Panasonic cambia stile e con l’ X500 propone un modello di cellulare GPRS dual band con chassis a scorrimento. La parte superiore, infatti, slitta sull’unità che integra la tastiera, rendendo il terminale mobile piuttosto compatto, con dimensioni di 85 x 47 x 22,5 mm, per un peso complessivo di 91 grammi.
Il display TFT LCD ha una risoluzione massima di 128 x 128 pixel, a 65.536 colori. Non manca una macchina fotografica digitale VGA integrata, con Flash e Zoom 4x; capace anche di realizzare videoclip in formato M-Jpeg. La memoria interna, per archiviare immagini, filmati, suonerie e giochi è di 4 MB non aggiornabili.
Per quanto riguarda la dotazione funzionale sono disponibili tutte le applicazioni più comuni: rubrica (max 200 voci), organizer, giochi, voice memo, etc. Ampiamente supportate le suonerie polifoniche a 40 toni. La navigazione online è possibile tramite WAP browser proprietario e Soft-Modem integrato.
Panasonic fornisce in bundle una batteria Ioni di Litio da 730 mAh, accreditata di 420 minuti di conversazione e 200 ore di stand-by.
Test e conclusioni
Malgrado il rinnovato appeal del Panasonic X500 le recensioni online latitano, ed effettivamente approfondendo con l’unico test sul campo effettuato da Mytech se ne può comprendere il motivo. Il design si è fatto apprezzare: la soluzione “slider” riduce sensibilmente gli ingombri, e in qualche modo segue le nuove scelte stilistiche della concorrenza ? vedi Siemens e Samsung.
Tecnologicamente niente di nuovo: il minimo indispensabile è comunque presente. I tester non hanno apprezzato l’interfaccia, anche per un semplice SMS pare che si debbano effettuare ben 11 clic! La macchina fotografica digitale sembra non aver brillato per qualità, se poi si considera la risicata memoria non si può che dare un scontato pollice verso. Apprezzata la presenza della porta USB per la trasmissione dati PC.
Buone valutazioni per il display, peccato per una modalità in standby che in condizione di forte luminosità non permette la piena visione. Insomma, sembra proprio che l’X500 non sia piaciuto. Se poi si dà un’occhiata alle valutazioni di CNET Asia si scopre che tester e utenti sono dello stesso parere. Design ben riuscito, ma disponibilità di funzioni poco al di sopra della sufficienza. Anche la batteria sembra essere poco performante.
Che dire, il Panasonic X500 è consigliato solo a chi apprezza la chiusura a scorrimento: i competitor costano decisamente di più.
Nella confezione…
– caricabatteria
– batteria
– manuale d’uso
– CD-ROM suite business