New York (USA) – PalmSource, l’unità di Palm che si occupa dello sviluppo dell’omonimo sistema operativo mobile, è tornata a parlare del suo prossimo pargolo, Palm OS 6, durante l’edizione newyorkese della manifestazione CeBit. Qui David Nagel, CEO di Palm Source, ha colto l’occasione per annunciare due accordi commerciali firmati con IBM e Novell, accordi destinati ad ampliare l’interoperabilità dei Palm con alcune delle applicazioni business più diffuse sul mercato.
Sahara, nome in codice di Palm OS 6, è ormai in una fase piuttosto avanzata dello sviluppo ma, per il rilascio della versione finale, bisognerà probabilmente attendere ancora un periodo di tempo compreso fra i sei e i dodici mesi.
La prossima versione di Palm OS si basa su quella che PalmSource chiama Mobile Business Architecture (MBA), un’architettura che si compone di vari framework, fra cui uno dedicato alla sicurezza, uno alla messaggistica e uno alla gestione remota via wireless. Come si è più volte detto in passato, Palm OS 6 punta in special modo al mercato aziendale, un segmento a cui il nuovo sistema operativo dedica la quasi totalità delle nuove funzioni che porterà con sé. Fra queste quelle di sicurezza occupano la posizione di maggior rilievo.
Il framework di sicurezza incluso in Sahara comprenderà un sistema crittografico modulare (basato in parte sulle tecnologie di RSA Security), il supporto ai maggiori standard di sicurezza di Internet e delle reti wireless, un sistema di controllo in grado di bloccare l’esecuzione di programmi non autorizzati, la protezione della memoria, un meccanismo per bloccare o cancellare la memoria in caso di furto del PDA, il supporto alle VPN (reti private virtuali).
Secondo un sondaggio condotto da PalmSource fra i propri clienti aziendali, tra le caratteristiche più desiderate dagli utenti in un PDA aziendale la sicurezza è seconda solo alla compatibilità con MS Office.
“Ci sono clienti – ha spiegato Nagel – che su dispositivi da 250 dollari, come i PDA, conservano dati per un valore di centinaia di milioni di dollari”.
A conferma di come la sicurezza sia una priorità nello sviluppo di Sahara, PalmSource ha presentato domanda per ottenere la certificazione FIP, una certificazione governativa che attesta la conformità di un prodotto a certi requisiti di sicurezza.
Fra le altre novità di Sahara, alcune delle quali già descritte in un recente articolo , vi è il supporto alle reti Wi-Fi, GSM e GPRS, l’implementazione di un vero multitasking e l’ottimizzazione del codice per sfruttare a fondo le caratteristiche dei nuovi processori ARM.
Palm OS 6 integrerà poi un nuovo browser Web che, secondo PalmSource, sarà in grado di visualizzare fedelmente anche le pagine Web più complesse e supportare buona parte degli standard, fra cui CSS, JavaScript e DHTML.
Per quanto riguarda le partnership stipulate con IBM e Novell, Palm Source ha spiegato che le permetteranno di implementare in Sahara il supporto ad alcune delle applicazioni enterprise sviluppate da queste due aziende, fra cui il Web Service Toolkit for Mobile Devices di IBM, che consente di sviluppare Web service XML per Palm OS, e le suite GroupWise e ZENworks di Novell, rispettivamente dedicate alla collaborazione e alla gestione delle risorse e delle informazioni aziendali.
PalmSource ha poi annunciato un accordo di collaborazione con Visto per lo sviluppo di un nuovo client per la messaggistica e le e-mail in grado di accedere alle funzionalità più avanzate Microsoft Exchange e Lotus Domino e capace di inviare messaggi anche attraverso le reti wireless. PalmSource ha affermato che il nuovo client “diverrà la soluzione di messaggistica standard per la piattaforma Palm OS”.
-
Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
Era intrusivo, non sapeva far funzionare una cam se in mezzo c'era un router ed è di bill. Ma usate yahoo che almeno risolve due problemi.AnonimoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
> ed è di billche ti frega scusa, tanto non stai usando Linux?AnonimoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
>> ed è di bill> che ti frega scusa, tanto non stai usando Linux?Ero ubriaco e non ricordo se stavo usando mozilla su windows o knoppix; in ogni caso, come fai a sapere che uso io ?FlavioAnonimoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
- Scritto da: Anonimo> Era intrusivo, non sapeva far funzionare una> cam se in mezzo c'era un router ed è di> bill. Ma usate yahoo che almeno risolve due> problemi.Sottoscrivo in pieno e aggiungo:se proprio dovete parlare con gente di m$n usate trillian http://www.ceruleanstudios.com/trillian/index.html , gestisce msn, irc, icq e yahoo messenger tutto insieme.Se avete qualke altro soft simile ma open sparate pure che sono interessato a studiarci su un po'AnonimoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
Mai provato Kopete?AnonimoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
- Scritto da: Anonimo> Mai provato Kopete?Mai provato Hurra' ?AnonimoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mai provato Kopete?> > Mai provato Hurra' ?HURRA', HURRA'!!! ;)spinomacche' MSN... miranda!
usa miranda,- supporta tutti i network di IM- e' leggerissimo (+ di trillian)- e' open-sourcehttp://www.miranda-im.org/AnonimoRe: macche' MSN... miranda!
Scusate se mi introduco, ma a proposito di sparamessaggini, volevo chidervi se ne conoscete qualcuno che possa essere usato in una rete locale, quindi oltre al client anche il server. Che sia freeware o simile.Confermo ciò che dicevano su gli IM microsoft, sono invasivi. IN XP, si avvia senza averlo chiesto ad ogni avvio di explorer o outlook express. Risolto cambiando estensione all'eseguibile oppure cancellando intera directory.CiaoAnonimoRe: macche' MSN... miranda!
qualcuno mi sa dire se è possibile usarlo anche per IRC ? Sul sito pare di no ma poi ci sono dei plugins proprio per irc :Grazie 1000!Ciao DaveDaveRe: macche' MSN... miranda!
Uso Miranda con groooossa soddisfazione.E' open. E' modulare... E' pulito. E' potente.E lo uso indistintamente su 6 reti differenti.Yahoo, Netsend, MSN, IRC, ICQ, AOL...Certo... Non è stato creato per i newbie...Ma se hai un po' di tempo ti puoi scaricare tutti i plug-in di cui hai bisongo.http://www.miranda-im.org/Un po' di pazienza e sul sito trovi di tutto!Consiglio di installare per prima cosa i plug-inWassup e nConvers.pheudoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
kopeteAnonimoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
http://www.jabber.orgAnonimoRe: macche' MSN... miranda!
Certo puoi usare un server jabber con i relativi client.E' in GPL quindi non hai problemi di licenze o altroAnonimomi accingo ad installarlo e.........
nella prima schermata dell'installazione c'è un opzione che si può spuntare che dice "Imposta la pagina iniziale del browser sull'home page MSN(consigliata)" a questo punto mi sorge spontanea una domanda consigliata da chi????:|AnonimoRe: macche' MSN... miranda!
- Scritto da: Anonimo> Confermo ciò che dicevano su gli IM> microsoft, sono invasivi. IN XP, si avvia> senza averlo chiesto ad ogni avvio di> explorer o outlook express. Risolto> cambiando estensione all'eseguibile oppure> cancellando intera directory.Confermo anch'io: con l'ultima versione hanno passato il limite della decenza. Premetto che le versioni vecchie mi piacevano molto. La nuova versione e' davvero piu' pesante. Se hai Explorer o Outlook attivi *NON* puoi chiudere il Messenger, e si AVVIA DA SOLO se apri Explorer, anche se ABBATTI A TESTATE l'iconcina prima di collegarti ad internet. La domanda e': ma alla Microsoft sono del tutto rimbecilliti o cosa? Pensano che alla gente piaccia avere un PC che contravviene alle decisioni prese dall'utente? Se va avanti cosi' faranno Outlook che scarica solo la posta di gente che gli sta simpatica et similia...PSSi vede che sono deluso dal nuovo MSN? :)AnonimoRe: macche' MSN... miranda!
molto meglio KMerlin per linux :-)AnonimoRe: macche' MSN... miranda!
- Scritto da: Anonimo> Scusate se mi introduco, ma a proposito di> sparamessaggini, volevo chidervi se ne> conoscete qualcuno che possa essere usato in> una rete locale, quindi oltre al client> anche il server. Che sia freeware o simile.> Confermo ciò che dicevano su gli IM> microsoft, sono invasivi. IN XP, si avvia> senza averlo chiesto ad ogni avvio di> explorer o outlook express. Risolto> cambiando estensione all'eseguibile oppure> cancellando intera directory.> CiaoDirei che jabber fa al caso tuo http://www.jabber.orgAnonimoJabber
..e poi non vi lamentate se Zio Bill vi spia.......AnonimoRe: macche' MSN... miranda!
- Scritto da: AnonimoLa nuova versione e'> davvero piu' pesante. Se hai Explorer o> Outlook attivi *NON* puoi chiudere il> Messenger, e si AVVIA DA SOLO se apriMSN messenger, non WINDOWS messenger.Provare, prima di parlare.> PS> Si vede che sono deluso dal nuovo MSN? :)No, si vede solo che non l'hai provato. In questo momento (IE e outlook express aperti) l'ho terminato e riavviato.Vale il consiglio di cui sopra...SargeFa schifo.
Come la versione precedente.3000 funzionalità inutili. Sempre più bolso e pesante, inutilmente. Quello che lui fa in 13 mega altri lo fanno in 3 ed hanno anche già troppe ficiùrs!AnonimoRe: Fa schifo.
Fai schifo tu...- Scritto da: Anonimo> Come la versione precedente.> > 3000 funzionalità inutili. Sempre più bolso> e pesante, inutilmente. Quello che lui fa in> 13 mega altri lo fanno in 3 ed hanno anche > già troppe ficiùrs!>AnonimoRe: Fa Schifo
ma che risposta è ? non sai argomentare le tue opinioni ?DaveRe: Fa Schifo
decisamente inutile pesante ..... e funza da spywareAnonimoRe: Fa Schifo
- Scritto da: Anonimo> decisamente inutile pesante ..... e funza da> spywareCome per tutti i prodotti MS l'uso non è obbligatorio.AnonimoRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
icq powerAkiroRe: Faceva schifo, l'hanno aggiustato ?
- Scritto da: Akiro> icq powerQUOTO... :)Soprattutto la versione lite, senza troppi fronzoli...spinoAltro Client
Vi sengnalo EYEBALL che supporta MSN, YAHOO, AIM ed inoltre gesticse la webcam in modo ineccepibile. Lo trovate in www.eyeballchat.comCiaoeffe8ecco il prezzo in krukkolandia
puoi usare Miranda con un plugin per netsend.basta installare miranda ed aggiungerci ad esempio http://miranda-im.org/download/details.php?action=viewfile&id=506oppurehttp://miranda-im.org/download/details.php?action=viewfile&id=364fai qualche prova con quale dei 2 ti trovi meglio.happy messagging,Luke- Scritto da: Anonimo> Scusate se mi introduco, ma a proposito di> sparamessaggini, volevo chidervi se ne> conoscete qualcuno che possa essere usato in> una rete locale, quindi oltre al client> anche il server. Che sia freeware o simile.> Confermo ciò che dicevano su gli IM> microsoft, sono invasivi. IN XP, si avvia> senza averlo chiesto ad ogni avvio di> explorer o outlook express. Risolto> cambiando estensione all'eseguibile oppure> cancellando intera directory.> Ciaoluke977Re: Fa schifo.
> Come la versione precedente.> > 3000 funzionalità inutili. Sempre più bolso> e pesante, inutilmente. Quello che lui fa in> 13 mega altri lo fanno in 3 ed hanno anche > già troppe ficiùrs!> ecco... Allora non installarlo, e non romperci le @@ con la tua faziositàAnonimoRe: macche' MSN... miranda!
- Scritto da: Anonimo> Scusate se mi introduco, ma a proposito di> sparamessaggini, volevo chidervi se ne> conoscete qualcuno che possa essere usato in> una rete locale, quindi oltre al client> anche il server. Che sia freeware o simile.> Confermo ciò che dicevano su gli IM> microsoft, sono invasivi. IN XP, si avvia> senza averlo chiesto ad ogni avvio di> explorer o outlook express. Risolto> cambiando estensione all'eseguibile oppure> cancellando intera directory.> CiaoIn windows messenger, in outlook e outlook express nelle impostazioni è possibile disattivarlo, basta guardare con un po' più di attenzione. Vorrei ricordare che anche Yahoo messenger, ICQ e MSN si avviano in automatico se non spuntate l'opzione nel menu preferenze o opzioni.Buona giornata.cristian43Re: Altro Client
lo sto RI-provando dopo il fallimento iniziale di un paio di mesi fa e devo dire che hanno migliorato notevolmente il supporto per le webchattuttavia mi resta da capire l'utilita' di mandare un video messaggio solo se l'utente e' online e capire se sia possibile o meno condividere porzioni di applicazioni e/o desktop come in Netmeeting.Una cosa che funziona abbastnaza bene e' la webchat con quegli utenti che si trovano dietro a dei firewall, dato che la comunicazione passa per il server di eyeball. L'audio e' pressoche' perfetto, il video un po' meno. Ma sempre meglio che vedere e non essere visto :-)AnonimoW Trillian
Leggerissimo, veloce, e unisce msn, icq, irc, yahoo, aim sotto un'unica interfaccia e programma....Non avrà tutte le funzionalità dei rispettivi programmi, ma a mio avviso è molto più comodo...AnonimoCosa ne pensate?
Invece di pestarsi su quale sia il migliore esistente.. qualcuno l'ha provato e sa dirmi cosa ne pensa? Raffrontandolo con 5 magari..AnonimoRe: Cosa ne pensate?
con il 5 volevo dire..AnonimoRe: Cosa ne pensate?
Sicuramente meglio yahooAnonimoNon esiste. :(
Veramente il link mi porta alla pagina della versione 5... mha...SalvatopoRe: mi accingo ad installarlo e.........
- Scritto da: Anonimo> nella prima schermata dell'installazione c'è> un opzione che si può spuntare che dice> "Imposta la pagina iniziale del browser> sull'home page MSN(consigliata)" a questo> punto mi sorge spontanea una domanda> consigliata da chi????E poi perche'......?AnonimoRe: Non esiste. :(
se guardi bene nella colonna di destra trovi il link: Novità! Scarica per primo la nuova versione Anteprima di MSN Messenger 6.0. Altro ... clicca su altro .. e vedrai che ti fa scaricare il tutto- Scritto da: Salvatopo> Veramente il link mi porta alla pagina della> versione 5... mha...AnonimoRe: Fa schifo.
Io le trovo molto utili. Inoltre ha una gestione delle conversazioni vocali molto più avanti rispetto agli altri IM; anche la fluidità della webcam è notevole (con connessioni decenti). Ora che con questo MSN 6 è possibile anche regolare la grandezza della finestra renderà software come cuseeme (per altro a pagamento) un po' inutili per videoconferenze tra due utenti.Prezioso84Re: macche' MSN... miranda!
C6 è IL COVO dei dialer e dei bot...QUELLO secondo me fa cagare..Prezioso84Re: Jabber
- Scritto da: Anonimo> ..e poi non vi lamentate se Zio Bill vi> spia.......concordo jabber rulez!!!!!AnonimoRe: Jabber
il miglior client Jabber? PSI(imho! imho!)AnonimoRe: macche' MSN... studiare!!! :)
- Scritto da: Anonimo> Scusate se mi introduco, ma a proposito di> sparamessaggini, volevo chidervi se ne> conoscete qualcuno che possa essere usato in> una rete locale, quindi oltre al client> anche il server. Che sia freeware o simile.> Confermo ciò che dicevano su gli IM> microsoft, sono invasivi. IN XP, si avvia> senza averlo chiesto ad ogni avvio di> explorer o outlook express. Risolto> cambiando estensione all'eseguibile oppure> cancellando intera directory.> CiaoSenza offesa, ma come al solito si sparge me##@ su ciò che non si conosce:basta andare nel menù installa applicazioni/installazione componenti di windows...verso la fine c'è l'iconcina di messenger, che basta spuntare...Nel caso di outlook, menù opzioni/altro, spuntare la casellina di messenger...Non mi pare questa difficoltà insormontabile...Tanto per inciso io uso sia WM che ICQ...spinoRe: macche' MSN... miranda!
- Scritto da: cristian43> > In windows messenger, in outlook e outlook> express nelle impostazioni è possibile> disattivarlo, basta guardare con un po' più> di attenzione. Vorrei ricordare che anche> Yahoo messenger, ICQ e MSN si avviano in> automatico se non spuntate l'opzione nel> menu preferenze o opzioni.> > Buona giornata.Mi hai tolto le parole di bocca...anzi...le parolacce :)spinoRe: Fa Schifo
> sarà anche non obbligatorio ma che due palle> doverlo disinstallare ogni volta che> installo una macchina con xp...anche XP non è obbligatorioAnonimoRe: Fa Schifo
- Scritto da: Anonimo> > > > sarà anche non obbligatorio ma che due> palle> > doverlo disinstallare ogni volta che> > installo una macchina con xp...> anche XP non è obbligatorioGiustissimo! Andate in bagno a gettarlo e tirate lo sciaquone un paio di volte per essere sicuri ;-)webalexRe: Jabber
- Scritto da: Anonimo> ..e poi non vi lamentate se Zio Bill vi> spia.......infatti il conncetor di jabber per msn non si connette ai server MS....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOse vogliono spiarti hanno gia modo di farlonon vedo perche' dovrebbero rendere un client uno spyware, quando le tue conversazioni transitano GIA sui loro server...e se qualcunoi volesse spiarti lo potrebbe fare agevolmente anche con jabber...avra' mai fine la paranoia?AnonimoRe: Jabber
- Scritto da: Anonimo> e se qualcunoi volesse spiarti lo potrebbe> fare agevolmente anche con jabber...> > avra' mai fine la paranoia?Miranda ICQ con plugin per Jabber ci metti le due dll per SSL e se ancora non ti basta usi anche SecureIM plugins...E funziona pure bene.AnonimoRe: Jabber
- Scritto da: Anonimo > infatti il conncetor di jabber per msn non> si connette ai server MS....> NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO> se vogliono spiarti hanno gia modo di farlo> non vedo perche' dovrebbero rendere un> client uno spyware, quando le tue> conversazioni transitano GIA sui loro> server...Sul server transitano i messaggi non diretti il resto e' client/client> e se qualcunoi volesse spiarti lo potrebbe> fare agevolmente anche con jabber...il traffico client / client ha il supporto SSLcerto, volendo si fa tutto, spece avendo la possibilita' di un "man in the middle" pero' devi proprio stare sulle scatole a qualcuno!> avra' mai fine la paranoia?Effettivamente se ti vai dicendo roba riservata via IM te lo meriti che ti spiino!Ciao, KreckerAnonimoRe: Jabber
> e se qualcunoi volesse spiarti lo potrebbe> fare agevolmente anche con jabber...> > avra' mai fine la paranoia?esistono supporti openPGP per gli istant messanger, basta usarli e non hai più nessun problema di paranoia.Cript your life to live without paranoiaAnonimoRe: Jabber
> infatti il conncetor di jabber per msn non> si connette ai server MS....> NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOvviamente le connessioni a utenti msn sono da considerarsi non fidate, sempre.> se vogliono spiarti hanno gia modo di farlo> non vedo perche' dovrebbero rendere un> client uno spyware, quando le tue> conversazioni transitano GIA sui loro> server...> > e se qualcunoi volesse spiarti lo potrebbe> fare agevolmente anche con jabber...Uhm... PSI 0.9, uscito giusto qualche giorno fa, supporta la crittografia end-to-end con PGP, quindi nessuno tranne il client che gira sul pc del ricevente puo' capire i messaggi... fai un po' tu......che paranoia vuoi avere oggi? ^__^Ciao, RenatoAnonimonicole.cc
chi ha usato il messanger capirà! :(AnonimoMicrosoft = Evoluzione²
... meglio di Albert... e di tutti quei giocattoli icq, irc, irq, ipp, pipi, popo, pupu...la vera comunicazione in Rete si fa solo con il software vero, si fa solo con MSN Messenger(e poi lo sanno tutti che i linari usano msn... sai quanti ne conosco:)AnonimoRe: Microsoft = Evoluzione²
Questa fa proprio ridere i polli!É cosí chiaramente un capronata che sembra messa apposta per sfottere la micros....azz... non l'avevo capito subito subito.... :-IwebalexRe: Microsoft = Evoluzione²
- Scritto da: webalex> Questa fa proprio ridere i polli!> > É cosí chiaramente un capronata che sembra> messa apposta per sfottere la micros....> > azz... non l'avevo capito subito subito....> :-I... e non continui a non capireAnonimoRe: Microsoft = Evoluzione²
- Scritto da: Anonimo> ... e non continui a non capire"non continui a non capire" = "ora ha capito""continui a non capire" = "adesso non ha ancora capito"Tu la capisci la logica?Salutoni da GreenuAnonimoRe: Microsoft = Evoluzione²
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ... e non continui a non capire> > "non continui a non capire" = "ora ha capito"> > "continui a non capire" = "adesso non ha> ancora capito"> > Tu la capisci la logica?> > Salutoni da Greenulinaro, è solo un errore di battitura... sai dopo un giorno che lavoro posso pure sbagliare a scrivere... ma tu no puoi capireAnonimoTrillian il migliore.
C'è poco da dire. Subito dopo Miranda e Jabber.Il resto è roba per chi crede che NetMeeting sia il migliore software di videoconferenza: ovvero utenti comuni.Per la maggior parte della gente sprovveduta questa roba va più che bene.AnonimoRe: Trillian il migliore.
- Scritto da: Anonimo> C'è poco da dire. Subito dopo Miranda e> Jabber.> > Il resto è roba per chi crede che NetMeeting> sia il migliore software di videoconferenza:> ovvero utenti comuni.> Per la maggior parte della gente sprovveduta> questa roba va più che bene.> > macchè un nuovo protagonista di matrix revolution?... O è la solita cazzata opensorcina....AnonimoRe: Trillian il migliore.
> macchè un nuovo protagonista di matrix> revolution?... O è la solita cazzata> opensorcina....Mi sa che te hai visto solo msn..... guarda 2cm oltre il tuo naso e vedrai che non esistono solo i bugware m$.Per inciso Trillian non é opensource é un ottimo programma commerciale. Disponibile in versione completa a pagamento.webalexMa Gaim......
Ma.. Gaim.. nessuno che lo usa :pTutti che parlano di Triller Jabber ecc ecc..E nessuno che mi usa Gaim :(Ps = Gaim nn è solamente x piattaforme linux c'è anche un porting per windows :pAnonimoAmsn
amsn.sf.netun bel client per linux. non ha tutte le funzioni di messenger, ma per chattare via internet va benone.AnonimoGrosse critiche alla politica Microsoft
Sarà che sono come San Tommano (cioè finché non vedo, non credo) ma quando riuscirò a vedere il codice sorgente dei prodotti Microsoft, potrò credere alla loro sicurezza e stabilità.Ci sono naturalmente browser che permettono la visualizzazione dei codici sorgenti senza alterarne il contenuto; quindi la Microsoft potrebbe diffondere i propri codici sorgenti abilitandoli solo alla lettura di determinati browser (quindi senza possibilità di modifica per chi li legge).Inoltre anche se rispetto scrupolosamente i contratti di licenza, non trovo per niente giusto che se la Microsoft per ipotesi con i propri software mi danneggiasse seriamente, il massimo che potrei ottenere è 5 dollari! Ma sono legali queste clausole? Se non ci credete, andate a vedere il contratto di licenza eula alla voce:"8. LIMITATION OF LIABILITY AND REMEDIES.NOTWITHSTANDING ANY DAMAGES THAT YOUMIGHT INCUR FOR ANY REASON WHATSOEVER(INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, ALLDAMAGES REFERENCED ABOVE AND ALL DIRECTOR GENERAL DAMAGES), THE ENTIRELIABILITY OF MICROSOFT AND ANY OF ITSSUPPLIERS UNDER ANY PROVISION OF THISEULA AND YOUR EXCLUSIVE REMEDY FOR ALLOF THE FOREGOING SHALL BE LIMITED TOTHE GREATER OF THE AMOUNT ACTUALLY PAIDBY YOU FOR THE PRODUCT OR U.S.$5.00.THE FOREGOING LIMITATIONS, EXCLUSIONSAND DISCLAIMERS SHALL APPLY TO THEMAXIMUM EXTENT PERMITTED BY APPLICABLELAW, EVEN IF ANY REMEDY FAILS ITSESSENTIAL PURPOSE."Se invece io per assurdo facessi copie illecite la Microsoft dichiara espressamente che è sua intenzione perseguitare sia civilmente che penalmente (cioè con il carcere) per il massimo consentito dalle leggi; trovo giusto perseguitare le persone per le copie illecite in quanto violano i diritti intellettuali legati alla creazione di software, ma che senso hanno i diritti intellettuali se poi in caso di danno non è possibile chiedere il risarcimento del danno (o meglio, è possibile chiedere solo 5 dollari che adesso valgono meno di 5 euro).Vorrei che la Microsoft stessa mi rispondesse a questi interrogativi.AnonimoRe: Grosse critiche alla politica Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Sarà che sono come San Tommano (cioè finché> non vedo, non credo) ma quando riuscirò a> vedere il codice sorgente dei prodotti> Microsoft, potrò credere alla loro sicurezza> e stabilità.> Ci sono naturalmente browser che permettono> la visualizzazione dei codici sorgenti senza> alterarne il contenuto; quindi la Microsoft> potrebbe diffondere i propri codici sorgenti> abilitandoli solo alla lettura di> determinati browser (quindi senza> possibilità di modifica per chi li legge).> Inoltre anche se rispetto scrupolosamente i> contratti di licenza, non trovo per niente> giusto che se la Microsoft per ipotesi con i> propri software mi danneggiasse seriamente,> il massimo che potrei ottenere è 5 dollari!> Ma sono legali queste clausole? > > Se non ci credete, andate a vedere il> contratto di licenza eula alla voce:> > "> 8. LIMITATION OF LIABILITY AND REMEDIES.> NOTWITHSTANDING ANY DAMAGES THAT YOU> MIGHT INCUR FOR ANY REASON WHATSOEVER> (INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, ALL> DAMAGES REFERENCED ABOVE AND ALL DIRECT> OR GENERAL DAMAGES), THE ENTIRE> LIABILITY OF MICROSOFT AND ANY OF ITS> SUPPLIERS UNDER ANY PROVISION OF THIS> EULA AND YOUR EXCLUSIVE REMEDY FOR ALL> OF THE FOREGOING SHALL BE LIMITED TO> THE GREATER OF THE AMOUNT ACTUALLY PAID> BY YOU FOR THE PRODUCT OR U.S.$5.00.> THE FOREGOING LIMITATIONS, EXCLUSIONS> AND DISCLAIMERS SHALL APPLY TO THE> MAXIMUM EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE> LAW, EVEN IF ANY REMEDY FAILS ITS> ESSENTIAL PURPOSE."> > > Se invece io per assurdo facessi copie> illecite la Microsoft dichiara espressamente> che è sua intenzione perseguitare sia> civilmente che penalmente (cioè con il> carcere) per il massimo consentito dalle> leggi; trovo giusto perseguitare le persone> per le copie illecite in quanto violano i> diritti intellettuali legati alla creazione> di software, ma che senso hanno i diritti> intellettuali se poi in caso di danno non è> possibile chiedere il risarcimento del danno> (o meglio, è possibile chiedere solo 5> dollari che adesso valgono meno di 5 euro).> > Vorrei che la Microsoft stessa mi> rispondesse a questi interrogativi.non sono microsoft e nemmeno un suo difensore... ma la risposta che otterresti sarebbe comunque questa....azzo stai a di... io sono come san tommaso... se non vedo i sorgenti non crederò mai alla storia delle back door...AnonimoRe: Grosse critiche alla politica Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Sarà che sono come San Tommano (cioè finché> non vedo, non credo) ma quando riuscirò a> vedere il codice sorgente dei prodotti> Microsoft, potrò credere alla loro sicurezza> e stabilità.> Ci sono naturalmente browser che permettono> la visualizzazione dei codici sorgenti senza> alterarne il contenuto; quindi la Microsoft> potrebbe diffondere i propri codici sorgenti> abilitandoli solo alla lettura di> determinati browser (quindi senza> possibilità di modifica per chi li legge).[CUT]Guarda che esiste il "copia e incolla". Dopo che hai incollato puoi lo stesso modificare i sorgenti... E se il copia e incolla e' inibito, nulla vieta ad un volonteroso di copiare a mano il codice e poi riutilizzarlo per i suoi scopi...Per quanto riguarda la faccenda dei 5 euro, se non ti va bene perche' usi i prodotti della Microsoft? Non e' obbligatorio :-)Salutoni da GreenuAnonimoRe: Grosse critiche alla politica Microsoft
Mi costringe ad usare Microsoft il monopolio che si è venuto a creare: certe operazioni sono difficili (se non impossibili) con linux (ad esempio leggere un DVD usando linux oppure modificare un database access attraverso linux, l'elenco delle cose difficili con linux è molto lungo).Per quanto riguarda il copia e incolla, da tenere presente che con le opportune protezioni, potrebbe essere difficile (questo suppongo che la microsoft lo sappia bene!)AnonimoRe: Amsn
- Scritto da: Anonimo> amsn.sf.net> un bel client per linux. non ha tutte le> funzioni di messenger, ma per chattare via> internet va benone.Beh , a posto! Giá l'Msn m$ ha poche opzioni ci mancherebbe anche averne di meno! :-pwebalexRe: Amsn
- Scritto da: webalex> > - Scritto da: Anonimo> > amsn.sf.net> > un bel client per linux. non ha tutte le> > funzioni di messenger, ma per chattare via> > internet va benone.> > > Beh , a posto! Giá l'Msn m$ ha poche opzioni> ci mancherebbe anche averne di meno! :-ppoche funzioni MSN messenger? .... O sei un troll (troll) o sei il solito linaro utonto sparacazzate...AnonimoRe: Amsn
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: webalex> > > > - Scritto da: Anonimo> > > amsn.sf.net> > > un bel client per linux. non ha tutte> le> > > funzioni di messenger, ma per chattare> via> > > internet va benone.> > > > > > Beh , a posto! Giá l'Msn m$ ha poche> opzioni> > ci mancherebbe anche averne di meno! :-p> > poche funzioni MSN messenger? .... O sei un> troll (troll) o sei il solito linaro utonto> sparacazzate...Esatto poche funzioni.Guarda Miranda IM e poi ne riparliamo eh eh. Se non conosci il mare rimani nel tuo laghetto targato m$ e :-PwebalexRe: Microsoft = Evoluzione²
- Scritto da: Anonimo> ... meglio di Albert... e di tutti quei> giocattoli icq, irc, irq, ipp, pipi, popo,> pupu...> > la vera comunicazione in Rete si fa solo con> il software vero, si fa solo con MSN> Messenger> > (e poi lo sanno tutti che i linari usano> msn... sai quanti ne conosco:)Mai usato un instant messenger di qualche genere, ma certo anche se fosse a posto, non e` che si puo` giudicare dal messenger, a patto che tu non consideri evoluzione = diffusione. Non discuto nemmeno sul fatto che il software MS non e` piu` "vero" di qualsiasi altro software. Ma e` abbastanza ovvio che il post era un altro gratuito sbandieramento di "come mi piace questo o quel sistema e non voglio vedere altro in vita mia". Tsk...AnonimoRe: Microsoft = Evoluzione²
tp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=385938AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 giu 2003Ti potrebbe interessare