Semplici indiscrezioni , sussurrate al quotidiano locale The Express Tribune da un misterioso rappresentante dell’Assemblea Nazionale in terra pakistana. Le autorità di Islamabad avrebbero deciso di ritirare la proposta per l’implementazione di un gigantesco meccanismo di filtraggio dei più disparati spazi online .
Stando all’articolo del quotidiano pakistano, il ministero dell’IT avrebbe ricevuto numerose lamentele da parte dei vari protagonisti in gioco. I filtri pensati dal governo sarebbero di quelli imponenti, ovvero capaci di oscurare l’intero ecosistema digitale.
L’architettura modulare della proposta pakistana andrebbe ad implementare una serie di dispositivi hardware capaci di far sparire fino a 50 milioni di URL contemporaneamente , a velocità di esecuzione non superiori al millisecondo. Gli attivisti erano insorti con una petizione arrivata in breve a quasi 20mila firme.
“Queste indiscrezioni fanno pensare al meglio – hanno spiegato gli attivisti di Access – Ma c’è ancora la possibilità che il governo pakistano tenti di implementare di nascosto un simile meccanismo”. Il ministero dell’IT non ha confermato o smentito i rumors pubblicati da The Express Tribune .
Potrebbe dunque cadere nel vuoto il piano sperimentale che dovrebbe partire nelle principali città del Pakistan, da Karachi e Lahore fino a Islamabad. L’ingranaggio della censura pakistana vorrebbe coinvolgere tutti quei siti giudicati pericolosi, per tutelare la morale religiosa o per combattere il terrorismo internazionale .
Mauro Vecchio
-
non mi è chiaro...
l'iframe carica apple.com è il FQDN è apple.com la falla permetterebbe di aprire il sito di "punto-informatico.it" mostrando nella barra degli indirizzi "google.com" per esempio?Perché nella demo il FQDN corrisponde cmq al sito caricato nell'iFrameMeXRe: non mi è chiaro...
c'è solo il piccolo particolare che oltre all'iframe c'è la pagina in cui viene caricato l'iframe, e quella pagina può contenere di tutto: ivi compreso quanto serve a fregarti le tue credenziali di acXXXXX al sito caricato nell'iframequindi stai navigando un sito, ma nella barra degli indirizzi ne vedi un altroLuca AnnunziataRe: non mi è chiaro...
si ma:1. Devi arrivare sul sito "malevolo" tramite phishing o similari2. Non c'è modo di alterare il sito "originale" solo di "aggiungere" eventuali bottoni etcInsomma, devi sempre essere DIROTTATO al sito malevole prima ancora che questa "falla" venga usata e a parte la barra degli indirizzi non è molto diverso dal fare una finta pagina apple su www.appIe.comMeXRe: non mi è chiaro...
- Scritto da: MeX> si ma:in conclusione: una non falla!tutto per dare contro apple, giusto? vediamo allora se si sprecheranno a fare una patch (e in quanto) oppure data la non gravita` se ne fregheranno...ma la mancanza di criticita` la vendono sull'apple store a 99,99$?si maRe: non mi è chiaro...
concentrati bene... riprovaci... ce la puoi fare!!Kilgore TroutRe: non mi è chiaro...
- Scritto da: MeX> si ma:> 1. Devi arrivare sul sito "malevolo" tramite> phishing o> similariEsattamente le stesse tecniche che usano per altri sistemi: ho piena la "Junk e-mail" di mail provenienti da Poste.it, Intesa, Unicredit, Fineco, etc che ti mandano a siti fake... > 2. Non c'è modo di alterare il sito "originale"> solo di "aggiungere" eventuali bottoni> etcSufficienti per ingannare/truffare?Eppure solo stamane qualcuno su questo forum osannava i Pad perchè semplici, intuitivi e soprattutto sicuri (!!) > > Insomma, devi sempre essere DIROTTATO al sito> malevole prima ancora che questa "falla" venga> usata e a parte la barra degli indirizzi non è> molto diverso dal fare una finta pagina apple su> www.appIe.comcon decine di milioni di pad venduti ogni anno, qualche cosa caveranno, vedrai...Gianluca70lo fa anche sul galaxy tab
dolphin hd non è vulnerabile invece dove l'hanno visto che è ios only?SherpyaRe: lo fa anche sul galaxy tab
il tuo post non si capisce. che cos'è che lo fa anche su galaxy tab? un browser? parliamo di hw o sw? ios è sw. safari è sw. galaxy tab è hw.mirkoRe: lo fa anche sul galaxy tab
- Scritto da: mirko> il tuo post non si capisce. > che cos'è che lo fa anche su galaxy tab? > un browser? > parliamo di hw o sw? > ios è sw. > safari è sw. > galaxy tab è hw.dico l'hai letto l'articolo?(l'ho provato anche) su galaxy tab e lo fa anche (il suo browser) mentre dolphin hd (che e' un altro browser) non e' vulnerabilemeglio? :DSherpyaRe: lo fa anche sul galaxy tab
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: lo fa anche sul galaxy tab
- Scritto da: mirko> il tuo post non si capisce. Dolphin HD! Penso si riferisca alla versione per tablet del browser Dolphin.FDGRe: lo fa anche sul galaxy tab
Per tablet... per Android direi, gira anche su Smphone.HermanHesse Quello TOSTO!Re: lo fa anche sul galaxy tab
- Scritto da: FDG> - Scritto da: mirko> > il tuo post non si capisce. > > Dolphin HD! Penso si riferisca alla versione per> tablet del browser> Dolphin.no si chiama dolphin hd e la versione table dolphin hd per tablet :DSherpyaLO FA ANCHE SU FIREFOX
This is still hosted on MajorSecurity.net, but the the adressbar is being spoofed and is pointing to another FQDN. scary.non fumo non bevo e non dico parolacceLO FA ANCHE SU CHROME
This is still hosted on MajorSecurity.net, but the the adressbar is being spoofed and is pointing to another FQDN. scary.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: LO FA ANCHE SU CHROME
Chrome per Android?Su Chrome per PC/OSX non ho riscontrato problemi.HermanHesse Quello TOSTO!Re: LO FA ANCHE SU CHROME
anche su safari desktop il problema non sussisteMeXRe: LO FA ANCHE SU CHROME
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Chrome per Android?> > Su Chrome per PC/OSX non ho riscontrato problemi.chrome su android lo useranno in 3 compresi quelli di google :DSherpyaSU IE9 (WIN7) IL BUCO NON C'E' ...
MA GUARDA TU!non fumo non bevo e non dico parolacceOK, VEDIAMO IN QUANTO TEMPO LA SISTEMANO
oggi 22 marzonon fumo non bevo e non dico parolacceRe: OK, VEDIAMO IN QUANTO TEMPO LA SISTEMANO
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> oggi 22 marzoUn po'. Un mese?FDGRe: OK, VEDIAMO IN QUANTO TEMPO LA SISTEMANO
dico per giugnocereal Kbauuuu
Chiamasi "forwarding"baubauVecchie versioni
Confermo che il problema si presenta anche su iOS 3.1.2Ovvero su un sistema operativo che non riceverà <i> mai più </i> aggiornamenti.(ghost)Funziona anche su iCab mobile (dove curiosamente l'URL viene impostato su apple.com solo al termine del caricamento) ma non su opera mini 6.5.jackoverfullGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mar 2012Ti potrebbe interessare