A un anno e mezzo di distanza dalla presentazione della Lumix G1, la prima fotocamera Micro Quattro Terzi ad aver messo piede sul mercato, Panasonic torna ad aggiornare la sua famiglia di fotocamere con ottiche intercambiabili. Lo fa lanciando due nuovi modelli, la G2 e la G10 , che conservano un corpo simile a quello della G1 e forniscono la medesima risoluzione, pari a 12,1 megapixel.
Sia la G2 che la G10 sono dotate di uno schermo LCD da 3 pollici e 460mila pixel di risoluzione, sono in grado di registrare video 720p e sono disponibili in kit con un obiettivo 14-42mm F3.5-5.6. La G2 fornisce in più il touch screen e la possibilità di ruotare lo schermo di 180 gradi in senso orizzontale e di 270 gradi in senso verticale.
Come si può intuire, la G10 è il modello più economico, indirizzato soprattutto a chi proviene dal mondo delle fotocamere compatte e desidera qualcosa più di una semplice punta&scatta . Il software utilizzato dalla G10 rispecchia questo target d’utenza, risultando semplificato rispetto a quello della sorella maggiore.
Le due fotocamere si distinguono anche per la risoluzione del mirino elettronico, pari a circa 1,4 milioni di punti nella G1 e a 202mila punti nella G10, e per l’assenza, in quest’ultima, del supporto alla modalità di registrazione video AVCHD Lite (è supportato esclusivamente il formato Motion JPEG).
Disponibilità e prezzi delle due nuove Lumix Micro Quattro Terzi non sono ancora stati annunciati.
Alessandro Del Rosso
-
Scontato...
...il risultato, a forza di usare sistemi simili, chi comprerebbe più dei giochi su pc?Io credo che se questo andazzo continui sopratutto con questi metodi, penso che il gioco su pc, diventerà sempre più di nicchia....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 marzo 2010 13.30-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Scontato...
No: il gioco, su pc, diventerà piu' libero .angrosRe: Scontato...
in che modo ? Non mi venire a dire che ci saranno solo giochi open source su pc :DSgabbioRe: Scontato...
- Scritto da: Sgabbio> in che modo ? Non mi venire a dire che ci saranno> solo giochi open source su pc> :DTi sembra impossibile? Se andiamo avanti in questo modo, potrebbero essere gli unici giochi a sopravvivere.angrosRe: Scontato...
E' proprio questo atteggiamento che fa malvolere linux.Sempre a menarlo con sto libero, ma libero de che ?io vorrei essere libero di non leggere più di questi post che sono assolutamente off topic.- Scritto da: angros> No: il gioco, su pc, diventerà piu' libero .sono ioRe: Scontato...
- Scritto da: sono io> E' proprio questo atteggiamento che fa malvolere> linux.> Sempre a menarlo con sto libero, ma libero de che> ?Libero di copiarlo, e di modificarlo.> io vorrei essere libero di non leggere più di> questi post che sono assolutamente off> topic.Nessuno ti obbliga a leggerli.angrosRe: Scontato...
Pensa che AC2 è il primo videogioco che compro in 13 anni di PC...!Assurdo sulla base di ciò che hai detto, vero?L'ho comprato principalmente per 2 motivi:1° merita come storia, grafica, giocabilità e longevità;2° difficile trovare un crack realmente funzionante, si parla tanto che è stato crackato, ma dove? C'è qualcuno che è capace di fornire allo stato attuale un crack veramente funzionante?Non voglio mettere in mezzo discorsi su come la pirateria sia ingiusta.Più che altro, penso, che a rimetterci sono i giocatori che acquistano i giochi, perché gli sviluppatori non fanno altro che aumentare i prezzi per coprire la pirateria (infatti AC2 mi è costato 50 euro...), ed anche questo non è corretto.Il sistema di protezione va bene fin quando riescono a mantenere i server nel miglior stato possibile. Non sono, comunque, d'accordo sul problema che molti han accusato della connessione permanente: chi al giorno d'oggi non possiede o non può possedere una connessione always-on?Pensate, io sto collegato ad internet col cellulare, con tutti i suoi problemi, le sue lentezze, ecc... ma non ho avuto problemi con il sistema di protezione. Altrettanto possono fare tutti quelli che vogliono giocare a questo gioco legalmente.kaihiwatariRe: Scontato...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Scontato...
Intanto mi accontento di poterci giocare ora (sempre se fan ripartire sto gioco).Fallire... non credo che la Ubisoft possa fallire. Tantomeno se chiuderanno il server perderà molta credibilità, e nessuno comprerebbe più i giochi loro con una protezione simile, o non credi? Al massimo darebbero in download una patch per giocarci senza server.Non avendo figli, tra 10 anni non avrò mai un figlio che giocherà ad AC2 :), esisterà di molto meglio, credo.kaihiwatariRe: Scontato...
- Scritto da: kaihiwatari> Non sono, comunque, d'accordo sul> problema che molti han accusato della connessione> permanente: chi al giorno d'oggi non possiede o> non può possedere una connessione> always-on?Se io fossi un appassionato di storia e volessi giocare ad AC2, ma non avendo una flat per vari motivi, ovvero- Abito in un paesno di montagna, dove non c'è ancora l'ADSL- Sono un net gamer serio e mi serve l'ISDN per avere un ping competitivo, pago dopo un po' che gioco- Non me ne frega niente della ADSL always on per cui ho una ADSL con 20 ore mensili free e le altre a pagamentoallora il DRM della Ubi Soft mi impedisce di giocare legittimamente.Certo, tu puoi dire "col cellulare una flat te la fai se vuoi giocarci", io ti rispondo "una flat da 20-30 euro al mese col cellulare, solo per giocare ad un gioco, non me la faccio. A meno che la Ubisoft non me la paga"LockeRe: Scontato...
Neanche io ho l'adsl, e nemmeno una flat completa.Gioco collegandomi col cellulare, che tutti potrebbero fare, direi. Se non hai alcuna possibilità, semplicemente non comprarlo. Non paghi nulla, non sfrutti nulla. Se senti l'estremo bisogno di giocarci legalmente, trasferisciti dove ci sia copertura o aspetta la copertura.Insomma, direi che sarebbe un problema tuo, per la Ubisoft. (ovvio, lo è anche per altra gente come lo sarebbe per te...)kaihiwatariRe: Scontato...
- Scritto da: kaihiwatari> Pensa che AC2 è il primo videogioco che compro in> 13 anni di> PC...!> Assurdo sulla base di ciò che hai detto, vero?> > L'ho comprato principalmente per 2 motivi:> 1° merita come storia, grafica, giocabilità e> longevità;> 2° difficile trovare un crack realmente> funzionante, si parla tanto che è stato crackato,> ma dove? C'è qualcuno che è capace di fornire> allo stato attuale un crack veramente> funzionante?> > Non voglio mettere in mezzo discorsi su come la> pirateria sia> ingiusta.> Più che altro, penso, che a rimetterci sono i> giocatori che acquistano i giochi, perché gli> sviluppatori non fanno altro che aumentare i> prezzi per coprire la pirateria (infatti AC2 mi è> costato 50 euro...), ed anche questo non è> corretto.> > Il sistema di protezione va bene fin quando> riescono a mantenere i server nel miglior stato> possibile. Non sono, comunque, d'accordo sul> problema che molti han accusato della connessione> permanente: chi al giorno d'oggi non possiede o> non può possedere una connessione> always-on?> Pensate, io sto collegato ad internet col> cellulare, con tutti i suoi problemi, le sue> lentezze, ecc... ma non ho avuto problemi con il> sistema di protezione. Altrettanto possono fare> tutti quelli che vogliono giocare a questo gioco> legalmente.Storia? diciamo che lo spunto iniziale ad essere buoni puo' anche essere (ad essere molto ma molto buoni) originale, poi il tutto diventa qualcosa gi gia visto e/o implementato meglio in altri giochi.Grafica buona ma la grafica non è tutto poi non parliamo dell' intereattività col mondo di gioco praticamente uguale a zero.Giocabilità? Allora io non l'ho giocato ma se è anche solo lontanamente simile al primo sarà sicuramente noioso e ripetitivo al massimo.Crack? Stai tranquillo che quello complemente funzionante prima o poi esce e quando uscirà secondo me te lo installerai...Collegato col cell dopo aver speso 50 euro per sta XXXXXXXta certo che ne ahi soldi da buttare. Io sempre collegato in rete ad un gioco che in teoria non ne avrebbe minimamente bisogno non ci sto per principio perchè mi sento preso per il XXXX ma i gusti sono gusti purtroppo grazie anche al fatto che c'è gente come te disposta a pagare per ste robe che si inventano sti DRM senza capo ne coda.contezeroRe: Scontato...
Soldi a buttare non ne ho, sono risparmi messi da parte da mesi, per altro. A me il gioco è piaciuto, sia il primo ed ancor molto di più questo secondo capitolo, se a te non è piaciuto sono pareri personali tuoi. Problema di connessione ad internet non ne ho come la maggior parte della popolazione mondiale che può permettersi un videogioco.Il crack uscirà? Ok, intanto io c'ho potuto giocare. Ho la confezione originale, con il manuale, ecc... è per me un valore aggiunto. Per te può essere una XXXXXXXta, per me è un videogioco che vale, un mio parere, ed ho tutto il diritto di dare i soldi che chiede chi vende il gioco. Se a te non sta bene spenderli, non li spendere. Nessuno ti obbliga, non giocarci. Io ho voluto spenderli? Ben o male per me, ma sono io che decido come spendere i soldi.kaihiwatariFantastico!
Una dura, ma meritata lezione per gli utenti cretini che vanno a finanziare sistemi del genere comprando giochi con DRM: hanno avuto quello che si meritavano, e la prossima volta ci penseranno bene prima di comprare.angrosRe: Fantastico!
purtroppo penso che i pochi che ancora comprano nemmeno sanno cos'é un DRM, ora lo sanno e ovviamente passeranno al P2P, brava Ubisoft, bella mazza sui piedi!MeXRe: Fantastico!
Hai detto bene: se conosci il DRM, lo eviti.Gli unici che compravano erano quelli che non lo conoscevano, e ora lo conoscono e non compreranno piu': questa è un'ottima cosa, perchè forse contribuirà a seppellire il DRM per sempre.angrosRe: Fantastico!
- Scritto da: MeX> purtroppo penso che i pochi che ancora comprano> nemmeno sanno cos'é un DRM, ora lo sanno e> ovviamente passeranno al P2P, brava Ubisoft,> bella mazza sui> piedi!Bene, direi a questo punto di mandare una lettera a Ubisoft consigliandoli di cambiare mestiere. Poi i prossimi giochi li andrete a comprare alla Chicco.ruppoloRe: Fantastico!
ruppolo... sono il primo a condannare la pirateria... ma l'unico modo per stimolare le vendite é offrire un'esperienza privilegiata a chi acquista! qui si fa esattamente l'opposto!Prendi l'AppStore, le app per iPhone le trovi anche crakkate, ma devi smanettare non poco con l'iPhone e non aggiornarlo previo rialscio del firmware pirata... invece, se pago i mie 99 centesimi con un click ho l'app bella pronta e funzionante sul mio telefono!Se domani su iTunes in tutto il mondo ci fosse il noleggio di film e serie televisive, netflix etc etc... scommetto che la pirateria sui video diminuerebbe di un po'Bisogna offrire un plusvalore nell'acquisto dell'originale (gioco multiplayer, manuale, assistenza tecnica...)MeXRe: Fantastico!
> Una dura, ma meritata lezione per gli utenti> cretini che vanno a finanziare sistemi del> genere comprando giochi con DRM: hanno avuto> quello che si meritavano, e la prossima volta ci> penseranno bene prima di> comprare.Saranno gli stessi che votano pdl :DpippORe: Fantastico!
Vuoi che blocchino il topic? Sai che discorsi del genere fanno scattare la censura...angrosRe: Fantastico!
> Vuoi che blocchino il topic? Sai che discorsi del> genere fanno scattare la> censura...Ops scusa pensavo di essere in un paese libero...pippORe: Fantastico!
- Scritto da: angros> Una dura, ma meritata lezione per gli utenti> cretini che vanno a finanziare sistemi del> genere comprando giochi con DRM: hanno avuto> quello che si meritavano, e la prossima volta ci> penseranno bene prima di> comprare. Straquoto in pieno considerati i giochi poi se ne puo' fare benissimo a meno sopratutto di Assassin's Creed 2contezeroChe ridere...
Questo si che è il modo giusto di combattare la pirateria complimentoni Ubisoft DRM semplicemente geniale!!! Se paghi non giochi se crakki giochi. Con sta genialata persino coloro che hanno il gioco originale troveranno più conveniente crakkare. Per il prossimo DRM consiglierei di obbligare chi compra il gioco originale ad andarlo a giocare sui pc della Ubisoft che gentilmente ne metterà a disposizione una decina per i primi arrivati. Tutti gli altri aspetteranno con pazienza il loro turno in coda gustandosi mentre aspettano noccioline ammuffite gentilmente servite dai programmatori e dirigenti Ubisoft.contezeroRe: Che ridere...
Guarda che è già così.Per giocare hai bisogno di essere costantemente collegato ai server ubisoft che hanno una determinata capienza.Chi prima arriva gioca poi superata la capienza max ciccia !anzi mega crash e fuori tutti !!!sono ioMa da che parte stanno?
Non e' che la Ubisoft e' pro pirateria?Che una cosa del genere la può fare solo uno che vuol infangare i DRM!!!Sono proprio incompetenti, spero che come distributore falliscaharveyRe: Ma da che parte stanno?
effettivamente fa pensare ad una cospirazione anti-drm da parte di ubisoftpuò sembrare strano, ma non è la prima volta che i server di ubisoft fanno crash e sempre i server che si occupano della gestione del drmè mai possibile?collioneSono stato fedele ad Ubisoft
Come da oggetto, sono stato fedele ad Ubi per tanti titoli. Da SH3 e il suo fantastiliardo di bugs e patch, idem per SH4.Con SH5 non mi vedranno nemmeno alla lontana, versione pirata o legittima che sia. Avete perso un cliente.VindicatorRe: Sono stato fedele ad Ubisoft
Non solo uno.- Scritto da: Vindicator> Come da oggetto, sono stato fedele ad Ubi per> tanti titoli. Da SH3 e il suo fantastiliardo di> bugs e patch, idem per> SH4.> > Con SH5 non mi vedranno nemmeno alla lontana,> versione pirata o legittima che sia. Avete perso> un> cliente.Thepassenge rRe: Sono stato fedele ad Ubisoft
Idem con patate: se per Splinter Cell Conviction osano ripetere un simile DRM (o altra roba nociva tipo lo starforce, che già mi ha creato problemi in passato) la mia copia originale se la possono scordare!Antonio MelaRe: Sono stato fedele ad Ubisoft
- Scritto da: Antonio Mela> Idem con patate: se per Splinter Cell Conviction> osano ripetere un simile DRM (o altra roba nociva> tipo lo starforce, che già mi ha creato problemi> in passato) la mia copia originale se la possono> scordare!Anche la mia !un amicoRe: Sono stato fedele ad Ubisoft
....io non l'ho mai comprata ma posso fare finta??anche io!!!y azevedoMa veramente...
... ieri ho giocato tutto il giorno e ho soltanto subito una pausa di... 15-20 minuti verso le 6 del pomeriggio... strano leggendo questa news.Anche se, proprio in questo momento, non funziona più nuovamente... da circa 10 minuti...Poi, dove sta questo fantomatico giocatore che riesce a giocare con il gioco crackato tranquillo e senza problemi? Perché io ho cercato ma... niente! Secondo me è falso, o qualche presunto crack che non funziona veramente bene: ho sentito parlare in giro di glitch o robe del genere...kaihiwatariRe: Ma veramente...
- Scritto da: kaihiwatari> ... ieri ho giocato tutto il giorno e ho soltanto> subito una pausa di... 15-20 minuti verso le 6> del pomeriggio... strano leggendo questa> news.> > Anche se, proprio in questo momento, non funziona> più nuovamente... da circa 10> minuti...mezz'ora di gioco levato per problemi al loro sistema mi pare abbastanza grave, considerato che hanno garantito che non sarebbe sucXXXXX.Figurati quelli che per dieci ore non riescono a giocare...LockeRe: Ma veramente...
Ma io sono riuscito a giocare! Non capisco quindi perché a me non sia capitato...Adesso è da quasi mezz'ora che non si riesce più giocare...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 marzo 2010 16.17-----------------------------------------------------------kaihiwatariRe: Ma veramente...
- Scritto da: kaihiwatari> Ma io sono riuscito a giocare! Non capisco quindi> perché a me non sia> capitato...> > Adesso è da quasi mezz'ora che non si riesce più> giocare...Ne sarai contento immagino dopo quello che hai pagato!Enjoy with UsRe: Ma veramente...
"Soltanto" be contento tu di pagare per un gioco che quando vuole lui ti manda in pausa per 15-20 minuti. Manco fosse un mmorpg...contezeroRe: Ma veramente...
E' stata la pirateria che ha causato ciò. E a discapito ci va soltanto chi ha acquistato il gioco.Contento io? Non sono contento di aver speso 50 euro, e come ho detto un po' più su, è il primo gioco che compro.Secondo me il gioco doveva costare meno, ma mi chiedo se qualcuno lo compri a metà prezzo quando esiste la pirateria che ti da lo stesso a prezzo 0.Infine, penso che sia giusto pagare per i giochi a cui si gioca perché chi l'ha sviluppato non ha "giocato", ma ha lavorato, ed i soldi spesi per tutto sono parecchi.Quindi, i tentativi della Ubisoft per far rivalere il proprio diritto di essere pagata per il lavoro che ha fatto sono ricaduti nello sviluppo di questo arduo sistema di protezione. Quindi, io darei la colpa alla pirateria, non alla Ubisoft.kaihiwatariRe: Ma veramente...
- Scritto da: kaihiwatari> E' stata la pirateria che ha causato ciò. E a> discapito ci va soltanto chi ha acquistato il> gioco.Le limitazioni sono state una scelta ben precisa di chi ti ha venduto il gioco, altri giochi di altri distributori non le hanno eppure sono tutti sullo stesso mercato.Tempo una settimana ed al contrario la pirateria ti offrira' un modo per aggirare questa limitazione.> Contento io? Non sono contento di aver speso 50> euro, e come ho detto un po' più su, è il primo> gioco che compro.Questo ti insegnera' ad informarti sui sistemi anticopia prima di compiare il gioco, io lo faccio sempre ed evito tutte queste schifezze.Giochi non protetti ne esistono tanti basta informarsi.> Secondo me il gioco doveva costare meno, ma mi> chiedo se qualcuno lo compri a metà prezzo quando> esiste la pirateria che ti da lo stesso a prezzo 0.Io possiedo parecchi giochi originali, mi fa piacere avere il manuale, che per gli strategici e' importante, ed e' il modo che ho per offrire una birra ai creatori, e se non fanno loro gli stxonxi per primi tipo facendomi pagare un prezzo troppo alto o non dandomi del valore aggiunto o inserendo assurde protezioni, io glie la offro sempre volentieri.> Infine, penso che sia giusto pagare per i giochi> a cui si gioca perché chi l'ha sviluppato non ha> "giocato", ma ha lavorato, ed i soldi spesi per> tutto sono parecchi.Si, appunto...Per quelli a cui si gioca...Per quelli a cui si da' appena un'occhiata no.> Quindi, i tentativi della Ubisoft per far> rivalere il proprio diritto di essere pagata per> il lavoro che ha fatto sono ricaduti nello> sviluppo di questo arduo sistema di protezione.> Quindi, io darei la colpa alla pirateria, non> alla Ubisoft.Se fosse cosi' lo farebbero tutti, invece alcuni lo fanno altri no e vendono tutti lo stesso.kraneRe: Ma veramente...
- Scritto da: kaihiwatari> E' stata la pirateria che ha causato ciò. E a> discapito ci va soltanto chi ha acquistato il> gioco.Ti perdono solo per la tua ignoranza in materia.Sulla PS3 la pirateria non esiste. Non c'è. Zero.Domani quando vai in un negozio di console, guarda la differenza di prezzo tra un gioco per PS3 e per XBox360.Poi torna qua e ripeti che i prezzi alti sono solo per la pirateria.Suggerimento: su XBox360 la pirateria c'è. Punisce chi vuole giocare online, ma c'è. Ed un gioco nuovo per PS3 / 360 quando va bene lo paghi "solo" 59.90, 69.90 se sei sfortunato, 79.90 in certi casi.> Secondo me il gioco doveva costare meno, ma mi> chiedo se qualcuno lo compri a metà prezzo quando> esiste la pirateria che ti da lo stesso a prezzo> 0.Io su XBox360 il gioco l'ho pagato 54.90 qualche mese fa. Su console non ho limite dato da connessioni a Internet e stupidaggini varie, su PC si.Lamentati con la Ubisoft se il gioco l'hai pagato tanto. La Ubisoft ti aiuta a pagare la tua ADSL o la tua connessione col telefono? Ne dubito.> Quindi, i tentativi della Ubisoft per far> rivalere il proprio diritto di essere pagata per> il lavoro che ha fatto sono ricaduti nello> sviluppo di questo arduo sistema di protezione.> Quindi, io darei la colpa alla pirateria, non> alla Ubisoft.Guarda che alla Ubisoft mica l'ha detto il dottore di mettere il DRM su sto gioco. Questo DRM in particolare.L'ultimo Prince of Persia non ha DRM di nessun tipo. Ed ha venduto lo stesso.Se il gioco merita, la gente te lo compra.Starcraft 2 venderà un botto di copie anche se non mettessero nessun DRM (finora devi autenticare la copia su Internet al momento dell'installazione, se non ho capito male) perchè il gioco MERITA.Assassin's Creed 2 avrebbe venduto un sacco anche senza il DRM. Anzi, avrebbe venduto di più!Chiediti questo.Tu hai pagato il gioco e devi stare connesso per giocare. Se non sei connesso, non giochi. Se i loro server sono giu, non giochi.Un pirata scarica il gioco e gioca quando vuole.Tu hai pagato di più e ottieni di meno.Non dovrebbe essere il contrario? Ovvero che un cliente pagante ha qualcosa che il pirata non ha?LockeRe: Ma veramente...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma veramente...
- Scritto da: kaihiwatari> E' stata la pirateria che ha causato ciò. E a> discapito ci va soltanto chi ha acquistato il> gioco.Crediamo alle favole....> Contento io? Non sono contento di aver speso 50> euro, e come ho detto un po' più su, è il primo> gioco che> compro.Meglio che lo rivendi per rientrare.> Secondo me il gioco doveva costare meno, ma mi> chiedo se qualcuno lo compri a metà prezzo quando> esiste la pirateria che ti da lo stesso a prezzo> 0.Questa è una scusa per speculare sul prezzo, fortuna che i giochi su PC scendo di prezzo rapidamente.> Infine, penso che sia giusto pagare per i giochi> a cui si gioca perché chi l'ha sviluppato non ha> "giocato", ma ha lavorato, ed i soldi spesi per> tutto sono> parecchi.Vero, ma non è giusto prendere per il XXXX chi paga, mettendo malware mascherato da protezione o sistemi come questi, attivazioni, installazioni limitate. Io ho smesso di comprare i giochi per pc per quel motivo.> Quindi, i tentativi della Ubisoft per far> rivalere il proprio diritto di essere pagata per> il lavoro che ha fatto sono ricaduti nello> sviluppo di questo arduo sistema di protezione.> Quindi, io darei la colpa alla pirateria, non> alla> Ubisoft.No io do colpa alla ubisoft che ha fatto un sistema IDOTA è come al solito chi scarica dal p2p ci gioca senza problemi.La pirateria e la scusa usata per le idiozie che fanno.SgabbioRe: Ma veramente...
- Scritto da: kaihiwatari> E' stata la pirateria che ha causato ciò. E a> discapito ci va soltanto chi ha acquistato il> gioco.> > Contento io? Non sono contento di aver speso 50> euro, e come ho detto un po' più su, è il primo> gioco che> compro.Io aspetterò che esca in edicola tra qualche anno a 10 euro, e nel frattempo mi sarò già procurato il crack.Come ho fatto per il primo, che a dire il vero è da novembre che sta sulla mia libreria e non l'ho ancora installato... prima finisco POP2 se riesco a seccare quel t*oione da corsa dell'Imperatrice :DMa se tirano ancora la corda, non so se lo comprerò più, nonostante Ubisoft abbia fatto alcuni dei miei giochi preferiti...FunzRe: Ma veramente...
- Scritto da: kaihiwatari> E' stata la pirateria che ha causato ciò. E a> discapito ci va soltanto chi ha acquistato il> gioco.> > Contento io? Non sono contento di aver speso 50> euro, e come ho detto un po' più su, è il primo> gioco che> compro.> > Secondo me il gioco doveva costare meno, ma mi> chiedo se qualcuno lo compri a metà prezzo quando> esiste la pirateria che ti da lo stesso a prezzo> 0.> Infine, penso che sia giusto pagare per i giochi> a cui si gioca perché chi l'ha sviluppato non ha> "giocato", ma ha lavorato, ed i soldi spesi per> tutto sono> parecchi.> > Quindi, i tentativi della Ubisoft per far> rivalere il proprio diritto di essere pagata per> il lavoro che ha fatto sono ricaduti nello> sviluppo di questo arduo sistema di protezione.> Quindi, io darei la colpa alla pirateria, non> alla> Ubisoft.certo certo... adesso dopo questa tua esperienza comprerai altri giochi Ubisoft o li manderai a stendere come meritano?Enjoy with UsRe: Ma veramente...
Ahahah questa mi fa ridere... quindi che dovevo fare, non comprare il gioco ed aspettare che venisse crackato? Se tutti facessero così, la Ubisoft si ritirerebbe dal mercato dei videogiochi per PC.Mi dispiace, ma non ho la benché minima intenzione di mettere il crack a questo gioco, visto che l'ho acquistato regolarmente.Invece, pretendo che i server della Ubisoft tornino a funzionare e che funzionino il più possibile.Il problema qui non è PER NULLA il DRM in sé, almeno non lo è per me, ma del fatto che i server della Ubisoft non funzionino più per ore. La Ubisoft vuole che vi sia il DRM? Ok, mettecelo pure, ma evitate di farmi rimanere ore senza la possibilità di giocare. Fino a ieri, ero pienamente soddisfatto ed il DRM non mi aveva causato il benché minimo disturbo. Oggi sta andando un po' male. Spero che la Ubisoft risolva al più presto una volta per tutte, ed almeno placherà la mia collera.kaihiwatariRe: Ma veramente...
- Scritto da: kaihiwatari> Contento io? Non sono contento di aver speso 50> euro, e come ho detto un po' più su, è il primo> gioco che> compro.Io darei la colpa a te.Scusa ma CON TANTI BEI GIOCHI che ci sono (e se non ne hai la scelta è davvero immensa):http://www.gamespot.com/games.html?type=top_rated&platform=5&mode=top&page_type=games&tag=subnav;top_gamesti vai a comprare questo titolo che e' UN ESPERIMENTO DI UN NUOVO SISTEMA DRM ! appena uscito pieno di bug ed a prezzo pieno ???Così facendo dici: "Si ubisoft grazie, per noi giocatori di pc tutto questo va bene noi compriamo lo stesso, impestateci pure con i vostri drm anche in futuro !!!"Scusa ma proprio non ti capisco !un amicoMi capitava anche a me...
Mi capitava anche a me...... quando ero mona. :-)emongoc e emonRe: Mi capitava anche a me...
Ahahahah bella :DPure io ormai quei pochi giochi che compro li cracco a prescindere, niente cd, niente drm (soprattutto se usano starFROGE) e meno preoccupazioni.Wolf01IDEM PER STEAM
Quando Steam è offline è difficile farsi un Single Player a Modern Warfare IIhttp://www.geek.com/articles/games/assassins-creed-2-unplayable-as-ubisoft-drm-servers-go-down-2010037/b4rtmanRe: IDEM PER STEAM
Steam può essere messo offline almenoMr. XRe: IDEM PER STEAM
La mia domanda è: Qundo steam è offline?Sinceramente in 3 anni di utilizzo non ho mai subito downtime, neppure nei periodi di maggior stress del sistema, ovvero nei periodi di release di titoli tripla a.Detto ciò, steam è differente per alcuni principi rispetto al ubi-drm; in primo luogo esso tramite rete effettua solo l'autenticazione (nel caso il gioco non utilizzi steam cloud); una volta che hai autenticato il computer puoi settare steam in modalità offline, ed esso dal successivo avvio potrà essere utilizzato senza connesioni alla rete, disabilitando ovviamente i servizi richiedenti la rete stessa (achievements, sincronizzazione con la cloud, chat tra utenti e multiplayer)Detto ciò; salutazioni.Vault DwellerRe: IDEM PER STEAM
- Scritto da: b4rtman> Quando Steam è offline è difficile farsi un> Single Player a Modern Warfare> II> > http://www.geek.com/articles/games/assassins-creednon è vero basta mettere steam offline e ci puoi giokare tranquillamente..-aaaaaaaaElder Scrolls IV: Oblivion ---- Docet
come da titoloPacoRe: Elder Scrolls IV: Oblivion ---- Docet
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Elder Scrolls IV: Oblivion ---- Docet
nel senso che è un gioco nato senza protezioni,ragion per cui anche io l'ho comprato originale ;)PacoRe: Elder Scrolls IV: Oblivion ---- Docet
Dagli tempo: aspetteranno i risultati trimestrali e vedranno che quei due titoli avranno venduto meno del previsto, forse capiranno che la cosa è dovuta anche al loro assurdo DRM e per evitare l'ira degli investitori rilasceranno una patch che toglie l'odiosa protezione o che la rimpiazza con qualcosa di meno invasivo.La cosa mi ricorda tanto il famigerato starforce: all'inizio tutti i big lo adottavano, poi si sono accorti che dava più XXXXXX (crash di sistema e masterizzatori bruciati) che altro, così adesso tale protezione la usano al massimo per le copie vendute in mercati ad alto tasso di pirateria (tipo Russia e Cina), o non la usano proprio preferendo roba meno problematica tipo il caro e vecchio securom (qualcuno come dicevo dopo un po' di mesi ha pure sprotetto i propri titoli tramite patch di aggiornamento proprio per cercare di risollevare vendite in crisi)...Antonio MelaRe: Elder Scrolls IV: Oblivion ---- Docet
Uber AlleslostheavenDRM, scarafaggi e fuoco
[yt]AFc1xk56WGo[/yt]angrosMio dio, che figura di XXXXX epica....
Se per disgrazia io fossi il CEO della ubisoft, o il responsabile del progetto di questo DRM, darei le mie dimissioni irrevocabili e andrei in esilio da qualche sperduta parte del globo... presente Everett Ducklair?rb1205Ma il gioco lo compro?
Sembra una questione di principio, ma secondo me c'è qualcosa che non torna nel pretendere di voler associare la vendita di un gioco e il drm online.Poniamo l'ipotesi di considerare che io il gioco l'ho comprato ... ma allora chi me l'ha venduto con quale diritto pretende di darmi lui l'autorizzazione ad usare ciò che è mio (oltrettutto a mie spese e a mio rischio)?E' come se il venditore di una casa si tenesse le chiavi e costringesse o pretendesse di costringere l'acquirente, dopo il pagamento del prezzo, ad andarsi a prendere le chiavi della nuova casa presso la sua abitazione, senza peraltro neppure garantirgli che lui sarà sempre li a consegnargliele.A questo punto, se nel contratto di vendita mi riservo un simile diritto dubito che l'acquisto possa qualificarsi 'vendita', visto e considerato che io continuo ad avere il diritto di interrompere a mio piacimento la possibilità di fruire del bene acquistato non consegnando le chiavi.A mio modestissimo giudizio il contratto è una sorta di affitto. Ma se così lo interpretiamo, i 50 euro che ti ho dato per quanto tempo valgono? In eterno? impossibile. A tua discrezione (ossia finquando tieni up il server drm)? impossibile per l'evidente nullità della clausola (sarebbe una condizione meramente potestativa a parte debitoris).Insomma 'sta spazzatura del DRM ho l'impressione finisca per violare una tale congerie di disposizioni che, forse, potrebbe essere interessante agevolarne la prematura dipartita con i loro stessi strumenti ... ossia legali.Per esempio cominciando una raffica di citazioni in giudizio davanti ai giudici di pace perchè il venditore si rifiuta di consegnarmi 'le chiavi' del software che ho legittimamente acquistato.deathspellRe: Ma il gioco lo compro?
No, non comprarlo: butteresti via i tuoi soldi, e te ne pentiresti (come se ne stanno pentendo quelli che l'hanno comprato)angrosRe: Ma il gioco lo compro?
- Scritto da: deathspell> Sembra una questione di principio, ma secondo me> c'è qualcosa che non torna nel pretendere di> voler associare la vendita di un gioco e il drm> online.Tu non compri il gioco, ma la licenza ad usarlo secondo le loro condizioni. Se non ti piacciono, non lo compri. Io non l'ho comprato !GinorraRe: Ma il gioco lo compro?
Certo io compro una licenza ad usare il gioco e se la licenza non mi piace non lo compro (cosa che, peraltro, non mi sogno neppure di fare ... il mio interesse è latu sensu accademico).Però non è che nelle licenze si possano prevedere clausole nulle, ossia clausole in grado di creare uno squilibrio notevole nelle posizioni delle parti tanto da annullare di fatto qualsivoglia tutela per il contraente debole, sia perchè, in ogni caso, non c'è nessuna specifica accettazione per iscritto delle calusole (come richiederebbe in realtà la normativa italiana) sia perché il contratto lo concludo in veste di consumatore e il c.d. professionista non può abusare della propria posizione di forza.In sostanza se con il DRM devo sottostare a un'attività della Ubisoft (l'autenticazione mediante loro server) per poter fruire legittimamente di ciò che ho pagato, se, come nel caso, il server DRM non funziona Ubisoft dovrebbe risarcire il danno arrecato con il proprio colpevole inadempimento, cosa che, immagino, si guardi bene dal fare.Certo le somme in gioco sono di poco conto (chi fa una causa per un gioco da 50 euro?), ma se la causa avesse i caratteri dell'azione collettiva (lasciamo perdere la class action all'italiana che è una schifezza) credo che nessun produttore sarebbe così sciocco da voler nuovamente inserire un DRM in un proprio prodotto con il rischio di vedersi trascinato in 100/1000/10000 processi dall'esito imho quasi scontato di una pesante bastonata.Vogliamo eliminare i drm? La strada esiste e, a differenza dei crack del p2p o degli altri mezzucci, è non solo perfettamente legale, ma anche notevolmente più efficace.Anche perchè se Ubisoft venisse condannata a risarcire anche solo 30 euro per ogni acquirente del suo gioco a causa del suo drm ... quanto sarebbe breve il passo verso il fallimento?deathspellRe: Ma il gioco lo compro?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneQuanto UbiSoft non ci sarà più
Ogni tanto rispolvero giochi di 20 anni fa e mi tuffo in vecchi ricordi.La software house di allora è fallita ma il gioco rimane.Come potranno le generazioni future godersi i ricordi del loro passato quando i server di autenticazione spariranno e loro si troveranno con la copia non funzionante acquistata legalmente ?Giuseppe ChillemiRe: Quanto UbiSoft non ci sarà più
Ben detto! Anche a me piace il retrogaming, e il drm lo renderebbe impossibile, quindi il DRM va distrutto!angrosRe: Quanto UbiSoft non ci sarà più
- Scritto da: Giuseppe Chillemi> Ogni tanto rispolvero giochi di 20 anni fa e mi> tuffo in vecchi> ricordi.> La software house di allora è fallita ma il gioco> rimane.> Come potranno le generazioni future godersi i> ricordi del loro passato quando i server di> autenticazione spariranno e loro si troveranno> con la copia non funzionante acquistata> legalmente> ?Semplice: con il crack realizzato dai pirati.D'altro canto se al giorno d'oggi possiamo ancora giocare alle vecchie glorie del passato (giochi per vic20, cbm64, spectrum e anche i classici "da sala giochi") lo dobbiamo solamente ai "piratoni" e smanettoni.tDvRe: Quanto UbiSoft non ci sarà più
Guarda che Ubisoft ha una clausola nella licenza secondo la quale si impegna, qualora non intenda più fornire supporto al gioco, a distribuire gratuitamente un "crack legalizzato" a tutti gli utenti.djechelonRe: Quanto UbiSoft non ci sarà più
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Quanto UbiSoft non ci sarà più
Dismettono i server e mettono una patch che leva il dRM in questione.Ci sono stati giochi di cui c'erano patch ufficiali che levavano la protezione.Sgabbiovi faccio un esempio molto esplicativo
Mio fratello tempo fa dovette scaricarsi le versioni craccate di due giochi : Far Cry e Half Life 2 , si certo ha gli originali, ma di cosa se ne fa se son pieni di DRM?Mille volte meglio il P2P , i ragazzi farebbero bene a scaricaserli piuttosto che vedere i loro pc incasinati dai DRM , è questo che vogliono le major dell'intrattenimento ? Darsi la tappa sui piedi ?Per me possono darsela ma non facciano lacrime di coccodrillo come fanno sempre !francososoRe: vi faccio un esempio molto esplicativo
O gli autori impareranno la lezione, o falliranno, ed il loro posto verrà preso da gente con un po' più di buon senso.Se non vogliono imparare la lezione, devono solo fallire e togliersi dai piedi.angrosRe: vi faccio un esempio molto esplicativo
HL2 è un esempio calzante, quando usci, complice l'hype generato, e l'infanzia di steam al dayone non si poteva giocare perchè steam era in coma... inutile dire che il piratonzo giocava tranquillo e beato, idem il primo bioshock con la storia delle attivazioni limitate, alla fine per cercare di combattere la pirateria ne ha la peggio quello che compra onestamenteMr. XRe: vi faccio un esempio molto esplicativo
Ciao Mr. X !> HL2 è un esempio calzante, quando usci, complice> l'hype generato, e l'infanzia di steam al dayoneARRGGHH !!!!!!!!Mi viene ancora l' orticaria a pensare alle madonne che ho tirato contro il DRM di Half Life 2 (il primo mi era piaciuto tantissimo !)Lo comperai, il CD non si si installava per via di una incompatibilità con il mio lettore ed al negozio si rifiutavano di cambiarlo perchè avevano paura che lo avessi già attivato ...Poi tempo dopo a causa di un guasto cambiai il lettore CD rom ed installai il gioco ( !!! ) solo per scoprire di dover scaricare un macello di roba da steam ... all' epoca io andavo con il 56K ... vi lascio immaginare.Ovviamente a questa notizia mi sto facendo GRASSE RISATE alla faccia di ubi soft.The_GEZUbisoft al tappeto
In realtà non voglio dir nulla.Semplicemente dato che questo post "al tappeto" c'è per ogni articolo di PI mi pareva giusto lasciarlo anche qui.ghgh (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 marzo 2010 20.00-----------------------------------------------------------Alexander DeLargeEPIC FAIL
Come da titolo... fallimento su tutta la linea...AndreabontRe: EPIC FAIL
il drm non porta mai nulla di buonopippopippoRe: EPIC FAIL
hai ragionehttp://lockerz-it.ath.cxplutola proprietà privata e' un furto
che si tratti di un codice che si tratti di un pezzo di terra che si tratti di qualunque cosa!la proprietà privata e' un furto così come lo e' la proprietà intellettuale!giochi gratis? bhe ce ne sono migliaia.migliaia di giochi per pc che vengono creati al solo scopo di passione e questi sono i giochi che io rispetto, sviluppo e con cui gioco. Tutte quelle XXXXXX commerciali piene di grafica suoni e drm il tutto accozzato in un mezzo film mi fanno ribrezzo e paura tra l'altro sono tutti uguali!rifiuto il p2p utilizzato per scaricare materiale coperto da diritto d'autore di qualunque tipo esso sia!ProudhonRe: la proprietà privata e' un furto
Passo sopra alla tua natura illogica, dato che il furto è definibile solo se esiste la proprietà, quindi definire la proprietà privata un furto è illogico sotto ogni aspetto.Per il resto puoi anche spammare le tue idee politiche su un altro sito web, che non sia PI, che tratta tutto tranne che politica...AndreabontRe: la proprietà privata e' un furto
- Scritto da: Andreabont> Passo sopra alla tua natura illogica, dato che il> furto è definibile solo se esiste la proprietà,> quindi definire la proprietà privata un furto è> illogico sotto ogni> aspetto.Guarda che lui ha detto che la proprietà privata è un furto, non si riferiva alla proprietà in sé. Infatti, la proprietà può essere anche pubblica , quindi se viene rubata per darla ai privati (per esempio, vendendola a prezzi di favore clientelari), commetti un furto ai danni del popolo che quella proprietà l'ha pagata magari profumatamente con le tasse. Ogni riferimento a società pubbliche (s)vendute più o meno recentemente dal governo italiano - di qualsiasi colore - a privati è, ovviamente, puramente casuale. :D> Per il resto puoi anche spammare le tue idee> politiche su un altro sito web, che non sia PI,> che tratta tutto tranne che> politica...Da quando in qua PI non tratta anche di politica? :-oPolemikRe: la proprietà privata e' un furto
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: la proprietà privata e' un furto
Se la legge ammette la proprietà privata, devi reprimere chi vorrebbe solo la proprietà pubblica.Se la legge ammette solo la proprietà pubblica, devi reprimere chi vorrebbe la proprietà privata.La libertà assoluta non si può avere, semmai si può discutere su come esercitare la repressione.PolemikRe: la proprietà privata e' un furto
> che si tratti di un codice che si tratti di un> pezzo di terra che si tratti di qualunque> cosa!Questo è un punto che contesto: c'è molta differenza tra un bene non replicabile a costo zero, ed un bene replicabile.La proprietà privata limita l'utilizzo di un bene, e ne stimola la produzione: è quindi perfetta per i beni materiali, perchè impedisce che si esauriscano, e incoraggia a produrne altri; non è adatta ai beni digitali, che comunque non rischiano di esaurirsi, perchè ne limita la circolazione.Quindi: proprietà privata, sì; proprietà intellettuale, no.angrosClass action contro Ubisoft
Gli acquirenti dovrebbero esperire una class action ogni volta che il server Ubisoft li piantaPinco PallaRe: Class action contro Ubisoft
Ma secondo me è il minimo...AndreabontRe: Class action contro Ubisoft
Secondo me, se la Ubisoft rilasciasse una patch che elimina il DRM sopra citato, le vendite schizzerebbero in alto.Francesco_Holy87Neanche il crack fa miracoli...
Sdrammatizzo dicendo (ma non posso postare link agli articoli perchè contengono link a materiale pirata) che il crack introduce un bug nell'Animus. Questo bug è una brutta gatta da pelare, perchè di fatto blocca il gioco già alla prima scena appena entrate nell'Animus.Gli autori del crack hanno "risolto" con un salvataggio molto avanti nel gioco, che va copiato con una procedura complicatissima che si scontra col fatto che, gioco originale o "pezzottato" voi andrete sempre a sincronizzare le partite con i server Ubisoft a meno che (ALT-TAB durante il gioco) non chiediate allo stupido programma launcher di cessare questa attività di sincronizzazione.Inoltre il crack non funziona se non siete connessi a Internet, sembra una contraddizione, ebbene è così! L'attuale crack bypassa solo il controllo del numero di serie, ma vi dovete registrare a Ubisoft e stare connessi almeno prima di iniziare la partita, e così facendo Ubisoft conosce sistematicamente il vostro indirizzo IP e sa che, non avendo registrato numero di serie, siete piratozzoli!!!ALTRO CHE LOGISTEP!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 marzo 2010 16.06-----------------------------------------------------------djechelonMA PER QUALE PIATTAFORMA?
Io ho Assassin's Creed 2 per PS3 e NON necessità di connessione internet per essere giocata. Ci si connette solo per scaricare contenuti aggiuntivi, che comunque rimangono poi salvati e giocabili in locale.Sicuri di non avere sbagliato gioco?AlisRe: MA PER QUALE PIATTAFORMA?
Stiamo parlando di AC2 per PC.La PS3 monta il DRM di suo.Cioè sulla PS3, a meno di una ipotetica modifica, devi avere il Bluray originale-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 marzo 2010 17.31-----------------------------------------------------------djechelonRe: MA PER QUALE PIATTAFORMA?
- Scritto da: Alis> Io ho Assassin's Creed 2 per PS3 e NON necessità> di connessione internet per essere giocata. Ci si> connette solo per scaricare contenuti aggiuntivi,> che comunque rimangono poi salvati e giocabili in> locale.> > Sicuri di non avere sbagliato gioco?Eh già, Assassin's Creed 2 è uscito solo per PS3... e quando si parla di crack da installare, è implicito che si parla sempre di console.Veh, mi pare che la caffettiera stia facendo uno strano rumore, va a vedere se il caffè sta uscendo...LockeRe: MA PER QUALE PIATTAFORMA?
MA tu hai letto la notizia ?SgabbioNo proprio corretto...
Le sue notizie signor Tamburrino non sono completamente esatte.Nessuno al momento riesce a giocare stabilmente ad AC2 gli utenti pirati per la mancanza di una crack definitiva e gli utenti leggittimi per continui attacchi dos ai server Ubisoft. I Cracker sis tanno muovendo in due direzioni, la prima sullo sviluppo di una crack definitiva, e la seconda cercando di far ritirare la protezione direttamente dalla Ubisoft...A prestoAlessandro FeliciGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 08 03 2010
Ti potrebbe interessare