Roma – I volti di politici più o meno noti scorrono clic dopo clic sulle pagine messe a punto online dall’associazione dei provider, Assoprovider. Un’associazione che ha deciso di dare un voto ai parlamentari per quanto hanno fatto, o quanto hanno evitato di fare, nel corso della concludenda legislatura.
Va detto che l’Associazione è stata attivissima sul piano politico soprattutto negli ultimi due anni di legislatura, periodo nel quale ha spinto affinché venisse realizzata e approvata la legge che sarebbe stata capace di dare nuovi strumenti ai piccoli provider, pionieri della Rete italiana, per fare fronte al mutevole mercato della fornitura dell’accesso ad Internet. Un mercato dominato dai grandi operatori di telecomunicazioni. Come noto, la legge sembrava ormai cosa fatta quando le Camere sono state sciolte, azzerando così tutti gli sforzi compiuti fino a quel momento.
“Le pagelle – spiega Assoprovider – fra il serio ed il faceto, vogliono essere non certo un giudizio su tutto l’operato dei parlamentari citati nella XIII legislatura, bensì su quanto abbiamo constatato direttamente essi hanno fatto in materia di politica nell’ambito delle telecomunicazioni (il DDL salvaprovider) e di internet governance in ambito di gestioni di problematiche dei nomi a dominio”.
E i voti dati da Assoprovider, a pochi giorni dalle elezioni, spesso sono tutt’altro che lusinghieri. Al senatore Antonino Caruso di AN, per esempio, Assoprovider assegna un 3. Questa la motivazione: “Nonostante non si sia mai parlato con il compagno (di classe) Passigli durante tutto l’anno, alla fine i due copiano fra loro i compiti; risultato, un altro disastro…”
Diversi i giudizi su Luciano Violante (DS) o Antonio Di Pietro (IDV), promossi a pieni voti, mentre viene bocciato con un voto (5,5) appena al di sotto della sufficienza Salvatore Cardinale (UDEUR) che, come ministro delle Comunicazioni, non sembra davvero aver convinto Assoprovider, che lo giudica così: “Data la fama che lo precedeva, doveva per forza fare molto di più. Invece… In Sicilia si dice fatti la fama e va curcati….”
Voto sulla sufficienza stiracchiata quello assegnati al diessino Giulietti, relatore della contestatissima legge sull’editoria , che si deve accontentare di un 6- (“Molto capace ed impegnato nel far conoscere il programma scolastico, rendimento in calo nella seconda parte dell’anno”). Per Michele Lauria (PPI), sottosegretario alle Comunicazioni, una bocciatura senza appello (3): “Si è sentito solo a fine anno, e i risultati sono stati disastrosi, decisamente non è molto portato per la materia”.
Per concludere, Assoprovider dà un 9, il voto più alto, al senatore radicale Pietro Milio, l’unico a schierarsi contro la legge sull’editoria, promosso perché: “Ha studiato senza bisogno di essere sollecitato, è risultato di conseguenza tra i più brillanti. Speriamo continui così…” Un “non classificato” è stato invece assegnato al presidente del Senato, Nicola Mancino (PPI), perché: “Chi l’ha visto? Troppe assenze durante tutto l’anno scolastico!!!”.
-
.......ABBRACCIO MORTALE........
OCCHIO Mac.HAI MAI PROVATO A DARE LA MANO AD UNA PRESA DI CORRENTE 220V?SPERO DI NO.DARE LA MANO AL DRAGASACCOCCE DI REDMOND AVRA' LO STESSO EFFETTO.........FARA' MALE.AHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIISARA' UNO SHOCH.AnonimoRe: .......ABBRACCIO MORTALE........
Nessun pericolo, Alien: Office 2001 per Mac non e' stato localizzato in lingua italiana. m$ ha dichiarato che si trovano in circolazione troppe copie di Office 98 ITA in relazione alle vendite effettive registrate.Come dire: gli utenti Mac italiani sono SOLO pericolosi pirati informatici e siamo talmente tanti (5% del mercato...)da far paura a billy cancelly...Mamma m$ si sta sparando nelle ovaie da sola?Pallottola risparmiata per noi.Carlo S.AnonimoRe: .......ABBRACCIO MORTALE........
Conosciamo bene le strette di mano di Bir Gheiz e di M$...e ce ne stiamo alla larga! Grazie a icWorld non uso più Word da mesi...Exploder l'ho disistallato sa sempre...Think DifferentAnonimoRe: .......ABBRACCIO MORTALE........
- Scritto da: Alien> OCCHIO Mac.> HAI MAI PROVATO A DARE LA MANO AD UNA PRESA> DI CORRENTE 220V?Vedo che hai una certa esperienza. Ogni mattina metti la mano nella presa per friggerti un po' il cervello? Si vede.AnonimoRe: .......ABBRACCIO MORTALE........
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Alien> > OCCHIO Mac.> > HAI MAI PROVATO A DARE LA MANO AD UNA> PRESA> > DI CORRENTE 220V?> > Vedo che hai una certa esperienza. Ogni> mattina metti la mano nella presa per> friggerti un po' il cervello? Si vede.COPIONE.A ME MI SA CHE L' ELETTROSCHOCK LO FANNO AI PRETORIANI DI REDMOND QUANDO SI PRESENTANO PER I COLLOQUI DI ASSUNZIONE.POI GLI FANNO LA PROVA DEL QUADRELLO, SE LE SUPERANO TUTTE E DUE VENGONO PRESI IN CONSIDERAZIONE PER L' ASSUNZIONE.AnonimoRe: .......ABBRACCIO MORTALE........
Io sono certo che tu, Alien, daresti anche il c... per essere assunto dalla Microsoft....la tua è solo invidia:-))- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Alien> > > OCCHIO Mac.> > > HAI MAI PROVATO A DARE LA MANO AD UNA> > PRESA> > > DI CORRENTE 220V?> > > > Vedo che hai una certa esperienza. Ogni> > mattina metti la mano nella presa per> > friggerti un po' il cervello? Si vede.> > COPIONE.> A ME MI SA CHE L' ELETTROSCHOCK LO FANNO AI> PRETORIANI DI REDMOND QUANDO SI PRESENTANO> PER I COLLOQUI DI ASSUNZIONE.> POI GLI FANNO LA PROVA DEL QUADRELLO, SE LE> SUPERANO TUTTE E DUE VENGONO PRESI IN> CONSIDERAZIONE PER L' ASSUNZIONE.>AnonimoRe: .......ABBRACCIO MORTALE........
Non sono concorde che Apple ha collaborato con Microsoft.Secondo il mio punto di vista alla Apple Microsoft non va giù come alla maggiore degli utenti Mac.Punto di vista personale.MacMadAnonimoRe: .......ABBRACCIO MORTALE........
- Scritto da: MacMad> Non sono concorde che Apple ha collaborato> con Microsoft.> Secondo il mio punto di vista alla Apple> Microsoft non va giù come alla maggiore> degli utenti Mac.> > Punto di vista personale.> > MacMadAnche a me questa giunge NUOVA!!!AnonimoAntitrust...
Qualcuno sa a che punto è il ricorso di M$ all'antitrust?Tutta questa storia mi sembra un abile mossa per poter dire "non è vero che abbiamo il monopolio, c'è Apple (con il suo 5% di mercato) con cui noi collaboriamo pure!"Riguardo al sig. Gates, lo sappiamo benissimo che il suo interesse è solo verso il Business, a costo di calpestare sua madre!!!Scusate lo sfogo ma quando ce vò, ce vò ;)ciaoAnonimoRe: Antitrust...
- Scritto da: Misfits> Qualcuno sa a che punto è il ricorso di M$> all'antitrust?Nulla di nuovo per ora... > Tutta questa storia mi sembra un abile mossa> per poter dire "non è vero che abbiamo il> monopolio, c'è Apple (con il suo 5% di> mercato) con cui noi collaboriamo pure!"MS collabora con Apple già da diverso tempo. > Riguardo al sig. Gates, lo sappiamo> benissimo che il suo interesse è solo verso> il Business, a costo di calpestare sua> madre!!!Prima guardiamoci in casa che è meglio.Agnelli, Berlusconi, Colannino... di nomi ne potrei fare tanti.E negli USA i boss di Sun, Oracle, IBM, Philip Morris, Nestlè.Tutta gente il cui interesse è verso il business.Gates è solo un nome in mezzo agli altri.E cmq non dimentichiamo che magari, tutti questi nomi citati, nel loro privato, possono benissimo essere persone molto migliori di noi.> Scusate lo sfogo ma quando ce vò, ce vò ;)Credo che a sto mondo siano ben altre le cose per cui dovremo sfogarci.ByeeZerossAnonimo.......DATE A ME 60.000.000........
CARO Zeross, HO CAPITO CHE SEI UN MICROSOFT FAN, SE NON ADDIRITTURA NE CURI LE P.R.IMPAZZI SU TITTI I FORUM DOVE COMPARE IL NOME DEL DRAGASACCOCCE DI REDMOND.......A PROPOSITO, HO LETTO DA QUALCHE PARTE CHE, PARE, IL DRAGA DI REDMOND SI BECCHI 60.000.000 (LEGGI SESSANTAMILIONI) PER OTTENERE UNA QUALCHE SUA CERTIFICAZIONE.HUAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUMICA NOCCIOLINE, MA C'E' GENTE CHE GLIELI DA??????ORRIBILE, MA PROPRIO HANNO SOLDI DA BUTTARE, E TUTTO QUESTO PER SCRIVERE SUI PROPRI BV "MICROSOFT CERTIFIED"??????UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU CHE ORRIDO.TATELI A ME 60.000.000, VI ASSICURO CHE CI DIVERTIREMMO UN SACCO.AnonimoRe: .......DATE A ME 60.000.000........
- Scritto da: Alien> TATELI A ME 60.000.000, VI ASSICURO CHE CI> DIVERTIREMMO UN SACCO.è proprio per questo che non te li diamo e probabilmente è proprio per questo che non li avrai mai !uazAnonimoRe: .......DATE A ME 60.000.000........
- Scritto da: Alien> TATELI A ME 60.000.000, VI ASSICURO CHE CI> DIVERTIREMMO UN SACCO.Come zoccola sei cara.AnonimoRe: .......DATE A ME 60.000.000........
- Scritto da: Alien> CARO Zeross, HO CAPITO CHE SEI UN MICROSOFT> FAN, SE NON ADDIRITTURA NE CURI LE P.R.> IMPAZZI SU TITTI I FORUM DOVE COMPARE IL> NOME DEL DRAGASACCOCCE DI REDMOND.......> > A PROPOSITO, HO LETTO DA QUALCHE PARTE CHE,> PARE, IL DRAGA DI REDMOND SI BECCHI> 60.000.000 (LEGGI SESSANTAMILIONI) PER> OTTENERE UNA QUALCHE SUA CERTIFICAZIONE.> HUAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > MICA NOCCIOLINE, MA C'E' GENTE CHE GLIELI> DA??????> > ORRIBILE, MA PROPRIO HANNO SOLDI DA BUTTARE,> E TUTTO QUESTO PER SCRIVERE SUI PROPRI BV> "MICROSOFT CERTIFIED"??????> > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU CHE ORRIDO.> > TATELI A ME 60.000.000, VI ASSICURO CHE CI> DIVERTIREMMO UN SACCO.Mah, a me risulta, da esperienza personale, che costi 180.000 una certificazione, più l'acquisto di qualche libro (150.000 circa) che comunque ti rimane. Visto poi l'innegabile vantaggio che uno ne trae, almeno dal mio punto di vista, non mi sembra un grossa spesa, o se vuoi, investimento. Certo, c'è da sudare un po' e magari studiare di notte, ma alla fine ottieni delle soddisfazioni. Tutto dipende uno cosa vuole e cosa intende per professionalità.Purtroppo la differenza tra "professionista" e "mastruzzone" è troppo sottile...anche se io amo essere un mastruzzone in quanto le cose che ho imparato le devo alla mia curiosità..::)))Putroppo però in un mondo così "flessibile" e vittima di continui aggiornamenti, forse non bisogna essere troppo "rigidi" no!CiaoAlessandroAnonimoRe: .......DATE A ME 60.000.000........
Ed io ho letto da qualche parte che esistono floppy a quadrupla faccia....ogni giorno nasce un cucco, beato chi se lo cucca. Evidentemente, contrariamente a ciò che da mesi e mesi stai cercando di far credere a tutti, non sono solo gli utenti Microsoft ad essere "cuccati":-)L'importante è essere decisi, vero? Non importa se le informazioni che si danno sono false.- Scritto da: Alien> CARO Zeross, HO CAPITO CHE SEI UN MICROSOFT> FAN, SE NON ADDIRITTURA NE CURI LE P.R.> IMPAZZI SU TITTI I FORUM DOVE COMPARE IL> NOME DEL DRAGASACCOCCE DI REDMOND.......> > A PROPOSITO, HO LETTO DA QUALCHE PARTE CHE,> PARE, IL DRAGA DI REDMOND SI BECCHI> 60.000.000 (LEGGI SESSANTAMILIONI) PER> OTTENERE UNA QUALCHE SUA CERTIFICAZIONE.> HUAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > MICA NOCCIOLINE, MA C'E' GENTE CHE GLIELI> DA??????> > ORRIBILE, MA PROPRIO HANNO SOLDI DA BUTTARE,> E TUTTO QUESTO PER SCRIVERE SUI PROPRI BV> "MICROSOFT CERTIFIED"??????> > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU CHE ORRIDO.> > TATELI A ME 60.000.000, VI ASSICURO CHE CI> DIVERTIREMMO UN SACCO.AnonimoRe: .......DATE A ME 60.000.000........
Alien, io te li do' perche' a me stai simpatico...Carlo S.PS: Meglio un po' di pazzia che troppo grigiore...AnonimoRe: .......DATE A ME 60.000.000........
- Scritto da: Alien[SPAZZATURA]> A PROPOSITO, HO LETTO DA QUALCHE PARTE CHE,> PARE, IL DRAGA DI REDMOND SI BECCHI> 60.000.000 (LEGGI SESSANTAMILIONI) PER> OTTENERE UNA QUALCHE SUA CERTIFICAZIONE.> HUAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUCome al solito, da perfetto ignorante quale sei, non leggi un accidente.60 milioni (se tale cifra è vera) se li becca CEPU.La stessa certificazione la ottengo da solo (e non perchè raccomandato CEPU) con poco meno di un milione (libri compresi).ByeeZerossAnonimoBoicotta
Scusate, ma se siete veri mac user, boicottate microsoft e fregatevene...AnonimoRe: Boicotta
- Scritto da: Diab> Scusate, ma se siete veri mac user,> boicottate microsoft e fregatevene...Perché? Nessuno vuole boicottare nessuno. E' illegale! Non si combatte con l'illegalità! Gli uttenti Mac non sono (mediamente) ragazzini adolescenti. Sono principalmente persone che lavorano in vari settori, che studiano (ma anche utenti novizi e semplici appassionati) e che non hanno tempo per le ragazzate stile booicottaggio! Cmq è dura! Bisognerebbe far entrare nella testa della gente che il futuro appartiene ad Apple per System e tecnologia (ampliamente dimostrato da dati tangibili e non solo teorie) e ciò è impossibile perché la gente preferisce credere alle favole! Peccato!AnonimoRe: Boicotta
Il problema non sta solo qui. Anch'io sono consapevole della superiorita' dell'architettura del Mac, ma non intendo acquistarne per una serie di motivi:1) Il suo futuro non e' mai certissimo... oggi e' piu' veloce ma cosa ci fa pensare che a poco a poco la Intel, che e' senz'altro piu' ricca della Apple, non la superi in prestazioni?2) I prezzi dei Mac sono comunque piu' alti di quelli dei x86 perche' la Apple e' l'unica azienda, che io sappia, che fa PC per tale architettura;3) Per quest'ultimo motivo, con un Mac non potro' mai assemblarmi un PC con le caratteristiche che servono a me, cosa che finora ho sempre fatto coi PC x86, perche' sono in vendita solo computers "preconfezionati" da Apple.AnonimoRe: Boicotta
- Scritto da: slack\b0y> Il problema non sta solo qui. Anch'io sono> consapevole della superiorita'> dell'architettura del Mac, ma non intendo> acquistarne per una serie di motivi:> 1) Il suo futuro non e' mai certissimo...> oggi e' piu' veloce ma cosa ci fa pensare> che a poco a poco la Intel, che e'> senz'altro piu' ricca della Apple, non la> superi in prestazioni?> 2) I prezzi dei Mac sono comunque piu' alti> di quelli dei x86 perche' la Apple e'> l'unica azienda, che io sappia, che fa PC> per tale architettura;> 3) Per quest'ultimo motivo, con un Mac non> potro' mai assemblarmi un PC con le> caratteristiche che servono a me, cosa che> finora ho sempre fatto coi PC x86, perche'> sono in vendita solo computers> "preconfezionati" da Apple.Prova a "preconfezionarti" un pc con un bel masterizzatore di DVD (e poi COMPRATI il software per masterizzarli!).Apple fa bene i suoi computer e fa altrettanto bene le sue "preconfezioni" (come le chiami tu).Carlo S.AnonimoRe: Boicotta
- Scritto da: slack\b0y> Il problema non sta solo qui. Anch'io sono> consapevole della superiorita'> dell'architettura del Mac, ma non intendo> acquistarne per una serie di motivi:> 1) Il suo futuro non e' mai certissimo...> oggi e' piu' veloce ma cosa ci fa pensare> che a poco a poco la Intel, che e'> senz'altro piu' ricca della Apple, non la> superi in prestazioni?Se domani Apple migliroa ti morderai le dita. La verità è che i se, i ma e i forse sono quelli che fanno dell'Italia un paese arretrato (tecnologicamente, di 20 anni rispetto al resto del mondo.> 2) I prezzi dei Mac sono comunque piu' alti> di quelli dei x86 perche' la Apple e'> l'unica azienda, che io sappia, che fa PC> per tale architettura;Un "grande" dice; una cosa vale il prezzo che la paghi... abuon intenditor... sai, l'ho già detto, Apple fa computer che per il doppio del prezzo offrono il triplo delle prestazioni quindi, il rapporto qualità prezzo è vantaggioso.> 3) Per quest'ultimo motivo, con un Mac non> potro' mai assemblarmi un PC con le> caratteristiche che servono a me, cosa che> finora ho sempre fatto coi PC x86, perche'> sono in vendita solo computers> "preconfezionati" da Apple.Numero verde in Irlanda o Internet: li ti puoi coistruire il Mac con l'HD che vuoi, CD-ROM o DVD o masterizzatore interno, Zip che vuoi Ram che vuoi e ad un costo decisamente minore che in negozio.I sistemi ci sono basta volerli trovare. Io li ho usati e vanno benissimo. Lucio della Apple Irlandese mi ha telefonato per sapere se tutto andava bene, se ero contenta dell'acquisto e se poteva aiutarmi a migliorare le prestazioni della macchina ed il mio sistema di lavoro. Meglio di così.AnonimoRe: Boicotta
- Scritto da: Diab> Scusate, ma se siete veri mac user,> boicottate microsoft e fregatevene...AppleWorks e, quando arrivera', OpenOffice.Anonimonon vi pare una buona....
... strategia di mercato?Il vostro tanto e caro amato steve jobs, evidentemente non e' stato capace di fare la stessa cosa, ed e' questo il vostro profondo odio...non esiste nessun PC user CONTRO il mac, ma ogni mac user e' tassativamente CONTRO Windows... sara' invidia? mah..intanto bill e' partito con le stesse carte di steve, le ha giocate meglio, sa come funziona il mondo, e l'ha presa in un modo giusto...altra cosa che dite e' che win crasha e il mac no..pero' non mi sembra che ci siano in giro server mac, ce ne sono solo nt e linux... ci sara' un motivo?AnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: netrace> ... strategia di mercato?> Il vostro tanto e caro amato steve jobs,> evidentemente non e' stato capace di fare la> stessa cosa, ed e' questo il vostro profondo> odio...non esiste nessun PC user CONTRO il> mac, ma ogni mac user e' tassativamente> CONTRO Windows... sara' invidia?Non non invidiamo nessuno poerché abbiamo da anni cose che voi avete adesso! Perché invidiarvi quindi. Siete arretrati!!!> mah..intanto bill e' partito con le stesse> carte di steve, le ha giocate meglio, sa> come funziona il mondo, e l'ha presa in un> modo giusto...Ah!!! Imbrogliare e prendere per il c...o gli utenti è saper "fare mercato"! Jobs ha prodotti buoni e da che mondo e mondo i prodotti buoni li ha solo che li sa riconoscere come tali (caratteristica che appartiene all'individuo, mai alla massa) > altra cosa che dite e' che win crasha e ilNon è che crasha è che non funziona, è diverso!> mac no..pero' non mi sembra che ci siano in> giro server mac, ce ne sono solo nt e> linux... ci sara' un motivo? Ma che c..o dici! Informati bello, stai dormendo da parecchi anni!La mia non è invidia, e pena. Come mi fan pena tutti quelli felici di farsi fregare. E' vero Bill è bravo, ma solo come racconta favole! E voi ci cascate. Gli utenti PC non c'è l'hanno con quelli Mac perché non hanno un Q.I. necessario per capire quanto indietro sono. E lo dimostra il fatto che in passato vi ho; portato prove e non parole e non ci avete creduto. Segno che mentite anche a voi stessi!AnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: Anna> > odio...non esiste nessun PC user CONTRO il> > mac, ma ogni mac user e' tassativamente> > CONTRO Windows... sara' invidia?> Non non invidiamo nessuno poerché abbiamo da> anni cose che voi avete adesso! Perché> invidiarvi quindi. Siete arretrati!!!Si ma cosa succede se ora gli utenti win hanno le stesse cose? Occorre preferire ancora un mac?Naturalmente e' impossibile che l'utente PC abbia qualcosa in piu'... non lo prendo neanche in considerazione :-)> La mia non è invidia, e pena. Come mi fan> pena tutti quelli felici di farsi fregare.> E' vero Bill è bravo, ma solo come racconta> favole! E voi ci cascate. Gli utenti PC non> c'è l'hanno con> quelli Mac perché non hanno un Q.I.> necessario per capire quanto indietro sono.Ahi ahi... a me invece fanno pena quelli che si scannano per scemate del genere.> E lo dimostra il fatto che in passato vi ho;> portato prove e non parole e non ci avete> creduto. Segno che mentite anche a voi> stessi!Che prove? io non c'ero... dimmi sono curiosoCiao.AnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: mmm> > > - Scritto da: Anna> > > odio...non esiste nessun PC user> CONTRO il> > > mac, ma ogni mac user e' tassativamente> > > CONTRO Windows... sara' invidia?> > Non non invidiamo nessuno poerché abbiamo> da> > anni cose che voi avete adesso! Perché> > invidiarvi quindi. Siete arretrati!!!> > Si ma cosa succede se ora gli utenti win> hanno le stesse cose? Occorre preferire> ancora un mac?> Naturalmente e' impossibile che l'utente PC> abbia qualcosa in piu'... non lo prendo> neanche in considerazione :-)> > > > La mia non è invidia, e pena. Come mi fan> > pena tutti quelli felici di farsi fregare.> > E' vero Bill è bravo, ma solo come> racconta> > favole! E voi ci cascate. Gli utenti PC> non> > c'è l'hanno con> > quelli Mac perché non hanno un Q.I.> > necessario per capire quanto indietro> sono.> > Ahi ahi... a me invece fanno pena quelli che> si scannano per scemate del genere.> > > E lo dimostra il fatto che in passato vi> ho;> > portato prove e non parole e non ci avete> > creduto. Segno che mentite anche a voi> > stessi!> > Che prove? io non c'ero... dimmi sono curioso> > Ciao.UHEI ANNA, MA TE NON ERI MICA IL MIO SECONDO PILOTA, MA CACCHIO, VEDO CHE PARLI AL MASCHILE, NON SARAI MICA UN TRAVESTITO?!!!!UAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: mmm> > > - Scritto da: Anna> > > odio...non esiste nessun PC user> CONTRO il> > > mac, ma ogni mac user e' tassativamente> > > CONTRO Windows... sara' invidia?> > Non non invidiamo nessuno poerché abbiamo> da> > anni cose che voi avete adesso! Perché> > invidiarvi quindi. Siete arretrati!!!> > Si ma cosa succede se ora gli utenti win> hanno le stesse cose? Occorre preferire> ancora un mac?> Naturalmente e' impossibile che l'utente PC> abbia qualcosa in piu'... non lo prendo> neanche in considerazione :-)> > > > La mia non è invidia, e pena. Come mi fan> > pena tutti quelli felici di farsi fregare.> > E' vero Bill è bravo, ma solo come> racconta> > favole! E voi ci cascate. Gli utenti PC> non> > c'è l'hanno con> > quelli Mac perché non hanno un Q.I.> > necessario per capire quanto indietro> sono.> > Ahi ahi... a me invece fanno pena quelli che> si scannano per scemate del genere.Questo;lo do anch'io per scontato. Rispondo solo perché, di tanto in tanto, tralascio il lavoro per distrarmi un po'. Cmq portare avanti qualcosa in cui si crede non è una questione "informatica" ma uno stile di vita che, se si abbraccia, ci si porta dietro in qualunque situazione.> > > E lo dimostra il fatto che in passato vi> ho;> > portato prove e non parole e non ci avete> > creduto. Segno che mentite anche a voi> > stessi!> > Che prove? io non c'ero... dimmi sono curiosoE-mail passate. Commenti riguardo studi di laboratori indipendenti nonché spiegazioni varie. Le meil sono state leate ma, se mi capiterà l'occasione, ridirò certe cose se, qualcuno, darà mostra di non averle capite troppo!Ciao!!!> Ciao.AnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: Anna>> - Scritto da: netrace> >> > ... strategia di mercato?> > Il vostro tanto e caro amato steve jobs,> > evidentemente non e' stato capace di fare> la> > stessa cosa, ed e' questo il vostro> profondo> > odio...non esiste nessun PC user CONTRO il> > mac, ma ogni mac user e' tassativamente> > CONTRO Windows... sara' invidia?>> Non non invidiamo nessuno poerché abbiamo da> anni cose che voi avete adesso! Perché> invidiarvi quindi. Siete arretrati!!!Non ho un Mac e non mi manca niente... se poi sei cosi' gentile da dirmi cosa hai in piu' di me (oltre il seno)... anche perche' quella del Mac e' una esperienza che voglio provare.> > mah..intanto bill e' partito con le stesse> > carte di steve, le ha giocate meglio, sa> > come funziona il mondo, e l'ha presa in un> > modo giusto...>> Ah!!! Imbrogliare e prendere per il c...o> gli utenti è saper "fare mercato"! Jobs ha> prodotti buoni e da che mondo e mondo i> prodotti buoni li ha solo che li sa> riconoscere come tali (caratteristica che> appartiene all'individuo, mai alla massa) Uhm... concetto interessante che non condivido per niente. Un anno e mezzo di Linux mi fanno sentire troppo libero :)> > altra cosa che dite e' che win crasha e il>> Non è che crasha è che non funziona, è> diverso!Allora il Win che usavo (poi sono dovuto passare a Linux perche' non potevo permettermi WindowsNT/2000 e perche' ho scoperto quanto e' bello coccolare il pinguino) era difettoso... a me ha sempre funzionato bene. Non era come una Debian ma era (ed e') comunque un SO che deve permettere di fare 4 cavolate nella maniera piu' semplice possibile. Giocare, "navigare", scrivere un documento, chattare, ricevere/inviare e-mail, ascoltare musica, vedere qualche filmato p0rn0 scaricato da internet. I Windows della famiglia 9x hanno sempre fatto queste cose spendendo relativamente poco sul software (praticamente solo il costo dei giochi, il resto e' compreso nel sistema operativo)... in piu' puoi usarlo su macchine che (risparmiando) costano 4 soldi a differenza dei Mac... > > mac no..pero' non mi sembra che ci siano> in> > giro server mac, ce ne sono solo nt e> > linux... ci sara' un motivo? >> Ma che c..o> dici! Informati bello, stai dormendo da> parecchi anni!Deduco che allora esistono moltissimi server Mac in giro... uhm... potresti darmi qualche info in piu'? Che percentuale occupa tra i server di rete?> La mia non è invidia, e pena. [cut]Questi ultimi commenti sono penosi :)CIAUZAnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: parsEc> - Scritto da: Anna> >> > - Scritto da: netrace> > >> > > ... strategia di mercato?> > > Il vostro tanto e caro amato steve> jobs,> > > evidentemente non e' stato capace di> fare> > la> > > stessa cosa, ed e' questo il vostro> > profondo> > > odio...non esiste nessun PC user> CONTRO il> > > mac, ma ogni mac user e' tassativamente> > > CONTRO Windows... sara' invidia?> >> > Non non invidiamo nessuno poerché abbiamo> da> > anni cose che voi avete adesso! Perché> > invidiarvi quindi. Siete arretrati!!!> > Non ho un Mac e non mi manca niente... se> poi sei cosi' gentile da dirmi cosa hai in> piu' di me (oltre il seno)... anche perche'> quella del Mac e' una esperienza che voglio> provare.Ho detto che da anni uso cose che voi avete sognato fino apoco tempo fa: usare più monitor, tenere aperti più programmi, compiere più operazioni alla voltaq, svuotare il cestino senza 15 anni di processo per scopiazzamento, buttare fiuori dalle p...e i disachetti, usare programmi sofisticati che pesano poco: Word pesa più di un programma 3D con rendering di livello professionale e ha un manule grosso il quadruplo). Cose che per me sono la normalità da che uso il Mac e per altri da molto prima di me!!!> > > mah..intanto bill e' partito con le> stesse> > > carte di steve, le ha giocate meglio,> sa> > > come funziona il mondo, e l'ha presa> in un> > > modo giusto...> >> > Ah!!! Imbrogliare e prendere per il c...o> > gli utenti è saper "fare mercato"! Jobs ha> > prodotti buoni e da che mondo e mondo i> > prodotti buoni li ha solo che li sa> > riconoscere come tali (caratteristica che> > appartiene all'individuo, mai alla massa) > > Uhm... concetto interessante che non> condivido per niente. Un anno e mezzo di> Linux mi fanno sentire troppo libero :)Da che mondo è mondo rendere popolare un prodotto significa farne perdere la qualità. La massa non guarda la qualità ma il prezzo ma è ovvio che per poco ha molto poco!!!E non dirmi che non è vero perché la prova c'è l'hai in tutti i prodotti che usimo: alimentare, elettrodomestici, mobili, macchine ecc... per avere qualcosa ;di valido devi pagare ma questa è una scelta che prende l'individuo non la massa. Se non ci credi vuol dire che fai parte del secondo gruppo e ti fa comodo non crederci!> > > altra cosa che dite e' che win crasha> e il> >> > Non è che crasha è che non funziona, è> > diverso!> > Allora il Win che usavo (poi sono dovuto> passare a Linux perche' non potevo> permettermi WindowsNT/2000 e perche' ho> scoperto quanto e' bello coccolare il> pinguino) era difettoso... a me ha sempre> funzionato bene. Non era come una Debian maNo, sei solo fortunato!> era (ed e') comunque un SO che deve> permettere di fare 4 cavolate nella maniera> piu' semplice possibile. Giocare,> "navigare", scrivere un documento, chattare,> ricevere/inviare e-mail, ascoltare musica,> vedere qualche filmato p0rn0 scaricato da> internet. I Windows della famiglia 9x hanno> sempre fatto queste cose spendendo> relativamente poco sul software> (praticamente solo il costo dei giochi, il> resto e' compreso nel sistema operativo)...> in piu' puoi usarlo su macchine che> (risparmiando) costano 4 soldi a differenza> dei Mac... > > > > mac no..pero' non mi sembra che ci> siano> > in> > > giro server mac, ce ne sono solo nt e> > > linux... ci sara' un motivo? > >> > Ma che c..o> > dici! Informati bello, stai dormendo da> > parecchi anni!> > Deduco che allora esistono moltissimi server> Mac in giro... uhm... potresti darmi qualche> info in piu'? Che percentuale occupa tra i> server di rete?Vai ad informarti dove si fa grafica e non ci sono personaggi con le "braccine corte"!> > La mia non è invidia, e pena. > [cut]> Questi ultimi commenti sono penosi :)Ma veri!> CIAUZAnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: netrace> ... ma ogni mac user e' tassativamente> CONTRO Windows... sara' invidia?hahahahahahaMa che marea di caga*e!Rilassati, illuso.Carlo S.AnonimoRe: non vi pare una buona....
> Ma che marea di caga*e!> Rilassati, illuso.vedi di rilassarti anche tu, che non ti ho mai sentito fare un ragionamento degno di questo nome.quando ti sfiorano il tuo mac sei solo capace di insultare a destra e manca. cresci...AnonimoRe: non vi pare una buona....
Non sono concorde... la maggior parte di installato PC viene usato dapersonale che non gliene frega nulla se ha un Pc o un Mac.Vero Bill ha vinto con carte molto sporche e Steve no.Sai qualche è la differenza tra PC e Mac?Gli utenti Mac lo usano per passione mentre gli utenti PC no.MacMadAnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: netrace> mah..intanto bill e' partito con le stesse> carte di steve, le ha giocate meglio, sa> come funziona il mondo, e l'ha presa in un> modo giusto...L'indagine dell'antitrust e' su microsoft, non apple o altri. Se per te certi comportamenti sono indice di bravura...AnonimoRe: non vi pare una buona....
- Scritto da: netrace> ... strategia di mercato?Un po' sleale... ma pur sempre strategia...> Il vostro tanto e caro amato steve jobs,> evidentemente non e' stato capace di fare la> stessa cosa, ed e' questo il vostro profondo> odio...Tu non odieresti se un tipo un giorno scopiazzasse il tuo SO e ti battesse sul mercato non per la qualita', ma per la strategia di mercato?> non esiste nessun PC user CONTRO il> mac, ma ogni mac user e' tassativamente> CONTRO Windows... sara' invidia?Non sono solo gli utenti Mac contro Windows, ma anche utenti di molti altri SO (Linux primo fra tutti); cio' non credo proprio sia invidia: sul mercato desktop il SO MS e' inferiore ai rivali della stessa fascia di mercato (come il MacOS) in fatto di stabilita', velocita' e semplicita', e nel mercato server la battaglia infuria con Linux e i vari SO Open Source... per esperienza personale dico che sono molto migliori i secondi. Se qualcuno vuole rispondermi lo faccia solo se, come me, ha provato le varie alternative e non va per sentito dire (parlo di confrontare i sistemi MS NT\2k con distribuzioni di Linux valide come la Slackware o con altri SO Open Source come i *BSD, altrimenti se dovete parlare per sentito dire o prendere per esempio distribuzioni come la Mandrake, non certo adatte a un server, e' meglio se non aprite bocca ;-)> mah..intanto bill e' partito con le stesse> carte di steve, le ha giocate meglio, sa> come funziona il mondo, e l'ha presa in un> modo giusto...Su questo non posso contraddirti di certo...> altra cosa che dite e' che win crasha e il> mac no..pero' non mi sembra che ci siano in> giro server mac, ce ne sono solo nt e> linux... ci sara' un motivo?Certo che c'e' un motivo: i mac sono PC nati per la grafica, e quel lavoro lo sanno fare benissimo (l'unico rivale non da prezzi esorbitanti che sia al suo livello e' il BeOS), i loro SO non sono fatti per gestire Server.Anonimoche buffo...
non era una politica antiamericana puntare allo sviluppo open source, una politica anticapitalistica, una politica destinata a fallire in breve? mac-os X su cosa si basa? sul rilascio di una versione mac del win-os? no? era un free BSD? che buffo...Anonimoriflettete sulle politiche microsoft
la vera intenzione di microsoft e' quella di inculcare nel cervello delli utenti MAC i suoi (scadenti) software tipo Office, IE, Outlook ecc..Appena avranno raggiunto un livello tale per cui la stragrande maggioranza degli utenti MAC non potranno piu' fare a meno dei prodotti microsoft su MAC, microsoft stessa smettera' di produrli.Uccidendo cosi' la piattaforma MAC, i cui utenti, non potendo piu' fare a meno di office, ie, outlook ecc.. saranno costretti ad abbandonare Apple e passare a PC/Windows...L'hanno gia' fatto con i vari Word per IBM OS/2....E la storia troppo spesso si ripete.Riflette gente, riflettete...Microsoft quando non riesce a sconfieggere un rivale, prima lo compra ed una volta comprato lo sopprime.Troppe volte e' successo in passato..La storia ci insegna...AnonimoRe: riflettete sulle politiche microsoft
- Scritto da: Max> la vera intenzione di microsoft e' quella di> inculcare nel cervello delli utenti MAC i> suoi (scadenti) software tipo Office, IE,> Outlook ecc..> > Appena avranno raggiunto un livello tale per> cui la stragrande maggioranza degli utenti> MAC non potranno piu' fare a meno dei> prodotti microsoft su MAC, microsoft stessa> smettera' di produrli.Guarda che i veri utenti Mac stanno bandendo Micro$oft ,dai comps perché crea solo conflitti e inchiodamenti!!!> > Uccidendo cosi' la piattaforma MAC, i cui> utenti, non potendo piu' fare a meno di> office, ie, outlook ecc.. saranno costretti> ad abbandonare Apple e passare a> PC/Windows...> > L'hanno gia' fatto con i vari Word per IBM> OS/2....Perché? Quantoi credi usino word? Io, ad esempio, ma solo per "passaggio" dai programmi per PC all'XPress per Mac e null'altro.> > E la storia troppo spesso si ripete.> > Riflette gente, riflettete...> > Microsoft quando non riesce a sconfieggere> un rivale, prima lo compra ed una volta> comprato lo sopprime.Lo compera? Guarda che è vero il contrario! XPress, Illustrator, Photoshop... si usano sul PC ma sono nati per Mac. E' il Mac che legge i formati per PC avendo, dal punto di vita produttivo, un grande vantaggio. Ciò cmq li rende completamente differenti: se M$ mure il Mac continua ad andare perché i programmi li ha e, soprattutto, funzionano!> > Troppe volte e' successo in passato..> > La storia ci insegna...Che i ladri nel nostro paese sono molto più tutelati degli onesti. E poi, senza Apple, Bill da chi copierà i prossimi OS?AnonimoRe: riflettete sulle politiche microsoft
Non farla troppo facile: Micorsoft purtroppo e' ricca, e il grande mercato della Apple (che come quello del x86, e' fatto di persone comuni) spesso usa il Word e non Illustrator... non puo' mai stare troppo tranquilli...AnonimoRe: riflettete sulle politiche microsoft
- Scritto da: Max> la vera intenzione di microsoft e' quella di> inculcare nel cervello delli utenti MAC i> suoi (scadenti) software tipo Office, IE,> Outlook ecc..> > Appena avranno raggiunto un livello tale per> cui la stragrande maggioranza degli utenti> MAC non potranno piu' fare a meno dei> prodotti microsoft su MAC, microsoft stessa> smettera' di produrli.> > Uccidendo cosi' la piattaforma MAC, i cui> utenti, non potendo piu' fare a meno di> office, ie, outlook ecc.. saranno costretti> ad abbandonare Apple e passare a> PC/Windows...> > L'hanno gia' fatto con i vari Word per IBM> OS/2....> > E la storia troppo spesso si ripete.> > Riflette gente, riflettete...> > Microsoft quando non riesce a sconfieggere> un rivale, prima lo compra ed una volta> comprato lo sopprime.> > Troppe volte e' successo in passato..> > La storia ci insegna...> Se avesse voluto sopprimere apple non l'avrebbe finanziata. rifletti.AnonimoRe: riflettete sulle politiche microsoft
- Scritto da: boa> > > - Scritto da: Max> > la vera intenzione di microsoft e' quella> di> > inculcare nel cervello delli utenti MAC i> > suoi (scadenti) software tipo Office, IE,> > Outlook ecc..> > > > Appena avranno raggiunto un livello tale> per> > cui la stragrande maggioranza degli utenti> > MAC non potranno piu' fare a meno dei> > prodotti microsoft su MAC, microsoft> stessa> > smettera' di produrli.> > > > Uccidendo cosi' la piattaforma MAC, i cui> > utenti, non potendo piu' fare a meno di> > office, ie, outlook ecc.. saranno> costretti> > ad abbandonare Apple e passare a> > PC/Windows...> > > > L'hanno gia' fatto con i vari Word per IBM> > OS/2....> > > > E la storia troppo spesso si ripete.> > > > Riflette gente, riflettete...> > > > Microsoft quando non riesce a sconfieggere> > un rivale, prima lo compra ed una volta> > comprato lo sopprime.> > > > Troppe volte e' successo in passato..> > > > La storia ci insegna...> > > > Se avesse voluto sopprimere apple non> l'avrebbe finanziata. rifletti.Non l'ha finanziata: ha comperato azioni come punizione per non beccarsi una denuncia per violazione sui diritti d'autore avendo scopiazzato il system di Apple. Non confondere le cose.AnonimoRe: riflettete sulle politiche microsoft
- Scritto da: Anna> > > Troppe volte e' successo in passato..> > > > > > La storia ci insegna...> > > > > > > Se avesse voluto sopprimere apple non> > l'avrebbe finanziata. rifletti.> > Non l'ha finanziata: ha comperato azioni> come punizione per non beccarsi una denuncia> per violazione sui diritti d'autore avendo> scopiazzato il system di Apple. Non> confondere le cose.Sai cosa diceva Vespasiano? Pecunia non olet.Ciao.AnonimoRe: riflettete sulle politiche microsoft
Concordo su quasi tutto ma non proprio... non e' il caso di demonizzare la MS eccessivamente: se e' vero che considero i suoi SO scadenti, e' anche vero che vorrei tanto ci fosse un MS Word o un IE su Linux, dato che le alternative non sono proprio esaltanti. Microsoft ha fatto prodotti scadenti, ma non sempre :PAnonimoRe: Ma lo sapete...?
Confermo la notizia.Il fatto che la Xerox non abbia intentato una causa contro la Apple non smentisce certo i fatti accaduti.AnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Anna> E dove l'hai sentita, di Grazia?Anna, ha ragione lui. E' storia.Il modello di GUI a finestre e icone è nato nei laboratori Xerox di Palo Alto.ByeeZerossAnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anna> > E dove l'hai sentita, di Grazia?> > > Anna, ha ragione lui. E' storia.> Il modello di GUI a finestre e icone è nato> nei laboratori Xerox di Palo Alto.> > > Byee> ZerossNON TENTARE DI CORROMPERE IL MIO SECONDO PILOTA, PRETORIANO.AnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Alien> [SPAZZATURA]> Se questo è tutto quello che hai da dire, ti invito cortesemente ad andare sulla tazza del gabinetto ad espletare funzioni fisiologiche.Perderai lo stesso tempo, ma almeno ne guadagnerai in salute.ByeeZerossAnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Carlo S.> > COPIATO?> Fossi in te, starei un po' piu' attentino> con i termini. Infatti, non mi risulta> alcuna querela da parte di Xerox ai danni di> Apple.> Guarda caso, invece, risulta essere ben nota> la (ex) querela di Apple ai danni m$.> Pensa un po' che strano...Spiacente, ma ha ragione.Come già detto ad Anna, gli studi della GUI a finestre e icone sono stati compiuti nei laboratori Xerox di Palo Alto.Tutti hanno copiato l'idea da loro.ByeeZerossAnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Carlo S.> > > > COPIATO?> > Fossi in te, starei un po' piu' attentino> > con i termini. Infatti, non mi risulta> > alcuna querela da parte di Xerox ai danni> di> > Apple.> > Guarda caso, invece, risulta essere ben> nota> > la (ex) querela di Apple ai danni m$.> > Pensa un po' che strano...> > > Spiacente, ma ha ragione.> Come già detto ad Anna, gli studi della GUI> a finestre e icone sono stati compiuti nei> laboratori Xerox di Palo Alto.> Tutti hanno copiato l'idea da loro.> > > Byee> ZerossAlla Xerox di Palo Alto erano in corso degli studi su una interfaccia a finestre. Un giorno Jobs, passando di li', vide queste finestre e gli venne l'ispirazione di fare una cosa simile. Sto parlando di finestre e non di tutto il resto, sistema operativo compreso.Da li a "copiare" c'e' ne passa, infatti non mi risulta che dalla Xerox sia mai uscito qualcosa di simile al Mac. Ben diverso e' invece il discorso di Microsoft, che ha per anni cercato di copiare l'interfaccia del Macintosh (il Macintosh infatti non era nascosto in qualche centro ricerche, ma esposto nei negozi.Alla fine c'e' riuscito: che bravo!AnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Roberto Ruppolo> - Scritto da: Zeross> > - Scritto da: Carlo S.> > > > > > COPIATO?> > > Fossi in te, starei un po' piu'> attentino> > > con i termini. Infatti, non mi risulta> > > alcuna querela da parte di Xerox ai> danni> > di> > > Apple.> > > Guarda caso, invece, risulta essere ben> > nota> > > la (ex) querela di Apple ai danni m$.> > > Pensa un po' che strano...> > > > > > Spiacente, ma ha ragione.> > Come già detto ad Anna, gli studi della> GUI> > a finestre e icone sono stati compiuti nei> > laboratori Xerox di Palo Alto.> > Tutti hanno copiato l'idea da loro.> > > > > > Byee> > Zeross> > Alla Xerox di Palo Alto erano in corso degli> studi su una interfaccia a finestre. Un> giorno Jobs, passando di li', vide queste> finestre e gli venne l'ispirazione di fare> una cosa simile. Sto parlando di finestre e> non di tutto il resto, sistema operativo> compreso.> Da li a "copiare" c'e' ne passa, infatti non> mi risulta che dalla Xerox sia mai uscito> qualcosa di simile al Mac. Ben diverso e'> invece il discorso di Microsoft, che ha per> anni cercato di copiare l'interfaccia del> Macintosh (il Macintosh infatti non era> nascosto in qualche centro ricerche, ma> esposto nei negozi.> Alla fine c'e' riuscito: che bravo!HEILA, MA DA QUELLE PARTI LI' NON C'ERA MICA PASSATO ANCHE OPHENHAIMER & C. PER FARE LA BOMBA ATOMICA?CACCHIO, ALTRO CHE FINESTRE!!!!AnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Roberto Ruppolo> > - Scritto da: Zeross> > > - Scritto da: Carlo S.> > > > > > > > COPIATO?> > > > Fossi in te, starei un po' piu'> > attentino> > > > con i termini. Infatti, non mi> risulta> > > > alcuna querela da parte di Xerox ai> > danni> > > di> > > > Apple.> > > > Guarda caso, invece, risulta essere> ben> > > nota> > > > la (ex) querela di Apple ai danni> m$.> > > > Pensa un po' che strano...> > > > > > > > > Spiacente, ma ha ragione.> > > Come già detto ad Anna, gli studi della> > GUI> > > a finestre e icone sono stati compiuti> nei> > > laboratori Xerox di Palo Alto.> > > Tutti hanno copiato l'idea da loro.> > > > > > > > > Byee> > > Zeross> > > > Alla Xerox di Palo Alto erano in corso> degli> > studi su una interfaccia a finestre. Un> > giorno Jobs, passando di li', vide queste> > finestre e gli venne l'ispirazione di fare> > una cosa simile. Sto parlando di finestre> e> > non di tutto il resto, sistema operativo> > compreso.> > Da li a "copiare" c'e' ne passa, infatti> non> > mi risulta che dalla Xerox sia mai uscito> > qualcosa di simile al Mac. Ben diverso e'> > invece il discorso di Microsoft, che ha> per> > anni cercato di copiare l'interfaccia del> > Macintosh (il Macintosh infatti non era> > nascosto in qualche centro ricerche, ma> > esposto nei negozi.> > Alla fine c'e' riuscito: che bravo!> > HEILA, MA DA QUELLE PARTI LI' NON C'ERA MICA> PASSATO ANCHE OPHENHAIMER & C. PER FARE LA> BOMBA ATOMICA?> CACCHIO, ALTRO CHE FINESTRE!!!!> Mah, non so chi altri ci sia passato...(tra parentesi: ti si e' incastrato il Caps Lock?)AnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Roberto Ruppolo> Alla Xerox di Palo Alto erano in corso degli> studi su una interfaccia a finestre. Un> giorno Jobs, passando di li', vide queste> finestre e gli venne l'ispirazione di fare> una cosa simile. Sto parlando di finestre e> non di tutto il resto, sistema operativo> compreso.Si, infatti qui si parlava solo di GUI.> Da li a "copiare" c'e' ne passa, infatti non> mi risulta che dalla Xerox sia mai uscito> qualcosa di simile al Mac. Ben diverso e'> invece il discorso di Microsoft, che ha per> anni cercato di copiare l'interfaccia del> Macintosh (il Macintosh infatti non era> nascosto in qualche centro ricerche, ma> esposto nei negozi.Se l'idea dei laboratori Xerox era quella, e tutti hanno preso da lì, non è che potevano venir fuori cose diametralmente opposte.> Alla fine c'e' riuscito: che bravo!Ora non venitemi a dire, come sento molti, che in WinXP hanno copiato interamente l'interfaccia del Mac per favore.L'intera grafica dell'interfaccia di WinXP può essere personalizzata tramite i temi, ed il fatto che tra i temi forniti ce ne sia uno in stile Mac è solo per rispondere alle richieste di quegli utenti che utilizzano entrambi i sistemi.In questo modo infatti potranno personalizzarsi Windows in modo da ritrovare un grafica tutto sommato familiare.Inoltre (questo forse non dovrei dirlo) a molti beta tester non piace nemmeno, e molti tornano allo stile classico.ByeeZerossAnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Roberto Ruppolo> > Alla Xerox di Palo Alto erano in corso> degli> > studi su una interfaccia a finestre. Un> > giorno Jobs, passando di li', vide queste> > finestre e gli venne l'ispirazione di fare> > una cosa simile. Sto parlando di finestre> e> > non di tutto il resto, sistema operativo> > compreso.> > Si, infatti qui si parlava solo di GUI.> > > > Da li a "copiare" c'e' ne passa, infatti> non> > mi risulta che dalla Xerox sia mai uscito> > qualcosa di simile al Mac. Ben diverso e'> > invece il discorso di Microsoft, che ha> per> > anni cercato di copiare l'interfaccia del> > Macintosh (il Macintosh infatti non era> > nascosto in qualche centro ricerche, ma> > esposto nei negozi.> > Se l'idea dei laboratori Xerox era quella, e> tutti hanno preso da lì, non è che potevano> venir fuori cose diametralmente opposte.A me risulta che solo Apple ha preso l'idea da questi laboratori. Se cosi' non fosse allora bisognerebbe chiedersi come mai gli altri sistemi "copiati" sono usciti molto tempo dopo di Apple (il Lisa era nel mercato nel 1982), come ad esempio il GEM.> > Ora non venitemi a dire, come sento molti,> che in WinXP hanno copiato interamente> l'interfaccia del Mac per favore.Beh, questo si vedra' quando uscira' il prodotto definitivo. In generale chi viene dopo (MS, in questo caso) ha il vantaggio di poter prendere idee da chi ha fatto prima. Per contro chi ha fatto prima ha l'onore (e l'onere) di tracciare il percorso.> L'intera grafica dell'interfaccia di WinXP> può essere personalizzata tramite i temi, ed> il fatto che tra i temi forniti ce ne sia> uno in stile Mac è solo per rispondere alle> richieste di quegli utenti che utilizzano> entrambi i sistemi.> In questo modo infatti potranno> personalizzarsi Windows in modo da ritrovare> un grafica tutto sommato familiare.Infatti di grafica si tratta. La sostanza e' ben diversa.> > Inoltre (questo forse non dovrei dirlo) a> molti beta tester non piace nemmeno, e molti> tornano allo stile classico.Accade anche nel mondo Mac.AnonimoRe: Ma lo sapete...?
Essendo utente sia Mac che Win vedo una certa copiatura di UI.Casomai si assomigliano si però non sono identiche (ci mancherebbe anche quella).Come funzionamento la UI di M$ è rimasta la stessa.Che poi quella del Mac (vedi Mac OS X)sia anni luce da M$ XP questo è un discorso diverso.MacMadAnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Zeross> Se l'idea dei laboratori Xerox era quella, e> tutti hanno preso da lì, non è che potevano> venir fuori cose diametralmente opposte.Ehm, su STAR le icone rappresentavano solo i comandi e non gli oggeti, come ad esempio dei file. Mi pare anche che per spostare le finestre si dovesse usare un comando invece che il drag&drop.AnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: Zeross> L'intera grafica dell'interfaccia di WinXP> può essere personalizzata tramite i temi, ed> il fatto che tra i temi forniti ce ne sia> uno in stile Mac è solo per rispondere alle> richieste di quegli utenti che utilizzano> entrambi i sistemi.Questa poi...Cmq non l'avevo mai sentita prima: complimentoni per la "fantasia" (ipocrisia?)!Carlo S.AnonimoRe: Ma lo sapete...?
- Scritto da: .oOo. <> ...che Excel è nato su Mac...Parli a soggetti privi di memoria storica.AnonimoJ&R per Alien (e il resto sono curiosi)
"Romeo and Juliette" dei "Dire Straits" va benissimo!!! Le persone forti hanno buoni gusti musicali!!!E ora... The show must go on! come diceva il grande Freddy per tutti i "Brothers in arms"Anonimo1+1=2
MS vedendo la sua architettura SW PROPRIETARIAvenire incalzata ......anche sul desktop ......I rilasci delle GUI KDE/GNOME sono oramai mensili su Linux e sono sempre più stabili e efficenti ........e presto ......saranno una valida alternativa ....... MS si vedra costretta a migrare su una architettura HW PROPIETARIA .......Apple è l'ideale ......Lunga vita ai VAR,agli Assemblatoriai Small Series Electronic Engineer ......che in Linux troveranno lo sfogo alle loro fantasie .........Peccato che MS/Apple le assorbiranno dopo qualche anno ...rivendicandone la paternità ......ma come disse qualcuno ........Solo il passato si può copiare ........il futuro è tutto da creare .......AnonimoRe: 1+1=2
P.S.X-BOX è solo la prima mossa ......AnonimoRe: 1+1=2
- Scritto da: Pino Pallino > P.S.> X-BOX è solo la prima mossa ......hello Anna, occhio che qui ci hanno messo FORBICE LESTA.UAHHHHHHHHHHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUciaoAnonimoPer Zeross e chi come lui ;)
Caro Zeross,tu attacchi subito con frasi tipo "Voi non avete argomentazioni, risparmiatevi le vostre -fesserie- e tirate fuori qualcosa di serio".Io credo che qualcosa di serio l'abbiamo tirato fuori il più di un occasione, forse quello che ha spiegato meglio il ns punto di vista è stato munehiro. Ora non possiamo ribattere ogni volta perchè noi si lavora, e se non volete capire la prima, la seconda, la terza volta, alla quarta diciamo basta. SIamo stufi. Poi credi sia facile schierarci con il nostro 10% constro quelli che sostengono MS e/o usano comunque windows? E` una battaglia persa perchè contro uno che spiega il nostro punto di vista, ce ne sono 9 da "tenere a bada", e ogniuno di quei 9 ha la sua idea pro-ms che non gliela leva nessuno. Chiaramente sto escludendo personaggi come Alien (dalla parte (ho dei dubbi) nostra) e Goi Massimiliano (dalla vostra).....ovvio che non possiamo quindi fornire le STESSE spiegazioni ogni post.AnonimoRe: Per Zeross e chi come lui ;)
- Scritto da: maik> Caro Zeross,> tu attacchi subito con frasi tipo "Voi non> avete argomentazioni, risparmiatevi le> vostre -fesserie- e tirate fuori qualcosa di> serio".> > Io credo che qualcosa di serio l'abbiamo> tirato fuori il più di un occasione, forse> quello che ha spiegato meglio il ns punto di> vista è stato munehiro. Ora non possiamo> ribattere ogni volta perchè noi si lavora, e> se non volete capire la prima, la seconda,> la terza volta, alla quarta diciamo basta.> SIamo stufi. Poi credi sia facile schierarci> con il nostro 10% constro quelli che> sostengono MS e/o usano comunque windows? E`> una battaglia persa perchè contro uno che> spiega il nostro punto di vista, ce ne sono> 9 da "tenere a bada", e ogniuno di quei 9 ha> la sua idea pro-ms che non gliela leva> nessuno. Chiaramente sto escludendo> personaggi come Alien (dalla parte (ho dei> dubbi) nostra) e Goi Massimiliano (dalla> vostra).Vedo che qui continuate a scagliarvi contro Alien.Devo dire che il modo di portare certe sue argomentazioni è decisamente volgare e spesso disdicevole, ma, aggiungo, che centra comunque molto bene gli obiettivi in quanto quello che dice, a parte la forma, lo trovo assolutamente giusto e condivisibile.Certo, a leggerlo occorre turarsi le orecchie ed anche il naso, ma, ripeto, il senso delle cose che spesso dice è più che corretto.AnonimoRe: Per Zeross e chi come lui ;)
- Scritto da: maik> Caro Zeross,> tu attacchi subito con frasi tipo "Voi non> avete argomentazioni, risparmiatevi le> vostre -fesserie- e tirate fuori qualcosa di> serio".La mia frase non è propriamente così cruda, ma il senso è quello.> Io credo che qualcosa di serio l'abbiamo> tirato fuori il più di un occasione, forse> quello che ha spiegato meglio il ns punto di> vista è stato munehiro. Ora non possiamo> ribattere ogni volta perchè noi si lavora, e> se non volete capire la prima, la seconda,> la terza volta, alla quarta diciamo basta.> SIamo stufi.Ma... essere stufi vi fa sentire in diritto di dire ad esempio "Ma si può sapere quanto ti pada il dragasaccocce per dire tutte queste cazzate su WIN???!!!!!" se non peggio?Quando poi vi facciamo notare che le cose che vi diciamo sono effettivamente così allora.. apriti cielo:"UAAAAAAAAAAAAAAAAH... hahahahahahahahahahahahahahaha!!!!Povero Zeross... qua ti sei giocato quasi tutta la tua credibilita', ormai..."Se credete sia giusto così beh... continuate pure.> Poi credi sia facile schierarci> con il nostro 10% constro quelli che> sostengono MS e/o usano comunque windows?Su questo forum se "pesassimo" i vari post scopriremmo che le parti sono invertite.Se eliminiamo gli estremi (i due di cui si parla sotto) si può dire che quando una notizia tratta di Linux/Mac/Unix sono veramente pochi gli interventi di quelli che sostengono Microsoft.Al contrario, appena si parla di MS (qualunque argomento, dal rilascio di un nuovo prodotto alla scoperta dell'ultimissimo bug) ecco "l'orda selvaggia calare dalle montagne".Tutti pronti a vomitare fango.Perchè dovete per forza venire a criticare riguardo ad una cosa che non vi interessa?Siete masochisti?Se non lo fate vi sentite male?Boh... non so più cosa pensare...> Chiaramente sto escludendo> personaggi come Alien (dalla parte (ho dei> dubbi) nostra) e Goi Massimiliano (dalla> vostra).Come già detto odio le esagerazioni, e questi due mi sembrano usciti dallo stesso mazzo.Altri commenti su questi due non li faccio.ByeeZerossAnonimoRe: Per Zeross e chi come lui ;)
- Scritto da: Zeross> Quando poi vi facciamo notare che le cose> che vi diciamo sono effettivamente così> allora.. apriti cielo:> "UAAAAAAAAAAAAAAAAH...> hahahahahahahahahahahahahahaha!!!!> Povero Zeross... qua ti sei giocato quasi> tutta la tua credibilita', ormai..."Rispondo in quanto mi sento chiamato direttamente in causa.Quello che hai detto non e' affatto "effettivamente cosi'", anzi. Si dimostra il contrario, per quello che mi riguarda.Se non sai di cosa parli, un buon silenzio ti aggiunge rispettabilita'.Se ti senti un "feticista dell'ultima parola", cerca di sostenere le tue teorie almeno evitando di mancare di rispetto agli altri con le tue ridicole "invenzioni".Se preferisci continuare cosi', non lamentarti delle risposte che ti vengono date.O smetti di frequentare lo Spazio-Commenti, visto che non sei stato invitato e non sei obbligato a tornarci.Grazie.Carlo S.AnonimoRe: Per Zeross e chi come lui ;)
- Scritto da: Carlo S.> > Rispondo in quanto mi sento chiamato> direttamente in causa.> Quello che hai detto non e' affatto> "effettivamente cosi'", anzi. Si dimostra il> contrario, per quello che mi riguarda.> Se non sai di cosa parli, un buon silenzio> ti aggiunge rispettabilita'.Guarda... alla fine per quel che mi frega, Windows potrebbe anche essere stato progettato nel II secolo a.c., durante il MedioEvo, durante l'ultima Guerra Mondiale o anche 5 minuti fa.> Se ti senti un "feticista dell'ultima> parola", cerca di sostenere le tue teorie> almeno evitando di mancare di rispetto agli> altri con le tue ridicole "invenzioni".Le mie ridicole convinzioni sono dati che tutti possono controllare.Non ho la pretesa che mi crediate sulla parola, però se dite che mi sbaglio me lo dovete dimostrare, altrimenti per quel che mi riguarda potete pure starvene zitti.Queste sono due date precise che ho recuperato, oltre all'anno del Copyright (1981):10 Nov 1983 - Windows viene annunciato alla stampa per la prima volta20 Nov 1985 - Windows 1.01 viene rilasciato> Se preferisci continuare cosi', non> lamentarti delle risposte che ti vengono> date.Continuerò come meglio credo.> O smetti di frequentare lo Spazio-Commenti,> visto che non sei stato invitato e non sei> obbligato a tornarci.Lo stesso discorso mi sembra valga anche per te.ByeeZerossAnonimopiove: governo ladro da sinistra a destra.
Alien, visto che un fisico qualunque poteva andare bene, se cercavi qualcuno per costruire un aggeggio nucleare, FERMI potevi riuscire a scriverlo senza fare errori, piuttosto che straziare il povero J.R.Oppenheimer.hai azzeccato due lettere su 11: la prossima volta usa interdet per acculturarti, che per rovinare il mondo!e' vero, sono d'accordo con te: Anna ogni tanto sa un po' di maschietto....speriamo che non sia vero quello che si dice. cioe' che lei in realta' e' un riuscito travestimento di Stefano Lavori (che casualmente e' sparito).scopri la verita'(e scrivi minuscolo, rompicoglioni)AnonimoRe: piove: governo ladro da sinistra a destra.
> e' vero, sono d'accordo con te: Anna ogni> tanto sa un po' di maschietto....Avere le idee chiare non è da maschietti e difenderle neppure: è da persone pensanti! Forse le donne che conosci non sono così. Ma è un broblema tuo e loro non mio!Vabbé, trallallerò trallalla (così sembro più carina) i PC sono computer da VuCumprà (Lo sembro ancora?):-)))AnonimoRe: piove: governo ladro da sinistra a destra.
ora sono convinto.di quello che ho detto ovviamente...AnonimoRe: piove: governo ladro da sinistra a destra.
- Scritto da: Larry> Alien, visto che un fisico qualunque poteva> andare bene, se cercavi qualcuno per> costruire un aggeggio nucleare, FERMI potevi> riuscire a scriverlo senza fare errori,> piuttosto che straziare il povero> J.R.Oppenheimer.> > hai azzeccato due lettere su 11: la prossima> volta usa interdet per acculturarti, che> per rovinare il mondo!> > e' vero, sono d'accordo con te: Anna ogni> tanto sa un po' di maschietto....speriamo> che non sia vero quello che si dice. cioe'> che lei in realta' e' un riuscito> travestimento di Stefano Lavori (che> casualmente e' sparito).> > scopri la verita'> (e scrivi minuscolo, rompicoglioni)Non ci credo; Anna è Anna.Se Stefano LAvori è un travestito, chi se ne frega, conosco dei travestiti simpaticissimi.Ma mi viene un dubbio; STEFANO LAVORI eè un TRAVESTITO PRETORIANO o mi sbaglio???No, perchè se fosse così, Te lo lascio volentieri.Mi ricordo che una volta avevo conosciuto una Tizia niente male Brasiliana, solo dopo accurate analisi mi sono accorto che era un travestito, ma che ci vuoi fare?A Te non è mai capitato di uscire con una bella tipa che poi si è rivelata in realtà un Travestito?Dicono che ce ne sono in giro un sacco, molti si riconoscono facilmente, altri assolutamente no, Te lo assicuro:Belle aambe liscie, tette tipo coppa di champagne, curve al posto giusto, non un filo di ciccia, viso proprio da femmina e ben truccato, voce da femmina, modi di fare gentilissimi, che tante donne vere se li scordano in quanto sembra che siano uomini dai modi di fare.Ti posso assicurare che certi Travestiti sono meglio delle donne; beh, a parte quello che Tu ti puoi immaginare........AnonimoRe: piove: governo ladro da sinistra a destra.
Caro Alien,grazie per la dettagliata risposta.sono assolutamente Concorde con quello che hai detto e quasi me ne stupisco...spero di non aver problemi al prossimo decollo.Tirando le somme, non corro rischi (piacevoli o meno) dovendo scegliere tra tutti i mali, scelgo sempre il minore, quindi mi piacciono le donne di piccola taglia e, come saprai...i travestiti svettano!EPS: ho incontrato recentemente ad una festa Eva Robbins che mi ha lanciato un'occhiatona impudica...AnonimoA Zeross
Critichi Alien ma la tua risposta non è diversa! Almeno lui difende qualcuno altro! Tu difendi solo te stesso... la comunicatività, così facendo, non ci guadagna molto!AnonimoRe: A Zeross
- Scritto da: Anna> Critichi Alien ma la tua risposta non è> diversa! Almeno lui difende qualcuno altro!> Tu difendi solo te stesso... la> comunicatività, così facendo, non ci> guadagna molto!Con lui, dato che altri metodi sembra non capirli, ho deciso di usare la stessa misura che lui usa con gli altri.Sperando sempre che un giorno capisca che le persone non sono tutte deficienti come lui crede.ByeeZerossAnonimo???
"In realtà, ed in quello stesso anno, Microsoft fece una scelta del tutto opposta investendo nell'azienda rivale 150 milioni di dollari."Lo fece per non pagare una multona salata ad Apple per aver copiato il system dopo la denuncia!!! Per favore, raccontiamo le cose come stanno!!!AnonimoRe: ???
Annina, sai per caso se Apple ha pagato qualcosa a Xerox?Perchè mi risulta che furono loro ad inventare e realizzare per primi un sistema grafico a finestre.AnonimoRe: ???
- Scritto da: : ) -:> Annina, sai per caso se Apple ha pagato> qualcosa a Xerox?> Perchè mi risulta che furono loro ad> inventare e realizzare per primi un sistema> grafico a finestre.Non fu plagio. La differenza del caso è che mentre Jobs vide il system Xerox e decise che era un'idea alla quale ispirarsi Bill copiò di sana pianta il MacOs (comprese alcune icone) per ben due volte!Diamo a Cesare...AnonimoRe: ???
hai presente la pubblicità del conto arancio?"ti stai arrampicando sugli specchi"il plagio è copiare una idea altrui, non esiste "ispirarsi" se non riconosci il diritto d'autore!AnonimoPer anna
tu che dici che in giro ci sono i server mac, ti do' un assaggio:-statistiche dei top-uptimehttp://uptime.netcraft.com/up/today/top.avg.htmlnella statistica nemmeno un mac.AnonimoRe: Per anna
- Scritto da: Vertigo> tu che dici che in giro ci sono i server> mac, ti do' un assaggio:> > -statistiche dei top-uptime> http://uptime.netcraft.com/up/today/top.avg.h> nella statistica nemmeno un mac.Già, già, ma guarda caso invece ci sono. Non a valanghe ma ci sono. Quello che scrivono in giro mi frega sai quanto? Le parole si lasciano scrivere da sempre... presente le catene di S. Antonio?AnonimoRe: Per anna
Lasciate stare plz., se non sa nemmeno che cosa è Netcraft... (no, non fila e non fonde... e S.Antonio non c'entra)non è che sei così perchè usi il mac, magari è solo perchè hai 10 anni, o sai a malapena cosa è un elaboratore... non è mica un male, ma non atteggiarti a superesperta per giustificare le tue tesiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 05 2001
Ti potrebbe interessare