Padova – Lo scorso sabato è stato dato il via all’ edizione 2003 della celebre sfida calcistica fra robot, la RoboCup . In programma fino all’11 luglio, la manifestazione del Padovafiere mira, come tradizione, a promuovere l?ingegneria robotica e l?intelligenza artificiale attraverso lo sviluppo di robot capaci di giocare a calcio. Lo scopo ultimo del progetto è quello di sviluppare entro l?anno 2050 una squadra di robot umanoidi totalmente autonomi in grado di vincere contro la squadra umana campione del mondo.
L’edizione italiana della RoboCup ha accolto, in questi giorni, più di 3.000 ricercatori e studenti provenienti da 35 nazioni del mondo, impegnati in gare internazionali, conferenze, programmi educativi e di ricerca.
Gli organizzatori dell’evento hanno sottolineato come il numero di partecipanti alla RoboCup sia costantemente aumentato di anno in anno. Nel 1997 la prima edizione ufficiale di RoboCup si tenne a Nagoya, Giappone: da allora si è svolta ogni anno in città di paesi diversi quali Parigi, Stoccolma, Melbourne, Seattle, Fukuoka/Busan e quest?anno, per la prima volta, nel nostro Paese.
Le attività di RoboCup si concentrano in 3 aree: RoboCupSoccer, RoboCupJunior e RoboCupRescue.
La prima accoglie le competizioni calcistiche vere e proprie e quest’anno vede sfidarsi fra loro 250 squadre provenienti da tutto il mondo. Il torneo si compone di varie leghe dedicate ad altrettante categorie di robot: Simulation, Small size, Middle size, 4-Legged e Humanoid. Quest’ultima lega, in particolare, è quella più scenografica visto che accoglie robot di forma umana capaci di giocare a calcio su due gambe.
Come in ogni edizione, i robot, frutto di costosi progetti di intelligenza artificiale, non sono in alcun modo guidati dall’esterno. Una volta in gioco agiscono autonomamente vedendo la palla, riconoscendo il campo, distinguendo i compagni dagli avversari e comprendendo quale di loro è in posizione migliore per intervenire.
RoboCup Junior è invece un?iniziativa educativa che sponsorizza eventi di robotica locali, regionali ed internazionali per giovani studenti, dalle scuole elementari in su.
RoboCupRescue si svolge all?interno di una piccola arena dove vengono riprodotti scenari verosimili a quei luoghi dove si sono svolti disastri naturali. Il compito per i Rescue robot è quello di rintracciare, nel più breve tempo possibile, le vittime rimaste sotto le macerie. Questi robot sono stati utilizzati anche dopo la tragedia dell’11 settembre a Ground Zero.
In concomitanza con la RobuCup 2003, all’interno dei padiglioni di PadovaFiere si tiene anche WebbitCon , una mostra convegno che si svolge nell’ambito di Webbit dedicata in particolare a user group, community, ricercatori, relatori indipendenti, progetti innovativi ed aziende emergenti.
Il coupon per l’ingresso ridotto alla RoboCup (prezzo di 3 euro) può essere stampato da qui .
-
Colabrodo
L'Xbox è un colabrodo, e c'e' ancora qualcuno che crede che Palladium risolverà veramente i problemi di sicurezza/virus degli utenti, anzi, c'e' ancora qualcuno che crede che Palladium serva veramente a questo, il che è ancora piu' ingenuo del credere che serva per la sicurezza.LukeAnonimoRe: Colabrodo
Infatti, e se si trovarà una falla a livello dell'architettura hardware di Palladium non la possono mica correggere col Live Update ;-)Unsecurity Forever!pheudoRe: Colabrodo
- Scritto da: Anonimo> L'Xbox è un colabrodo, e c'e' ancora> qualcuno che crede che Palladium risolverà...A dire la verità io credevo che il sistema palladium fosse praticamente inataccabile ma adesso mi ricredo parecchio, infatti l'esecuzione di codice non firmato sfruttando un bug del SO pare una cosa fattibilissima, starò a sentire i pareri degli esperti anche perché so che palladium è una sistema più sicuro della implementazione che si è fatta su xbox (così almeno ho sentito).(linux)kensanRe: Colabrodo
> A dire la verità io credevo che il sistema> palladium fosse praticamente inataccabile ma> adesso mi ricredo parecchionessun sistema potra essere inattaccabile al 100% o almeno non lo potrà essere nel tempo.. la storia dei computer è piena di queste esclamazioni secondo cui si stavano progettando sistemi affidabili e inattaccabili.. ma ancora oggi non esistono nè probabilmente esisteranno mai perchè alla base di tutto ci sono degli uomini, persone che come tali possono sbagliare.AnonimoRe: Colabrodo
dovrebbero far scrivere software da altro software....l'hardware ormai è già progettato dal computer (nessuno sa come sono messi i 300 milioni di transistor di un microprocessore, ha fatto tutto il computer).AnonimoRe: Colabrodo
- Scritto da: kensan> starò a sentire i pareri> degli esperti anche perché so che palladium> è una sistema più sicuro della> implementazione che si è fatta su xbox (così> almeno ho sentito).ecco perchè il mondo va male perchè ognuno preferisce sbagliare con la testa degli altri piuttosto che con la propriaAnonimoRe: Colabrodo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: kensan> > > starò a sentire i pareri> > degli esperti ....> ecco perchè il mondo va male perchè ognuno> preferisce sbagliare con la testa degli> altri piuttosto che con la propriaNon è proprio così, io uso la testa mia per riflettere su cosa dicono gli altri, visto che non ho il tempo per sapero tutto lo scibile umano mi accontento di elaborare con la mia testa le info che mi arrivano e che reputo affidabili.Ho parlato con un "esperto" di palladium che si è letto le specifiche del tcpa (quelle del consorzio), gli ho illustrato la mia idea sul funzionamento del sistema palladium basato su chiave pubblica/privata, una discussione teorica basata sui concetti crittografici degli algoritmi asimmetrici, mi ha detto che ero sulla buona strada quindi mi sono fidato della mia testa e di questo illustre esperto sconosciuto (it.comp.sicurezza.pgp/crittografia e it.comp.os.discussioni(mi pare)). Non ho ben compreso il concetto di certificato per cui non posso capire per bene palladium ma già essere sulla buona strada è per me un risultato notevole, in questo caso il mondo andrebbe male se io e l'esperto sbagliassimo insieme cosa possibile ma ci sono troppe informazioni ed esperienze incrociate perché questo avvenga. Io cambierei la tua frase dicendo che il mondo va male perchè la gente non si fida degli esperti e questo avviene perché non si è in grado di fidarsi degli altri.kensanRe: Colabrodo
che ansia...ma scusa, hai l'xbox? e usala! non hai l'xbox? e allora che problemi hai?AnonimoRe: Colabrodo
- Scritto da: Anonimo> L'Xbox è un colabrodo, e c'e' ancora> qualcuno che crede che Palladium risolverà> veramente i problemi di sicurezza/virus> degli utenti, anzi, c'e' ancora qualcuno che> crede che Palladium serva veramente a> questo, il che è ancora piu' ingenuo del> credere che serva per la sicurezza.> > Lukexbox colabrodo??? Allora si vede che non hai mai avuto una PS2... azzo ci parli...AnonimoDove c'è microsoft... c'è bug ?
E' incredibile... ne sono usciti a centinaia di console... playstation comprese... e mai si è parlato di bug...poi se ne occupa la microsoft ed ecco spuntare decine e decine di bug!!!!non oso pensare se la microsoft un giorno decidesse veramete di dedicarsi alla progettazione di macchine :|AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> non oso pensare se la microsoft un giorno> decidesse veramete di dedicarsi alla> progettazione di macchine :|Quel giorno le autofficine farebbero affari di platino ;)AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non oso pensare se la microsoft un giorno> > decidesse veramete di dedicarsi alla> > progettazione di macchine :|> > Quel giorno le autofficine farebbero affari> di platino ;)E i poveri conducenti finierbbero inevitabilmente per schiantarsi contro un muro a causa di un piccolo bug ai freni!AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo > non oso pensare se la microsoft un giorno> decidesse veramete di dedicarsi alla> progettazione di macchine :|Già successo: sulla BMW serie 5 (se non erro) un sistema operativo microsoft si occupa della gestione del computer di bordo: sembra che vadano in palla spesso, e l'evento che ha portato la notizia sui giornali è stato il fatto che un ministro inglese non è riuscito a scendere dalla propria auto per alcune ore visto che il computer non permetteva lo sbloccaggio delle portiere...AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > non oso pensare se la microsoft un giorno> > decidesse veramete di dedicarsi alla> > progettazione di macchine :|> > Già successo: sulla BMW serie 5 (se non> erro) un sistema operativo microsoft si> occupa della gestione del computer di bordo:> sembra che vadano in palla spesso, e> l'evento che ha portato la notizia sui> giornali è stato il fatto che un ministro> inglese non è riuscito a scendere dalla> propria auto per alcune ore visto che il> computer non permetteva lo sbloccaggio delle> portiere...Non scriviamo stronzate per favore. Per questioni di sicurezza (appunto) lo sbloccaggio INTERNO delle portiere e' *SEMPRE* meccanico (servoassistito (chiusura centralizzata) in alcuni casi, ma MECCANICO), ossia seppure l'impianto elettrico dovesse saltare (o qualsiasi altro componente elettrico/elettronico) lo sportello dall'INTERNO si aprira' SEMPRE (ammenoche' non ci siano impedimenti MECCANICI: incidenti, ecc.)... in caso contrario l'auto non passa nemmeno l'omologazione per essere venduta.Prima di scrivere stronzate, tipo giornalisti in cerca di notizie "d'effetto", pensate a cio' che state per scrivere.. pure 30 secondi.. ma PENSATECI!AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > non oso pensare se la microsoft un> giorno> > > decidesse veramete di dedicarsi alla> > > progettazione di macchine :|> > > > Già successo: sulla BMW serie 5 (se non> > erro) un sistema operativo microsoft si> > occupa della gestione del computer di> bordo:> > sembra che vadano in palla spesso, e> > l'evento che ha portato la notizia sui> > giornali è stato il fatto che un ministro> > inglese non è riuscito a scendere dalla> > propria auto per alcune ore visto che il> > computer non permetteva lo sbloccaggio> delle> > portiere...> > Non scriviamo stronzate per favore. Per> questioni di sicurezza (appunto) lo> sbloccaggio INTERNO delle portiere e'> *SEMPRE* meccanico (servoassistito (chiusura> centralizzata) in alcuni casi, ma> MECCANICO), ossia seppure l'impianto> elettrico dovesse saltare (o qualsiasi altro> componente elettrico/elettronico) lo> sportello dall'INTERNO si aprira' SEMPRE> (ammenoche' non ci siano impedimenti> MECCANICI: incidenti, ecc.)... in caso> contrario l'auto non passa nemmeno> l'omologazione per essere venduta.> Prima di scrivere stronzate, tipo> giornalisti in cerca di notizie "d'effetto",> pensate a cio' che state per scrivere.. pure> 30 secondi.. ma PENSATECI!1.....2......3....[........]30http://www.linuxdesktop.it/article.php?sid=448he he heImmagino che i 30 secondi valgano anche per te ;-)webalexRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
Non scrivere tu stronzate per favore e leggiti questo.http://www.theinquirer.net/?article=9471Non era un ministro inglese ma tailandese. Guarda caso questo fatto è stato subito nascosto, e la Reuters non ha pubblicizzato troppo la cosa, forse è intervenuta M$ ??AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz uaz :)AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > non oso pensare se la microsoft un giorno> > decidesse veramete di dedicarsi alla> > progettazione di macchine :|> > Già successo: sulla BMW serie 5 (se non> erro) un sistema operativo microsoft si> occupa della gestione del computer di bordo:> sembra che vadano in palla spesso, e> l'evento che ha portato la notizia sui> giornali è stato il fatto che un ministro> inglese non è riuscito a scendere dalla> propria auto per alcune ore visto che il> computer non permetteva lo sbloccaggio delle> portiere...Naturalmente per questo episodio esiste un link vero?Sai che se la BMW Italia leggesse questo post potrebbe tranquillamente denunciarti?Va bene che internet è anonima ma certe stronzate sarebbe meglio evitarle......AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> Naturalmente per questo episodio esiste un> link vero?> Sai che se la BMW Italia leggesse questo> post potrebbe tranquillamente denunciarti?> Va bene che internet è anonima ma certe> stronzate sarebbe meglio evitarle......Non esiste un solo link guarda un pò:http://www.linuxdesktop.it/article.php?sid=448 http://www.theinquirer.net/?article=9471http://www.reuters.com/newsArticle.jhtml?type=technologyNews&storyID=2723673http://rss.com.com/2110-1041_3-1000960.htmlQuindi prima di eleggerti a salvatore del mondo ed atteggiarti documentati...Skin BracerRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
Il saggio dice: "Se il software microsoft non ti piace..... non usarlo e fai silenzio!"AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
O meglio ancora Il Saggio dice "Non usare il software M$":-D semplice e concisowebalexMICROSOFT MI COSTRINGE A COMPRARE WIN
- Scritto da: Anonimo> Il saggio dice: "Se il software microsoft> non ti piace..... non usarlo e fai> silenzio!"Trovami un portatile i386 di buona qualità, venduto nei normali negozi, che non mi OBBLIGHI a comprare windows dicendo che "loro sono contro la pirateria".Microsoft è come la mafia che ti offre protezione.AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> E' incredibile... ne sono usciti a centinaia> di console... playstation comprese... e mai> si è parlato di bug...le console precedenti non fanno testo.. non avevano HD e altre cose uguali a un PC, nè un funzionamento paragonabile.> poi se ne occupa la microsoft ed ecco> spuntare decine e decine di bug!!!!sicuramente è come dici tu. sarà anche che molte persone preferiscono non andare a letto con la ragazza per crercare un bug in una console? secondo me sono dei poverelli... non capisco ancora il senso di far girare linux su una console.. ti giuro che mi sforzo tanto.. ma mi sembra una grossissima cavolata.> non oso pensare se la microsoft un giorno> decidesse veramete di dedicarsi alla> progettazione di macchine :|qui non rispondo perchè già ltri l'hanno fatto riportando come al solito la notizia sensazionalistica del ministro thailandese chiuso in una macchina che non ti fa scendere.. ovviamente per colpa di zio bill che come tutti sanno è un maligno.AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> ... non capisco ancora il senso di> far girare linux su una console.. ti giuro> che mi sforzo tanto.. ma mi sembra una> grossissima cavolata.> ecco non esagerare, vedo già del fumo che ti esce dal cervello...AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
> ecco non esagerare, vedo già del fumo che ti> esce dal cervello...invece di fare il simpatico, potresti darmi una spiegazione intelligente.. ti giuro che se non capisco le tue risposte me le faccio spiegare dalla maestraAnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
> ... non capisco ancora il senso di> far girare linux su una console.. ti giuro> che mi sforzo tanto.. ma mi sembra una> grossissima cavolata.Si tratterebbe di avere il pc + a basso costo della storia...su cui poi (anche se in maniera ahimè illegale) poter far girare quello che si vuole....CinicoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
- Scritto da: Anonimo> E' incredibile... ne sono usciti a centinaia> di console... playstation comprese... e mai> si è parlato di bug...> > poi se ne occupa la microsoft ed ecco> spuntare decine e decine di bug!!!!> Ma sei intelligente o no? qua si parla di un simil-computer contro il quale si sono scagliati migliaglia di hacker con l'obbiettivo di espugnarla, addirittura con un premio in denaro (e mica poco).AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
I bug sono presenti sulle Playstation fino dalla prima versione (addirittura certe volte si piantavano certi giochi...altro che)I bug sono intrinseci nei sistemi informatici complessi: non dimenticare anche linux e affini, con i famosi exploit di sendmail e Apache 2.0, che e' un colabrodo da quanti buchi ha...- Scritto da: Anonimo> E' incredibile... ne sono usciti a centinaia> di console... playstation comprese... e mai> si è parlato di bug...> > poi se ne occupa la microsoft ed ecco> spuntare decine e decine di bug!!!!> > non oso pensare se la microsoft un giorno> decidesse veramete di dedicarsi alla> progettazione di macchine :|AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
> E' incredibile... ne sono usciti a centinaia> di console... playstation comprese... e mai> si è parlato di bug...sono uscite milioni di playstation buggateche non facevano girare i giochi originali ps 1, che avevano problemi con i DVD.. etc. etc. etc.tu non hai mai avuto una play giapponese prima versione vero??AnonimoRe: Dove c'è microsoft... c'è bug ?
hum... veramente anche la dreamcast aveva il baco che permetteva di far girare dischio copiati via software!e sai perché? ovvio, la dreamcast aveva windows!AnonimoXbox senza la mod funge e supererà PS2
Questo bug porterà Xbox a superare tutte le vendite fatte fino ad ora oramai non serve + la modifica tanto i game copiati fungono ugualmenteAnonimoRe: Xbox senza la mod funge e supererà PS2
- Scritto da: Anonimo> Questo bug porterà Xbox a superare tutte le> vendite fatte fino ad ora oramai non serve +> la modifica tanto i game copiati fungono> ugualmentee qusto ti procura un comprensibile orgasmo?AnonimoRe: Xbox senza la mod funge e supererà PS2
Ti Dispiace ?AnonimoRe: Xbox senza la mod funge e supererà PS2
- Scritto da: Anonimo> Ti Dispiace ?a te? ero colpito dalla proposopea messa in attoAnonimoRe: Xbox senza la mod funge e supererà P
- Scritto da: Anonimo> Questo bug porterà Xbox a superare tutte le> vendite fatte fino ad ora oramai non serve +> la modifica tanto i game copiati fungono> ugualmenteChe certe protezioni siano volutamente facili da crackare?Che magari sia lo stesso produttore a diffondere informazioni in merito?Che il succeso di un prodotto dipenda dalla sua diffusione e' risaputo, che la sua diffusione psosa essere spinta da cose come queste e' probabile. E M$ non e' nuova a tolleranza di crack e pirateria purche' i suoi prodotti si diffondano.Giusto la mia ipotesi, che la backdoor sia voluta e necessaria perche' la possibilita' di far girare giochi pirata faccia propendere per l'acqusito di questo prodotto invece del concorrente.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Xbox senza la mod funge e supererà P
In questo caso dubito che sia realmente così, perché l'XBOX è (era?) venduto sottocosto e il guadagno veniva a Microsoft attraverso la vendita di videogame. Tra l'altro sembra che non abbia gradito le rivelazioni del team che ha pubblicato il bug report e si stia muovendo per vie legali...AnonimoRe: Xbox senza la mod funge e supererà P
> e il guadagno veniva a Microsoft> attraverso la vendita di videogame. Tra> l'altro sembra che non abbia gradito le> rivelazioni del team che ha pubblicato il> bug report e si stia muovendo per vie> legali...è solo uno squallido teatrino per i gonzi, in realtà i propositi di M$ come negli altri campi in cui è entrata non sono di guadagnare su niente fino a che rimane il regime concorrenziale, è sempre stata la strategia di M$ usare il grimaldello della pirateria per diffondere i propri prodotti fino a monopolizzare un settore, e allora comincia a spremere e rifarsi di eventuali perdite anche gravi. Come il codice 040 1234567 valido per windows 95, NT4 e Office 97... poi da 98 in avanti hanno cominciato a stringere guadagnando sull'installato dagli assemblatori dopo che torme di utonti avevano "imparato" windows e i file di office erano diventati "standard" de facto... poi si trova il giochino anche su xbox e così via verso l'assimilazione di un altro mercato, vero?Ma il monopolio, oltre ad essere una pratica molto reditizzia, non è anche illegale per il peso che ha come prezzi e qualità per i consumatori?AnonimoRe: Xbox senza la mod funge e supererà P
- Scritto da: Mechano> Che il succeso di un prodotto dipenda dalla> sua diffusione e' risaputo, che la sua> diffusione psosa essere spinta da cose come> queste e' probabile. E M$ non e' nuova a> tolleranza di crack e pirateria purche' i> suoi prodotti si diffondano.Una cosa è servirsi della pirateria in un campo dove si ha il monopolio, la situazione è diversa quando invece ci rimetti dei soldi vendendo hardware sotto costo perchè pensi di rifarti sul software e per di più in un settore in cui la concorrenza di certo non manca.CiaoAnonimoRe: Xbox senza la mod funge e supererà P
- Scritto da: Anonimo> Una cosa è servirsi della pirateria in un> campo dove si ha il monopolio, la situazione> è diversa quando invece ci rimetti dei soldi> vendendo hardware sotto costo perchè pensi> di rifarti sul software e per di più in un> settore in cui la concorrenza di certo non> manca.Se e' cosi' me la godo... ];-)Comunque e' un buon pezzo d'hardware, molto versatile a giudicare da quello che gia' si puo' fare con delle Play Station se solo gli si mette qualcosa di piu' serio come Linux.--Ciao. Mr. MechanoMechanoQuesto e' quello che sara' Palladium
Come volevasi dimostrare l'implementazione non e' mai perfetta......adesso l'obiettivo e' far girare linux o giochini pirata....ma quando sui nostri pc (sempre meno "nostri") gireranno virus, trojans e altre porcherie sara' troppo tardi per capire che ci han fregati per l'ennesima voltaAnonimoRe: Questo e' quello che sara' Palladium
- Scritto da: Anonimo> Come volevasi dimostrare l'implementazione> non e' mai perfetta......adesso l'obiettivo> e' far girare linux o giochini pirata....ma> quando sui nostri pc (sempre meno "nostri")> gireranno virus, trojans e altre porcherie> sara' troppo tardi per capire che ci han> fregati per l'ennesima voltaehi guarda che sui nostri computer già girano visurs, trojans e altre porcherie.. quindi sta tranquillo che lo faranno anche in futuro.. sarà magari più sicuro ( palladium ) ma di certo non immune all'idiozia umana che porta certa gente a creare virus invece di qualcosa di utile.W palladium ( il nome è troppo bello )AnonimoRe: Questo e' quello che sara' Palladium
- Scritto da: Anonimo> W palladium ( il nome è troppo bello )Ecco un bell'esempio di homo pirlusAnonimoRe: Questo e' quello che sara' Palladium
senti ... non posso risponderti come vorrei perchè sennò mi censurano e non mi va... scenderei al tuo livello e sono troppo stanco per rifarmi poi tutti questi piani in salita.Cmq la mia era una battuta .. ma se tu non ci arrivi ricordati che puoi chiamare il telefono amico, magari trovi qualcuno capace di aiutarti.saluti e stammi beneAnonimoRe: Questo e' quello che sara' Palladium
Certo, trojan e virus ci sono anche adesso, con la differenza che con Palladium gli antivirus dovranno esser "software autorizzato" (Nirvana docet), tu stesso dovrai esser un utente autorizzato...e non e ' fantascienza.AnonimoRe: Questo e' quello che sara' Palladium
Il punto è che continuano a far passare Palladium come un sistema che garantirà la sicurezza e l'affidabilità del software che gira su di esso. SBAGLIATO. Garantirà la sicurezza da parte del produttore del software che i programmi che usi sul tuo PC li hai comprati da lui. Sottile ma importante differenza.AnonimoRe: Questo e' quello che sara' Palladium
tu non sei stupido,tu hai un tumore al cervelloCaioAnonimoRe: Questo e' quello che sara' Palladium
sei molto intelligente complimenti, mi dispiace davvero per i tuoi genitori.. magari hanno fatto tanti sforzi per educarti.. e invece guarda che schifo di figlio gli è venuto fuori.MA TI SEMBRANO INSULTI DA FARE QUESTI??????AnonimoRe: Questo e' quello che sara' Palladium
Non capisco come certa gente (come te) possa parlare tanto allegramente di problemi così gravi...AnonimoXbox, Linux, cluster, ma a M$ non piace
Il succo di tutta questa storia?Cominciamo dall'inizio e vediamo di capire un po' il perche' di tutti questi litigi?Sony e Nintendo (e pochissimi altri) si spartiscono un mercatone da miliardi di $, e M$ che fa solo da grande roditrice stando a guardare e' tanto ingorda che ne vuole una fetta.Prende un PC super integrato con dentro un simil kernel Windows e si butta nel mercato dei giochi a prezzi sottocosto, sperando nei guadagni provenienti dai videogame.Insomma un tentativo di fare tanti soldi da questo mondo, con l'ennesimo prodotto di largo consumo il quale avra' vita breve e obsolescenza programmata, come tutto nel mondo moderno ma soprattutto dei prodotti M$.Poi arrivano gli hacker. Persone intelligenti che invece in questi oggetti ci hanno trovato qualcosa di speciale oltre cio' che gli vogliono far fare i loro creatori.Si possono usare per tante cose e ad un prezzo di circa $200 o euro hai un PC completo per molti utilizzi.Immagino alla trasformazione in set top box o addirittura come nodo di un cluster. Comprando migliaia di queste console (tutte sottocosto) ci viene un vero supercomputer come hanno gia' fatto con la play station. E se se ne guasta una basta cambiarla a costo sempre bassissimo.Ma per fare cio' c'e' bisogno che Linux abbia la chiave software per poter girare, e M$ non gliela vuole dare.E ci credo che non gliela voglia dare. Immagino centinaia di console vendute sottocosto e poi utilizzate per scopi diversi dai videogame, vero mercato dal quale arriverebbero i ricavi per coprire la vendita sottocosto e poi formare il vero business.Ma quanto rompono questi hacker Linux, vogliono per forza capire il perche' delle cose e trovarci sempre difetti e/o utilizzi diversi, vogliono mettere dovunque sto pinguino, e non ci fanno dormire piu' tranquilli e sognare il profumo di tanti bei milioni (di $) fatti facili facili come abbiamo programmato noi.Certo non poteva andare avanti a lungo un hardware venduto sottocosto e poi pochi ricavi dai soli videogame. Eppure una Xbox venduta a prezzo allettante anche per metterci Linux sarebbe stato comunque un discreto business, perche' in fin dei conti e' sempre una macchina molto versatile. Ma tanto il vero obiettivo di M$ era solo di buttarsi nella mischia Sony/Nintendo... E non certo dare al mondo un oggetto utile e versatile.Adesso che gliel'hanno crackata gli rode il culo.Secondo me M$ pensa che il resto del mondo sia formato da imbecilli ma soprattutto di essere in grado di fare degli ottimi prodotti, soprattutto sicuri.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non piace
- Scritto da: Mechano> Il succo di tutta questa storia?> Te lo dico io qual'è il succo:MS decide di fare una console ovviamente per fare soldi ma con un pensiero ben preciso: ci sono milioni di ragazzini che smanettano con il computer ma non sono in grado di aggiornare driver, directx, se lo fanno si beccano 20 dialer nel tentativo di trovare il sito giusto e dopo due anni devono vendere il PC perchè non girano più i giochi più belli. Allora facciamo la xbox, in pratica un PC ma senza tutti sti sbattimenti di scatole, il software è ottimizzato per quell'hardware e siamo tranquilli. Naturalmente la MS stipula dei contratti commerciali con dei fornitori che per dell'hardware TUTTO uguale e praticamente non supportato (non devono mica aggiornare driver e/o firmware) vendono a prezzi irrisori. 200 ? NON è sottocosto per quella roba li, pensate alle quantità industriale non al PC che vi assemblate al negozio all'angolo.Adesso, giustamente, qualcuno ci vuole lucrare alle spalle di MS ma non solo, anche alle spalle degli altri fornitori/produttori di hardware perchè cracckare xbox vuol dire evitare di comprare hardware più costoso.Quindi, mentre alcuni vedono un modo di inc...are MS io ci vedo un modo per fregare il mercato, e tra l'altro MS ci fa anche una bella figura visto che vi fornirà materiale a basso costo.AnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non piace
> Quindi, mentre alcuni vedono un modo di> inc...are MS io ci vedo un modo per fregare> il mercato, e tra l'altro MS ci fa anche una> bella figura visto che vi fornirà materiale> a basso costo.Se mi dai l'indirizzo del Signor Mercato e mi dici anche il nome gli mando una lettera di scuse, magari aggiungo anche le scuse in nome dei vari monopoli in giro per il mondo che, secondo quello che dicono in molti, fregano il Signor Mercato.Fregano il signor di cui sopra pure le barriere protezionistiche? Anche i sussidi agli agricoltori italiani? Non dirmi che fregano il Tipo soprascritto anche chi fa volontariato senza farsi pagare? e la GPL? Permettere la copia senza royalities è una indecenza! Lui si offenderà sicuramente. La lista è molto lunga e comprende pure il non fare la spesa perchè non si hanno i soldi, come insegnano gli americani e anche un famoso spot bisogna indebitarsi fino ai capelli per fare andare l'economia.(linux)kensanRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non piace
> Se mi dai l'indirizzo del Signor Mercato e> mi dici anche il nome gli mando una lettera> di scuse, magari aggiungo anche le scuse in> nome dei vari monopoli in giro per il mondo> che, secondo quello che dicono in molti,> fregano il Signor Mercato.> > Fregano il signor di cui sopra pure le> barriere protezionistiche? Anche i sussidi> agli agricoltori italiani? Non dirmi che> fregano il Tipo soprascritto anche chi fa> volontariato senza farsi pagare? e la GPL?> Permettere la copia senza royalities è una> indecenza! Lui si offenderà sicuramente. La> lista è molto lunga e comprende pure il non> fare la spesa perchè non si hanno i soldi,> come insegnano gli americani e anche un> famoso spot bisogna indebitarsi fino ai> capelli per fare andare l'economia.> > (linux)A me dispiace dirlo ma al mondo siamo troppi per permetterci di regalare le cose: o creiamo posti di lavoro o collassiamo. Ti assicuro che mi piacerebbe sveglairmi la mattina ed avere tutto sottocosto o gratis ma secondo me non è possibile, ciaoAnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
- Scritto da: Anonimo> più belli. Allora facciamo la xbox, in> pratica un PC ma senza tutti sti sbattimenti> di scatole, il software è ottimizzato per> quell'hardware e siamo tranquilli. E se ne rendono conto anche coloro i quali ci hanno voluto portare Linux.> Adesso, giustamente, qualcuno ci vuole> lucrare alle spalle di MS ma non solo, anche> alle spalle degli altri fornitori/produttori> di hardware perchè cracckare xbox vuol dire> evitare di comprare hardware più costoso.Lucrare chi dove quando?Linux e' libero e spesso gratuito, le distribuzioni che girano su Xbox non fanno eccezione.Nessuno gli vuole rubare nulla, ma solo avere la possibilita' di farci funzionare un sistema alternativo, dato che Xbox e' una scatola stupida, ossia un comune PC ma molto integrato economico e versatile.Si torna al discorso dell'automobile a cofano chiuso.E' mia l'ho pagata e ora ci faccio quello che voglio, perche' me lo vuoi impedire?Perche' chiavi e protezioni? Io l'ho pagata e ora ci voglio fare funzionare Linux, che male c'e'?Se potenzialmente ci puo' funzionare perche' me lo devi impedire con una protezione? Che male gliene viene a M$ se un utente la usa come console, come PC o come fermaporte?Chi gli vuole rubare il mercato dei videogame dando la possibilita' di metterci su anche Linux?> Quindi, mentre alcuni vedono un modo di> inc...are MS io ci vedo un modo per fregare> il mercato, e tra l'altro MS ci fa anche una> bella figura visto che vi fornirà materiale> a basso costo.Se hai letto bene la storia, il team di hacker che lavoravano al proting hanno chiesto molte volte gentilmente la possibilita' di avere una chiave per farci girare anche Linux. Ma M$ se ne e' sbattuta le balle, per oscuri motivi.L'azione di rappresaglia, ossia la pubblicazione dell'exploit e' venuta solo per punizione o diciamo ripicca, per questo suo comportamento.non credo proprio che sia successo per rubarle chissa' quale mercato.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
> Lucrare chi dove quando?> Linux e' libero e spesso gratuito, le> distribuzioni che girano su Xbox non fanno> eccezione.Come ho risposto ad un'altro anche io uso linux ma su un hardware che ho regolarmente acquistato, non su una console che ho per forza cracckato.> Se potenzialmente ci puo' funzionare perche'> me lo devi impedire con una protezione? Perchè? secondo me perchè, per esempio, maxtor gli ha detto: ti vendo 100.000 dischi a 10 ma solo perchè li usi in console visto che CHL vendo a 13 e si può fare ciò che si vuole. Naturalmente maxtor li produce a 2.... ma si chiama mercato ed i prezzi non sono quelli "giusti" ma quelli che la gente è disposta a dare.AnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non piace
> più belli. Allora facciamo la xbox, in> pratica un PC ma senza tutti sti sbattimenti> di scatole, il software è ottimizzato per> quell'hardware e siamo tranquilli. ...> Adesso, giustamente, qualcuno ci vuole> lucrare alle spalle di MS ma non solo, anche> alle spalle degli altri fornitori/produttori> di hardware perchè cracckare xbox vuol dire> evitare di comprare hardware più costoso.il tuo discorso non fila, l'hw me lo sono comprato e ne faccio quello che voglio. chi lo dice che xbox serve solo a fare il pc facile? per me può anche significare il pc economico, e allora ci faccio girare su programmi da pc con tutti gli sbattimenti che ne conseguono, e m$ non si deve permettere di impedirlo. Già con il sw in licenza d'uso mi impedisce libertà fondamentali rispetto ad un sw acquistato, ma passi pure (ironico, no, per me non passa) su un prodotto non materiale (grazie alla ignoranza di legislatori, che dovrebbero semplicemente stracciare contratti eula like in faccia agli avv M$), non passa su un prodotto materiale!guarda che il "pc facile" te lo vande ad esempio apple, tutto hw e sw testatissimo, solo che su un apple ci gira yellow dog se vuoi usare un altro sistema: me lo sono comprato? ci faccio quel che mi pare. è un apple, voglio usarlo come fermaporta? l'ho comprato e lo uso da fermaporta, voglio usarlo come linuxbox? installo linux. Voglio usare un altro sistema? installo ogni sistema che sia stato portato su quella architettura.Solo la megalomania di M$ e il considerare emeriti imbe. i consumatori può portare ad un concetto come quello di palladium-xbox: vuoi dare il "pc facile", bene, dai l'xbox con hw e sw testato... cosa c'entra impedire a chi il "pc facile" non interessa di usare la macchina come crede meglio? se xbox fosse veramente SOLO il "pc facile" nessuno sarebbe così fesso da farselo difficile, invece xbox è un pc vero e con un buon prezzo, così alcuni hanno deciso di usarlo perlappunto per questa sua qualità: un pc vero e poco costoso. Questo cambia qualcosa per chi invece vuole usarlo come "pc facile"? assolutamente no. e allora cosa mai c'ha M$ da protestare? E'assurdo, è dittatoriale, sono suoi clienti in più, non deve dargli assistenza, fanno pubblicità gratis alla loro macchina e M$ protesta! Demenziale! E'questo il rispetto per i consumatori?AnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non piace
> il tuo discorso non fila, l'hw me lo sono> comprato e ne faccio quello che voglio. chi> lo dice che xbox serve solo a fare il pc> facile? per me può anche significare il pc> economico, e allora ci faccio girare su> programmi da pc con tutti gli sbattimenti> che ne conseguono, e m$ non si deve> permettere di impedirlo. Mi spiego meglio: tu dell'hardware ne fai ciò che vuoi, se vuoi smontare il tutto per prenderti l'hard-disk o usarla come punta dell'albero di Natale fai pure, quello che non vuole MS è che gli craccki quel chip che ha montato sulla scheda madre.Il concetto di limitare l'uso di un certo hardware non è sbagliato, come ho già scritto la MS ha ottenuto dei prezzi vantaggiosi perchè doveva costruire una xbox, i fornitori magari non gli avrebbero fatto gli stessi prezzi se doveva farci un PC normale, magari per rispetto di altri clienti ai quali vende, per esempio, gli stessi hard-disk a 20-30% in più.Riguardo il discorso dei consumatori e balle varie ti ricordo che acquistare una xbox è una tua scelta, viene venduta come console e fa quello che promette di fare, non puoi pretendere di comprarla ed avere il supporto da parte di MS per farci girare Linux.Ti ricordo inoltre che certi software, soprattutto le versioni demo, sono distribuite già in versione "FULL" e si sbloccano solo quando inserisci il numero di licenza esatto. Il fatto di possedere di fatto il software intero ma non la chiave per sbloccarlo non ti autorizza ad usare un crack o un seriale piratato, la stessa cosa per xbox così come venduta, se poi vuoi smontarla ti ripeto fai pure ma intanto giocaci e non pensare ad altro.P.S. io non posseggo nè xbox nè altre console, ho macchine windows ed una red-hat 9 installata su un PC fatto con pezzi gettati da altri, mi è costato meno di 200? e non ho rotto le balle a nessuno.AnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
- Scritto da: Anonimo> quindi quando Microsoft cerca di entrare in> un mercato di quasi monopolio (sony &> nintendo) è un'ingorda.. eh già!Inagorda lo e' sempre stata, ma soprattutto indecente, per come ha fottuto partner e affossato aziende e prodotti concorrenti o che non le interessavano. > dico mi pare perchè non ne sono al dentro e> non so cosa cambi da un'a all'altra, forse> solo piccole patch o magari grosse cose,> però sulle riviste non si fa che leggere di> versioni 7, 8, 8.1, 8.2.. etcNon ne sei al dentro...Ogni singolo componente si puo' aggiornare senza cambiare distribuzione. Le nuove distribuzioni hanno comunque sempre importanti aggiornamenti ma spesso solo per l'utente comune. L'amministratore di server e sistemi che funzionano bene non vanno upgradati e questi un amministratore serio lo sa.Quella della nuova versione e' una mania tipica dell'utente comune o il del newbie di Linux.I distributori ti propongono perche' vivonod i queste, tu non sei mica obbligato a seguirli?> ma tu guarda che malandrina questa> Microsoft!!!> perchè tu non dai le chiavi di casa a tutti> quelli che incontri e che ti chiedono di> guardare un pò come hai sistemato il> salotto?Facciamo un esempio piu' indicato per il caso Xbox?Io ti vendo una casa, questa e' tua ma te la devi tenere a vita cosi', niente vernici vivaci allepareti, non ne puoi spostare i mobili, nulla di nulla. Per un appartamento vero sarebbe una cosa improponibile, per Xbox invece no? Eppure e' un oggetto mio, l'ho pagato e gli voglio far fare quello che voglio, e' potenzialmente in grado di farlo e io voglio farglielo fare, che gliene importa a M$?Quello che hanno fatto gli hacker e' stato chiedere con insistenza una chiave per poter far valere dei diritti, ossia il diritto di potergli far girare anche Linux in un oggetto che non e' nulla di piu' o di meno di un comune PC ben integrato, versatile e molto economico. M$ si e' sempre rifiutata per qualche misteriosa ragione e io posso intuire si tratti di semplice antipatia e nessun ritorno economico dalla cosa.> > vendita sottocosto e poi formare il vero> > business.> > scusa ma secondo te la Sony che avrebbe> fatto? e la Nintendo? Ma per PSX c'e' un ottimo kit Linux, e creato in collaborazione con la stessa Sony. Che abbiano attuato la stessa politica non ho dubbi, ma che vietino di farci girare anche Linux mi pare un nonsenso...> facili facili? secondo te costruire una> console e un OS è una cavolata che va> ripagata con un grazie? guarda che la> Microsoft i suoi dipendenti ( e sono tanti,> purtroppo non ci sono io .. :( ) li paga,> quindi forse è anche logico che cerchi di> guadagnare qualcosa dalla vendita di Xbox. Purtroppo. Io solo per dignita' e onore rifiuterei un lavoro da loro... Giuro!E la progettazione della Xbox in se e' costata pochissimo, dato che si tratta di un comune PC integrato come ne esistono gia' in commercio. Penso sia costato di piu' un sistema di protezione cosi' efficiente...> > tanto il vero obiettivo di M$ era solo di> > buttarsi nella mischia Sony/Nintendo... E> > non certo dare al mondo un oggetto utile e> > versatile.> > hai delle prove per queste affermazioni?La prova viene dal semplice non voler dare una chiave alla comunita' Linux, per renderlo un oggetto piu' utile e versatile. Che senso ha una cosa del genere? > figurati.. nessuno si arrabbia se gli> crackano qualcosa.. e dove mai si è sentito> che un'azienda si sia arrabbiata... cattiva> Microsoft, cattiva! E le azioni legali che ha minacciato cosa sarebbero? > Quanto agli ottimi prodotti.. se l'Xbox non> lo è allora tutte queste persone impegnate> per far girare linux sopra, sono degli> stolti.E' un comune PC integrato e marchiato e M$. > ha come tante altre aziende di fama e mi fa> un pò arrabbiare lo scagliarsi alla cieca> contro un'azienda che dopotutto fa> guadagnare migliaia di altre aziende ( e> quindi persone ).Quelle aziende guadagnerebbero comunque credimi...C'e' spazio per tutti a questo mondo s si hanno idee geniali per far qualcosa di nuovo e utile. E cio' senza neppure l'umiliazione di doversi abbassare le braghe quando arriva Bill Gates.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
daccordissimo! l'ho comprata e mia e ci faccio girare quello che voglio..al limite potranno non darmi supporto tecnico, o potrò farla fondere in qualche modo non previsto..ma anche se mi venisse voglia di metterla nel frullatore e farne un'opera moderna ho il diritto di farlo. Se non rilasciano la chiave per linux vuol dire che non sono interessati a soddisfare dei clienti che la richiedono, mi sembra strano da parte di una ditta come Microsoft che è tesa sempre a dare massima soddisfazione ai suoi clienti.. ;)Bah comunque è sempre più divertente aggirare le protezioni insulse sbattendosi con le proprie forze e idee e poi farsi due risate alla faccia di Bill.AnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
Scusate l'intromissione, ma visto che M$ sta facendo di tutto per affossare linux (e non solo tramite SCO) perche' mai dovrebbe fornire la chiave? E' naturale che faccia di tutto per ostacolare la diffusione di linux.AnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
- Scritto da: Mechano> Facciamo un esempio piu' indicato per il> caso Xbox?> Io ti vendo una casa, questa e' tua ma te la> devi tenere a vita cosi', niente vernici> vivaci allepareti, non ne puoi spostare i> mobili, nulla di nulla. Per un appartamento> vero sarebbe una cosa improponibile, per> Xbox invece no? Eppure e' un oggetto mio,> l'ho pagato e gli voglio far fare quello che> voglio, e' potenzialmente in grado di farlo> e io voglio farglielo fare, che gliene> importa a M$?Mechano ho anch'io un bell'esempio ed è quello di un'automobile, se la Fiat avesse in proprietà anche di tutti i pozzi petroliferi allora ti farebbe firmare un contratto per ogni Punto venduta che non puoi modificare il sistema di alimentazione a benzina, quindi niente Punto a Metano e nemmeno a GPL, credo che l'italiano che non capisce un caxxo di informatica ma capisce di macchine si ribellerebbe.kensanRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
> Adesso che gliel'hanno crackata gli rode il> culo.> Secondo me M$ pensa che il resto del mondo> sia formato da imbecilli ma soprattutto di> essere in grado di fare degli ottimi > prodotti, soprattutto sicuri.a 200 euro ti ci compri un pc molto piu' potente della xboxAnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
> a 200 euro ti ci compri un pc molto piu'> potente della xboxdici ??girami il fornitore perchè non ho mai avuto occasione... :PCinicoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
> > a 200 euro ti ci compri un pc molto piu'> > potente della xbox> > dici ??> girami il fornitore perchè non ho mai avuto> occasione... :P> onestamente penso che un pc assemblato da 200 euro tipo quelli che vendono da wallmart sia equivalente a una xbox (escusa sk video)visto e considerato che parliamo di usare xbox per fare clustering la differenza neanche si noterebbese poi pensi ai produttori, che acquistano in grandi quantita, a 200 euro possono fare qualcosa di meglio di un celeron 733 con 64 mega di ram e 8 giga di hdAnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
- Scritto da: Anonimo> a 200 euro ti ci compri un pc molto piu'> potente della xboxMi potresti dire dove che ci vado subito?Io a quel prezzo non riesco a trovarci piu' di un case, una motherboard con grafica integrata e un lettore floppy.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non piace
Il cluster su ps2 è un esperimento. Non c'è così tanto interesse a fare data grid su ps2, anche perchè quante ps2 sono necessarie per equiparare un P4 3GHz? Quali campi d'applicazione copre una struttura di questo tipo?Non vale la pena acquistare e mantenere tante ps2, lo stesso vale per xbox.AnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non piace
- Scritto da: Anonimo> Il cluster su ps2 è un esperimento. Non c'è> così tanto interesse a fare data grid su> ps2, anche perchè quante ps2 sono necessarie> per equiparare un P4 3GHz? Quali campi> d'applicazione copre una struttura di questo> tipo?> Non vale la pena acquistare e mantenere> tante ps2, lo stesso vale per xbox.Concordo, a quanti interessa avere un cluster di xbox a casa? :-) Solo agli smanettoni immagino.Se lo proponete ad una azienda vi ridono dietro.Il problema principale e' l'interconessione tra i vari nodi: una ethernet (a 100mbit?) e' decisamente troppo poco... nei cluster moderni si parla di 6.4gbit ... Ciao!AnonimoRe: Xbox, Linux, cluster, ma a M$ non pi
- Scritto da: Anonimo > Concordo, a quanti interessa avere un> cluster di xbox a casa? :-) Solo agli> smanettoni immagino.> Se lo proponete ad una azienda vi ridono> dietro.> Il problema principale e' l'interconessione> tra i vari nodi: una ethernet (a 100mbit?)> e' decisamente troppo poco... nei cluster> moderni si parla di 6.4gbit ... A casa forse no, ma conosco tante situazioni in cui un cluster ed una certa potenza ad un costo tanto basso farebbe molto comodo. Universita' e piccoli centri di ricerca, ma soprattutto nei paesi piu' poveri!Africani, dell'est Europa ecc.--Ciao. Mr. MechanoMechanocosì si aiuta la pirateria
.. grazie agli sforzi di questi illustri signori sarà ora possibile ( lo era già prima ma ora è + facile ) usare giochi copiati.. che bello!!! e la pirateria aumenta!! grandi.. siete dei geni!! applausi. complimenti!!AnonimoRe: così si aiuta la pirateria
- Scritto da: Anonimo> .. grazie agli sforzi di questi illustri> signori sarà ora possibile ( lo era già> prima ma ora è + facile ) usare giochi> copiati.. che bello!!! e la pirateria> aumenta!! grandi.. siete dei geni!!> applausi. complimenti!!ovviamente il discorso è ironico!AnonimoRe: così si aiuta la pirateria
- Scritto da: Anonimo> ovviamente il discorso è ironico!Mi sarei stupito del contrario. Comunque non sono d'accordo. La protezione dell Xbox non serviva solamente ad impedire il funzionamento del software copiato (sulla cui legittimita' comunque non si puo' immediatamente dissentire, ricordati che dovremmo essere tutti liberi di farci delle copie di back up) ma funge anche da lucchetto territoriale, una invenzione odiosa che le multinazionali utilizzano per frammentare cio' che e' unito, il mercato globale intendo, esercitando il detto romano "dividi et impera", cercando di impedire la globalizazzione e la libera concorrenza li' dove gli torna comodo che non esista. Questo dal punto di vista di noi utenti e' inaccettabile. Se compro un soft originale negli Stati Uniti DEVE girare su qualsiasi Xbox, perché c'e' scritto che e' per Xbox, e questo vale per i DVD e tutti gli altri supporti. Il lucchetto territoriale e' un'invenzione relativamente recente, e nefasta, e deve sparire, anche attraverso atti di forza come questo.LukeAnonimoRe: così si aiuta la pirateria
- Scritto da: Anonimo> ...> inaccettabile. Se compro un soft originale> negli Stati Uniti DEVE girare su qualsiasi> Xbox, perché c'e' scritto che e' per Xbox, e> questo vale per i DVD e tutti gli altri> supporti. Il lucchetto territoriale e'> un'invenzione relativamente recente, e> nefasta, e deve sparire, anche attraverso> atti di forza come questo.E' un nonsenso. Da un lato una globalizzazione tanto voluta e spinta dalle multinazionali per un mercato globale e paritario, o presunto tale e poi dei blocchi, delle differenze per ogni prodotto che impedisca di funzionare ad un software/film opera digitale in genere su "lettori" di paesi diversi da quello in cui e' stato acquistato. Che senso ha cio'?A me pare una discriminazione economica per permettere alle aziende produttrici di queste cose di poter giocare come vuole economicamente all'interno dei vari paesi. Vendere uno stesso prodotto a prezzi stracciati dove si vuole avere una penetrazione o per vari altri motivi, e riprendere invece da paesi pieni di polli da spennare (vedi CD che in Europa costano quasi il doppio degli USA)quello che non si guadagna da questa vendita sottocosto in quel paese lo si prende nella "terra dei polli". E queste protezioni, nell'Internet Age alle aziende sono necessarie dato che ormai compri tutto dove vuoi e quindi abbatti la barriera dello spazio se i venditori locali o le lobby non ti fanno un'offerta accettabile.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: così si aiuta la pirateria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > .. grazie agli sforzi di questi illustri> > signori sarà ora possibile ( lo era già> > prima ma ora è + facile ) usare giochi> > copiati.. che bello!!! e la pirateria> > aumenta!! grandi.. siete dei geni!!> > applausi. complimenti!!> ovviamente il discorso è ironico!Colpa di Microsoft, che ha ripetutamente ignorato gli avvisi dell'hacker ... e non solo per la faccenda xbox, ma anche per le 19 vulnerabilita' di IE non ancora corrette. Se si fosse mossa per tempo a quest'ora non ci sarebbe questo polverone.Ora come minimo le compagnie produttrici di giochi per xbox faranno causa e chiederanno i danni alla M$.Anonimochi dice mah...
...mah!comunque questo "chippaggio via software" non è alla portato di tutti (anzi, è alla portata di ben pochi smanettoni), quindi comunque devi andare da un chippatore folle a farti taroccare i file dell'hard disk dell'xboxxe.ma a parte questo l'xbox non prenderà piede finché la Micros~1 non si deciderà a puntare un po' più sulla qualità dell'xbox stessa! Pensate che viene venduta con lettori dvd talmente marci che fanno fatica a leggere dischi originali (!!)... e se provate a giocare per 5/6 ore di seguito per una settimana beh, dite addio denitivamente al lettore (e quei farabutti non lo ritengono in garanzia)./me che ha già fulminato il suo lettore dell'xboxxep.s. il mio non è un caso isolato, ma siamo in centinaia... tanto che stiamo pensando di andare da un'associazione di consumatori o qualcosa del genere!AnonimoRe: chi dice mah...
- Scritto da: Anonimo> ...mah!> > comunque questo "chippaggio via software"> non è alla portato di tutti (anzi, è alla> portata di ben pochi smanettoni), quindi> comunque devi andare da un chippatore folle> a farti taroccare i file dell'hard disk> dell'xboxxe.> > ma a parte questo l'xbox non prenderà piede> finché la Micros~1 non si deciderà a puntare> un po' più sulla qualità dell'xbox stessa!> Pensate che viene venduta con lettori dvd> talmente marci che fanno fatica a leggere> dischi originali (!!)... e se provate a> giocare per 5/6 ore di seguito per una> settimana beh, dite addio denitivamente al> lettore (e quei farabutti non lo ritengono> in garanzia).> > > /me che ha già fulminato il suo lettore> dell'xboxxe> > p.s. il mio non è un caso isolato, ma siamo> in centinaia... tanto che stiamo pensando di> andare da un'associazione di consumatori o> qualcosa del genere!Non posseggo un xbox, ma leggendo il post dell'hacker non mi sembrava cosi' difficile la cosa ... dava se non sbaglio tre alternative per installare il crack e i possibili rischi per ciascuno.Anche in queste cose RTFM (Read The Fuc*ing Manual ;-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 lug 2003Ti potrebbe interessare