > contro il> > cancro!"> > > > certo Windows 95 fece clamore ma allora se> ricordi bene non esisteva altro...Apple era in> piena crisi, sfornava Mac multicolore con un OS> pesantissimo e ne vendeva si e no 3000> l'anno> > Google e iPhone sono solo la prova di come vanno> le cose in un mercato non viziato e cioè che è la> tecnologia migliore a prevalere non gli accordi> di> cartello> > secondo te perchè MS ha sviluppato le DirectX> piuttosto che usare le OpenGL? perchè hanno> sviluppato WMV, WMA, ASF e compagnia? le> alternative sono pure migliori> tecnologicamente> > il punto è che così MS può arroccarsi dietro> formati proprietari ed imporli al 90% dell'utenza> PC, a quel punto sei fregato, perchè la gente non> può buttare Windows pena l'impossibilità a> leggere i formati proprietari, la concorrenza non> può offrire le proprie soluzioni perchè non> compatibili con quei formati e così il monopolio> diventa> inattaccabile> > > La differenza è che OS/2 non decollò mai. Invece> > Windows ha il 90% e passa di> > diffusione.> > questo è vero e secondo te perchè? perchè una> certa MS usò il trucco che aveva usato in passato> con Apple e cioè far sviluppare un OS ad altri,> riuscire a mettere le mani sul codice,> scopiazzarlo creando un proprio OS e buttare> l'alleato alle> ortiche> > non è un caso che nel settore IT tutti sanno che> Apple e IBM vorrebbero vedere MS morta, certe> offese si legano al> dito> > OS/2 era di certo superiore a Win3, la sua> mancata diffusione fu dovuta al tradimento di> MSQuoto tutto tranne l'ultima affermazione!OS2 era forse meglio in alcuni aspetti marginali, ma richiedeva per girare decentemente almeno 8 Mb di ram 16 erano meglio, quando win 3.11 girava su 2Mb e con 4Mb andava alla grande, all'epoca per 16 Mb dovevi tirare fuori oltre Lire 1.400.000!!!Questo e il fatto che win si fosse già affermato come standard segarono OS2!Enjoy with UsRe: Ma Vista non era un successo planetario?
- Scritto da: Enjoy with Us> > Il problema di Microsoft non è il Mac che ha una> quota di mercato del 5% in America e ancora più> bassa nel resto del> mondo.> beh insomma è oltre l'8% e cresce del 60-70% l'anno> E' Linux!> non direi, anche se alcune fonti lo danno al 4% mentre altre allo 0.01%certo Linux è allettante per i produttori di hardware che così finalmente potrebbe riacquisire il potere perso negli anni '80> Vedrete fra 4-5 anni se microsoft non rischia il> fallimento, come IBM negli anni 90 dopo> OS2!può darsi, dipende tutto da loro....certo se continua solo a pensare a far cassa piuttosto che a soddisfare gli utenti il fallimento non è un'ipotesi così remota> E IBM era un'azienda che produceva> prevalentemente> Hardware!IBM entrò nel mercato PC per gioco tenendolo sempre come mercato collaterale....IBM è tutt'altro che fallita anzi guadagna miliardi a palate e comunque IBM è un'azienda di R&D più che un assemblatore/produttore/venditoreper IBM le cose interessanti sono la creazione di nuove architetture di processori, la costruzione di supercalcolatori giganteschi, il ramo PC per loro costava troppo, rendeva poco ed era fastidiosamente competitivopabloskiRe: Ma Vista non era un successo planetario?
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: Enjoy with Us> > > > > Il problema di Microsoft non è il Mac che ha una> > quota di mercato del 5% in America e ancora più> > bassa nel resto del> > mondo.> > > > beh insomma è oltre l'8% e cresce del 60-70%> l'anno> No è al 5% in USA vatti a rivedere le statistiche, negli anni 90 era quasi al 10% Apple, quindi semplicemente dopo anni bui ora Apple sta incominciando a riprendersi!> > E' Linux!> > > > non direi, anche se alcune fonti lo danno al 4%> mentre altre allo> 0.01%> Solo che il mercato di Linux nessuno lo riesce o vuole stimare e fa paura perchè oggettivamente è difficile lottare con qualcosa che è gratis!> certo Linux è allettante per i produttori di> hardware che così finalmente potrebbe riacquisire> il potere perso negli anni> '80> > > Vedrete fra 4-5 anni se microsoft non rischia il> > fallimento, come IBM negli anni 90 dopo> > OS2!> > > può darsi, dipende tutto da loro....certo se> continua solo a pensare a far cassa piuttosto che> a soddisfare gli utenti il fallimento non è> un'ipotesi così> remota> > > E IBM era un'azienda che produceva> > prevalentemente> > Hardware!> > IBM entrò nel mercato PC per gioco tenendolo> sempre come mercato collaterale....IBM è> tutt'altro che fallita anzi guadagna miliardi a> palate e comunque IBM è un'azienda di R&D più che> un> assemblatore/produttore/venditore> IBM ha inventato il PC non è entrata in un mercato collaterale!!!!Solo che come una cogliona ha delegato lo sviluppo del SO e del processore ad aziende terze! Aziende che all'epoca non fatturavano la milionesima parte di quello che fatturava Big Blue!E non è fallita negli anni novanta solo perchè ha dismesso tutta la divisione PC ed è uscita completamente da quel mercato!OS2 fu solo l'ultimo tentativo per riprendersi il mercato del SO, quando si rese conto dell'immane cazzata che aveva fatto!Enjoy with UsRe: Ma Vista non era un successo planetario?
- Scritto da: Enjoy with Us> No è al 5% in USA vatti a rivedere le> statistiche, negli anni 90 era quasi al 10%> Apple, quindi semplicemente dopo anni bui ora> Apple sta incominciando a> riprendersi!> non so negli USA, ma nel mondo è all'8% http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8> > Solo che il mercato di Linux nessuno lo riesce o> vuole stimare e fa paura perchè oggettivamente è> difficile lottare con qualcosa che è> gratis!> > è impossibile da quantificare piuttosto...ripeto ci sono più Linux nei forni a microonde che nei server e i forni non si connettono ai siti web per cui anche statistiche come quelle di hitslink diventano inutilizzabili> IBM ha inventato il PC non è entrata in un> mercato> collaterale!!!!> beh sull'invenzione del PC c'è molto da dire...chi dice che l'Altair fosse il primo PC, chi ritiene fosse il computer della MOS, chi invece ritiene che l'Apple I è il primo PC della storiaIBM non voleva perdere il treno, tutto qui, ma investì molte poche risorse nell'impresa, tant'è che comprò il DOS invece di sviluppare un proprio OS> OS2 fu solo l'ultimo tentativo per riprendersi il> mercato del SO, quando si rese conto dell'immane> cazzata che aveva> fatto!e aggiungo, per questo motivo si è buttata sul carro linaro per vendicarsi a distanza di due decadi di MicrosoftpabloskiRe: Ma Vista non era un successo planetario?
> Il problema di Microsoft non è il Mac che ha una> quota di mercato del 5% in America e ancora più> bassa nel resto del> mondo.> > E' Linux!Che ha quanto? Il 2% > Vedrete fra 4-5 anni se microsoft non rischia il> fallimento, come IBM negli anni 90 dopo> OS2!> E IBM era un'azienda che produceva> prevalentemente> Hardware!Su questo terribilmente concordo.1977Abbandonate puntoinformatico
o voi lettori dall'anima corrotta da punto informatico, siete ancora in tempo per redimere le vostre anime, lasciate questo sito profano, incamminatevi verso il mio blog unico vero verbo del sapere informaticohttp://dovellas.spaces.live.com/GO MICROSOFT GODovellaQuesto articolo è puro FUD
Come si fa a scrivere una bojata simile: "il difficile compito di lanciare Windows Vista sul mercato: un'impresa complicata".Questa frase è falsissima perchè Vista è il sistema operativo che ha venduto più velocemente, ha venduto 180 milioni di copie, e anche in ambito aziendale ha strasuperato l'adozione che a suo tempo aveva avuto XP.sirusRe: Questo articolo è puro FUD
lo sai che Vista è il sistema operativo preinstallato su quasi tutti i computer? allora pure Bosh è un successone vista la preinstallazione su tutte le auto.rusRe: Questo articolo è puro FUD
- Scritto da: rus> lo sai che Vista è il sistema operativo> preinstallato su quasi tutti i computer? allora > pure Bosh è un successone vista la> preinstallazione su tutte le> auto.Hai qualche link a siti in cui si confronti la vendita dei PC subito dopo l'uscita di XP con quella subito dopo l'uscita di Vista?Perché solo così l'argomentazione diventa seria. Per il momento resta il solito mito (come lo Yeti o gli UFO).Darth VaderRe: Questo articolo è puro FUD
tu hai qualche link che nega ciò che ho scritto, se si postalo, altrimenti, il tuo commento è inutile.rusRe: Questo articolo è puro FUD
- Scritto da: Darth Vader> Hai qualche link a siti in cui si confronti la> vendita dei PC subito dopo l'uscita di XP con> quella subito dopo l'uscita di> Vista?> > Perché solo così l'argomentazione diventa seria.> Per il momento resta il solito mito (come lo Yeti> o gli> UFO).goditelo http://news.zdnet.com/2100-9593_22-151255.htmlsolo MS continua a dire che Vista ha fatto meglio di XPe comunque faccio notare che oggi il mercato PC è 5 volte quello che era nel 2001direi che la notizia importante è piuttosto che Windows perde terrenno rispetto a MacOS, questo pure è un indicatore che evidentemente la gente si è rotta di OS continuamente in stato alfa che non funzionanopabloskiRe: Questo articolo è puro FUD
- Scritto da: sirus> Come si fa a scrivere una bojata simile: "il> difficile compito di lanciare Windows Vista sul> mercato: un'impresa> complicata".> Questa frase è falsissima perchè Vista è il> sistema operativo che ha venduto più velocemente,> ha venduto 180 milioni di copie, e anche in> ambito aziendale ha strasuperato l'adozione che a> suo tempo aveva avuto> XP.Confrontare i numeri di copie vendute di Vista con quelle di XP lascia un po' il tempo che trova. Bisogna vedere in percentuale quanto ha venduto, perchè il numero di PC venduti nel 2001 è un tantino diverso dal numero di PC venduti nel 2007 :PUbyRe: Questo articolo è puro FUD
- Scritto da: sirus> Come si fa a scrivere una bojata simile: "il> difficile compito di lanciare Windows Vista sul> mercato: un'impresa> complicata".> Questa frase è falsissima perchè Vista è il> sistema operativo che ha venduto più velocemente,> ha venduto 180 milioni di copie, e anche in> ambito aziendale ha strasuperato l'adozione che a> suo tempo aveva avuto> XP.questo post è pura fantascienzaCCCRe: Questo articolo è puro FUD
- Scritto da: sirus> Come si fa a scrivere una bojata simile: "il> difficile compito di lanciare Windows Vista sul> mercato: un'impresa> complicata".> Questa frase è falsissima perchè Vista è il> sistema operativo che ha venduto più velocemente,> ha venduto 180 milioni di copie, e anche in> ambito aziendale ha strasuperato l'adozione che a> suo tempo aveva avuto> XP.ti dimentichi di dire una cosa: che il "pubblico" non è lo stesso, col passare degli anni aumenta. se fai un paragone "pesato", allora 98 e XP spaccarono molto di più, quando uscirono.1977Re: Questo articolo è puro FUD
- Scritto da: sirus> Come si fa a scrivere una bojata simile: "il> difficile compito di lanciare Windows Vista sul> mercato: un'impresa> complicata".> Questa frase è falsissima perchè Vista è il> sistema operativo che ha venduto più velocemente,> ha venduto 180 milioni di copie, e anche in> ambito aziendale ha strasuperato l'adozione che a> suo tempo aveva avuto> XP.Questo succede quando alcuni giornalisti dovrebbero occuparsi di botanica , e si trovano in una redazione di " rivista on Line informatica"Un vero peccato per punto informatico finire cosi.dovellaOpinioni Divergenti
Ammetto che avere l'opportunità di lavorare con XP, Vista e Ubuntu non è cosa da poco. Io sono uno dei fortunati. L'esperienza diretta, in relazione alle esigenze specifiche di lavoro che ognuno di noi ha nell'uso del computer, è determinante. In altre parole: prima provali e poi giudica.-Vista: sostanzialmente non offre molto più di XP ma è più pesante, ha un avvio lunghissimo, è più avido di risorse, troppo restrittivo e in nove casi su dieci richiede l'aggiornamento o la sostituzione dell'hardware (anche se relativamente nuovo). La gestione dei DRM è intollerabilmente invasiva, quasi arrogante. Vista deve risolvere questi problemi, altrimenti rimarrà nella situazione in cui è adesso: l'aggiornamento di XP a Vista è un paradosso.-XP: è da molti anni leader di tutti i SO (...pure questo è un grosso problema di Microsoft). XP è talmente utilizzato e conosciuto, che è veramente difficile non riuscire a farci qualcosa. Funziona, è abbastanza leggero, con un minimo di attenzione è sicuro, sofrware disponibile quasi senza limiti (anche open source). A patto di non aggiornarlo all'SP3 e di mantenere Media Player 10, è poco restrittivo con qualunque contenuto multimediale. Unica avvertenza: verificate di volta in volta gli aggiornamenti che Windows Update propone e installate solo quelli che effettivamente servono (normalmente aggiornamenti di sicurezza).-Ubuntu 7 (Ubuntu 8 non l'ho provato): serve un piccolo sforzo in più nell'implemetazione dell'harware. Con il Desktop (assemblato nel 2005) problemi zero ma con il Notebook (buon vecchio PakardBell Easy Note R), problemi con il boot loader e con le periferiche audio (stranamente dopo gli aggiornamenti). Utilizzarlo per le normali applicazioni (internet, casa e Ufficio) comunque è facilissimo: Open Office, Firefox, Thunderbird, The Gimp, Kaffeine, Audacity, Xine...più che sufficenti ad un utilizzo ordinario. Mancano, a mio avviso, programmi veramenete evoluti e sufficentemente "user frendly" (ad esempio nella creazione musicale o video dimenticatevi la disponibilità di software anche open source disponibile per XP).Comunque credo che tutto ciò sia molto soggettivo... quindi ripeto: provarli è molto meglio di qualunque altra cosa. Ho invece limitata esperienza con Apple, per cui non dico nulla. Vedremo più avanti (se Windows 7 sarà come Vista...non escludo di provare anche un computer della Mela). Mi infastidisce molto che Leopard o Panter non siano installabili su normali PC (o comunque con delle difficoltà). Chissà perchè... Forse a Jobs le vendite del SO da solo non interessano. Peccato.F.P.Re: Opinioni Divergenti
Da quello che dici sui DRM e Windows Media Player 10, mi viene da pensare che in realtà hai provato solo XP SP2 e Ubuntu e che gli altri non sai nemmeno cosa siano.Darth VaderRe: Opinioni Divergenti
da ciò che scrivi su puntoinfo si evince che sei spudoratamente di parte e non riesci ad accettare i commenti di una persona neutrale, che usa diversi sistemi, che non fa dell'uso del sistema operativo come credo politico, come stai facendo tu con Windows.vaderRe: Opinioni Divergenti
Uso Vista (SP1) a casa su un computer nuovo. Impiega anche anche 10 minuti per partire (credo che Norton antivirus scansioni tutto ciò che viene caricato ad ogni avvio ma non si capisce bene, l'hard disk gira sempre per tutto il tempo e le ventole soffiano a tutta...). E' un desktop Hp con 3 giga di Ram (sistema) e un Core 2 Duo di Intel, scheda video ATI (Shappire) con 512 mega di ram (dedicata). Quando eseguo musica in WMA (media player 11 ovviamente) mi viene richiesto di acquisire le licenze. Con film in Blu Ray Disk è un obbligo. Ho dovuto connettere il computer alla rete per scaricare le licenze, altrimenti niente. Una mia collega di lavoro ha un portatile nuovo (hp) con Vista SP1 preinstallato. Ha lo stesso problema all'avvio ma mi ha detto così: "a me non interessa che ci stia tanto perchè mentre parte metto su la cena (!) e poi faccio le mie cose con calma" parole testuali. Un'altro mio collega di lavoro ha acquistato un'ACER portatile (Aspire) con due giga di RAM e Processore AMD Sempron Mobile: stesse richieste su licenze e stessa lungaggine all'avvio (sempre con Norton preinstallato che sembra scansioni tutto ciò che viene caricato, l'hard disk che gracida per tutto il tempo e le ventole che soffiano a tutta. Vista forse carica troppo...). Alla fine ha dovuto acquistare XP pro (180 euro) e litigare un po' per formattare e fare il downgrade (il disco di installazione di XP non veniva riconosciuto). Comunque poi ci è riuscito.E' vero che non so molto di Vista. Più che altro perchè ho ritenuto che non valeva la pena di perderci troppo tempo dietro (troppi problemi e troppa lentezza) quando con XP, sull'altro desktop, faccio le stesse cose più velocemente (512 mega di ram a sistema, AMD Athlon 2600+ e scheda video con 128 mega di RAM dedicata). Sto pensando di installare XP anche nell'HP nuovo (pensionando definitivamente l'altro). Facendo ciò dovrebbe diventare una scheggia.Credo comunque che ognuno abbia il diritto di provare le cose e trarre le sue conclusioni. A me è andata così. Magari a te è andata meglio.F.P.Re: Opinioni Divergenti
Allo streguo c'è il coccodrillo nelle fogne di new york e poi abbiamo finito con le leggende metropolitane.Core2Duo, 2Gb ram e VGA 512 dedicata, vista mi si avvia in 25 secondi.In 25 secondi la tua amica al massimo può fare un toast.Renji AbaraiRe: Opinioni Divergenti
- Scritto da: F.P.> Uso Vista (SP1) a casa su un computer nuovo.> Impiega anche anche 10 minuti per partire (credo> che Norton antivirus scansioni tutto ciò che> viene caricato ad ogni avvio ma non si capisce> bene, l'hard disk gira sempre per tutto il tempo> e le ventole soffiano a tutta...). E' un desktop> Hp con 3 giga di Ram (sistema) e un Core 2 Duo di> Intel, scheda video ATI (Shappire) con 512 mega> di ram (dedicata). Quando eseguo musica in WMA> (media player 11 ovviamente) mi viene richiesto> di acquisire le licenze. Con film in Blu Ray Disk> è un obbligo. Ho dovuto connettere il computer> alla rete per scaricare le licenze, altrimenti> niente. Una mia collega di lavoro ha un portatile> nuovo (hp) con Vista SP1 preinstallato. Ha lo> stesso problema all'avvio ma mi ha detto così: "a> me non interessa che ci stia tanto perchè mentre> parte metto su la cena (!) e poi faccio le mie> cose con calma" parole testuali. Un'altro mio> collega di lavoro ha acquistato un'ACER portatile> (Aspire) con due giga di RAM e Processore AMD> Sempron Mobile: stesse richieste su licenze e> stessa lungaggine all'avvio (sempre con Norton> preinstallato che sembra scansioni tutto ciò che> viene caricato, l'hard disk che gracida per tutto> il tempo e le ventole che soffiano a tutta. > Vista forse carica troppo...). Alla fine ha> dovuto acquistare XP pro (180 euro) e litigare un> po' per formattare e fare il downgrade (il disco> di installazione di XP non veniva riconosciuto).> Comunque poi ci è> riuscito.> E' vero che non so molto di Vista. Più che altro> perchè ho ritenuto che non valeva la pena di> perderci troppo tempo dietro (troppi problemi e> troppa lentezza) quando con XP, sull'altro> desktop, faccio le stesse cose più velocemente> (512 mega di ram a sistema, AMD Athlon 2600+ e> scheda video con 128 mega di RAM dedicata). Sto> pensando di installare XP anche nell'HP nuovo> (pensionando definitivamente l'altro). Facendo> ciò dovrebbe diventare una> scheggia.> Credo comunque che ognuno abbia il diritto di> provare le cose e trarre le sue conclusioni. A me> è andata così. Magari a te è andata> meglio.Beh hai capito da solo il problema... Togli il Norton! Togli anche tutto il bloatware installato con il portatile! Solo fuffa che rallenta il pc.Poi che Vista sia più lento di XP a parità di HW è risaputo, ma con quella configurazione non dovrebbe dare tutti quei problemi, a meno che tu non abbia un hard disk da 4200rpm.DarkSchneiderRe: Opinioni Divergenti
- Scritto da: F.P.> -Ubuntu 7 (Ubuntu 8 non l'ho provato): serve un> Mancano, a mio avviso,> programmi veramenete evoluti e sufficentemente> "user frendly" (ad esempio nella creazione> musicale o video dimenticatevi la disponibilità> di software anche open source disponibile per> XP).Audio: LMMS, Jack, QSynth, Rosegarden, Audacity, Ardour eccetera. Fanno tutto quello che fanno blasonato software closed e costosissimi come Acid o Sonar.Video: Blender, Cinelerra. Così non devi comprare Maya e Premiere.SenbeeRe: Opinioni Divergenti
Grazie. In genere utilizzo "FL Studio 6 xxl" per la musica. I programmi che mi indichi sono altrettanto validi?F.P.Re: Opinioni Divergenti
- Scritto da: F.P.> Grazie. In genere utilizzo "FL Studio 6 xxl" per> la musica. I programmi che mi indichi sono> altrettanto> validi?in ambito audio sono all'altezza del software proprietario, per il montaggio video e la grafica 3D non ci siamopabloskiRe: Opinioni Divergenti
Non conosco FL Studio. I programmi che ti ho indicato per l'audio insieme fanno l'equivalente più o meno di Acid e Sonar, come dicevo. Sono sequencer, drum machine, eccetera.Ho scritto una guida per settare una specie di piccolo studio di registrazione audio su Ubuntu Hardy qui:http://senbee.blogspot.com/2007/09/ubuntu-fare-musica-sul-serio.htmlSenbeeRe: Opinioni Divergenti
- Scritto da: F.P.> Ammetto che avere l'opportunità di lavorare con> XP, Vista e Ubuntu non è cosa da poco. Io sono> uno dei fortunati. L'esperienza diretta, in> relazione alle esigenze specifiche di lavoro che> ognuno di noi ha nell'uso del computer, è> determinante. In altre parole: prima provali e> poi> giudica.> -Vista: sostanzialmente non offre molto più di XP> ma è più pesante, ha un avvio lunghissimo, è più> avido di risorse, troppo restrittivo e in nove> casi su dieci richiede l'aggiornamento o la> sostituzione dell'hardware (anche se> relativamente nuovo). La gestione dei DRM è> intollerabilmente invasiva, quasi arrogante.> Vista deve risolvere questi problemi, altrimenti> rimarrà nella situazione in cui è adesso:> l'aggiornamento di XP a Vista è un> paradosso.> -XP: è da molti anni leader di tutti i SO> (...pure questo è un grosso problema di> Microsoft). XP è talmente utilizzato e> conosciuto, che è veramente difficile non> riuscire a farci qualcosa. Funziona, è abbastanza> leggero, con un minimo di attenzione è sicuro,> sofrware disponibile quasi senza limiti (anche> open source). A patto di non aggiornarlo all'SP3> e di mantenere Media Player 10, è poco> restrittivo con qualunque contenuto multimediale.> Unica avvertenza: verificate di volta in volta> gli aggiornamenti che Windows Update propone e> installate solo quelli che effettivamente servono> (normalmente aggiornamenti di> sicurezza).> -Ubuntu 7 (Ubuntu 8 non l'ho provato): serve un> piccolo sforzo in più nell'implemetazione> dell'harware. Con il Desktop (assemblato nel> 2005) problemi zero ma con il Notebook (buon> vecchio PakardBell Easy Note R), problemi con il> boot loader e con le periferiche audio> (stranamente dopo gli aggiornamenti). Utilizzarlo> per le normali applicazioni (internet, casa e> Ufficio) comunque è facilissimo: Open Office,> Firefox, Thunderbird, The Gimp, Kaffeine,> Audacity, Xine...più che sufficenti ad un> utilizzo ordinario. Mancano, a mio avviso,> programmi veramenete evoluti e sufficentemente> "user frendly" (ad esempio nella creazione> musicale o video dimenticatevi la disponibilità> di software anche open source disponibile per> XP).> Comunque credo che tutto ciò sia molto> soggettivo... quindi ripeto: provarli è molto> meglio di qualunque altra cosa. Ho invece> limitata esperienza con Apple, per cui non dico> nulla. Vedremo più avanti (se Windows 7 sarà come> Vista...non escludo di provare anche un computer> della Mela). Mi infastidisce molto che Leopard o> Panter non siano installabili su normali PC (o> comunque con delle difficoltà). Chissà perchè...> Forse a Jobs le vendite del SO da solo non> interessano.> Peccato.Cioè nella tua grande esperienza lavorativa, consigli di NON AGGIORNARE con un service pack l'os che usi? (rotfl)(rotfl)(rotfl)http://vistabuntu.wordpress.comvistabuntu. wordpress. comRe: Opinioni Divergenti
No. Suggerisco solo di non aggiornare con cose che non servono. Windows Update Scarica e installa tutto. Suggerisco solo di controllare prima cosa viene installato (opzione tranquillamente disponibile in ogni versione di Windows). Per l'SP3 suggerisco che forse è meglio aspettare un po' prima. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, in generale, ti faccio alcuni esempi: Media Player 10 mi è molto più facile da usare di Media Player 11 che ho trovato macchinoso (e che ho rimosso tornando al 10). L'aggiornamento a Explorer 7 mi è completamente inutile visto che utilizzo Firefox, Opera e Safari. Gli aggiornamenti di sicurezza di Outlook Express non mi servono a nulla perchè uso Thunderbird e via discorrendo. Perchè devi aggiornare cose che poi non utilizzi?F.P.Re: Opinioni Divergenti
DRM invasivo? Ovvero?nome e cognomeRe: Opinioni Divergenti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Opinioni Divergenti
Acquisizione di licenze (on line) per eseguire contenuti vari. Vi è mai capitato?F.P.Re: Opinioni Divergenti
- Scritto da: F.P.> Acquisizione di licenze (on line) per eseguire> contenuti vari. Vi è mai> capitato?Si se al primo avvio di Windows Media player non hai scelto la configurazione personalizzata e tolto il relativo segno di spunta. Per sicurezza non usare più WMP e installati un player alternativo. Quelli a cui hai acquisito la licenza potrebbero darti problemi se trasferiti su un altro PC o in caso di formattazione.DarkSchneiderRe: Opinioni Divergenti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Opinioni Divergenti
- Scritto da: F.P.> Acquisizione di licenze (on line) per eseguire> contenuti vari. Vi è mai> capitato?se il contenuto è criptato, o acquisisci la licenza o non lo vedi. Quindi non è che il drm è invasivo: l'alternativa è non vedere il contenuto.Comunque WMP non è l'unico player... VLC riproduce tutto, non chiede le licenze e non invia i tuoi dati a microsoft.il signor rossiche schifo
non ho altro da dire, quiJean ValjeanRe: che schifo
- Scritto da: Jean Valjean> non ho altro da dire, quideep.1977HAHAHAHAHA
Un pò come quello che è successo al BOSSI nostrano.Diviso in Due !!!Che Triste e condiviso declino che spetta a MicroBossiSoft ...AktarusVirus per OSX disponibili NOW!!!!!Achtun
http://www.cio.com.au/index.php/id;1044778808;fp;2;fpid;1116chissà se Il nostro eroe si decide ad approfondire almeno questodovellaRe: Virus per OSX disponibili NOW!!!!!Achtun
- Scritto da: dovella> http://www.cio.com.au/index.php/id;1044778808;fp;2> > chissà se Il nostro eroe si decide ad> approfondire almeno> questocioè c'è scritto che un tizio sta cercando di vendere un virus per MacOS, ma non è nemmeno chiaro se sia una bufala colossalela verità è che di virus per MacOS ne sono stati scritti, il problema è che li devi installare volontariamente per farli funzionare, invece Windows fa entrare codici e codicilli di tutti i tipi e senza intervento dell'utentedirei che chiamarli virus è una parola grossa, sono tutt'alpiù dei POCpabloskiRe: Virus per OSX disponibili NOW!!!!!Achtun
> la verità è che di virus per MacOS ne sono stati> scritti, il problema è che li devi installare> volontariamente per farli funzionare, e secondo te un utonto patentato quanto ci mette ad installare un virus dal nome allettante.Secondo te i vari ILoveYou.Exe e simili sono solo una leggenda metropolitana oppure esistono perchè molti abboccano?pippo75Re: Virus per OSX disponibili NOW!!!!!Achtun
In genere chi usa Mac non è un utonto. Un virus per entrare in qualsiasi sistema sfrutta delle falle, su Windows la stragrande maggiornza dei virus ha accesso libero al sistema il virus è libero di fare il propio lavoro, su Linux e Mac anche se un virus penetra nel sistema sfruttando una falla, il virus senza i permessi neccesari è nullo, e non è che ti apre un pop-up che ti chiede di farlo partire, rimane isolato dal sistema, a l'utente non viene proposto nulla.Il concetto di virus che Windows e possono avere in comune, è il classico virus che prendi su un determianto sito, il quale sfrutta un eventuale vulnerabilità del browswer, nel caso di Mac "safari",aprendo una altra tab che propone lo scaricamento di un codec che in realta è un virus, ma questi virus durano poco perchè appenna risolta la vulnerabilità, il virus non ha modo di proporsi per penetrare nel sistema, infatti adesso tali virus per mac sono equivalenti allo 0.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 luglio 2008 13.26-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Virus per OSX disponibili NOW!!!!!Achtun
cosa ci sarebbe da approfondire i dubbi sulla tua eta celebrale che si è fermata a 2 anni? non capisco ma conosci l'inglese? leggi i link prima di postarli? non si sa se sia una bufala o meno, il titolo stesso dell'articolo si pone il dubbio, mettendo un punto interrogativo, ma tu queste cose evidentemente non le comprendi, oltre tutto il concetto di virus che può colpire un sistema come Mac Os X e ben diverso da quelli che tutti i giorni infettano i sistemi Windows, se su Windows i virus hanno una sorta di accesso libero, il sistema li fa entrare in azione come se nulla fosse, su Mac Os x come su Linux, un virus senza il permesso dell'utente non fa nulla.capisco che ormai ti sia rimasto solo puntoinformatico come forum dove postare,dato che ti hann bannato ovunque, ma più posti e più ti compri di ridicolo.divellaRe: Virus per OSX disponibili NOW!!!!!Achtun
- Scritto da: dovella> http://www.cio.com.au/index.php/id;1044778808;fp;2> > chissà se Il nostro eroe si decide ad> approfondire almeno> questoperché non commenti tu questo?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2369281&m=2369492&is=0#p2369492invece di riportare la solita bufala di presunti virus su Mac che nessuno ha mai visto(linux)(apple)FinalCutMicrosoft sponsorizza Apache
e la Apache Foundation ringrazia.http://arstechnica.com/news.ars/post/20080725-microsoft-to-sponsor-of-the-apache-software-foundation.htmlhttp://port25.technet.com/archive/2008/07/25/oscon2008.aspxOrmai dovreste capire cheMicrosoft e Linux sono AMICI:Microsoft, per evitare accuse di monopolio,fa di tutto per tenere in vita il mondo open source,la cui concorrenza è sempre più labile.MAHil flop Vista e' dovuto a Palladium!
altro che attaccamento a XPerano tutti impanicati dal fatto che col nuovo sistema operativo non sarebbe stato piu' possibile scaricare copie pirata... o peggio, che si diventasse rintracciabili e *punibili*ora che han visto che agli altri non succede niente... ci si buttano tutti con piu' disinvolturatipiche tattiche da branco di bisonti... basterebbe usare linux, e non sarebbe piu' possibile nessun sistema di sicurezza nascosto... ma la gente e' cosi'... ma la gente preferisce le vecchie e ben testate tattiche 'da bisonti'Antonio MacchiE intanto, ext2 su M$ Singularity!
Un ricercatore americano è riuscito a fare il porting del filesystem ext2 di Unix/Linux su Microsoft Singularity; questa è una notizia molto positiva per Microsoft la quale dovrebbe seguire proprio questa strada se in futuro vorrà produrre qualcosa di decente.http://www.pettinix.org/2008/07/26/ext2-portato-su-singularity-di-microsoft/Ext2 è un filesystem ormai preistorico ma funziona veramente bene, purché non manchi la corrente; in ogni caso, nonostante l'età avanzata, ext2 è enormemente superiore a quella ciofeca di NTFS e pure al progetto WinFS, abortito perché i disastrosi programmatori M$ non sono riusciti ad ottenere una adeguata stabilità.Con WinFS, quelli della M$ volevano semplicemente implementare i link simbolici, ma hanno dovuto rinunciare perché il loro cervello era andato in ebollizione; ora hanno a disposizione ext2, che noi Linari cantinari abbiamo già buttato via, ma per M$ è una vera manna dal cielo!Ponzio PilatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 07 2008
Ti potrebbe interessare