Suscita interesse la decisione dell’Unione Europea di finanziare con 15 milioni di euro l’evoluzione di certe tecnologie peer-to-peer nella direzione di una infrastruttura per la distribuzione dei contenuti televisivi, un investimento che molti vedono come un buon viatico per lo sviluppo dei sistemi di file sharing, un investimento che prende il nome di P2P-Next .
In particolare, riporta TorrentFreak , a venire “graziato” dall’Unione è il team di sviluppatori di Tribler , quella particolarissima tecnologia, ben nota ai lettori di Punto Informatico , che vuole in qualche modo far convergere le caratteristiche di una infrastruttura P2P con le possibilità offerte da servizi come YouTube o Joost.
Ed è su questo fronte, sostiene Ars Technica , che l’Unione vuole spingere, con l’aiuto, anche finanziario, di partner di grande nome come BBC, interessati a sfruttare BitTorrent per diffondere i propri contenuti. Sembra fantascienza, se si considera che oggi BBC diffonde pochi contenuti molto blindati via iPlayer, ma è un intervento che testimonia le potenzialità delle tecnologie Tribler.
Proprio i partner come BBC, ma anche Lancaster University, MarkenkFilm, Pioneer Digital Design Centre e VTT Technical Research Center, porteranno altri 4 milioni di euro nel progetto.
Tutto parte dalla considerazione secondo cui circa la metà di tutti gli utenti BitTorrent ha scaricato almeno una volta uno show televisivo: la percezione è che vi sia un ampio spazio di crescita per questo genere di contenuti, che potrebbe aprire le porte contestualmente a tutto un nuovo mercato , in modo forse più innovativo e integrato a ciò di cui già oggi gli utenti fanno uso, il P2P appunto, di quanto non accada con iniziative televisive pure basate su tecnologie non troppo dissimili, come il già citato Joost.
Gli stessi sviluppatori di Tribler spiegano che gli investimenti consentiranno di trasformare la piattaforma in un vero e proprio laboratorio per la ricerca sul P2P . “Chiave dei nostri sforzi – hanno spiegato – è un’architettura pura sotto il profilo accademico: non ci sono server centrali in Tribler e allo stesso tempo è compatibile all’indietro con BitTorrent”, il che agevolerebbe evidentemente una “presa” sugli utenti di un eventuale nuovo servizio-piattaforma sviluppato su quella architettura.
Il sito ufficiale di P2P-Next è ancora piuttosto scarno ma tra marzo e aprile si annunciano una serie di eventi, che consentiranno di riunire i partner attorno ad un tavolo, accogliere nuove idee e nuovi investimenti. Ciò che è chiaro sono gli obiettivi: “Distribuzione di programmi televisivi e radiofonici, film, musica, suonerie, videogiochi e applicazioni di vario genere”.
I tempi dell’innovazione non sempre sono rapidissimi: l’Unione Europea prevede uno sforzo iniziale di quattro anni . Ciò che può risultare di un certo interesse è che, pur rimanendo tutte le incognite su quale sarà il risultato finale, un investimento di questo tipo potrebbe generare una qualche rivalità con gli Stati Uniti, dove non sono certo molte le iniziative sul P2P finanziate con denaro pubblico e portate avanti da partner di grande prestigio. L’unica grande eccezione è probabilmente quella di BitTorrent Inc., la società creata da Bram Cohen, che ha però a che fare con major della musica e del cinema, suoi principali partner , fino ad oggi ben poco reattive rispetto alle potenzialità dell’era digitale.
-
Ottima la SP3
Ma MI SERVE IN ITALIANOOOO xDSpero si sbrighino...kattle87Re: Ottima la SP3
Beh, io aspetto quella finale, per ora l'sp2 va ancora benone...- Scritto da: kattle87> Ma MI SERVE IN ITALIANOOOO xD> Spero si sbrighino...MicchanOttima la PS3
Ah ops! ho sbagliato articolo (rotfl)(rotfl)Suvvia non ho resistito,chiedo venia :)francoRe: Ottima la PS3
(rotfl)(rotfl)(rotfl) mitico!(atari)AtariLoverRe: Ottima la PS3
(rotfl) MITICO!!! (rotfl)Comunque preferisco la versione n° 2, sia di SP che di PS :D(linux)Il PinguinoRe: Ottima la PS3
Come non quotarti!Mightservice pack 3 deludente
questo service pack 3 è deludente, non apporta sostanziali nuove feature e miglioramenti. E' piuttosto un ammasso di patch e basta.delusaRe: service pack 3 deludente
Dici poco, farsi un cd col sp3 integrato ed avere la tua copia subito aggiornata invece di passare il tempo a scaricare le ormai decine di patch post-sp2... comodo. Poi qualche nuova caratteristica la include, solo non così visibile.okram98piveRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: okram98pive> Dici poco, farsi un cd col sp3 integrato ed avere> la tua copia subito aggiornata invece di passare> il tempo a scaricare le ormai decine di patch> post-sp2... comodo.porca miseria se è comodo...quando mi capita di dover formattare una macchina su cui devo installare win xp da cd-rom (con sp2) al primo avvio del windows update bisogna scaricare la bellezza di più di 90 aggiornamenti!!!assurdo!ben venga un sp3 che inglobi tutto quanto.ma è vero che con questo sp aumentano le prestazioni della macchina??? o meglio è vero che le lentezze riscontrate dopo l'installazione del sp2 vengono per così dire "recuperate"??? :omr_SpotRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: mr_Spot>> ma è vero che con questo sp aumentano le> prestazioni della macchina??? o meglio è vero che> le lentezze riscontrate dopo l'installazione del> sp2 vengono per così dire "recuperate"??? > :oSpero per voi di si...Ma credo che bisognerà vedere un pò come va sul serio... A me è arrivata oggi la mail di Microsoft per scaricare l'SP1 di Vista in RC... Ma non avendo vista, non so che farmene... Magari provo il SP3 sul media center del portatile.Ad ogni modo sul portatile come sai ci sono quintalate di utility del produttore che influenzano la velocità, quindi non so se è attendibile come test...Visto che sostanzialmente è una grande raccolta di pezze, non dovrebbe influire negativamente sulle prestazioni comunque... Penso possa solo guadagnare velocità...Speriamo!(atari)AtariLoverRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: mr_Spot> - Scritto da: okram98pive> > Dici poco, farsi un cd col sp3 integrato ed> avere> > la tua copia subito aggiornata invece di passare> > il tempo a scaricare le ormai decine di patch> > post-sp2... comodo.> > porca miseria se è comodo...> quando mi capita di dover formattare una macchina> su cui devo installare win xp da cd-rom (con sp2)> al primo avvio del windows update bisogna> scaricare la bellezza di più di 90> aggiornamenti!!!> assurdo!> ben venga un sp3 che inglobi tutto quanto.> > ma è vero che con questo sp aumentano le> prestazioni della macchina??? o meglio è vero che> le lentezze riscontrate dopo l'installazione del> sp2 vengono per così dire "recuperate"??? > :oaltrochè se è comodo.;)JackBahuerRe: service pack 3 deludente
è quello che avevano annunciato.Niente di più.Che volevi le DX10?Renji AbaraiRe: service pack 3 deludente
le DX10 direi che fanno leggermente pena.Vista? manco sotto tortura.Vale più un eccellente pc con Dx9 che Vista (vedi Crysis per citare un gioco che doveva far vedere al mondo la bellezza delle nuove Dx) chissa perchè MS. ha intenzione di rilasciare le DX11 ;)JackBahuerRe: service pack 3 deludente
Non è solo una raccolata di patch, ci sono anche delle novità:L'SP3 sarà l'ultimo service pack per Windows XP, e conterrà tutte le patch di sicurezza e gli update rilasciati a partire dall'SP1 (che infatti è un requisito necessario per l'installazione del terzo). L'SP3 conterrà anche una serie di add-on oggi disponibili come download separati, quali Background Intelligent Transfer Service (BITS) 2.5, Windows Installer 3.1, Management Console (MMC) 3.0 e Core XML Services 6.0. Presenti anche Internet Explorer 7 e Windows Media Player 11.Tra le nuove funzionalità introdotte dall'SP3 si citano invece il supporto alla cifratura Fips 140-1 Level 1, alla tecnologia di autenticazione per le reti wireless WPA2 e alla specifica di sicurezza Network Access Protection (NAP), che verifica il livello di affidabilità dei client prima di consentire agli utenti l'accesso ai sistemi IT e ai dati aziendali. Quest'ultima è senza dubbio una delle novità più rilevanti per le aziende, dal momento che permette di applicare le nuove policy di sicurezza previste da Windows Server 2008 anche ai preesistenti client con Windows XP.saxpaxRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: saxpax> Non è solo una raccolata di patch, ci sono anche> delle> novità:> L'SP3 sarà l'ultimo service pack per Windows XP,> e conterrà tutte le patch di sicurezza e gli> update rilasciati a partire dall'SP1 (che infatti> è un requisito necessario per l'installazione del> terzo). L'SP3 conterrà anche una serie di add-on> oggi disponibili come download separati, quali> Background Intelligent Transfer Service (BITS)> 2.5, Windows Installer 3.1, Management Console> (MMC) 3.0 e Core XML Services 6.0. Presenti anche> Internet Explorer 7 e Windows Media Player> 11.> Tra le nuove funzionalità introdotte dall'SP3 si> citano invece il supporto alla cifratura Fips> 140-1 Level 1, alla tecnologia di autenticazione> per le reti wireless WPA2 e alla specifica di> sicurezza Network Access Protection (NAP), che> verifica il livello di affidabilità dei client> prima di consentire agli utenti l'accesso ai> sistemi IT e ai dati aziendali. Quest'ultima è> senza dubbio una delle novità più rilevanti per> le aziende, dal momento che permette di applicare> le nuove policy di sicurezza previste da Windows> Server 2008 anche ai preesistenti client con> Windows> XP.Che culo!quotaRe: service pack 3 deludente
> Che culo!Che quote!! :DloganRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: saxpax> Non è solo una raccolata di patch, ci sono anche> delle novità:> Presenti anche> Internet Explorer 7 e Windows Media Player 11.Spero veramente che questi due si installino solo dietro precisa volonta' dell'utente !!!kraneRe: service pack 3 deludente
si ed è già stato detto e ridetto.Renji AbaraiRe: service pack 3 deludente
Si, infatti è così... perché se li deve scaricare separatamente! :DIl PinguinoRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: krane> - Scritto da: saxpax> > Non è solo una raccolata di patch, ci sono anche> > delle novità:> > > Presenti anche> > Internet Explorer 7 e Windows Media Player 11.> > Spero veramente che questi due si installino solo> dietro precisa volonta' dell'utente> !!!Meno male che si possono "NON" installare IE7.0 e WMP11,sono tra le cose + oscene che abbia mai visto su Windows..è dire che vanno da Dio IE6.0 (o Firefox) e WMP10 su XP.. 1 nota su WMP10,ormai lo uso solo + per ascoltare le mie raccolte di MP3,per il resto W VLC!! :Dmentre su Vista,purtroppo visto che ci sono e non posso toglierli (WMP11 e IE7.0) semplicemente NON li uso,uso altro (citati poche righe fà)LROBYlrobyRe: service pack 3 deludente
Inoltre ho letto qui http://exo-blog.blogspot.com/2007/11/windows-xp-sp3-yields-performance-gains.html che è più performante rispetto al SP2PaoloRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: Paolo> Inoltre ho letto qui> http://exo-blog.blogspot.com/2007/11/windows-xp-spcredici mi raccomando... boccalone che non sei altro!parlamiRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: saxpax> L'SP3 conterrà anche una serie di add-on> oggi disponibili come download separati, quali> Background Intelligent Transfer Service (BITS)> 2.5, Windows Installer 3.1, Management Console> (MMC) 3.0 e Core XML Services 6.0. tutte cose che si hanno già tramite Windows Update> Presenti anche> Internet Explorer 7 e Windows Media Player> 11.FALSO. IE7 non sarà presente.> Tra le nuove funzionalità introdotte dall'SP3 si> citano invece il supporto alla cifratura Fips> 140-1 Level 1,se i programmi non la usano, non te ne fai nulla.> alla tecnologia di autenticazione> per le reti wireless WPA2già disponibile da secoli tramite Windows Update> e alla specifica di> sicurezza Network Access Protection (NAP), che> verifica il livello di affidabilità dei client> prima di consentire agli utenti l'accesso ai> sistemi IT e ai dati aziendali. se non hai una rete con un server non te ne fai nulla.> Quest'ultima è> senza dubbio una delle novità più rilevanti per> le aziende, dal momento che permette di applicare> le nuove policy di sicurezza previste da Windows> Server 2008 anche ai preesistenti client con> Windows> XP.devi avere windows server 2008. Dubito che tutte le azione si aggiornino a win server 2008 subito. Quindi non te ne fai nulla.parlamiRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: delusa> questo service pack 3 è deludente, non apporta> sostanziali nuove feature e miglioramenti. E'> piuttosto un ammasso di patch e> basta.Che ci sarebbe di deludente?Magari si fermassero un attimo di aggiungereminch..ehhm gingilli superflui e si concentrasserosolo sui fix.bi biiiiRe: service pack 3 deludente
- Scritto da: delusa> questo service pack 3 è deludente, non apporta> sostanziali nuove feature e miglioramenti. E'> piuttosto un ammasso di patch e> basta.no.. mi dispiace nuovi giochi non li hanno messi.olgare, illegale o contrarioSPK3
qualcuno di voi l'ha installato?JackBahuerRe: SPK3
come technet subscriber si, ormai da quasi 3 mesi se non ricordo male.. [Version 5.1 (Build 2600.xpsp.071030-1537 : Service Pack 3, v.3244)]le modifiche introdotte sono quelle che venivano elencate da saxpax (grande che le hai scritte, non ne avevo la minima voglia...)ho notato che il sistema ha ripreso circa il 10% di velocità rispetto a prima, diciamo un pò meno dell'appesantimento introdotto con la sp2...in sè è ottimo per il discorso degli updates.. ultimamente 103 priority updates, più una 30 additional...:-(il supporto per win2k8srv rende molto..sto usando anche l'SP1rc1 di Vista e pure quella ha apportato migliorie notevoli al sistema...in ogni caso, per chi si attende modifiche drastiche su entrambe le sp, rimarrà deluso.l'sp2 era stato un major update per motivazioni differenti...buona giornata a tutti..[strano che nessuno nei commenti a questo articolo non abbia invocato il fatto che linux è meglio e non richiede updates, riavvii, bla bla bla e che il sistema antagonista sia sempre il migliore.... :-)]ciao né...neosRe: SPK3
- Scritto da: neos> [strano che nessuno nei commenti a questo> articolo non abbia invocato il fatto che linux è> meglio e non richiede updates, riavvii, bla bla> bla e che il sistema antagonista sia sempre il> migliore....> :-)]> ciao né...Pazzo!!! non svegliare il can che dorme :DLROBYlrobyRe: SPK3
> buona giornata a tutti..> [strano che nessuno nei commenti a questo> articolo non abbia invocato il fatto che linux è> meglio e non richiede updates, riavvii, bla bla> bla e che il sistema antagonista sia sempre il> migliore....> :-)]perchè è ovvio :D @^ O)e perchè, in fin dei conti, dopo aver visto VistaME ...xp pare un paradiso di performance e affidabilità!btw, devo dire che dopo 3sp e 1*10^19 patch xp funziona bene.ciao :)(amiga)(apple)(linux)anonimo01Re: SPK3
Ok, sei stato chiarissimo.Consigli l'installazione adesso oppure quando sarà in italiano? P.s mi sono avvicinato al mondo Unix da circa 2 mesi,le distro preferite sono MandriviaUbuntu KDE come desktop manager. Che dire, ho già fatto il 1° danno cancellando la partizione contenente il Grub, insomma è bastata una svista e adios.ho dovuto riformattare. 103 Updates (un incubo!) ciao e grazie :)JackBahuerRe: SPK3
uso OS in inglese ormai da qualche anno.. ho effettuato delle prove a rendere l'interfaccia in italiano prima tramite la MUI per xp; Vista da questa possibilità direttamente se detieni una ultimate...personalmente preferisco sempre e comunque avere un OS non localizzato [Win o *NIX che sia], poiché vengono introdotte meno variabili nella gestione di eventuali incompatibilità...l'rc2 appena uscita è comunque ancora una versione preliminare, quindi non ti conviene ancora installarla neppure in inglese, se non a scopo di valutazione, nulla di più...l'rtm in italiano uscirà comunque tra un bel pò di tempo..cancellare /boot con grub? Niente di più comune all'inizio.. :-)buona disputa a tutti...ciao né...neossp3 deludente
Oltre ad essere un ammasso di patch, è un masso che rallenta all'inverosimile i pc un po' datati. testato su diversi pc ma il risultato è lo stesso. non applicate questa patch ma aggiornate tenendovi stretto il sp2.Tiziano GrossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 02 2008
Ti potrebbe interessare