Milpitas (USA) – Dopo essere sopravvissuta per quasi cinque anni all’ombra di Palm, ed aver contribuito a dare varietà e innovare l’offerta di computer palmari basati sul sistema operativo di quest’ultima, la piccola Handspring torna alle sue origini.
Con un’operazione del valore stimato in 169 milioni di dollari, Handspring si fonderà infatti con quello stesso colosso dei PDA, Palm, che i suoi due co-fondatori, Donna Dubinsky e Jeff Hawkinks, avevano contribuito a far decollare lanciando nel 1996 il primo Palm Pilot.
Palm, che conta di completare l’acquisizione entro l’autunno, ha spiegato di voler fondere Handspring con Solutions Group, la propria unità che si occupa di hardware. In tale occasione l’azienda di Milpitas completerà anche lo spin-off dell’unità dedicata al software, PalmSource, rendendo i suoi due rami commerciali – quello legato alla produzione dell’hardware e quello legato allo sviluppo del sistema operativo Palm OS e alla vendita delle relative licenze – due entità autonome e indipendenti.
Con questa acquisizione Palm spera di consolidare il proprio business e rafforzare la propria posizione sul mercato dei PDA, un segmento in cui l’azienda californiana è leader, ma con un margine di vantaggio sempre più ridotto rispetto alla quota complessiva di mercato detenuta dalla piattaforma Pocket PC di Microsoft.
Gli analisti hanno sottolineato come negli ultimi mesi le vendite di PDA abbiano subito un brusco calo, questo anche a causa dell’agguerrita concorrenza di nuovi protagonisti, come Dell.
Palm utilizzerà la tecnologia di Handspring per arricchire la propria offerta, per esempio combinando i suoi palmari con Treo, un dispositivo ibrido a metà strada fra un PDA e un telefono cellulare. Handspring è stata fra le prime ad esplorare il mercato degli smartphone, un settore che, dopo la fusione, Palm affiderà alla gestione di Ed Colligan, attuale presidente di Handspring.
Hawkins, considerato l’inventore del primo PDA Palm, entrerà con Dubinsky nel management della nuova società che prenderà vita dopo la fusione.
Secondo i responsabili di Palm, l’operazione farà risparmiare all’azienda 25 milioni di dollari annui, parte di questi derivanti dall’ottimizzazione della propria struttura e parte derivanti da tagli al personale.
-
Ma voi vi fidate di M$?
M$ e' l'azienda piu' ricca e fiorente del mondo. E' il fiore all'occhiello degli USA, e' sia un profitto che una comodita' per un governo che fa dello spionaggio la sua principale strategia (Addirittura hanno messo microfoni a Bruxell, nel parlamento europeo, per sentire cosa dicevano dell'Iraq, ma daiiiii ).Insomma, e' troppo facile pensare che lo Zio Bill sia diventato quello che e' solo perche' M$, col suo sistema closed-source, puo' piazzare controlli ovunque. Cosa che comunque gia' sta facendo. E' recente la notizia che MediaPlayer informa M$ sui CD che leggi - M$ ammette, ma rassicura che i dati raccolti non sono mai stati usati! :|Ora un patto con Verisign. Quella che autentica le firme elettroniche di mezzo mondo???? Si. quella che praticamente e' il "fabbricante di chiavi" del film, fara' un sistema cui noi ci dovremmo affidare la nostra sicurezza. E' l'unica richiesta dei software di autenticazione, un "trusted server" e garantisce microsoft. MA SE IO NON MI TRUSTO?AnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
Ma voi vi fidate di M$?Ovviamente noAnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
- Scritto da: Anonimo> Ma voi vi fidate di M$?> > Ovviamente noQuesto "ovviamente" e' incomprensibileAnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
ovviamente non mi fido dei suoi SOovviamente non mi fido del suo browser che sesgue ogni sorta di codiceovviamente non mi fido dei suoi client di posta che fanno altrettantoe visto che posso scegliere uso altri prodottiAnonimoMicrosoft "compra" dei bei pezzi di ...
carta con su scritte tante belle cose ...AnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
io non mi fido.AkiroRe: Ma voi vi fidate di M$?
io si.AnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
Il migliore marketing del mondo lo fanno loro, i migliori software del mondo li fanno altri....AnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
Ti voglio dire di più: al parlamento europeo hanno messo delle webcam con Netmeeting incorporato nel bagno delle donne!! E non è finita:ho scoperto che il media player, quando riproduce cd-audio piratati mi cambia le parole delle canzoni! Proprio ieri ho ascoltato MarilyManson che gridava a favore della RIAA! E non ti dico dei DivX: su "Fight Club" al posto dei fotogrammi con Brad Pitt c'è Bill gates!!Non so più cosa fare ti giuro, ma forse ho una soluzione:DOMANI INSTALLO MDK 9.1!!!!AnonimoRe: Microsoft "compra" dei bei pezzi di ...
scusa mi sono sbagliatoAnonimoMicrosoft "compra" dei bei pezzi di ...
carta con su scritte tante belle cose ...Anonimouhm..
..fossi in loro prima di preoccuparmi di mettere su delle certification authority penserei a fare del serio auditing del loro codice, la sicurezza comincia da li (e non solo).AnonimoRe: uhm..
- Scritto da: Anonimo> ..fossi in loro prima di preoccuparmi di> mettere su delle certification authority> penserei a fare del serio auditing del loro> codice, la sicurezza comincia da li (e non> solo).beh conta che ormai da un anno o piu' lo stanno facendo proprio con il thrusthworty o come si scrive computingAnonimoRe: uhm..
ROTFL era un pezzo che non giravo da ste parti,ma vedo che è sempre pieno di gongolantisapientoni.... l'auditing che hanno messo in piediè ben al di fuori di quello che può fare normalmenteuna software house. Proprio come ci si aspetta dauna delle software house più grosse del pianeta.AnonimoRe: uhm..
certo certo, a giudicare dai risultati son stati soldi e tempo buttati.AnonimoRe: uhm..
> certo certo, a giudicare dai risultati son> stati soldi e tempo buttati.la stessa affermazione mi pare calzanteanche per quanto riguarda i soldi ed iltempo buttati per darti un'educazioneAnonimoIo mi fido solo di Linux
perché la comunità del mondo Linux è no-profit e sono quindi sicuro che questa gente essendo abituata a lavorare gratis non accetterà mai soldi da qualcuno per venire a casa mia a mettermi le microspie per scoprire cosa mi dice la mia amante mentre facciamo l'amore.AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> perché la comunità del mondo Linux è> no-profit e sono quindi sicuro che questa> gente essendo abituata a lavorare gratis non> accetterà mai soldi da qualcuno per venire a> casa mia a mettermi le microspie per> scoprire cosa mi dice la mia amante mentre> facciamo l'amore.Eila "compagno" di fede, anche io mi ritengo decisamente (linux) friend, ma sopratuttomi ritengo un affiliato della fede Open Source nella sua accezione piu estesa e nei suoi concetti filosofici di base;Hai ragione quando dici che spesso il lavoro di migliaia dihacker e gratuito ... ore e ore uomo spese ha trovare mille modi diversi e sempre piu efficaci per risolvere problemi,ma e anche vero che open source != gratis, io stesso sto facendo un progetto che mettero sulla rete, scaricabile e gratuito e magari se potro farci un po di soldi con l'assistenza perche no !!!... La nostra non credo che sia paranoia, gia M$ ha messo backdoor nei passati SO (che complimento amici M$ :-) ),con questa news, quale sistema migliore per poter avere accesso con pochi sforzi a pc di migliaia di user ?Nessuno puo garantire che nel codice sorgente di windows 2003 non ci siano dei "gates" nascosti daltro canto chi l'hamai visto il codice sorgente di windows !?!saluti:-)HackerProfRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: HackerProf> > - Scritto da: Anonimo> > perché la comunità del mondo Linux è> > no-profit e sono quindi sicuro che questa> > gente essendo abituata a lavorare gratis> non> > accetterà mai soldi da qualcuno per> venire a> > casa mia a mettermi le microspie per> > scoprire cosa mi dice la mia amante mentre> > facciamo l'amore.uahahahahaha1) ma chi ti si fila?! paranoico lololol2) dovete infilare la propaganda linux ovunque eh? lolol> > Eila "compagno" di fede, > anche io mi ritengo decisamente (linux)> friend, ma sopratutto> mi ritengo un affiliato della fede Open> Source nella sua accezione piu estesa e nei> suoi concetti filosofici di base;benissimo, ognuno di noi è libero di accettare la fede che meglio crede, portando sempre rispetto verso chi ha idee diverse pero... giusto?> > Hai ragione quando dici che spesso il lavoro> di migliaia di> hacker e gratuito ... ore e ore uomo spese> ha trovare > mille modi diversi e sempre piu efficaci per> risolvere problemi,ah si chiamano hackers? oh gesu!!> ma e anche vero che open source != gratis, > io stesso sto facendo un progetto che> mettero sulla rete, scaricabile e gratuito e> magari se potro farci un po di soldi con> l'assistenza perche no !!!se è interessante magari lo scarico e i soldi li faccio io alle tue spalle lol.... bello vero?> > ... La nostra non credo che sia paranoia,credi credi> gia M$ ha messo backdoor nei passati SO (che> complimento amici M$ :-) ),> con questa news, quale sistema migliore per> poter avere accesso con pochi sforzi a pc> di migliaia di user ?si chiama paranoia> > Nessuno puo garantire che nel codice> sorgente di windows 2003 non ci siano dei> "gates" nascosti daltro canto chi l'ha> mai visto il codice sorgente di windows !?!> > saluti> :-)nooooooo!?!? e ora????cristo non ho mai visto i sorgenti di win e ora??? mi sa che non ci dormirò la notte azze se ci fossero delle micro-spie nel frullatore??e se ci fossero delle micro-spie nel cambio dell'auto??e se ci fossero delle micro-spie nel cellulare??e se..e se..e se..e se..e se..e se..e se..e se..e se..paranoiaAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
> Eila "compagno" di fede, > anche io mi ritengo decisamente (linux)> friend, ma sopratutto> mi ritengo un affiliato della fede Open> Source nella sua accezione piu estesa e nei> suoi concetti filosofici di base;> E si vede che non guadagni con la tua passione, facile fare l'impiegato di giorno ed il programmatore di notte, pensa se i veri impiegati venissero scalzati da quelli appassionati che lavorano di notte...> Hai ragione quando dici che spesso il lavoro> di migliaia di> hacker e gratuito ... ore e ore uomo spese> ha trovare > mille modi diversi e sempre piu efficaci per> risolvere problemi,> ma e anche vero che open source != gratis, > io stesso sto facendo un progetto che> mettero sulla rete, scaricabile e gratuito e> magari se potro farci un po di soldi con> l'assistenza perche no !!!> Open source gratis e per un simpatizzante come te questa è una imprecisione grave (e fa capire il tuo livello di simpatizzante).In ogni caso sappi che puoi rilasciare software open-source anche per piattaforme windows, nessuno vieta di farlo.> ... La nostra non credo che sia paranoia,> gia M$ ha messo backdoor nei passati SO (che> complimento amici M$ :-) ),> con questa news, quale sistema migliore per> poter avere accesso con pochi sforzi a pc> di migliaia di user ?> Ma certo!!! Ma tu non sai quante informazioni sono partite dal mio PC, ore ed ore di collegamento ad internet mentre la CIA mi spiava, ci controllano tutti, incredibile!> Nessuno puo garantire che nel codice> sorgente di windows 2003 non ci siano dei> "gates" nascosti daltro canto chi l'ha> mai visto il codice sorgente di windows !?!> > saluti> :-)> Tu si che sei furbo, hai visto il codice del kernel di Linux? Fammi indovinare: "No ma migliaglia di programmatori nel mondo lo hanno fatto per anche per me". Un'altra domanda: controlli la firma di quello che scarichi per linux? Sai come si fa vero?Riguardo win2003 sono certo che sia pieno di backdoor, pensa che riescono ad aggirare qualsisi firewall o ids, trasmettono dati anche a pc spento. Pensa sta MS: fa sistemi operati del piffero, ha programmatori di m....a, anche un bambino scopre bug sul suo software epure riescno a proggettare backdoor invisibili, che forti!!! Aspetta aspetta, cosa mi dici? Ah si, una volta ne hanno scoperta una: una chiave di registro con scritto NSA...AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
secondo me sarebbe meglio non tirare in ballo linux, la notizia neanche lo nomina e sarebbe meglio evitare un enorme fiume di parole flame...leone2000 (linux)AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> perché la comunità del mondo Linux è> no-profit mica veroSiNRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> perché la comunità del mondo Linux è> no-profit e sono quindi sicuro che questa> gente essendo abituata a lavorare gratis non> accetterà mai soldi da qualcuno per venire a> casa mia a mettermi le microspie per> scoprire cosa mi dice la mia amante mentre> facciamo l'amore.Qui non si tratta di mettere MS contro Linux.Il vero tema del contendere è il software "closed" contro il software "open".E per quanto concerne il trattamento dei dati "sensibili" io mi fiderei solo del software open.Del resto anche il Parlamento Europeo nel documento PE-305.391 raccomanda ai cittadini dell'Unione ed agli stati membri di preferire i software open per trattare questo tipo di dati.Riporto pari-pari dalle "raccomandazioni finali""24.Si esortano la Commissione e gli Stati membri ad elaborare misure adeguate intese a promuovere, sviluppare e realizzare tecnologie e software di cifratura europei e voltesoprattutto a sostenere i progetti incentrati sullo studio di software di crittazione di facile uso il cui testo sorgente sia noto.25.Si sollecitano la Commissione e gli Stati membri a sviluppare software di cui sia reso pubblico il testo sorgente, in modo da poter garantire l'assenza di eventuali backdoor(i cosiddetti "open-source software" o "software liberi"). S'invita la Commissione a definire una norma per il livello di sicurezza dei software destinati allo scambio di dati per viaelettronica che cataloghi i software il cui codice sorgente non è pubblicato nella categoria "meno affidabile"."E chi ha scritto ciò non è certo un taleban'linaroAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> perché la comunità del mondo Linux è> no-profit e sono quindi sicuro che questa> gente essendo abituata a lavorare gratis non> accetterà mai soldi da qualcuno per venire a> casa mia a mettermi le microspie per> scoprire cosa mi dice la mia amante mentre> facciamo l'amore.Io personlamente ritengo che sia piu' incorrompibile una persona che e' piena di soldi da una che non ne ha ;-)AnonimoIo CREDO solo di Linux
Per i linuzzari linux non è un sistema operativo, ma una fede.Per cui bisogna usare il verbo credere, non il verbo fidarsi.AnonimoIO NO!!!!
IBM e RedHat no-profit????Mah!- Scritto da: Anonimo> perché la comunità del mondo Linux è> no-profit e sono quindi sicuro che questa> gente essendo abituata a lavorare gratis non> accetterà mai soldi da qualcuno per venire a> casa mia a mettermi le microspie per> scoprire cosa mi dice la mia amante mentre> facciamo l'amore.AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux peccato che
la maggior parte dei progetti open che vanno avanti sono molto foraggiati da mamma ibm ecc... e mamma ibm non fa niente per nient, mentre altri come mplayer vengono abbandonati dal loro realizzatore per mancanza di tempoonestamente l'open non mi dA nessuna fiducia, ma si sa l'uomo e propenso a tanti compromessi per non pagare e morire.- Scritto da: Anonimo> perché la comunità del mondo Linux è> no-profit e sono quindi sicuro che questa> gente essendo abituata a lavorare gratis non> accetterà mai soldi da qualcuno per venire a> casa mia a mettermi le microspie per> scoprire cosa mi dice la mia amante mentre> facciamo l'amore.AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux ma esiste a
ncoratra fork versioni xyzx.caz distro di tutti i tipi cosa e rimasto niente vapor marketta peggio di win almeno loro lo fanno per soldi il rifilarti continue versioni e patck, ma lino e open quindi a che pro tutto ciò, anarchia caos tutte cose che con il determinisco spintoi dell'informatica cozzano e molto.evitiamo lino e sondiamo so molto più seri.ps. evitate per favore la solita caxxata della liberta di scelta, troppa scelta vece morire il golosoAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> perché la comunità del mondo Linux è> no-profit e sono quindi sicuro che questa> gente essendo abituata a lavorare gratis non> accetterà mai soldi da qualcuno per venire a> casa mia a mettermi le microspie per> scoprire cosa mi dice la mia amante mentre> facciamo l'amore.Ok, io sono l'azienda che fa assistenza sulle macchine linux della tua. Il tuo concorrente mi chiama e mi dice "ti do 30 denari se mi infili lo spyware nel kernel di quello". Tu ora che fai? Non mi dire che guardi il codice del kernel perche':1) non ne sei capace2) se ne sei capace significa che in ogni azienducola ci deve essere un programmatore con le palle (no, aver installato una mandrake non ti fa' un guru dell'informatica)3) non fai controllare il codice a terzi perche' _COSTA_ (altro che le licenze di win). E di questi terzi ti puoi fidare? O chiederai a quarti, poi a quinti, poi a sesti?AnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
- Scritto da: Anonimo> Il migliore marketing del mondo lo fanno> loro, i migliori software del mondo li fanno> altri....Gia ... "ho risparmiato 5 centesimi ...." e ne ho persi 1000 per ...."la memoria non poteva essere read...":-)HackerProfVeriSign ditta seria
Se i piu' scettici hanno dubbi io no, visto che in mezzo c'e' la ditta che in pratica ha inventato i certificates on lineAnonimoRe: VeriSign ditta seria
- Scritto da: Anonimo> Se i piu' scettici hanno dubbi io no, visto> che in mezzo c'e' la ditta che in pratica ha> inventato i certificates on lineCertamente VeriSign è una delle prime aziende nel settore, ma una CA seria dovrebbe essere pubblica in modo da essere accessibile a tutti e non influenzatainfluenzabile dalle politiche commerciali.Poi, io invece NON mi fido più di tanto da quando hanno rilasciato due certificati al primo sconosciuto che si è presentato dicendo: "Salve, io sono di Microsoft, mi certificate ?"Va bene che certi nomi della "Corporate America" aprono tutte le porte, ma questo è troppo !AnonimoAhAhAhAhAh
AhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAh:POgni tanto ci vuole una bella risata.Grazie PIAnonimoRe: AhAhAhAhAh
- Scritto da: Anonimo> AhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAh> :PDa cosa scaturisce tale risata?AnonimoRe: AhAhAhAhAh
> - Scritto da: Anonimo> > AhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAh> > :P> > Da cosa scaturisce tale risata?probabilmente dalla idiozia...AnonimoRe: AhAhAhAhAh
AhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAh> > > :P> > > > Da cosa scaturisce tale risata?> probabilmente dalla idiozia...A me ah fatto ridere la tua risposta: ne sono affetto anch'io?AnonimoRe: AhAhAhAhAh
> AhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAhAh> > > :P> > > > Da cosa scaturisce tale risata?> probabilmente dalla idiozia...Si, la tua, :P(senza offesa, of course)AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > ma e anche vero che open source !=> gratis, > > io stesso sto facendo un progetto che> > mettero sulla rete, scaricabile e> gratuito e> > magari se potro farci un po di soldi con> > l'assistenza perche no !!!> > se è interessante magari lo scarico e i> soldi li faccio io alle tue spalle lol....> bello vero?Caro amico, se lui ha deciso di rilasciare il suo codice sotto GPL o simili, è perchè ha deciso che anche i tizi come te ne possano avere benefici; quindi invece di prenderlo per il culo, dovresti ringraziarlo.Ovviamente questo funziona solo se decidi di distribuire il suo programma di fornirvi assistenza, perchè se decidessi di "rubarne" il codice e farne un tuo prodotto "closed" allora il nostro amico ti denuncierebbe per violazione della licenza e ti farebbe un mazzo tanto in tribunale.AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ma e anche vero che open source !=> > gratis, > > > io stesso sto facendo un progetto che> > > mettero sulla rete, scaricabile e> > gratuito e> > > magari se potro farci un po di soldi> con> > > l'assistenza perche no !!!> > > > se è interessante magari lo scarico e i> > soldi li faccio io alle tue spalle lol....> > bello vero?> > Caro amico, se lui ha deciso di rilasciare> il suo codice sotto GPL o simili, è perchè> ha deciso che anche i tizi come te ne> possano avere benefici; quindi invece di> prenderlo per il culo, dovresti> ringraziarlo.> Ovviamente questo funziona solo se decidi di> distribuire il suo programma di fornirvi> assistenza, perchè se decidessi di "rubarne"> il codice e farne un tuo prodotto "closed"> allora il nostro amico ti denuncierebbe per> violazione della licenza e ti farebbe un> mazzo tanto in tribunale.l'ironia non è il tuo forte vero? e nemmeno l'interpretazione della stessa vero??ma va a farti un giretto va, professorino dei miei cAnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
Faresti bene!Comunque le cimici a Bruxell ce le hanno messe davvero. Il mediaplayer e anche l'instant messanger (e chissa quanti altri) trasmettono tuoi dati personali a M$. Hanno gia' provato a mettere una backdoor dentro le chiavi di PGP (scoperta nel 2000 da Sendereck).E che dire di echelon?Ne potrei citare altri mille di indizi.Ed ora vediamo se sei stato attento:Quanto fa 2+2? Uno stato che fa dell'intelligence (spionaggio) la sua arma piu' importante, figurati se non stringe un accordo con M$ per inserire uno spy piccolo piccolo, magari in cambio di sentenze + morbide.Personalmente non mi stupirei che avessero uomini dediti a cercare exploit di bug non noti in Linux ma forse anche in Solaris o Oracle. Perche' no? Il valore strategico di queste informazioni e' incalcolabile (puoi entrare ovunque).Il costo trascurabile. Il rischio zero.AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: HackerProf> > > > - Scritto da: Anonimo> > > perché la comunità del mondo Linux è> > > no-profit e sono quindi sicuro che> questa> > > gente essendo abituata a lavorare> gratis> > non> > > accetterà mai soldi da qualcuno per> > venire a> > > casa mia a mettermi le microspie per> > > scoprire cosa mi dice la mia amante> mentre> > > facciamo l'amore.> > > uahahahahaha> 1) ma chi ti si fila?! paranoico lololol> 2) dovete infilare la propaganda linux> ovunque eh? lolol> > > > > > > Eila "compagno" di fede, > > anche io mi ritengo decisamente (linux)> > friend, ma sopratutto> > mi ritengo un affiliato della fede Open> > Source nella sua accezione piu estesa e> nei> > suoi concetti filosofici di base;> > benissimo, ognuno di noi è libero di> accettare la fede che meglio crede, portando> sempre rispetto verso chi ha idee diverse> pero... giusto?Giustissimo !!!!> > > > > Hai ragione quando dici che spesso il> lavoro> > di migliaia di> > hacker e gratuito ... ore e ore uomo spese> > ha trovare > > mille modi diversi e sempre piu efficaci> per> > risolvere problemi,> > ah si chiamano hackers? oh gesu!!> I programmatori quelli seri si !!!! (intendo alla RMS)> > > ma e anche vero che open source !=> gratis, > > io stesso sto facendo un progetto che> > mettero sulla rete, scaricabile e> gratuito e> > magari se potro farci un po di soldi con> > l'assistenza perche no !!!> > se è interessante magari lo scarico e i> soldi li faccio io alle tue spalle lol....> bello vero?Certo come ... se hai competenze riguardanti il settoredi cui sto parlando e si ci azzecchi qualcosa di programmazione ... forse !!!> > > > > > ... La nostra non credo che sia paranoia,> > credi credi> > > gia M$ ha messo backdoor nei passati SO> (che> > complimento amici M$ :-) ),> > con questa news, quale sistema migliore> per> > poter avere accesso con pochi sforzi a pc> > di migliaia di user ?> > si chiama paranoia> > > > > Nessuno puo garantire che nel codice> > sorgente di windows 2003 non ci siano dei> > "gates" nascosti daltro canto chi l'ha> > mai visto il codice sorgente di windows> !?!> > > > saluti> > :-)> > nooooooo!?!? e ora????> cristo non ho mai visto i sorgenti di win e> ora??? mi sa che non ci dormirò la notte azzSe avessi la certezza che un i...ota della m$mi puo entrare e uscire dalla macchina quando vuole .... allorasi ...> > e se ci fossero delle micro-spie nel> frullatore??> e se ci fossero delle micro-spie nel cambio> dell'auto??> e se ci fossero delle micro-spie nel> cellulare??quelli ci sono ...> > e se..e se..e se..e se..e se..e se..e se..e> se..e se..> > paranoiaParacularsi !!!> > > >HackerProfRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ma e anche vero che open source !=> > gratis, > > > io stesso sto facendo un progetto che> > > mettero sulla rete, scaricabile e> > gratuito e> > > magari se potro farci un po di soldi> con> > > l'assistenza perche no !!!> > > > se è interessante magari lo scarico e i> > soldi li faccio io alle tue spalle lol....> > bello vero?> > Caro amico, se lui ha deciso di rilasciare> il suo codice sotto GPL o simili, è perchè> ha deciso che anche i tizi come te ne> possano avere benefici; quindi invece di> prenderlo per il culo, dovresti> ringraziarlo.Grazie ... questa e la filosofia che intendo io ....:-)> > Ovviamente questo funziona solo se decidi di> distribuire il suo programma di fornirvi> assistenza, perchè se decidessi di "rubarne"> il codice e farne un tuo prodotto "closed"> allora il nostro amico ti denuncierebbe per> violazione della licenza e ti farebbe un> mazzo tanto in tribunale.Ci puoi giurare ...HackerProfAl di la` delle solite diatribe
cerchiamo tutti quanti di uscire per un attimo dai soliti discorsi win-linux, ie-mozilla e menate varie, il punto e`: si puo` affidare la sicurezza dei dati sensibili di mezzo mondo nelle mani di _una_ _singola_ _azienda_ ____privata____ ? e` possibile affidarsi a protocolli e algoritmi non documentati? e` una soluzione sensata? io credo fortemente di no: gli interessi in ballo sono troppo grandi per metterli in mano ad una persona sola.ciao,raistAnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> cerchiamo tutti quanti di uscire per un> attimo dai soliti discorsi win-linux,> ie-mozilla e menate varie, il punto e`: si> puo` affidare la sicurezza dei dati> sensibili di mezzo mondo nelle mani di _una_> _singola_ _azienda_ ____privata____ ? e`> possibile affidarsi a protocolli e algoritmi> non documentati? e` una soluzione sensata? > io credo fortemente di no: gli interessi in> ballo sono troppo grandi per metterli in> mano ad una persona sola.> > ciao,> raistPenso che il tuo intervento sia arrivato al fulcro del problema..Come tutti sappiamo la vera richezza e il vero potere di questo millennio sono le informazioni, proteggerle è ilnostro primo dovere come altresi è nostro dovere diffonderesenza nessun limite la conoscenza in tutti i campi del sapere umano, ora è giusto dare le chiavi di un cosi grande potere ad un azienda privata il cui scopo, come tutte le aziende, equello di guadagnare.... ?Quale migliore possibilita per lei di diventare oltremodo ancora piu ricca e potente se non quelladi utilizzare le informazioni a cui avrebbe accesso a suo piacimento ?! Mi spiace ... chiamatemi paranoico della protezione dei dati ...ma a me non piace che la gente metta il naso senza il mio consenso sul mio PCsaluti:-)HackerProfRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: HackerProf> Penso che il tuo intervento sia arrivato al> fulcro del problema..> Come tutti sappiamo la vera richezza e il> vero potere di questo millennio sono le> informazioni, proteggerle è il> nostro primo dovere come altresi è nostro> dovere diffondere> senza nessun limite la conoscenza in tutti i> campi del sapere umano, ora è giusto dare le> chiavi di un cosi grande potere > ad un azienda privata il cui scopo, come> tutte le aziende, e> quello di guadagnare.... ?> Quale migliore possibilita per lei di> diventare oltremodo ancora piu ricca e> potente se non quella> di utilizzare le informazioni a cui avrebbe> accesso a suo piacimento ?!E da un po' che ci penso anche io.Ma siamo sicuri che tra pirateria e massiccio abbandono dei suoi prodotti la M$ riesca a sbarcare il lunario?Anche provando a far mente locale, immaginare la grandezza del loro business con partecipazioni in miriadi di altre aziende con tecnologie chiave in vari campi dal'intrattenimento all'embedded, si lascerebbero sfuggire l'occasione di poter spostare il loro target alle informazioni di qualsiasi tipo e trarre profitto da quelle?Backdoor su Word, Excel, Outlook, Media Player e Windows XP stesso insieme agli altri loro software gestionali e piattaforme enterprise permetterebbero di conoscere oltre che preferenze nel campo dell'intrattenimento (CD, DVD, MP3) anche altre informazioni di carattere commerciale.Parole chiave come "Accordo", "Netto in fattura", "Listino", "Petrolio", "Ferro", "Diamanti", "OGM", "Grassi Idrogenati" ecc. sono chiavi di ricerca tra le miriadi di dati che queste backdoor spedirebbero a Microsoft e che lei prontamente potrebbe rivendere ad aziende interessate a tutti quegli ambiti, dal petrolifero al minerario, all'alimentazione.Uno studio attento di questi dati permette di carpire accordi commerciali, fatture di vendita, giro d'affari tra le varie aziende in giro per il mondo per la compravendita di manufatti e materie prime, permettendo alle aziende in possesso di tali informazioni di mirare le vendite o i prezzi di acquisto aggiustando il tiro in loro favore.Cosa che gia' viene usata da tutto cio' che ciuccia gia' Echelon.Che il trustworth computing stia andando come un treno finanziato anche dal governo americano e dalle varie associazioni di industriali?Immaginate un computer basato su Palladium che fa girare solo software "certificato", la difficolta' a farci anche girare programmi che controllano cosa fanno altri programmi? Proprio perche' anche i dati tra bus e memorie viaggiano in maniera criptata...Si potra' agire solo dall'esterno sniffando le interfacce di rete ed analizzando quello che ne esce oltre le normali e-mail, ma anche quegli strani dati in piu' saranno illeggibili perche' criptati. Immagino quanto sara' duro il lavoro di chi dovra' decrittarli per scoprire le magagne dei prodotti MS...E poi avete letto tra le righe del messaggio?Tutta una strategia di marketing che cavalca il problema sicurezza.Se provate a cercare su Google la parola 'security' batte 'freedom' per un buon 80%.Parlare di sicurezza e' una moda oltre che un business, le aziende se ne sono accorte e la MS si e' buttata subito sull'argomento con Windows2003 ma approfittandone per riuscire a fare piu' proseliti rispetto al software libero.Per MS il software libero non e' un concorrente economico perche' ha prodotti migliori, ma un concorrente scomodo perche' gli toglierebbe un nuovo business nel quale si e' buttata per sopperire alla scarsa qualita' e all'ormai saturazione della domanda di sistemi operativi e programmi per la produttivita'. Ha lasciato piratare per diffondersi, ha fatto diffondere Win, IE e Office anche grazie ad una certa tolleranza nella pirateria.Migliaia di aziende partner di Microsoft per puro profitto senza rendersi conto del danno che fanno al loro stesso paese e parlo di quelle aziende che fanno gestionali solo per Windows, siti ottimizzati solo per IE ecc.Le stesse pubbliche amministrazioni di tanti paesi hanno una lungimiranza talmente ridotta che non vedrebbero una mosca sul loro naso. Mettere documenti on line o spedire allegati solo nel formato dei prodotti MS non e' solo una scarsa considerazione di chi non usa o non vuole usare i prodotti di quell'azienda, ma un gesto che nel suo piccolo propaganda e obbliga a dotarsi di quei prodotti, gli stessi che poi conterranno pericolosi spyware.Non e' paranoia, non va minimizzata e paragonata alla paura degli UFO, tecnicamente e' stato dimostrato che e' possibilissimo e ci sono precedenti che hanno dimostrato cio' (Media Player e formati di documenti pieni di informazioni ridondanti).AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
Come sta il tuo open-capo oggi?Sicuro che non abbia inserito nelle tue applicazioni open delle righe di codice che intercettano le tue mail?AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > Come sta il tuo open-capo oggi?> Sicuro che non abbia inserito nelle tue> applicazioni open delle righe di codice che> intercettano le tue mail?Adesso verifico ... guardo i sorgenti :-)HackerProfRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: HackerProf> > - Scritto da: Anonimo> > > > Come sta il tuo open-capo oggi?> > Sicuro che non abbia inserito nelle tue> > applicazioni open delle righe di codice> che> > intercettano le tue mail?> > Adesso verifico ... guardo i sorgenti :-)il tuo capo non ti fa guardare i sorgenti, ti fa lavorare!Il problema è che qualsiasi applicazione open è modificabile e può far altro parallelamente a quello che fa normalmente...AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > Come sta il tuo open-capo oggi?> Sicuro che non abbia inserito nelle tue> applicazioni open delle righe di codice che> intercettano le tue mail?aspetta che controllo :apt-get source mutt...no ! nessuna !AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > Come sta il tuo open-capo oggi?> Sicuro che non abbia inserito nelle tue> applicazioni open delle righe di codice che> intercettano le tue mail?$ su -Password: # whoamiroote tu caro? sei sicuro di non stare aggiornando i vari database microsoft?raistAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > Hai ragione quando dici che spesso il> lavoro> > di migliaia di> > hacker e gratuito ... ore e ore uomo spese> > ha trovare > > mille modi diversi e sempre piu efficaci> per> > risolvere problemi,> > ah si chiamano hackers? oh gesu!!beh, si vede che hai acceso il tuo primo pc ieri....vai a fare la poppata delle 11 va' !AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> secondo me sarebbe meglio non tirare in> ballo linux, la notizia neanche lo nomina e> sarebbe meglio evitare un enorme fiume di> parole flame...> > leone2000 (linux)Mi associo .. pero quando ti sparano delle cretinate assurde :-) (linux)HackerProfRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: HackerProf> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: HackerProf> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > perché la comunità del mondo Linux è> > > > no-profit e sono quindi sicuro che> > questa> > > > gente essendo abituata a lavorare> > gratis> > > non> > > > accetterà mai soldi da qualcuno per> > > venire a> > > > casa mia a mettermi le microspie per> > > > scoprire cosa mi dice la mia amante> > mentre> > > > facciamo l'amore.> > > > > > uahahahahaha> > 1) ma chi ti si fila?! paranoico lololol> > 2) dovete infilare la propaganda linux> > ovunque eh? lolol> > > > > > > > > > > > Eila "compagno" di fede, > > > anche io mi ritengo decisamente (linux)> > > friend, ma sopratutto> > > mi ritengo un affiliato della fede Open> > > Source nella sua accezione piu estesa e> > nei> > > suoi concetti filosofici di base;> > > > benissimo, ognuno di noi è libero di> > accettare la fede che meglio crede,> portando> > sempre rispetto verso chi ha idee diverse> > pero... giusto?> > Giustissimo !!!!> > > > > > > > > Hai ragione quando dici che spesso il> > lavoro> > > di migliaia di> > > hacker e gratuito ... ore e ore uomo> spese> > > ha trovare > > > mille modi diversi e sempre piu> efficaci> > per> > > risolvere problemi,> > > > ah si chiamano hackers? oh gesu!!> > > > I programmatori quelli seri si !!!! (intendo> alla RMS)i programmatori seri io li chiamo professionisti, scusa sai> > > > > > ma e anche vero che open source !=> > gratis, > > > io stesso sto facendo un progetto che> > > mettero sulla rete, scaricabile e> > gratuito e> > > magari se potro farci un po di soldi> con> > > l'assistenza perche no !!!> > > > se è interessante magari lo scarico e i> > soldi li faccio io alle tue spalle lol....> > bello vero?> > Certo come ... se hai competenze riguardanti> il settore> di cui sto parlando e si ci azzecchi> qualcosa di programmazione ... forse !!!polemica gratuita, non ci vuole molto per capire che era una battuta ironica e sopratutto che non era riferita a me (che lo scarico e sfrutto) ma generalizzato a chiunque ne sappia far uso... e dai su> > > > > > > > > > > > ... La nostra non credo che sia> paranoia,> > > > credi credi> > > > > > > > gia M$ ha messo backdoor nei passati SO> > (che> > > complimento amici M$ :-) ),> > > con questa news, quale sistema migliore> > per> > > poter avere accesso con pochi sforzi> a pc> > > di migliaia di user ?> > > > si chiama paranoia> > > > > > > > Nessuno puo garantire che nel codice> > > sorgente di windows 2003 non ci siano> dei> > > "gates" nascosti daltro canto chi l'ha> > > mai visto il codice sorgente di windows> > !?!> > > > > > saluti> > > :-)> > > > nooooooo!?!? e ora????> > cristo non ho mai visto i sorgenti di win> e> > ora??? mi sa che non ci dormirò la notte> azz> > Se avessi la certezza che un i...ota della> m$> mi puo entrare e uscire dalla macchina> quando vuole .... allora> si ...paranoia> > > > > > e se ci fossero delle micro-spie nel> > frullatore??> > e se ci fossero delle micro-spie nel> cambio> > dell'auto??> > e se ci fossero delle micro-spie nel> > cellulare??> quelli ci sono ...errore, nessuna microspia nei cellulari.non diciamo azzate pls> > > > > e se..e se..e se..e se..e se..e se..e> se..e> > se..e se..> > > > paranoia> > Paracularsi !!!> paracularsi sulla base della paranoiaAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Hai ragione quando dici che spesso il> > lavoro> > > di migliaia di> > > hacker e gratuito ... ore e ore uomo> spese> > > ha trovare > > > mille modi diversi e sempre piu> efficaci> > per> > > risolvere problemi,> > > > ah si chiamano hackers? oh gesu!!> > beh, si vede che hai acceso il tuo primo pc> ieri....> vai a fare la poppata delle 11 va' !Che ci vuoi fare .... questi sbarbatelli !!!!HackerProfRe: Ma voi vi fidate di M$?
- Scritto da: Anonimo> Il migliore marketing del mondo lo fanno> loro, i migliori software del mondo li fanno> altri....Nei loro documenti interni hanno anche cambiato il nome del nostro pianeta da Terra a "Babbalonilandia". Prova a indovinare come chiamano i terrestri... :-)--Ciao. Mr. MechanoAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: HackerProf> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: HackerProf> > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > perché la comunità del mondo> Linux è> > > > > no-profit e sono quindi sicuro> che> > > questa> > > > > gente essendo abituata a lavorare> > > gratis> > > > non> > > > > accetterà mai soldi da qualcuno> per> > > > venire a> > > > > casa mia a mettermi le microspie> per> > > > > scoprire cosa mi dice la mia> amante> > > mentre> > > > > facciamo l'amore.> > > > > > > > > uahahahahaha> > > 1) ma chi ti si fila?! paranoico> lololol> > > 2) dovete infilare la propaganda linux> > > ovunque eh? lolol> > > > > > > > > > > > > > > > > Eila "compagno" di fede, > > > > anche io mi ritengo decisamente> (linux)> > > > friend, ma sopratutto> > > > mi ritengo un affiliato della fede> Open> > > > Source nella sua accezione piu> estesa e> > > nei> > > > suoi concetti filosofici di base;> > > > > > benissimo, ognuno di noi è libero di> > > accettare la fede che meglio crede,> > portando> > > sempre rispetto verso chi ha idee> diverse> > > pero... giusto?> > > > Giustissimo !!!!> > > > > > > > > > > > > Hai ragione quando dici che spesso> il> > > lavoro> > > > di migliaia di> > > > hacker e gratuito ... ore e ore uomo> > spese> > > > ha trovare > > > > mille modi diversi e sempre piu> > efficaci> > > per> > > > risolvere problemi,> > > > > > ah si chiamano hackers? oh gesu!!> > > > > > > I programmatori quelli seri si !!!!> (intendo> > alla RMS)> > i programmatori seri io li chiamo> professionisti, scusa saiScusa ma tu hai iniziata ieri a conoscere il mondo del sw,ogni programmatore sia linux che windows sa che la definizione di Hacker e la definizione migliore per uno che si definisce programmatore !!!> > > > > > > > > > ma e anche vero che open source !=> > > gratis, > > > > io stesso sto facendo un progetto> che> > > > mettero sulla rete, scaricabile e> > > gratuito e> > > > magari se potro farci un po di soldi> > con> > > > l'assistenza perche no !!!> > > > > > se è interessante magari lo scarico e i> > > soldi li faccio io alle tue spalle> lol....> > > bello vero?> > > > Certo come ... se hai competenze> riguardanti> > il settore> > di cui sto parlando e si ci azzecchi> > qualcosa di programmazione ... forse !!!> > polemica gratuita, non ci vuole molto per> capire che era una battuta ironica e> sopratutto che non era riferita a me (che> lo scarico e sfrutto) ma generalizzato a> chiunque ne sappia far uso... e dai su> > > > > > > > > > > > > > > > > > > > ... La nostra non credo che sia> > paranoia,> > > > > > credi credi> > > > > > > > > > > > > gia M$ ha messo backdoor nei> passati SO> > > (che> > > > complimento amici M$ :-) ),> > > > con questa news, quale sistema> migliore> > > per> > > > poter avere accesso con pochi> sforzi> > a pc> > > > di migliaia di user ?> > > > > > si chiama paranoia> > > > > > > > > > > Nessuno puo garantire che nel codice> > > > sorgente di windows 2003 non ci> siano> > dei> > > > "gates" nascosti daltro canto chi> l'ha> > > > mai visto il codice sorgente di> windows> > > !?!> > > > > > > > saluti> > > > :-)> > > > > > nooooooo!?!? e ora????> > > cristo non ho mai visto i sorgenti di> win> > e> > > ora??? mi sa che non ci dormirò la> notte> > azz> > > > Se avessi la certezza che un i...ota> della> > m$> > mi puo entrare e uscire dalla macchina> > quando vuole .... allora> > si ...> > paranoia> > > > > > > > > > > e se ci fossero delle micro-spie nel> > > frullatore??> > > e se ci fossero delle micro-spie nel> > cambio> > > dell'auto??> > > e se ci fossero delle micro-spie nel> > > cellulare??> > quelli ci sono ...> > errore, nessuna microspia nei cellulari.> non diciamo azzate plsMicrospie no !!! ma se mi gira posso ascoltare tranquillamente le tue conversazioni telefoniche !!!> > > > > > > > > e se..e se..e se..e se..e se..e se..e> > se..e> > > se..e se..> > > > > > paranoia> > > > Paracularsi !!!> > > paracularsi sulla base della paranoiaMeglio prevenire ... che prenderla nel posteriore!!HackerProfRe: Io CREDO solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > Per i linuzzari linux non è un sistema> operativo, ma una fede.> Per cui bisogna usare il verbo credere, non> il verbo fidarsi.> Estendi il concetto non linux, linux è un mezzo, l'open source e lafede :-)(linux)HackerProfRe: Io mi fido solo di Linux
> Scusa ma tu hai iniziata ieri a conoscere il> mondo del sw,> ogni programmatore sia linux che windows sa> che la > definizione di Hacker e la definizione> migliore per uno > che si definisce programmatore !!!ah si,, scusa questa mi è nuova....dammi pure dello sbarbatello o del poppante come il tuo compagno di merenda ehehehio ho tutta un'altra idea della filosofia hacker e di cosa è..io programmo come professionista da diversi anni ormai ( 8 per essere esatti ) e perdonami ma non mi sono mai sentito o definito un hacker per questo ma lolol> Microspie no !!! ma se mi gira posso> ascoltare > tranquillamente le tue conversazioni> telefoniche !!!ah si?! allora invece di fare tanto lo spandim.. facciamo cosi... io ti passo via mail il mio numero di cell e te mi ascolti una telefonata ok?sappiamo benissimo tutto che ci sono i mezzi per farlo ma da qui ad essere alla portata (economica e tecnica ) di tutti ne passa...> Meglio prevenire ... che prenderla nel> posteriore!!vero su questo concordo con te ma ripeto non si deve cadere nella paranoiaAnonimoRe: Io CREDO solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > Per i linuzzari linux non è un sistema> operativo, ma una fede.balle. Io con Linux ci LAVOROL A V O R Ola fede non mi dà alcun compenso. Se a te piace pensare ai sostenotori di Linux come a dei fanatici religiosi avrai i tuoi motivi (esorcismo del Male, ad esempio, cosa che disegna te come fanatico religioso)Quando si parla delle manovre di microsoft, invece, vedrai che la fede è una materia alquanto estranea.Nel link successivo vi nota quanto Ballmer parli di "competitività" nei riguardi di Linux, e non certo di religiositàhttp://zdnet.com.com/2100-1104_2-1013124.htmlAnonimoRe: Io CREDO solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Per i linuzzari linux non è un sistema> > operativo, ma una fede.> > balle. Io con Linux ci LAVORO> > L A V O R O> > la fede non mi dà alcun compenso. > > Se a te piace pensare ai sostenotori di> Linux come a dei fanatici religiosi avrai i> tuoi motivi (esorcismo del Male, ad esempio,> cosa che disegna te come fanatico religioso)> > Quando si parla delle manovre di microsoft,> invece, vedrai che la fede è una materia> alquanto estranea.> > Nel link successivo vi nota quanto Ballmer> parli di "competitività" nei riguardi di> Linux, e non certo di religiosità> > http://zdnet.com.com/2100-1104_2-1013124.html> > Anche io ci L A V O R O ...ma pero mi piace pensare inmodalita "Open Source" :-)(linux)HackerProfRe: Io CREDO solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> balle. Io con Linux ci LAVORO> > L A V O R OCosa fai, se posso chiedere?AnonimoRe: Io CREDO solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > balle. Io con Linux ci LAVORO> > > > L A V O R O> > Cosa fai, se posso chiedere?Il troll nei forum!:DAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Hai ragione quando dici che spesso il> > lavoro> > > di migliaia di> > > hacker e gratuito ... ore e ore uomo> spese> > > ha trovare > > > mille modi diversi e sempre piu> efficaci> > per> > > risolvere problemi,> > > > ah si chiamano hackers? oh gesu!!> > beh, si vede che hai acceso il tuo primo pc> ieri....> vai a fare la poppata delle 11 va' !te taci che a quanto pare servi solo a generare traffico... pussa viaAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > Scusa ma tu hai iniziata ieri a conoscere> il> > mondo del sw,> > ogni programmatore sia linux che windows> sa> > che la > > definizione di Hacker e la definizione> > migliore per uno > > che si definisce programmatore !!!> > ah si,, scusa questa mi è nuova....> dammi pure dello sbarbatello o del poppante> come il tuo compagno di merenda ehehehMi sa che prima di parlare e meglio se leggi qualchetonnellate di letteratura informatica ... perche sei proprioa digiuno !!!!> > io ho tutta un'altra idea della filosofia> hacker e di cosa è..Cos'è per te la filosofia Hacker ?> > io programmo come professionista da diversi> anni ormai ( 8 per essere esatti ) eMi spiace io sono a quota 13 ...> perdonami ma non mi sono mai sentito o> definito un hacker per questo ma lololPenso che ogni amante della programmazione si possadefinire un hacker !!!> > > > > Microspie no !!! ma se mi gira posso> > ascoltare > > tranquillamente le tue conversazioni> > telefoniche !!!> > ah si?! allora invece di fare tanto lo> spandim.. facciamo cosi... io ti passo via> mail il mio numero di cell e te mi ascolti> una telefonata ok?> > sappiamo benissimo tutto che ci sono i mezzi> per farlo ma da qui ad essere alla portata> (economica e tecnica ) di tutti ne passa...> Credimi e molto meno costoso di quello che pensi !!!> > > Meglio prevenire ... che prenderla nel> > posteriore!!> > vero su questo concordo con te ma ripeto non> si deve cadere nella paranoiaIl buon Beppe Grillo disse:"la vita è una tempesta e prenderla nel culo è un lampo ...."Io giro con le il sedere attaccato al muro :-)saluti> >HackerProfMicrosoft monopolio pregiudicato, infido
Come è noto, Microsoft è un monopolio sottoposto a leggi speciali e cioè quelle anti-trust.Ha abusato della sua posizione di monopolio, rivelando la sua tendenza all'illegittimità.Per questi abusi è stata condannata ed è sotto un controllo speciale dell'amministrazione USA (pure sua sostenuta elettoralmente).Per quegli abusi è sotto processo da parte di due stati Usa che non hanno accetato quanto Microsoft ha offerto in cambio.Microsoft è un'azienda pregiudicata.C'è da aver coraggio a proporsi come ente di certificazione in queste condizioni.Oppure c'è da avere una gran faccia di tolla.AnonimoRe: Microsoft monopolio pregiudicato, infido
Aspetta l'esito del processo SCO-Linux e poi vedrai chi se la passera' peggio...ZioBill***linux e' scopiazzato da unix. Ma questa, per ora, e' solo un'opinione...***- Scritto da: Anonimo> Come è noto, Microsoft è un monopolio> sottoposto a leggi speciali e cioè quelle> anti-trust.> Ha abusato della sua posizione di monopolio,> rivelando la sua tendenza all'illegittimità.> Per questi abusi è stata condannata ed è> sotto un controllo speciale> dell'amministrazione USA (pure sua sostenuta> elettoralmente).> Per quegli abusi è sotto processo da parte> di due stati Usa che non hanno accetato> quanto Microsoft ha offerto in cambio.> > Microsoft è un'azienda pregiudicata.> > C'è da aver coraggio a proporsi come ente di> certificazione in queste condizioni.> Oppure c'è da avere una gran faccia di tolla.> >AnonimoRe: Microsoft monopolio pregiudicato, infido
- Scritto da: Anonimo> Aspetta l'esito del processo SCO-Linux e poi> vedrai chi se la passera' peggio...parli al futuro perché non hai nessuna sentenza da citare.per ora quel che è certo è il comportamento illecito di Microsoft, che si è macchiata di reati contro la libertà di mercatoAttento a non confondere condanne con denuncele prime descrivono un fatto che è avvenuto veramente. Le seconde non si sa, ma fino a prova contraria non sono vere, in uno stato di diritto.Per questo si può dire senza paura che Microsoft è un monopolio condannato per aver illecitamente abusato della sua posizione predominante. Infatti la condanna è passata attraverso 3 gradi di giudizio.QUESTA appena espressa _non_ è un'opinione, ma la triste realtà (soprattutto per uno come te)AnonimoRe: Microsoft monopolio pregiudicato, infido
E ALLORA???Se il risultato e' quello che mi ritrovo tutti i giorni ad usare con proficui risultati, beh, RINGRAZIO questo monopolio per quello che ha prodotto.E comunque, ti ricordo che Microsoft (inchino) non e' stata smembrata ne' ha subito vessazioni da questa condanna.E ti ricordo anche che un individuo, una volta espiata una condanna non ha piu' pendenze con la giustizia.ZioBill***microsoft FOREVER!***> Per questo si può dire senza paura che> Microsoft è un monopolio condannato per aver> illecitamente abusato della sua posizione> predominante. Infatti la condanna è passata> attraverso 3 gradi di giudizio.> > QUESTA appena espressa _non_ è un'opinione,> ma la triste realtà (soprattutto per uno> come te)> >AnonimoRe: Microsoft monopolio pregiudicato, in
> Aspetta l'esito del processo SCO-Linux e poi> vedrai chi se la passera' peggio...> > ZioBill> ***linux e' scopiazzato da unix. Ma questa,> per ora, e' solo un'opinione...***> > - Scritto da: Anonimo> > Come è noto, Microsoft è un monopolio> > sottoposto a leggi speciali e cioè quelle> > anti-trust.[CUT]Io invece aspetto che tu impari a quotare...AnonimoRe: Microsoft monopolio pregiudicato, in
Io quoto alla maniera di Outlook, ovvero con gli interventi passati in basso e quello nuovo in alto.Microsoft ha imposto uno standard DE FACTO anche nel quoting, e io lo uso.ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post***- Scritto da: Anonimo> > Aspetta l'esito del processo SCO-Linux e> poi> > vedrai chi se la passera' peggio...> > > > ZioBill> > ***linux e' scopiazzato da unix. Ma> questa,> > per ora, e' solo un'opinione...***> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Come è noto, Microsoft è un monopolio> > > sottoposto a leggi speciali e cioè> quelle> > > anti-trust.> [CUT]> > Io invece aspetto che tu impari a quotare...>AnonimoRe: Microsoft monopolio pregiudicato, in
ma è ovvio: Microsoft ha i soldi per uscir dai guai.nel 2070 quando poche multinazionali comanderanno il mondo se ne accorgeranno tutti...forse.AkiroRe: Microsoft monopolio pregiudicato, infido
Sei proprio frustrato... sempre alle solite ca**ate. Bravo bravo, incancrenizzi il cervello cosiAnonimoRe: Microsoft monopolio pregiudicato, in
al giorno d'oggi Microsoft è troppo potente... come la telecom in Italia e come la Esso nel mondo...Ormai non dovrebbe stupirci più di nulla... poi c'è pure gente che pensa che loro facciano i nostri comodi... dio che mondo del kazzAkiroRe: Io mi fido solo di Linux
> io programmo come professionista da diversi> anni ormai ( 8 per essere esatti ) e> perdonami ma non mi sono mai sentito o> definito un hacker per questo ma lololInfatti non ci si autodefinisce hacker. Questo conferma che negli ultimi 8 anni non hai imparato nulla della cultura informatica.PS: Io sono "il compagno di merende", cioe' quello che ti ha dato del poppante nel primo post.AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Come sta il tuo open-capo oggi?> > Sicuro che non abbia inserito nelle tue> > applicazioni open delle righe di codice> che> > intercettano le tue mail?> > aspetta che controllo :> > apt-get source mutt> > ...> > no ! nessuna !non sapevo che le applicazioni open girassero solo su linux...AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > beh, si vede che hai acceso il tuo primo> pc> > ieri....> > vai a fare la poppata delle 11 va' !> > te taci che a quanto pare servi solo a> generare traffico... pussa viaPerche' non mi mandi via te ? Vuoi il mio indirizzo IP ?AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Come sta il tuo open-capo oggi?> > > Sicuro che non abbia inserito nelle tue> > > applicazioni open delle righe di codice> > che> > > intercettano le tue mail?> > > > aspetta che controllo :> > > > apt-get source mutt> > > > ...> > > > no ! nessuna !> > non sapevo che le applicazioni open> girassero solo su linux...Beh, direi che e' una novita' un po per tutti ! Dove l'hai letto scusa ?AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Come sta il tuo open-capo oggi?> > Sicuro che non abbia inserito nelle tue> > applicazioni open delle righe di codice> che> > intercettano le tue mail?> > $ su -> Password: > # whoami> rootnon sapevo che le applicazioni open girassero solo su linux.> e tu caro? sei sicuro di non stare> aggiornando i vari database microsoft?> > raistsì, sto aggiornando i db di MS inserendo il tuo nick nella tabella dei troll.Accidendi!Il DB mi dice: "primary key for table 'troll' is not unique".Qualcuno ti aveva già inserito.:-DAnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> sì, sto aggiornando i db di MS inserendo il> tuo nick nella tabella dei troll.> Accidendi!> Il DB mi dice: "primary key for table> 'troll' is not unique".> Qualcuno ti aveva già inserito.> :-DO forse e' solo il solito baco micro$oft.AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > Come sta il tuo open-capo oggi?> > > > Sicuro che non abbia inserito nelle> tue> > > > applicazioni open delle righe di> codice> > > che> > > > intercettano le tue mail?> > > > > > aspetta che controllo :> > > > > > apt-get source mutt> > > > > > ...> > > > > > no ! nessuna !> > > > non sapevo che le applicazioni open> > girassero solo su linux...> > Beh, direi che e' una novita' un po per> tutti ! Dove l'hai letto scusa ?> dai comandi che hai digitato.AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > sì, sto aggiornando i db di MS inserendo> il> > tuo nick nella tabella dei troll.> > Accidendi!> > Il DB mi dice: "primary key for table> > 'troll' is not unique".> > Qualcuno ti aveva già inserito.> > :-D> > O forse e' solo il solito baco micro$oft.no, il db che si occupa dei troll è fatto con sybase...AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > > non sapevo che le applicazioni open> > > girassero solo su linux...> > > > Beh, direi che e' una novita' un po per> > tutti ! Dove l'hai letto scusa ?> > > > dai comandi che hai digitato.Non c'e' mica scritto che mutt gira solo su linux ! C'e' scritto che io per ottenere i sorgenti di mutt uso apt-get !Comunque per te e' tempo perso : se non capisci nemmeno la semantica della lingua italiana, dubito che tu possa comprendere il significato dei sorgenti C.AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > sì, sto aggiornando i db di MS> inserendo> > il> > > tuo nick nella tabella dei troll.> > > Accidendi!> > > Il DB mi dice: "primary key for table> > > 'troll' is not unique".> > > Qualcuno ti aveva già inserito.> > > :-D> > > > O forse e' solo il solito baco micro$oft.> > no, il db che si occupa dei troll è fatto> con sybase...Ah, beh ! allora probabilmente sei cosi' troll che hai sbagliato la query ! :-)AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
> non sapevo che le applicazioni open> girassero solo su linux.> no, ma sul mio pc gira solo linux, inoltre se non e` tutto osnon posso fidarmi completamente> sì, sto aggiornando i db di MS inserendo il> tuo nick nella tabella dei troll.> Accidendi!> Il DB mi dice: "primary key for table> 'troll' is not unique".> Qualcuno ti aveva già inserito.> :-D> a dire il vero sei finito tu ot, e se c'e` un troll tra me e te non ho molti dubbi nel dire che non sono io.fine discorso ot, per oggi mi hai gia` rottoraistAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: HackerProf> > - Scritto da: Anonimo> > > Scusa ma tu hai iniziata ieri a> conoscere> > il> > > mondo del sw,> > > ogni programmatore sia linux che> windows> > sa> > > che la > > > definizione di Hacker e la definizione> > > migliore per uno > > > che si definisce programmatore !!!> > > > ah si,, scusa questa mi è nuova....> > dammi pure dello sbarbatello o del> poppante> > come il tuo compagno di merenda eheheh> > Mi sa che prima di parlare e meglio se leggi> qualche> tonnellate di letteratura informatica ...> perche sei proprio> a digiuno !!!!ehehehe sempre a elargire consigli eh> > > > > > io ho tutta un'altra idea della filosofia> > hacker e di cosa è..> > Cos'è per te la filosofia Hacker ?è solo una mia modesta opinione eh, lo premetto subito prima che mi diate del poppante e dell'ignorante lolhacker per me è quasliasi persona che spinta dalla passione per tutto ciò che riguarda il mondo del'informatica studia, si informa, vuole capire, vuole conoscere, sapere perchè una cosa funziona senza limitarsi al fine della stessa e tante altre cose.... è anche colui che condivide le sue conoscenze col resto del mondo senza per questo farsi grande o chiedere compensi. Hacker è passione.questo naturalmente a grandi linee, ma ripeto è solo un mio modesto pensiero> > > > > io programmo come professionista da> diversi> > anni ormai ( 8 per essere esatti ) e> > Mi spiace io sono a quota 13 ...sono contento per te :) ma non mi interessanto le garette> > > perdonami ma non mi sono mai sentito o> > definito un hacker per questo ma lolol> > Penso che ogni amante della programmazione> si possa> definire un hacker !!!ripeto, io sono un amante della programmazione ma non mi definisco hacker> > > > > > > > > Microspie no !!! ma se mi gira posso> > > ascoltare > > > tranquillamente le tue conversazioni> > > telefoniche !!!> > > > ah si?! allora invece di fare tanto lo> > spandim.. facciamo cosi... io ti passo via> > mail il mio numero di cell e te mi ascolti> > una telefonata ok?> > > > sappiamo benissimo tutto che ci sono i> mezzi> > per farlo ma da qui ad essere alla portata> > (economica e tecnica ) di tutti ne> passa...> > > > Credimi e molto meno costoso di quello che> pensi !!!ti credo se lo dici, ma al momento rimangono sempre e solo parole> Il buon Beppe Grillo disse:> "la vita è una tempesta e prenderla nel culo> è un lampo ...."il buon Beppe grillo che io stimo molto a volte è meglio che si informasse di piu prima di sputre sentenze> > Io giro con le il sedere attaccato al muro> :-)io alle paratie (ho fatto la marina lol)> > saluticiao> > > > > >AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > non sapevo che le applicazioni open> > > > girassero solo su linux...> > > > > > Beh, direi che e' una novita' un po per> > > tutti ! Dove l'hai letto scusa ?> > > > > > > dai comandi che hai digitato.> > Non c'e' mica scritto che mutt gira solo su> linux ! C'e' scritto che io per ottenere i> sorgenti di mutt uso apt-get !Ma se per caso stai usando le tue belle cose open sotto windows mi spieghi cosa ci fai con "mutt uso apt-get"?L'hai capito questa volta o te lo devo spiegare di nuovo? > Comunque per te e' tempo perso : se non> capisci nemmeno la semantica della lingua> italiana, dubito che tu possa comprendere il> significato dei sorgenti C.:-DFaccio come te allora.la risposta univerale alle domande è "mutt uso apt-get"!AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
> Perche' non mi mandi via te ? Vuoi il mio> indirizzo IP ?hehehehe dai su la ricreazione è finitama lololmi sembra di leggere i soliti cretini degli anni d'oro di ircAnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > > non sapevo che le applicazioni open> > girassero solo su linux.> > > no, ma sul mio pc gira solo linux, inoltre> se non e` tutto os> non posso fidarmi completamente> > > sì, sto aggiornando i db di MS inserendo> il> > tuo nick nella tabella dei troll.> > Accidendi!> > Il DB mi dice: "primary key for table> > 'troll' is not unique".> > Qualcuno ti aveva già inserito.> > :-D> > > a dire il vero sei finito tu ot, e se c'e`> un troll tra me e te non ho molti dubbi nel> dire che non sono io.> > fine discorso ot, per oggi mi hai gia` rotto> > raistROTFL :Dproprio come ieri! Tu sei quello illuminato dalla verità!Hai ragione sempre e comunque te, il tuo capo-open e il tuo bel "mutt uso apt-get"!:PAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > > io programmo come professionista da> diversi> > anni ormai ( 8 per essere esatti ) e> > perdonami ma non mi sono mai sentito o> > definito un hacker per questo ma lolol> > Infatti non ci si autodefinisce hacker.> Questo conferma che negli ultimi 8 anni non> hai imparato nulla della cultura> informatica.infatti non mi ci autodefinisco ma lol> > PS: Io sono "il compagno di merende", cioe'> quello che ti ha dato del poppante nel primo> post.non c'erano dubbinon serve che lo dici, per quanto possa non condividere le idee di hackerprof almeno lui dialoga,,, te fai ginnastica con le dita soloAnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
- Scritto da: Anonimo> Il problema è che qualsiasi applicazione> open è modificabile e può far altro> parallelamente a quello che fa> normalmente...Con la differenza che e' verificabile. Allo stesso modo come qualcuno ha inserito un "troian", io lo posso levare. Il codice, appunto, e' "open".GiamboRe: Al di la` delle solite diatribe
> > Non c'e' mica scritto che mutt gira solo> su> > linux ! C'e' scritto che io per ottenere i> > sorgenti di mutt uso apt-get !> > Ma se per caso stai usando le tue belle cose> open sotto windows mi spieghi cosa ci fai> con "mutt uso apt-get"?Mi sa che non comprendi proprio le parole. Mutt e' il mio client di posta. Apt-get e' un tool di debian. Se usi debian e vuoi ottenere i sorgenti di mutt scrivi apt-get source mutt. Se usi windows e vuoi i sorgenti di mutt vai qui ftp://ftp.mutt.org/mutt/ e te li scarichi.> L'hai capito questa volta o te lo devo> spiegare di nuovo?guarda che qui quello che non ha capito sei tu !> la risposta univerale alle domande è "mutt> uso apt-get"!La dimostrazione del fatto che non hai capito nulla e' che hai troncato la frase due volte nel punto sbagliato, perdendone totalmente il senso.La frase da te citata e' : "per ottenere i sorgenti di mutt uso apt-get"Vedi che cosi' va un po meglio ? Dai, con un po di impegno e applicazione ci puoi arrivare anche te!AnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: HackerProf> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Scusa ma tu hai iniziata ieri a> > conoscere> > > il> > > > mondo del sw,> > > > ogni programmatore sia linux che> > windows> > > sa> > > > che la > > > > definizione di Hacker e la> definizione> > > > migliore per uno > > > > che si definisce programmatore !!!> > > > > > ah si,, scusa questa mi è nuova....> > > dammi pure dello sbarbatello o del> > poppante> > > come il tuo compagno di merenda eheheh> > > > Mi sa che prima di parlare e meglio se> leggi> > qualche> > tonnellate di letteratura informatica ...> > perche sei proprio> > a digiuno !!!!> > ehehehe sempre a elargire consigli eh> > > > > > > > > > > > io ho tutta un'altra idea della> filosofia> > > hacker e di cosa è..> > > > Cos'è per te la filosofia Hacker ?> > è solo una mia modesta opinione eh, lo> premetto subito prima che mi diate del> poppante e dell'ignorante lol> > hacker per me è quasliasi persona che spinta> dalla passione per tutto ciò che riguarda il> mondo del'informatica studia, si informa,> vuole capire, vuole conoscere, sapere perchè> una cosa funziona senza limitarsi al fine> della stessa e tante altre cose.... è anche> colui che condivide le sue conoscenze col> resto del mondo senza per questo farsi> grande o chiedere compensi. Hacker è> passione.Siamo daccordo questo e quello che penso ancheio ... anzi sinceramente non potevi trovare parole migliorie perche tu non credi di appartenere a questa categoria ?anche se come ho letto prima , e sono in accordo, non sei tu che devi definirti hacker, sono gli altri che ti definiranno tale per i motivi detti sopra ...> > questo naturalmente a grandi linee, ma> ripeto è solo un mio modesto pensiero> Pienamente d'accordo era quello che volevo dirti io !!!> > > > > > > > io programmo come professionista da> > diversi> > > anni ormai ( 8 per essere esatti ) e> > > > Mi spiace io sono a quota 13 ...> > sono contento per te :) ma non mi> interessanto le garetteScusami ... hai ragione chiedo venia> > > > > > > perdonami ma non mi sono mai sentito o> > > definito un hacker per questo ma lolol> > > > Penso che ogni amante della programmazione> > si possa> > definire un hacker !!!> > ripeto, io sono un amante della> programmazione ma non mi definisco hackerRispetto alla definizione che hai dato sopra in cosanon ti ritrovi ?> > > > > > > > > > > > > > > > Microspie no !!! ma se mi gira posso> > > > ascoltare > > > > tranquillamente le tue conversazioni> > > > telefoniche !!!> > > > > > ah si?! allora invece di fare tanto lo> > > spandim.. facciamo cosi... io ti passo> via> > > mail il mio numero di cell e te mi> ascolti> > > una telefonata ok?> > > > > > sappiamo benissimo tutto che ci sono i> > mezzi> > > per farlo ma da qui ad essere alla> portata> > > (economica e tecnica ) di tutti ne> > passa...> > > > > > > Credimi e molto meno costoso di quello che> > pensi !!!> > ti credo se lo dici, ma al momento rimangono> sempre e solo parole> > > > Il buon Beppe Grillo disse:> > "la vita è una tempesta e prenderla nel> culo> > è un lampo ...."> > il buon Beppe grillo che io stimo molto a> volte è meglio che si informasse di piu> prima di sputre sentenze> > > > > > Io giro con le il sedere attaccato al muro> > :-)> > io alle paratie (ho fatto la marina lol)> > > > > saluti> > ciao> > > > > > > > > > Fammi sapereHackerProfRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > ROTFL :D> proprio come ieri! Tu sei quello illuminato> dalla verità!> Hai ragione sempre e comunque te, il tuo> capo-open e il tuo bel "mutt uso apt-get"!A parte il fatto che siamo due persone diverse, il continuare a leggere "mutt uso apt-get" scritto cosi' mi sta facendo piegare dalle risate !Ti stai spargendo di merda da solo !AnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Il problema è che qualsiasi applicazione> > open è modificabile e può far altro> > parallelamente a quello che fa> > normalmente...> > Con la differenza che e' verificabile. Allo> stesso modo come qualcuno ha inserito un> "troian", io lo posso levare. Il codice,> appunto, e' "open".Supponiamo che al lavoro tu usi una calcolatrice-open (x comodità chiamiamola CO).Supponiamo che il tuo capo-open abbia inserito un codice x contare il tempo in cui il CO sia attivo (intendo non minimizzato, chiuso o senza il focus [spero di essere stato chiaro]).Il suo intento è di verificare che per almeno 7h/gg tu stia utilizzando CO.Cosa fai tu? Ogni giorno controlli il sorgente di CO (ammesso che il tuo capo te lo fornisca)? Durante l'orario di lavoro (capo, oggi non ho lavorato molto xchè controllavo i sorgenti)?P.S. l'esempio è banale, ma pensa ad utilizzare tante applicazioni open e un pò più corpose di un fantomatico CO.AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
> ROTFL :D> proprio come ieri! Tu sei quello illuminato> dalla verità!no, sono quello che non vuole andare ot per rispondere ad un troll> Hai ragione sempre e comunque te, il tuo> capo-open e il tuo bel "mutt uso apt-get"!non uso mutt e se non sai comprendere la sintassi italiana la frase dell'altro tipo era "per ottenere i sorgenti di mutt uso apt-get"> :Pcontento teraistAnonimoRe: Io mi fido solo di Linux
> Fammi saperedevo scappare da un cliente ora ma nel pom rispondociaoAnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > > > Non c'e' mica scritto che mutt gira> solo> > su> > > linux ! C'e' scritto che io per> ottenere i> > > sorgenti di mutt uso apt-get !> > > > Ma se per caso stai usando le tue belle> cose> > open sotto windows mi spieghi cosa ci fai> > con "mutt uso apt-get"?> > Mi sa che non comprendi proprio le parole.> Mutt e' il mio client di posta. Apt-get e'> un tool di debian. Se usi debian e vuoi> ottenere i sorgenti di mutt scrivi apt-get> source mutt. > > Se usi windows e vuoi i sorgenti di mutt vai> qui > ftp://ftp.mutt.org/mutt/ e te li scarichi.> > > > L'hai capito questa volta o te lo devo> > spiegare di nuovo?Non so come lavori te, ma no è che puoi sempre scegliere il client di posta elettronica. Poi quello della posta era il primo esempio che ho sparato, il punto è quello che può fare un open-capo a una applicazione open.AnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
> Supponiamo che al lavoro tu usi una> calcolatrice-open (x comodità chiamiamola> CO).> Supponiamo che il tuo capo-open abbia> inserito un codice x contare il tempo in cui> il CO sia attivo (intendo non minimizzato,> chiuso o senza il focus [spero di essere> stato chiaro]).> Il suo intento è di verificare che per> almeno 7h/gg tu stia utilizzando CO.> Cosa fai tu? Ogni giorno controlli il> sorgente di CO (ammesso che il tuo capo te> lo fornisca)? Durante l'orario di lavoro> (capo, oggi non ho lavorato molto xchè> controllavo i sorgenti)?> > P.S. l'esempio è banale, ma pensa ad> utilizzare tante applicazioni open e un pò> più corpose di un fantomatico CO.o signore, ancora con 'sto discorso: se il mio capo ha la pass di root fa quello che vuole senza ricompilare niente!!!usare roba che non so cosa fa puo` essere equivalente a spedire a redmond la mia pass di root e far partire sshd pero` vi prego: basta con 'sta storiaraistAnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > ROTFL :D> > proprio come ieri! Tu sei quello> illuminato> > dalla verità!> > Hai ragione sempre e comunque te, il tuo> > capo-open e il tuo bel "mutt uso apt-get"!> > A parte il fatto che siamo due persone> diverse, fra anonimi ci si può confondereil continuare a leggere "mutt uso> apt-get" scritto cosi' mi sta facendo> piegare dalle risate !copiato e incollato la sua frase magica...ok, potevo copiare e incollare meglio, ma non è questo il punto.> Ti stai spargendo di merda da solo !certo, certo...AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > > L'hai capito questa volta o te lo devo> > > spiegare di nuovo?> > Non so come lavori te, ma no è che puoi> sempre scegliere il client di posta> elettronica.Ok, vedo che hai lasciato finalmente perdere "mutt uso apt-get". E' stata dura fartela capire eh !> Poi quello della posta era il> primo esempio che ho sparato, il punto è> quello che può fare un open-capo a una> applicazione open.[in riferimento all'altro post, quello della open-calcolatrice]Un'azione del genere sarebbe _illegale_ , e comunque e' possibile far girare programmi senza che l'utente se ne accorga anche su windows.AnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
> o signore, ancora con 'sto discorso: se il> mio capo ha la pass di root fa quello che> vuole senza ricompilare niente!!!>> usare roba che non so cosa fa puo` essere> equivalente a spedire a redmond la mia pass> di root e far partire sshd il punto è come fare ad essere sicuri che quello che usi al lavoro ed è open non sia stato taroccato ad arte, tutto qui. > pero` vi prego: basta con 'sta storia> > raistPer me questo punto è quello cruciale.La sicurezza open vale fintanto che ti scarichi i sorgenti e te li compili te (cosa che si fa a casa propria, non nel mondo del lavoro).AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > ROTFL :D> > > proprio come ieri! Tu sei quello> > illuminato> > > dalla verità!> > > Hai ragione sempre e comunque te, il> tuo> > > capo-open e il tuo bel "mutt uso> apt-get"!> > > > A parte il fatto che siamo due persone> > diverse, > fra anonimi ci si può confondere> > il continuare a leggere "mutt uso> > apt-get" scritto cosi' mi sta facendo> > piegare dalle risate !> > copiato e incollato la sua frase magica...> ok, potevo copiare e incollare meglio, ma> non è questo il punto.> > > Ti stai spargendo di merda da solo !> certo, certo...Il punto e' che "copiano e incollando male" si stravolge il senso delle frasi ! vuoi un esempio ? guarda cosa succede se copio e incollo male dal tuo post > ok, mi potevo confondere fra la merdavisto ?AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > L'hai capito questa volta o te lo> devo> > > > spiegare di nuovo?> > > > Non so come lavori te, ma no è che puoi> > sempre scegliere il client di posta> > elettronica.> > Ok, vedo che hai lasciato finalmente perdere> "mutt uso apt-get". E' stata dura fartela> capire eh !Speriamo che la lasciate stare anche voi questa storia, per un copia e incolla riuscito male > > Poi quello della posta era il> > primo esempio che ho sparato, il punto è> > quello che può fare un open-capo a una> > applicazione open.> > [in riferimento all'altro post, quello della> open-calcolatrice]> > Un'azione del genere sarebbe _illegale_ , e> comunque e' possibile far girare programmi> senza che l'utente se ne accorga anche su> windows.Io non sto dicendo che win è sicuro e l'open no.Io sto dicendo che la sicurezza manca in entrambi i casi. (v. esempio del CO)AnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
- Scritto da: Anonimo> > > o signore, ancora con 'sto discorso: se il> > mio capo ha la pass di root fa quello che> > vuole senza ricompilare niente!!!> >> > usare roba che non so cosa fa puo` essere> > equivalente a spedire a redmond la mia> pass> > di root e far partire sshd > > il punto è come fare ad essere sicuri che> quello che usi al lavoro ed è open non sia> stato taroccato ad arte, tutto qui.Ci sono 1000 modi di controllare i dipendenti anche su windows, senza usare software opensource e senza dover modificare le applicazioni.Ma non e' questo il punto del discorso.AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
> Io non sto dicendo che win è sicuro e l'open> no.> Io sto dicendo che la sicurezza manca in> entrambi i casi. > (v. esempio del CO) E' falso.Se io voglio che una certa attivita' della mia azienda sia al sicuro, uso software di cui conosco il sorgente e che mi compilo da me. Non me lo faccio compilare da un pippo baudo qualunque.Puoi fare lo stesso con software proprietario ? No. Ti devi fidare di un pippo baudo qualunque (che sia microsoft o tuo cuggino programmatore VB)Il caso del dipendente e della calcolatrice e' fuori luogo.AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > > Io non sto dicendo che win è sicuro e> l'open> > no.> > Io sto dicendo che la sicurezza manca in> > entrambi i casi. > > (v. esempio del CO) > > E' falso.> > Se io voglio che una certa attivita' della> mia azienda sia al sicuro, uso software di> cui conosco il sorgente e che mi compilo da> me. Non me lo faccio compilare da un pippo> baudo qualunque.Non un pippo baudo qualunque, ma il tuo open-capo.Lui modifica il codice e tu lo usi.> Puoi fare lo stesso con software> proprietario ? No. Ti devi fidare di un> pippo baudo qualunque (che sia microsoft o> tuo cuggino programmatore VB)> > Il caso del dipendente e della calcolatrice> e' fuori luogo.AnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
- Scritto da: Anonimo > Supponiamo che al lavoro tu usi una> calcolatrice-open (x comodità chiamiamola> CO).> Supponiamo che il tuo capo-open abbia> inserito un codice x contare il tempo in cui> il CO sia attivo (intendo non minimizzato,> chiuso o senza il focus [spero di essere> stato chiaro]).> Il suo intento è di verificare che per> almeno 7h/gg tu stia utilizzando CO.> Cosa fai tu? Ogni giorno controlli il> sorgente di CO (ammesso che il tuo capo te> lo fornisca)? Durante l'orario di lavoro> (capo, oggi non ho lavorato molto xchè> controllavo i sorgenti)?Il pericolo esiste anche li, ma chiediamoci sempre il perche'...Questo e' l'unico caso in cui il software closed non darebbe la possibilita' a questo fantomatico Capo-Schiavista di modificare la "calcolatrice" per spiare il nostro lavoro. Sembra un vantaggio contro qualche comportamento scorretto?E che succede se il capo non sa che la sua "Calcolatrice" invece spia lui, i conti della sua azienda mandandoli al produttore del programma "Calcolatrice" che poi li rivendera' a suoi concorrenti per fotterlo?Tu quale tra i due mali scegliera' questo fantomatico Capo?Altre analisi che ci aiutano nel confronto... Supponiamo che il Capo-Schiavista modifichi il programma open source con lo spyware anticazzeggio. Il dipendente non ci impiega molto a fare 2 confronti:Programma compilato dai sorgenti "puliti" X kbytes.Programma con lo spyware X+23 kbytes.Capo ma mi spiega questa differenza? E c'e' il pericolo che il dipendente faccia un confronto tecnico (reverse engineering ecc.) o si rivolga a qualcuno esperto che per lui cerchi di capire il perche' di questa stranezza. E allora saranno cazzi per il Capo-Schiavista.Allora torniamo nuovamente al confronto.Software closed, non permette al capo (o una grossa comunita' di questi capi e le loro aziende) di spiare i propri dipendenti, ma potrebbe minare la stessa crescita economica dell'azienda tutta, capi e dipendenti compresi.Software open potrebbe permettere con grossi rischi per il Capo l'uso per scopi non proprio leciti nei confronti di una ristretta cerchia di dipendenti (anche poco intelligenti), ma comunque non minare la crescita economica dell'azienda perche' tale software e' sicuro che non contiene spyware industriali del suo produttore.A te la scelta!--Ciao. Mr. MechanoAnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > o signore, ancora con 'sto discorso:> se il> > > mio capo ha la pass di root fa quello> che> > > vuole senza ricompilare niente!!!> > >> > > usare roba che non so cosa fa puo`> essere> > > equivalente a spedire a redmond la mia> > pass> > > di root e far partire sshd > > > > il punto è come fare ad essere sicuri che> > quello che usi al lavoro ed è open non sia> > stato taroccato ad arte, tutto qui.> > Ci sono 1000 modi di controllare i> dipendenti anche su windows, senza usare> software opensource e senza dover modificare> le applicazioni.> > Ma non e' questo il punto del discorso.il punto del discorso è che puoi farlo ANCHE sfruttando l'open (anzi, sull'open puoi fare di più perchè hai i sorgenti).AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Io non sto dicendo che win è sicuro e> > l'open> > > no.> > > Io sto dicendo che la sicurezza manca> in> > > entrambi i casi. > > > (v. esempio del CO) > > > > E' falso.> > > > Se io voglio che una certa attivita' della> > mia azienda sia al sicuro, uso software di> > cui conosco il sorgente e che mi compilo> da> > me. Non me lo faccio compilare da un> pippo> > baudo qualunque.> > Non un pippo baudo qualunque, ma il tuo> open-capo.> Lui modifica il codice e tu lo usi.> > > Puoi fare lo stesso con software> > proprietario ? No. Ti devi fidare di un> > pippo baudo qualunque (che sia microsoft o> > tuo cuggino programmatore VB)> > > > Il caso del dipendente e della> calcolatrice> > e' fuori luogo.Ci rinuncio a risponderti ancora.A prescindere dalle divergenze di opinioni, dalle risposte che dai sono giunto alla conclusione che : o non leggi i post, o hai dei seri problemi di comprensione della lingua italiana.AnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Supponiamo che al lavoro tu usi una> > calcolatrice-open (x comodità chiamiamola> > CO).> > Supponiamo che il tuo capo-open abbia> > inserito un codice x contare il tempo in> cui> > il CO sia attivo (intendo non minimizzato,> > chiuso o senza il focus [spero di essere> > stato chiaro]).> > Il suo intento è di verificare che per> > almeno 7h/gg tu stia utilizzando CO.> > Cosa fai tu? Ogni giorno controlli il> > sorgente di CO (ammesso che il tuo capo te> > lo fornisca)? Durante l'orario di lavoro> > (capo, oggi non ho lavorato molto xchè> > controllavo i sorgenti)?> > Il pericolo esiste anche li, ma chiediamoci> sempre il perche'...> Questo e' l'unico caso in cui il software> closed non darebbe la possibilita' a questo> fantomatico Capo-Schiavista di modificare la> "calcolatrice" per spiare il nostro lavoro.> Sembra un vantaggio contro qualche> comportamento scorretto?> E che succede se il capo non sa che la sua> "Calcolatrice" invece spia lui, i conti> della sua azienda mandandoli al produttore> del programma "Calcolatrice" che poi li> rivendera' a suoi concorrenti per fotterlo?> Tu quale tra i due mali scegliera' questo> fantomatico Capo?> > Altre analisi che ci aiutano nel> confronto... Supponiamo che il> Capo-Schiavista modifichi il programma open> source con lo spyware anticazzeggio. Il> dipendente non ci impiega molto a fare 2> confronti:> > Programma compilato dai sorgenti "puliti" X> kbytes.> Programma con lo spyware X+23 kbytes.Stai ragionando come un utente smaliziato. Quanti utonti controlleranno mai questa cosa? Il più delle volte il programma da lanciare è un collegamento sul desktop su cui fare doppio click.E se il CO è un CO-open modificato per adeguarlo all'azienda e modificato solo da quella azienda?Con cosa lo confronti?> Capo ma mi spiega questa differenza? E c'e'> il pericolo che il dipendente faccia un> confronto tecnico (reverse engineering ecc.)> o si rivolga a qualcuno esperto che per lui> cerchi di capire il perche' di questa> stranezza. E allora saranno cazzi per il> Capo-Schiavista.> > Allora torniamo nuovamente al confronto.> > Software closed, non permette al capo (o una> grossa comunita' di questi capi e le loro> aziende) di spiare i propri dipendenti, ma> potrebbe minare la stessa crescita economica> dell'azienda tutta, capi e dipendenti> compresi.> > Software open potrebbe permettere con grossi> rischi per il Capo l'uso per scopi non> proprio leciti nei confronti di una> ristretta cerchia di dipendenti (anche poco> intelligenti), ma comunque non minare la> crescita economica dell'azienda perche' tale> software e' sicuro che non contiene spyware> industriali del suo produttore.> > A te la scelta!> > --> Ciao.> Mr. MechanoAnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
Vedo che hai compreso in pieno l'utilità di un forum!Compliments!AnonimoRe: Io CREDO solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > Per i linuzzari linux non è un sistema> operativo, ma una fede.> Per cui bisogna usare il verbo credere, non> il verbo fidarsi.Io credo in un mondo libero, libero da ingiustizie e oppressioni.Io credo nell'amicizia e nella fratellanza tra popoli, io credo nella collaborazione.Io credo nella liberta' individuale e in quella d'informazione.Il software libero e' informazione libera, tutte le opere dell'ingegno sono informazioni e in quanto tali devono restare libere.Leggere e ascoltare di tali opere e' apprendimento, e' progresso, quindi anche l'accesso a queste informazioni deve essere libero.Io credo nel software libero in quanto veicolo per l'affermarsi di tutte le altre liberta' basilari sopra professate.Non hai sbagliato: "Io credo in Linux" e' come: "Io credo nel software libero" che e' come: "Io credo in un mondo libero".--Ciao.Mr. MechanoAnonimoRe: Io CREDO solo di Linux
Credulone! :DAnonimoRe: Io CREDO solo di Linux
- Scritto da: Anonimo> > Credulone! :DSempre meglio che "Coglione"! ;-)--Ciao. Mr. MechanoAnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > Vedo che hai compreso in pieno l'utilità di> un forum!> Compliments!> Incredibile ! sei riuscito a non capire un cazzo nemmeno dell'ultimo post !AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Vedo che hai compreso in pieno l'utilità> di> > un forum!> > Compliments!> > > > Incredibile ! sei riuscito a non capire un> cazzo nemmeno dell'ultimo post !c.v.d.AnonimoRe: Al di la` delle solite diatribe
- Scritto da: Anonimo> > Qualcuno ti aveva già inserito.> > :-D> > O forse e' solo il solito baco micro$oft.No, attenzione!La Micorosft odia la parola baco, preferisce invece chiamarlo "undocumented feature"... :-D--Ciao. Mr. MechanoAnonimoRe: almeno contro questa cosa diciamo qu
- Scritto da: Anonimo> > Programma compilato dai sorgenti "puliti"> X> > kbytes.> > Programma con lo spyware X+23 kbytes.> Stai ragionando come un utente smaliziato.> Quanti utonti controlleranno mai questa> cosa? Il più delle volte il programma da> lanciare è un collegamento sul desktop su> cui fare doppio click.> E se il CO è un CO-open modificato per> adeguarlo all'azienda e modificato solo da> quella azienda?> Con cosa lo confronti?Il succo del mio discorso non cambia!Il programma calcolatrice open con spyware della piccola comunita' di dipendenti introddotto dal Capo sfruttera' e con molti rischi per il Capo stesso, la sua piccola comunita'. Un babbalone resta un babbalone anche quando non s'accorge d'essere sfruttato. Il programma calcolatrice closed con spyware di tutta l'attivita' dell'azienda sfruttera' le informazioni prodotte da quell'azienda contro se stessa tramite la rivendita di quelle informazioni ai concorrenti. in quel caso il babbalone e' il capo che quel programma spione l'ha pagato pure. E ne paghera' le conseguenze e la mancata crescita sia lui che il dipendente che non ha potuto essere spiato, sempre che la cosa importante ormai sia questa.-- Ciao.Mr. MechanoAnonimoRe: Ma voi vi fidate di M$?
- Scritto da: Anonimo> Faresti bene!> > Comunque le cimici a Bruxell ce le hanno> messe davvero. > Il mediaplayer e anche l'instant messanger> (e chissa quanti altri) trasmettono tuoi> dati personali a M$. Davvero? Link?> Hanno gia' provato a mettere una backdoor> dentro le chiavi di PGP (scoperta nel 2000> da Sendereck).PGP e' diventato un prodotto MS?> E che dire di echelon?Echelon e' diventato un prodotto MS?> Ne potrei citare altri mille di indizi.1000 indizi non fanno una prova.