Milano – PalmOne ha rilasciato due nuovi modelli di PDA con schermo a colori che vanno ad aggiungersi alla sua linea di palmari per il mercato consumer.
Il modello più costoso, con prezzo di 349 euro (IVA inclusa), è lo Zire 72, dotato di fotocamera digitale incorporata da 1,2 megapixel, capacità di registrazione e riproduzione audio/video, e tecnologia wireless Bluetooth. PalmOne afferma che questo è il suo primo PDA in grado di registrare filmati full-motion alla risoluzione di 320 x 320 pixel.
Lo Zire 72 è compatibile con i formati di Word ed Excel ed è in grado di sincronizzarsi sia con un PC Windows (Outlook) sia con un Mac. La sua dotazione hardware comprende 32 MB di memoria (di cui 24,7 Mb disponibili per l’utente), uno slot d’espansione e un processore ARM.
Lo Zire 31, il cui prezzo è di 169 euro, viene invece descritto da PalmOne come il più economico PDA a colori. Indirizzato in modo specifico a studenti e “persone di età più avanzata”, è equipaggiato con 16 MB di memoria, uno slot di espansione e un rinnovato software di PIM.
-
innocente, fino a prova contraria
è un caposaldo degli stati di diritto (o sedicenti).AnonimoPrima il kernel 2.4 e ora anche il 2.6 ?
Prima del rilascio del kernel 2.6, SCO diceva che il problema del copyright era solo sul kernel 2.4, da quando e' stato rilasciato il kernel 2.6, e ha preso piede, il problema e' anche del 2.6 ?:@:@:@SantoRe: Prima il kernel 2.4 e ora anche il 2
- Scritto da: Santo> > Prima del rilascio del kernel 2.6, SCO> diceva che il problema del copyright era> solo sul kernel 2.4, da quando e' stato> rilasciato il kernel 2.6, e ha preso piede,> il problema e' anche del 2.6 ?> > > > :@:@:@Gia`, li avranno ancora in comune? chissa` che si riferiscano al bootstrap loader? Macche`, non c'e` neanche quello: c'e` il loader specifico, tipo LILO o GrUB, e i settori di avviamento son vuoti...Anonimose hai soldi hai ragione
altro caposaldo dei moderni stati di diritto...AnonimoRe: Prima il kernel 2.4 e ora anche il 2
- Scritto da: Santo> > Prima del rilascio del kernel 2.6, SCO> diceva che il problema del copyright era> solo sul kernel 2.4, da quando e' stato> rilasciato il kernel 2.6, e ha preso piede,> il problema e' anche del 2.6 ?Caro ragazzo, i problemi dell'uomo fin dalla sua apparizione sulla terra, provengono dalla sua mente e solo in piccola percentuale da eventi esterni.E in questo caso il problema non e' nella versione 2.6 del kernel ma nella mente bacata dei vertici di SCO, ed in particlare di un certo Mc Bride.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Prima il kernel 2.4 e ora anche il 2
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Santo> > > > Prima del rilascio del kernel 2.6, SCO> > diceva che il problema del copyright era> > solo sul kernel 2.4, da quando e' stato> > rilasciato il kernel 2.6, e ha preso> piede,> > il problema e' anche del 2.6 ?> > Caro ragazzo, i problemi dell'uomo fin dalla> sua apparizione sulla terra, provengono> dalla sua mente e solo in piccola> percentuale da eventi esterni.> E in questo caso il problema non e' nella> versione 2.6 del kernel ma nella mente> bacata dei vertici di SCO, ed in particlare> di un certo Mc Bride.> > --> Ciao.> Mr. MechanoM$ Bride, volete dire....................AnonimoRe: innocente, fino a prova contraria
- Scritto da: Anonimo> è un caposaldo degli stati di diritto> (o sedicenti).Negli USA si e' "colpevoli fino a prova contraria".Non lo dico io, ma loro hanno scelto quest'altro tipo di ordinamento.Anonimosempre piu' demoralizzato
Buongiorno a tutti,e' una riflessione assolutamente personale che lascia ovviamente il tempo che trova, pero' mi rendo conto che piu' andiamo avanti e meno vedo "fare" in qualsiasi campo.Mi piace fare, mi piace metterci le mani e la testa vedo invece nel modo grandi nomi (senza entrare in polemiche sterili e del tutto inutili) che al posto di Fare" di creare e sviluppare tecnologia e soluzioni fanno cause, beghe da cortile.Parlo ovviamente per me, ma ammesso e non concesso che sia anche vero che ci siano delel linee di codice nel kernel di linux che sono provenienti da sco se io dirigessi sco metterei sotto e di brutto i miei tecnici dicendogli ok ci hanno "ciulato" (meneghino per indicare fregato) il codice? ne facciamo uno migliore di loro, e li sputtaniamo.Ovvio non e' come dirlo pero' la linea sarebbe stata questa dove accidenti e' finito lo spirito di competizione?Io e' relativamente poco che sono nel mondo dell'informatica, ma devo dire che queste continue "querelle" mi stanno nauseando.Ma l'andazzo non e' purtroppo solo nel mondo dell'informatica, e' praticamente lo stesso generalmente parlando.Siamo destinati a vivere in aula di tribunale? speravo nello spazio come ultima frontiera (star trek docet).Piu' vado avanti e piu' mi demoralizzo.cordialita'jclarkRe: sempre piu' demoralizzato
- Scritto da: jclark> se io dirigessi> sco metterei sotto e di brutto i miei> tecnici dicendogli ok ci hanno "ciulato"> (meneghino per indicare fregato) il codice?> ne facciamo uno migliore di loro, e li> sputtaniamo.Sarebbe bellissimo. Peccato che SCO non sia in grado neanche di capire il codice che sostiene di possedere, figuriamoci scriverne di nuovo...AnonimoMi sa che ho fatto bene...
... a non passare a linux, credo che ne vedremo delle belle, altrochè il risparmio sulle licenze :-(AnonimoRe: Mi sa che ho fatto bene...
Per ora SCO non ha prodotto uno straccio di prova. poi fatti un giro per vedere come va questa azienda: http://it.finance.yahoo.com/q?s=scox&d=c&t=5dsempre più in basso!!!! Mi sai che sei pagato da MS!!! Ciao (troll)AnonimoRe: Mi sa che ho fatto bene...
Microsoft è anni che sostiene processi per infrazione di brevetti altrui e ,quando non ha optato per soluzioni extragiudiziarie giudiziarie, ha puntualmente perso.... mai sentito di nessuno che ha bussato alla porta dei suoi utenti. SCO sta calando a picco e con le sue pretese assurde si è scavata la fossa da sola. Inoltre Caldera prima di acquistare SCO vendeva la sua distro linux sotto GPL e come si sà con la GPL quel che è dato è dato...Potrei continuare ma il web è pieno di informazioni sull' infondatezza della causa.lAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 04 2004
Ti potrebbe interessare