Venezia – La più massiccia indagine contro la produzione e diffusione di immagini di pornografia infantile su Internet ha raggiunto nelle scorse ore la sua “seconda fase”. Dopo i blitz in 65 diversi paesi dello scorso novembre ora in Italia e in numerosi altri paesi sono scattate moltissime denunce ed arresti a carico di persone che sfruttavano il peer-to-peer per scambiare o commerciare in pedoporno.
In questo secondo round dell’operazione Canalgrande le polizie locali di molti paesi già si sono mosse, precisamente in Norvegia, Spagna, Grecia, Polonia, Svizzera, Libano, Argentina, Canada, Lussemburgo, Francia, Belgio, Germania e Irlanda. Il loro lavoro è legato alle indagini condotte dalla Procura di Venezia che sta anche coordinando lo sviluppo dell’operazione internazionale.
Ieri mattina dunque il blitz ha coinvolto numerose regioni italiane, 35 paesi europei e decine di altri paesi in Africa, Asia e Americhe. Nell’insieme indagati e arrestati in questa seconda fase sono 376 e non è detto che non vi sia prossimamente un terzo round, visto che l’inchiesta continua.
Al cuore dell’operazione il tentativo di comprendere fino in fondo le modalità distributive. E questo perché inizialmente l’operazione si era focalizzata sullo scambio di questi materiali sul P2P quando poi è emerso che alcuni degli indagati erano responsabili anche della produzione di pedoporno. Se nella prima fase dell’operazione erano circa 600 le persone finite sotto inchiesta nei diversi paesi, ora alcuni di loro e di quelli ieri denunciati potrebbero essere accusati di violenza sessuale. In Italia vi sarebbe almeno un caso di un indagato che con cam nascoste ritraeva se stesso e le sue piccole vittime.
Una delle caratteristiche dell’indagine che la Procura ha messo in evidenza è la giovane età di molti degli indagati. Secondo gli inquirenti i giovani – sono 36 gli indagati sotto i 23 anni – sarebbero spesso spinti verso questo materiale dalla curiosità nella sostanziale inconsapevolezza che si tratta di attività criminali. Tra di loro finiranno probabilmente in guai seri solo coloro che hanno anche copiato e masterizzato quel materiale.
Nell’insieme, le polizie che lavorano sul caso hanno sequestrato 236 computer, 123 hard disk esterni e migliaia tra CD, DVD, VHS, schede di memoria e via dicendo.
-
Un prestigioso premio...
...perde tutto il suo valore se consegnato da george walker bush, piuttosto meglio il tapiro di Staffelli :-DAnonimoRe: Un prestigioso premio...
Peccato che George Walker Bush abbia vinto delle elezioni democratiche per diventare presidente, proprio ciò che non hanno fatto i tuoi amici Fidel Castro, Kim Jong Il e Massimo D'Alema.Torna a nanna troll...Mizar74Re: Un prestigioso premio...
Solo perchè non si ha alcuna stima di Bush, ciò non vuol dire che uno debba essere un sostenitore di D'Alema, Castro etc...Forse per te chiunque sia contro Bush è un comunista mangia-bambini!Anonimo[OT] Re: Un prestigioso premio...
Quarda che tutto il mondo ha ancora dei dubbi su come abbia vinto le elezioni la prima volta contro Gore.Appunto chi ti dice che sia comunista? sono di destra ma pensi che abbia stima di tutte le persone di destra? assolutamente no!!! e a sinistra l'unico che mi sta un po' simpatico è il folle FaustoAnonimotcp/ip invece...
...è da sostituire, aggiunge troppo overhead, non credete?jokanaanRe: tcp/ip invece...
- Scritto da: jokanaan> ...è da sostituire, aggiunge troppo overhead, non> credete?> Sei ironico o serio?matcionRe: tcp/ip invece...
da sostiuire con cosa? Illuminaci. Mi sembra sia il protocollo che è risultato vincente rispetto agl'altri.dendra75Re: tcp/ip invece...
- Scritto da: dendra75> da sostiuire con cosa? io lo sostituirei con tcp/ipv6, dato che gli Americani si sono fregati l'80% degli ip che erano disponibili con il protocolli tcp/ipv4, arrivando al paradosso che l'india ha a disposizione solo 2 milioni di indirizzi ip (tieni conto che la popolazione dell'india e' di 700 milioni di persone) mentre gli stati uniti ne hanno + di 300 milioni, e che non sanno nemmeno come usarli... con ipv6 invece sara' possibile avere + di 10 ip a cranio per ogni dispositivo disponibile (cellulare, computer, televisore etcetera) e ce ne saranno ancora centinaia di milioni per i vari server on line...awerellwvRe: tcp/ip invece...
- Scritto da: awerellwv > io lo sostituirei con tcp/ipv6, Mi sa che c'e' un po' di confusione. tcp/ip e' un set di protocolli che prende il nome dai suoi piu' "importanti" tcp e ip. Non e' che esista un tcp/ip v4 e un tcp/ip v6...AnonimoRe: tcp/ip invece...
- Scritto da: awerellwv> > - Scritto da: dendra75> > da sostiuire con cosa? > > io lo sostituirei con tcp/ipv6, dato che gli> Americani si sono fregati l'80% degli ip che> erano disponibili con il protocolli tcp/ipv4, > > arrivando al paradosso che l'india ha a> disposizione solo 2 milioni di indirizzi ip> (tieni conto che la popolazione dell'india e' di> 700 milioni di persone) mentre gli stati uniti ne> hanno + di 300 milioni, e che non sanno nemmeno> come usarli... > > con ipv6 invece sara' possibile avere + di 10 ip> a cranio per ogni dispositivo disponibile> (cellulare, computer, televisore etcetera) e ce> ne saranno ancora centinaia di milioni per i vari> server on line...l'america allora penserà a come fregarsi il 99% degli ip v6 :DjokanaanRe: tcp/ip invece...
- Scritto da: jokanaan> ...è da sostituire, aggiunge troppo overhead, non> credete?Tralasciando il fatto che TCP/IP con Ethernet c'azzecca poco :), ma al momento non c'e' una grandissima alternativa.Anzi, l'unica alternativa e' IPV6, sempre che Cisco sia d'accordo :-/TCP/UDP invece IMHO vanno ancora bene ...GiamboRe: tcp/ip invece...
- Scritto da: Giambo> Tralasciando il fatto che TCP/IP con Ethernet> c'azzecca poco :), ma al momento non c'e' una> grandissima alternativa.TCP/IP over avian carrier.AnonimoRe: tcp/ip invece...
- Scritto da: munehiro> > Tralasciando il fatto che TCP/IP con Ethernet> > c'azzecca poco :), ma al momento non c'e' una> > grandissima alternativa.> > TCP/IP over avian carrier.Quando ho letto la RFC non ci volevo credere. Ma quando ho visto l'implementazione mi sono ricreduto: http://www.blug.linux.no/rfc1149/GiamboRe: tcp/ip invece...
- Scritto da: jokanaan> ...è da sostituire, aggiunge troppo overhead, non> credete?Mah, non saprei. In fondo stiamo ancora usando la scrittura con caratteri. Più o meno come facevano gli Egiziani.AnonimoRe: tcp/ip invece...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > ...è da sostituire, aggiunge troppo overhead,> non> > credete?> > Mah, non saprei. In fondo stiamo ancora usando la> scrittura con caratteri. Più o meno come facevano> gli Egiziani.> > (rotfl)jokanaancorrezione
Metcalfe! (http://www.ibiblio.org/pioneers/metcalfe.html)Chi è Bob Metcalf? Un cantante rock!? LOLAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mar 2005Ti potrebbe interessare